Classici stranieri da 5 ⭐️

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 70

  • @luciacorsini9874
    @luciacorsini9874 3 месяца назад +1

    Splendide recensioni Chiara😊

  • @donatellagian9382
    @donatellagian9382 4 месяца назад +1

    Stirpe di drago è un libro stupendo! Sono felice che tu lo ricordi e che lo abbiano ristampato. Riesce a portarti nella dimensione della Cina rurale. E , come giustamente sottolinei, è un libro/metafora di quanto la guerra distrugga le vite di chi la subisce, in ogni tempo e in ogni luogo.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@donatellagian9382 Immenso♥️
      Menomale che Mondadori sta facendo questa bella opera di riedizione di molte opere dell’autrice.🌸

  • @polyglotreading
    @polyglotreading 3 месяца назад

    Ciao Chiara, una bellissima selezione di classici della letteratura mondiale, - complimenti! Qualche titolo che mi sta vicinissimo al cuore: Jane Eyre, Tess d'Urberville, Il processo, I miserabili, ma soprattutto: Alla ricerca del tempo perduto. Secondo me si tratta di un libro dopo del quale la vita non è la stessa. Cambia assolutamente il modo in cui guardi il mondo, ma soprattutto te stesso: i tuoi pensieri, le tue emozioni e motivazioni e i tuoi ricordi 🥰. Sarebbe fantastico se potessi fare un sequel di questo video 😊

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 месяца назад +1

      @@polyglotreading La Recherche ♥️
      Sicuramente farò un video del genere versione 2.0.

    • @polyglotreading
      @polyglotreading 3 месяца назад

      perfetto, grazie 😊

  • @rickilmito9364
    @rickilmito9364 4 месяца назад +1

    Anche i miei 5 stelle stranieri sono pochi quindi è una lista facile da ricordare:
    -Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij (e qui concordiamo)
    -Moby Dick di Melville (forse il più grande di tutti per me)
    -La montagna incantata di Mann
    -La morte a Venezia di Mann
    -Lo straniero di Camus
    Il castello di Kafka
    -Memorie di una ragazza perbene di De Beauvoir
    Bel video come al solito!

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      "Lo straniero", uno dei libri che ho in programma da leggere da una vita; per ora di Camus ho letto solo "La peste" che tanto avevo amato. Anche di De Beauvoir devo recuperare diverse cose, ho letto "Il secondo sesso" e rimane uno dei miei saggi preferiti di sempre.

  • @francesca9041
    @francesca9041 4 месяца назад

    È sempre bello trovare una bella lista dei classici su RUclips! Grazie !
    Pearl S.Buck è sul mio Kindle da qualche mese,che il tuo video sia un
    segno di iniziare questa autrice? Penso proprio di sì! 🥰🥰
    Condivido anche la mia lista (non in ordine)
    1.Siddharta, Hermann Hesse
    2.Frenkestein, Mary Shelly
    3.Martin Eden, Jack London
    4. Il diario di Jane Somers, Doris Lessing
    5. Anna Karenina, Lev Tolstoj
    6. Lo straniero, Camus
    7.Uomini e topi, Steinbeck
    8.Ms Dalloway, Virginia Wolf
    9.Moby Dick, Hermann Melville
    10. Don Chisciotte, Cervantes.
    Questi sono stati i primi a venirmi in mente.
    Grazie per lo splendido lavoro che fai su questo canale.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Grazie per il bel commento Francesca💞
      "Martin Eden" E "Lo straniero" sono nella mia top ten dei classici che vorrei leggere il prima possibile, spero di farlo presto!

  • @Antonella_passione_libri
    @Antonella_passione_libri 4 месяца назад

    Stirpe di drago mai sentito, grazie ! E’ sempre bello scoprire nuovi scrittori ❤

  • @Anna_e_Tao
    @Anna_e_Tao 4 месяца назад

    Che bello questo video! Così a brucia pelo mi vengono in mente sicuramente I Miserabili, Il Conte di Montecristo, ma anche 1984 (G. Orwell) , Cime tempestose e probabilmente un Jack London

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      I Miserabili e Il Conte di Montecristo immancabili❤

  • @Lamialibertalatualiberta
    @Lamialibertalatualiberta 4 месяца назад +1

    "Furore" ancora non l'ho letto, ma di Steinbeck ho letto "Uomini e topi" davvero grandioso. Tu pensa, l'ho letto in tre ore circa una domenica mattina: oddio!!!
    "Memorie del sottosuolo" è un capolavoro letto già due volte. E su Hugo ho amato e amo "I miserabili", ma anche "L'uomo che ride" strepitoso

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      "L'uomo che ride" non vedo l'ora di leggerlo! Bellissima l'immersione con "Uomini e topi", deve esser stata una domenica mattina stupenda😍

  • @FlesYm80
    @FlesYm80 4 месяца назад

    Bellissimi libri! “Memorie del sottosuolo”, l’edizione tradotta da Paolo Nori è, a mio avviso la migliore in assoluto! È uno dei miei libri preferiti. Quello che, insieme al “Lupo della steppa” ho letto e riletto più volte; ed ogni tanto ci ritorno.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      "Il lupo della steppa" è in wishlist, spero che prima o poi arriverà il suo turno anche per me.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      "Lupo della steppa" è in wishlist, spero che prima o poi arrivi anche per me il suo momento.

    • @FlesYm80
      @FlesYm80 4 месяца назад

      @@chiaramartini95 devi assolutamente leggerlo!☺️

  • @saraspl2658
    @saraspl2658 4 месяца назад

    Ecco i miei:
    I miserabili, Orgoglio e pregiudizio, La valle dell' Eden, Guerra e pace, Jane Eyre, David Copperfield, Il buoio oltre la siepe...
    Ma cambiando argomento, io Chiara devo ringraziarti! grazie a te sto leggendo la saga delle levatrici e la sto AMANDO!
    Ma che persoonaggio è sorella Monica Joan? la adoro!❤❤

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@saraspl2658 Quanto la amoooo. Guardati se puoi anche la serie tv, deliziosa! 🌟🌸

  • @giudi7718
    @giudi7718 4 месяца назад

    Ciao Chiara, lista bellissima e a cui attingerò per i mancanti! Ma hai parlato dell'indecisione tra Uomini e topi e Furore, ma hai letto la Valle dell'Eden? Per me non c'è confronto :)

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Anche "La Valle dell'Eden" è immenso💕
      Penso di essere più legata a "Furore" perché è stato il mio primo Steinbeck e quindi ci sono affezionata in modo particolare perché ho chiaro in mente il piacere della sua lettura. 🌸

  • @gerardogregorio7347
    @gerardogregorio7347 3 месяца назад

    ❤!!!

  • @librintazza
    @librintazza 4 месяца назад

    Ciao Chiara, bella questa tua lista! Condividiamo sicuramente Jane Eyre e Furore, mentre per quanto riguarda I miserabili e Il conte di Montecristo devo ancora recuperare🙈 Ammetto invece che Alla ricerca del tempo perduto mi attrae ma allo stesso tempo me ne tengo lontana, sarà per la mole, sarà che ho paura di non saperlo apprezzare, non so, è uno di quei titoli su cui non riesco proprio a decidermi ma che mi dà la sensazione di perdermi qualcosa non leggendolo. Magari un giorno, chissà, verra anche il suo momento ✨

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      Sicuramente Proust deve chiamare, quando sarà il momento giusto per lui lo capirai perché sarà proprio lui a cercarti. 🌸

  • @ilariabuonfanti2276
    @ilariabuonfanti2276 4 месяца назад

    Ciao Chiara, che bel video 😍
    Nella mia top ten di getto scriverei:
    Il Conte di Montecristo
    I misteri di Udolpho
    Furore
    Orgoglio e Pregiudizio
    David Copperfield
    Don Chisciotte della Mancia
    Notredame de Paris
    La Metamorfosi
    Dracula
    Naturalmente ce ne sarebbero infiniti altri… Grazie sempre per i tuoi video interessantissimi ❤

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      "I misteri di Udolpho" e "il Don Chisciotte" mi mancano"!
      "David Copperfield" lo avevo adorato, vorrei tanto leggere anche "Oliver Twist" perché li sento spesso paragonare e son curiosa.

  • @lorenzofischanger7608
    @lorenzofischanger7608 4 месяца назад

    io, oltre a quelli citati, aggiungerei: cime tempestose, il ritratto di dorian gray, anna karenina, le affinità elettive e il grande gatsby

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@lorenzofischanger7608 Anna Karenina e il Grande Gatsby assolutamente li devo rileggere🌸

  • @Lamialibertalatualiberta
    @Lamialibertalatualiberta 4 месяца назад

    Marco Paolini nel suo monologo "I miserabili" spiega magistralmente cosa sono i miserabili: la differenza tra povertà e miseria è sottile. Nella povertà sei consapevole della misera della tua vita, sai il passo che puoi fare e in questo organizzi la tua vita. Nella miseria no! La miseria, per Paolini, è un ergastolo: tu non sai chi sei, da dove vieni e soprattutto non hai futuro. Nella miseria le cose più abiette sono cose accettabili. Come se ne esce? Con la fede, la fiducia, uniti si vince

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 4 месяца назад +1

    Mi mancano solo i primi due in lista 📚Il processo di Kafka e Stirpe di drago … con la Ricerca del tempo perduto sono bloccata al terzo libro che però voglio riprendere in mano 😊io aggiungerei Anna Karenina, Il vagabondo delle stelle di London, La valle dell’Eden di Steinbeck , Il rosso e il nero di Stendal,Notre-dame di Hugo ( anche se ho preferito Il conte di Montecristo

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      Di quelli che hai citato in aggiunta vorrei troppo leggere Il vagabondo delle stelle di London, per una curiosa coincidenza ultimamente mi capita spesso di sentirne parlare.

  • @annalisabardelli
    @annalisabardelli 4 месяца назад

    Io ho letto Memorie, Lolita e Furore e sono anche per me classici del cuore. Aggiungo anche Cime tempestose, Pomodori verdi fritti , Amatissima e Il colore viola, anche se sono un po' più recenti. Stirpe di drago è in wishlist 💘

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      Pomodori verdi fritti nella mia wishlist da una vita intera.

    • @annalisabardelli
      @annalisabardelli 4 месяца назад

      @@chiaramartini95 devi leggerlo, è una storia bellissima

  • @stefaniacorradini4117
    @stefaniacorradini4117 4 месяца назад

    Ciao Chiara! Beh, che dire, ma quanti ce ne sono di libri meravigliosi. Cosa ne pensi de il buio oltre la siepe? Grazie

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 месяца назад +1

      @@stefaniacorradini4117 Uno dei miei libri del cuore, lo scorso anno l’ho ascoltato in audiolibro ed è stata un’esperienza magica ✨

  • @alessandromaffi4498
    @alessandromaffi4498 2 месяца назад

    Top 5
    1.la Cecità di Saramago
    2.il vangelo Secondo Gesù
    3.Il Memoriale del Convento
    4.Candido di Voltaire
    5.tutta la serie di Dune tranne il penultimo.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  2 месяца назад +1

      @@alessandromaffi4498 Il Vangelo secondo Gesù Cristo immenso davvero 💓

    • @alessandromaffi4498
      @alessandromaffi4498 2 месяца назад

      @chiaramartini95 con Audiolibro riesci ad venire i nodi al pettine.

  • @lucainvernizzi848
    @lucainvernizzi848 4 месяца назад

    Grazie per il bel video. Soprattutto per le tue premesse. Anch'io sarei in grande difficoltà sapendo che mi mancano all'appello tanti (troppi?) classici. Poi un po' i gusti possono divergere. Io non amo i romanzi del periodo vittoriano e i romanzi inglesi.
    Leggerò o rileggerò i tuoi classici per conoscerli e, sono certo, apprezzarli.
    Ok per il Processo
    Ok per Furore
    I russi? C'è solo l'imbarazzo della scelta.
    Un consiglio: rileggere Furore con il sottofondo musicale dell'LP di Springsteen The Ghost of Tom Joad.
    P.S. La tua voce è chiara come il tuo nome ma la qualità risente dall'assenza di un microfono esterno. 😊

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Grazie mille del consiglio, sicuramente la rilettura di Furore la farò prima o poi e seguirò questa tua dritta meravigliosa. 🌸
      Grazie anche del suggerimento sul microfono esterno, magari ne cerco qualcuno e se trovo qualcosa a un buon prezzo lo prenderò sicuramente 💕

    • @lucainvernizzi848
      @lucainvernizzi848 4 месяца назад

      Grazie a te.

  • @simonedesandre6765
    @simonedesandre6765 4 месяца назад

    Miei dieci:
    Murasaki, Storia di Genji il principe splendente (Genji monogatari);
    Laclos, Le amicizie pericolosa;
    Stendhal, Il rosso e il nero;
    Mo Yan, Sorgo rosso;
    Flaubert, L'educazione sentimentale;
    Cervantes, Don Chisciotte;
    Tolstoj, Guerra e pace;
    Doestoevskji, Delitto e castigo;
    Marquez, Cent'anni di solitudine;
    Borges, Finzioni.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Ed ecco che mi accorgo di non aver citato nessun classico, moderno o meno, di letteratura cinese ma temo che solo per quella dovrei farci un video apposta.

  • @silviadeangelis6853
    @silviadeangelis6853 3 месяца назад

    Penso che "Il maestro e Margherita" di Bulgakov sia da annoverare tra i romanzi più belli che siano stati iscritti

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 месяца назад

      @@silviadeangelis6853 Lo dovrei proprio rileggere perché me lo ricordo troppo poco.

  • @stefaniacorradini4117
    @stefaniacorradini4117 4 месяца назад

    Scusaaaaaa, ho fatto il commento prima di terminare il tuo video perché non volevo dimenticare questo libro. L'hai citato anche tu, wowwww

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      Si vede che mi stavi leggendo nel pensiero 🌟🌸

  • @imvale3301
    @imvale3301 4 месяца назад

    👏👏👏👏👏

  • @AmandaAirola
    @AmandaAirola 4 месяца назад

    I miei sono:
    Guerra e Pace (Tolstoj) per me ineguagliabile
    Il vagabondo delle stelle (London)
    Tess dei D'Urberville (Hardy)
    Anna Karenina (Tolstoj)
    Ragione e sentimento (Austen)
    Furore (Steinbeck)
    Martin Eden (London)
    Frankenstein (Shelley)
    Ma mi mancano tonnellate di classici ancora da leggere!😂

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      "Anna Karenina" lo devo proprio rileggere, quando lo lessi non ero pronta e penso di essermi persa tanta della sua bellezza, per quanto sia riuscito comunque a piacermi molto. Tranquilla che ci saranno sempre classici ancora da leggerne, anche io se penso a tutti quelli che mi mancano mi sembra impossibile. 😐

  • @mbarbara1612
    @mbarbara1612 4 месяца назад

    I miei:
    Orgoglio e pregiudizio
    Jane eyre
    Cime tempestose
    Madame bovary
    1984
    Cecità
    delitto e castigo
    L' idiota
    Camera con vista
    Il richiamo della foresta

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      @@mbarbara1612 Tutti grandi titoli, alcuni li devo ancora recuperare ma conto di farlo, spero, presto. 🤞🏻

  • @annacaccialupi4860
    @annacaccialupi4860 4 месяца назад +3

    ...ed anche Le ceneri di Angela di Frank McCourt

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Questo mi manca!

    • @saraspl2658
      @saraspl2658 4 месяца назад

      Oh sì! Lo avrei citato anche io ma non pensavo si potesse considerare un classico

  • @annacaccialupi4860
    @annacaccialupi4860 4 месяца назад

    Io aggiungerei Il ponte sulla Drina di Ivo Andric(premio Nobel) e Una storia di amore e di tenebra di Amos Oz.

  • @ariannarocchi9697
    @ariannarocchi9697 4 месяца назад +3

    Allora di getto io direi:
    Orgoglio e pregiudizio
    Villette
    Delitto e castigo
    Ritratto di signora
    Le relazioni pericolose
    Uomini e topi
    Moby Dick
    La Recherche
    Il grande Gatsby
    Orlando

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад +1

      @@ariannarocchi9697 “Il grande Gatsby” vorrei proprio rileggerlo insieme a “Tenera e la notte” che mi era piaciuto ancora di più 🌸

  • @pietrodeluca682
    @pietrodeluca682 4 месяца назад

    È davvero difficile Alla ricerca del tempo perduto? Vorrei leggerla ma mi spaventa

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@pietrodeluca682 Non direi difficile ma sicuramente necessita del momento adatto altrimenti rischia di essere indigesto. Se ne vuoi sapere di più ho una playlist interamente dedicata al mio “diario di bordo” di lettura di tutti e 7 i volumi :)

  • @nicolo9269
    @nicolo9269 4 месяца назад

    I miei sono:
    Il conte di Montecristo Dumas
    Delitto e castigo Dostoevskij
    1984 Orwell
    Furore Steinbeck
    Lo straniero Camus
    Il processo Kafka
    Il cappotto Gogol
    Anna Karenina Tolstoj
    La nausea Sartre
    Il ritratto di Dorian Gray Wilde
    E' sicuramente incompleta perche' devo ancora leggere romanzi come I Karamazov, Guerra e Pace e i Miserabili che molto probabilmente entreranno in questa lista

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      Ero indecisa se inserire anche io 1984 ma onestamente mi son resa conto che lo avrei inserito più perché ne riconosco l''immensa importanza a livello culturale, politico e letterario piuttosto che perché sia davvero entrato nel mio cuore.

    • @nicolo9269
      @nicolo9269 4 месяца назад

      ​@@chiaramartini95 Ciao Chiara, dato che ti piace Steinbeck e questa cosa ci accomuna, volevo chiederti se avevi letto la Valle dell'Eden. Io ho letto Furore e Uomini e topi e mi sono piaciuti molto

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@nicolo9269 Letto e adorato, per me fa parte della tre corone dell'autore, un trittico incredibile. Ti consiglio proprio di prenderlo!

    • @nicolo9269
      @nicolo9269 4 месяца назад

      ​@@chiaramartini95Allora sicuramente lo leggerò, grazie

  • @TheMEG1974
    @TheMEG1974 4 месяца назад

    Io ti aggiungo zio Charles 😊 con Grandi Speranze e, anche se so che tu non apprezzi i suoi romanzi, Virginia Woolf con Mrs Dalloway e Orlando. 😘

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 месяца назад

      @@TheMEG1974 Grandi Speranze lo devo leggere! 🌟