Transumanza in Maniva (III parte)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Il video è composto da tre parti e descrive la transumanza dalle stalle delle aziende di Giacomo Bruni - Ester Paterlini di Collio V.T. e di Celestifino Gatta di Bovegno alla malga Casantighe, a circa 1500 m. s.l.m. (I parte), e successivamente fino alla malga di Piano - Alpe Vaia sul monte Maniva a Bagolino (II e III parte), avvenuta fra giugno e luglio 2012.
La transumanza non è solo un viaggio che si ripete ad ogni inizio d'estate, è un antichissimo rito che scandiva il calendario pastorale. Un tempo la partenza era un momento di festa a cui partecipava tutto il paese; le mandrie venivano addobbate con nastri che portavano per tutto il tragitto. Oggi di quell'antico rito resta l'emozione e la goliardia degli ultimi mandriani che, accompagnati da amici, aiutanti e dagli inseparabili cani, si svegliano all'alba e incitano mucche e cavalli con i tipici richiami perché procedano durante la faticosa salita. La terza parte del video, girata alla Malga di Piano, descrive la vita in malga con la mungitura in alpeggio e la caseificazione del formaggio Nostrano Valtrompia D.O.P.
Ygrw r u doing tt
rea sierra escarraga