“CASTELMAGNO” il 👑Re 👑 dei formaggi la storia di 1000 anni raccontata da Bruno Isoardi classe 1942

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 57

  • @barbymacagno557
    @barbymacagno557 2 года назад +2

    Che meraviglia!! I miei nonni erano di Chiappi, Tumà e Vittoria , quanti ricordi e storie di vita grama ho ascoltato. Ma per mia nonna quelle montagne erano le più belle, la sua vita. Grazie Degio per queste storie. W Castelmagno❤️

  • @amegliaitalia2609
    @amegliaitalia2609 2 года назад +3

    Grazie mille per questa vidéo bellissima 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @TravelGudu
    @TravelGudu 2 года назад +4

    Un video davvero piacevole che abbiamo guardato con grande "Enjoy". Pollice alto!

  • @brunoprato6227
    @brunoprato6227 2 года назад +3

    Se il barolo e' il re dei vini il castelmagno ( quello D.O.P. prodotto in valle Grana Castelmagno Monterosso Pradleves ) e ' il re dei formaggi. Grande Degio , perche' a mio modesto parere, quello che fai non sono dei semplici video, ma e' cultura. Cultura delle nostre tradizioni contadine, del duro lavoro che sta dietro a una forma di formaggio a un litro di latte o ad un buon pezzo di carne. Cultura nel far parlare chi con grandi sacrifici continua in queste attivita' che in fondo sono quelli che producono il nostro cibo. Un saluto da un tuo assiduo fans. Uno che come tanti altri ti segue sempre nei tuoi video Continua cosi.

  • @remobeltramo3029
    @remobeltramo3029 2 года назад +2

    Ciao Degio complimenti Famiglia Isoardi grandi lavoratori e brava gente , bel video bravo ,Buon Anno da remo Villar 🙋‍♂️

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Grazie 🤩
      Buon 2023 anche a Te
      Ciaooooo

  • @maurodanni6935
    @maurodanni6935 2 года назад +1

    Ciao Silvano bel racconto, un altro bel video! 👍🏻🔝

  • @achillebargis1531
    @achillebargis1531 Год назад +1

    Mi ricordo di Bruno! Ho fatto il Servizio Civile dal 1983 al 1985, vivevo a Chiappi nella ex scuola.

  • @enricobruno5906
    @enricobruno5906 2 года назад +9

    Ciao Degio, immagino che tu sappia della disgrazia accorsa a Moris e al suo caseificio, potresti documentare ciò che è accaduto, cosi da far conoscere ai tuoi numerosi followers, specialmente chi non è della ns provincia, quanto è successo!!! Son sicuro che tantissimi saranno disposti a dargli una mano a Franco.

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад +14

      Ho seguito la vicenda sin dall’inizio
      Sono passato a trovare Franco questa mattina,abbiamo chiacchierato mezz’ora ma ho preferito non fare video,non so come spiegarmi,ieri tutti sti giornali online e non a fare video dell’accaduto x fare lo scoop

  • @roadrelics8162
    @roadrelics8162 2 года назад +2

    Bravissimo Sig. Isoardi, e bravissimo Degio ! Ha spiegato molto bene, e tutto corretto anche come riportato dai pochi libri che trattano l'argomento. Di sicuro l'esperienza del Sig. Isoardi è sicuramente maggiore sul piano pratico a quella dei cosiddetti esperti. La DOC dovrebbe essere del 1985, mentre la DOP del 1996. Ha detto benissimo, con circa 500 vacche presenti stabilmente nel territorio, come si fa a fare il Castelmagno per tutto il mondo? E' vero che comunque il prezzo deve per forza essere elevato, di sicuro se costa poco non è Castelmagno vero. E anche se costa tanto non è detto che lo sia, bisogna chiedere di vedere il marchio. Certamente il compito del consorzio non è facile: bisogna "barcamenarsi" tra il desiderio di soddisfare una richiesta di prodotto molto alta e la tutela della qualità, e visti i limiti imposti dalla ristrettezza del territorio sul quale si può produrre, si tratta di un bell'equilibrismo!

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Mi piacerebbe che qualcuno del consorzio se ne uscisse x discutere l’argomento con dati alla mano
      Capi di bestiame
      Litri di latte
      Foraggio
      FORME DI FORMAGGIO VENDUTE
      ecc

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Ti lascio mio n scrivimi su whatsapp
      Ciaooooo
      3296730110

    • @roadrelics8162
      @roadrelics8162 2 года назад +1

      @@Degioelamula esatto, sarebbe interessante conoscere la produzione attuale di Castelmagno. Nel 1923 erano stimate 8.000 forme all'anno. Alla fine degli anni '50 si stimava una produzione di circa 1.000-1.200 forme all'anno, erano anni di massimo spopolamento delle montagne. Oggi???? Boh !

  • @PakTaniSukoharjo
    @PakTaniSukoharjo 2 года назад +2

    Thanks for sharing my friend

  • @annavotteroreis8681
    @annavotteroreis8681 2 года назад +4

    sempre interessante questo discorso

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Ci terrei che qualcuno del consorzio si facesse vivo

    • @annavotteroreis8681
      @annavotteroreis8681 2 года назад

      @@Degioelamula sei troppo ottimista, certi politici bisognerebbe fargli togliere la drugia, fare le levatacce dei margari, e poi a fine mese, dopo le spese del mantenere una stalla, sarebbero contenti di quanto hanno guadagnato

    • @annavotteroreis8681
      @annavotteroreis8681 2 года назад

      ma tanto, quando non avremo più il latte nei supermercati, il formaggio , la carne, ci faranno mangiare ragni, serpenti e cavallette, e bun ca lè

  • @pieranselmo7377
    @pieranselmo7377 2 года назад +3

    Molto interessante come si realizza questo pregiato formaggio. Non penso però si debba accostare Carlo Magno al nome del prodotto, in quanto nel 1200 , Carlo era morto da 400 anni ( nato e morto ad Aquisgrana). Sicuramente sono racconti dei nostri vecchi per dare più prestigio a un loro prodotto. Che poi ha avuto il suo successo. Scusa la mia deformazione professionale , ciao Degio , continua a farci compagnia con i tuoi video 🤗🤗

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад +1

      La montagna è ricca di leggende 😜😜😜

    • @roadrelics8162
      @roadrelics8162 2 года назад +1

      sì hai ragione. Se vogliamo stare nella storia bisogna dire che la prima testimonianza scritta del formaggio di Castelmagno risale all'anno 1277, quando in un atto notarile si stabiliva che una certa quantità di forme doveva essere conferita alla corte del Marchese di Saluzzo, del cui regno la zona di Castelmagno faceva parte.

    • @pieranselmo7377
      @pieranselmo7377 2 года назад +1

      Scusate ragazzi, purtroppo la storia è il mio argomento preferito. Grazie al Signore per la precisazione.

  • @neriochen8342
    @neriochen8342 2 года назад +1

    Cos'è molto interessanti i politici dovrebbero aiutare di più chi lavora in montagna con le bestie invece sempre meno per fortuna che ci sono i figli che continuano !!!

  • @angelosemeraro7542
    @angelosemeraro7542 2 года назад +1

    👍👍👍👍

  • @angelocalzetta9729
    @angelocalzetta9729 2 года назад +2

    Ciao Degio,se il Castelmagno si trovasse a Roma mi sai dire, se possibile dove trovarlo,ma il sig Isoardi è parente ad Elisa? Ciao ,grazie

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Cerca su Google alpe chastlar castelmagno ci sono i n di telefono senti Nico e Diego direttamente così ti sanno dire
      Ciaooooo

  • @dariolerda4560
    @dariolerda4560 2 года назад +1

    Ciao Degio bella realtà su come si fa il Buon Castelmagno...

  • @roadrelics8162
    @roadrelics8162 2 года назад +4

    Non fa freddo, +2 ! Avete capito amici della Sicilia? 😃😄

  • @markosgiochalas8509
    @markosgiochalas8509 2 года назад +1

    Ciao Degio

  • @paolocovolo8152
    @paolocovolo8152 2 года назад +1

    Mio nonno caricava un carretto di legna lo portava in pianura e comprava un po' di farina di polenta e un sacco di crusca per il maiale,,poi il bisnonno per risparmiare inizio a bollire fierumene per il maiale e darli da mangiare e purtroppo il maiale una mattina lo trovarono morto

  • @roadrelics8162
    @roadrelics8162 2 года назад +2

    Piccolo lapsus: la sede del comune è Campomolino, non Chiappi. poco male

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Evabbe tutto li nei paraggi 😜😜😜

  • @marcelloverdecchia4668
    @marcelloverdecchia4668 2 года назад +1

    🥂🐎

  • @umbertolucarno3316
    @umbertolucarno3316 2 года назад +1

    Carlo magno stava a acquisgrana

  • @LukeG.B.
    @LukeG.B. 2 года назад +1

    Sapevo che il castelmagno in origine era fatto col 30% di latte ovino poiché in montagna c'erano molte più pecore...è una leggenda metropolitana oppure è proprio così?

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Penso che sia verità mischiavano tutto quello che era latte

    • @roadrelics8162
      @roadrelics8162 2 года назад

      era fatto con una certa percentuale di latte ovino e/o caprino. in genere circa un 10-20% , secondo quanto affermato in un importante libro sui formaggi del Piemonte

  • @neriochen8342
    @neriochen8342 2 года назад +1

    Però la gente sta tutta al lavoro?

    • @roadrelics8162
      @roadrelics8162 2 года назад

      quale gente? il comune di Castelmagno è composto da 11 frazioni che in tutto fanno 53 abitanti ! pensi di vedere gente in giro a bighellonare ? 🤣

  • @albinogiraudo4951
    @albinogiraudo4951 2 года назад +1

    Mah Pieraldo nn fa Castelmagno

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад +1

      Mai detto che Pieraldo facesse il Castelmagno

    • @albinogiraudo4951
      @albinogiraudo4951 2 года назад +1

      @@Degioelamula la mia era una domanda cmq grazie un salutone

  • @loriszeni5732
    @loriszeni5732 2 года назад +1

    Dovresti farli vedere quei luoghi di lavoro, mentre il signore sta' parlando in tavola
    Tanto per vedere il posto il paese le stanze oramai in disuso le stalle ecc
    Belle testimonianze.

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Questa è la stalla attuale è il caseificio
      ruclips.net/video/x9jq_o2EATo/видео.html

    • @Degioelamula
      @Degioelamula  2 года назад

      Questo video con le stalle vecchie
      È a pochi centinaia di metri
      Sempre castelmagno
      ruclips.net/video/LcdXLd2G9D8/видео.html