Nokinà di Bepi De Marzi eseguita dal Gruppo Vocale D'altro Canto di Tirano - Giorno della Memoria
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- In occasione del Giorno della Memoria, il nostro coro propone Nokinà.
Bepi De Marzi tradusse in musica la testimonianza di Katia Blaier, ebrea sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. Questo brano toccante racconta la tragica Marcia della Morte delle mamme ebree verso le camere a gas, con i loro bambini in braccio, mormorando parole contro la paura, come ninne nanne. Un canto struggente che esprime la dolcezza materna e al tempo stesso la disperazione di un destino segnato.
Attraverso questa esecuzione, vogliamo rendere omaggio a tutte le vittime della Shoah e rinnovare l’impegno a non dimenticare mai. La musica, potente custode della memoria, ci insegna che il ricordo deve diventare speranza per un futuro di pace e rispetto.
Sempre da brividi.
Meraviglioso, brividi veri
Graziana, mi hai fatto rivivere il giorno in cui, con la Corale siamo stati invitati a cantare ad Auschwitz, per commemorare il 70° della morte di Padre Massimiliano Kolbe (14 Agosto 2011). Chi non e' stato mai ad Auschwitz, non puo' minimamente immaginare cosa succedeva li dentro! L'Umanita' diventata bestia (con rispetto per le bestie). Molto suggestivo il canto. Brave