A mani basse questo è il video migliore che ho trovato e che mi ha aiutato di più. L'aver spiegato come districarsi e comprendere le nomenclature è di una utilità a dir poco monumentale e fino ad ora non l'avevo sentito fare da nessuno. Grazie davvero.
Non so come ringraziarti, sono completamente negata in queste cose, ma grazie alle tue semplici dritte sono riuscita a trovare un notebook che rispecchi tutte le caratteristiche che cercavo. Incredibile come abbiano incarato i prezzi anche per pc che ormai hanno caratteristiche "obsolete" o comunque non troppo recenti, sfruttano gli ignoranti come la sottoscritta, immagino :')
ciao! adoro il vostro canale, sei sempre molto chiaro e bravo a spiegare, oltre che con le tue innumerevoli guide mi dai una grande mano, continua così!
Ciao Bern, grazie alle numerose puntate di topbook sono finalmente riuscito ad acquistare il mio notebook, ho acquistato il galaxy book 2 silver dall'unieuro, pagato 500€, e, dato che sono uno studente ho puntato a un Intel core i3 di 12 generazione, il notebook ha come configurazione di ram 8+256 GB. È da piú di una settimana che lo possiedo e mi trovo molto bene, tutto ciò grazie alle tue fantastiche puntate di topbook. Cmq ottimo video per chi va alla ricerca di un pc portatile 👍😁.
utilizzo il nuovo MacBook Pro 16" con M3 da diversi mesi (PC del lavoro, mica li spenderei tutti quei soldi di tasca mia) E nonostante pensassi di abituarmi al sistema operativo, ancora a distanza di mesi non riesco ad abituarmi agli shortcut (ce ne sono molti di meno) e al sistema operativo in generale... Niente da dire sulla velocità, è un missile. Senza parlare della durata della batteria, la qualità dei materiali e lo schermo. Mi piacerebbe prendere un Windows con prestazioni simili... Esiste? :D
Io non sono un esperto ma secondo me 16 Gb di ram e 90 hz per una persona che fa un uso normale su un pc mi sembrano un po' to much (anche perchè nel tempo questi 2 fattori possono incidere molto sulla durata della batteria), secondo me sarà a forza di usare prodotti elettronici di un' alta fascia di prezzo del mercato ti sei abituato ad un certo livello, comunque per il resto bellissimo video informativo ed accurato, mi è piaciuto!
Sto cercando un laptop per video editing mi piacerebbe un oled da 18 pollici 16:10 ma niente non trovo. Mi arrendo ho 2 scelte o prendo un asus strix g18 e rinuncio ai neri perfetti o prendo un vivobook da 16 e rinuncio ai 18 pollici. Suggerimenti???
Ciao Bernardo, sei stato una manna dal cielo perché molte di queste cose non le sapevo e a breve, entro fine anno, dovrò scegliere il mio futuro PC da lavoro professionale. Ti volevo chiedere un’impressione e un consiglio sulla mia situazione. Sto finendo l’università, e successivamente inizierò a lavorare nel mondo in cui sto studiando, quindi utilizzerò: pacchetto Office, programmi di grafica Adobe (Photoshop, Illustrator ecc…), programmi di videomontaggio (Premiere Pro, DaVinci), gestionali, programmi per videoconferenze, e DAW musicali (Cubase, Pro Tools ecc… con plugin annessi). Insomma, mi serve un computer che non mi scoppi con tutte queste attività belle impegnative. E sono disposto anche a pagarlo bene. Diciamo intorno ai 2.000€ con flessibilità. Però devo togliermi dei dubbi… Mi è sempre stato detto che i PC fissi sono più performanti rispetto ai portatili, che invece sacrificano un po’ di potenza per garantire portabilità e sottigliezza. Visto che io ho già l’IPhone come device portatile, mi trovo di più ad avere un Pc fisso in una mia postazione di studio standard, ho sempre fatto così. Però ho notato che almeno nel mondo Apple la situazione è contraria: gli iMac pare facciano abbastanza schifo, costano poco e hanno prestazioni mediocri, mentre i MacBook, soprattutto i pro, sono i veri top di gamma. È davvero così o mi sono confuso? Com’è possibile? Altrimenti dovrei lanciarmi sui desktop Mac… Al contempo però ho dato un’occhiata anche al mondo Windows e ho visto cose estremamente interessanti. Ad esempio, gli MSI li trovo delle bombe. Mi sono segnato l’ MSI Creator P100X . Però voglio parlare chiaro, non voglio neanche buttare soldi per computer con prezzi boostati fini a sé stessi. Se spendo una cifra, anche alta, è perché li deve valere al 100% e deve essere il migliore nella sua fascia di prezzo. Inoltre, a quanto ho capito, i Mac di Apple non possono essere modificati nel loro hardware, questo significa che dopo qualche anno diventano vecchi? Mentre a quanto ho capito, i Pc Windows, passato qualche anno, si ha la possibilità di sostituire qualche componente in base alle proprie esigenze. Se fosse così allora andrei assolutamente di Windows. Chiaramente se spendo molto voglio che il prodotto mi duri molto e sia aggiornabile. Attualmente sono ancora un po’ perso tra la possibilità di prendere un iMac, un MacBook Pro, o un MSI top (fisso o portatile che sia). Ma queste sono solo opzioni momentanee e che potrei cambiare. Cosa mi puoi consigliare?
Ciao volevo chiederti un consiglio… Se dovessi decidere per grafica e prodotto sottile , quale sceglieresti? A me piacciono i Samsung Ho visto questo schermo Amoled Che ne pensi?
Ciao Bernardo, ottime dritte, in occasione del black friday vorrei comprare un nuovo notebook che vorrei utilizzare per programmare, ti posso chiedere se mi conviene una macchina windows o mac?
Non sono esperto al tuo livello ma proprio in questi giorni sto sbattendo la testa a trovare un computer e ho capito una cosa che purtroppo nemmeno adesso è stata detta (e non dice NESSUNO): la vita del vostro notebook è quella della sua batteria. Una volta ai notebook era possibile sganciare la batteria. Era esterna, la sganciavi in un attimo e non la usavi quando non necessaria. Poi quelli sono stati sostituiti da altri con batteria interna. Visto che non è più stato possibile rimuoverla (se non smontando qualche vite), hanno pensato bene di NON dotare mai un notebook di un piccolissimo interruttore/commutatore che permettesse di bypassare l'uso della batteria quando non necessaria. Adesso sembrano spariti anche quelli con batteria sostituibile, la batteria viene saldata direttamente alla scheda madre e, OVVIAMENTE, non è che si mettono proprio adesso a dare la possibilità di scegliere se usare o meno la batteria... Quindi, ultimo consiglio, se pensate di tenere il computer più di qualche anno e la portatilità non è proprio super necessaria, EVITATE i notebook. Se, invece, la portatilità è indispensabile, anche se non vi serve grande autonomia, non risparmiate sulla capacità batteria, perchè una batteria più grande si usurerà in più tempo
A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue... ..
CIAO HO VISTO IL TUO VIDEO VOLEVO CHIEDERTI UN CHIARIMENTO.SE NON HO CAPITO MALE UN PROCESSORE INTEL CORE I5 SU UN PC FISSO LAVORA IN UN MODO DIVERSO( IN MODO PIU'EFFICENTE) CHE SU UN NOTEBOOK? QUELLI CON FINALE "U" SONO QUELLI CHE VENGONO PIU' COMUNEMENTE PROPOSTI NEI VARI NEGOZI DI ELETTRONICA?( TRONY UNIEURO ECC ECC. GRAZIE🖐🖐
La scelta è semplice, quando vi sentite dire "dipende da cosa vuoi fare", che è una domanda di una stupidità stratosferica, sorvolate ed acquistate il massimo che potete spendere.
Istruzioni poco chiare. Il mio computer può fare decollare i razzi facendo concorrenza alla NASA, ma lo uso per scrivere documenti su word ed ogni tanto per vedere un film su Netflix.
@@eframpy Ti sei risposto da solo. Può essere che un giorno ti svegli con la voglia di grafica o di giochi avanzati, magari influenzato da una amico. Con il tuo computer hai la strada aperta. Con il "cosa vuoi fare" avresti in mano una trappola.
@@luigibaroni2884 si, ma bisogna mettersi nei panni della persona comune. Ho visto un ragazzo spendere 2k€ per un notebook da gaming spettacolare, ma che utilizzava per giochi leggerissimi e per vedere le presentazioni in ppt delle lezioni. In quel caso meglio spendere 2/300€ e valutare nel tempo se investire più denaro per giocare o comprarsi una console
Dovrei acquistare un pc inizierò a settembre la facoltà di filosofia e intelligenza artificiale in cui inizieremo comunque una programmazione di base. Quale portatile mi consiglieresti? Grazie mille
Ciao, navigando sono incappato nel tuo video, mi consiglieresti un pc portatile da regalare a mia figlia laureata in lingue, quindi da lavoro studio , facilmente trasportabile e certamente con caratteristiche buone. Purtroppo io sono un perfetto ignorante in materia e non vorrei fare uno sbaglio, ho visitato diversi negozi e ognuno ti dice una cosa da un'altra. Lei che è molto pratico, mi farebbe la cortesia di indicarmene uno? Il badget tra 500/650. Ringrazio anticipatamente x il consiglio. Luciano
ciao io vorrei iniziare a fare il content creator, quindi editing video e foto ecc... vorrei una cosa leggera ma abbastanza potente che mi permetta di editare bene e pure in 4k, purtroppo il mio budget non e altissimo e preferirei stare sotto i 1000, avresti qualche consiglio? io per ora ho trovato un LENOVO NB IdeaPad Slim 3, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen 5 7520U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, 512 GB SSD a un prezzo onesto (secondo me), come e secondo te? grazie in anticipo e complimenti per il video
Ciao mi consigliereste un pc portatile che non da problemi con le cerniere? Ho un acer da 600 euro ma mi sta dando problemi poiché la scocca è in plastica e i materiali scadenti
volevo chiedere volevo prendere un noteook con windows 11 e volevo sapere se con windows 11 posso aumentare la ram a 32 gb aspetto vs risposte e complimenti per i video
ciao molto interessante. chiedo mi potresti consigliare un portatile di buona marca massimo 800 euro con un ottimo processore e ottima ram . logicamemte non è un prezzo alto . io non ci gioco .? grazie spero mi puoi rispondere un abbraccio
Guida utile, veloce e chiarissima 😎😎 detto questo: secondo te il laptop "ASUS Gaming ROG Strix G15 G513IM-HN008W" come lo trovi? e visto che è un laptop Gaming, a livello di batteria come bisogna comportarsi? Grazie 😎😎😉😉
L'ho provato lo scorso anno, trovi il video sul canale. Come autonomia essendo un portatile gaming non è il massimo ma sotto il profilo delle prestazioni non ha nulla da invidiare a nessuno. -Bern
Ciao, alla fine l'hai preso? Come ti trovi? Io ho trovato un'offerta ma non sono sicuro se il processore vada bene, non so se conviene un processore più datato e una gpu di livello o il contrario..
@@albertocipolletta4322 ciao! mi sto trovando molto bene. Il Ryzen 7 4800H si sta rivelando un ottimo processore. Poi vabbè la RTX 3060 Laptop 6GB altrettanto. La batteria dura però la sto sempre utilizzando, scaricando fino al 30% e ricarico subito. Finora con ottimo risultati. ;)
Ciao, ho un dubbio su di una sigla: alcuni processori AMD riportano oltre alla h un'ulteriore lettera. Se tra il 6800u e il 6800h la differenza mi è chiara, come si pone rispetto a questi due il 6800hs? Vedi la configurazione del rog flow x13. Notebook che mi attira molto per potenza e portabilità ma non vorrei ritrovarmi con una macchina che deve stare sempre attaccata alla corrente
Ciao. Ti chiedo un consiglio. Mi sono imbattuto in questa offerta:Jumper EZbook X7 i5-1035G1 24gb di RAM,1024tb SSD a 500€. Che ne pensi? C'è di meglio
Punterei più ad un MacBook Pro 14 M1 Pro, ti dà molto di più sotto tutti i punti di vista. Se prendi il 512 di Air M2 non sei troppo lontano da quella cifra. -Bern
Io ho acquistato un HP ZBook Power G9 ma mi hanno solo fregato i soldi. Strani lag quando clicco sul pulsante di avvio e quello di ricerca nella barra applicazioni e nelle opzioni risparmio energia compare solo il profilo bilanciato e mancano molte impostazioni avanzate dei profili (Ci sono solo impostazioni sfondo del desktop, sospensione, schermo e batteria). Comunque la cosa più assurda è che quando scollego il cavo di alimentazione e il notebook è alimentato dalla sola batteria la luminosità si attenua ma se clicco su impostazioni schermo vedo che è ancora impostata su massima e non posso fare niente per modificare questa stupida impostazione messa da hp. TuttoTech cosa posso fare per risolvere il problema ?
per risolvere il problema della luminosità minore quando il portatile è alimentato a batteria, devi andare nelle impostazioni di risparmio energetico. Lì troverai la voce apposita.
Direi che qualcosa già capisco, poco, comunque a me i Windows non é che mi piacciono molto, sono uno studente liceale e credo che per la SCUOLA Mac os é il migliore, non devo giocare, devo usare office, gsuite, e cupcut (raramente). Deve durare alcuni anni, secondo voi Mac sarebbe il migliore?
La Apple è rinomata per l'obsolescenza programmata dei suoi prodotti. Considera che tutte le componenti sono saldate e dunque non riparabili. Se devi scrivere su word a questo punto ti compri un pc di 10 anni fa usato a 50/100€ massimo e ci metti Linux Mint, così che ti duri per altrettanti anni.
Ciao! Grazie delle indicazioni. Quale è la differenza tra notebook e laptop (se esiste veramente una differenza)? La prestazione è differente? Quale è più indicato per uso lavorativo/personale?
Ciao, ho preso un samsung book 3, versione base quindi senza schermo Amoled, ma classico LED, sempre i7,13,ssd 512+16 ram. È una grossa differenza il diverso schermo o è comunque un buon acquisto?
Ho comprato un PC portatile Dell Hp con ryzen 5 5500U, 16gb di RAM e 512gb di SSD scontato a 480 euro... Lo sto usando per web,RUclips, film e anche per giocare al momento tutto apposto secondo te a quel prezzo ho fatto un ottimo affare ?
scusa, che computer mi consiglieresti per uno che deve lavorare col pacchetto adobe... photoshop, indesign, premiere pro... comunque il video molto esaustivo
Io ho utilizzato in ambito universitario un pro 2018 da 11 pollici. Mi sono trovato benissimo, ma ad oggi, vista la modalità a finestre anche su iPad ti consiglierei il 12 pollici
Quando ho cambiato notebook nel 2021 ho preso un prestazioni economico per i miei genitori (acer swift 3 Amd 5500U) e uno fico esteticamente più che potente per me (asus zenbook duo 14), volevo dopo 9 anni avere un nottebook che mi piacesse anche a tempo di distanza. (Oltre ad averlo trovato a ottimo prezzo) Poi in futuro penserò, avevi. Bisogno di un ricambio veloci e quelli nel mio budget e "potenti" sono arrivati mesi dopo. Con gli M1 ero tentato di passare ad Apple, ma io e l'OS apple non andiamo d'accordo I chromebook non li consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico. 0er la gpu ho una mx450, ma per editing video basta, anche se sto pensando di andare di scheda grafica esterna con le thunderbolt 4. E che i prezzi erano veramente fuori senso
Da quando ho visto questo video non riesco più a trovare il PC che voglio da nessuna parte, perché lo voglio con determinate caratteristiche e non lo trovo da nessuna parte. Cerco da due mesi ormai. Ti sfido, tu 😂😂😂😂 ci riesci allora massimo 1000 euro con display tra 15.6 a 16 pollici. Oled, Processore intel core ultra 7 155H, scheda grafica Arc grafic, tastiera retroilluminata, IA, sottile, e non voglio marca Acer. Sono disperata 😅😅😅
Ciao, volevo chiederti se il PC Honor magick book 16 è ancora una buona opzione come PC per la scuola (1ª superiore) e per un po' di gaming ogni tanto.
"il passo tra scuola e università è breve". Oddio in 4-5 anni qualsiasi PC portatile diventa obsoleto, quindi la scelta del Chromebook resta Comunque come un buon inizio per iniziare, anzi forse è anche più aggiornato di un Windows che oggi ti dice che sarà la versione definitiva per sempre, domani smentisce tutto ed escono 2 nuove versioni di OS in arrivo
che ne pensi' per 800€ merita? HONOR MagicBook 16 Laptop PC Portatile, AMD Ryzen 5 5600H,16.1'' Pollici FHD IPS, WiFi 6, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 - Space Gray, grazie per le info
io o preso un msigp76 leopard da gamig pienamente sodisfatto sia nel fatto gaming che altro un po rumoroso ma e normale deve far lavorare un 3070 per il prezzo 1500 euro pagandolo 120 euro x 12 mesi
A mani basse questo è il video migliore che ho trovato e che mi ha aiutato di più. L'aver spiegato come districarsi e comprendere le nomenclature è di una utilità a dir poco monumentale e fino ad ora non l'avevo sentito fare da nessuno. Grazie davvero.
Concordo 😊
Che bel video! Lo salvo. Può tornare utile. Complimenti.
Grazie! Davvero apprezzato :D -Bern
Non so come ringraziarti, sono completamente negata in queste cose, ma grazie alle tue semplici dritte sono riuscita a trovare un notebook che rispecchi tutte le caratteristiche che cercavo. Incredibile come abbiano incarato i prezzi anche per pc che ormai hanno caratteristiche "obsolete" o comunque non troppo recenti, sfruttano gli ignoranti come la sottoscritta, immagino :')
ciao! adoro il vostro canale, sei sempre molto chiaro e bravo a spiegare, oltre che con le tue innumerevoli guide mi dai una grande mano, continua così!
Grazie! -Bern
La guida definitiva! Indicazioni chiare ed esaurienti! 🔝👏🏻
Grazie per avermi tranquillizzato sull'acquistare un pc senza OS, ora mi faccio un giro sul tuo canale per vedere se trovo qualcosa in merito😭❤️
video da salvare nei preferiti. davvero completo e utile! grazie.
Grazie anche a te! -Bern
Caspita, complimenti. Io non capisco niente di come scegliere x me un portatile.
Cercherò di studiare il tuo video.
Grazie mille
prendi un fisso costa meno e dura di più !!! al max un portatile va bene usato !!!!!
una guida davvero ottima e precisa, nemmeno io riuscirei a farlo così bene ahaha. grande bern ;)
Allora grazie per il complimento! -Bern
Ciao Bern, grazie alle numerose puntate di topbook sono finalmente riuscito ad acquistare il mio notebook, ho acquistato il galaxy book 2 silver dall'unieuro, pagato 500€, e, dato che sono uno studente ho puntato a un Intel core i3 di 12 generazione, il notebook ha come configurazione di ram 8+256 GB.
È da piú di una settimana che lo possiedo e mi trovo molto bene, tutto ciò grazie alle tue fantastiche puntate di topbook.
Cmq ottimo video per chi va alla ricerca di un pc portatile 👍😁.
Video utilissimo, grazie!
Grazie a te per il supporto! -Bern
Grazie mille per questa guida.
utilizzo il nuovo MacBook Pro 16" con M3 da diversi mesi (PC del lavoro, mica li spenderei tutti quei soldi di tasca mia)
E nonostante pensassi di abituarmi al sistema operativo, ancora a distanza di mesi non riesco ad abituarmi agli shortcut (ce ne sono molti di meno) e al sistema operativo in generale...
Niente da dire sulla velocità, è un missile. Senza parlare della durata della batteria, la qualità dei materiali e lo schermo.
Mi piacerebbe prendere un Windows con prestazioni simili... Esiste? :D
Bellissimo video!
Sei il migliore! C’è poco da dire
Grazie! Troppo gentile! -Bern
complimenti video informativo top... continua così :)
Grazie!
Bravo , video top! Salvato 😎💪
Io non sono un esperto ma secondo me 16 Gb di ram e 90 hz per una persona che fa un uso normale su un pc mi sembrano un po' to much (anche perchè nel tempo questi 2 fattori possono incidere molto sulla durata della batteria), secondo me sarà a forza di usare prodotti elettronici di un' alta fascia di prezzo del mercato ti sei abituato ad un certo livello, comunque per il resto bellissimo video informativo ed accurato, mi è piaciuto!
la penultima serie di processori intel tipo il i7 1165 g7 nella tabella consumi dove si inserisce ? grazie
Ciao Bernardo
qual è la versione migliore di acer i7 intel core?
Ho trovato dopo tante ricerche un i7 12 gen. da 16 gb e ssd da 1000 marca hp ad un ottimo prezzo sono molto contento.
Quale hai preso?
@@albertocipolletta4322 hp
Salve mi sono iscritto perché ho visto professionalta'. Spiegazione molto chiara complimenti.
Sto cercando un laptop per video editing mi piacerebbe un oled da 18 pollici 16:10 ma niente non trovo. Mi arrendo ho 2 scelte o prendo un asus strix g18 e rinuncio ai neri perfetti o prendo un vivobook da 16 e rinuncio ai 18 pollici. Suggerimenti???
Ciao Bernardo, sei stato una manna dal cielo perché molte di queste cose non le sapevo e a breve, entro fine anno, dovrò scegliere il mio futuro PC da lavoro professionale.
Ti volevo chiedere un’impressione e un consiglio sulla mia situazione.
Sto finendo l’università, e successivamente inizierò a lavorare nel mondo in cui sto studiando, quindi utilizzerò: pacchetto Office, programmi di grafica Adobe (Photoshop, Illustrator ecc…), programmi di videomontaggio (Premiere Pro, DaVinci), gestionali, programmi per videoconferenze, e DAW musicali (Cubase, Pro Tools ecc… con plugin annessi).
Insomma, mi serve un computer che non mi scoppi con tutte queste attività belle impegnative.
E sono disposto anche a pagarlo bene.
Diciamo intorno ai 2.000€ con flessibilità.
Però devo togliermi dei dubbi…
Mi è sempre stato detto che i PC fissi sono più performanti rispetto ai portatili, che invece sacrificano un po’ di potenza per garantire portabilità e sottigliezza.
Visto che io ho già l’IPhone come device portatile, mi trovo di più ad avere un Pc fisso in una mia postazione di studio standard, ho sempre fatto così.
Però ho notato che almeno nel mondo Apple la situazione è contraria: gli iMac pare facciano abbastanza schifo, costano poco e hanno prestazioni mediocri, mentre i MacBook, soprattutto i pro, sono i veri top di gamma.
È davvero così o mi sono confuso? Com’è possibile?
Altrimenti dovrei lanciarmi sui desktop Mac…
Al contempo però ho dato un’occhiata anche al mondo Windows e ho visto cose estremamente interessanti.
Ad esempio, gli MSI li trovo delle bombe.
Mi sono segnato l’ MSI Creator P100X .
Però voglio parlare chiaro, non voglio neanche buttare soldi per computer con prezzi boostati fini a sé stessi.
Se spendo una cifra, anche alta, è perché li deve valere al 100% e deve essere il migliore nella sua fascia di prezzo.
Inoltre, a quanto ho capito, i Mac di Apple non possono essere modificati nel loro hardware, questo significa che dopo qualche anno diventano vecchi?
Mentre a quanto ho capito, i Pc Windows, passato qualche anno, si ha la possibilità di sostituire qualche componente in base alle proprie esigenze.
Se fosse così allora andrei assolutamente di Windows.
Chiaramente se spendo molto voglio che il prodotto mi duri molto e sia aggiornabile.
Attualmente sono ancora un po’ perso tra la possibilità di prendere un iMac, un MacBook Pro, o un MSI top (fisso o portatile che sia).
Ma queste sono solo opzioni momentanee e che potrei cambiare.
Cosa mi puoi consigliare?
Io ti consiglio l'Asus proart studiobook 16 oled (versione 2023)
Che costa 2000 euro 👍
Grazie mille ❤
Ciao volevo chiederti un consiglio…
Se dovessi decidere per grafica e prodotto sottile , quale sceglieresti?
A me piacciono i Samsung
Ho visto questo schermo Amoled
Che ne pensi?
il primo punto del nootbook e vero, all'inizio mi bastava ma ora alle superori mi server piu uno con un operatore come windows
Ciao Bernardo, ottime dritte, in occasione del black friday vorrei comprare un nuovo notebook che vorrei utilizzare per programmare, ti posso chiedere se mi conviene una macchina windows o mac?
Non sono esperto al tuo livello ma proprio in questi giorni sto sbattendo la testa a trovare un computer e ho capito una cosa che purtroppo nemmeno adesso è stata detta (e non dice NESSUNO): la vita del vostro notebook è quella della sua batteria.
Una volta ai notebook era possibile sganciare la batteria. Era esterna, la sganciavi in un attimo e non la usavi quando non necessaria.
Poi quelli sono stati sostituiti da altri con batteria interna. Visto che non è più stato possibile rimuoverla (se non smontando qualche vite), hanno pensato bene di NON dotare mai un notebook di un piccolissimo interruttore/commutatore che permettesse di bypassare l'uso della batteria quando non necessaria.
Adesso sembrano spariti anche quelli con batteria sostituibile, la batteria viene saldata direttamente alla scheda madre e, OVVIAMENTE, non è che si mettono proprio adesso a dare la possibilità di scegliere se usare o meno la batteria...
Quindi, ultimo consiglio, se pensate di tenere il computer più di qualche anno e la portatilità non è proprio super necessaria, EVITATE i notebook.
Se, invece, la portatilità è indispensabile, anche se non vi serve grande autonomia, non risparmiate sulla capacità batteria, perchè una batteria più grande si usurerà in più tempo
A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue... ..
CIAO HO VISTO IL TUO VIDEO VOLEVO CHIEDERTI UN CHIARIMENTO.SE NON HO CAPITO MALE UN PROCESSORE INTEL CORE I5 SU UN PC FISSO LAVORA IN UN MODO DIVERSO( IN MODO PIU'EFFICENTE) CHE SU UN NOTEBOOK? QUELLI CON FINALE "U" SONO QUELLI CHE VENGONO PIU' COMUNEMENTE PROPOSTI NEI VARI NEGOZI DI ELETTRONICA?( TRONY UNIEURO ECC ECC. GRAZIE🖐🖐
La scelta è semplice, quando vi sentite dire "dipende da cosa vuoi fare", che è una domanda di una stupidità stratosferica, sorvolate ed acquistate il massimo che potete spendere.
Istruzioni poco chiare. Il mio computer può fare decollare i razzi facendo concorrenza alla NASA, ma lo uso per scrivere documenti su word ed ogni tanto per vedere un film su Netflix.
@@eframpy Ti sei risposto da solo. Può essere che un giorno ti svegli con la voglia di grafica o di giochi avanzati, magari influenzato da una amico. Con il tuo computer hai la strada aperta. Con il "cosa vuoi fare" avresti in mano una trappola.
@@luigibaroni2884 si, ma bisogna mettersi nei panni della persona comune. Ho visto un ragazzo spendere 2k€ per un notebook da gaming spettacolare, ma che utilizzava per giochi leggerissimi e per vedere le presentazioni in ppt delle lezioni. In quel caso meglio spendere 2/300€ e valutare nel tempo se investire più denaro per giocare o comprarsi una console
Dovrei acquistare un pc inizierò a settembre la facoltà di filosofia e intelligenza artificiale in cui inizieremo comunque una programmazione di base. Quale portatile mi consiglieresti? Grazie mille
Ciao, navigando sono incappato nel tuo video, mi consiglieresti un pc portatile da regalare a mia figlia laureata in lingue, quindi da lavoro studio , facilmente trasportabile e certamente con caratteristiche buone. Purtroppo io sono un perfetto ignorante in materia e non vorrei fare uno sbaglio, ho visitato diversi negozi e ognuno ti dice una cosa da un'altra. Lei che è molto pratico, mi farebbe la cortesia di indicarmene uno? Il badget tra 500/650. Ringrazio anticipatamente x il consiglio.
Luciano
Rega ho bisogno di un portatile economico per registrare e comporre musica qualche consigliate?
Che pc consigliate per giocare a giochi come Minecraft e per vedere serie tv film?? Ne sto cercando uno con la tastiera retroilluminata
ciao Bernardo, scusa se ti disturbo ti volevo chiedere se tolgo la batteria del portatile perdo tutti i dati. sistema operativo. grazie
che laptop prendo se voglio usare Debian Linux come OS e per montare video Davinci Resolve?
Asus Vivobook , procesore i5 , 16 Gb ram , scheda grafica intel iris xe va bene per illustrator , photoshop e indesign ? Grazie
ciao io vorrei iniziare a fare il content creator, quindi editing video e foto ecc... vorrei una cosa leggera ma abbastanza potente che mi permetta di editare bene e pure in 4k, purtroppo il mio budget non e altissimo e preferirei stare sotto i 1000, avresti qualche consiglio? io per ora ho trovato un LENOVO NB IdeaPad Slim 3, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen 5 7520U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, 512 GB SSD a un prezzo onesto (secondo me), come e secondo te? grazie in anticipo e complimenti per il video
Un pc per graphic design?! Da usare con programmi Vector e affini grazie anticipatamente
Ciao mi consigliereste un pc portatile che non da problemi con le cerniere? Ho un acer da 600 euro ma mi sta dando problemi poiché la scocca è in plastica e i materiali scadenti
cosa ne pensi di un acer ryzen 5 5500u e gtx 1650? mi serve per usare autocad.
Ciao , tra Asus FA 507Nv e msi cyborg 15 i 7 ?
Tutti e due 4060 il 1’ con 512 gb d memoria il secondo con 1 T
UN PC uso editing foto e video ed uso office con tutte le porte possibil usb 3 usb c hdmi eterneth,slot memoria cuffie ecc....... cosa trovo?
E' per usare il Topaz video ?
volevo chiedere volevo prendere un noteook con windows 11 e volevo sapere se con windows 11 posso aumentare la ram a 32 gb aspetto vs risposte e complimenti per i video
Ma per giocare a giochi tipo fortnite e per la scuola che pc mi consigliate budget 400 euro
Io ho un Intel i7-1195G7 , quindi è scarso,medio oppure ottimo??Consumi?
hp 15s eq3037nl , Ryzen 5 5625U che ne pensi ? È male per giocare tipo a the Sims4?
Ciao non ne capisco niente, notebook 15 HP 8 Ryzen 512gb secondo te come è?
Ciao e complimenti per il canale! Dovrei acquistare un nuovo PC portatile per fare trading. Quale PC mi consiglieresti?
Grazie!
ciao molto interessante. chiedo mi potresti consigliare un portatile di buona marca massimo 800 euro con un ottimo processore e ottima ram . logicamemte non è un prezzo alto . io non ci gioco .? grazie spero mi puoi rispondere un abbraccio
Io mi sono perso al minuto 04:00 😂
Guida utile, veloce e chiarissima 😎😎 detto questo: secondo te il laptop "ASUS Gaming ROG Strix G15 G513IM-HN008W" come lo trovi? e visto che è un laptop Gaming, a livello di batteria come bisogna comportarsi? Grazie 😎😎😉😉
L'ho provato lo scorso anno, trovi il video sul canale. Come autonomia essendo un portatile gaming non è il massimo ma sotto il profilo delle prestazioni non ha nulla da invidiare a nessuno. -Bern
Ciao, alla fine l'hai preso? Come ti trovi? Io ho trovato un'offerta ma non sono sicuro se il processore vada bene, non so se conviene un processore più datato e una gpu di livello o il contrario..
@@albertocipolletta4322 ciao! mi sto trovando molto bene. Il Ryzen 7 4800H si sta rivelando un ottimo processore. Poi vabbè la RTX 3060 Laptop 6GB altrettanto. La batteria dura però la sto sempre utilizzando, scaricando fino al 30% e ricarico subito. Finora con ottimo risultati. ;)
Ciao! Per la Grafica e il 3D é meglio una Intel UHD Integrata oppure una Nvidia GeForce da 2GB Dedicata? Grazie!
Dedicata è sempre meglio
I prezzi attuali dei notebook vedono uno schizzato in alto,, quello che costava 8-900€ ora si trova a oltre 1200€ con sola scheda grafica integrata...
Ciao, ho un dubbio su di una sigla: alcuni processori AMD riportano oltre alla h un'ulteriore lettera. Se tra il 6800u e il 6800h la differenza mi è chiara, come si pone rispetto a questi due il 6800hs? Vedi la configurazione del rog flow x13. Notebook che mi attira molto per potenza e portabilità ma non vorrei ritrovarmi con una macchina che deve stare sempre attaccata alla corrente
Ciao. Ti chiedo un consiglio. Mi sono imbattuto in questa offerta:Jumper EZbook X7 i5-1035G1 24gb di RAM,1024tb SSD a 500€. Che ne pensi? C'è di meglio
Ho le idee chiare..
Schermo OLED touch e antiriflesso.. quello che mi preoccupa è il budget...
Cosa ne pensi di MacBook Air M2 per fare l'università informatica e un po di intrattenimento.
Punterei più ad un MacBook Pro 14 M1 Pro, ti dà molto di più sotto tutti i punti di vista. Se prendi il 512 di Air M2 non sei troppo lontano da quella cifra. -Bern
Io ho acquistato un HP ZBook Power G9 ma mi hanno solo fregato i soldi. Strani lag quando clicco sul pulsante di avvio e quello di ricerca nella barra applicazioni e nelle opzioni risparmio energia compare solo il profilo bilanciato e mancano molte impostazioni avanzate dei profili (Ci sono solo impostazioni sfondo del desktop, sospensione, schermo e batteria). Comunque la cosa più assurda è che quando scollego il cavo di alimentazione e il notebook è alimentato dalla sola batteria la luminosità si attenua ma se clicco su impostazioni schermo vedo che è ancora impostata su massima e non posso fare niente per modificare questa stupida impostazione messa da hp. TuttoTech cosa posso fare per risolvere il problema ?
per risolvere il problema della luminosità minore quando il portatile è alimentato a batteria, devi andare nelle impostazioni di risparmio energetico. Lì troverai la voce apposita.
Ciao cosa mi consigli sulle 400 euro,vorrei giocarci ma con gli emulatori e pad ,ma anche con giochi da steam
Steam deck😂
Direi che qualcosa già capisco, poco, comunque a me i Windows non é che mi piacciono molto, sono uno studente liceale e credo che per la SCUOLA Mac os é il migliore, non devo giocare, devo usare office, gsuite, e cupcut (raramente).
Deve durare alcuni anni, secondo voi Mac sarebbe il migliore?
La Apple è rinomata per l'obsolescenza programmata dei suoi prodotti. Considera che tutte le componenti sono saldate e dunque non riparabili. Se devi scrivere su word a questo punto ti compri un pc di 10 anni fa usato a 50/100€ massimo e ci metti Linux Mint, così che ti duri per altrettanti anni.
Hp 15-fd0024nl a 630€ è un buon notebook? Intel core i51335u u ram 512 gb
Ciao! Grazie delle indicazioni. Quale è la differenza tra notebook e laptop (se esiste veramente una differenza)? La prestazione è differente? Quale è più indicato per uso lavorativo/personale?
Notebook e laptop sono sinonimi per indicare lo stesso prodotto
Siti molto importanti
Ciao, ho preso un samsung book 3, versione base quindi senza schermo Amoled, ma classico LED, sempre i7,13,ssd 512+16 ram. È una grossa differenza il diverso schermo o è comunque un buon acquisto?
Dipende dall utilizzo che vuoi farne
Se hai preso un laptop per il gaming allora la grafica è importante se no è indifferente
Che poi importante fino ad un certo punto
Ho comprato un PC portatile Dell Hp con ryzen 5 5500U, 16gb di RAM e 512gb di SSD scontato a 480 euro... Lo sto usando per web,RUclips, film e anche per giocare al momento tutto apposto secondo te a quel prezzo ho fatto un ottimo affare ?
Se si spacca
Vedo che sei iscritto a Nova Lectio, Bern 😁
Si, veramente bravo 😇 -Bern
scusa, che computer mi consiglieresti per uno che deve lavorare col pacchetto adobe... photoshop, indesign, premiere pro... comunque il video molto esaustivo
Ciao che modello è l'MSI del video ?
Stealth 15m, trovi la review sul sito e il video sul canale. -Bern
Secondo te ipad 12.9 è esageratamente grande per uno studente universitario? Per lavorarci tanto mi sembrano pochi 11 pollici
Io ho utilizzato in ambito universitario un pro 2018 da 11 pollici. Mi sono trovato benissimo, ma ad oggi, vista la modalità a finestre anche su iPad ti consiglierei il 12 pollici
Quando ho cambiato notebook nel 2021 ho preso un prestazioni economico per i miei genitori (acer swift 3 Amd 5500U) e uno fico esteticamente più che potente per me (asus zenbook duo 14), volevo dopo 9 anni avere un nottebook che mi piacesse anche a tempo di distanza. (Oltre ad averlo trovato a ottimo prezzo)
Poi in futuro penserò, avevi. Bisogno di un ricambio veloci e quelli nel mio budget e "potenti" sono arrivati mesi dopo.
Con gli M1 ero tentato di passare ad Apple, ma io e l'OS apple non andiamo d'accordo
I chromebook non li consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico.
0er la gpu ho una mx450, ma per editing video basta, anche se sto pensando di andare di scheda grafica esterna con le thunderbolt 4. E che i prezzi erano veramente fuori senso
Al minuto 7:36 che computer hai?
MSI Stealth 15m, c'è un video dedicato sul canale. -Bern
@@TuttoTech grazie amico
Bravo
Budget di 800 euro per giochicciare qualcosa di non troppo pesante e cazzeggiare in generale?
Solo per giocare e ca********* non ti consiglio di acquistare un portatile a 800€
Un tostapane
Una consolle😂
Escort
Bravi
Come una cosa adatta
Da quando ho visto questo video non riesco più a trovare il PC che voglio da nessuna parte, perché lo voglio con determinate caratteristiche e non lo trovo da nessuna parte. Cerco da due mesi ormai. Ti sfido, tu 😂😂😂😂 ci riesci allora massimo 1000 euro con display tra 15.6 a 16 pollici. Oled, Processore intel core ultra 7 155H, scheda grafica Arc grafic, tastiera retroilluminata, IA, sottile, e non voglio marca Acer. Sono disperata 😅😅😅
Io ho studiato molto sui computer
Ciao, volevo chiederti se il PC Honor magick book 16 è ancora una buona opzione come PC per la scuola (1ª superiore) e per un po' di gaming ogni tanto.
"il passo tra scuola e università è breve". Oddio in 4-5 anni qualsiasi PC portatile diventa obsoleto, quindi la scelta del Chromebook resta Comunque come un buon inizio per iniziare, anzi forse è anche più aggiornato di un Windows che oggi ti dice che sarà la versione definitiva per sempre, domani smentisce tutto ed escono 2 nuove versioni di OS in arrivo
per me la differenza è solo l'autonomia è una buona fluidita' nella navigazione,salvare file etc,per le cose serie preferisco il pc fisso
Io ho un budget di €1000 qualcuno mi sa consigliare un ottimo Notebook
Grazie
che ne pensi' per 800€ merita? HONOR MagicBook 16 Laptop PC Portatile, AMD Ryzen 5 5600H,16.1'' Pollici FHD IPS, WiFi 6, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 - Space Gray, grazie per le info
Mi hanno regalato un msi bravo 15 8g gaming lo posso usare per ufficio con Autocad?
io o preso un msigp76 leopard da gamig pienamente sodisfatto sia nel fatto gaming che altro un po rumoroso ma e normale deve far lavorare un 3070 per il prezzo 1500 euro pagandolo 120 euro x 12 mesi
Ottimo, una bomba! -Bern
Io voglio giocare su MacBook 😭😭😭
sono d'accordo, ma il collo di bottiglia e' la ssd e un processore i7, il resto e' un contorno. buon video
Un pc portatile da max 300€ per fare powerpoint
❤
J
PORTATLE