Cosa ne penso dei BOOTCAMP per diventare programmatore 🧑🏻‍💻

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 75

  • @nks-developer
    @nks-developer 3 месяца назад +1

    Bravo Giuppi, sono d'accordo su tutta la linea di quanto hai detto! Ho super apprezzato anche la tua trasparenza nel dire la tua su tema cosi spinoso e non facile da trattare.
    Anche io confermo da insegnante che le cose sono diverse ora, direi sia nel mercato del lavoro che è cambiato, sia anche nella gestione stessa dei Bootcamp.
    Aggiungo che anche i requisiti delle richieste delle aziende si sono alzati, forse sempre per via dei bootcamp stessi che hanno offerto un asticella iniziale dei candidati più alta, ma che si è definito poi come uno standard che si alza sempre un po di più.
    Come hai detto te non credo che il problema sia di qualità del corso o degli insegnanti, ma più sul cosa viene venduto a delle persone che sanno poco di questo mondo.
    Consiglio a tutti di guardare bene che tipo di lavoro è prima di cimentarsi, e soprattutto di non fidarsi mai del marketing, come per qualsiasi cosa, sarebbe come credere che quell'auto che vedi in pubblicità a 10k quando andrai a vederla sia davvero quel prezzo, impossibile :)
    Se avete la passione per questo lavoro e volete una spinta scegliete pure un bootcamp, ma mi sento di consigliare quello che dura di più e che fa meno cose possibili.
    Paradossalmente è più probabile che apprenderai meglio le basi e saprai fare la tua strada dopo, piuttosto che essere bombardato di cose e rimanere confuso per la grande mole di informazioni

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Grazie mille, mi fa piacere trovare commenti come il tuo da parte di insegnanti. Secondo me possono dare lo spunto più importante per gli aspiranti studenti, molto ma molto di più della comunicazione "ufficiale". In bocca al lupo per tutto 🙂

  • @AndrewFox_DEV
    @AndrewFox_DEV 3 месяца назад

    Bel video, molto interessante e soprattutto spiegato veramente benissimo; ti seguo da oggi, vedo i tuoi video da una settimana ma vedo che sei veramente bravo. 🫂

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Wow, grazie mille! 🤩

  • @rosario3635
    @rosario3635 3 месяца назад +5

    Qualche anno fa ho frequentato quello che credo sia il terzo bootcamp che prendi in considerazione ma al tempo si trovava vue al posto di angular o react e php + laravel per il backend. Dopo 3 mesi dall'inizio, l'unica cosa che avevamo in testa era la più totale confusione, cosa che è rimasta anche alla fine del percorso. Non apro bocca sui "servizi" offerti alla fine del percorso tantomeno sul fatto che dopo esattamente 1 anno dall'inizio e una valanga di soldi sborsati, la cartella condivisa, con all'interno tutto il materiale, viene eliminata.

  • @paoloorazi3310
    @paoloorazi3310 3 месяца назад

    Ho trovato il video estremamente interessante, soprattutto perché offre una panoramica chiara e ben articolata sui bootcamp in questo settore. Anche se il video non fornisce una conclusione definitiva sull'efficacia di questi percorsi per poi trovare lavoro, comprendo che l'esperienza di ciascun partecipante possa variare notevolmente in base a molti fattori. Detto questo, concordo sul fatto che i bootcamp rappresentino un ottimo trampolino di lancio per chi parte da zero, fornendo un percorso intensivo per acquisire rapidamente le competenze fondamentali necessarie per iniziare una carriera nella programmazione.
    Nonostante ciò complimenti davvero per il video! Trovo che sia particolarmente utile per chi, come me, sta attualmente frequentando un bootcamp, ma non nascondo che sollevano anche qualche preoccupazione riguardo alle possibilità di trovare lavoro al termine del percorso. E’ una preoccupazione per me molto concreta dato che ho investito tutto ciò che avevo in questo percorso.
    Hai consigli che ti sentiresti di darmi?
    Grazie in anticipo!

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +2

      Grazie per il commento. Il consiglio è di non pensare a questo come un percorso di 6 mesi per trovare lavoro ma quello di capire che se vuoi fare questo mestiere devi studiare (e tanto) e il mercato non è roseo come qualche anno fa (o come qualcuno ancora vende). Quindi impegnarsi di più, metterci curiosità, capire i propri punti di forza, e ripeterlo più o meno per sempre. Non legare la tua volontà di diventare programmatore al bootcamp che stai frequentando, ma se è la carriera che vuoi intraprendere tirati su le maniche e studia, approfondisci, fai pratica, e sii paziente. Ovviamente il tutto capendo se è il percorso giusto per te. Ma è un percorso di vita (lavorativa e non), non un 6 mesi e via. Spero di averti dato spunti

    • @paoloorazi3310
      @paoloorazi3310 3 месяца назад

      @@giuppidev Grazie per il tuo consiglio, lo condivido pienamente. Capisco che questo mestiere richieda studio, dedizione e continuità nel tempo, non limitandosi ai sei mesi del bootcamp. Tuttavia, vorrei sottolineare che, nel mio caso, c’è una componente di rischio maggiore. Ho investito molto in questo percorso e sento una pressione considerevole nel trovare lavoro subito dopo. Se non dovessi riuscirci, potrei trovarmi in una situazione difficile, e per questo sento ancora più forte l’urgenza di riuscire. Questo, ovviamente, non toglie la mia volontà di studiare e migliorarmi, ma è una realtà con cui devo fare i conti. Grazie ancora per i tuoi spunti, li terrò sicuramente a mente

  • @I_AM_THE_ROOT-wh1mq
    @I_AM_THE_ROOT-wh1mq 3 месяца назад +6

    Eccomi, io sono uno degli scemi dei bootcamp 😄
    Ti diro' la mia:
    secondo me, credere che in 3 mesi/6 mesi diventi uno sviluppatore full stack, cybersecurity, ai, java, php, cloud architect, terminator...e' da rimbambiti.
    Pensare che "pago quindi DEVO imparare" e' altrettanto da rimbambiti(anche se l'ho visto fare a molti).
    Secondo me vige la regola "prendi il buono da quello che puoi" ed onestamente un paio di cose buone il bootcamp che ho fatto io almeno, le aveva.
    Innanzitutto la cosa della pratica e' vera, nel senso che ci facevano le lezioni alla mattina e poi il pomeriggio si stava li a provare a far delle task etc e se non riuscivi a far qualcosa chiamavi l'insegnante che ti dava assistenza facendoti ragionare sul perche' non funzionasse, che non l'ho trovata una brutta cosa onestamente.
    Nel mio c'era una signorina addetta ad aiutarti a scrivere un CV, sistemare il profilo Linkedin ed altre info per i colloqui che sinceramente a me son servite.
    Il fatto di avere l'impegno con orari, delle "scadenze" etc secondo me e' una buona cosa(ma forse solo per me che sono un procastinatore d'indole spesso) ed anche nella parte finale c'era una sorta di progetto con presentazione ad un'azienda vera(azienda che in quel momento stava attivamente assumendo), diviso in stand-up quotidiani, divisioni di task con il Scrum master "fake" che si contattava per problemi od altro.
    A mio avviso, la parte delle "basi" era totalmente sorvolabile in quanto html e css lo impari da solo in 1 giorno leggendotelo per i fatti tuoi...la programmazione e' altro(senza che nessuno si offenda eh)e la "vera programmazione", che poi e' stato il vero problema per molti se non tutti era fatta un po' "alla veloce".
    Io il corso lo pagai 3k, la storia del "ti rimborso se non trovi lavoro" o "paghi solo se trovi lavoro" e' vera MA SOLO SOTTO I 30 ANNI. Io ne avevo 33 e per me non valeva, MA ho trovato esistesse TalentVentures che praticamente faceva la stessa cosa: ti pagava interamente il corso in un'unica soluzione(quindi ho avuto anche lo sconto di pagare tutto in una volta invece che a rate) e poi a loro torni, ad una percentuale che decidi tu tra alcune disponibili, quando trovi effettivamente lavoro; io posso parlare per TalentVentures quindi non per i pagamenti gestiti direttamente dai Bootcamp(ma secondo me differiscono di poco onestamente). Con loro, il "se trovi lavoro" vale per qualsiasi lavoro...se dopo 6 mesi non trovi lavoro ed hai una voglia matta di poterti permettere della pasta in bianco ed accetti un lavoro come idraulico, che supera i 10k di RAL, li devi pagare lo stesso.
    Non e' che puoi andare a fare il commesso e non li paghi perche' non e' nella programmazione, e secondo me sta cosa vale anche per questi Bootcamp.
    Tornando al corso, la parte di backend non era malaccio...quello pero' che mancava completamente, ma posso anche comprenderlo(anche se sinceramente io togliere un po' di framework a caso e ce la metterei)e' la parte di funzionamento nel Networking proprio, delle chiamate, del fetch dei dati, del terminale e di cose un po' piu' "deep" che in realta' noto mancare anche a molti colleghi onestamente(si alla fine ho trovato lavoro). Pero' c'e' da dire anche che nel mio corso non c'era Mr Robot Super Sayan di quarto livello DevSecOps pentester wacciuwari...
    Io personalmente, da tutto quelle persone che poi dicevano "eh non trovo niente, sto corso e' una merda" poi andavi a vedere Linkedin senza foto profilo privato, il CV scritto su Notepad in Comic Sans, i progetti 2 calcolatrici copiate da RUclips con tanto di commenti "questo e' il codice del tutorial di Gianni sul canale RUclips XY"...c'e', pensano di pagare e trovar lavoro il giorno dopo solo perche' hanno pagato. Insomma...c'e' anche da studiare e far le cose.
    Io dopo il corso, sempre per via che ero in un Discord del Bootcamp dove condividono annunci di lavoro etc degli ex alunni, son stato preso per uno stage per una multinazionale di Milano, finito lo stage mi hanno tenuto. Pero' c'e' da dire che su 20 del mio Bootcamp che c'erano allo stage Java con possibilita' assunzione, ne presero la meta', di quella meta' dopo i mesi di prova son stati riconfermati 3 oltre a me; io pero' non partivo da 0 proprio completo che non sapevo neanche accendere un computer. Questo secondo me va detto.
    Io comunque son 10+ che uso Linux come main OS(che qualcosina fa) sapevo gia' fare un sito bruttino, metterlo online usando sistemi di versionamento(svn, git), sapevo cosa fossero i DB, avevo una generica infarinatura di cos'e' il Cloud ed avevo gia' fatto diversi corsi su Udemy di pentesting su VM di HackTheBox e qualche CTF. Poi ho fatto dei corsi in azienda AWS(SAA-C03 e SCS-C02) ed adesso lavoro con quello e come sysadmin "classico".
    Io col senno di poi, ci penso ogni volta che devo pagare la rata, lo rifarei. Perche' e' vero che puoi tecnicamente imparare tutto gratis, ma poi lo fai? Io no. O meglio, adesso che ho un metodo si, ma prima guardavo mille tutorial e finiva che mi ritrovassi a guardare "i pinguini hanno le ginocchia?".
    Tutto quello che ti insegnano al corso effettivamente serve per il lavoro? No.
    Finito il corso sei un Full-Stack Developer cazzuto e pronto a lavorare? ASSOLUTAMENTE NO.
    Finito il corso puoi flaggare come "so queste cose" che hai fatto al corso? NO, ma proprio no.
    Finito al corso puoi fare uno stage e poi essere assunto? Si, se aggiungi altro di tuo che hai fatto nel tempo libero e ci dedichi molto tempo si.
    Finito il corso passi tutti i colloqui e prenderai la RAL che ti dice il marketing? Ma neanche per idea minchia 😆
    Spero di aver aiutato qualcuno od avervi fatto perdere un sacco di tempo se siete arrivati fino a qua

    • @alessioragonesi8549
      @alessioragonesi8549 3 месяца назад

      Che corso hai fatto?

    • @I_AM_THE_ROOT-wh1mq
      @I_AM_THE_ROOT-wh1mq 3 месяца назад

      @@alessioragonesi8549 non quello che hai fatto tu tranquillo 😊

    • @alessioragonesi8549
      @alessioragonesi8549 3 месяца назад

      @@I_AM_THE_ROOT-wh1mq lol perché?

    • @I_AM_THE_ROOT-wh1mq
      @I_AM_THE_ROOT-wh1mq 3 месяца назад

      @@alessioragonesi8549 perche' tu hai fatto Develhope ed io no ahahah niente di offensivo ❤

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      La tua testimonianza rende abbastanza quello che è il mio pensiero da "osservatore", ti ringrazio. Essere portati per il mestiere e avere taaaaanta voglia si battersi fanno la differenza, come è giusto che sia. E quando i numeri sono questi (entrano 3 su 20 per esempio) saperlo prima di iniziare un percorso del genere è fondamentale. Keep going 🚀

  • @giulia6930
    @giulia6930 3 месяца назад +3

    Più di un bootcamp consiglio di cercare una guida che consista in una singola persona e provare a seguire lui/ lei, vuoi con mentoring vuoi con tutorial pubblicati sul canale che usa. Perché anche io ho provato un bootcamp e mi aveva mandata in confusione. La mia strada l'ho trovata da sola e mi sono volutamente concentrata sul seguire le persone singole.

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Condivido assolutamente, soprattutto se il canale di cui parli è il mio 😍 Scherzi a parte, mi sembra un bel consiglio, anche se un percorso di mentorship 1to1 spacca di brutto

  • @Zavy86
    @Zavy86 3 месяца назад +1

    eccolo, grande! me lo prendo proprio a spunto visto che stavo preparando anche io un video a riguardo per continuare la mia serie clickbait sui full stack xD

  • @lidiacodes
    @lidiacodes 3 месяца назад +1

    Ciao Giuppi! Io ho fatto (e lavoro) in un bootcamp (per mantenere il tono del tuo video, non specifico quale :P) e ti ringrazio per il video, molto interessante!
    Tu posso confermare alcune delle cose che hai detto, la comunicazione dell' intero settore è molto pericolosa, ci sono delle promesse importanti. Non posso parlare per la parte "contrattuale" quindi quale lavoro vale, se non lo accetto cosa succede, perché non lo so 😅 Però ti posso dire che nel caso di dove lavoro io ci sono delle "scremature" con rimborso a diversi step del percorso, all' inizio del corso (dopo HTML e dopo JS) dove i docenti valutano chi probabilmente non è adatto a questo tipo di percorso, al fine di non "illudere" queste persone (e, se vogliamo essere cinici, per aumentare quella percentuale di assunzioni :P ) che probabilmente non sono portate o hanno bisogno di un percorso diverso (magari proprio l'uni) (o non ne ha voglia banalmente).
    Una cosa che secondo me andrebbe moooolto migliorata su tutto il panorama è questo messaggio del "trovi lavoro subito" e "offerte tutti i giorni" (non so se siano o meno del bootcamp dove lavoro, ho il dubbio lol) perché il mercato è PIENO di junior e ieri ho parlato con un ragazzo uscito da un altro bootcamp che non aveva minimamente idea di questa situazione e pensava che la situazione fosse la stessa di quattro anni fa.
    Inoltre il bootcamp è sempre molto denso. Alcuni di questi programmi onestamente mi suonano FOLLI per la quantità di cose, ma a prescindere si corre e non si può rallentare, anche nei programmi più gestiti. Il bootcamp NON È per tutti. Il bootcamp è una modalità adatta solo a chi ha una grande passione, se non ti piace programmare il bootcamp è suicidio, troppo intensivo e troppo "ossessivo" per densità e stile di vita.
    Just my two cents, grazie ancora Giuppi, sempre il top ❤

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Ciao Lidia e grazie della condivisione! Ecco, cose come le scremature a step mi fanno dire che ci si prova a far funzionare questo tipo di formazione, al di là della comunicazione prima e del mercato difficile dopo. E soprattutto è pieno di gente parecchio in gamba 😉

    • @lidiacodes
      @lidiacodes 3 месяца назад

      @@giuppidev Ovviamente! Io sono super contenta dei colleghi stretti che ho al momento e moltissimi studenti mi hanno dato soddisfazioni enormi ❤️

  • @ismaelebonaventura8962
    @ismaelebonaventura8962 3 месяца назад

    Ciao Giuppi! Hai usato come esempio il mio corso di laurea! Adesso sono al terzo anno ed ho scelto una facoltà online perchè mi da la possibilità di studiare mentre lavoro (FE Dev full time da 4 anni) e la ritengo un offerta formativa molto valida (si fa prog 2 con python approfondando pands e numpy, in tecnologie web si arriva a toccare argomenti come TS, React e React native, alla pubblica te lo sogni, senza togliere tutte le nozioni teoriche di ing del software e reti) e tutto sommato abbordabile (pago circa 1600€ l'anno perchè sono giovane). Secondo me è un ottima alternativa per chi lavora già nel settore e vuole rafforzare le proprie basi teoriche ed avere un pezzo di carta che non fa mai male

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Ciao, grazie della condivisione, mi sembra la tua sia una bella esperienza positiva! Non conosco il mondo delle uni online ma se si facilita lo studio universitario lavorando LET'S GO! In bocca al lupo

    • @dave99
      @dave99 3 месяца назад

      Come si chiama, qual'é l'università in questione? Giusto per sapere

  • @marcolancellotti8114
    @marcolancellotti8114 3 месяца назад

  • @SergioOlivieri89
    @SergioOlivieri89 3 месяца назад +2

    Per come la vedo io, chi crede alle belle parole dei bootcamp non è troppo sveglio....

  • @marcofari532
    @marcofari532 3 месяца назад +3

    Conosce molte persone che hanno fatto Boolean e non hanno trovato lavoro..

  • @Saffo3
    @Saffo3 Месяц назад

    Su reddit ho letto molti usciti dai bootcamp che non trovano lavoro e non hanno ottenuto alcun rimborso.

    • @giuppidev
      @giuppidev  Месяц назад

      Il contratto va rispettato da entrambe le parti, poi vero che le voci scritte in piccolo sono sempre dietro l'angolo...

  • @RegLand-z1w
    @RegLand-z1w 2 месяца назад

    Il tragitto per imparare le competenze minpare piu lungo di 6 mesi per un programmatore. Detto questo ti chiedo: quali sono invece i ruoli entry level o junior che richiedono minor competenze per inserirsi nel mondo IT?

    • @giuppidev
      @giuppidev  Месяц назад

      Si, questi sono corsi intensivi dove ci sono molti concetti, impararli è un'altra questione. Non ti saprei dire sui ruoli, diciamo probabilmente non strettamente legati alla programmazione.

  • @gianlucalomarco
    @gianlucalomarco 3 месяца назад +5

    I bootcamp possono essere un'ottima risorsa per chi vuole entrare velocemente nel mondo della programmazione, soprattutto in Italia, dove il mercato del lavoro tech è in costante crescita. Offrono un approccio pratico e intensivo che permette di acquisire le competenze base in pochi mesi, cosa utile per chi vuole cambiare carriera o ha bisogno di formazione rapida. Tuttavia, è importante essere consapevoli che non sostituiscono anni di esperienza o una solida base teorica che si può ottenere con un percorso universitario. A mio avviso, i bootcamp funzionano meglio se usati come un trampolino di lancio: danno una buona base, ma il vero apprendimento arriva con la pratica sul campo e lo studio continuo.
    Questo ovviamente è quello che pensa ChatGPT... 😅😘

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +2

      Devi aver fatto un bootcamp se padroneggi così bene l'AI .... 😂

    • @gianlucalomarco
      @gianlucalomarco 3 месяца назад +2

      @@giuppidev era un bootcamp sardo. Mi hanno insegnato l’Heya…

  • @verov5
    @verov5 3 месяца назад +1

    Ma magari fosse così, io sto facendo il serale in informatica e poi penso di fare l’università per un futuro migliore perché non credo a questi corsi e quindi cerco di sbattermi il più possibile. 😅

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +2

      Se ti sbatti sicuramente puoi arrivare lontano, ottima scelta 👍

    • @verov5
      @verov5 3 месяца назад

      @@giuppidev grazie mille! ☺️

  • @violattoalex4686
    @violattoalex4686 3 месяца назад +1

    Io ho tipo più di 40 corsi udemy ancora da fare😅😅😅
    Ma tra studio e lavoro non ho mai troppo tempo per farli...

  • @CieloBoreale
    @CieloBoreale 3 месяца назад

    C’è un limite di età ? Vorrei iniziare un percorso web developer . Grazie

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Limiti non che io sappia, poi di solito fanno delle interviste prima per capire se può fare al caso tuo o meno. Ma comunque essendo che vogliono provare a "venderti" il corso potrebbe essere un leggerissimo conflitto di interessi

  • @The_DollMaster
    @The_DollMaster 3 месяца назад

    La cosa che mi fa morire dei bootcamp che TUTTI ti vendono la parte Back-End con PHP

    • @italian_mastrolindo
      @italian_mastrolindo 3 месяца назад

      Io ho frequentato uno di questi corsi e abbiamo fatto Java per il BE.

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +2

      PHP sta immanicato con i poteri forti del web 💸

  • @salvatorebertino1826
    @salvatorebertino1826 Месяц назад

    Io credo fermamente che sbagliando e andando a cercare a "caso" (Anche se le risorse per chi vuole imparare a programmare ormai sono veramente accessbilissime, w3school, documentazione ufficiale, ChatGPT/Claude etc.) su internet da soli si diventi molto piu' competenti in materia. Perchè così sviluppi l'unica skill che non ti possono insegnare "Camminare con le tue Gambe", farà male? si. sarà difficile? si, e anche tanto. Ma avrai imparato molto meglio (e non di piu') di quanto ti avrabbero mai potuto insegnare.

  • @blacksoulafro
    @blacksoulafro 3 месяца назад +2

    Io penso che se diventano onesti non vendono più corsi, vedo sempre più aziende che creano questi percorsi falsi tipo: vuoi diventare programmatore AI impara python con noi...

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Il mondo della formazione regala sempre grandi perle

  • @giampy4893
    @giampy4893 3 месяца назад

    Anche i lavori come sistemista e tutti i lavori anessi si sono saturati?

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Secondo me meno, i bootcamp al momento sono abbastanza verticali su programmazione web

  • @gianfrigiovene8297
    @gianfrigiovene8297 3 месяца назад +1

    Ho 31 anni e 2 anni fa ho fatto il bootcamp. Ad oggi dopo aver lavorato per appena due anni ho deciso di intraprendere il percorso universitario di Epicode per aumentare il mio ventaglio di competenze e conoscenze, ritieni che sia una valida alternativa alle università classiche?
    Grazie come al solito per i contenuto che condividi con noi.

    • @italian_mastrolindo
      @italian_mastrolindo 3 месяца назад

      Ho finito a Luglio il bootcamp con Epicode e quando hanno lanciato la loro università ero ancora in corso e sinceramente non mi pare un ottima scelta, con tutto il rispetto, per il semplice fatto che non è una laurea totalmente riconosciuta (informati bene per capire che cosa intendo).

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Ho visto velocemente il percorso di laurea di Epicode ma onestamente non lo conosco per darne un giudizio. Sicuramente come diceva @el_mastrolindo dipende anche da come viene riconosciuto, però non so cosa cambi rispetto a una uni classica o telematica.

    • @Bashbekersjiw
      @Bashbekersjiw Месяц назад

      ​@@italian_mastrolindo stai lavorando ora o fai l'università?

  • @marcolancellotti8114
    @marcolancellotti8114 3 месяца назад +3

    Cuoricino per Giuppi a parte, ci sarebbero tante cose da dire ma é difficile dire cose che siano valide per tutti i Bootcamp. Li ho vissuti da studente e da insegnante e posso garantire che non sono tutti uguali! Quindi raggrupparli e fare un discorso generico é molto, molto difficile. L'investimento comunque non dovrebbe essere mirato al trovare lavoro, ma all'imparare una professione e credo che i Bootcamp che formano bene valgano la spesa a prescindere dalla promessa sul "dopo". (Anche l'università non garantisce il lavoro dopo 😅)
    Il consiglio che posso dare è partecipare ad eventi live come gli open day dove a differenza delle pubblicità si può approfondire e avere risposte più lunghe e veritiere di quelle che stanno in una FAQ o in uno slogan 😊

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Kudos per il consiglio "andare a toccare con mano", può valere più di mille video o opinioni trovate in giro.
      Visto che ci sei ti chiedo: perché le persone dovrebbero prescindere dalla promessa sul "dopo" se il modo in cui si viene attratti dal marketing è proprio sottolineando un ipotetico dopo? È super pericolosa sta cosa, che tra l'altro fa passare in secondo piano l'effettiva qualità della formazione che è tutt'altro discorso. (cuoricino pure a te ❤)

    • @marcolancellotti8114
      @marcolancellotti8114 3 месяца назад

      @@giuppidev no no, non dico che non gli dovrebbe interessare in assoluto. Dico che il valore (il costo) della formazione che poi si riceve vale la pena quando questa é ottima, a prescindere dalla promessa di trovare lavoro. Il principio é che io pago per imparare non per lavorare. Ripeto: vale lo stesso per l'università.. non ti garantisce il lavoro, paghi l'istruzione! E come hai detto tu l'istruzione, la direzione, il boost vengono dati(almeno nei corsi fatti bene)

  • @hey_simo
    @hey_simo 3 месяца назад +1

    Ho fatto uno di questi percorsi ormai un po’ di anni fa. Esperienza bellissima. Ora lavoro come programmatore. Certo, tutte le informazioni sono già presenti gratis online o guardando tanti corsi da pochi euro, ma senza la loro “guida quotidiana” non sarebbe stato possibile acquisire quelle competenze e quella consapevolezza in 6 mesi. Certo il costo non è irrisorio.

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад

      Contento per te e per tutti quelli a cui il percorso è stato un successo 🚀

  • @windos8267
    @windos8267 3 месяца назад

    ciao sono d'accordo su tutto evidenzio solo il fatto che tutti i mercati sono difficili o insoddisfacenti se non si è motivati a sufficienza ... questi bootcamp mia personale opinione per chi parte da zero sono un pò come iscriversi ad una maratona senza alcun tipo di allenamento, quindi consapevolmente bisogna prima fare un minimo di autoanalisi per capire il proprio livello di preparazione e valutare con una certa dose di realismo quelli che potrebbero essere i risultati ottenibili

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      Concordo e aggiungo che senza motivazione questo lavoro può essere pure un lavoro pesantissimo.

  • @guidopenta
    @guidopenta 3 месяца назад +4

    Bocca mia taci

    • @SofiaBaezzato
      @SofiaBaezzato 3 месяца назад +1

      😂 I feel you 🤐
      P. S. ciao Giuppi!

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +1

      @@SofiaBaezzato ciaoooo

    • @giuppidev
      @giuppidev  3 месяца назад +2

      Se vuoi venire a tacere in live, TI ASPECTO