Poi l'azoto essendo un elemento mobile/dilavabile sarebbe più opportuno frazionare il suo utilizzo per far si che sia disponibile sul terreno quando serve alla coltura.. Quindi va bene interrare in pre-semina così da evitare la dispersione in atmosfera e far trovare alle future piante una buona fertilità del terreno, ma per ridurre anche il dilavamento sarebbe da distribuire su coltura in atto e ben sviluppata 😉
Secondo me si è confuso: Il liquame bovino è composto dalle maggior parte di azoto ammoniacale, mentre il digestato ha la maggior parte di azoto nitrico. Le piante assorbono l'azoto quando è allo stato nitrico mentre quando è sotto forma ammoniacale deve essere prima trasformato in nitrico per poter essere assimilato
Poi l'azoto essendo un elemento mobile/dilavabile sarebbe più opportuno frazionare il suo utilizzo per far si che sia disponibile sul terreno quando serve alla coltura..
Quindi va bene interrare in pre-semina così da evitare la dispersione in atmosfera e far trovare alle future piante una buona fertilità del terreno, ma per ridurre anche il dilavamento sarebbe da distribuire su coltura in atto e ben sviluppata 😉
Secondo me si è confuso:
Il liquame bovino è composto dalle maggior parte di azoto ammoniacale, mentre il digestato ha la maggior parte di azoto nitrico. Le piante assorbono l'azoto quando è allo stato nitrico mentre quando è sotto forma ammoniacale deve essere prima trasformato in nitrico per poter essere assimilato