Intelligenza Artificiale: chi insegnerà l'etica alle macchine? | Paolo Benanti | TEDxTreviso

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 ноя 2023
  • La sfida dell'Intelligenza Artificiale (AI) ci impone di rendere il valore morale della centralità della persona qualcosa di comprensibile da una macchina. Per farlo serve un linguaggio universale: un algor-etica che ricordi costantemente che la macchina è al servizio dell’uomo e non viceversa. Gli sviluppi dell'AI sono velocissimi e le macchine impareranno a processare le informazioni in maniera esponenziale. La nostra comprensione di ciò che è giusto e vero riuscirà ad andare di pari passo e influenzare il sistema di pensiero degli algoritmi? Francescano del Terzo Ordine Regolare, Teologo e docente di Algoretica alla Pontificia Università Gregoriana. Si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie. Nell'ottobre del 2023 è stato inserito dall'ONU nel Consiglio di Consulenza che si occuperà di redigere le linee guida universali per il governo dell'Intelligenza Artificiale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Комментарии • 42

  • @alexnd98
    @alexnd98 7 месяцев назад +16

    Stupendo, tema importante e talk interessantissimo

  • @NicoloRocco
    @NicoloRocco 7 месяцев назад +9

    Uno speech strepitoso!

  • @user-xw1zj7jg3z
    @user-xw1zj7jg3z 2 месяца назад

    Bellissimo discorso, chiaro, preparazione eccellente! WOW

  • @angelocapulli4561
    @angelocapulli4561 5 месяцев назад +4

    Preparatissimo e chiarissimo. 👍

  • @tommasofava
    @tommasofava 5 месяцев назад +2

    Claude, non Edward Shannon!

    • @Monocero93
      @Monocero93 5 месяцев назад

      Ha sbagliato anche la data in cui nasce l’intelligenza artificiale come disciplina e il suo nome (vedi Dartmouth Summer Research Project on Artificial Intelligence del 1956)

    • @michelevodret7467
      @michelevodret7467 4 месяца назад +1

      l'ha ripetuto anche due o tre volte, dunque deve esserne proprio convinto XD

  • @giacomomezzini9598
    @giacomomezzini9598 4 месяца назад +3

    2:16 un floppy disk o ADDIRITTURA in rete...
    Forse gli serve un aggiornamento.

  • @Simone-ms3pw
    @Simone-ms3pw 5 месяцев назад +3

    Strepitoso!

  • @enricoguidi1445
    @enricoguidi1445 19 дней назад +1

    Leggo commenti assurdi. Chiunque abbia un minimo di preparazione, non solo tecnologica, ma filosofica e umanistica non può che apprezzare le considerazioni che escono da questa conferenza. Se basta un saio per aumentare o annullare la considerazione rispetto ad un concetto espresso significa che non si è pronti per parlare di intelligenza artificiale, perchè manca anche quella "naturale". Esattamente come un premio Nobel può dire cazzate immani, anche un frate può esprimere concetti degni di considerazione. L'intelligenza è proprio questo, e prima di preoccuparsi di quella artificiale, sarebbe meglio coltivare la propria. Nulla è mai definitivo perchè anche l'assolutezza dell'ontologia, per divenire etica passa sempre attraverso la relatività dell'uomo per diventare poi la morale. Il "giusto" da assoluto diventa sempre relativo, e la pericolosità dell'intelligenza artificiale (che sarebbe più opportuno chiamare "diffusa") sta proprio nel massimizzare questo effetto, democratizzandolo e rendendolo più efficiente. E quando le cose sono più efficienti, nel nostro mondo tecnologico, vincono sempre!

  • @nuwanda923
    @nuwanda923 Месяц назад

    Penso che faccia bene il suo mestiere, se sia cattolici che anti-cattolici lo disprezzano 😅avanti tutta! No pain no gain!

  • @davidowl767
    @davidowl767 3 месяца назад

    Dal discorso non si vede la differenza tra un algoritmo e una IA. In realtà, per prendere bene questo talk ci vuole una mente critica con un po’ di sale.

  • @anonimo6603
    @anonimo6603 5 месяцев назад +4

    L'algoretica è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno; l'ennesima volta che la gente si mette a limitare la tecnologia e il benessere delle persone per motivi discutibilmente "etici", perché c'è sempre qualcuno che vuole dire agli altri cosa deve o non deve fare.
    E per colpa di queste cose finiamo per avere chatgpt che non traduce alcune parole perché "offensive", oppure DALL E che mette in percentuale dei neri nelle immagini per motivi di inclusione e chissà... cosa non potremmo più fare ora che ci mettono il becco pure i religiosi.

    • @stevepstivelord
      @stevepstivelord 4 месяца назад +1

      Il fatto che la tua firma utilizza la parola "anonimo" dice tantissimo sulla qualità del commento.
      Mi sembra una fotocopia della ideologia dell estremismo anni settanta contro lo stato ed in generale contro l'ordine costituiti, supportato poi dalla violenza armata FALLIMENTARE.
      Semplicemente superato ed obsoleto e non curante della sofisticata e complessa realtà in cui viviamo.
      Butta via i pregiudizi ed ascolta con animo puro per rientrare in gioco.

  • @marcoborghi9327
    @marcoborghi9327 3 месяца назад

    ma è un frate

  • @davidestella5632
    @davidestella5632 4 месяца назад

    L'unica cosa chiara di questo discorso è che ha problemi a fidarsi delle novità scientifiche, c'è un risvolto negativo per ogni cosa, a tutti i costi

    • @stevepstivelord
      @stevepstivelord 4 месяца назад +3

      Non hai compreso il livello superiore che guida questa esposizione.
      Rimandato a settembre. Sorry.

    • @simonevela
      @simonevela 3 месяца назад

      E questo governo, a chi poteva affidare la carica di presidente dell'informazione sull'intelligenza artificiale? A uno dei loro, a un gesuita. Siamo messi male.

  • @francescosantese3115
    @francescosantese3115 4 месяца назад +1

    Tradotto la chiesa oltre a volere il controllo della mente degli uomini vuole anche il controllo della mente delle macchine. Beh c'è da dire che non perde un secondo di tempo quando si tratta di coercire e plagiare qualsiasi forma di intelligenza.

    • @CaterinaFedele-tr9nn
      @CaterinaFedele-tr9nn 4 месяца назад

      perché al posto di focalizzarci sulla chiesa e le sue pecche, che rispecchiano tutte le pecche dell'essere umano, non pensiamo al sacrificio di Cristo sulla croce. Una vita donata all'umanitá, nessuno che ci pensi. Che si ponga delle domande sul perché Gesú duemila anni fa abbia voluto morire in maniera cosí cruenta per tutti noi. Visto che le nostre menti vagano e vagano su cose qua e la, senza trovare mai un senso alla nostra esistenza, fermiamoci almeno per qualche minuto a riflettere su questa veritá ( per gli increduli con evidenze storiche). L'insegnamento di Cristo, per giunta, ha plasmato tutta l'etica del mondo nei secoli. Il buon senso di non uccidere, non rubare e tante altre cose si basano sull'insegnamento di Cristo. Basta rinnegare queste veritá. L'uomo senza Dio é nulla.

  • @maxmorphing9210
    @maxmorphing9210 5 месяцев назад +5

    Che vergogna

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 27 дней назад

    Pessimo.

  • @simonevela
    @simonevela 3 месяца назад

    E questo governo, a chi poteva affidare la carica di presidente dell'informazione sull'intelligenza artificiale? A uno dei loro, a un gesuita. Siamo messi male.

  • @wp4297
    @wp4297 5 месяцев назад +3

    siamo in una botte de fero. Cianfrusaglia da Ted. Lo vedo bene a sostituire Amato a capo della commissione parlamentare

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII 5 месяцев назад

      Povero ignorante che sei

  • @ilfattodelgiorno2023
    @ilfattodelgiorno2023 5 месяцев назад +3

    I preti bergogliani parlano di tutto tranne di Nostro Signore Gesù Cristo.

    • @stevepstivelord
      @stevepstivelord 4 месяца назад +2

      Se parti con questa frase, sei sulla strada sbagliata.
      Lo scopo di questo intervento è far capire che l'uomo deve essere al centro e non in periferia

    • @danieleliberatori
      @danieleliberatori 3 месяца назад +2

      Nei secoli scorsi ne parlavano ancora meno.

    • @marcoborghi9327
      @marcoborghi9327 3 месяца назад

      Grazie a Dio

  • @nosmo3854
    @nosmo3854 2 месяца назад

    Sa che mi fa schifo. Si tolga quel saio , e vada in pace .