Il primo vero *FLOP* di DJI? Dite la vostra con un *COMMENTO!* ISCRIVITI al canale se ancora non l'hai fatto e clicca sulla campanella 🔔 per non perderti i miei prossimi video, e già che ci sei lascia un bel LIKE e CONDIVIDI il video ai tuoi amici! ▼▼▼▼▼ 👉 TROVI IL DJI FLIP IN OFFERTA NEL MIO CANALE TELEGRAM: telegram.me/techbestdeals
Io l'ho preso e speravo anche io he fosse un evoluzione seria del neo , provato il follow me in MTB e è imbarazzante! Molto peggio del neo che anche se va più piano comunque ti seguiva decentemente, il flip è uno schifo perché se attivi i sensori vede un ostacoli e non cerca in nessun modo di aggirarlo e semplicemente decide di fermarsi e magari atterra così a cazzo, se disattivi il sensore si disattiva tutta la sua AI e ci si schianta addosso a massima velocità.. Booo io sono basito...
Finalmente una recensione schietta non forzata dalla casa costruttrice, anche se dovendo essere sincero oramai per esperienza do sempre meno importanza alle recensioni fatte nella immediata uscita del prodotto ma aspetto sempre quelle degli utenti sul campo. Grazie.
Assolutamente Nando ma non solo per i droni, secondo me una recensione vera arriva solo quando è disinteressata dai rapporti con l'azienda e dopo giorni / settimane di test.
La mia impressione è che il mercato sia saturo da molti mesi per quanto riguarda i droni sotto i 250g. Bisogna inventarsi qualcosa di davvero rivoluzionario per convincere gli appassionati (già "castrati" dalle continue limitazioni legislative) a comprare un nuovo gingillo per farsi il volo durante le vacanze (io sono tra questi). L'avvento del DJI Neo e dell'Hoover X ha sicuramente smosso un po' le acque (intervento dell'AI, misure davvero tascabili, facilità nell'utilizzo che però toglie anche il piacere del controllo del volo) ma se poi il pezzo forte altro non è che una mezza via tra i Mini e il Neo, siamo punto e a capo a mio parere.
Michele aggiungo che a differenza del NEO questo NON puoi utilizzarlo in FPV ed i sensori non evitano gli ostacoli ma semplicemente fanno bloccare il drone e lui atterra dove si trova, imbarazzante!!!
@@Addicted2Techmmm mi sa di no. il flip è castrato a livello hardware nella velocità di calcolo, il che nega le possibilità di manovra in prossimità di ostacolo indipendentemente dai firmware. Non sono un esperto in materia e in piùle informazioni sono per sentito dire, ma ci può stare dal momento che questo potrebbe comportare della concorrenza interna.
Infatti io proprio 2 giorni fa ho acquistato il DJI mini 3 combo a 648 € che lo reputo sicuramente meglio del flip che a mio parere è più un Flop che Flip😅😅
My personal opinion compared to the Neo that I sold and the Flip Fly More Combo that I bought. The Flip is awesome for me because: 1. Better 4K camera compared to the Neo, 2. Auto on/off perfect to get the drone quick in the air, DJI should do this for every new drone, 3. Great battery life, 4. Perfect for flying indoors and outdoors because of the closes prop guards, 5. Less noise compared to Neo, 6. Better wind resistance compared to the Neo, 7. Awesome design because the propellers open en close very fast and can’t get damaged easy, 8. When a bird attacks the drone the propellers are good protected, 9. Automaten and manual flying options with controller, so very versatile, 10. Weight below 250 gr. and C0 rated, flying over people is more safe. All in all for me a awesome drone and I personally love the innovative design😀 So for me a great addition next to the Air 3 and Mini 4 Pro. I already did a testflight and the Flip performed great 👍Greetings from 🇳🇱
AGGIORNAMENTO SULLE MANCANZE: NON è possibile usarlo in FPV e da quanto m idite i sensori anticollisione non aggirano l'ostacolo ma bloccano il drone facendolo atterrare sul posto.
Le stesse considerazioni le ho fatte anch'io ma, la cosa inaccettabile che lascia presagire tutta la malafede celata dietro certe recensioni a dir poco generose, l'ho dovuta sorbire da un noto influencer, anche abbastanza "maturo", che considerava il prezzo particolarmente conveniente uno degli aspetti che potrebbe far pendere la bilancia in favore di questo drone. Anch'io ho subito pensato al DJI mini 3 che, con un prezzo di vendita molto simile, garantisce standard qualitativi e di affidabilità di ben altro livello e senza correre il rischio che una folata di vento un po piu consistente distrugga il caldobagno delonghi.
Grazie Michele, per le vere e sincere analisi che fai e hai sempre fatto !!!! Sei il N°1 Concordo appieno al 100% quello che dici !!! e siamo in moltissimi a pensarla così è un Dji Flop......in tutti i sensi, brutto, ingombrante, rumorosissimo, active track limitatissimo penoso, non resiste al vento proprio per le dimensioni /peso, qualità scadente fortemente castrato come dici tu !!!! Serie HOVERAir X1 PROMAX avanti 5 anni a tutta la serie Dji soprattutto per Active Track da pauraaaaa in tutte le discipline sportive dalla Neve all'acqua, guardate i video su RUclips poi capirete !!! qualità video portabilità ecc. dalla costruzione indistruttibile all'elettronica il numero 1 in tuti i sensi !!!!
Ciao hai ragione, ho pensato la stessa cosa quando ho visto le prime recensioni scandalose dei soliti marchettari DJI, un drone senza senso, ridicolo con quelle eliche intubate, sembra uscito dal film Avatar, una vera recensione mostra effetti Jello in svariate condizioni, instabilità con vento e la cam che in sport mode si inclina da sola verso il basso come faceva il Mini, fino al Mini 3 Pro ogni nuova uscita garantiva innovazione migliorie soprattutto reparto cam,visto che il drone si è sempre comprato per farci foto e video, non per andarci a passeggio come col cane!!!
Ciao Michele, Concordo con quanto detto da te nel video. La cosa che mi sembra assurda è la presenza di un modulo infrared 3D 🧐… perché non mettere un Lidar o perché non implementare un modulo che poteva utilizzare la camera frontale per evitare gli ostacoli con l’aiuto di un AI ben addestrata. Mah… Adesso vado a memoria ma se non vado errato il modulo a infrarossi 3D era presente sul DJI Spark e fermava il drone se trovava un ostacolo quindi nulla di “nuovo”. La batteria non durava un granché ma le dimensioni presumo fossero le stesse del Flip. In più la VPU credo sia la medesima del DJI Mini 3. Io ho come l’impressione che avessero fondi di magazzino di VPU e sensori 3D Infrared e magicamente è nato il Flip. Probabilmente mi sbaglio… e probabilmente è il miglior drone sul mercato… se mi capiterà voglio sicuramente provarlo almeno per capirne il perché. Saluti Val
Il flop sta nella politica. Non ha senso sfornare ogni tot mesi un drone consumer con una nuova feature.avrebbe molto più senso oggi, da parte di un brand che detiene praticamente il monopolio, fare come Tesla ovvero rilasciare aggiornamenti software a pagamento per implementare nuove funzioni, anche in guida autonoma, sui vecchi doni dal mini tre in poi.Io personalmente che ho un mini tre, ad esempio, li spenderei volentieri 100 € per implementare funzioni in guida autonoma.
Mi fa piacere che siamo almeno in due ad aver detto le stesse cose,io due giorni fa sul mio canale sono stato molto critico è un drone che potevano proprio evitare e cercare di fare uscire davvero qualcosa di simile alla concorrenza migliorando
Secondo me é azzeccato, a livello di prezzo si colloca tra mini 4 pro e neo, ha piu o meno le stesse funzioni del 4 pro ad esclusione dei sensori avanzati di collisione
@Addicted2Tech se potesse aggirare gli ostacoli andrebbe troppo a competere con il 4 pro, per questi hanno messo i paraeliche. Secondo me ci può stare nel complesso, ha tutte le feature che mi interessano.
L'ho descritto sotto un video di un famoso creator e ora mese lo confermo tu: questo famoso creator la definito "drone tascabile". Se non è stato pagato lui allora nessuno lo è. Continuo a riprendere che se voglio un drone davvero portatile per fare video per i social acquisto il neo (spero che il neo 2 sia pieghevole). Se voglio fare video semiprofessionali ad esempio per matrimoni o cortometraggi cinematografici prendo i mini (come facevo io) altrimenti passo a quelli professionali. Questo non è nulla.
Michele secondo te il dji neo lo si potrebbe collegare al pc per programmarlo in python per farlo navigare in casa come un drone di videosorveglianza, essendo piccolo e minuto. Questo per chi ha sempre voluto il drone Ring Always home cam ma che purtroppo non è mai arrivato sul mercato e anche su amazon sembra tramite keepa che siano stati bloccate le vendite. Ovviamente il drone sarà dotato anche di base autonoma che permetterà al drone di tornare una volta scarico. Secondo me lo si potrebbe pure fare ovviamente per chi ha competernze nel linguaggio oppure farlo fare a ChatGPT, non lo so, però potrebbe funzionare. Ecco forse li si che il dji neo potebbe svoltare rispetto ai suoi fratelloni. Il Dji FLOP invece neache da chiuso si salva. Comunque sta roba del neo potrebbe essere una figata anche all'esterno per monitorare la casa tramite la funzione a cerchio poi dovremmo vedere tutte le norme ma questa intanto è una bozza, anche per gli sviluppatori che leggeranno il mio commento.
Hai perfettamente ragione Michele, affermando anche che sostituirà il mini 5 pro, sperando di aver capito male, è davvero bruttissimo, nessuna novità e anzi un accrocchio di pezzi di droni precedenti per lo più castrati…. delusione totale, l’hover x1 pro max è una navicella spaziale a confronto.
Ragazzi se volate in montagna o vicino al mare dove ci sono colpi di vento improviso il drone non torna più. L’aereodinamica non è un arte ma una scienza e l'apertura aleare che ha Dji Flip in rapporto con il peso e pari a uno Deltaplan in varia del vento. Secondo me Dji ha usato su questo drone tutto quello che è rimasto invenduto e non è assolutamente ne meglio della serie mini per qualità foto video e ne meglio del Dji Neo come primo Drone da provare. Il prezzo è assurdo e dopo un paio di mesi si dimezza perché è un aborto di Drone. Se miglioravano il Dji Neo (qualità video e durata batteria con 60 o 70 grammi in più sui motori e batterie facevano BINGO).
Ci sono stati anche tantissimi youtuber sia italiani che esteri che il drone lo hanno avuto in anteprima e non si sono fatti problemi a criticare il flip. Il caso più eclatante è stato The drone creative. Il video sul Flip inizia con "video sponsorizzato da dji" e finisce con "vi consiglio di non comprarlo salvo esigenze particolari".
In tutta franchezza le gravi mancanze/ problemi che vedo sono la fragilità dei meccanismi/ bracci delle eliche, la telecamera piuttosto esposta agli urti, l'esigua altezza da terra, il rumore un pochino imbarazzante.
Non è che lo odia, è che sto drone è veramente na porcheria, io l'ho preso e speravo anche io he fosse un evoluzione seria del neo , provato il follow me in MTB e è imbarazzante! Molto peggio del neo che anche se va più piano comunque ti seguiva decentemente, il flip è uno schifo perché se attivi i sensori vede un ostacoli e non cerca in nessun modo di aggirarlo e semplicemente decide di fermarsi e magari atterra così a cazzo, se disattivi il sensore si disattiva tutta la sua AI e ci si schianta addosso a massima velocità.. Booo io sono basito...
io aspetterei a parlare di flop...a me pare un'ottima idea. le dimensioni non sono eccessive, se metti i paraeliche a un mini 4 le dimensioni sono le stesse.
Parole sante, i classici recensori ne hanno dette di tutte sulle buone qualità di questo drone, peccato che le hanno viste solo loro, i soliti acchiappa like 😜😜😜😜😜
È il primo drone DJI che non voglio comprare 🤣 … per restare in tema avrebbero dovuto fare un radiocomando pighevole… io ho come secondo telefono un Samsung flip e quando cade plana meglio 🤣 Ciaooo
ma che schifo e sto drone .. manco regalato ,, lo voglio .. portabilita 0 e aperto e grande quasi quanto un mavic3... ma dove sta la portatilita ... un flop quello si ..... sembra una carrozzina richiusa , saro fedele alla mia flotta mini 3 mavic 3 neo.... il flop quello nella mia flotta non ci entra neanche se me lo regalano ( oppure si lo prendo se me lo regalano e me lo rivendo immediatamente .... estetica fa caca,,r flop e no flip.... poi e normale che gli altri youtuber parlano bene son un po disonesti ... anche perche la dji gli e li passa e son obbligati a parlarne bene ripeto RIPETO BENE ..altrimenti la dji col cz che gli e li passa ancora a questi youtuber venduti )
Drone inutile fortunatamente ho scelto dopo 6 anni di prendere un dji neo da affiancare al mio Spark. Potevano fare uscire una sorta di neo Advance con più accessori e magari pieghevole. Ma già il dji neo è il drone più venduto del 2024
Sembrano delle mini turbine di un 747... e poi è brutto forte. DJI ormai avendo il monopolio di fatto del mondo dei droni non fa più prodotti di qualità, ma butta fuori qualcosa in attesa che qualche pollo abbocchi... peccato. ciao Michele! ♥
Il primo vero *FLOP* di DJI? Dite la vostra con un *COMMENTO!*
ISCRIVITI al canale se ancora non l'hai fatto e clicca sulla campanella 🔔 per non perderti i miei prossimi video, e già che ci sei lascia un bel LIKE e CONDIVIDI il video ai tuoi amici!
▼▼▼▼▼
👉 TROVI IL DJI FLIP IN OFFERTA NEL MIO CANALE TELEGRAM: telegram.me/techbestdeals
Io l'ho preso e speravo anche io he fosse un evoluzione seria del neo , provato il follow me in MTB e è imbarazzante! Molto peggio del neo che anche se va più piano comunque ti seguiva decentemente, il flip è uno schifo perché se attivi i sensori vede un ostacoli e non cerca in nessun modo di aggirarlo e semplicemente decide di fermarsi e magari atterra così a cazzo, se disattivi il sensore si disattiva tutta la sua AI e ci si schianta addosso a massima velocità.. Booo io sono basito...
@@roberto4390 Grazie mille Roberto, davvero assurdo, magari la cosa dei sensori la migliorano con un aggiornamento, almeno spero.
Fa abbastanza schifo cmq 😂😂😂 grande oltretutto 😂
@@Kowalski82 Orrendo
Finalmente una recensione schietta non forzata dalla casa costruttrice, anche se dovendo essere sincero oramai per esperienza do sempre meno importanza alle recensioni fatte nella immediata uscita del prodotto ma aspetto sempre quelle degli utenti sul campo. Grazie.
Assolutamente Nando ma non solo per i droni, secondo me una recensione vera arriva solo quando è disinteressata dai rapporti con l'azienda e dopo giorni / settimane di test.
Micky e sempre Diretto e Trasparente
"Il drone più GENIALE mai creato" hanno avuto il coraggio di scriverlo davvero.
Pagano bene, cosa ti aspetti?
Io ho letto "il drone tascabile". Ma che tasche ha chi l'ha scritto???
Pienamente d’accordo con te.. un’accozzaglia praticamente inutile. Brutto grosso rumoroso e con un sensore praticamente inutile.
@@micheleburato1486 Una sola.
La mia impressione è che il mercato sia saturo da molti mesi per quanto riguarda i droni sotto i 250g. Bisogna inventarsi qualcosa di davvero rivoluzionario per convincere gli appassionati (già "castrati" dalle continue limitazioni legislative) a comprare un nuovo gingillo per farsi il volo durante le vacanze (io sono tra questi). L'avvento del DJI Neo e dell'Hoover X ha sicuramente smosso un po' le acque (intervento dell'AI, misure davvero tascabili, facilità nell'utilizzo che però toglie anche il piacere del controllo del volo) ma se poi il pezzo forte altro non è che una mezza via tra i Mini e il Neo, siamo punto e a capo a mio parere.
Io direi anche anni...
Dal mini3 pro direi @@Addicted2Tech
Bravo Michele, almeno qualcuno che non fa il marchettaro.
Grazie Roberto!
Michele aggiungo che a differenza del NEO questo NON puoi utilizzarlo in FPV ed i sensori non evitano gli ostacoli ma semplicemente fanno bloccare il drone e lui atterra dove si trova, imbarazzante!!!
Altra grave pecca!
Magari la roba dei sensori la sistemano con un aggiornamento, spero...
Atterra dove si trova col telefono, con il telecomando torna
@@Addicted2Techmmm mi sa di no. il flip è castrato a livello hardware nella velocità di calcolo, il che nega le possibilità di manovra in prossimità di ostacolo indipendentemente dai firmware. Non sono un esperto in materia e in piùle informazioni sono per sentito dire, ma ci può stare dal momento che questo potrebbe comportare della concorrenza interna.
CORREGGO: 379€ per il DJI MINI 3 e non la variante PRO, ma resta comunque a mio avviso molto più valido del FLIP.
Assolutamente neanche paragone
Se solo anche quello non fosse castrato lato software 😭
Però sì, da possessore di mini 3 non passerei mai al Flip
Infatti io proprio 2 giorni fa ho acquistato il DJI mini 3 combo a 648 € che lo reputo sicuramente meglio del flip che a mio parere è più un Flop che Flip😅😅
My personal opinion compared to the Neo that I sold and the Flip Fly More Combo that I bought. The Flip is awesome for me because: 1. Better 4K camera compared to the Neo, 2. Auto on/off perfect to get the drone quick in the air, DJI should do this for every new drone, 3. Great battery life, 4. Perfect for flying indoors and outdoors because of the closes prop guards, 5. Less noise compared to Neo, 6. Better wind resistance compared to the Neo, 7. Awesome design because the propellers open en close very fast and can’t get damaged easy, 8. When a bird attacks the drone the propellers are good protected, 9. Automaten and manual flying options with controller, so very versatile, 10. Weight below 250 gr. and C0 rated, flying over people is more safe. All in all for me a awesome drone and I personally love the innovative design😀 So for me a great addition next to the Air 3 and Mini 4 Pro. I already did a testflight and the Flip performed great 👍Greetings from 🇳🇱
AGGIORNAMENTO SULLE MANCANZE: NON è possibile usarlo in FPV e da quanto m idite i sensori anticollisione non aggirano l'ostacolo ma bloccano il drone facendolo atterrare sul posto.
Le stesse considerazioni le ho fatte anch'io ma, la cosa inaccettabile che lascia presagire tutta la malafede celata dietro certe recensioni a dir poco generose, l'ho dovuta sorbire da un noto influencer, anche abbastanza "maturo", che considerava il prezzo particolarmente conveniente uno degli aspetti che potrebbe far pendere la bilancia in favore di questo drone. Anch'io ho subito pensato al DJI mini 3 che, con un prezzo di vendita molto simile, garantisce standard qualitativi e di affidabilità di ben altro livello e senza correre il rischio che una folata di vento un po piu consistente distrugga il caldobagno delonghi.
Il prezzo per quello che offre è eccessivo, per me sarebbe dovuto costare sui 300.
Grazie Michele, per le vere e sincere analisi che fai e hai sempre fatto !!!! Sei il N°1 Concordo appieno al 100% quello che dici !!! e siamo in moltissimi a pensarla così è un Dji Flop......in tutti i sensi, brutto, ingombrante, rumorosissimo, active track limitatissimo penoso, non resiste al vento proprio per le dimensioni /peso, qualità scadente fortemente castrato come dici tu !!!! Serie HOVERAir X1 PROMAX avanti 5 anni a tutta la serie Dji soprattutto per Active Track da pauraaaaa in tutte le discipline sportive dalla Neve all'acqua, guardate i video su RUclips poi capirete !!! qualità video portabilità ecc. dalla costruzione indistruttibile all'elettronica il numero 1 in tuti i sensi !!!!
Assolutamente si, DJI deve darsi da fare!
pensavo fosse più piccolo, mi tengo il Neo, vero dronino divertente e con poca spesa. hai ragione
Si per quello che costa è ottimo e lo puoi usare anche in FPV a differenza di questo.
io ho il DJI Neo é mi trovo molto bene lo uso per fare ogni cosa troppo comodo
Per il suo prezzo è ottimo
Ciao hai ragione, ho pensato la stessa cosa quando ho visto le prime recensioni scandalose dei soliti marchettari DJI, un drone senza senso, ridicolo con quelle eliche intubate, sembra uscito dal film Avatar, una vera recensione mostra effetti Jello in svariate condizioni, instabilità con vento e la cam che in sport mode si inclina da sola verso il basso come faceva il Mini, fino al Mini 3 Pro ogni nuova uscita garantiva innovazione migliorie soprattutto reparto cam,visto che il drone si è sempre comprato per farci foto e video, non per andarci a passeggio come col cane!!!
Esatto Marco!!!
Condivido quello che hai detto, non a caso è il primo drone DJI a cui non sono minimamente interessato, secondo me sarà davvero un flop.
Staremo a vedere cosa dirà il mercato!
Personalmente pensavo che era più piccolo e che costasse intorno 250€ a questo punto mi compro il DJIneo
Questo drone secondo me non doveva costare più di 300€
Ciao Michele,
Concordo con quanto detto da te nel video. La cosa che mi sembra assurda è la presenza di un modulo infrared 3D 🧐… perché non mettere un Lidar o perché non implementare un modulo che poteva utilizzare la camera frontale per evitare gli ostacoli con l’aiuto di un AI ben addestrata. Mah…
Adesso vado a memoria ma se non vado errato il modulo a infrarossi 3D era presente sul DJI Spark e fermava il drone se trovava un ostacolo quindi nulla di “nuovo”. La batteria non durava un granché ma le dimensioni presumo fossero le stesse del Flip. In più la VPU credo sia la medesima del DJI Mini 3.
Io ho come l’impressione che avessero fondi di magazzino di VPU e sensori 3D Infrared e magicamente è nato il Flip. Probabilmente mi sbaglio… e probabilmente è il miglior drone sul mercato… se mi capiterà voglio sicuramente provarlo almeno per capirne il perché.
Saluti
Val
Anche io, secondo me hanno riciclato un po di pezzi vari e messo un prezzo assurdo, non doveva costare più di 300 secondo me.
Il flop sta nella politica. Non ha senso sfornare ogni tot mesi un drone consumer con una nuova feature.avrebbe molto più senso oggi, da parte di un brand che detiene praticamente il monopolio, fare come Tesla ovvero rilasciare aggiornamenti software a pagamento per implementare nuove funzioni, anche in guida autonoma, sui vecchi doni dal mini tre in poi.Io personalmente che ho un mini tre, ad esempio, li spenderei volentieri 100 € per implementare funzioni in guida autonoma.
DJI ultimamente sta puntando più sulla quantità che sulla qualità
@ ma solo sui droni consumer…quelli professionali hanno uno step evolutivo notevole ad ogni nuovo modello
Come direbbe Fantozzi “È una cagata pazzesca”. Il 90% delle recensioni entusiasmanti degli RUclipsr sono delle markette sponsorizzate
Hai fatto una recensione di un drone che ancora non hai provato e con un titolo clickbait. Ottimo direi.
Non hai capito nulla del video ed hai voluto dirlo a tutti, ci sta.
Mi fa piacere che siamo almeno in due ad aver detto le stesse cose,io due giorni fa sul mio canale sono stato molto critico è un drone che potevano proprio evitare e cercare di fare uscire davvero qualcosa di simile alla concorrenza migliorando
Grazie mille, non siamo gli unici per fortuna, almeno molta gente sta aprendo gli occhi!
Grazie ed un abbraccio da Taranto.
Ciao Carlo!
Ora uscirà il Karma 2 la vendetta di GoPro 🤣 speriamo così guadagno qualcosa con le azioni
Il Karma era un bel drone, non avesse avuto il problema del chip che si surriscaldava e lo faceva precipitare ahahah
Secondo me é azzeccato, a livello di prezzo si colloca tra mini 4 pro e neo, ha piu o meno le stesse funzioni del 4 pro ad esclusione dei sensori avanzati di collisione
Booh non ha nemmeno la possibilità di volare in FPV e i sensori anticollisione non aggirano l'ostacolo ma bloccano il drone sul posto
@Addicted2Tech se potesse aggirare gli ostacoli andrebbe troppo a competere con il 4 pro, per questi hanno messo i paraeliche. Secondo me ci può stare nel complesso, ha tutte le feature che mi interessano.
L'ho descritto sotto un video di un famoso creator e ora mese lo confermo tu: questo famoso creator la definito "drone tascabile". Se non è stato pagato lui allora nessuno lo è. Continuo a riprendere che se voglio un drone davvero portatile per fare video per i social acquisto il neo (spero che il neo 2 sia pieghevole). Se voglio fare video semiprofessionali ad esempio per matrimoni o cortometraggi cinematografici prendo i mini (come facevo io) altrimenti passo a quelli professionali. Questo non è nulla.
dipende dalle tasche... se hai un cappottone con tasche che sembrano sacche in cui entrano bambini, ok allora può essere considerato tascabile 🤣
Ahahah tasche molto grandi
Ciao sono d'accordo una cagata pazzesca enorme ed e vero con il vendo diventa una barca a vela hanno toppato
Esatto
La penso esattamente come te...
A pensarla diversamente sono ben pochi mi sa...
@Addicted2Tech ahahahha no bueno per dji
Michele secondo te il dji neo lo si potrebbe collegare al pc per programmarlo in python per farlo navigare in casa come un drone di videosorveglianza, essendo piccolo e minuto. Questo per chi ha sempre voluto il drone Ring Always home cam ma che purtroppo non è mai arrivato sul mercato e anche su amazon sembra tramite keepa che siano stati bloccate le vendite. Ovviamente il drone sarà dotato anche di base autonoma che permetterà al drone di tornare una volta scarico. Secondo me lo si potrebbe pure fare ovviamente per chi ha competernze nel linguaggio oppure farlo fare a ChatGPT, non lo so, però potrebbe funzionare. Ecco forse li si che il dji neo potebbe svoltare rispetto ai suoi fratelloni. Il Dji FLOP invece neache da chiuso si salva. Comunque sta roba del neo potrebbe essere una figata anche all'esterno per monitorare la casa tramite la funzione a cerchio poi dovremmo vedere tutte le norme ma questa intanto è una bozza, anche per gli sviluppatori che leggeranno il mio commento.
Ciao non penso possa farlo
@ beh tutto da vedere se un programmatore è già all’opera
Concordo pienamente!
Hai perfettamente ragione Michele, affermando anche che sostituirà il mini 5 pro, sperando di aver capito male, è davvero bruttissimo, nessuna novità e anzi un accrocchio di pezzi di droni precedenti per lo più castrati…. delusione totale, l’hover x1 pro max è una navicella spaziale a confronto.
Spero davvero non lo sostituisca il mini 5 pro!!!
Ragazzi se volate in montagna o vicino al mare dove ci sono colpi di vento improviso il drone non torna più.
L’aereodinamica non è un arte ma una scienza e l'apertura aleare che ha Dji Flip in rapporto con il peso e pari a uno Deltaplan in varia del vento.
Secondo me Dji ha usato su questo drone tutto quello che è rimasto invenduto e non è assolutamente ne meglio della serie mini per qualità foto video e ne meglio del Dji Neo come primo Drone da provare.
Il prezzo è assurdo e dopo un paio di mesi si dimezza perché è un aborto di Drone.
Se miglioravano il Dji Neo (qualità video e durata batteria con 60 o 70 grammi in più sui motori e batterie facevano BINGO).
Assolutamente, questo non doveva costare più di 300€
Ci sono stati anche tantissimi youtuber sia italiani che esteri che il drone lo hanno avuto in anteprima e non si sono fatti problemi a criticare il flip.
Il caso più eclatante è stato The drone creative. Il video sul Flip inizia con "video sponsorizzato da dji" e finisce con "vi consiglio di non comprarlo salvo esigenze particolari".
Per altri invece é un drone geniale
Ciao michele e dire poco ridicolo poi certo a quelli che lo mandano gratis lo fanno uscire un gioiello povera dij 😂😂😂😂
Povera gente che ci spende tanti soldi dietro!
Esatto un bel flop 😅 pure secondo me è proprio come dici tu il prezzo non è adeguato al prodotto finale
Vero, per me non doveva costare più di 300€
In tutta franchezza le gravi mancanze/ problemi che vedo sono la fragilità dei meccanismi/ bracci delle eliche, la telecamera piuttosto esposta agli urti, l'esigua altezza da terra, il rumore un pochino imbarazzante.
E il prezzo esagerato.
@@Addicted2Tech Ma quello e' un presupposto DJI no? Ho trovato un ottimo binomio per il miei scopi, Fimi X8 Mini (rigorosamente V2) e un DJI Inspire 1
Oh lo odi proprio! 🤣.... Lo Zino dietro è top! 🐁
Non è che lo odia, è che sto drone è veramente na porcheria, io l'ho preso e speravo anche io he fosse un evoluzione seria del neo , provato il follow me in MTB e è imbarazzante! Molto peggio del neo che anche se va più piano comunque ti seguiva decentemente, il flip è uno schifo perché se attivi i sensori vede un ostacoli e non cerca in nessun modo di aggirarlo e semplicemente decide di fermarsi e magari atterra così a cazzo, se disattivi il sensore si disattiva tutta la sua AI e ci si schianta addosso a massima velocità.. Booo io sono basito...
Ahaha il primo zino era un gran bel drone
io aspetterei a parlare di flop...a me pare un'ottima idea. le dimensioni non sono eccessive, se metti i paraeliche a un mini 4 le dimensioni sono le stesse.
Ho espresso una mia opinione
Parole sante, i classici recensori ne hanno dette di tutte sulle buone qualità di questo drone, peccato che le hanno viste solo loro, i soliti acchiappa like 😜😜😜😜😜
Ahahah esatto, qualità molto nascoste
E la gente che purtroppo va ancora dietro ai marchettari...
:/
Sono d’accordo e’ una cozzaglia di pezzi vari. Poi non vedo tanta differenza con il neo.
Il NEO almeno ha un prezzo più onesto
Giocano ancora x poco con i nostri soldi ...si stanno posando sugli allori, ma già sono stati superati su alcuni droni
Già
È il primo drone DJI che non voglio comprare 🤣 … per restare in tema avrebbero dovuto fare un radiocomando pighevole… io ho come secondo telefono un Samsung flip e quando cade plana meglio 🤣
Ciaooo
è assurdo che il radiocomando sia più grande del drone!
Michele i sensori anticollisione di questo drone sono inutili perché non aggirano l'ostacolo, si limitano a bloccarlo e farlo atterrare sul posto!
Assurdo, magari sistemano con un aggiornamento!
Michele ti correggo, ha la cam del mini 3 pro e non del 4, ed è pure peggio!
Ecco!! Grazie!
Mi tengo sempre il mio mini 2 . Funziona alla grande va bene.
Fai benone
ma che schifo e sto drone .. manco regalato ,, lo voglio .. portabilita 0 e aperto e grande quasi quanto un mavic3... ma dove sta la portatilita ... un flop quello si ..... sembra una carrozzina richiusa , saro fedele alla mia flotta mini 3 mavic 3 neo.... il flop quello nella mia flotta non ci entra neanche se me lo regalano ( oppure si lo prendo se me lo regalano e me lo rivendo immediatamente .... estetica fa caca,,r flop e no flip.... poi e normale che gli altri youtuber parlano bene son un po disonesti ... anche perche la dji gli e li passa e son obbligati a parlarne bene ripeto RIPETO BENE ..altrimenti la dji col cz che gli e li passa ancora a questi youtuber venduti )
Secondo me non se lo comprerà nessuno questo flip, non ha davvero senso.
sicuramente un buon drone per immagine e qualità foto/video. Ma esattamente... per chi è?
Bella domanda...
Io aspetterei il mini 5 pro
Sperando che questo FLIP non lo abbia sostituito.
Grande
Grazie!
Se lo terranno giusto i marchettari, anche a me sembra un drone totalmente riciclato.
Ahaha probabile!
Drone inutile fortunatamente ho scelto dopo 6 anni di prendere un dji neo da affiancare al mio Spark. Potevano fare uscire una sorta di neo Advance con più accessori e magari pieghevole. Ma già il dji neo è il drone più venduto del 2024
Si anche per il buon prezzo
Per me é un FLOP, é totalmente inutile. Molto pericoloso il volo anche con una brezza leggera. Altro che drone per principianti.
E non va nemmeno in FPV, drone senza senso
Mah a me non piace e lo scrivo così per educazione...
ahahahah
Onesto!
Sembra un ventilatore...
Ahahah
Dji FLOP
Sarebbe stato un nome più adatto!
Sembrano delle mini turbine di un 747... e poi è brutto forte. DJI ormai avendo il monopolio di fatto del mondo dei droni non fa più prodotti di qualità, ma butta fuori qualcosa in attesa che qualche pollo abbocchi... peccato. ciao Michele! ♥
Ciao Gaby, purtroppo DJI ultimamente punta più sulla quantità che sulla qualità