Io sono toscano ma quello che è stato fatto al sud è terribile così come al granducato di Toscana. Queste cose non vengono insegnate nelle scuole ...la storia la scrivono i vincitori.I Savoia hanno avuto ciò che meritavano nel tempo.
Si, un buon film..ma un po' troppo romanzato, con troppe metafore e poca Storia...Bellissima la musica - Grazie per l'inserimento Viva 'O Rre!! Viva le Due Sicilie!!
@Alivellodi anch'io rosico nel fatto che oggi potevamo dominare l'europa... Forse esagero, ma potevamo essere la città più sviluppata del mondo... Siccome abbiamo molti primati storici e avevamo tutte le risorse....
Francesco II di Borbone in esilio a Roma insieme alla moglie Maria Sofia, è tormentato dal pensiero di non essere stato in grado di svolgere il proprio ruolo di sovrano. La moglie, intanto, non si dà per vinta e mira a recuperare il potere.
Ho letto il libro di Antonio Ciano,"I Savoia e il massacro del sud"la cosa che mi fa tanto male,apperte le straggi di Casalduni,Gaeta,Bronte ed di Pontelandolfo!!!!Come hanno potuto vendersi tanti generali borbonici?Ecco perche i sttentrionali ci disprezzono,si sono inpossesati di un regno tradito da la loro gente!!!!
I Borbone hanno fatto lo stesso eccome (in particolare contro i briganti durante il 18° secolo). Certo una parte del popolino era con loro, ma quello non basta per mantenere un regno ... ragazzi stiamo coi piedi per terra per favore: non è autoconvincendosi che il regno del sud fosse "l'ideale repubblica di Platone" che si risolvono i nostri problemi attuali
Vorrei ricordare che nemmeno Ferdinando II di Borbone fece precedere le sue truppe da una dichiarazione di guerra nel 1849 allorché le inviò a schiacciare la Repubblica Romana. Ma, arrivati lì, i soldati duosiciliani furono messi precipitosamente in rotta da Garibaldi: era proprio un destino...
La battaglia di Calatafimi non ebbe alcuna stoiria, Francesco II inviò il gen Landi con 4.000 uomini ma questi, ricevuto un assegno di 14.000 ducati da Garibaldi si ritirò. Tornato a Napoli, Francesco II lo confinò ad Ischia e questi andò in banca per ritirare la somma, ma l'assegno era falso, fu colpito immediatamente da ictus.
Complimenti hai scomodato gli "Iron Maiden". Io scomodo i Sex Pistols "No one is innocent!". Considera anche che quelli morti giovani potrebbero essere buoni solo perchè non hanno avuto il tempo di diventare cattivi. Io capisco l'indignazione per la repressione del brigantaggio da parte dei Savoia, che è stato un bagno di sangue. Ma i Borbone non hanno fatto lo stesso ? E tra l'altro nel film è pure evidenziato il fatto che i briganti si ammazzavano tra loro (come le gang di oggi).
Ecco: avrei qualche riserva circa gli Svevi (nessuno dei Borbone fu definito "Stupor Mundi"). Ora però io credo che se si facesse qualcosa per risvegliare la coscienza sociale del sud (dico quella dei cittadini che non sanno di essere tali e non quella degli indipendentisti che fanno il gioco di Borghezio), non ci sarebbe nulla da invidiare ai Borbone e la stessa camorra sarebbe spazzata via. Il fatto è che non vivrò abbastanza da vedere quel giorno.
Ma io non metto in dubbio che su tante cose c'era poco da invidiare al resto d'Europa. Ciò che dico è che il sud Italia non era l'ideale repubblica di Platone (Tonnies stesso la definì un esempio di società di amicizie). Era una monarchia (tra l'altro alleata con gli imperi centrali e con lo stato pontificio) che aveva i suoi problemi ed i suoi difetti. Eravamo sudditi (anche se innamorati del nostro re) ma non cittadini ! ... Sai che succedeva agli Ebrei al sud ?
La volgarità con cui Lei si esprime basta a far intuire l'elevatezza della sua intelligenza e della sua cultura. Compiango i neoborbonici se devono contare su persone come Lei.
@Alivellodi EH?Che stavamo benino non si nega,ma se pensi che potevamo battere Prussia,Austria,Inghilterra,Francia,Ottomani,Svedesi e Russi,ti sbagli di grosso.Scusa per il ritardo con cui rispondo.
Grande Luigi Magni , con i suoi film è stato uno dei primi a dire la verità ... che la storia ufficiale ha tenuto per anni nascosta!
film meraviglioso, poesia, arte, duesicilie!
Io sono toscano ma quello che è stato fatto al sud è terribile così come al granducato di Toscana. Queste cose non vengono insegnate nelle scuole ...la storia la scrivono i vincitori.I Savoia hanno avuto ciò che meritavano nel tempo.
pensa a noi Romagnoli, per secoli sotto la chiesa
Si, un buon film..ma un po' troppo romanzato, con troppe metafore e poca Storia...Bellissima la musica - Grazie per l'inserimento
Viva 'O Rre!!
Viva le Due Sicilie!!
Dopo l'esegesi dell' Inno di Mameli fatto da Roberto Benigni a Sanremo......questo film fa uno stranissimo effetto!!!
Onore a re Francesco II delle due Sicilie ❤️
@Alivellodi anch'io rosico nel fatto che oggi potevamo dominare l'europa... Forse esagero, ma potevamo essere la città più sviluppata del mondo...
Siccome abbiamo molti primati storici e avevamo tutte le risorse....
Francesco II di Borbone in esilio a Roma insieme alla moglie Maria Sofia, è tormentato dal pensiero di non essere stato in grado di svolgere il proprio ruolo di sovrano. La moglie, intanto, non si dà per vinta e mira a recuperare il potere.
Ho letto il libro di Antonio Ciano,"I Savoia e il massacro del sud"la cosa che mi fa tanto male,apperte le straggi di Casalduni,Gaeta,Bronte ed di Pontelandolfo!!!!Come hanno potuto vendersi tanti generali borbonici?Ecco perche i sttentrionali ci disprezzono,si sono inpossesati di un regno tradito da la loro gente!!!!
Di tanto in tanto rivedo questo clip.. è sempre bello e toccante.mi chiedo solo quando noi meridionali troveremo un moto di dignità?
E i nomi li scrivo come pare giusto a me.
@Alivellodi Mai letto parole più vere delle Tue! I savoia vanno bene giusto per fare il tiramisù!!! Evviva O' RE!!!
buona idea
'o re
I Borbone hanno fatto lo stesso eccome (in particolare contro i briganti durante il 18° secolo). Certo una parte del popolino era con loro, ma quello non basta per mantenere un regno ... ragazzi stiamo coi piedi per terra per favore: non è autoconvincendosi che il regno del sud fosse "l'ideale repubblica di Platone" che si risolvono i nostri problemi attuali
Pochi si ricordano di questo film che invece è proprio bello. Mah...peccato.
Vorrei ricordare che nemmeno Ferdinando II di Borbone fece precedere le sue truppe da una dichiarazione di guerra nel 1849 allorché le inviò a schiacciare la Repubblica Romana. Ma, arrivati lì, i soldati duosiciliani furono messi precipitosamente in rotta da Garibaldi: era proprio un destino...
La battaglia di Calatafimi non ebbe alcuna stoiria, Francesco II inviò il gen Landi con 4.000 uomini ma questi, ricevuto un assegno di 14.000 ducati da Garibaldi si ritirò. Tornato a Napoli, Francesco II lo confinò ad Ischia e questi andò in banca per ritirare la somma, ma l'assegno era falso, fu colpito immediatamente da ictus.
Complimenti hai scomodato gli "Iron Maiden". Io scomodo i Sex Pistols "No one is innocent!". Considera anche che quelli morti giovani potrebbero essere buoni solo perchè non hanno avuto il tempo di diventare cattivi. Io capisco l'indignazione per la repressione del brigantaggio da parte dei Savoia, che è stato un bagno di sangue. Ma i Borbone non hanno fatto lo stesso ? E tra l'altro nel film è pure evidenziato il fatto che i briganti si ammazzavano tra loro (come le gang di oggi).
Chi è il regista di questo film?
Che rabbia!
Ecco: avrei qualche riserva circa gli Svevi (nessuno dei Borbone fu definito "Stupor Mundi"). Ora però io credo che se si facesse qualcosa per risvegliare la coscienza sociale del sud (dico quella dei cittadini che non sanno di essere tali e non quella degli indipendentisti che fanno il gioco di Borghezio), non ci sarebbe nulla da invidiare ai Borbone e la stessa camorra sarebbe spazzata via. Il fatto è che non vivrò abbastanza da vedere quel giorno.
Ma io non metto in dubbio che su tante cose c'era poco da invidiare al resto d'Europa. Ciò che dico è che il sud Italia non era l'ideale repubblica di Platone (Tonnies stesso la definì un esempio di società di amicizie). Era una monarchia (tra l'altro alleata con gli imperi centrali e con lo stato pontificio) che aveva i suoi problemi ed i suoi difetti. Eravamo sudditi (anche se innamorati del nostro re) ma non cittadini ! ... Sai che succedeva agli Ebrei al sud ?
@BentivoglioIII Io chiederei!
La volgarità con cui Lei si esprime basta a far intuire l'elevatezza della sua intelligenza e della sua cultura.
Compiango i neoborbonici se devono contare su persone come Lei.
@Alivellodi EH?Che stavamo benino non si nega,ma se pensi che potevamo battere Prussia,Austria,Inghilterra,Francia,Ottomani,Svedesi e Russi,ti sbagli di grosso.Scusa per il ritardo con cui rispondo.
Il più pulito ha la rogna !