Kia Niro (2022): le tre facce dell'elettrico. Quale fa risparmiare più soldi?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 окт 2022
  • Tra auto uguali, apparentemente. Tra Kia Niro, ma con propulsori diversi: ibrida full, plug-in ed elettrica 100%. Quanto costa mantenerle, quanto costa fare 100 km con ognuna? Con quale si risparmia di più? A queste e ad altre domande rispondiamo in questo video confronto
    Produzione originale: Quattroruote
    Con: Roberto Ungaro
    Filmaker: VideoProject
    Location/pista: Vairano
    Iscriviti al nostro canale RUclips: / quattroruoteit
    Quattroruote online: www.quattroruote.it/
    Instagram Quattroruote: / quattroruote
    Facebook Quattroruote: / quattroruote
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 191

  • @bartolocicogna
    @bartolocicogna Год назад +5

    Dire che si spendono 9643€ per fare 60.000 km senza piani di abbonamento è come dire vado in palestra tutti i giorni,pago l'ingresso 15€ ogni volta e alla fine del mese spendo 450€.
    Non faccio l'abbonamento mensile a 50/60€ e vado a dire in giro che andare in palestra tutti i giorni è troppo costoso.

  • @cognoscentia7500
    @cognoscentia7500 Год назад +2

    Ma che dite chi viaggia o comunque fa diversi km oggi fa di certo le flat con enelx 0.31 euro per kWh, non parliamo di chi ha l'impianto fotovoltaico!!! Grande spottone per un tipo di categoria di motorizzazione senza indipendenza non siete SERI per nulla!

  • @tcandido78
    @tcandido78 Год назад +4

    Io pago 25 cent a kWh a casa e 31 cent a kWh in autostrada con le fast. Siate più onesti la prossima volta. Chi guida l'elettrico trova i prezzi migliori mentre la benzina costa ovunque allo stesso prezzo

  • @cribardi69
    @cribardi69 Год назад +6

    Complimenti alle risposte degli EV Ma che video ha fatto? Ho la ID3 da 5 mesi e fino a Settembre con telepass il khw l'ho pagato 0,15!!!
    Ora con flat be charge 0,30!!
    Carichine a casa con flat enel x a 0,20 anno nuovo con fotovoltaico si carica a 0,00 euri🤑
    I costi eccessivi..... Assicurazione a 2000 euro dove la paga? Il bollo non è citato il tagliandio 700 euro dove l'ha fatto?
    Remano contro non c'è niente da fare, e noi EV ce ne freghiamo 💤💤💤

  • @entgalaxy
    @entgalaxy Год назад +3

    La vera scelta green è tenersi l’auto che già si possiede anziché produrre un’auto nuova con tutta quella zavorra di batterie.

  • @morrisvecchierelli3768
    @morrisvecchierelli3768 Год назад +6

    0,66 euro al kWh mi sembra un po’ tantino... a 0,35 si ribalta tutto in favore dell’elettrica

  • @luciano_doati
    @luciano_doati Год назад +2

    Dunque, io spendo (tasse incluse) 0,23€ a kWh (contratto rinnovato al primo agosto 2022) contro i 0,66€ dichiarati nel video, cioè immagino il prezzo di oggi, nov 2002.
    La mia auto (Marvel Luxury MG) costa 46.000€ (42k al netto dello sconto concordato al momento dell'acquisto, ma senza incentivi), pertanto più o meno quanto costa la E-Niro.
    Il costo di 0,58€ al kWh è quello cosiddetto a consumo mentre cala vertiginosamente se si acquistano le tessere flat pari a 0,31€ a kWh.
    Infine mi piacerebbe fare un confronto con i miei colleghi taxisti fra un'ibrida (le plug in non vengono neppure prese in considerazione, ci sarà un perché) e un'elettrica, confronto dove ne uscirebbero con le ossa rotte se fatto con il sottoscritto.
    E cmq, un privato è giusto che prima di comprare un'elettrica pesi bene i pro e i contro, siano questi quelli riguardanti l'autonomia, la ricarica (meglio se si ha la possibilità di farlo da casa) e i costi di gestione vedi alla voce tagliandi (230€ ogni 15000 km per l'ibrida, uno l'anno se non addirittura inesistenti per l'elettrica con costi medi di 100€), bollo (gratis per i primi 5 anni su elettrica), assicurazione (decisamente meno costosa per elettrica).
    Se posso esservi utile chiedete pure, decisamente penso di saperne qualcosina in più in tema di costi di gestione rispetto a chi ha fatto questo video, nulla da ridire invece per quanto riguarda la meccanica e quant'altro dal momento che non ci capisco nulla)😄
    Buona giornata

  • @marcosignorelli4817
    @marcosignorelli4817 Год назад +3

    non metto in dubbio i vostri calcoli, ma non corrispondono con i miei [anche io li ho fatti con la corrente sovrastimata, ma è un valore che non può reggere per molto altrimenti c'è il completo crollo dell'economia, e con la benzina con i 30 centesimi di sconto], nonostante questo i costi si equivalgono. Se poi consideriamo che in 5 anni è più probabile che il carburante salga rispetto all'elettricità, l'elettrica pura costerà meno.

  • @francescocuppone1121
    @francescocuppone1121 Год назад +11

    Avendo verificato i costi reali ho la sensazione che nel vostro computo non avete tenuto conto dagli eco-incentivi che in questo momento non sono concessi per la full hybrid mentre invece può godere l'acquirente delle altre due versioni. Attendo conferma, grazie.

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад +1

      senza contare la rimozione delle accise su benzina e Diesel...infatti i conti non tornano

  • @galonila
    @galonila Год назад +1

    bellissimo video. sarebbe interessante fare confronti e valutazioni costi anche per altre case automobilistiche e soprattutto confrontare auto dello stesso segmento ma di case diverse

  • @linosalvaro6429
    @linosalvaro6429 6 месяцев назад

    Hai esagerato il costo del kw a casa che va da 0,25 a 0,40.
    Inoltre non hai considerato gli incentivi in caso d’acquisto nettamente a favore dell’elettrico senza poi aggiungere eventuali sconti regionali.
    Per il resto ascoltarti è un piacere.
    Complimenti.

  • @frazazan4828
    @frazazan4828 Год назад +6

    La Niro Ev esce con 7 anni di tagliandi omaggio. Quindi da non considerare come costo.

  • @ivanoferioli2598
    @ivanoferioli2598 Год назад +3

    video fatto molto bene. ma sbaglio o il costo della benzina è con lo sconto per la benzina di 20c€ della sovvenzione accise? Altro commento, per la ricarica elettrica non hai considerato le eventuali tariffe flat? che oggi a costi dell'energia cresciuti sembrano molto più vantaggiose.

  • @MassimoMollica
    @MassimoMollica Год назад +30

    Per tutti! I costi non sono corretti. I 0,66 cent nel domestico sono per il mercato tutelato, non libero e caleranno mentre benzina e diesel aumenteranno.Esistono abbonamenti che portano il prezzo a quasi 0,30 centesimi al kWh ma questo Quattroruote volutamente lo omette ogni volta Le colonnine aumenteranno e fra 7 anni non si compreranno più auto che emettono veleni nell ' aria. Questo comunque, nonostante le tante inesattezze, è un cambio per Quattroruote e sarà costretta a farlo più seriamente, altrimenti resterà solo Quattroruote classiche.

    • @gianlucaparodi
      @gianlucaparodi Год назад +13

      Condivido in pieno, mettere questi costi dell’energia rende i calcoli completamente errati. Da possessore di una EV credo che sia vergognoso che una testata come Quattroruote si comporta così.

    • @andreafranchi8455
      @andreafranchi8455 Год назад +8

      Condivido pienamente il tuo pensiero. Oltretutto dimenticano “volutamente”che i prezzi della pompa sono calmierati e manca questa comunicazione nel loro video.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +4

      Assolutamente dimenticano i piani flat, e non parliamo di chi carica in grandi percentuali annuali tramite fotovoltaico o eolico attraverso wallbox ad inseguimento di curva o da storage... Vogliono soltanto far vedere cosa interessa a loro perché già i piani li possono fare tutti, non e' che devi fare parte di un Club... Servizi inutili.

    • @lucacimarelli4628
      @lucacimarelli4628 Год назад +1

      Veramente scandalosi,io ho da poco fatto un nuovo contratto con Eni ed il prezzo al kW è da 0,22 a 0,25,vincolati per 2 anni,poi ci sono gli abbonamenti,con Enel il kW lo paghi a 0,31 anche alle fast

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      @@lucacimarelli4628 con questa informazione di parte, non si va da nessuna parte, la cosa che più mi auguro è che queste redazioni perdano clienti che li pagano e alla fine scompariranno anche gli sponsor spero...

  • @federicocioni6842
    @federicocioni6842 Год назад +3

    A mio avviso, il problema è l'utilizzo di una piattaforma comune. In teoria sembra una mandrakata, di fatto non permette di sfruttare i vantaggi di ogni motorizzazione e ne subisce i dfetti. La Plug in ha il bagagliaio di una gruppo A. L'elettrica non sfrutta i vantaggi costruttivi e aerodinamici.

  • @ducciosfondrini3215
    @ducciosfondrini3215 Год назад +10

    A me sembra che i conti nella tabella riassuntiva siano completamente sbagliati!
    I totali evidenziati si avvicinano vagamente ai costi della sola gestione (ma sono comunque sbagliati).
    Come può essere il costo totale di 10.700 euro quando solo la svalutazione dell'auto è di 18.000 euro???
    Mi sa che qui qualcuno va rimandato in matematica 😉

  • @gianlucascuty3129
    @gianlucascuty3129 Год назад +11

    Un video pieno zeppo dati utili solo a nutrire la disinformazione…
    A tutti noi piacciono le auto termiche (p almeno a me sicuramente) ma essendo voi una testata “seria” ci si aspetterebbe un po’ di imparzialità e maggiore cultura a 360 gradi.
    Il mondo elettrico (plug in o full che sia) ad oggi gira attorno a due concetti base:
    - pianificazione dell’uso (da voi citato come punto negativo | cosa che al giorno d’oggi sta diventando sempre più opinabile ma ci può stare)
    - competizione sugli abbonamenti per la ricarica da parte dei fornitori di energia.
    Non tenere conto di quest’ultimo parametro e come pretendere di confrontare gli operatori telefonici col costo internet a consumo senza abbonamento (ergo alquanto insensato)
    Prendendo i pacchetti MENO convenienti dei due principali competitor del settore abbiamo
    0,40 cent a kWh per BeCharge (pacchetto light 50 kWh)
    0,36 cent a kWh per Enel X (pacchetto 75 kWh)
    Detto ciò ricalcoliamo i numeri fittizi da voi esposti. Per 100 km in autostrada ipotizzando un consumo di 24 kWh (media trovata sul web) abbiamo che l’elettricità ci costa…………
    Dai 9,40 ai 10,40 EURO!!!
    CON LE TARIFFE MENO CONVENIENTI (dei principali competitor)
    Tralasciando casi particolari di promo riservate ai club (che portano il prezzo anche a 0,28/0,29 cent/kWh), chiunque può accede a pacchetti che riducono il prezzo a 0,31 portando il costo precedentemente calcolato a:
    8 EURO!!
    Poi mettiamo che tu vada più pacato a 120 invece che 135 probabilmente i consumi calano significativamente (cosa che con la termica non succede) magari raggiungendo i 20 kWh/100 km e portando il costo dell’elettrica a……
    6 EUROOOO! (La metà della full hybrid)
    Partendo da questi assunti purtroppo si può chiudere il video al minuto 6:40 perché tutto il resto dei numeri partono da presupposti sbagliati alla radice (ovviamente, prima di scrivere questo commento, l’ho guardato tutto nonostante le suddette considerazioni)

    • @paolointroini778
      @paolointroini778 Год назад +2

      Non concordo per nulla con questa semplificazione; mi sembra corretto fare un confronto con i prezzi elettrici "a consumo".
      È vero che gli abbonamenti sono in parte convenienti ma solo con una gestione molto accorta dei tuoi consumi; infatti prevedono un quota fissa scontata flat per tot kw, al raggiungimento della quale paghi tariffa piena. Se nel mese invece non consumi tutti i kw comprati quelli non utilizzati vanno persi; sei vincolato nella programmazione dei viaggi all'utilizzo delle colonnine in abbonamento, se vai su altre paghi tariffa piena. Se ricarichi su una colonnina qualsiasi in abbonamento o no e raggiungi la piena carica paghi anche un supplemento a minuto per la sosta, quindi altri costi che si aggiungono.
      La realtà sta proprio il cambio di paradigma citato, cioè mentre per il termico quando hai necessità vai alla pompa e non ci pensi più, per l' elettrica oltre a programmarte le soste sulle colonnine, magari solo in abbonamento, occorre capire mese per mese qual'è il consumo medio per "centrare" la tariffa flat di capienza e gestore più idoneo al proprio utilizzo. Quindi semplificare tutto dicendo che basta fare un abbonamento qualsiasi per dimezzare i costi non è affatto realistico, né alla portata di tutti.

    • @gianlucascuty3129
      @gianlucascuty3129 Год назад +1

      @@paolointroini778 opinioni sono opinioni ma finché non si “sale sulla giostra” (informandosi adeguatamente o guidando un elettrica per almeno qualche mese) non si può capire a fondo il cambio di paradigma.
      Fatto sta che quando si è passati da pagare tot cent per gli sms e tot cent per i minuti di chiamata agli abbonamenti tutti hanno dovuto fare le considerazioni del caso per ottenere la miglior qualità/prezzo (i primi a capire come si stavano evolvendo le cose hanno ottenuto buoni vantaggi, la fetta di popolazione più conservativa invece ha preso diverse fregature)
      Stessa identica cosa si fa con l’elettrica. Per dimezzare il prezzo ci vuole qualche accortezza ma per ridurlo del 30% ci si riesce senza grossi problemi (anche attivando i piani e consumandone solo la metà vedi che risparmi in maniera marcata - es. il piano da 145 kWh se lo usi solo a metà hai pagato 0,62 cent/kWh invece che 0,90 in autostrada)
      Fatto sta che solo chi ha soldi da buttare o un emergenza ricarica usando il pay per use (io nel giro di quasi un anno (15000 km) ho caricato 1 volta ai super charger tutto il resto con abbonamenti Enel X, non sono morto, non sono impazzito ed ho speso 1/3 se non meno di quello che avrei speso con la mia precedente full hybrid (tenendo conto che molte ricariche le fai anche gratuite nelle brevi soste per la spesa e/o agli stalli pubblici in alcune città - soprattutto fuori dall’Italia | in Spagna ad esempio ho pagato metà dei km che ho percorso | non parliamone se poi abusi degli stalli gratuiti, in quel caso puoi anche viaggiar gratis | perdendo un infinita di tempo - a mio avviso insensato).

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      @@paolointroini778 i piani una volta finito il flat utilizzato si può rinnovare per un altro mese con qualsiasi altra flat, basta che abbia taglia differente... Non conoscete e scrivete, bene, andiamo avanti così...

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +1

      @@gianlucascuty3129 concordo con te, abbiamo solo EVs in famiglia e utilizziamo una flat solo per 4 mesi annuali, per il resto due prese di carica intelligenti ed energia autoprodotta da FV con storage, posso arrivare a caricare anche di sera fino a 50km, ma 1-2 auto ci stanno attaccate pure durante la generazione fotovoltaica perciò passaggio diretto tetto/auto... Questi qui si devono evolvere, non ci stanno capendo nulla e vogliono continuare a fare i giornalisti... Non venissero più pagati o venissero scavalcati da gente più capace, questo spero.

    • @bartolocicogna
      @bartolocicogna Год назад

      Bravo! Non potevi spiegarlo meglio!

  • @pietromauro715
    @pietromauro715 Год назад

    Bel video , mi piace molto la nuova serie , se potrei prenderei la Full Hybrid

  • @andreiarama8745
    @andreiarama8745 Год назад +4

    Prima c'era solo benzina vs diesel(GPL e metano non contano perché c'erano pochi modelli) e scegliere era semplice. Facevi tanti km prendevi diesel,facevi pochi km prendevi sempre diesel perché quando lo dovevi vendere nessuno ti dava una lira se era a benzina. Ora invece e ancora più semplice,non importa quello che dicono questi video. Se non hai il posto dove ricaricare prendi la HEV,se hai dove ricaricare e non sei pronto per una EV allora prendi la plug-in. Non ce scelta buona o cattiva, dipende tanto dalla tasca e i bisogni di ciascuno.

    • @SammyStreetStyle
      @SammyStreetStyle Год назад +1

      Dovrebbero ridimensionare i prezzi delle auto, che siano full, plugin o elettriche… Non siamo tutti imprenditori, dottori o industriali…
      Esistono anche operai e impiegati che faticano ad arrivare a fine mese… Non siamo tutti ricchi

  • @fabiotatti2595
    @fabiotatti2595 Год назад +4

    I costi citati nel video non tengono conto degli abbonamenti che fanno pagare il kWh 30 centesimi. Poi il costo al kWh a casa non è mica così alto. Il mercato libero ha costi più bassi. Io pago 24 centesimi al kWh a casa.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +2

      Dicono cose senza conoscere, sia i piani flat o pacchetto, o chi ha energia propria assolutamente non vengono valutati... Servizio pessimo

  • @paolrau5554
    @paolrau5554 Год назад +2

    Grande Roberto... In pochi minuti hai fugato le incertezze di molti automobilisti e, paradossalmente è risultato che la meno tecnologica sia la più efficiente, almeno per i tempi che corrono...

    • @bartolocicogna
      @bartolocicogna Год назад +3

      Con tutto il rispetto per Quattroruote i dati sui costi sono completamente sbagliati.

    • @federicominotti4863
      @federicominotti4863 Год назад +2

      In realtà se parli di efficienza Misa che non hai capito molto. Se ti riferisci a quella che costa meno si. Tuttavia ha sbagliato in pieno i costi della colonnina visto che tutti i possessori di veicoli elettrici si fanno abbonamenti per cui al massimo costa 0,35 al kwh, quindi poco più di 5 euro per 100 km.

    • @paolrau5554
      @paolrau5554 Год назад +1

      @@federicominotti4863 considerato i dati relativi al costo dell'energia per kw comunicati nel video, è ovvio pensare che la più conveniente, sia l' ibrida, tra l'altro la meno costosa, ma se il costo in kw è la metà, allora se ne può parlare...

  • @dalbenluca
    @dalbenluca Год назад +4

    25000 km speso forse 100€ di ricariche, in 6 anni forse arriverò a 400€.....l'elettrico non ha rivali nei costi di gestione, non puoi fare i conti utilizzando solo come riferimento le colonnine in Dc a potenza massima e prezzo a consumo nel peggior momento di picco dei prezzi dell'energia. C'è chi ricarica con il fotovoltaico a casa chi fà abbonamenti con operatori con pacchetti a prezzo scontato, chi ha contratto a prezzo basso bloccato , chi ricarica a colonnine gratuite offerte da negozi o dal proprio comune (io ne ho ben 4 nel mio è ricarico da due anni li) come sull'autonomia anche sulla ricarica devi adeguarti e fare delle scelte in base all'utilizzo. La macchina l'ho pagata meno della termica 18 mesi fà grazie agli incentivi e oggi con gli aumenti dei prezzi dei listini me la valutano 3 mila € in più di quanto l'hompaga io nuova...... avessi avuto una termica o i ibrida ?? Minimo -5k di svalutazione 600€ di bolli , 2800€ di gasolio 400€ di tagliando . In 18 mesi ho addirittura guadagnato soldi mentre la termica mi avrebbe dato costi tra perdita valore e manutenzioni di 8 mila €.... in 18 mesi, eppure questi discorsi che ci avrei perso soldi e che l'elttrica non avrebbe mai fatto rientrare i costi me la propinano anche quando ho acquista l'auto....🤣

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      Questi vivono ancora attaccati alle tecnologie degli anni 90, chissà se sanno magari che è nato il catalizzatore, o magari che dire dell' alzacristalli elettrici... Questi sono i giornalai che ci faranno capire il futuro... maroooo

  • @mille1983
    @mille1983 Год назад +6

    Possessore di Kia e-Niro da marzo 2021, versione Evolution e quindi allestimento top come nel video l'ho pagata 37mila con gli scorsi incentivi e ricaricando praticamente solo a casa ho speso ad oggi circa 500€ ( ho un contratto luce da 0.15 € al kWh) per fare 23mila km, senza contare che bollo e manutenzione sono sostanzialmente pari a zero. Ora come ora visto il momento storico e il pasticcio che hanno fatto con i nuovi incentivi a mio parere non conviene proprio acquistare un'auto...

    • @RiccardoPapex
      @RiccardoPapex Год назад +2

      E comunque anche io a casa ho un contratto da 0,18€ al Kwh...Praticamente per fare i 60K km che dicono nel video spenderei 1950 euro, magari ottimistico ma comunque molo lontano dai 9000 e passa euro ipotizzati nel video.

    • @lucamarangoni2132
      @lucamarangoni2132 Год назад

      Beato te che hai un contratto di luce vantaggioso, ma ahimè anacronistico... A breve mi sposterò di casa e adesso i nuovi contratti di luce li fanno a 1,1 euro/kWh + spese fisse all'anno pari a 144 Euro (ho preso come riferimento Enel).
      Adesso come scegli, ti va sempre male

    • @mille1983
      @mille1983 Год назад +1

      @@lucamarangoni2132 mi pare strano un costo così alto al kWh, considerando che siamo già in forte discesa con il pun e sul tutelato (che ora sta a 0,5 al kWh) il prezzo viene rivisto ogni mese al posto dei precedenti 3...

    • @bartolocicogna
      @bartolocicogna Год назад +1

      Con tutto il rispetto per Quattroruote i dati sui costi sono completamente sbagliati.

    • @mille1983
      @mille1983 Год назад +1

      @@bartolocicogna semplicemente perché fanno i conti che fanno comodo a loro per mettere in cattiva luce le auto elettriche.

  • @salvatorelongo8958
    @salvatorelongo8958 Год назад +1

    Ottima recensione! Veramente soddisfatto. Più servizi così!

    • @agostino6405
      @agostino6405 Год назад +1

      Contento te di essere preso in giro con mezze verità

    • @salvatorelongo8958
      @salvatorelongo8958 Год назад

      @@agostino6405 il problema è sapere chi ci dice TUTTA la verità....!

    • @agostino6405
      @agostino6405 Год назад

      Giusto, chi ci dice la verità? In questo caso però leggendo i le risposte dei possessori di auto elettriche dimostrano che il video non mostra il vero risparmio, io sono il primo a dire che a 0,66€ il kWh non conviene meglio il GPL ma nessuno di noi compra a quel prezzo, come sempre e giusto informarsi, ascoltare le piazze e fare le giuste considerazioni. Con l'elettrico più km fai più risparmi e ammortizzi il bene considerando i costi di gestione dell'auto non solo l'aquisto

  • @paolosiccardi
    @paolosiccardi Год назад

    Grande Roberto

  • @mauriziocappelli342
    @mauriziocappelli342 Год назад

    Sulla Fullibrid Evolution tt La telecamera funziona davanti e dietro quando si innesta La retromarcia? Grazie per risposta

  • @MaxLeone187
    @MaxLeone187 Год назад

    Mi avete dato conferma di quel che pensavo. Ottimo video, grazie

  • @raimondobarbarese3737
    @raimondobarbarese3737 Год назад +2

    Plug-in e full hybrib sono solo un modo per gestire la transizione nel modo meno traumatico possibile.

  • @paolobolzan
    @paolobolzan Год назад

    Ottimo servizio, molto didattico

  • @stevenice1485
    @stevenice1485 Год назад +9

    Valutato… mi tengo la mia diesel!!!! Più di 40k euro per un c….. simile di auto! 🤮🤮🤮 Comunque ottima spiegazione! 👏

    • @mat740
      @mat740 Год назад +1

      Anche no, la Niro full che consuma come un diesel ne costa 28 con gli sconti

    • @stevenice1485
      @stevenice1485 Год назад +1

      @@mat740 resta sempre un c….! Comunque… se ti piace comprala! Io mi tengo la mia!👍👋

    • @stefra8685
      @stefra8685 Год назад +1

      Anche io!

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Год назад

      @@mat740 quali sconnti? Gli attuali incentivi statali riguardano elettrico puro e plug

    • @Jack-ch3hp
      @Jack-ch3hp Год назад

      @@mat740 Solo il fatto che serva una tecnologia complessa full hybrid ad un benzina per consumare forse come una diesel propende a favore del diesel..che se fosse pure full allora sì che quasi tutti lo acquisterebbero ancora! Si farebbero in media almeno 25 km al litro.

  • @rinovegini6977
    @rinovegini6977 Год назад +2

    Non è solo il costo dell'energia che svantaggia la plug-in e l'elettrica, ma soprattutto la differenza di prezzo che è esagerato

    • @lucacimarelli4628
      @lucacimarelli4628 Год назад

      Adesso hai uno sconto di 7500 euro sulle elettriche ed il costo dell' energia a casa è un terzo di quello che ha detto il giornalista,per non parlare di chi ha fotovoltaico,il video è pura disinformazione,l Italia è l unica nazione che non sta scommettendo sull elettrico,nel resto d Europa ci sono degli incrementi notevoli,poi con questo governo andrà ancora peggio

  • @emanuelepolignanicaropreso4800
    @emanuelepolignanicaropreso4800 Год назад +2

    Complimenti a Roberto Ungaro...video molto interessante e ben fatto!
    Grazie.

  • @Maggio100
    @Maggio100 Год назад +2

    Una elettrica sviluppata su piattaforma dedicata andrebbe già oggi a costare come una ibrida full considerando la manutenzione più bassa. Poi a mio parere tar qualche anno le elettriche pure terranno molto meglio delle termiche il valore dell’usato. Infine il costo del kWh si spera che tornerà a livelli pre crisi energetica entro pochi mesi o max 1 anno.

  • @silviobressani4825
    @silviobressani4825 Год назад +5

    Decisamente solito articolo di parte contro le elettriche , perche basta un semplice abbonamento, che chiunque oggi abbia una auto elettrica usa, e pagare 0,31 euro al kWh e tutti i vostri bei calcoli nel video diventano completamente sbagliati..... che dire.... "con le sette sorelle ci si paga lo stipendio".

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 Год назад +1

      Sbagliati è un complimento Silvio.... Sono pura fantascienza disinformativa... 9600 euro x 60oookm hahaha si è no ho calcolato circa 4200 euro x 90oookm però io guido kona 64kwh che è più efficente ma sia tu che io sappiamo che pure la Niro è efficente!

    • @silviobressani4825
      @silviobressani4825 Год назад

      @@emilioparis468 Dovrei chiedere al Tassista di Desio che con la sua M3 è arrivato a 300k di km in 3 anni quanto ha speso visto i loro conti avrà dovuto aprire un mutuo per ricaricare l'auto.

  • @lorenzodanieletti7005
    @lorenzodanieletti7005 Год назад +1

    Bellissima, full hibrid tutta la vita!

  • @Giudipeppe83
    @Giudipeppe83 Год назад

    Bella sintesi definitiva,semplice semplice.

  • @MadMax86Mn
    @MadMax86Mn Год назад

    una elettrica dopo 60.000km e ipotizzo 6 anni (10.000 km annui) 22400 non so chi li pagherebbe... considerando che la tecnologia in quel mondo, fa passi da gigante rispetto a quelli che faranno benzina e diesel.
    costa 13500 euro in più che non vengono ammortizzati, nemmeno con incentivi o tariffe flat, conviene solo se uno ha ftv a casa (ma anche installare ftv ha un costo) m alla fine della fiera anche ipotizzando che uno ricarica solo se c'è il sole e non spende mai, risparmia 9643 (del video) che come scritto da molti in realtà è meno con le tariffe flat.
    A mio avviso tempi acerbi se si parla solo di costi/benefici di portafoglio.. poi se uno lo fa per scelta, di vita, inquinamento locale, etc etc altro discorso
    esempio io la acquisterei con uno di quei servizi a valore garantito e dopo i 60.000 km la rendo e cambio auto (però bisognerebbe fare un nuovo video sui costi)

  • @danielecolombo8702
    @danielecolombo8702 Год назад +1

    Io carico a 0,31 alle colonnine , ma questo quattroruote, nell' ultimo numero relega questa informazione alla fine dell' articolo .
    Purtroppo l obbiettività non c'è più , e lo dice uno che viveva di due tempi , elaborazioni e tromboncini .
    Una proposta ,ma perché non incentiviamo le auto che fanno più kilometri e inquinano di più ,magari derogando sui pensionati che fanno 3000 km anno ?

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      Hanno anche perso tempo a fare questa comparazione completamente fuorviante... No comment

  • @mauriziocappelli342
    @mauriziocappelli342 Год назад

    Io percorro La media dì 50km giorno extraurbano e urbano.meglio Fullibrid? oppure un Disel grazie per risposta

  • @mikojan85channel
    @mikojan85channel Год назад

    10:03 contatto diretto con le ruote, questo non c'e' piu' per via del turbo lag su quasi tutte le auto a combustione interna

  • @nicolaguidone6561
    @nicolaguidone6561 7 месяцев назад

    Viviamo un momento che è difficile scegliere l'auto da acquistare, comunque se proprio la si deve acquistare il giusto compromesso è la full, ti consente di fare lunghe percorrenze senza l'assillo della ricarica e in più ti fa risparmiare.

  • @lucamarangoni2132
    @lucamarangoni2132 Год назад +1

    Ditemi se è accettabile un prezzo di 48.000 Euro per una macchina familiare!!! È tutto fuori di testa! Oltretutto il valore residuo di queste auto elettriche tra 7 anni sarà di un di un plumcake allo yogurt scaduto, perché la velocità con la quale le case stanno innovando il mercato elettrico è incredibile e nessuno vorrà comprare una macchina con la tecnologia o prestazioni da paleozoico che ci mette ancora 20 ore per ricaricare da casa.

    • @lucacimarelli4628
      @lucacimarelli4628 Год назад

      Io possiedo una model 3,presa 2 anni fa con incentivi a 40 Mila euro,a settembre mi ha contattato Tesla valutandomi la macchina 45.200 euro,5 Mila in più di quanto l ho pagata,quanti plumcake occorrono per arrivare a 45 Mila euro?

  • @balcos2
    @balcos2 Год назад +1

    Caro Ungaro, all'inizio del video hai detto che ne sappiamo ancora poco delle "elettriche": verissimo. Speravo mi dessi finalmente qualche informazione dettagliata sul luogo, modalità e costi di estrazione del materiale che compone la batteria (trattasi di circa, minimo, mezza ton), visto che nessuna casa lo specifica in dettaglio. Senza queste info resteremo ignoranti in materia "elettriche". Grazie per le ricerche che farai, dal bravo giornalista che sei.

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад +1

      e scusa perchè tu sai tutto di trivelle, pozzi, fracking, raffinerie, ecc.... se sei curioso ci sono mille documenti "reali" disponibili a tutti che chiarisco qaulque dubbio, includendo le varie smentite a tutte le frottole che esistono .... buona lettura.

    • @balcos2
      @balcos2 Год назад

      @@massimovergerio2151 E perché dovrei perder tempo a cercare e leggere documenti in giro per il web? Sei il produttore dell'auto (o il giornalista che ne fa un servizio)? Ti chiedo cortesemente di darmi tutte le info sulla filiera della mezza tonnellata (minimo) di materiale che costituisce la batteria. Ci sarà chi chiede la provenienza dell'ecopelle dei sedili o della plastica del cruscotto. Io sono interessato all'origine della batteria.

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад

      @@balcos2 e quindi il tempo dovrei perderlo io per soddisfare le tue lacune?... ma vergognati

    • @balcos2
      @balcos2 Год назад

      @@massimovergerio2151 e chi ti ha detto che io abbia delle lacune?

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад

      @@balcos2 allora spari solo cazz..te. e mi chiedo ma cosa vuoi dimostrare? Disastri ambientali? Sfruttamenti minorili? Inquinamento?... invece di fare la caccia alle streghe, accetta che qualunque soluzione e senza dubbio migliore della devastazione avvenuta negli ultimi 100 anni... e le cose continuano a migliorare, grazie al riciclo, evoluzione tecnologica e responsabilità dei produttori... fare il talebano come fai tu fa solo ridere

  • @maximobenatti6110
    @maximobenatti6110 Год назад +3

    In questo momento mi tengo la mia gpl che è un compromesso secondo me ancora non superato anche se poco considerato

  • @MarcelloDitommaso
    @MarcelloDitommaso Год назад +2

    Sempre detto che la plug-in non ha alcun senso, o si va con l'HEV o si passa direttamente alla BEV.

  • @FedericoPNew
    @FedericoPNew Год назад +1

    Il conteggio è falsato dai costi.
    Alle colonnine fast con abbonamento la corrente si paga 30 centesimi.
    Non ho capito perché con la benzina si calcola il prezzo medio e invece per le elettriche si prendono i prezzi più assurdi, come se chi avesse l'elettrica fosse un masochista che cerca i prezzi più cari.

  • @sergiogaspari
    @sergiogaspari Год назад

    Bravo Roberto hai spiegato benissimo !

  • @stefra8685
    @stefra8685 Год назад +1

    Con gli attuali costi della corrente...andrò a piedi

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 Год назад

    Ma come vogliamo ricaricare queste Auto eletriche se gia adesso manca la corrente?

  • @stefanobortolotti4260
    @stefanobortolotti4260 Год назад

    A me sembrano 3 tombini ma non mi è chiaro quale sia il peggio. Tutta quella roba elettrica aggiunta ad un motore negli anni tra guasti e malfunzionamenti alzera i costi di gestione. Con un buon diesel hai tantissima autonomia spendi probabilmente meno e non stai ad esaurirti con le ricariche.

  • @marcoromano8900
    @marcoromano8900 Год назад

    Le auto a GPL distruggono tutte le soluzioni elettriche. Sia nel prezzo di listino e quindi nella spesa iniziale, sia nel costo del rifornimento.
    Ad oggi non hanno senso, spendere 50 mila euro per un'auto è davvero da pazzi in questo momento.

  • @elyshop
    @elyshop Год назад

    Credo il vero problema di Hyundai nel elettrico il prezzo, non é giustificabile montare un motore elettrico su un telaio adattato e neppure dedicato una batteria da 60kwh credo utilizzabili a 48k non è certo il modo di incentivare il full elettrico. Considerando poi cosa offre la concorrenza che sarà sempre più agguerrita e pericolosa soprattutto con i marchi cinesi in arrivo

  • @francidema
    @francidema 3 месяца назад

    Secondo me la full hybrid in realtà è una mild hybrid

  • @francescociulli1678
    @francescociulli1678 Год назад

    Ok grazie per la spiegazione, ma non capisco il vostro confronto dei costi di ricarica.
    Voi prendete l’energia aggiornata ad oggi e i carburanti con le accise tolte? Allora se fosse così non torna per niente il confronto. Che poi l’auto elettrica fa meno km non è una novità.

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita Год назад

    Dovrebbero metterci un variatore alle elettriche per farle consumare meno in autostrada.

  • @lorenorihaga
    @lorenorihaga Год назад +1

    Premesso che sono pro termico, però devo dire che viaggiano sti fornelletti. L altra volta ho potuto constatarlo con la Kona da 204 CV. Per il resto elettriche o ibride che siano,continuo a lasciarle agli altri

  • @alferro3149
    @alferro3149 Год назад

    Io vivo in Galles. 7p(8centesimi) per kW con la tariffa notturna (eolico). Di giorno uso la batteria della macchina per la casa. Un risparmio enorme.
    A parer mio non ha molto senso avere un auto elettrica se non puoi caricarla a casa

  • @maltesedavide
    @maltesedavide Год назад +2

    Diesel tutta la vita per chi viaggia altrimenti piccole auto ibride da città.

  • @Soul_Moitessier
    @Soul_Moitessier Год назад

    Nessuna delle tre. A parità di km oggi conviene e di gran lunga il gpl

  • @fabrizioveneziano9003
    @fabrizioveneziano9003 Год назад +3

    Tradotto, vado di termico e basta.

  • @mirkomontaldo
    @mirkomontaldo Год назад +2

    Diesel sempre. Fino all'ultima goccia di gasolio.

  • @renatopiccinini3637
    @renatopiccinini3637 Год назад +1

    Che poi vi comprate una segmento B da 15000 € e avete 21000 € di benzina , a 30 € la settimana, 120 € al mese, 1440 € all’anno, avete poco più di 14 anni per finire la macchina con benzina pagata. Mentre il povero cristo che si compra la Ibrida da 36000 € deve ancora metterci la benzina. 😅
    Allora elettrico?!
    O il discorso è ancora benzina o diesel?!

  • @marcosabatini_73
    @marcosabatini_73 Год назад

    Che portafoglio avete? Vuoto!

  • @francescogaltieri
    @francescogaltieri Год назад +3

    Prenderò in considerazione le auto elettriche solo quando saranno alimentate ad idrogeno e quando quest'ultimo avrà costi accettabili e un sistema ecosostenibile di produzione. Quindi mi sa che mi terrò stretta la mia auto diesel ancora per un bel pezzo....

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад +2

      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA.... tranquillo arriverà prima il 2035. Già il fatto che ci sia qualcuno che ancora parla di idrogeno per la mobilità comune, fa capire quanta ignoranza ci sia ancora tra i consumatori..... Per farti capire meglio immagina che per riempire una bottoglia da 1L di acqua tu debba usare cira 1.8L di acqua stessa....secondo te ha senso? ora sostituisci l'acqua con l'energia elettrica e cosi' capisci perchè non abbia nessun senso usare quasi il doppio dell'energia per produrre l'energia stessa.... .

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +1

      @@massimovergerio2151 basta dire che 1 kg di idrogeno ci fai 65km e costa 13€ e non te lo puoi autoprodurre... Io 65km spendo zero ogni giorno perché me li regala il sole e li trovo direttamente in batteria (in estate 3kwp dedicati mi fanno 80km al giorno, in inverno le giornate peggiori 20km, la media è intorno ai 60km gratis)... Provate a farvi l idrogeno con l elettricità poi mi fate sapere... Oppure magari andate con lo stemreforming, Putin sarà contento di quanto metano consumerete...

  • @julesverne5072
    @julesverne5072 Год назад +5

    Il problema delle 100% elettriche, e dei relativi tempi di ricarica, viene troppo minimizzato.
    Non è un semplice “stile di vita” , è una vera e propria CROCE.

  • @turi206cc
    @turi206cc Год назад

    premesso che non è il mio genere la meglio mi pare la full. Dall'elettrica mi aspettavo più km

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 Год назад

      Infatti sulla versione elettrica hanno messo 700 euro di tagliandi che non ci sono poiché kia per le ev include la manutenzione nel costo di acquisto...
      E hanno sparato una cavolata sui 9600 euro per percorrere 60oookm...
      Ne spendi 4200 e ne percorri almeno 90oookm con flat large enelx da 45 euro

  • @malfy90
    @malfy90 Год назад

    🍣 entrato stra bene una decina di gg fa peccato con poco

  • @deejaytiger6910
    @deejaytiger6910 Год назад

    Conti sbagliati io con la a 250e solo a benzina senza motore elettrico a120kmh in 8va marcia 24km al litro. La full ibrid 13km al litro..in elettrico faccio con 3,5euro 100km e in ibrido 60km al.litro..la full ibrid?17-22km al litro...mah a volte mi chiedo dove fanno sti calcoli

  • @GALLICO19
    @GALLICO19 Год назад +2

    Però si dimentica sempre di dire che chi ha la possibilità di caricarla a casa con i proprio pannello solari risparmia eccome … dovete dirlo però …

    • @andreacinardo5412
      @andreacinardo5412 Год назад +1

      Certo, ma i pannelli li hai acquistati e quindi sarebbero un costo da inserire nell'equazione. Inoltre, durante la carica non puoi usare nessun altro elettrodomestico, cosa infattibile, a meno che non passi ai 6kw di potenza, con conseguente aumento di costi. insomma, il discorso si farebbe molto più complesso e non credo rientrerebbe nel target di questo video.

    • @GALLICO19
      @GALLICO19 Год назад

      @@andreacinardo5412 si è vero andrea , però magari uno sceglie proprio quella macchina perché ha già i pannelli a casa. Concordo che L argomento sarebbe oceanico da sviluppare ma un accenno lo farei .

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      @@andreacinardo5412 mah, calcolando che un FV si ripaga in circa 5 anni di servizio, non capisco di quanto graverebbe sui calcoli: ricordarvi che chi fa 30-40k km annui spende 3000-4000€ di carburante... Un fotovoltaico che costa 6000€ e il prezzo maggiore all' acquisto di 7-10 k rispetto ad una termica, viene ammortizzato in 4-5 anni, 6 se prendi un po' di energia dalla rete in inverno già sotto mercato libero a circa 35cent/kWh... Qui hanno sparato solo prezzi massimi, assolutamente fuorviante e servizio di pura disinformazione... È giunto il momento di cambiare giornalai con gente di altra preparazione direi.

  • @luciozanata5467
    @luciozanata5467 Год назад

    Secondo me avrebbe visto il diesel se ci fosse stato e anche quella a carbone

  • @DD123EE
    @DD123EE Год назад

    costo totale maggiore per le elettriche e scomodità dovuto alla ricarica, con un bagagliaio più piccolo (il cavo occupa tantissimo spazio e mangia spazio nel bagagliaio)
    Quindi dov'è il vantaggio delle elettriche? non c'è. discorso chiuso. e ricordiamoci il problema degli incendi indomabili che non è mai stato risolto.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +1

      Cavo che occupa mezzo bagagliaio... Come siamo messi raga'.....

  • @giovanniquattrominig
    @giovanniquattrominig Год назад +2

    Ottimo servizio .... Ecco la verità, non come alcuni youtuber che pur di guadagnare vogliono far sembrare a tutti i costi le auto full-electric più economiche. Sicuramente queste ultime sono un po' più ecologiche e scattanti , direi in un unico slogan NON PER TUTTI.
    Aggiungo, per quanto riguarda il full-electric , di fare molta attenzione a chi fa tanti km da Roma in giù

    • @gianlucaparodi
      @gianlucaparodi Год назад

      Mi dispiace ma se metti dei costi dell’energia doppi rispetto alla realtà è chiedo che le elettriche perdono

    • @massimovergerio2151
      @massimovergerio2151 Год назад

      L'elettrico continua a vincere....a meno che tu non mi dica che posso installarmi un benzinaio sul tetto di casa..... i numeri che hanno usato sono così "eccezionali" (energia alle stelle, e accise parzialmente rimosse) che non rappresentano la normalità.... allo stesso modo io potrei dire che carico a zero costo avendo il FV, ma come puoi immaginare non è la normalità.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +1

      @@massimovergerio2151 semplicemente questi qua non conoscono il mondo elettrico, dei piani a consumo flat, tariffe nel mercato libero per case ed aziende, chi carica tramite spesso da autoproduzione... D altronde vengono dalle tecnologie anni 80-90, non possiamo pretendere di più... Più che altro dovrebbero studiare a testa bassa, ma veramente, prima di dire di essere giornalisti veri.

    • @giovanniquattrominig
      @giovanniquattrominig Год назад

      @@massimovergerio2151 io non so che veicolo hai ma molto probabilmente dopo un affermazione del genere (che carichi a costo zero perché hai fotovoltaico) non credo che la tua opinione possa essere attendibile in quanto a mio avviso , senza offesa, non sai bene di cosa parli .
      Caso vuole che io sono amministratore ed E.G.E. di 2 ESCo , faccio impianti fotovoltaici e mi occupo di rinnovabili dal 2008 ( ho installato e controllo oltre 2.000 impianti) , collaboro con diverse multinazionale e ti posso garantire che se tu o qualcun altro crede di poter ricaricare un veicolo full-electric con un impianto fotovoltaico "residenziale" è completamente fuori strada e non sa' bene , magari pur avendolo, come funziona un impianto fotovoltaico.
      Quanto ai costi tu vedi , studi ed analizzi decine di fatture energetiche al giorno?
      Controlli il PUN (Prezzo Unico Nazionale -- dell'energia elettrica) sul GME tutti i giorni?
      Se non è così ti pregherei di fare molta attenzione e di ascoltare chi lo fa' e/o chi vive di questo e/o chi come la rivista quattroruote vive di prove vere da anni....
      L'elettrico è il futuro e già il presente , aggiungerei purtroppo economicamente a scapito nostro . Una tecnologia che nonostante è ancora "agli albori" che non ha ancora preso piede del tutto ed è già economicamente svantaggiosa!
      Siete tanto sicuri che le lobby facciano gli interessi nostri e del Pianeta???

    • @giovanniquattrominig
      @giovanniquattrominig Год назад

      @@mikdignan3776 il mondo è pieno di professori .....

  • @massimo6770
    @massimo6770 Год назад

    Quello che sballa tutto è il costo d’acquisto. Con una forbice di 13.000 Euro ci sono pochi conti da fare…

  • @YT_entertainmen7
    @YT_entertainmen7 Год назад

    Quale fa risparmiare più soldi? Quella con la batteria più piccola, che non costa quanto la macchina intera

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      Che fa più cicli, e che si degrada del 30% capacità già a 250000 km... Mmm, non ci siamo, mancano proprio le basi.

    • @YT_entertainmen7
      @YT_entertainmen7 Год назад

      @@mikdignan3776 le basi? Una full hybrid, non paghi la batteria 30k € in caso di guasto

  • @emilioparis468
    @emilioparis468 Год назад +1

    Santo cielo quante assurdità...
    Tralascio il prezzo di acquisto...
    E nemmeno voglio parlare del valore residuo, ma vi chiedo solo una cosa a riguardo... Ma fra 5 anni... Poniamo il caso di vivere vicino Roma e dover entrare e uscire ogni giorno dalla fascia verde che ovviamente subirà ulteriori limitazioni ai veicoli termici...
    Credete che sarà più facile rivendere un elettrica o una termica?
    Poi... Il costo di rifornimenti per l'elettrica di oltre 9600 euro x 60oookm è pura fantasia disinformativa...
    Con abbonamento Enel x da 45 euro si percorrono in 5 anni oltre 90oookm per un totale di 4200 euro... Ma fatemi il piacere...
    Ah ultima cosa... 700 euro di tagliandi per la Niro elettrica? Ma dove?
    Kia include 7 anni di manutenzione per le ev punto.
    Quindi c'è solo il costo del cambio gomme stop.

    • @metalfuckincore1
      @metalfuckincore1 Год назад

      Si certo, perché nei 48000 euro di macchina tengono conto già di tutte le spese che farai nei prossimi anni.. mica so scemi

  • @flaviomytube
    @flaviomytube Год назад

    Pazzesco con in 5 anni la Niro è passata da 25 Mila euro oltre 30 sul modello ibrido. Ormai se un auto non costa minimo 30 Mila euro si prende una city car.

    • @metalfuckincore1
      @metalfuckincore1 Год назад

      Certo.. questo vuol dire che ci marciano sopra.. fanno speculazione.. semplice

    • @flaviomytube
      @flaviomytube Год назад +1

      @@metalfuckincore1 ormai la speculazione è ovunque e non li ferma nessuno.

  • @francyloverossi
    @francyloverossi Год назад +1

    Dai ma 300 km di autonomia... ma non si può sentire. Ma come fai a fare anche solo un viaggio breve? Dai siamo seri

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 Год назад

      A 110 orari percorro 400 km senza ricaricare con kona 64kwh
      A 130 fissi ne faccio 350
      Se devo farne ad esempio 600 km basta partire col 100% e fare andare a 110 orari per i primi 400 km poi ti fermi per 40 minuti di ricarica DC a 75kw e da lì puoi farti i restanti 200 km fino all'arrivo, l'auto la metterai in carica lenta una volta arrivato è sarà pronta per il ritorno...
      Oppure puoi fare 2 soste da circa 20 minuti ognuna guidando a 130 fissi se vuoi e arrivi uguale...
      Io personalmente non sono mai riuscito a tenere i 130 fissi in autostrada da Roma a scendere per più di 10 minuti perché, o c'è il tir nel tratto a 2 corsie che sorpassa...
      O c'è il tipo che parla al telefono in terza corsia... Oppure c'è troppo afflusso di auto e quindi devi andare più piano...
      Io metto il cruise adattivo a 110 orari e chi s'è visto s'è visto... Mi rompo troppo a fare continui sorpassi...

    • @francyloverossi
      @francyloverossi Год назад

      @@emilioparis468 la batteria non sarebbe mai da caricare al 100% ne da scaricare a 0%. Bisognerebbe fare 80% - 20% per farla durare. Inoltre partire con tutti sti segoni mentali anche no. Ho il mio benzina che fa 20km con un litro, non passerei mai ad un elettrico. È un'idiozia attualmente

  • @Dany.V23
    @Dany.V23 11 месяцев назад

    Full hybrid tutta la vita...

  • @pasqualecotugno7611
    @pasqualecotugno7611 Год назад

    Ma se devo dire la mia in rapporto qualità prezzo la prima è una cacata per 3

  • @renatopiccinini3637
    @renatopiccinini3637 Год назад +1

    Ad oggi , ho l’impressione che convenga ancora il Diesel, nonostante i 1,80€/L di media… ma i più moderni 1.6 non scendono sotto i 18 km/L

    • @mirkomontaldo
      @mirkomontaldo Год назад +1

      facciamo anche 20km/l

    • @renatopiccinini3637
      @renatopiccinini3637 Год назад

      @@mirkomontaldo Si , qualche 1.6/1.5 volendo arriva anche a 28 Km/L ma era per fare una media indiscutibile. E con una guida normale e reale.

    • @mirkomontaldo
      @mirkomontaldo Год назад +2

      @@renatopiccinini3637 io ho una 2008 1500 Diesel, mai sotto i 20/l spessissimo sto sui 22/23. Se sto attento 25/26.

    • @renatopiccinini3637
      @renatopiccinini3637 Год назад +1

      @@mirkomontaldo Addirittura ricordo la Audi A2 3L / VW Lupo che con il loro 1.4 Tdi a tre cilindri sfioravano i 33 Km/L , e non mi sembra fossero scarse di comfort, considerato che avevano tutto quello che serviva.
      Una “super” ibrida/benzina di oggi è già tanto se fa i 18Km/L , e se non li fa è colpa tua che hai il piede pesante…
      Roba da ridere…

    • @renatopiccinini3637
      @renatopiccinini3637 Год назад

      @@mirkomontaldo Io avevo una 207 1.6 Hdi e a strizzarla ben bene non scendeva sotto i 17 Km/L a stare attenti anche i 25 Km/L, ma con uno stile di guida che non puoi mantenere nella vita reale… e aveva il FAP.

  • @arnautdaniel8361
    @arnautdaniel8361 Год назад

    Non fanno per me. GPL e sto bene così

  • @rikbond1960
    @rikbond1960 Год назад

    Ibrida pura.... ad oggi la miglior soluzione o Elettrica,.... La plug in un passo falso

  • @Portesani51
    @Portesani51 Год назад

    Full hybrid, in stile Toyota. Meglio una Toyota infatti....

  • @agostino6405
    @agostino6405 Год назад

    Video falsato da notizie incomplete confermato da tutti i possessori di auto elettriche che trovano i dati e costi di ricariche non veritiere, qui mi viene da pensare che vogliono pilotare le persone verso una scelta e non un Altra. Mi spiego:
    Oltre agli abbonamenti già citati nei vari commenti aggiungo carica da fotovoltaico e tariffe domestiche ancora vantaggiose per chi ce la!! Peccato un occasione persa per un confronto COSTRUTTIVO

  • @sgaglione77
    @sgaglione77 Год назад +1

    Che chiavica di auto. Con 48k prendo una BMW diesel che è tutto un altro livello o la Stelvio. Altro che questa macchina di m*rda. È inguardabile! Chi può investire 50k per l'auto nuova, non si pone il problema del consumo e, se permettete, scelgo un'auto bella, oltre che di qualità, non questo obbrobrio.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      Aaaaa, lo Stelvio Q4, quello che regolarmente legno con la Model Y alimentata da solare... Benissimo, ci sto, compra pure...

  • @davidemoioli8024
    @davidemoioli8024 Год назад

    Video decisamente fuorviante e con dati non aggiornati, senza contare che la manutenzione delle termiche è e sarà sempre più un salasso colossale. Pessima auto che cerca di mettere insieme tre filosofie di mobilità inconciliabili.

  • @valerioallegrini
    @valerioallegrini Год назад

    Ma che è 'sta follia? marciare con 270 kg in più è come portarsi sempre dietro 3 adulti da 90 kg. Argomento tempi di ricarica: ma stiamo scherzando? Sono eterni sia a casa che con la colonnina pubblica. Costi? Abominevoli, anche con gli incentivi. Se una macchina costa di partenza 50000 euro e non è neanche una vera familiare, diventa un bel problema. L'elettricità costerà anche meno di benzina e diesel ma perchè nessuno parla mai di quanti anni ci vogliono per ammortizzare le migliaia di euro in più che ci vogliono per acquistare queste vetture rispetto le versioni a motore termico? Stiamo parlando ovviamente di una tecnologia che non è ancora minimamente pronta per essere commercializzata su larga scala e che, attualmente, non va incontro alle esigenze di nessuno. Però sono equipaggiate con dei bei tablet. Un bel finanziamento di trent'anni a tasso variabile e passa la paura.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад +1

      Infatti le bev non si vendono, pensa che in 3 anni ho tolto 3 endotermiche dalla mia famiglia, con solare ben dimensionato facciamo gratis 50k km sui 60k che percorriamo... E il kWh lo paghiamo 32cent... Chi dice cose diverse non ha auto elettriche e non trova il modo di giustificarle, a compiacere se stessi e la vecchia tecnologia ai fa meno fatica a livello mentale... Io nel dubbio risparmio 6000€ di carburanti ogni anno, spendendone 500€ con le flat solo per i 4 mesi invernali necessari... 55000€ in 10 anni, ti ci escono due E up nuove cari miei...

    • @valerioallegrini
      @valerioallegrini Год назад

      @@mikdignan3776 quindi risparmi 55000 euro in 10 anni a fronte di quale investimento? Tre auto elettriche più il solare a casa. Preventivi alla mano sono di media 40000 a macchina (parlo di familiari non esagerate) e 15000 per il fotovoltaico con accumulo. Ah, se usi gli incentivi, ricordati che non sono uguali in tutte le regioni. Se ti sei potuto permettere un investimento di questo tipo (ma anche della metà di quello che ho scritto) sono sinceramente contento per te. Non facciamo semplici le cose complicate solo per fare i fighetti, non tutti abbiamo le stesse possibilità economiche. E non facciamo passare per normali finanziamenti con maxi rata da 25000 euro, i soldi alla concessionaria prima o poi devi darglieli tutti. Un investimento del genere non si può ammortizzare in 12-13 anni. Quando si vedranno elettriche familiari vere a 30000 euro con autonomia e tempi di ricarica umani sarò felicissimo di acquistarle. Per il momento è fugga per chi ha i soldi.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      @@valerioallegrini infatti sono 25 anni che faccio la lotta ai fossili, non è che 50-100k euro li trovi per terra e in brevi periodi... Tieni però presente che tra casa e auto si arriva ad un risparmio di 9000€ all'anno, perciò in 10 anni sono 90k in 20 180k... Le auto faccio subito model3 50k euro, se prendevo una classe C diesel 250cv sarebbero stati 45k, poi Kona 205cv 36k, se prendevano una 500x sarebb ero forse stati 30k, l Ami 6k, se prendevi una microcar la pagavo 10k, la ristrutturazione facciata invece che fatta col il cappotto poteva costare 10k in meno, il fotovoltaico da 12kwp circa 20k con storage... Conti fatti al volo 5+6-4+10+20= 40k circa il differenziale... A fronte di 180k nella durata media di tutto( FV e cappotto 40 anni e bev circa 15)... Lasciamo stare, se non capite nemmeno questo, io alzo le mani, buona vita.

    • @valerioallegrini
      @valerioallegrini Год назад

      @@mikdignan3776 Forse quello che non è chiaro è che bisogna avere quei soldi. Ma chi quei soldi li ha, non può capire il problema. Io i soldi per il Mercedes da 45000 euro non li ho e come me la maggior parte delle persone in Italia. Sto radicalismo da chi sta impaccato di soldi ha un pochino frantumato le scatole. Io capisco e anche molto bene tutto quanto, forse non capisci tu che la tua disponibilità ce l’ha il 15-20% della popolazione. Dove cavolo li piglia 180000 euro per l’investimento iniziale un comune mortale? Basta fare gli ambientalisti col portafoglio pieno. Io nel mio piccolo adotto comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente e non vedo l’ora che la tecnologia elettrica sia realmente alla portata delle famiglie. La Ami mi piace molto, ho solo il piccolo problema che due bambini non mi entrano e non ho la possibilità di avere una ulteriore macchina. Tra l’altro voglio vedere come fa una famiglia normale a sostituire un pacco batterie da 20000 euro fuori garanzia o in caso di incidente. Auguri poi per il cappotto, spero realmente che ti duri 40 anni (se non sbaglio, se fatto bene, dura max tra i 10 e i 15 anni). Saluti, vado a mettere da parte i soldi per la Testa da 50000 euro.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Год назад

      @@valerioallegrini sono 40k euro investiti in più rispetto alle tecnologie classiche, non hai nemmeno capito cosa erano i 180k euro... Vabbè comunque piacere sono un operaio con due figli, ho 42 anni e per 20 anni ho preso sempre tra le 1300 e le 1600€, perciò parliamo di nulla. Solo 3 anni fa ho aperto la mia attività ma tutta l operazione di decarbonizzazione era ormai conclusa... Quindi per cui, bisognerebbe chiedersi piuttosto: perché ci sono così tanti poveri in Italia? Ti posso rispondere semplicemente che il 95% delle persone buttano via soldi in cose effimere per la felicità del momento e non sanno investire neanche quel poco che hanno, proprio quel 95% non sa che ogni anno ha buttato, bruciato al vento 8-10k in combustibili fossili... È quella la povertà, la spesa continua... Puoi crederci o non crederci, io sono libero, ora ognuno pensasse per se, ma senza bruciare bollette in piazza o aspettare sconti, questo assistenzialismo dell' immobilità deve finire prima o poi altrimenti tra paghe basse pensioni incerte mancanza di merito è di circolazione della ricchezza, diventeremo un paese del secondo mondo (se già non lo siamo).

  • @gielle30
    @gielle30 Год назад +1

    Non fate i numeri...a casa 0.66 dove?? Io spendo 0.16...svegliaaa

  • @ziozio6937
    @ziozio6937 Год назад

    Beh 50000 euro é regalata propio.... Me ce compro a Maserati... Incredibile....

  • @BuBuItalyDeejay
    @BuBuItalyDeejay Год назад

    Elettrico? No grazie.