Il motivo principale è sicuramente il trasporto, le uova subiscono sia sbalzi meccanici che di temperatura e la curva peggiora tanto più lungo è il viaggio... Il secondo, beh, non so se lo sai ma almeno una delle razze che hai incubato ha intrinsecamente tassi di natalità molto bassi (araucana), e di quelle avevi quasi la metà delle uova... che poi hanno subito pure il "trattamento trasporto" (ti garantisco che i nostri corrieri sono molto poco delicati avendo brevemente lavorato in quel settore...)
Per mia esperienza il fattore principale è il gallo, conta poco l'incubatrice che ha solo la funzione di mantenere calde le uova! Io con una semplice covatutto 7 della novital girando le uova ogni giorno due volte al giorno ho avuto 6 schiuse su 7 Uova tutti pulcini sani e perfetti Idem con una incubatrice autocostruita da me su 24 uova 22 nascite. Se il gallo ha il seme debole o ci sono problemi di allevamento Non c'è verso neanche con la più tecnologica delle incubatrici di avere buoni risultati
@@myfarmproject3769 ah bhe senza dubbio! Il corriere e la serietà del venditore. Io per fortuna abitando in campagna trovo uova ovunque e in piu ho le galline mie quindi sono tutte a km zero.
@@myfarmproject3769non è vero che non si può aprire il coperchio prima dei 18 giorni,io possiedo una Covatutto 16 digitale e prima che mi si rompesse il girauova automatico,non la aprivo mai fino ai 18 .Quest'anno mi si è rotto il girauova e per forza di cose ho dovuto aprire il coperchio 2 o 3 volte al giorno per poterle girare a mano.Sarà il caso ma su 16 uova 13 pulcini nati vedi tu.Sara stata la fortuna,ma l'anno scorso uova da trasporto corriere partite da in fondo allo stivale per arrivare in cima 11 pulcini su 16 uova 😂. Secondo me una cosa essenziale è invece che i riproduttori siano giovani e sani , sinonimo di forza , che vengano alimentati in modo adeguato.Altra cosa conservare le uova in luogo giusto quando si accumulano prima di incubarle,luogo ne troppo asciutto ne troppo umido con polo acuto girato in basso,ed infine una cosa essenziale che non hai detto , che siano delle stesse dimensioni.
Il trasporto incide si, ma su una media di percentuale e non totale di assenza di schiusa. Ci sono tanti fattori, pulcini morti dentro negli ultimi giorni? Embrione morto durante, oppure non fecondo proprio, (la razza) devi spiegare diverse situazioni per capire bene la causa. E ne possono essere tante fidati. Tutti prendiamo uova con spedizione se piace una gallina che non troviamo localmente, è ovvio lo si fa, calcolando una percentuale di schiusa in meno ovviamente. Un piccolo accorgimento quando prendiamo uova trasportate, appena arrivano mettiamole nella stanza dove incubiamo ferme per almeno 24 ore con polo acuto giù prima di incubarle.
Vi è mai successo che alla schiusa ci siano poche nascite e nel restante delle uova trovare i feti che non sono riusciti a nascere? Purtroppo la mia percentuale di nascite è bassa e non capisco la motivazione. qualcuno riesce a darmi una risposta cortesemente?
Se i pulcini sono morti in guscio già formati può essere un problema di umidità, poca umidità in schiusa secca la membrana e il guscio e non ce la fanno a uscire, se poca non c'è passaggio di ossigeno e i pulcini "annegano"
Spero nn te la sia presa ma se vuoi dare indicazioni ai tuoi utenti dovresti trovare qualcosa di più mirato(nn so tuoi trucchi nell'allevare una determinata razza o qualcosa che hai provato tu ed hai visto che funziona) tutto quello che hai detto lo trovi in centinaia di video che dicono le stesse cose e anche le istruzioni delle incubatrici che come tu giustamente dici di leggere attentamente riportano quanto sopra....torno a dire :Spero nn te la sia presa...nn hai a che fare con un hater,apprezzo molto la passione che hai messo dell'allevamento ma secondo me l'argomento trattato era una specie di copia-incolla di altri video😊
alessandro franzoni questo non è sicuramente un copia-incolla di altri video presenti su RUclips, ma una “reazione” alla mia esperienza. Prima di questo video avevo fatto vedere che incubavo ma la schiusa è stata pessima...dopo settimane di ricerca, chiarimenti e consigli ho cercato di dare a tutti (e a me stesso in primisi) delle spiegazioni per ciò che era accaduto.. Non penso sia banale, anche perchè davo dei consigli in base alla mia esperienza, quindi anche abbastanza personale. Se ti è sembrato banale o inutile, nessuno ti ha costretto a guardare questo video, ne tantomeno a commentare.
Vabbeh d'ora in avanti farò solo commenti positivi a video che mi piacciono...a quanto pare il parere altrui (quando non è positivo) viene visto solo come offesa e nn come motivo di riflessione ...in bocca al lupo per le incubate future🤞🤞🤞
Ma se dici di non aprire il coperchio prima dei 18 giorni come fai a fare la speratura dopo 7 ,a coperchio chiuso la speratura non puoi farla sei incoerente con quello che dici o sbaglio
Bravo
L età del Gallo e molto importante
Conseanguinita'
Grazie mille, sono contento che la pensiamo alla stessa maniera!
Il motivo principale è sicuramente il trasporto, le uova subiscono sia sbalzi meccanici che di temperatura e la curva peggiora tanto più lungo è il viaggio... Il secondo, beh, non so se lo sai ma almeno una delle razze che hai incubato ha intrinsecamente tassi di natalità molto bassi (araucana), e di quelle avevi quasi la metà delle uova... che poi hanno subito pure il "trattamento trasporto" (ti garantisco che i nostri corrieri sono molto poco delicati avendo brevemente lavorato in quel settore...)
Ale55andr082 ciao Alessandro! Si anche secondo me era dovuto al trasporto...😕😕
Oggi ho acceso l'incubatrice novita 24 con le uova di Padovana spero vada tutto bene
l'anno scorso su 16 uova me ne sono nate 13
✌🏻
grazie Gringa!!
Per mia esperienza il fattore principale è il gallo, conta poco l'incubatrice che ha solo la funzione di mantenere calde le uova! Io con una semplice covatutto 7 della novital girando le uova ogni giorno due volte al giorno ho avuto 6 schiuse su 7 Uova tutti pulcini sani e perfetti Idem con una incubatrice autocostruita da me su 24 uova 22 nascite. Se il gallo ha il seme debole o ci sono problemi di allevamento Non c'è verso neanche con la più tecnologica delle incubatrici di avere buoni risultati
hai mai provato con uova spedite?? Vedrai che non incide solo il gallo in quel caso ma anche il corriere e l'imballaggio
:)
@@myfarmproject3769 ah bhe senza dubbio!
Il corriere e la serietà del venditore.
Io per fortuna abitando in campagna trovo uova ovunque e in piu ho le galline mie quindi sono tutte a km zero.
Ciao, come faccio a fare la speratura del 7/8° giorno senza aprire il coperchio? grazie
beh non puoi ahhah
@@myfarmproject3769non è vero che non si può aprire il coperchio prima dei 18 giorni,io possiedo una Covatutto 16 digitale e prima che mi si rompesse il girauova automatico,non la aprivo mai fino ai 18 .Quest'anno mi si è rotto il girauova e per forza di cose ho dovuto aprire il coperchio 2 o 3 volte al giorno per poterle girare a mano.Sarà il caso ma su 16 uova 13 pulcini nati vedi tu.Sara stata la fortuna,ma l'anno scorso uova da trasporto corriere partite da in fondo allo stivale per arrivare in cima 11 pulcini su 16 uova 😂. Secondo me una cosa essenziale è invece che i riproduttori siano giovani e sani , sinonimo di forza , che vengano alimentati in modo adeguato.Altra cosa conservare le uova in luogo giusto quando si accumulano prima di incubarle,luogo ne troppo asciutto ne troppo umido con polo acuto girato in basso,ed infine una cosa essenziale che non hai detto , che siano delle stesse dimensioni.
Il trasporto incide si, ma su una media di percentuale e non totale di assenza di schiusa. Ci sono tanti fattori, pulcini morti dentro negli ultimi giorni? Embrione morto durante, oppure non fecondo proprio, (la razza) devi spiegare diverse situazioni per capire bene la causa. E ne possono essere tante fidati. Tutti prendiamo uova con spedizione se piace una gallina che non troviamo localmente, è ovvio lo si fa, calcolando una percentuale di schiusa in meno ovviamente. Un piccolo accorgimento quando prendiamo uova trasportate, appena arrivano mettiamole nella stanza dove incubiamo ferme per almeno 24 ore con polo acuto giù prima di incubarle.
Passione Avicola esattamente! Anch’io faccio così quando mi arrivano🤞🏻🐣
Ciao io vivo in Sicilia puoi darmi l'indirizzo di Rita x poterla contattarla x prendere delle uova fecondate?
Troppo pubblicità sulla covatrice
Vi è mai successo che alla schiusa ci siano poche nascite e nel restante delle uova trovare i feti che non sono riusciti a nascere? Purtroppo la mia percentuale di nascite è bassa e non capisco la motivazione. qualcuno riesce a darmi una risposta cortesemente?
Se i pulcini sono morti in guscio già formati può essere un problema di umidità, poca umidità in schiusa secca la membrana e il guscio e non ce la fanno a uscire, se poca non c'è passaggio di ossigeno e i pulcini "annegano"
A volte la causa e' la rottura delle calaze che tengono il tuorlo al centro, in questo caso il feto muore intorno al decimo giorno
Ma se il pulcino non si crea per niente da cosa dipende il gallo è finocchio?? Eppure le becca..
Ti consiglio di prendere le uova dall'allevamento avicoli ornamentali
grazie per il consiglio Stefano, ci prenderò sicuramente qualcosa! :)
A me c'erano i pulcini e non sono usciti su 20uova sono nati 5
Spedisco anche in Europa del nord, dalla Calabria. Mai sotto il 50%.
beh ottimo!
Mi puoi dare un contatto? io sono di cosenza. vorrei qualche info, grazie
Io sono di cz mi servirebbero uova di cocincina ,li possiedi?
Non so se sono fortunato io ma le uova anche "deformi" e grandi delle mie galline sono fertili e da quelle nascono i pulcini
Certo, potrebbero nascere ma si tende a scartarle quelle.. :)
Ciao ma per fare la speratura come fai a non aprire il coperchio
Bisogna per forza aprirlo, non credo si possa fare altrimenti, tutti gli allevatori che ho visto, anche i più esperti fanno così
Esatto, per fare la speratura devi aprirlo per forza, altrimenti la si fa al 18esimo giorno direttamente :)
Tra le varie banalità mancava solo che dicevi che se metti l'acqua sul fuoco dopo un po bolle....
alessandro franzoni grazie Ale! Mi hai dato spunto per il prossimo video 😊
Spero nn te la sia presa ma se vuoi dare indicazioni ai tuoi utenti dovresti trovare qualcosa di più mirato(nn so tuoi trucchi nell'allevare una determinata razza o qualcosa che hai provato tu ed hai visto che funziona) tutto quello che hai detto lo trovi in centinaia di video che dicono le stesse cose e anche le istruzioni delle incubatrici che come tu giustamente dici di leggere attentamente riportano quanto sopra....torno a dire :Spero nn te la sia presa...nn hai a che fare con un hater,apprezzo molto la passione che hai messo dell'allevamento ma secondo me l'argomento trattato era una specie di copia-incolla di altri video😊
alessandro franzoni questo non è sicuramente un copia-incolla di altri video presenti su RUclips, ma una “reazione” alla mia esperienza. Prima di questo video avevo fatto vedere che incubavo ma la schiusa è stata pessima...dopo settimane di ricerca, chiarimenti e consigli ho cercato di dare a tutti (e a me stesso in primisi) delle spiegazioni per ciò che era accaduto.. Non penso sia banale, anche perchè davo dei consigli in base alla mia esperienza, quindi anche abbastanza personale. Se ti è sembrato banale o inutile, nessuno ti ha costretto a guardare questo video, ne tantomeno a commentare.
Vabbeh d'ora in avanti farò solo commenti positivi a video che mi piacciono...a quanto pare il parere altrui (quando non è positivo) viene visto solo come offesa e nn come motivo di riflessione ...in bocca al lupo per le incubate future🤞🤞🤞
Grazie lo stesso ma non sei stato d aiuto mi hai solo confuso di più... forse non sei tanto pratico ... grazie
Hai l accento marchiggiano
dici?? ahahahh ;) Si sente abbastanza
Sono ventidue giorno ancora nete
Ma con la speratura non si apre il coperchio
beh si per forza! :)
Devi aprire il coperchio x la speratura,
Francesco e mio fratello
Ma se dici di non aprire il coperchio prima dei 18 giorni come fai a fare la speratura dopo 7 ,a coperchio chiuso la speratura non puoi farla sei incoerente con quello che dici o sbaglio