Firenze, l'arrivo nella notte de Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Il viaggio dell'opera di Pellizza da Volpedo, Il Quarto Stato, da Milano a Firenze, è terminato alle 4:30 del mattino in Palazzo Vecchio, dove rimarrà fino al 30 giugno esposto nel Salone dei Cinquecento per celebrare il Primo Maggio, festa dei lavoratori, quest'anno particolarmente colpiti dopo la pandemia. L'opera, simbolo del movimento dei lavoratori italiani e dalle dimensioni imponenti di 293×545 cm, è a Firenze grazie a un accordo fra i sindaci Beppe Sala e Dario Nardella. .di Giulio Schoen
Solo la bellezza salverà il mondo. Abbiamo bisogno di crederci ora più che mai. Grazie per questo video. Andrò al più presto a Firenze per ammirarlo.
Firenze la città più bella del mondo 😘
È quello che ho sempre pensato...più viaggio e più lo penso
@@Alfakkin È troppo bella FIRENZE ciao Alexis
@@vincenzolacci9840 altrochè...sono innamorata
Una creatura a braccio e il camminare scalzi hanno reso grande la nostra TERRA ITALIA. Che sia itinerante questo capolavoro.
Questo dipinto è molto famoso. Da Torino 🇮🇹👍
Più video sull'arte grazie!
Dove vivo io questo dipinto lo vedo raffigurato nelle chiese sopra l'altare vivo in una citta mineraria ,la qualle il nome proviene dalle miniere del carbone ,Carbonia quell dipinto ci rappresenta per le proteste dei minatori per i diritti.
Bene....anche lì qualcuno dovrebbe prendersi la briga di andare a vedere che cosa rappresenta...
Se non ero l'autore realizzò ben tre copie dello stesso con qualche variante.
È stato trasferito a Firenze??
Bello scortato... Viva la pittura!
Natdella guardalo bene e rifletti che stai perdendo punti ultimamente .
Il che??
Ecco adesso fateci un bel falò
SEMPRE LE SOLITE...CA..TE
L’arte è una cazzata?
@@raffaelecampaniello4512 non c'è scritto cazzata...conta bene
@@sararomiti9017 qualunque parola sia, sicuramente sarà sbagliata per definire questo quadro
Malpensanti, ovviamente tutti intenditori, quanto bigotto, estasiati per l’arte, ma con la mente così chiusa da non capire…che il commento non é riferito all’opera, ma bensì alla Caterina e Teresa, sempre le solite ad essere chiamate, anche se ne capiscono ben poco.
@@todaroskill890 ma che cazzo ne sai tu 🤣