Grande Giuseppe, hai dimostrato che si possono realizzare degli utili attrezzi per il nostro laboratorio spendendo poco. Come giustamente hai fatto notare però non conviene risparmiare sulla carta vetrata in quanto quella di scarsa qualità si esaurisce subito e ti tocca cambiarla spesso. Bravo!
grande makers....ogni giorno ,ogni ora vado sulla home del tuo canale con la speranza di trovare un tuo nuovo video...ho guardato tutti i tuoi video in meno di 1 giorno ;)
Grandissimo! :D anche se ho solo 15 anni sono un appassionato si fai da te e mi piacciono molto i tuoi video, sono fatti bene e soprattutto presenti progetti molto interessanti. Continua così ;)
Bravo ... Buon idea...mi iscrivo al canale. Una domanda, ma perche la incolli la carta abrasiva?quando poi la devi sostituire come fai? Non era meglio una soluzione a velcro?
ciao Giuseppe…intanto complimenti per i video semplici e chiari. Una cosa ti volevo chiedere, se incolli le carte abrasive sul rullo come fai quando le devi cambiare?.Grazie Mario
Giuseppe, complimenti sei molto simpatico e bravo! hai grande fantasia e tecnica pratica che mi piace molto! Ho seguito alti tuoi progetti ma in questo video mi e' sfuggito come incolli la carta hai rulli e poi secondo te come si fa a sostituire la carta?ciao e grazie.
Ciao! ottimo lavoro! volevo sapere se quando hai incollato la carta vetrata hai sovrapposto i lembi o li hai fatti precisi in modo che si "baciassero"? grazie mille!
Complimenti Giuseppe. Volevo delle info. Ho visto sul tubo altri video simili. Come hai garantito la perpendicolarità durante la levigazione con la carta abrasiva? Io ho provato a farli e li ho lisciati con una raspa tenuta appoggiata con la punta alla colonna del trapano ma rischiavi di premere più da un lato che dall'altro....ci vorrebbe un tornio un un qualcosa di simile....Grazie! Complimenti...
Ciao Giuseppe complimenti per tutti i tuoi video, molto interessanti per me che sono agli inizi, vorrei suggerirti fraternamente una piccola modifica per i rulli, anzi che usare dei bulloni come asse io ho usato al loro posto delle barre filettate che a una estremità vanno nel mandrino e all'altra estremita ho fissato un cuscinetto che entra nel foro della piastra d'appoggio opportunamente allargato di qualche millimetro così che quando si spinge sul rullo lo sforzo venga ripartito equamente sul mandrino e sul cuscinetto senza correre il rischio di rovinare l'alberino porta mandrino. Scusa se sono stato un po prolisso nello spiegarmi e buon lavoro se così si può chiamare il nostro hobby.👍
Ciao Giuseppe vorrei sapere se fosse possibile contattarti in privato per avere delle delucidazioni riguardanti il progetto della bici elettrica (avrei bisogno di sapere come creare al meglio il telaio aggiuntivo con la lamiera) aspetto tue notizie. Numero 1!!
Ciao sono jolly black sono un aspirante fai da te .Siccome ho un sacco di seghetti alternativi e non ho voglia di spendere dei soldi per un tagliere per far tagli precisi vorrei chiederti come immobilizzare un seghetto alternativo visto che il suo taglio fatto a mano e molto impreciso grazie e continua così:)
sapete come si chiama l attrezzo che usa questo cilindri di carta vetrata?,non mi viene il nome mi pare che sia la fresatrice nn ricordo che si usa per levigare il legno e ferro, gentilmente potreste rispondermi ?
non sono troppo alti i rulli per levigare i bordi di tavole di piccolo spessore? A parte l'osservazione, ti dico: bravo amico, mi aspetto da te tante altre soluzioni. Mi va bene e mi fa ridere l'imitazione del "Russo" e la voce, con la inconfondibile cadenza, dell'inviato giornalista di "Chi l'ha visto" . Ciao,buon lavoro!!! Miki
A volte con delle idee semplice si risolvono grossi problemi. Bravo
il che'cco zalone che è in te è un valore aggiunto, ...sei il numero 1!!!!!
Sempre il top, e mega like by Warmachine Bodybuilding dal garage Gym
Davvero bravo! Continua così. un canale fatto bene che parla di fai da te e che fa video regolari non ce lo dobbiamo far scappare.
Grazie ancora
Simpatico e bravo, complimenti
Bello ingegnoso. complimenti.
Grande Giuseppe, hai dimostrato che si possono realizzare degli utili attrezzi per il nostro laboratorio spendendo poco. Come giustamente hai fatto notare però non conviene risparmiare sulla carta vetrata in quanto quella di scarsa qualità si esaurisce subito e ti tocca cambiarla spesso. Bravo!
Sto http tot ttfoooloooo1
Continua cosi questo e veramente un bel canale sul fai da te
grande makers....ogni giorno ,ogni ora vado sulla home del tuo canale con la speranza di trovare un tuo nuovo video...ho guardato tutti i tuoi video in meno di 1 giorno ;)
hahahhah anche io
bel lavoro.facile da realizzare pratico ed economico
Grandiosa l'intro !!! Lunga vita a Mechersatvuuurc !!!
Sei simpatico e mi piace quel che fai😊👍🏻
Bravissimo come sempre continua così che vai alla grande!!!
Bella idea... bravo.
SEMPLICE E GENIALE, BRAVO!
Grandissimo! :D anche se ho solo 15 anni sono un appassionato si fai da te e mi piacciono molto i tuoi video, sono fatti bene e soprattutto presenti progetti molto interessanti. Continua così ;)
Dimenticavo sei fantastico!!!!
Mi piace bravo molto ingegnoso.
Ottima idea facile da realizzare
ciao Giuseppe... complimenti davvero
Bravo ... Buon idea...mi iscrivo al canale.
Una domanda, ma perche la incolli la carta abrasiva?quando poi la devi sostituire come fai?
Non era meglio una soluzione a velcro?
ciao Giuseppe…intanto complimenti per i video semplici e chiari. Una cosa ti volevo chiedere, se incolli le carte abrasive sul rullo come fai quando le devi cambiare?.Grazie Mario
Bravo continua così
Ottimo, ma come si fa per sostituire la carta una volta consumata?
complimenti, mi hai risolto un problema. grazie
bel video,come sempre!
sei il migliore!!!
Eeee addirittura comunque grazie
Bravissimo
Ottima idea! complimenti! ;)
L idea l'ho presa dal tubo e l'ho riproposta volentieri anche perché mi servivano realmente
bravo li farò anche io grazie
Bravo!
Giuseppe, complimenti sei molto simpatico e bravo! hai grande fantasia e tecnica pratica che mi piace molto! Ho seguito alti tuoi progetti ma in questo video mi e' sfuggito come incolli la carta hai rulli e poi secondo te come si fa a sostituire la carta?ciao e grazie.
Ciao! ottimo lavoro! volevo sapere se quando hai incollato la carta vetrata hai sovrapposto i lembi o li hai fatti precisi in modo che si "baciassero"? grazie mille!
bravissimo
Complimenti Giuseppe. Volevo delle info. Ho visto sul tubo altri video simili. Come hai garantito la perpendicolarità durante la levigazione con la carta abrasiva? Io ho provato a farli e li ho lisciati con una raspa tenuta appoggiata con la punta alla colonna del trapano ma rischiavi di premere più da un lato che dall'altro....ci vorrebbe un tornio un un qualcosa di simile....Grazie! Complimenti...
bravo
Ciao Giuseppe complimenti per tutti i tuoi video, molto interessanti per me che sono agli inizi, vorrei suggerirti fraternamente una piccola modifica per i rulli, anzi che usare dei bulloni come asse io ho usato al loro posto delle barre filettate che a una estremità vanno nel mandrino e all'altra estremita ho fissato un cuscinetto che entra nel foro della piastra d'appoggio opportunamente allargato di qualche millimetro così che quando si spinge sul rullo lo sforzo venga ripartito equamente sul mandrino e sul cuscinetto senza correre il rischio di rovinare l'alberino porta mandrino.
Scusa se sono stato un po prolisso nello spiegarmi e buon lavoro se così si può chiamare il nostro hobby.👍
Ciao Giuseppe ma dove vanno collocati su trapano a colonna???
Una curiosita'...come hai fatto ad avere la cartolina di Jimmy Diresta?
canzone a 3:06???
Ciao Giuseppe vorrei sapere se fosse possibile contattarti in privato per avere delle delucidazioni riguardanti il progetto della bici elettrica (avrei bisogno di sapere come creare al meglio il telaio aggiuntivo con la lamiera) aspetto tue notizie. Numero 1!!
mi piace
Ciao sono jolly black sono un aspirante fai da te .Siccome ho un sacco di seghetti alternativi e non ho voglia di spendere dei soldi per un tagliere per far tagli precisi vorrei chiederti come immobilizzare un seghetto alternativo visto che il suo taglio fatto a mano e molto impreciso grazie e continua così:)
sapete come si chiama l attrezzo che usa questo cilindri di carta vetrata?,non mi viene il nome mi pare che sia la fresatrice nn ricordo che si usa per levigare il legno e ferro, gentilmente potreste rispondermi ?
trapano a colonna
Non era la levigatrice a penna?
io una volta costruiti li uso sul trapano a colonna poi ognuno fa con quello che ha, basta che giri
Bravo..perché non fai i rulli strizza pelle di daino x lavare la macchina..come quelli che hanno all'autolavaggio??..Grazie
N 1
Grazie tanto
non sono troppo alti i rulli per levigare i bordi di tavole di piccolo spessore?
A parte l'osservazione, ti dico: bravo amico, mi aspetto da te tante altre soluzioni.
Mi va bene e mi fa ridere l'imitazione del "Russo" e la voce, con la inconfondibile cadenza, dell'inviato giornalista di "Chi l'ha visto" .
Ciao,buon lavoro!!! Miki
No secondo me i rulli dovevano essere un po' più lunghi grazie per l interessamento
***** Uozzapp end evribody welocombac tu my laboratory XD
Costruisci un levigatrice a nastro oer coltelli
Preferisco la tua voce o il silenzio ai rumori che hai messi come commento sonoro. Per il resto bravo!
mi piace