La prima rivoluzione russa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • La prima rivoluzione russa
    Nella ricorrenza della festa della donna, l’8 marzo 1917 un corteo prevalentemente femminile si dirige verso il palazzo imperiale a Pietrogrado, capitale dell’Impero zarista. Chiedono allo zar la pace, il pane, e il ritorno dei loro uomini dal fronte, dove l’esercito russo subisce pesanti sconfitte. L’ordine dello zar è di sparare sulla folla, ma i soldati spareranno sui cosacchi, e sugli ufficiali. È la rottura della catena di comando, l’insubordinazione generale. Lo zar abdica, e si giunge quasi senza colpo ferire alla caduta di un impero pluricentenario, con l’avvio di una serie di governi provvisori. La prima rivoluzione russa è frutto dell’esplosione spontanea di masse messe a dura prova dalla guerra, ma sotterraneamente hanno lavorato i Soviet, che diverranno padroni della situazione con la successiva rivoluzione di novembre, che porterà al potere Lenin e i bolscevichi.

Комментарии • 2

  • @elisaguerini649
    @elisaguerini649 7 месяцев назад

    Grazie
    Professore

  • @samuelecampolo9682
    @samuelecampolo9682 4 года назад +3

    Grazie e complimenti. Aspettiamo una lectio sulla Rivoluzione d'Ottobre!