L’acido fluoroantimonico è il più forte del mondo: la differenza tra corrosività e acidità

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 сен 2023
  • L’acido fluoroantimonico (HSbF6) è il più forte del mondo superando di 10 milioni di miliardi di volte l'acido solforico puro, ma attenzione: non vuol dire che sia anche il più corrosivo. È capace di "sciogliere" parte dei tessuti di una coscia di pollo, corrodere praticamente tutti i tipi di guanti e reagire violentemente con l'acqua. In questo video spieghiamo nel dettaglio qual è la differenza tra acidità e corrosività e vediamo quali sono le caratteristiche chimico-fisiche dell'acido più forte al mondo.
    Sul canale WhatsApp ci saranno un po' di chicche e anticipazioni croccanti: whatsapp.com/channel/0029Va3l...
    Credit
    ChemicalForce
    Kiki sanford
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Com'è possibile che il...
    • Come agiva lo Zyklon B...
    • Amianto: da fibra mill...
    Se volete consultare le fonti utilizzate nel video, potete trovarle nell'articolo sul nostro magazine: www.geopop.it/video/qual-e-la...
    #chimica #curiosità #geopop
  • НаукаНаука

Комментарии • 613

  • @andreastacchietti1890
    @andreastacchietti1890 8 месяцев назад +159

    Sarebbero molto belli dei video dove fate piccoli e rapidi esperimenti di laboratorio....con spiegazioni del caso❤

  • @mascio88
    @mascio88 8 месяцев назад +337

    Complimenti.
    Da chimico vi posso assicurare che siete riusciti a spiegare un argomento come l' acidità che per molti studenti é rognoso in maniera semplice

    • @fabmorga64
      @fabmorga64 8 месяцев назад +7

      Le sostanze che cedono un h più? Doppietti elettroni no?

    • @Idelvion
      @Idelvion 8 месяцев назад +24

      @@fabmorga64ci sono tre diverse definizioni di acido/base: Arrhenius (acido in soluzione libera H+, base libera OH-); Bronsted-Lowry (acido in soluzione cede ioni H+, base accetta H+); Lewis (acido è in grado di accettare un doppietto elettronico; base è in grado di cedere un doppietto elettronico).

    • @fabmorga64
      @fabmorga64 8 месяцев назад +2

      @@Idelvion ci credo poi ci sono soft e hard

    • @stefanopizzo8974
      @stefanopizzo8974 8 месяцев назад

      C'è una base che lo annulla... chiedo da profano

    • @jacopomoscatelli1415
      @jacopomoscatelli1415 8 месяцев назад

      @@fabmorga64stai facendo un po’ di confusione, anche con i concetti di acidi forti e deboli.
      Consideriamo prima di tutto di usare acqua come solvente (se operiamo in altri tipo di solventi, come dimetilsolfossido DMSO, acidi forti possono diventare deboli e vice versa).
      Secondo la definizione qui utilizzata di acido e base, ossia quella di Brønsted-Lowry, acida è la molecola in grado di cedere uno ione H+ e analogamente la base è quella in grado di riceverlo. Esiste anche la definizione di Acido e Base secondo Lewis, di per sé più ampia, che però mette in gioco altri concetti (orbitali di frontiera LUMO e HOMO, semplificando doppietti elettronici), ma non è strettamente necessaria.
      Per quanto riguarda gli acidi a cui ti riferisci, che cedono più di un protone (o ione H+, sono sinonimi), vengono definiti poliprotici e non serve scomodare i doppietti per spiegarli: molto più semplicemente, possiedono due o più atomi di idrogeno che possono essere ceduti, uno alla volta, formando anioni (ioni negativi). Due esempi possono essere l’acido solforico (H2SO4), che viene deprotonsto una prima volta a ione idrogenosolfato (HSO4-) e successivamente è nuovamente a ione solfato (SO4 2-); l’altro esempio è l’acido fosforico (H3PO4) che perde uno alla volta i suoi elettroni fino ad arrivare allo ione fosfato PO4 3-).
      I concetti di acido forte e debole sono una cosa ancora diversa e non hanno nulla a che vedere con la natura poliprotica o meno: posto in un solvente, si definisce forte un acido che si dissocia completamente, ossia tutte le molecole di acido reagiscono con l’acqua (spiegazione molto semplicistica, ma funzionale).
      Con gli acidi deboli, invece, ciò non avviene, e si crea un equilibrio: infatti in soluzione avrai una certa quantità di acido e una certa quantità di base coniugata (la specie in cui si trasforma dopo essere stato deprotonato).
      Questi concetti non sono da confondere poi con la pericolosità o la corrosività: acidi deboli, come l’acido fluoridrico, è estremamente corrosivo e dannoso per i nostri tessuti.

  • @geopop
    @geopop  8 месяцев назад +3

    Ecco il link al canale WhatsAPP: whatsapp.com/channel/0029Va3lbmz4inozK8EfxS0d

  • @enricotosco
    @enricotosco 8 месяцев назад +19

    Per unire l'argomento con la serie delle droghe, fate un video delle conseguenze delle "droghe fai da te"; dei folli che sniffano colle o si iniettano l'acido delle batterie??

  • @marcellogiuseppesimone5424
    @marcellogiuseppesimone5424 8 месяцев назад +218

    Vorrei, gradirei, che realizzaste un video sulla psoriasi. Spiegando che non è contagiosa e che è un problema psicologico per chi ne è affetto.
    Io soffro dal 1987 di psoriasi volgare e artrite psoriasica.
    Ora mi curo con il Cosentyx, una siringa preriempita da 300 mg.

    • @federicotiralongo3230
      @federicotiralongo3230 8 месяцев назад +22

      Si un mio amico ha avuto una infanzia di merda per colpa della psoriasi e dell’ ignoranza e cattiveria della gente, l’hanno discriminato come non ci fosse un domani ed adesso ne sta pagando le conseguenze

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 8 месяцев назад +69

      "Voglio" non suona bene eh

    • @chickeandtech
      @chickeandtech 8 месяцев назад +8

      Ci sono trattamenti farmacologici che posso aiutare o addirittura far sparire totalmente le sue manifestazioni cutanee. Se non le conosci posso consigliarti il giusto centro pubblico specializzato in psoriasi che può aiutarti.

    • @HankMoody_137
      @HankMoody_137 8 месяцев назад +14

      @@skeskeskesneanche il “parlate” al posto di “parliate”, se è per questo 😂. Il nostro amico deve avere interrotto gli studi un tantino presto.

    • @rikkamille8937
      @rikkamille8937 8 месяцев назад

      ​@@chickeandtechciao, a me interesserebbe tantissimo, te ne sono molto grato!

  • @marcutu3027
    @marcutu3027 8 месяцев назад +35

    Siete veramente fenomenali , ogni vostro video pubblicato è qualcosa di incredibilmente interessante che ti attrae in un modo quasi ipnotico, per come spiegate ogni argomento e il mondo in cui lo fate capire a chi lo guarda. Continuate così 💪🏻

  • @davideevangelista1078
    @davideevangelista1078 8 месяцев назад +22

    Bellissimo il lavoro di divulgazione che fate! Mi piacerebbe che ampliaste un po' di più la parte medica :)

  • @Chrissie.V.58
    @Chrissie.V.58 8 месяцев назад +1

    Sempre belli e chiari i vostri video, sempre molto interessanti. Grazie mille GEOPOP!👏👏👏

  • @rovigo7543
    @rovigo7543 8 месяцев назад +1

    E’ sempre piacevole guardare e ascoltare le vostre spiegazioni. 👍

  • @tommasotraverso4961
    @tommasotraverso4961 8 месяцев назад +6

    ciao! complimenti sempre per gli ottimi contenuti! volevo fare un appunto circa anche la corrosività di alcune basi in quanto vi siete incentrati più che altro sugli acidi

  • @o.k.corral
    @o.k.corral 8 месяцев назад +1

    Spiegazione assolutamente eccezionale ! 🔝✌️😃👍 Come sempre 👊😉
    GRAZIE INFINITE 🤗💙

  • @giama_87
    @giama_87 6 месяцев назад +1

    Bravissimo DeNa! Hai spiegato molto bene il concetto.

  • @Finauser
    @Finauser 8 месяцев назад +4

    Grazie Riccardo, bellissimo video!! Potresti pero' anche raccontare che particolarità hanno le sostanze Basiche, le loro particolarità, se sono pericolose, quali sono etc...? Grazie mille!!

  • @andrearoffo8873
    @andrearoffo8873 7 месяцев назад +2

    Sempre dettagliati e precisi, bravi ragazzi.

  • @FrancescaDP06
    @FrancescaDP06 8 месяцев назад +2

    Ciao Dena, complimenti!!! Hai spiegato benissimo e questo video mi è piaciuto tantissimo!!! ❤❤❤❤ È stra interessante!!!! 😃😃😃😊😊😊👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻

  • @giovannichiodi567
    @giovannichiodi567 8 месяцев назад +1

    GeoPop sempre una spanna sopra la media... Adoro il fatto che a differenza di altri avete messo il credit al canale ChemicalForce, lo seguo dall'inizio e ve lo consiglio...

  • @matteopirone3099
    @matteopirone3099 8 месяцев назад +2

    Bel lavoro che fate/////!!!!!!! Complimenti

  • @vincentvega5727
    @vincentvega5727 8 месяцев назад +3

    Sono ignorante in materia , ma ricordo che quando studiavo , negli anni 90 , la chimica mi ha sempre affascinato e voi avete una capacità ,nello spiegare le cose sbalorditiva , grazie .

    • @MATTSHAW
      @MATTSHAW 8 месяцев назад

      Bellissima la chimica assolutamente, però quando la si studia sul serio non la si ama più così tanto, posso assicurare 😂😂😂😂

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 8 месяцев назад +4

    Ottima spiegazione DeNa. Per la prossima volta potresti parlare degli acidi e delle basi di Lewis.

  • @donnybrasco1142
    @donnybrasco1142 8 месяцев назад +6

    Complimenti come sempre siete riusciti a spiegare un argomento per me complesso , in maniera molto chiara e accessibile a tutti.
    Però mi sento particolarmente preoccupato che queste informazioni così importanti e stimolanti per curiosità per noi adulti,
    Diventino un pericolo per i ragazzi tanto curiosi quanto ingenui.
    Metterei in luce la pericolosità di queste reazioni.
    Con la solita frase ma doverosa.
    NON FATELO A CASA !!!

    • @marcoromano3508
      @marcoromano3508 8 дней назад

      mi è saltato per la mente, ma non di farlo, perchè è impossibile trovare quei materiali... dovresti per forza farlo in laboratorio dato che questi superacidi anche a temperatura ambiente (in casa o all'aperto) rimangono molto reattivi. Se te ne intendi, non lo fai, se non sai nulla di chimica, non ci arrivi a casa con quelle cose nello zaino.

  • @mauriziocassandro-ii8ey
    @mauriziocassandro-ii8ey 7 месяцев назад

    Complimenti, una spiegazione davvero interessante e utile

  • @gtfiberboy8064
    @gtfiberboy8064 4 месяца назад

    Fantastici!! Una spiegazione interessante, ma soprattutto semplice per me che non sono erudito in materia. 10+++

  • @nevell6069
    @nevell6069 8 месяцев назад +1

    Video interessantissimo! Mi è piaciuto davvero tantissimo, e DeNa sempre top ;-)

  • @kitosauro
    @kitosauro 8 месяцев назад

    Sempre al top ragazzi.

  • @francescoroncafr
    @francescoroncafr 22 дня назад

    accidenti!! spieghi meravigliosamente ; ho capito anche io che sono ottuso !!! GRAZIE!!

  • @jakred158drumer
    @jakred158drumer 8 месяцев назад +3

    Bellissimo video !!!!!! Adoro la chimica e questo mi ha riportato indietro quando la studiavo e applicavo

  • @alessandromix75
    @alessandromix75 8 месяцев назад

    Video interessante e ben spiegato. Bravo.

  • @maiky1980
    @maiky1980 8 месяцев назад +1

    E sempre bello vedere gli vostri video.. bravissimi 👏👏👏 complimenti 👍👍👍👏

    • @GXLUIGIX23
      @GXLUIGIX23 8 месяцев назад

      Confermo siete bravissimi

  • @forest372
    @forest372 8 месяцев назад

    Buon giorno a tutti. Bel video molto interessante

  • @denissshh1105
    @denissshh1105 8 месяцев назад

    Io so che siete eccezionali, bravissimi e davvero professionali, ma voglio di più!!!
    Prossimo video vogliamo vedere l acido degli Alien!
    So che potete farcela!

  • @ItzAllay
    @ItzAllay 8 месяцев назад +2

    Grazie per il video informativo

  • @chris051
    @chris051 8 месяцев назад +2

    mi ricordo in prima superiore che me la tiravo col prof di chimica su quest'acido, una figata! bravi!

  • @ricardosredstone169
    @ricardosredstone169 8 месяцев назад

    Grandi come sempre

  • @robertotsolakis2409
    @robertotsolakis2409 8 месяцев назад

    Interessantissimo! Grazie!

  • @nikoloddi3859
    @nikoloddi3859 8 месяцев назад

    Sempre anche troppo utili grazie di ❤

  • @__Wormhole
    @__Wormhole 3 месяца назад

    magnifici come sempre

  • @pifriz6969
    @pifriz6969 8 месяцев назад

    Sarà perché studio farmacia, ma i tuoi video sono i più interessanti per me! Bellissimo

  • @lawrencecavallino4756
    @lawrencecavallino4756 8 месяцев назад

    Molto ben fatto !

  • @sentinelarrow5921
    @sentinelarrow5921 8 месяцев назад +1

    Se avessi avuto un professore come te, quando andavo alle superiori, avrei avuto 10…
    Complimenti! ❤

  • @gianluigiredolfini6154
    @gianluigiredolfini6154 5 месяцев назад

    Bravissimo e chiarissimo😊 grazie

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 6 месяцев назад +1

    Complimenti😻💯!
    Video assolutamente interessante e fantastico😻😉!
    Non sapevo che l'Acido Solforico fosse l'acido "normale" più forte di tutti😅!
    l'Acido Solforico è da sempre stato il mio acido preferito! Non bisogna assolutamente scherzare con questo ragazzone corrosivo!

  • @Some_one11237
    @Some_one11237 8 месяцев назад

    grazie per le istruzioni, sto sciogliendo i muri, mi sto allargando l'appartamento

  • @Frank-YYZ
    @Frank-YYZ 8 месяцев назад

    Molto interessante questo video.

  • @alexcerutti4555
    @alexcerutti4555 8 месяцев назад +1

    Un video su come funziona il sapone? Sia per la pulizia del corpo che della pulizia di oggetti? Grazie, siete grandi

  • @silviazerbini7451
    @silviazerbini7451 8 месяцев назад +1

    Complimenti molto interessante 😊. Potreste fare un video sui gruppi sanguigni? Quanti ce ne sono e perché non so possono mescolare

  • @MessiaxMessiax
    @MessiaxMessiax 7 месяцев назад

    Molto interessante 👍

  • @theweeksfinest
    @theweeksfinest 8 месяцев назад

    ragazzi siete il top

  • @eriktosu2368
    @eriktosu2368 8 месяцев назад +1

    Bel video molto esaustivo, se approfondite l argomento riguardo alla soluzione piranha vi chiedo gentilmente di paragonarla all' oleum ( acido solforico oltre il 100%)
    Grazie e ancora complimenti.

  • @danyr98
    @danyr98 8 месяцев назад +9

    È la prima volta che riesco a capire qualcosa di chimica senza impazzire

    • @lenzi243
      @lenzi243 2 месяца назад

      Guarda i video di kaos la leggenda

  • @nicho_darta
    @nicho_darta Месяц назад

    grazie per l aiuto

  • @SKRP94
    @SKRP94 8 месяцев назад +3

    Bravi! Posso suggerire un argomento?
    La termite: perché quella miscela brucia a temperature alte e perché solo il titanio (e credo pochi altri materiali) resistono al suo calore?

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 8 месяцев назад

    Davvero molto interessante 🧐

  • @fabriziopalombo7973
    @fabriziopalombo7973 8 месяцев назад

    Grandi!💪

  • @njuna900
    @njuna900 8 месяцев назад +5

    La scala di hammett come varia? E' esponenziale? perchè da -12 a -24 si parla di "milioni" come differenza? Entrerei anche ulteriormente nel dettaglio per la scala pH, perchè si chiama così, come la materia reagisce alla cartina tornasole.
    Siete super! Vi seguo sempre!

    • @matteodagnolo9773
      @matteodagnolo9773 8 месяцев назад +3

      Considerando che la scala del pH è logaritmica, a intuito credo anche quella di Hammett. Per ogni unità inferiore aumenta l'acidità di 10 volte quindi da -12 a -24 dovrebbe essere 10^12 volte più acido, cioè 1000 miliardi di volte più acido

  • @ecateayauhteotl6618
    @ecateayauhteotl6618 8 месяцев назад +8

    O.T. poichè sono noti casi di persone aggredite con dell'acido (di preciso non so che sostanze siano state usate, in un caso dove hanno usato un secchio, più che acido sembrava avessero usato la soluzione piranha, magari mi sbaglio), si potrebbe fare un video per spiegare cosa fare in caso di contatto diretto, gli errori comuni da non fare e consigli utili?

    • @jacopomoscatelli1415
      @jacopomoscatelli1415 8 месяцев назад

      Fortunatamente se si tratta di contatto con acidi, le cose istintive che si fanno sono anche quelle giuste: togliere il più velocemente possibile tutti i vestiti (se c’è stato un concettato con il volto, anche occhiali e lenti a contatto) e sciacquare con abbondante acqua corrente tutte le zone interessate fino all’intervento medico. Questo è valido per gli acidi più comuni (cloridrico, solforico, fluoridrico) e puoi documentsrti più nel dettaglio cercando il nome della sostanza e “scheda di sicurezzza”
      Purtroppo poi esistono tante sostanze, qualcuna da reazioni violente con l’acqua e dunque e dunque è espressamente sconsigliato sciacquare con essa…tuttavia non sono così comuni…
      In generale l’unico consiglio è informarsi sulle sostanze più comuni e studiare le schede di sicurezza…però quasi sicuramente il risciacquo con acqua è una buona scelta.

  • @filippobarausse7927
    @filippobarausse7927 8 месяцев назад +3

    in questo periodo di cambio stagione fate un video sui vetri che si appannano in macchina, perché lo fanno e come evitarlo (aria fredda, calda o climatizzatore?) grazie!

  • @etiennemartini9071
    @etiennemartini9071 8 месяцев назад

    Ma voi siete dei grandi

  • @francescofreddi4374
    @francescofreddi4374 8 месяцев назад +2

    Sinceramente... avete lasciato più domande (per i non addetti alla chimica)
    Per "corrodere" materiale organico (per esempio) sarebbe più efficiente una soluzione acida di grado massimo o basica (sempre di grado massimo)... e cosa cambia nel loro lavoro intrinseco di "corrosione"?
    grazie mille, ottimo lavoro

    • @spaperatoreassassino4994
      @spaperatoreassassino4994 8 месяцев назад +1

      È perché non precisano che corrosione è un termine di uso prevalentemente elettrochimico, spesso dedicato ai metalli.
      Nessuno direbbe che dei tessuti biologici sono stati "corrosi". Al massimo decomposti, ossidati o degradati.
      La degradazione del materiale organico dipende da che materiale è.
      Le proteine ad esempio possono essere decomposte da una base perché la carica negativa delle basi può reagire con la "spina dorsale" delle catene proteiche spaccandole.
      Nel video hanno anche detto che la denaturazione "strizza" le proteine ma è un po' una minchiata.
      Le proteine denaturate perdono struttura terziaria, vale a dire che se immagini che la tua proteina sia un gomitolo, il calore, acidi, o anche sali e alcol, possono srotolare il gomitolo.
      Il calore lo fa perché le fa agitare finché non si rompono, mentre gli acidi interferiscono con le interazioni chimiche che tengono le proteine assieme, e le buttano giù

    • @francescofreddi4374
      @francescofreddi4374 8 месяцев назад

      @@spaperatoreassassino4994 metre le sostanze basiche?

  • @DavidikMusic
    @DavidikMusic 8 месяцев назад

    Sarebbe Interessante un video sulla Soluzione Piranha! Grazie per il contenuto Geopop

  • @deanstark9594
    @deanstark9594 8 месяцев назад

    ma veramente bravi. adoro i video di chimica

  • @GuglielmoSigillo
    @GuglielmoSigillo 6 месяцев назад

    Sarebbe interessante un video sulla plastica, su come viene prodotta, brevemente la sua storia e la sua innovazione dal punto di vista pratico e il suo grado di distruzione sul mondo con l'inquinamento

  • @emanulevillafoglia3059
    @emanulevillafoglia3059 8 месяцев назад +28

    Sarebbe interessante se faceste un video anche sulla soluzione piranha a questo punto, spiegando come fa a essere così corrosiva, e in che modo, da un punto di vista chimico e molecolare, causa la degradazione della materia organica.
    Bravissimi comunque, ottimo video!

    • @UKrige
      @UKrige 8 месяцев назад +5

      È così corrosiva perché è l'unione di un forte acido, l'acido solforico, con un forte ossidante, l'acqua ossigenata. Attacca quindi la materia organica da due differenti "punti", e poi c'è pure da considerare che gli acidi per loro natura potenziano il lato ossidante delle altre sostanze.

    • @emanulevillafoglia3059
      @emanulevillafoglia3059 8 месяцев назад +4

      @@UKrige Ti ringrazio per la spiegazione, grazie a te (e grazie alle nozioni di base che ho acquisito nel mio percorso di studi) son riuscito a capire meglio anche la spiegazione di Wikipedia, sperando che sia corretta (ma sembra essere coerente con quanto hai scritto).
      In sostanza mi pare di capire che accadano 3 cose:
      1) l'H2SO4 è fortemente igroscopico, e quindi è in grado di disidratare i composti organici;
      2) l'H2SO4 aumenta il potere ossidante dell'H2O2, portando alla produzione di ossigeno radicalico, il quale è ad esempio in grado di "sostituirsi" a gruppi carbonili, che quindi vengono liberati;
      3) l'H2SO4 è un acido molto forte, quindi immagino che, anche se 1 parte su 4 di H2O2 un po' lo tamponi, non lo faccia abbastanza da rendere l'acidità minimamente trascurabile.

    • @UKrige
      @UKrige 8 месяцев назад +2

      @@emanulevillafoglia3059 per il punto 3, nella soluzione piranha già miscelata la specie acida presente è l'idronio non tanto l'acido solforico. Considera che in una miscela di due o più specie chi alla fine si mantiene buona parte dei protoni ovviamente è sempre la specie meno acida, e tra acido solforico, acqua ossigenata, idronio e altre specie presenti, la cosa meno acida è proprio l'idronio. Non che cambi granché comunque, anche l'idronio è parecchio acido già di suo.

  • @claudioschileo9070
    @claudioschileo9070 8 месяцев назад

    spiegare una curiosità impressionante, mi fermo

  • @eLuca098
    @eLuca098 8 месяцев назад +2

    Puoi parlare anche delle basi e la loro corrosività in un futuro video?

  • @alen1741
    @alen1741 8 месяцев назад +7

    Il mio professore di chimica organica quando eravamo in laboratorio diceva, "mai dar da bere all'acido "

    • @jacofab6
      @jacofab6 8 месяцев назад +1

      Lo dice pure il mio e hanno ragione ahah

    • @fabmorga64
      @fabmorga64 8 месяцев назад

      Eh sì: ti viene nel muso fi norma

  • @andreaazzolini5668
    @andreaazzolini5668 8 месяцев назад

    Bravissimo❤❤❤

  • @doctorbesca
    @doctorbesca 8 месяцев назад

    Fantastico. Doctor Besca approved. Taac. 🎉🎉🎉

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 8 месяцев назад +1

    Ripasso utilissimo.

  • @sivaavantidigrandiswitch
    @sivaavantidigrandiswitch 8 месяцев назад +18

    Mia zia è più acida anche del cloridrico
    Non ho ancora provato a confrontarla con il fluoroantimonico

  • @unaragazzasemplice6920
    @unaragazzasemplice6920 7 месяцев назад

    «in chimichese "denaturazione"» ADORO
    grazie GeoPop per farmi sempre compagnia quando ceno da sola ❤

  • @aprizzati
    @aprizzati 8 месяцев назад +1

    Bravi. Continuate così!

  • @Earthstorm84
    @Earthstorm84 5 месяцев назад

    Uhhh io ricordo in tesi si maneggiava la LDA (litio diisopropilammide), sarebbe figo anche un video sulle basi più potenti attualmente conosciute 😄😄😄

  • @BobGame97Official
    @BobGame97Official 8 месяцев назад +1

    bravi , vi adoroooo

  • @MsFrankGS
    @MsFrankGS 8 месяцев назад

    Bravissimo

  • @paolovolante
    @paolovolante 8 месяцев назад

    Vi seguo da sempre e penso che i vostri video siano veramente speciali. Tuttavia li trovo un po' corti e di conseguenza un troppo riassuntivi. Penso che la durata giusta dovrebbe aggirarsi tra i 12 e i 15 minuti. Oppure diciamo una media di 12 minuti, a seconda dell'argomento.

  • @comaz15
    @comaz15 8 месяцев назад +4

    Mannaggia! La chimica mi è sempre mancata negli studi, o meglio l'ho sempre trovato professori che l'hanno spiegata in modo accademico senza un applicazione nella vita reale. Sarebbe bello una serie di video della chimica in cucina!

  • @danieleamoddio1395
    @danieleamoddio1395 8 месяцев назад +1

    Wow soluzione piranha non conoscevo 😍 stra figo

  • @bermattdj
    @bermattdj 8 месяцев назад +4

    Ragazzi vi prego, vi scongiuro, vi supplico: un video alla settimana sulla chimica 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @TheArkano74
    @TheArkano74 8 месяцев назад +6

    complimenti ragazzi!!!
    ma il sangue dell'Alien che livello di corrosione equivale??
    :)

  • @giovanni.89
    @giovanni.89 8 месяцев назад +2

    Complimenti! Dai miei studi universitari ho avuto a che fare con la chimica generale e inorganica. La cosa strana che capivo di più di chimica con le altre chimiche (biochimica, chimica degli alimenti, ambientale). Infatti in generale e inorganica presi 20, in biochimica 28, ambientale e degli alimenti 25!

  • @MrJetPistol
    @MrJetPistol 7 месяцев назад

    Ciao, quale base bisognerebbe usare per annullare questo acido e in che rapporto? Grazie per la risposta

  • @PasqualeD.Ambrosio
    @PasqualeD.Ambrosio 8 месяцев назад +2

    Grazie per il video. È una domanda stupida ma parlando di acidi e corrosività.
    Esiste qualche insetto o animale che ha il sangue corrosivo come gli xenomorfi nei film Alien?

  • @namokomo9892
    @namokomo9892 8 месяцев назад +1

    non centra troppo con l' argomento ho trovato belle le animazioni. Vorrei proporvi di aggiungere quando fosse possibile e non troppo problematico per la produzione, di aggiungere anche la formula bruta lo troverei molto interessante nei video sulla chimica

  • @fabioinsogna9811
    @fabioinsogna9811 8 месяцев назад +12

    Bel video! Però avrei una domanda d'approfondimento: ma la corrosività è una proprietà esclusiva di vari composti acidi o esistono sostanze non acide ma corrosive?
    Grazie del bel lavoro che fate e a chiunque avrà voglia di rispondere! 😊

    • @giorgiavaraschin2273
      @giorgiavaraschin2273 8 месяцев назад +1

      Il sale! PH 7 ma è corrosivo.

    • @maxbrug
      @maxbrug 8 месяцев назад +3

      la soda caustica o idrossido di sodio, non e' un acido ma é corrosivo

    • @oliverrenna7831
      @oliverrenna7831 8 месяцев назад +2

      Ci sono anche sostanze basiche corrosive!

    • @jacopomoscatelli1415
      @jacopomoscatelli1415 8 месяцев назад +2

      Anche l’ossigeno contenuto nell’aria è corrosivo, così come lo è l’acqua…guarda cosa succede a un pezzo di ferro lasciato esposto ;)

    • @matteodagnolo9773
      @matteodagnolo9773 8 месяцев назад

      ​@@jacopomoscatelli1415quella è più capacità ossidante credo

  • @SamFollSF
    @SamFollSF 8 месяцев назад +1

    Grande dena sempre il top

  • @lorenzopardini6769
    @lorenzopardini6769 8 месяцев назад +2

    Ciao! Volevo aggiungere un paio di spunti. L'esempio dell'acido che cuoce si può abbinare alla ricetta del carpaccio che quasi tutti conoscono, giusto per dare un esempio. Secondo, segnalare che anche le sostanze basiche possono essere pericolose!

  • @adryscamp2093
    @adryscamp2093 8 месяцев назад

    Apprezzo tantissimo il vostro lavoro. Ma trovo che il contenuto di questo video sia entusiasmante per i cultori della materia, nozionistico per la maggior parte delle persone e pericoloso per persone con cattive intenzione. Purtoppo le immagini mostrate inevitabilmente hanno portato nella mia mente indicibili e vergognosi fatto di cronaca.

  • @giacomomasarotti7931
    @giacomomasarotti7931 8 месяцев назад +2

    mia mamma pochi giorni fa mi ha parlato del "mistero" delle sfere di pietra/metallo in bosnia, io però avendo un approccio un po' più scientifico e scettico non ho creduto molto a storie e vicende particolari da lei raccontate, magari voi potreste farci un breve video a riguardo in modo tale da spiegare una volta per tutte a queste persone un po' complottiste come stanno le cose✨

  • @marinaandriolo7448
    @marinaandriolo7448 8 месяцев назад +1

    Siete sempre più bravi grazie ragazzi

  • @user-kg9gl8bl8l
    @user-kg9gl8bl8l 8 месяцев назад

    Che bello quando hai citato breaking bad!!!! grazie!!!!

  • @tommasotiso6805
    @tommasotiso6805 26 дней назад

    waaa mi aspettavo che lo assaggiassi... 😛

  • @Nick-pp5bf
    @Nick-pp5bf 8 месяцев назад +1

    Riguardo alla soluzione piranha, perché se utilizzi la stessa soluzione più volte perde il suo potere corrosivo? Potresti fare un video a riguardo?

  • @Il_falso_tuttologo
    @Il_falso_tuttologo 8 месяцев назад +2

    puoi fare un video dove spieghi la soluzione piranha.

  • @Kartmelo99
    @Kartmelo99 8 месяцев назад

    Grazie ragazzi ora finalmente so come sciogliere le cose...

  • @annarichiedei3863
    @annarichiedei3863 3 месяца назад +1

    Ciao! Scrivo a nome di mio figlio Angelo (8 anni). I vostri video gli piacciono tantissimo!!!!! 👍👌Abbiamo una domanda sugli acidi. L'acido gastrico corrode il cibo, ma perché non corrode anche le persone? Grazie Cari saluti👋

  • @Luca-wt4dn
    @Luca-wt4dn 3 месяца назад

    Ma come vi siete documentati per le applicazioni? Leggendo i titoli ddi primi 2 risultati di scholar? Mi aspettavo più ricerca da parte vostra

  • @robymusicamix2181
    @robymusicamix2181 8 месяцев назад

    Ottimo video. A questo punto vi consiglio di parlare dell' acqua regia.

  • @mark6491
    @mark6491 8 месяцев назад

    potreste fare un video per ogni elemento della tavola periodica...ciaooo

  • @sylvisnt
    @sylvisnt 8 месяцев назад

    Nostalgia dei laboratori di chimica quando andavo al liceo 🥲 era la mia materia preferita. Ricordo lo stupore che ho provato la prima volta che ho visto la cartina tornasole in azione

  • @adaluet77Paul
    @adaluet77Paul 8 месяцев назад +4

    Ho una cicatrice nel sedere dovuta all'acido fluoidrico,un bel ricordo lasciato da quando lavoravo in raffineria di petrolio.Durante l'apertura di una flangia nell"impianto di alchilazione ero seduto su un ponteggio a lavorare ed avevo la tuta antiacido con un microforo e da lì trasudò all'interno un pò di acido.Mi buttai immediatamente nella vasca di acqua e bicarbonato per neutralizzare l'acido ma intanto nel giro di 5 minuti avevo già un buco di circa 1 cm.

    • @sfenodonte
      @sfenodonte 8 месяцев назад +1

      be sempre meglio di un occhio

    • @adaluet77Paul
      @adaluet77Paul 8 месяцев назад

      @@sfenodonte sì,molto meglio che nell'occhio

    • @danielesampra
      @danielesampra 8 месяцев назад

      Fortunato

    • @valefur72
      @valefur72 8 месяцев назад

      ​@@danielesamprachi non si direbbe fortunato ad avere due buchi nel sedere! 😂

    • @valefur72
      @valefur72 8 месяцев назад +1

      Si scherza eh. Mio padre ha un buco sul dito indice per una goccia d'acido. Ai tempi gestiva una galvanica. Sono cicatrici che non vanno più via ..