Ho guardato casualmente questo video e devo dire, senza cadere nel patetico, che effettivamente la mia generazione, sono del 60 e tra poco, il 23 agosto, compirò la bellezza di anni 63...non ha proprio nulla da condividere con quella degli attuali adolescenti, o millenial, o come cavolo desiderano chiamarsi. Forse è solo la nostalgia per la passata giovinezza che mi induce a parlare in questo modo, ma sfido chiunque, tra quellli che li hanno vissuti, a non provare una piccola fitta di gioia nel ripensare al periodo di leggerezza e sincera felicità che ha attraversato la nostra vita tra gli anni 70, 80 e 90. Poi, improvvisamente, tutto è cambiato; forse in peggio? sicuramente non in meglio.Comunque un abbraccio a tutti, vi voglio bene vecchietti...PS belle immagini.
Ebbene sì. Però va bene, qualcosa ho visto e imparato in questi 66 anni e devo dire che mi piace tutto o quasi. Da Firenze tante cose belle a tutti voi che avete vissuto quegli anni
Io mi riascolto ogni tanto " COME PASSA IL TEMPO" , uno spaccato di quegli anni e la strofa - ieri era tanto tempo fa- mi fa pensare : ma davvero è passato tutto questo tempo? Non molliamo, siamo ancora qua!!!!!
Ogni immagine un ricordo vivissimo, mi sono emozionato tanto. Come eravamo diversi, felici, spensierati, un mondo che solo noi che c'eravamo sappiamo com'era. Grazie.
Ho visto il video per caso e, caspita che meravigliosa gioventù. Come eravamo belli, semplici, felici, socievoli. Vedendo il video mi sono chiesto; ma come siamo sopravvissuti alle ginocchia sbucciate, al battipanni, alla ciabatta volante che puntuale arrivava, alle caramelle cadute a terra e " soffia e mangia ", e potrei andare avanti parecchio. Noi ci accontentavamo con poco e facevamo salti di gioia. Adesso la negatività regna, la maleducazione regna, il volere tutto e subito regna, e tutto superfluo. I nostri tempi imparagonabili, stupendi, indimenticabili. Una buona serata a tutti.
Ragione da vendere, è vero eravamo meravigliosi,quel poco che avevamo per noi era tesoro,il giro per il tavolo quando facevamo arrabbiare mamma, che poverina non riusciva a prenderci,e noi che ridevamo tanto, peccato non poter tornare indietro,io ho vissuto un infanzia stupenda,ero felice,i ragazzi di oggi sono apatici,pur avendo tutto.Ragazzi,un abbraccio a tutti voi ❤
Ciao a tutti voi che come me avete avuto la fortuna di conoscere quegli anni ,sono d'accordo con voi ,su tutto e se posso esprimere la mia. La colpa è di tutta questa maledetta tecnologia che alle persone di umano gli sta lasciando poco e niente manca l'umiltà, l'educazione, il rispetto ,ma sopratutto manca tanto amore fra le persone .C'è chi uccide per un cellulare figuriamoci dove siamo arrivati .Povero mondo .Un abbraccio a tutti voi vecchia generazione educata .
Vorrei davvero ringraziarti per il meraviglioso video, PURE EMOZIONI per chi come me ha vissuto quelle immagini.. sono del 1956 , i tempi cambiano, la tecnologia pure, ma il RISPETTO fra le persone.. nei gesti.. nei modi.. nei pensieri.. non avrebbe dovuto cambiare
È quello che dico sempre io... sono del 71 ma l'umanità è scomparsa facendo spazio alla tecnologia che tanto ci dà ma troppo ci toglie... dagli affetti al lavoro...😢
@@IsabellaPirola Io del 54, che tempi si andava a ballare alle 17, "THE DANZANTE", alle 19 le ragazze a casa e i maschietti al bar per vedere un tempo di una partita di serie A. Saluti. Salvatore.
Ho un magone in gola: fortemente mi assale la nostalgia,grande come l'oceano, la magia di vivere gli anni 50/60/70/ è indescrivibile:oggi pieni di angoscia,bollettini di guerra ogni ora, cattiveria umana a ripetizioni: si tutto e cambiato e ancora cambierà in peggio: prego ogni giorno per i miei figli e nipoti soprattutto, e non solo anche per tanti altri di non deviare e avere vere amicizie: quelle di una volta ormai difficile trovare,moltissimi non sanno cosa significa amicizia con la "A" maiuscola: un caloroso saluto a tutti i veri Italiani,purtroppo siamo sempre meno.
Guardando questo video sono tornata indietro di 50 anni, che dire noi si che abbiamo vissuto quegli anni meravigliosi con poco, ma eravamo felici qualsiasi cosa per noi era tutto, invece adesso hanno tutto e sono infelici,insaziabili, maleducati e troppo possessivi
è una gioventù insipida sono nati stanchi,maleducati,menefreghisti,vogliono tutto e subito,(con questo non voglio fare tutt'erba un fascio ma se la realtà è questa allora viva la nostra era.)
Che nostalgia!! Mi vengono le lacrime agli occhi guardando questi video.. Allora era tutto piu' bello, piu' pulito, piu' facile... Potessi tornare indietro... ❤
Un tuffo nel passato, ricordi di un'infanzia felice, la TV in bianco e nero, i capelli cotonati di mamma, il vestito della domenica. La seicento color caffelatte 🙂 il grembiule rosa per la scuola . Ricordo il primo telefono a rotella, la speranza che suonasse per correre a rispondere. Grazie mille per aver risvegliato questi ricordi
@@lucianagruzzoli4929posso chiederle perché? Io sono del '71 e, nonostante c'erano pochissimi soldi, un'infanzia non proprio felice a causa di un brutto trauma che ancora non riesco a superare... dico che eravamo umani, avere un gioco era una gioia... il pranzo (anzi il sugo) che mamma preparava la domenica (con l'immancabile "assaggio" sulla fetta di pane) la gioia di poter uscire la domenica pomeriggio e andare al cinema con gli amici, le feste con i balli lenti (ottima scusa per stare co il fidanzato)... erano tempi duri che la tecnologia di oggi ha attenuato... ma ci ha doppiamente penalizzato a partire dai rapporti interpersonali alla perdita del lavoro "umano" ... ogni nuova invenzione toglie lavoro all'uomo e questo è un grande problema
Caro Gino,avendo 70 anni,tutto cio che hai descritto l'ho vissuto di persona,che dirti,bravissimo e' poco,farci tornare indietro di tantissimi anni,sicuramente un po di malinconia ci assale,ma dooo pochi secondi,passa tutto,basta pensare al mondo d'oggi,fatto solo di aria fritta,sotto tutti i punti di vista,e quella cretina ci vuole anche togliere gli auguri di Natale,o il crocefisso alle scuole,amico mio,scusa il tu,in che mondo distrutto viviamo?io oramai sto ai tempi supplementari della vita,penso quasi con angoscia(spero di cuore di sbagliarmi)ai giovani di adesso,che futuro avranno?buon anno a tutti
Che tempi! Vorrei una bacchetta magica per poter tornare indietro per poter rivivere tanti momenti felici! PESCARA era una città vivibile negli anni 60; le amicizie non mancavano, ci si divertiva con poco , nei pomeriggi d' estate si andava al FLORIDA e noi ragazzi e ragazze ascoltavamo dei piccoli complessi che suonavano un giorno ci fu una sorpresa bellissima, venne ADRIANO CELENTANO , tutti rimanemmo stupiti, a me piacevano molto le sue canzoni infatti attaccò con PREGHERÒ , ci fu un tripudio da parte nostra! Fu un pomeriggio bellissimo! Dopo di lui tanti cantanti vennero al FLORIDA , dato che una mia amica aveva il papà poliziotto spesso ci procurava i biglietti per andare a vederli! Tutto era bello e semplice ,!i primi amori , anzi il primo amore, avevo 13 anni quando lo conobbi di persona, infatti abitava a due passi da casa mia , e spesso lo vedevo attorniato da ragazzine ! Quando cominciai a frequentarlo ero felice , era un amore PURO , bello , romantico però io ero molto gelosa , poi un giorno un fulmine si abbatté sulla mia famiglia , era il 2 di Febbraio e la mia mamma venne a mancare! Andai dalla nonna a kilometri da PESCARA , e questo dolce ragazzo non lo vidi più! La mia vita cambiò radicalmente, spesso pensavo a lui , ma poi il tempo passava cominciai a lavorare dopo aver preso un diploma, sono sposata da 54 anni, 4 figli , 4 nipoti, e 2 pronipoti ! Si sono felice , ma a volte ripenso al passato sarà sbagliato? ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie per questi bei ricordi non eravamo ricchi ma non mancava nulla il sabato pomeriggio alle sedici si facevano le feste fino alle venti perche rientrava papa e tutto doveva finire che tempi che differenza con quello che si vive oggi ❤️❤️❤️👍👍
Condivido! Sono del 52 e mio marito del 51. Ho conosciuto mio marito che avevo 14 anni e siamo cresciuti assieme finché la morte ci ha separati! Quanti ricordi di quegli anni.....che nostalgia!😢
Sono del 65 e per caso sono arrivato a questo video, l' ho visto tutto in un crescendo di ricordi ed emozioni.... è iniziato con un sorriso ed è finito con le lacrime. Mio Dio che vita !!! Siamo arrivati ad oggi e non cambierei nemmeno una virgola di ciò che ho vissuto specialmente la mia infanzia, semplice , senza grandi possibilità ma felice.
Riguardo questi video e mi ritornano in mente tanti ricordi del passato, quando insieme alla mia cara mamma, che è volata in cielo pochi giorni fa, andavamo per negozi, e io bambina presa per mano,mi fermavo incantata a guardare le vetrine,e lei felice mi comprava i pesciolini di liquirizia, e io le prendevo con le mie manine piccoline, e mi macchiavo tutta,e lei col suo sorriso mi diceva, non ti preoccupare,con un po' di sapone torneranno pulite, erano tante le cose che facevamo insieme,e ora che non c'è più ho un magone in gola,e rivedendo tutto questo mi da gioia perché ho vissuto con lei il periodo più bello, grazie a chi ha avuto l'idea di fare questi video, perché ti aiuta ad andare avanti, almeno si vive di ricordi, grazie mille ❤
A vedere questo video, mi viene il magone perché tante cose le ho vissute. Adesso viviamo in un mondo dove non esiste più nulla. Hanno distrutto tutto. Di nuovo auguri di buon anno
Giocavamo nei cortili dei palazzi.,eravamo tanti bambini..NON E MAI SPARITO NESSUNO... KI SI FIDEREBBE OGGIGIORNO LASCIARE UN BAMBINO GIOCARE IN UN CORTILE X DELLE INTERE GIORNATE .??? E CAMBIATO IL MONDO .
Sono nato nel 1958 e queste meravigliose cose le ho vissute tutte,una xuna, eravamo ricchi, non di soldi ma di libertà e amicizia,la vera amicizia. Ancora adesso quando sono giù di morale mi rifugio nei ricordi di quei momenti,nelle canzoni di Battisti,ecc,ecc, momenti indimenticabili ❤❤❤
Sono del 59. Ricordo gran parte di tutto ciò. Mi viene un groppo in gola. Eravamo felici e spensierati. Esistevano davvero dei valori, sicuramente la più preziosa e pulita era l'amicizia, un sentimento che oggi stento a riconoscere. Le prime fidanzatine, il gelato, la pizza, la bicicletta e i più fortunati il motorino. Se facevi tardi ti fermavi ad una cabina e col mitico gettone avvisavi casa del ritardo. Ci volevamo veramente bene, oggi questi valori purtroppo non esistono più. C'è invidia, cattiveria. Sono un inguaribile nostalgico e mi commuovo fino alle lacrime a ricordare tutto ciò. Malinconia.
Fermare un sorriso che si perde in una lacrima , questa è l'emozione di vedere la propria vita in immagini che la raccontano e ci portano per mano ad incontrare chi siamo stati prima di perderci in quella lacrima ... grazie per questo viaggio dentro di noi ...
Sono del 70, ma ho ricordi bellissimi dei tempi che furono! Purtroppo non torneranno più, e intanto invecchiano con tutte le comodità del ns. tempo😢 e i figli sempre attaccati allo smartphone o al PC! Se il progresso e questo, era meglio una volta❤
Ragazzi,vi ricordate il nostro natale come era bello,ci riuniamo in casa, c'era un atmosfera meravigliosa,si giocava a tombola, si giocava a carte con le cento lire,mio Dio che nostalgia,era un divertimento unico,i ragazzi di oggi corrono in discoteca tornano all'alba tutti rintronati per quel rumore assordante e quando si svegliano hanno una faccia infelice, noi invece eravamo felici perché avevamo trascorso una serata meravigliosa tutti in famiglia, oggi i ragazzi hanno tutto e sono insoddisfatti, peccato...
Io sono del 58 rivedendo per caso puesti video mi sono venuti i brividi ragazzi di oggi hanno tutto e no sono gioiosi felici noi con nulla strafelice❤❤❤
X noi che i ricordi sono quei voli brevi che tornano sempre dalla parte del cuore, e nessuno nessuno mai ci potrà togliere i ricordi di una bellezza della nostra gioventù e della nostra Italia così bella e diversa da quella che è oggi tempi magici che al pensiero toccano il cuore e l,anima mentre qualche lacrima di nostalgia ci solca il volto con qualche grinza in più è con i capelli ormai bianchi ,dolci ricordi di un tempo che purtroppo non tornerà mai più.
Grazie per il video e i ricordi. Ho quasi pianto pensando a quello che ora gli uomini stiano (e stiamo) passando. Non ci si rende conto che quando si presume e si fa un passo avanti, nello stesso tempo si facciano due passi indietro.
Bei anni vissuti nella semplicità e serenità con poca disposizione, mi sono emozionato molto anche x che' sono passati così veloci 61 anni , mi piacerebbe ritornare indietro si stava molto meglio !
Ne ho visti molti ma questo è sicuramente il video più bello e pieno di tt i ricordi di infanzia ho sorriso e sospirato tenuto le lacrime ma felice di aver vissuto quel periodo meravigliosooooooo ❤️
Io che... ho visto e vissuto tutte queste cose: mi sento un po' vecchietta ma, quanta nostalgia. Quando l'Italia era la nostra bella Italia 🇮🇹 Temo non sarà mai più così. (Non intendo geograficamente).😢❤
Come si fa'a non pensare a quei tempi, tempi che i nostri figli se li sognano,noi si che abbiamo avuto un infanzia bellissima,noi che ci amavamo veramente,noi che credevamo nell'amicizia,noi che non avevamo tanta libertà, che per poter vedere il ragazzo ci mettevamo d'accordo con l'amica per poter uscire,noi noi noi abbiamo vissuto il tempo più bello....
Verissimo a volte ho una grande nostalgia x quei tempi che i nostri nipoti non avranno mai anche con tutto il benessere di oggi ...noi eravamo più felici❤❤😂
Complimenti per queste belle immagini, una società più bella, serena, meno cattiveria, non protagonismo.. Da quel momento in poi tutto è stato una CIOFEGA! GRAZIE X QUESTO BEL VIDEO, SPERO DI VEDERNE ALTRI❤
Mi è venduta una nostalgia incredibile! Specie ricordando quante volte ho registrato le canzoni dalla radio o dalla TV chiedendo a tutti di restare nel più assoluto silenzio…e magari il cane si metteva ad abbaiare all’improvviso mandando a rotoli tutto!!!🥰🥰🥰🤣🤣🤣e il Bignami??? Quante volte mi sono salvata con quello di storia!!!
Sto guardando questo video con una certa nostalgia anzi ... molta nostalgia, non pensavo che avrei mai potuto fare un ritorno ai miei ricordi più belli. Sono del '61 e questa è stata la nostra incredibile e meravigliosa vita !! Se questi anni fossero una dimensione raggiungibile, non esiterei un istante a lasciarmi l'oggi alle spalle !!!!! Grazie per questo emozionante regalo !!! 👏❤️❤️
Grazie tante! I miei figli nati anni 70 era dzvvero cosi'! Vita semplice, voglia di fare ! I figli crescevano senza paure, andzvano a scuola da soli ! Che bello rivedere tutto!!
Hai ragione ! Certe reclam in tv fanno proprio pena, e pensare che a volte, mentre si sta pranzando o a cena vediamo spot davvero di una sconcezza inaudita ! Rivorrei quelle belle pubblicità di una volta , divertenti e mai volgari!
Io classe 67 a un passo dalla pensione.. guardando questo video mi è venuto un groppo alla gola e gli occhi lucidi...un mondo che ho vissuto e che non c'è più... insieme a tante persone care... c'era più spensieratezza.. semplicità.. rispetto... amicizia sincera..non voglio fare paragoni con il mondo di adesso... ringrazio l'autore del video ❤❤❤
Bellissimi immagini. Tanti di questi periodi nn li ho vissuti,xke' troppo piccola,altri mi hanno emozionata molto..Ma sn cmq felice di aver trascorso parte della mia adolescenza cn cose così semplici, ma solide, altro ke i giovani di oggi...smartfone, cellulari , computer... sn le cose semplici ke fanno grande una vita!!!😊😊
Ragazzi che nostalgia e che emozione ripercorrere un periodo della nostra vita, paragonarlo ai tempi nostri.......mi vengono i brividi e mi viene da piangere. Tutti noi che abbiamo vissuto l infanzia negli anni 50 e l adolescenza nei mitici anni 60,viviamo di forti nostalgie,per me sono vere e proprie sofferenze.Allora non eravamo consapevoli che poi tutto sarebbe svanito,purtroppo i cambiamenti sono sempre in peggio,chissà perché. Comunque grazie a chi ha effettuato questo emozionante video , ho ripercorso con emozione una parte del mio passato. Complimenti per la sensibilità, è la dimostrazione di come eravamo,generazione purtroppo......irripetibile.
Noi che stavamo meglio........ E non solo perché eravamo più giovani. Era davvero un altro mondo...... C'era più amicizia, più serenità, più cordialità, più onestà. C'era più sicurezza.......... E c'era meno degrado, meno criminalità, meno cattiveria........ Avevo 7 anni e andavo a scuola da solo.... Sembra fantascienza. E poi a 14-15 ci spostavamo in autostop, sia ragazzi che ragazze...... Sembra impossibile, eppure era tutto vero. Io abito a 30 km dal mare e nei mesi estivi il sabato notte si dormiva in spiaggia con il sacco a pelo. E le spiagge erano piene di giovani, si faceva un sacco di amicizie..... E poi alle ragazze mandavamo le cartoline. Oggi è impensabile una cosa del genere. Ci si conosceva tutti e c'era vera solidarietà. Le ragazze venivano in discoteca in 2 sul Ciao e rincasavano di notte e non c'era pericolo che venissero violentate. Ho molta nostalgia per quegli anni e ripeto non solo perché ero più giovane. Perché si viveva meglio........
Sono diversamente giovane, ho 72 anni, grazie per questo video, la minigonna, il motorino Ciao, la cinquecento con apertura controvento, i pantaloni a zampa di elefante ecc. Sono ritornata ventenne.
Terrorismo, rapimenti con riscatto (anche bambini), uccisioni di mafia, il telegiornale ne era pieno, non erano tempi migliori, i pazzi c'erano, ti sei dimenticato le stragi, i tentati golpe e il caso Moro?
Ben detto! Oggi tutti paiono spostati di testa! Che tempi i nostri anni 60 ! Eravamo felici con poche cose ! Oracon tutta questa tecnologia siamo insoddisfatti per tutto ciò che abbiamo iintorno! Nonna Dani! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😮😮😮😮😮
Un mare di ricordi e una grande ed emozionante nostalgia!!! Ho vissuto tutto ciò, dove eravamo veramente felici con poco, tutto era più semplice tempi che purtroppo non torneranno più!! Grazie per questo video così coinvolgente!! Un abbraccio a tutti❤❤
Grazie mille per avermi riportata a quei mitici anni . Io sono nata nel 1956 forse anche tu. Quanti bei ricordi vedendo il tuo video. Condivido quasi tutto. Ancora grazie per avermi fatto sorridere e dire... è vero, non me lo ricordavo, anch'io lo avevo!!! Hai messo assieme anni e ricordi che rimarranno per sempre nei nostri cuori ❤❤❤
Bellissimo video di ricordi sopiti. Grazie per averli risvegliati. Fa bene rivedere quanto eravamo felici spensierati ed incoscienti del futuro che ci avrebbe riservato sorprese positive e negative. Niente da invidiare ai giovani di oggi. Coraggio sessantenni❤
È IL VIDEO PIÙ BELLO IN ASSOLUTO ESISTENTE SU YOU TUBE. VERAMENTE EMOZIONANTE, CHE RICORDI . SEMBRA UN ALTRO MONDO , UN ALTRA ERA PROPRIO ED ERA MEGLIO QUELL' ERA . CHE BEI RICORDI . ADESSO SIAMO ARRIVATI PROPRIO ALLA FRUTTA .
Emozioni, nostalgia e tanto dispiacere per i ragazzi di oggi che non sanno cosa sia la felicità di essere giovani, spensierati, non conoscere l'emozione di un lento in discoteca... Che bei momenti ❤. Grazie davvero per avermi permesso di tornare indietro a quei meravigliosi giorni 😊
Anni indimenticabili felicità allo stato puro ,c'era più contatto con le persone, oggi con la troppa tecnologia i giovani soprattutto, non sanno più dialogare, non c'è più aggregazione.
Gennaio '66. Grande nostralgia e tanti timidi sorrisi nel rivedere oggetti e abitudini appartenutemi un tempo. Avevamo poco ma non ci mancava nulla dal punto di vista umano e affettivo. Oggi, le giovani leve hanno tutto ma sono anime perse e smarrite. Orgoglioso degli anni vissuti con umiltà, cresciuto in un paese di provincia e proiettato a fine anni 70 in una metropoli come Milano. Potessi tornare indietro...
Sono del 51, non avete messo I cremini. In ogni caso c'e quasi tutto, ne avete azzeccate tanto. Grazie. Sono cose da museo...e voi siete riusciti a metterle tutte insieme. Meraviglioso!
Il sabato mia madre mi da la vecchia 10mila lire, quella che assomigliava ad un lenzuolo. Abitavo a frosinone e c'erano 3 cinema, tra sabato e domenica mi guardavo tutti i film e alla fine tornavo a casa con quasi più lire di prima. Anni 60, vi amo!!!
Che bei tempi che purtroppo non torneranno più i migliori anni,mi identifico in ogni fotogramma. Grazie di questo video bellissimo e da far vedere ai giovani di oggi perchè capiscano come eravamo.
Eppure questi ricordi racchiudono e custodiscono la nostra spensierata giovinezza. Hanno segnato le nostre vite, la quotidianità, gli amori, il primo bacio. Sono lo spirito incontrollato dell'adolescenza, tesa verso il sogno di un futuro da vedere nel lume di una finestra, dove tiepide luci di timidi lamponi, cospargevano con discrezione fumi di follia tra le lenzuola di un breve giaciglio. I pensieri sparsi tra le mille incertezze prendevano coraggio e il viso si illuminava di un tenue rossore. Davo forma ai miei riccioli e spingevo le mie ansie nei vicoli bui dove basole cosparse d'acqua, saltellavano ad ogni passo a formare piccole pozze dai riflessi cangianti. Chiudevo gli occhi e navigavo tra le colonne tagliate dal freddo, mentre un'invisibile melodia accompagnava le mie sere.
Grazie dei bei ricordi sono anch'io degli anni 53 li ho vissuti tutti e non me ne pento era bellissimo molto meglio dei ragazzi di oggi almeno noi possiamo raccontare tante cose cioe l'amicizia sincera e tanta compagnia vera bellissimi ricordi non li dimenticherò mai
Uno spaccato bellissimo di ciò che era...e purtroppo non tornerà più. Mi spiace per le giovani generazioni che non abbiano potuto vivere quell'epoca fatta di semplicità. E ci bastava quella semplicità per renderci felici.
Eravamo in paradiso e nn lo sapevamo. Tempi tranquilli ,sereni, con poco eravamo felici . Con 50lire mi comperavo le sigarette:5 enne lunghe,con Trenta lire ,una carta piena di grissini per fare merenda a scuola. E i meravigliosi pomeriggi della domenica a ballare i lenti in cantina . Che nostalgia ,cosa pagherei x rivivere quei tempi . !. Mi chiedo perché è tutto cambiato, perché è così difficile vivere oggi Dove sono finiti tutti i sogni di allora?
Grazie Paolo per il tuo bellissimo commento. Molto preciso nello specifico. Eravamo tutti poveri, ma anche tutti felici e contenti. Nelle famiglie si aiutavano tutti, anche perchè c'era un vero amore per il Timor di Dio. Oggi purtroppo non è più così. Viviamo tutti in un inferno di paure per tutti questi criminali assassini delinquenti di extra comunitari avanzi di Galera e pluripregiudicati clandestini.
Io sono del 47,vivevo a Napoli,quanti ricordi in questo filmato! Una vita più semplice,noi bambini ci divertivamo tanto,con poco.... Io ero quasi un privilegiato perché avevo molto di più di tanti coetanei...tanti lavoravano e non potevano andare a scuola, però poi si giocava insieme con le biglie,con i tappi,con le figurine. C'erano le differenze sociali,ma non erano così marcate come oggi. C'erano i ricchi,ma non erano poi così distanti dalla classe media. Oggi c'è ricchezza da paura e tanta povertà spesso mimetizzata. Oggi i bambini piccolissimi giocano con i telefonini.....
😢😢😢😭😭😭 Che bellissimi anni, ogni foto mi ricorda un ricordo, mi viene da piangere, la vita sta passando troppo in fretta, anche se la vita che facciamo oggi, nel 2023, e tutta un ansia, sia per noi e anche per il futuro dei nostri figli, certe volte vorrei addormentarmi e tornare negli anni 80, ero felicissima, avevo 15 anni.
Anche a io ho visto questo bellissimo video per caso, e l ho visto tutto completamente,... Tutta la nostra Gioventu' posso dire che e' stata la più bella... Con tutte le invenzioni che abbiamo fatto... I giochi le corse le biciclette e poi con i motorini... Le compagnie in piazza c'è n erano a centinaia., poi.. La radio la televisione.... Eravamo sempre contenti e felici... e soprattutto Giovani.. Io sono del 1958....UN GRANDE SALUTONE A TUTTI I RAGAZZI DI QUEGLI ANNI.. 😂👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤣👌👍👏
Ti vengono i brividi a rivedere la nostra gioventù e dolci pensieri con un pizzico di malinconia per quegli anni spensierati dove la vita ti scorreva addosso e la vivevi senza l'angoscia del tutto e subito, conquistavi ogni giorno il tuo futuro senza politicaly correct e senza pensare alle parole per paura di sbagliare, offendere, ma usando sempre poche parole magiche: grazie, prego, scusa
Bellissimo video, sono del 50 e quanti bei ricordi, niente a che vedere con quello che stiamo vivendo oggi!! Grazie infinite per questo bellissimo video!! 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼😍😍❤️❤️
Bellissimo video grazie per averlo postato, moltissimi ricordi tornano alla mente, certamente ricordi felici ma anche tristi, Si viveva nella semplicità senza troppe esigenze, un ricordo di bambino che al piccolo negozio di paese tutto si comprava ad etti, zucchero, caffè, farina, pasta, e altri, e quando era periodo di festività ad esempio il Natale si andava alla Standa, ricordo mia madre con 10 Mila Lire nel portafoglio portavamo borsoni di alimenti a casa, pensando a tutto questo anche il sapore degli alimentari era più buono e genuino, cuocevi la pasta e quella pasta mentre cuoceva era profumatissima di Grano, così come il resto degli alimenti, cose che oggi sono dimenticate, comunque molta nostalgia di quei tempi.. 😢😢
Il mitico carosello con attori come:Calindri,Nazzari , Nicola Arigliano,Tino scotti, Nino Manfredi, tutti attori famosi, come dimenticare i cartoni animati che trasmettevano,pochi, ma buoni , gatto Silvestro, braccobaldo ,poi c'era il mitico Calimero! Che emozioni!😢😢😢😢
Ho guardato casualmente questo video e devo dire, senza cadere nel patetico, che effettivamente la mia generazione, sono del 60 e tra poco, il 23 agosto, compirò la bellezza di anni 63...non ha proprio nulla da condividere con quella degli attuali adolescenti, o millenial, o come cavolo desiderano chiamarsi. Forse è solo la nostalgia per la passata giovinezza che mi induce a parlare in questo modo, ma sfido chiunque, tra quellli che li hanno vissuti, a non provare una piccola fitta di gioia nel ripensare al periodo di leggerezza e sincera felicità che ha attraversato la nostra vita tra gli anni 70, 80 e 90. Poi, improvvisamente, tutto è cambiato; forse in peggio? sicuramente non in meglio.Comunque un abbraccio a tutti, vi voglio bene vecchietti...PS belle immagini.
Un abbraccio a te, da un '57😊
Anche tu sei un vecchietto!!!??
Ebbene sì. Però va bene, qualcosa ho visto e imparato in questi 66 anni e devo dire che mi piace tutto o quasi. Da Firenze tante cose belle a tutti voi che avete vissuto quegli anni
Io del 1958 e mi mancano tutte quelle cose. Le vorrei oggi.
Io mi riascolto ogni tanto " COME PASSA IL TEMPO" , uno spaccato di quegli anni e la strofa - ieri era tanto tempo fa- mi fa pensare : ma davvero è passato tutto questo tempo? Non molliamo, siamo ancora qua!!!!!
Mi rivedo e mi considero uno dei più fortunati al mondo per aver vissuto quei tempi !!! GRAZIE per l'assemblaggio !!!
Ogni immagine un ricordo vivissimo, mi sono emozionato tanto. Come eravamo diversi, felici, spensierati, un mondo che solo noi che c'eravamo sappiamo com'era. Grazie.
Avevamo fiducia e credevamo in tutto quello che ci veniva detto dai maestri, dai genitori, dai nonni, ....dalle istituzioni !!!
Sono del del 55 che spensieratezza quella chem
❤❤❤❤❤
Felicissimo di aver vissuto la mia infanzia negli anni 60 e 70.a vedere queste immagini mi viene un po’ di malinconia😪
A chi lo dici.
Ho visto il video per caso e, caspita che meravigliosa gioventù. Come eravamo belli, semplici, felici, socievoli. Vedendo il video mi sono chiesto; ma come siamo sopravvissuti alle ginocchia sbucciate, al battipanni, alla ciabatta volante che puntuale arrivava, alle caramelle cadute a terra e " soffia e mangia ", e potrei andare avanti parecchio. Noi ci accontentavamo con poco e facevamo salti di gioia. Adesso la negatività regna, la maleducazione regna, il volere tutto e subito regna, e tutto superfluo. I nostri tempi imparagonabili, stupendi, indimenticabili. Una buona serata a tutti.
Bellissimo il ricordo del mitico battipanni.....quante volte l'ho preso nella schiena da mia mamma.
La vera domanda è, come siamo arrivati a questo......
Ragione da vendere, è vero eravamo meravigliosi,quel poco che avevamo per noi era tesoro,il giro per il tavolo quando facevamo arrabbiare mamma, che poverina non riusciva a prenderci,e noi che ridevamo tanto, peccato non poter tornare indietro,io ho vissuto un infanzia stupenda,ero felice,i ragazzi di oggi sono apatici,pur avendo tutto.Ragazzi,un abbraccio a tutti voi ❤
Ciao a tutti voi che come me avete avuto la fortuna di conoscere quegli anni ,sono d'accordo con voi ,su tutto e se posso esprimere la mia. La colpa è di tutta questa maledetta tecnologia che alle persone di umano gli sta lasciando poco e niente manca l'umiltà, l'educazione, il rispetto ,ma sopratutto manca tanto amore fra le persone .C'è chi uccide per un cellulare figuriamoci dove siamo arrivati .Povero mondo .Un abbraccio a tutti voi vecchia generazione educata .
Quando dico ai miei nipoti che uno dei ricordi più belli di MIA mamma sono le sberle che mi dava , non ci credono.
Vorrei davvero ringraziarti per il meraviglioso video, PURE EMOZIONI per chi come me ha vissuto quelle immagini.. sono del 1956 , i tempi cambiano, la tecnologia pure, ma il RISPETTO fra le persone.. nei gesti.. nei modi.. nei pensieri.. non avrebbe dovuto cambiare
È quello che dico sempre io... sono del 71 ma l'umanità è scomparsa facendo spazio alla tecnologia che tanto ci dà ma troppo ci toglie... dagli affetti al lavoro...😢
@@sabrinaadriani hai ragione.. grazie per aver condiviso
Fantastico aver vissuto quel periodo
Io del 59 non cambierei niente di quegli anni e non vorrei essere giovane oggi..... ciao compagni di gioventu'.....
@@IsabellaPirola Io del 54, che tempi si andava a ballare alle 17, "THE DANZANTE", alle 19 le ragazze a casa e i maschietti al bar per vedere
un tempo di una partita di serie A.
Saluti.
Salvatore.
Ho un magone in gola: fortemente mi assale la nostalgia,grande come l'oceano, la magia di vivere gli anni 50/60/70/ è indescrivibile:oggi pieni di angoscia,bollettini di guerra ogni ora, cattiveria umana a ripetizioni: si tutto e cambiato e ancora cambierà in peggio: prego ogni giorno per i miei figli e nipoti soprattutto, e non solo anche per tanti altri di non deviare e avere vere amicizie: quelle di una volta ormai difficile trovare,moltissimi non sanno cosa significa amicizia con la "A" maiuscola: un caloroso saluto a tutti i veri Italiani,purtroppo siamo sempre meno.
Guardando questo video sono tornata indietro di 50 anni, che dire noi si che abbiamo vissuto quegli anni meravigliosi con poco, ma eravamo felici qualsiasi cosa per noi era tutto, invece adesso hanno tutto e sono infelici,insaziabili, maleducati e troppo possessivi
è una gioventù insipida sono nati stanchi,maleducati,menefreghisti,vogliono tutto e subito,(con questo non voglio fare tutt'erba un fascio ma se la realtà è questa allora viva la nostra era.)
Anni stupendi meravigliosi che non tornano piu
che ricordi,grazie a chi ha avuto la pazienza e l'amore nel proporci un cosi' bello tuffo nel passato.
Che nostalgia!! Mi vengono le lacrime agli occhi guardando questi video.. Allora era tutto piu' bello, piu' pulito, piu' facile... Potessi tornare indietro... ❤
Solo tu????????????😢😮😂
Un Alpino 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Quanti ricordi, sono nato nel 1962 e ho vissuto la migliore gioventù che un bambino/ragazzo potesse avere!
Un tuffo nel passato, ricordi di un'infanzia felice, la TV in bianco e nero, i capelli cotonati di mamma, il vestito della domenica. La seicento color caffelatte 🙂 il grembiule rosa per la scuola . Ricordo il primo telefono a rotella, la speranza che suonasse per correre a rispondere. Grazie mille per aver risvegliato questi ricordi
Io ho 76 anni e ho vissuto pienamente quegli anni bei ricordi
Ma non tornerei indietro
@@lucianagruzzoli4929posso chiederle perché? Io sono del '71 e, nonostante c'erano pochissimi soldi, un'infanzia non proprio felice a causa di un brutto trauma che ancora non riesco a superare... dico che eravamo umani, avere un gioco era una gioia... il pranzo (anzi il sugo) che mamma preparava la domenica (con l'immancabile "assaggio" sulla fetta di pane) la gioia di poter uscire la domenica pomeriggio e andare al cinema con gli amici, le feste con i balli lenti (ottima scusa per stare co il fidanzato)... erano tempi duri che la tecnologia di oggi ha attenuato... ma ci ha doppiamente penalizzato a partire dai rapporti interpersonali alla perdita del lavoro "umano" ... ogni nuova invenzione toglie lavoro all'uomo e questo è un grande problema
Caro Gino,avendo 70 anni,tutto cio che hai descritto l'ho vissuto di persona,che dirti,bravissimo e' poco,farci tornare indietro di tantissimi anni,sicuramente un po di malinconia ci assale,ma dooo pochi secondi,passa tutto,basta pensare al mondo d'oggi,fatto solo di aria fritta,sotto tutti i punti di vista,e quella cretina ci vuole anche togliere gli auguri di Natale,o il crocefisso alle scuole,amico mio,scusa il tu,in che mondo distrutto viviamo?io oramai sto ai tempi supplementari della vita,penso quasi con angoscia(spero di cuore di sbagliarmi)ai giovani di adesso,che futuro avranno?buon anno a tutti
Che tempi! Vorrei una bacchetta magica per poter tornare indietro per poter rivivere tanti momenti felici! PESCARA era una città vivibile negli anni 60; le amicizie non mancavano, ci si divertiva con poco , nei pomeriggi d' estate si andava al FLORIDA e noi ragazzi e ragazze ascoltavamo dei piccoli complessi che suonavano un giorno ci fu una sorpresa bellissima, venne ADRIANO CELENTANO , tutti rimanemmo stupiti, a me piacevano molto le sue canzoni infatti attaccò con PREGHERÒ , ci fu un tripudio da parte nostra! Fu un pomeriggio bellissimo! Dopo di lui tanti cantanti vennero al FLORIDA , dato che una mia amica aveva il papà poliziotto spesso ci procurava i biglietti per andare a vederli! Tutto era bello e semplice ,!i primi amori , anzi il primo amore, avevo 13 anni quando lo conobbi di persona, infatti abitava a due passi da casa mia , e spesso lo vedevo attorniato da ragazzine ! Quando cominciai a frequentarlo ero felice , era un amore PURO , bello , romantico però io ero molto gelosa , poi un giorno un fulmine si abbatté sulla mia famiglia , era il 2 di Febbraio e la mia mamma venne a mancare! Andai dalla nonna a kilometri da PESCARA , e questo dolce ragazzo non lo vidi più! La mia vita cambiò radicalmente, spesso pensavo a lui , ma poi il tempo passava cominciai a lavorare dopo aver preso un diploma, sono sposata da 54 anni, 4 figli , 4 nipoti, e 2 pronipoti ! Si sono felice , ma a volte ripenso al passato sarà sbagliato? ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Bello il nostro passato. Sono contenta di averlo vissuto. Grazie x averlo caricato su RUclips e averci fatto rivivere quei nostri bei anni passati.
Grazie per questi bei ricordi non eravamo ricchi ma non mancava nulla il sabato pomeriggio alle sedici si facevano le feste fino alle venti perche rientrava papa e tutto doveva finire che tempi che differenza con quello che si vive oggi ❤️❤️❤️👍👍
Sono ricordi meravigliosi che sono dentro i nostri cuori e nessuno può togliere, uno del 54 grazie
Condivido!
Sono del 52 e mio marito del 51. Ho conosciuto mio marito che avevo 14 anni e siamo cresciuti assieme finché la morte ci ha separati!
Quanti ricordi di quegli anni.....che nostalgia!😢
Tantissima nostalgia dei tempi d'oro per vera spensieratezza gioia serenità e speranza. Che meraviglia!!!!!!
Questo era il nostro mondo e anche se avevamo pochissimo ( almeno io) era davvero un mondo migliore.
Che tempi meravigliosi .quanto stavamo bene
Che bei ricordi mi mancano tanto con poco ma ero felice
Che nostalgia....❤.....noi che abbiamo questi ricordi custoditi nel cuore ❤...la generazione di oggi neanche può immaginare quanto siamo stati felici❤
Che bei ricordi, bellissimi....beati noi ad aver vissuto l'adolescenza e gioventù negli anni '70 '80 🙂👍👍
Sono del 65 e per caso sono arrivato a questo video, l' ho visto tutto in un crescendo di ricordi ed emozioni.... è iniziato con un sorriso ed è finito con le lacrime. Mio Dio che vita !!! Siamo arrivati ad oggi e non cambierei nemmeno una virgola di ciò che ho vissuto specialmente la mia infanzia, semplice , senza grandi possibilità ma felice.
Che gran bel video,quanti ricordi magnifici dei bei tempi andati,non so voi,io non invidio per niente i giovani di oggi….
La vita di oggi è un vero incubo. Viene da piangere a vedere questi 38 minuti.
hai detto bene un incubo, io ho 65 anni e mai nella mia vita ho visto quello che ora sta succedendo nel mondo, siamo a un passo dal baratro
HAI ragione
Io ho pianto
Luciano 1949
Come non si può darle ragione😢😢...oggi è uno schifo. E il peggio è che non ci sarà futuro per i nostri figli😢😢😢
Quanta malinconia...mai avrei immaginato di vivere in un mondo così difficile e pericoloso ..mi spiace x i miei figli e x tutti i bravi ragazzi.
Riguardo questi video e mi ritornano in mente tanti ricordi del passato, quando insieme alla mia cara mamma, che è volata in cielo pochi giorni fa, andavamo per negozi, e io bambina presa per mano,mi fermavo incantata a guardare le vetrine,e lei felice mi comprava i pesciolini di liquirizia, e io le prendevo con le mie manine piccoline, e mi macchiavo tutta,e lei col suo sorriso mi diceva, non ti preoccupare,con un po' di sapone torneranno pulite, erano tante le cose che facevamo insieme,e ora che non c'è più ho un magone in gola,e rivedendo tutto questo mi da gioia perché ho vissuto con lei il periodo più bello, grazie a chi ha avuto l'idea di fare questi video, perché ti aiuta ad andare avanti, almeno si vive di ricordi, grazie mille ❤
A vedere questo video, mi viene il magone perché tante cose le ho vissute. Adesso viviamo in un mondo dove non esiste più nulla.
Hanno distrutto tutto.
Di nuovo auguri di buon anno
Giocavamo nei cortili dei palazzi.,eravamo tanti bambini..NON E MAI SPARITO NESSUNO...
KI SI FIDEREBBE OGGIGIORNO LASCIARE UN BAMBINO GIOCARE IN UN CORTILE X DELLE INTERE GIORNATE .??? E CAMBIATO IL MONDO .
Sono nato nel 1958 e queste meravigliose cose le ho vissute tutte,una xuna, eravamo ricchi, non di soldi ma di libertà e amicizia,la vera amicizia. Ancora adesso quando sono giù di morale mi rifugio nei ricordi di quei momenti,nelle canzoni di Battisti,ecc,ecc, momenti indimenticabili ❤❤❤
Io nel gennaio del 59. Concordo, mi mancano molto quei bellissimi anni.
Sono del 59. Ricordo gran parte di tutto ciò. Mi viene un groppo in gola. Eravamo felici e spensierati. Esistevano davvero dei valori, sicuramente la più preziosa e pulita era l'amicizia, un sentimento che oggi stento a riconoscere. Le prime fidanzatine, il gelato, la pizza, la bicicletta e i più fortunati il motorino. Se facevi tardi ti fermavi ad una cabina e col mitico gettone avvisavi casa del ritardo. Ci volevamo veramente bene, oggi questi valori purtroppo non esistono più. C'è invidia, cattiveria. Sono un inguaribile nostalgico e mi commuovo fino alle lacrime a ricordare tutto ciò. Malinconia.
Fermare un sorriso che si perde in una lacrima , questa è l'emozione di vedere la propria vita in immagini che la raccontano e ci portano per mano ad incontrare chi siamo stati prima di perderci in quella lacrima ...
grazie per questo viaggio dentro di noi ...
Eravamo ricchi con niente e non lo sapevamo!! Beata ingenuità...e una canzone per sognare!!Ciao ragazzi del 60/70❤!
E proprio così eravamo ricchi senza saperlo
Sono del 70, ma ho ricordi bellissimi dei tempi che furono! Purtroppo non torneranno più, e intanto invecchiano con tutte le comodità del ns. tempo😢 e i figli sempre attaccati allo smartphone o al PC! Se il progresso e questo, era meglio una volta❤
Ricordi di un infanzia che non ha nulla da invidiare all 'attuale....anzi.
Grazie mille Gino
Bei ricordi ❤ mentre li guardo mi vengono in mente anche le persone care 🙏con cui ho passato il tempo e condiviso tanti bei giorni 😢GRAZIE DI ❤👏👏👏
Ragazzi,vi ricordate il nostro natale come era bello,ci riuniamo in casa, c'era un atmosfera meravigliosa,si giocava a tombola, si giocava a carte con le cento lire,mio Dio che nostalgia,era un divertimento unico,i ragazzi di oggi corrono in discoteca tornano all'alba tutti rintronati per quel rumore assordante e quando si svegliano hanno una faccia infelice, noi invece eravamo felici perché avevamo trascorso una serata meravigliosa tutti in famiglia, oggi i ragazzi hanno tutto e sono insoddisfatti, peccato...
Io sono del 58 rivedendo per caso puesti video mi sono venuti i brividi ragazzi di oggi hanno tutto e no sono gioiosi felici noi con nulla strafelice❤❤❤
@@GiuseppinaDeMirto a casa mia fino a qualche anno fa era ancora così quando c'era ancora la mia mamma
❤
Aspettavamo veramente il natale
Noi che......siamo ancora in vita, rivolgiamo un saluto a chi non è più in vita ricordandoci i bei tempi trascorsi insieme.
Bravo, noi che ancora ci siamo. Buona vita.
Giustissimo...R.I.P..🌹
@@silviasantoni6024 Ciao Silvia, grazie per la tua risposta.
Ho superato i settanta anni e rivedere queste cose mi riempie il cuore di nostalgia.
@@silviasantoni6024 non so se a te fa' lo stesso effetto.
@@pietroantonioferrara5215 certamente!!!
X noi che i ricordi sono quei voli brevi che tornano sempre dalla parte del cuore, e nessuno nessuno mai ci potrà togliere i ricordi di una bellezza della nostra gioventù e della nostra Italia così bella e diversa da quella che è oggi tempi magici che al pensiero toccano il cuore e l,anima mentre qualche lacrima di nostalgia ci solca il volto con qualche grinza in più è con i capelli ormai bianchi ,dolci ricordi di un tempo che purtroppo non tornerà mai più.
Grazie per il video e i ricordi. Ho quasi pianto pensando a quello che ora gli uomini stiano (e stiamo) passando. Non ci si rende conto che quando si presume e si fa un passo avanti, nello stesso tempo si facciano due passi indietro.
Bei anni vissuti nella semplicità e serenità con poca disposizione, mi sono emozionato molto anche x che' sono passati così veloci 61 anni , mi piacerebbe ritornare indietro si stava molto meglio !
Ne ho visti molti ma questo è sicuramente il video più bello e pieno di tt i ricordi di infanzia ho sorriso e sospirato tenuto le lacrime ma felice di aver vissuto quel periodo meravigliosooooooo ❤️
Io che... ho visto e vissuto tutte queste cose: mi sento un po' vecchietta ma, quanta nostalgia. Quando l'Italia era la nostra bella Italia 🇮🇹 Temo non sarà mai più così. (Non intendo geograficamente).😢❤
Come si fa'a non pensare a quei tempi, tempi che i nostri figli se li sognano,noi si che abbiamo avuto un infanzia bellissima,noi che ci amavamo veramente,noi che credevamo nell'amicizia,noi che non avevamo tanta libertà, che per poter vedere il ragazzo ci mettevamo d'accordo con l'amica per poter uscire,noi noi noi abbiamo vissuto il tempo più bello....
Verissimo a volte ho una grande nostalgia x quei tempi che i nostri nipoti non avranno mai anche con tutto il benessere di oggi ...noi eravamo più felici❤❤😂
Complimenti per queste belle immagini, una società più bella, serena, meno cattiveria, non protagonismo.. Da quel momento in poi tutto è stato una CIOFEGA! GRAZIE X QUESTO BEL VIDEO, SPERO DI VEDERNE ALTRI❤
Mi è venduta una nostalgia incredibile! Specie ricordando quante volte ho registrato le canzoni dalla radio o dalla TV chiedendo a tutti di restare nel più assoluto silenzio…e magari il cane si metteva ad abbaiare all’improvviso mandando a rotoli tutto!!!🥰🥰🥰🤣🤣🤣e il Bignami??? Quante volte mi sono salvata con quello di storia!!!
semplicità = gioia … quanti ricordi indelebili
Sono del 63 e molte cose viste sono nei miei ricordi! Bellissimo canale....fantastici ricordi... bravissimo 😍
Classe 68 e felice di ciò che ho visto e vissuto a dispetto di qualsiasi social o telefonino
Magari si potesse tornere indietro....ho nostalgia 😢 di quei fantastici tempi
Tempi memorabili!!!
Sto guardando questo video con una certa nostalgia anzi ... molta nostalgia, non pensavo che avrei mai potuto fare un ritorno ai miei ricordi più belli. Sono del '61 e questa è stata la nostra incredibile e meravigliosa vita !! Se questi anni fossero una dimensione raggiungibile, non esiterei un istante a lasciarmi l'oggi alle spalle !!!!! Grazie per questo emozionante regalo !!! 👏❤️❤️
Grazie tante! I miei figli nati anni 70 era dzvvero cosi'! Vita semplice, voglia di fare ! I figli crescevano senza paure, andzvano a scuola da soli ! Che bello rivedere tutto!!
Che meraviglia..ho 64anni. Le pubblicità all'epoca erano divertenti e avevano un senso,adesso ti fanno vedere. Gli assorbenti sporchi
Hai ragione ! Certe reclam in tv fanno proprio pena, e pensare che a volte, mentre si sta pranzando o a cena vediamo spot davvero di una sconcezza inaudita ! Rivorrei quelle belle pubblicità di una volta , divertenti e mai volgari!
Indecenti e inguardabili😔
Che bel video....cosa si darebbe per tornare indietro e rivedere almeno un giorno queste cose che ci hanno accompagnato negli anni migliori
Questo e' il bel tempo che fu ti piaccia ho no non torna più.
Che nostalgiaaaa..... Di quel senso di libertà..
Grazie!
Hai fatto centro!!! Quante cose ho ancora di quei tempi, oltre ai ricordi e quasi quasi una lacrima mi scende. Grazie
Che bei tempi ,siamo stati fortunati a viverli
Io classe 67 a un passo dalla pensione.. guardando questo video mi è venuto un groppo alla gola e gli occhi lucidi...un mondo che ho vissuto e che non c'è più... insieme a tante persone care... c'era più spensieratezza.. semplicità.. rispetto... amicizia sincera..non voglio fare paragoni con il mondo di adesso... ringrazio l'autore del video ❤❤❤
-Infinitivamente molto megĺio in quegli anni. Non existent paragone
ANNI 60 70 80 9O THE BEST YEARS FOR EVER
Ricordi emozionanti di una vita che chiunque si accontentava di quel che aveva ed era realmente felice, peccato che non esiste una macchina del tempo.
Bellissimi immagini. Tanti di questi periodi nn li ho vissuti,xke' troppo piccola,altri mi hanno emozionata molto..Ma sn cmq felice di aver trascorso parte della mia adolescenza cn cose così semplici, ma solide, altro ke i giovani di oggi...smartfone, cellulari , computer... sn le cose semplici ke fanno grande una vita!!!😊😊
Ragazzi che nostalgia e
che emozione ripercorrere un periodo
della nostra vita, paragonarlo ai tempi nostri.......mi vengono
i brividi e mi viene da
piangere. Tutti noi che
abbiamo vissuto l infanzia negli anni 50
e l adolescenza nei mitici anni 60,viviamo
di forti nostalgie,per me
sono vere e proprie sofferenze.Allora non
eravamo consapevoli
che poi tutto sarebbe
svanito,purtroppo i
cambiamenti sono
sempre in peggio,chissà
perché. Comunque grazie a chi ha effettuato questo emozionante video ,
ho ripercorso con emozione una parte
del mio passato. Complimenti per la
sensibilità, è la dimostrazione di come
eravamo,generazione
purtroppo......irripetibile.
Noi che stavamo meglio........ E non solo perché eravamo più giovani. Era davvero un altro mondo...... C'era più amicizia, più serenità, più cordialità, più onestà. C'era più sicurezza.......... E c'era meno degrado, meno criminalità, meno cattiveria........
Avevo 7 anni e andavo a scuola da solo.... Sembra fantascienza.
E poi a 14-15 ci spostavamo in autostop, sia ragazzi che ragazze...... Sembra impossibile, eppure era tutto vero.
Io abito a 30 km dal mare e nei mesi estivi il sabato notte si dormiva in spiaggia con il sacco a pelo. E le spiagge erano piene di giovani, si faceva un sacco di amicizie..... E poi alle ragazze mandavamo le cartoline. Oggi è impensabile una cosa del genere. Ci si conosceva tutti e c'era vera solidarietà.
Le ragazze venivano in discoteca in 2 sul Ciao e rincasavano di notte e non c'era pericolo che venissero violentate.
Ho molta nostalgia per quegli anni e ripeto non solo perché ero più giovane. Perché si viveva meglio........
Non è vero
O si che è vero! Xché dici cosi? Probabilmente nn li hai vissuti.
@@nunzioiulianello8297 Eccome se è vero, si viveva proprio meglio
C'era più eroina
C'era più sicurezza; è molto opinabile come constatazione
Sono diversamente giovane, ho 72 anni, grazie per questo video, la minigonna, il motorino Ciao, la cinquecento con apertura controvento, i pantaloni a zampa di elefante ecc. Sono ritornata ventenne.
Hai ripercorso il tempo di quando la gente era sana di mente.
Parole sante io ho bei ricordi di quel periodo e la gente non era sclerotica come adesso
Terrorismo, rapimenti con riscatto (anche bambini), uccisioni di mafia, il telegiornale ne era pieno, non erano tempi migliori, i pazzi c'erano, ti sei dimenticato le stragi, i tentati golpe e il caso Moro?
Ben detto! Oggi tutti paiono spostati di testa! Che tempi i nostri anni 60 ! Eravamo felici con poche cose ! Oracon tutta questa tecnologia siamo insoddisfatti per tutto ciò che abbiamo iintorno! Nonna Dani! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😮😮😮😮😮
Citazione Maurizio Battista.
@@isabellacicchetti6058 grazie x l'elogio. Molto gentile
Bellissimi ricordi.GRAZIE PER QUESTO VIDEO.EUGENIO FUNARO N.. GENNAIO 1941
Un mare di ricordi e una grande ed emozionante nostalgia!!! Ho vissuto tutto ciò, dove eravamo veramente felici con poco, tutto era più semplice tempi che purtroppo non torneranno più!! Grazie per questo video così coinvolgente!! Un abbraccio a tutti❤❤
Che bello!!! Vorrei tornare indietro nel tempo x poter rivivere tutto questo😢
Non tornano più questi giorni purtroppo la vita va avanti ma vedendo questo video ti ricorda. Le persone care che non ci sono più bello veramente
Grazie mille per avermi riportata a quei mitici anni . Io sono nata nel 1956 forse anche tu. Quanti bei ricordi vedendo il tuo video. Condivido quasi tutto.
Ancora grazie per avermi fatto sorridere e dire... è vero, non me lo ricordavo, anch'io lo avevo!!! Hai messo assieme anni e ricordi che rimarranno per sempre nei nostri cuori ❤❤❤
Io sono del 55.....
una sola frase....un mondo che non c'è più.........malinconia per qualcosa che non tornerà
In Portoghese Brasiliano si dice: SAUDADE 😢
HAI ragione 😊
Bellissimo video di ricordi sopiti. Grazie per averli risvegliati. Fa bene rivedere quanto eravamo felici spensierati ed incoscienti del futuro che ci avrebbe riservato sorprese positive e negative. Niente da invidiare ai giovani di oggi. Coraggio sessantenni❤
È IL VIDEO PIÙ BELLO IN ASSOLUTO ESISTENTE SU YOU TUBE. VERAMENTE EMOZIONANTE, CHE RICORDI . SEMBRA UN ALTRO MONDO , UN ALTRA ERA PROPRIO ED ERA MEGLIO QUELL' ERA . CHE BEI RICORDI . ADESSO SIAMO ARRIVATI PROPRIO ALLA FRUTTA .
Emozioni, nostalgia e tanto dispiacere per i ragazzi di oggi che non sanno cosa sia la felicità di essere giovani, spensierati, non conoscere l'emozione di un lento in discoteca... Che bei momenti ❤. Grazie davvero per avermi permesso di tornare indietro a quei meravigliosi giorni 😊
Anni indimenticabili felicità allo stato puro ,c'era più contatto con le persone, oggi con la troppa tecnologia i giovani soprattutto, non sanno più dialogare, non c'è più aggregazione.
Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante tutto ciò che rispecchia l' Epoca trascorsa
Pura nostalgia: che bei tempi!! 👍🫠
Gennaio '66. Grande nostralgia e tanti timidi sorrisi nel rivedere oggetti e abitudini appartenutemi un tempo. Avevamo poco ma non ci mancava nulla dal punto di vista umano e affettivo. Oggi, le giovani leve hanno tutto ma sono anime perse e smarrite. Orgoglioso degli anni vissuti con umiltà, cresciuto in un paese di provincia e proiettato a fine anni 70 in una metropoli come Milano. Potessi tornare indietro...
Io sono del 49e queste cose le ho vissute e vero che adesso ci sono tante comodità ma si viveva meglio grazie x questo video 💞
Sono del 51, non avete messo I cremini. In ogni caso c'e quasi tutto, ne avete azzeccate tanto. Grazie. Sono cose da museo...e voi siete riusciti a metterle tutte insieme. Meraviglioso!
Il sabato mia madre mi da la vecchia 10mila lire, quella che assomigliava ad un lenzuolo. Abitavo a frosinone e c'erano 3 cinema, tra sabato e domenica mi guardavo tutti i film e alla fine tornavo a casa con quasi più lire di prima. Anni 60, vi amo!!!
Sono del 61. Tutto vero. Quanta nostalgia e commozione, grazie.
Che dire.....un capolavoro, un'emozione dietro l'altra .
Complimenti e grazie mille a chi l'ha ideato ❤️
Che bei tempi che purtroppo non torneranno più i migliori anni,mi identifico in ogni fotogramma.
Grazie di questo video bellissimo e da far vedere ai giovani di oggi perchè capiscano come eravamo.
Questo video è una meraviglia,nel guardare le immagini ricordavo tutti i momenti.Grazie
Ritornerei mille volte indietro! Tempi non facili ma bellissimi. Tengo un ricordo prezioso
Una sola parola nostalgia!!! Ci sarebbe troppo da dire 😢😢😢😢
Eppure questi ricordi racchiudono e custodiscono la nostra spensierata giovinezza. Hanno segnato le nostre vite, la quotidianità, gli amori, il primo bacio.
Sono lo spirito incontrollato dell'adolescenza, tesa verso il sogno di un futuro da vedere nel lume di una finestra, dove tiepide luci di timidi lamponi, cospargevano con discrezione fumi di follia tra le lenzuola di un breve giaciglio. I pensieri sparsi tra le mille incertezze prendevano coraggio e il viso si illuminava di un tenue rossore.
Davo forma ai miei riccioli e spingevo le mie ansie nei vicoli bui dove basole cosparse d'acqua, saltellavano ad ogni passo a formare piccole pozze dai riflessi cangianti. Chiudevo gli occhi e navigavo tra le colonne tagliate dal freddo, mentre un'invisibile melodia accompagnava le mie sere.
È tutta una poesia!??
@@silviasantoni6024 buonasera non ho capito quanto chiede
@@nicolanarducci3199 ma di cosa và parlando?
Quello che ho scritto è un mio pensiero, sono mie parole
@@nicolanarducci3199 molto bello
Grazie dei bei ricordi sono anch'io degli anni 53 li ho vissuti tutti e non me ne pento era bellissimo molto meglio dei ragazzi di oggi almeno noi possiamo raccontare tante cose cioe l'amicizia sincera e tanta compagnia vera bellissimi ricordi non li dimenticherò mai
Uno spaccato bellissimo di ciò che era...e purtroppo non tornerà più. Mi spiace per le giovani generazioni che non abbiano potuto vivere quell'epoca fatta di semplicità. E ci bastava quella semplicità per renderci felici.
Eravamo in paradiso e nn lo sapevamo. Tempi tranquilli ,sereni, con poco eravamo felici . Con 50lire mi comperavo le sigarette:5 enne lunghe,con Trenta lire ,una carta piena di grissini per fare merenda a scuola. E i meravigliosi pomeriggi della domenica a ballare i lenti in cantina . Che nostalgia ,cosa pagherei x rivivere quei tempi . !. Mi chiedo perché è tutto cambiato, perché è così difficile vivere oggi Dove sono finiti tutti i sogni di allora?
Grazie Paolo per il tuo bellissimo commento. Molto preciso nello specifico. Eravamo tutti poveri, ma anche tutti felici e contenti. Nelle famiglie si aiutavano tutti, anche perchè c'era un vero amore per il Timor di Dio. Oggi purtroppo non è più così. Viviamo tutti in un inferno di paure per tutti questi criminali assassini delinquenti di extra comunitari avanzi di Galera e pluripregiudicati clandestini.
Quanto manca tutto cio'😢grazie di averci riportato nel passato con questo meraviglioso video!
Io sono del 47,vivevo a Napoli,quanti ricordi in questo filmato! Una vita più semplice,noi bambini ci divertivamo tanto,con poco.... Io ero quasi un privilegiato perché avevo molto di più di tanti coetanei...tanti lavoravano e non potevano andare a scuola, però poi si giocava insieme con le biglie,con i tappi,con le figurine. C'erano le differenze sociali,ma non erano così marcate come oggi. C'erano i ricchi,ma non erano poi così distanti dalla classe media. Oggi c'è ricchezza da paura e tanta povertà spesso mimetizzata. Oggi i bambini piccolissimi giocano con i telefonini.....
Fantastico, sono del 1960 , ho riso e pianto insieme, complimenti e grazie
Complimenti a chi ha fatto questo video! Grazie👏🏻
Semplicemente grazie rivivere quei momenti è stato bello
😢😢😢😭😭😭 Che bellissimi anni, ogni foto mi ricorda un ricordo, mi viene da piangere, la vita sta passando troppo in fretta, anche se la vita che facciamo oggi, nel 2023, e tutta un ansia, sia per noi e anche per il futuro dei nostri figli, certe volte vorrei addormentarmi e tornare negli anni 80, ero felicissima, avevo 15 anni.
Anche a io ho visto questo bellissimo video per caso, e l ho visto tutto completamente,... Tutta la nostra Gioventu' posso dire che e' stata la più bella... Con tutte le invenzioni che abbiamo fatto... I giochi le corse le biciclette e poi con i motorini... Le compagnie in piazza c'è n erano a centinaia., poi.. La radio la televisione.... Eravamo sempre contenti e felici... e soprattutto Giovani.. Io sono del 1958....UN GRANDE SALUTONE A TUTTI I RAGAZZI DI QUEGLI ANNI.. 😂👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤣👌👍👏
Ti vengono i brividi a rivedere la nostra gioventù e dolci pensieri con un pizzico di malinconia per quegli anni spensierati dove la vita ti scorreva addosso e la vivevi senza l'angoscia del tutto e subito, conquistavi ogni giorno il tuo futuro senza politicaly correct e senza pensare alle parole per paura di sbagliare, offendere, ma usando sempre poche parole magiche: grazie, prego, scusa
Bellissimo video, sono del 50 e quanti bei ricordi, niente a che vedere con quello che stiamo vivendo oggi!! Grazie infinite per questo bellissimo video!! 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼😍😍❤️❤️
Complimenti alla fantastica idea di rivedere queste immagini e ricordare il mio passato sono del 68 ma come fosse ieri ❤❤❤😅😅😅😅😅
Bellissimo video grazie per averlo postato, moltissimi ricordi tornano alla mente, certamente ricordi felici ma anche tristi, Si viveva nella semplicità senza troppe esigenze, un ricordo di bambino che al piccolo negozio di paese tutto si comprava ad etti, zucchero, caffè, farina, pasta, e altri, e quando era periodo di festività ad esempio il Natale si andava alla Standa, ricordo mia madre con 10 Mila Lire nel portafoglio portavamo borsoni di alimenti a casa, pensando a tutto questo anche il sapore degli alimentari era più buono e genuino, cuocevi la pasta e quella pasta mentre cuoceva era profumatissima di Grano, così come il resto degli alimenti, cose che oggi sono dimenticate, comunque molta nostalgia di quei tempi.. 😢😢
Idem
Il mitico carosello con attori come:Calindri,Nazzari , Nicola Arigliano,Tino scotti, Nino Manfredi, tutti attori famosi, come dimenticare i cartoni animati che trasmettevano,pochi, ma buoni , gatto Silvestro, braccobaldo ,poi c'era il mitico Calimero! Che emozioni!😢😢😢😢