Citizen D120 Windsurfer, un mito dal passato

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025
  • ХоббиХобби

Комментарии • 22

  •  3 месяца назад +1

    Bellissimo, io ho il modello solo per l'Italia cassa nera e la ghiera in oro. È ancora il mio che usavo negli anni 80. Un Saluto

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  3 месяца назад +1

      Un pezzo di storia di Citizen !

  • @Steamxys
    @Steamxys 5 месяцев назад +1

    Grazie mille! Ne ho acquistato uno oggi e ho cercato il manuale online tutta la sera ma niente.. che sorpresa trovare nella descrizione di questo video! Grazie

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  5 месяцев назад

      Sono contento di esserti stato utile

  • @tachillecremonini387
    @tachillecremonini387 Год назад +1

    Citizen è sempre stata avanti anni luce...

  • @pippopippacchio9976
    @pippopippacchio9976 Год назад +1

    Ricordo che alcuni amici appassionati di windsurf avevano questo mitico orologio che indubbiamente era utile per questo sport. Mi fa piacere che sei riusito a recuperarlo.

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  Год назад +1

      Miracolosamente ci sono riuscito...

  • @WILDTHING-qr7tm
    @WILDTHING-qr7tm Год назад +1

    Un orologio che vale sempre la pena di avere in collezione...se trovato ancora in buone condizioni.

  • @felixfamelici8149
    @felixfamelici8149 Год назад

    prima il mitico acqualand 6 viti poi questo, sono gli orologi che avevo da ragazzino ....anche questo in ottime condizioni che dire .. COMPLIMENTI !!! ....peccato che attualmente sul web si trovano in pessime condizioni

  • @RiccardoTheWhite
    @RiccardoTheWhite 3 месяца назад +1

    Si riescono a riparare questi orologi? nel senso si trovano ricambi, ecc? Grazie

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  3 месяца назад

      Qualcosa si riesce ancora a trovare (su Ebay e in altri siti) ma NON e' facile e i prezzi sono molto alti. Spesso conviene acquistare un intero orologio "donatore" per utilizzare le parti ancora funzionanti.

  • @lorenzomaggi3417
    @lorenzomaggi3417 7 дней назад

    Salve io ne ho uno in ottime condizioni,qual è il suo valore ad oggi?

  • @mauriziogiordano2211
    @mauriziogiordano2211 Год назад +1

    Ciao io ho un D120 ma sul retro è scritto D060 mi sapresti dire perché grazie 2:58

    • @mauriziogiordano2211
      @mauriziogiordano2211 Год назад

      Se vuoi posso mandarti una foto

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  Год назад +1

      Sei sicuro che il tuo quadrante sia IDENTICO al mio ? Il D60 è diverso nella parte superiore (l'indicatore delle funzioni è circolare). Se il tuo quadrante è come il mio l'unica cosa che mi viene in mente è che sia stato sostituito il fondello con uno del D060 (mi pare che siano identici)... questo talvolta potrebbe accadere se l'orologio viene riparato.

    • @mauriziogiordano2211
      @mauriziogiordano2211 Год назад +1

      @@NoteDiSvapo grazie lo comprai usato deve essere come dici , allora non ci feci caso grazie per la risposta

  • @ettoreporpora8301
    @ettoreporpora8301 Год назад +1

    Buonasera ho in possesso l'orologio da voi recensito..
    Chiedevo se il beep che emette tramite i pulsanti e la sveglia si disinseriva tramite una procedura dei tasti oppure rimane fisso..
    Grazie...

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  Год назад +1

      Adesso l'orologio e' di nuovo in fondo a un cassetto (mi ci vuole un po' per "riesumarlo")... ma mi sembra di ricordare che il beep dei tasti (la sveglia e il segnale orario) si potessero disabilitare dal menu' di regolazione dell'allarme. Magari prova e poi fammi sapere... (se non ci riesci mi metto alla ricerca dell'orologio e provo io).

    • @ettoreporpora8301
      @ettoreporpora8301 Год назад

      @@NoteDiSvapo grazie, gentilissimo!!🙏🙏🙏

    • @TheTuberobert333
      @TheTuberobert333 3 месяца назад +1

      Se puede desactivar. Pon el reloj en el modo "Alarm" y ahi presionas varias veces el boton derecho inferior, veras que en la pantalla del reloj se prenden o apagan unos cuadritos

  • @sergioeures
    @sergioeures 7 месяцев назад +1

    Proprio in questo momento si trova aperto sulla mia scrivania, devo sostituire la batteria CR2016, c'è qualche incrostazione sotto il fondello ma non so come fare per toglierle perfettamente del tutto, ho tolto la più grossa con cotton fioc e alcol, ho il dubbio che potrebbero compromettere l'assoluta impermeabilità

    • @NoteDiSvapo
      @NoteDiSvapo  7 месяцев назад +1

      Se NON ci sono ossidazioni visibili (di solito verdastre) sul circuito e sui contatti della batteria l'orologio dovrebbe funzionare. La cosa che NON potrebbe piu' funzionare e' la retroilluminazione che di solito si guasta col tempo. Il cotton fiok va bene per pulire la sporcizia superficiale ma NON lo devi usare con l'alcool denaturato (quello rosa) ma solo con l'alcool ISOPROPILICO (e' bianco, piu' raffinato e si asciuga senza lasciare aloni). Devi stare attento che l'alcool non venga a contatto con la guarnizione della cassa perche' potrebbe danneggiarla. Se vedi incrostazioni che non vengono via potresti provare ad usare un pennello in fibra di vetro (rb.gy/9kofdi) imbevendolo moderatamente con disossidante a secco per elettronica (rb.gy/brkxq8) ma in questo caso devi stare MOLTO ATTENTO a non toccare parti elettroniche del circuito e a non bagnarle con il disossidante. Magari, per evitare problemi, ti conviene estrarre il movimento dalla cassa. In un orologio cosi' vecchio NON POTRAI MAI OTTENERE una assoluta impermeabilita' (come quando era nuovo), puoi provare a lubrificare l'oring di tenuta della cassa con il silicone apposito (rb.gy/dz7fha) ma comunque NON ti conviene fare il bagno con l'orologio perche' ci sono altre guarnizioni (dei tasti) che ormai sono invecchiate. Se hai pazienza potresti anche cercare online delle guarnizioni di ricambio ma quelle originali (se le trovi) costano molto care.