Il FINALE di MY HERO ACADEMIA è BRUTTISSIMO e conferma l'IPOCRISIA della serie

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 251

  • @Signornesso
    @Signornesso Месяц назад +2

    Dopo l'uscita del capitolo 431 questo video, rivisto oggi, sembra essere invecchiato piuttosto male

  • @amiboilpon4068
    @amiboilpon4068 5 месяцев назад +17

    paradossalmente trovo che lo spin off vigilantes di mha riesca a raccontare meglio il concetto di "chiunque può essere un eroe" meglio della serie originale. Sono del idea che il concetto è fallito in mha nel momento in cui per avviare la storia al effettivo si è dovuto dare i poteri a midoriya. come puoi raccontarmi un storia di "nonostante tu sia diverso puoi essere un eroe" se "l'eroe" in questione per diventare parte di quel mondo deve omologarsi e diventare ciò che non è?
    un vero peccato, soprattutto perché horikoshi ha fatto alcune tavole meravigliose per my hero academia e vedere un contesto narrativo così trascurato è deludente.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +3

      Sai che non mi ci sono mai avvicinato per pregiudizio? Se è davvero bellino potrei dargli un'occhiata

    • @amiboilpon4068
      @amiboilpon4068 5 месяцев назад +2

      @@ItaloScanniell0 non è per niente male, sicuramente è superiore al opera originale su molti aspetti.

    • @weatherforecast8384
      @weatherforecast8384 5 месяцев назад +2

      Azz esistono altri fan di vigilantes? Credevo fossimo una specie in via d’estinzione

    • @francescocappelli9071
      @francescocappelli9071 5 месяцев назад

      Almeno ci sono delle questioni lasciate in sospeso

    • @PrinceKenway
      @PrinceKenway 5 месяцев назад +2

      @@amiboilpon4068 il tuo ragionamento sarebbe logico se avere quel potere rendesse veramente Midoriya il migliore degli eroi. Ciò che il manga non racconta assolutamente. Quella era l'idea di un bambino che aveva il sogno di diventare come il più grande eroe di tutti i tempi, ma appena prende il One 4 All, Midoriya per più di metà della storia soffre, prima a livello fisico. E in seguito anche a livello psicologico, poichè sente il peso di portare un'enorme responsabilità sulle spalle. Anche perchè in sintesi quello che la storia racconta è l'essenza di essere il migliore degli eroi e cioè soffrire, un vero eroe soffre, soffre per gli altri ma fa tutto ciò che può per il mondo che lo circonda, con il sorriso sulla faccia.
      E il finale, che mi sembra un palese nuovo starting point, un Drgon Ball Z, un Naruto Shippuden (si lo so che quella Z e Shippuden sono solo nell'anime) ma non prendiamoci in giro. Molti fan delle suddette opere sono più fan dei seguti che delle prime serie. Non è solo Boruto un seguito. E nel finale di MHA si racconta, che tranquillo, si può essere un grande eroe, forse anche il migliore degli eroi, pure senza un grande potere.
      Ed è molto più interessante così, invece di rendere Deku una sorta di Batman dall'inizio, la storia da una lezione sia a lui che è un ragazzo nella storia e sia ai ragazzini che leggono Shonen Jump. Un vero eroe non si misura dal potere ma dalle altre qualità che deve avere. Oggi quei ragazzi che lo leggevano sono cresciuti e li racconta il dopo. Anche perchè se MHA si ispira veramente ai fumetti Marvel e DC, ci sono centinaia di storie dove i vari eroi perdono i poteri e devono mostrare il loro valore pure senza di essi. Mi ricordo Spider-Man No More per dirne una e non so nemmeno quante volte è accaduto a Superman di rimanerne senza o che tipo deve affrontare i suoi simili, ma lui è in svantaggio, poichè fuori dal nostro sistema solare sarebbe uno qualunque.

  • @murra88xd
    @murra88xd 5 месяцев назад +6

    Si può dire che sia banale e scontato, ma non ipocrita, è sempre stata un opera buonista e il finale è coerente con tutto quello che abbiamo visto

  • @alessandrorisi1139
    @alessandrorisi1139 5 месяцев назад +6

    l'avevo droppato anch'io, grandi meme sfornati per il finale però.
    Concordo completamente sul discorso finale sull'accontentare gli spettatori, purtroppo è una piaga che ha preso piede in tutti gli ambiti dell'arte e dell'intrattenimento e rende tutto terribilmente blando.

  • @francescocairoli
    @francescocairoli 5 месяцев назад +4

    Banalmente, il finale di My Hero Academia ha distrutto definitivamente tutti i disillusi che, dalla suddetta storia, si attendevano il ribaltamento delle aspettative sovrapponendo le proprie rispetto a quelle della rivista di riferimento.
    La chiusura in sé non è altro che una glorificazione del motto di Shonen Jump, detto francamente trovo anzi stucchevoli le lamentele da parte di chi ancora pretende innovazione od altro da una rivista commerciale, per poi ignorare completamente tutte quelle realtà editoriali ed autori che offrono esattamente ciò che cercano, ma per loro natura non sono mai al centro dell'attenzione mediatica.
    Anzi, per dirla tutta, esiste appunto lo 'spin-off' "Vigilante" dove appunto il messaggio di fondo sull'eroismo viene ampiamente rappresentato scevro da ogni qualsivoglia forma di ipocrisia di fondo, con uno scenario infinitamente più interessante

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад

      Sinceramente neanche quello è questa gran cosa...i personaggi di raccordo alla storia principale sono scritti male, a partire da Stain e dal fratello di Iida...trovo pessime le scelte fatte con questi e altri personaggi...

  • @mirylnorvaarbalest3189
    @mirylnorvaarbalest3189 5 месяцев назад +11

    Avrei voluto che Horikoshi ossasse di più, ma per me la ship Izuki × Uraraka è confermata da quella micro vignetta di loro due assieme durante quello che da lettore di Shojo è facilmente presumibile come un appuntamento di Natale.
    Insomma, sono un fan che raccoglie le briciole😂

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +3

      E va benissimo così ❤️

    • @veronicachilla775
      @veronicachilla775 5 месяцев назад +4

      @@mirylnorvaarbalest3189 apprezzo le persone che notano questi tipi di dettagli

    • @a_mika_design1030
      @a_mika_design1030 5 месяцев назад +1

      strano serie ci fa 2 cocomeri così del rapporto fra Deku x Urara😅 Per fortuna per il primo a altre Waifu per da cui pescare grazie hai film😅

    • @leonardocavagna5471
      @leonardocavagna5471 5 месяцев назад +1

      @@a_mika_design1030 film non canonici

  • @pac710
    @pac710 5 месяцев назад +3

    Video condivisibile , che già vedendo certi commenti hai creato un piccolo polverone 😅
    Il mio parere personale , che sarà perchè ho qualche anno in meno , ma io credo che qualcosa come Mha anche al giorno d'oggi penso ancora serva , e si hai ragione sul fatto che non ha rivoluzionato nulla e non ha lasciato un vero impatto all'industria futura , ma come hai detto anche tu verso la fine del video , nella sua banalità è scritto bene e ha un cast di personaggi che per me lascia qualcosa , alla fine , è questo è qualcosa di veramente "soggettivo" , Mha è un opera realmente sincera che tante altre non sono secondo me .
    Finisco col dire , che tra tutti tu sei uno dei pochi che ha parlato davvero delle criticità , quando online ( da gente che mi aspettavo un analisi migliore ) considerava come errori del "finale" il fatto che non si era visto il padre di deku o che Deku ai loro occhi era un perdente nella vita che dopo essersi fatto il culo non ha ricevuto nulla e per questo il finale faceva cagare

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +3

      Ma guarda, per me è tranquillamente condivisibile anche il tuo parere. Io la vedo diversamente solo per le mie esperienze, almeno credo; riguardo a ciò che hanno detto gli altri, mi sembra che come al solito o ci si attacca a dettagli insignificanti per attaccare, o si elogia all'inverosimile qualsiasi cosa per fare i classici discorsi da "fine di un'era". Mi dispiace che la discussione si sia assottigliata così tanto e che quelli che vogliono scambiarsi spunti per riflettere siano sempre di meno

    • @pac710
      @pac710 5 месяцев назад +1

      @@ItaloScanniell0 Si immagino e beh condivido , però ormai dipende anche cosa si intende con "fine di un'era" , partiamo che effettivamente è un discorso usato un po' alla cazzum di cane , ma credo che in questo caso ( per ciò che ho visto generalmente almeno ) si riferisca solo alla "propria era" e alla nuova esperienza comune di molti , non so se mi hai capito , ora spiego meglio.
      Se ci pensi Mha in un certo senso , e questo è evidente , è stata un opera che ha davvero segnato , non tanto per la innovazione dell'opera in sé ma perché è una delle prime opere popolari che ha davvero usufruito del nuovo modo di usufruire i nuovi prodotti anime e manga , qualcosa che Toriko per dire non ha avuto .
      Cioè mentre la maggior parte degli altri anime precedenti il pubblico generalista li ha conosciuti attraverso la televisione , con MHA questo non avviene , oltre al tipo di pubblicazione in sé dell'anime ( stagionale ecc.. ) , e poi , insieme a AoT e ciò che ha portato molti a leggere o iniziare il manga proprio online ( legalità o meno ) e poi vederlo "crescere" e finire contemporaneamente a quando finisce realmente la storia in Giappone , e aggiungiamo il fatto che MHA questo lo ha fatto settimanalmente a differenza tipo di AoT .
      Diciamo che sicuramente per il tipo di opera che è , non metto in dubbio che ha avuto fortuna di uscire nel momento giusto , se usciva quando usciva appunto Toriko , il discorso di "fine di un era" era ben diverso o addirittura non valeva imho

  • @ocelotmdb
    @ocelotmdb 5 месяцев назад +49

    È il classico finale che vediamo in tante opere Shonen, nello specifico battle, di massa. E mi sorprende che solo ora molte persone si siano rese conto che MHA è stato un manga nel totale stile Jump, niente più niente di meno. Almeno un Fairy Tail nel suo essere mid non ha mai nascosto di essere cazzone e senza pretese

    • @francescovitiello212
      @francescovitiello212 5 месяцев назад +9

      @@ocelotmdb ricordo la gente super in hype per la parte di Deku vigilantes, cosa che fra l'altro dura il tempo di un amen e si risolve di nuovo - ovviamente - col potere dell'amicizia e che doveva essere una svolta dark per la serie. Per molti già questo basta a differenziare MHA etichettandolo come "innovativo".

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +13

      Credo ne fossero tutti consapevoli, ma semplicemente oggi ci si imbroglia da soli nel credere che un'opera voglia veramente superare quei limiti che sono tipicamente imposti da Jump perché ci sono serie che effettivamente lo fanno, o perché è quello che vorrebbero

    • @francescovitiello212
      @francescovitiello212 5 месяцев назад +2

      @@ItaloScanniell0 spero parlerai a tempo debito anche dell'altra serie di punta di Jump (non aggiungo altro per non fare spoiler) che secondo me la sta buttando un po' in vacca, soprattutto negli ultimi capitoli.

    • @ocelotmdb
      @ocelotmdb 5 месяцев назад +6

      @@ItaloScanniell0 le serie che cercano di differenziarsi dal classico manga "jump-like" vengono anche strategicamente spostate fuori dalla rivista, vedi Chainsaw Man pt2 (oltre che le voci che vorrebbero HxH anche fuori dalla rivista cartacea, che ormai è quasi un fantapolitico, ma quelle sono solo illazioni)

    • @Ewder88
      @Ewder88 5 месяцев назад +4

      Ultimamente ho rivalutato tantissimo Fairy Tail proprio per questa cosa che, in fin dei conti, non si era mai preso sul serio,

  • @Danny-ml2ny
    @Danny-ml2ny 5 месяцев назад

    Grazie per questo video. Essendo anche io di una certa età ho smesso di seguire i battle perché iniziai a trovarli una sorta di copia incolla tra loro, nonostante si formassero dei gruppi vi era sempre uno che primeggiava nonostante si potesse creare più protagonisti reali e non sulla carta. My Hero Academia lo vidi in TV fino alla seconda serie dove vi fu una specie di torneo Tenkaichi e mai una volta è riuscito a prendermi, non riuscivo ad essere catturato dalle personalità dei vari personaggi e comprimari, l'unica che mi aveva catturato, ma perché sono un "maniaco" di quelli buoni, è la ragazza rana con la lingua lunga 🤷🏻. Di battle moderni Naruto mi ha catturato mentre One Piece o Chainsaw Man no.
    Invece qualche anno fa finii per qualche ragione a guardare il battle World Trigger, che ritengo, forse sbagliando, atipico. La prima stagione anime mi convise a comprare il manga nonostante 15 episodi di filler su 73, pecca che gli ho perdonato visto che i 13 episodi della seconda e terza stagione sono senza perdite di tempo e migliorano notevole sia per qualità che trasposizione nonostante io non sia fan di anime identici al cartaceo. Che belli i tempi in cui un anime differiva dal manga e mi invogliava a scoprire come andava nella storia originale seppur la motivazione fosse perché il cartaceo non era ancora finito (Claymore o Fullmetal Alchemist ai tempi di MTV)
    Bello e piacevole da vedere il suo video, quello della principessa splendente lo guardo giovedì in tutta calma e relax, così da godermelo senza rotture di scatole. Da buon vecchio mi sono dilungato troppo 🙇🏻.

  • @PaoloCavestro-ey9bb
    @PaoloCavestro-ey9bb 5 месяцев назад +12

    Hai ragione, il finale è stato orribile. Sarebbe stato bellissimo se Deku e Bakugo si fossero sposati con rito celtico, e li avesse sposati All Mighty vestito da druido.

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад +1

      Magari! Una cosa originale...

    • @francescotroilo6471
      @francescotroilo6471 4 месяца назад

      Sbragatore dello spazio tempo

    • @DanielaRacanati-e7t
      @DanielaRacanati-e7t Месяц назад

      😂😂😂😂😂

    • @DanielaRacanati-e7t
      @DanielaRacanati-e7t Месяц назад

      ​@@mariopellegrino7196 per carità! Se originalità vuol dire fare un finale assurdo, senza logica e pertinenza con la storia narrata fino a quel momento, come quello descritto, molto meglio non essere originali.

  • @tommasooliberti9593
    @tommasooliberti9593 5 месяцев назад +1

    Ciao, vorrei consigliarti un video inglese che parla un po' del finale di Mha: si chiama "What everyone gets wrong in mha's ending" dello youtuber Shonen Ouji; A prescindere dal fatto che ti troverai d'accordo o meno, penso che potrebbe comunque darti qualche altro spunto di riflessione, dato che alla fine non so quanto in quanto tempo tu abbia recuperato il manga, però magari questa lettura un po' veloce ti ha portato a concentrarti per lo più sul finale... e lo trovo un po' un peccato perché penso che ci siano tante cose belle che siano state fatte nel mezzo con varie storie di personaggi che si vanno ad intersecare tra di loro a volte anche in modo non scontato, di cui si potrebbero fare delle discussioni interessanti (diciamo che mi sarebbe piaciuto molto vedere un po' una tua progressiva esperienza con la serie per vedere delle tue analisi su cose di cui magari non si parla spesso, piuttosto che scoprire che ti sei recuperato tutto e sentirti parlare per lo più del finale, ma pazienza😂). Per esempio uno dei miei archi preferiti è quello dedicato al concerto della classe di Deku e del suo confronto con Gentle Criminale e La Brava (che forse avevi letto prima di mettere in pausa il fumetto, quindi può darsi che non tu non lo abbia bene in mente) che racconta ed esplora il mondo di mha in un modo veramente carino e aggiunge diverse sfumature al modo in cui vengono viste certe dinamiche tra eroi e villain. Trovo che Mha nei suoi momenti più slice of life riesca a raccontare sempre qualcosa di interessante e piacevole da seguire che sia attraverso lo sviluppo individuale dei personaggi o il semplice vederli creare dei bei legami tra di loro (di amicizia o di rapporto mentore-allievo); a differenza di altri battle più recenti come per esempio Jujutsu Kaisen dove l'azione è l'aspetto che ricopre la quasi totalità della serie che a volte (non dico che sia sbagliato, ma in alcuni casi mi porta a tenermi distaccato da quell'opera perché non riesco a trovare un vero punto di connessione o empatia con la storia raccontata ed i suoi personaggi, ma può darsi che sia solo un mio limite), trovo piacevole vedere opere che provano a fondere più aspetti insieme che seppur realizzati in modo semplice, mi hanno portato ad apprezzare veramente tanto la lettura/visione di My hero academia (purtroppo ci sono sempre quelliche reputano le parti slice of life di mha noiose ed inutili, quando invece possono trasmetterti anche più di un combattimento). Riguardo al video comunque in caso ti capitasse di avere tempo libero e voglia di guardarlo, mi piacerebbe poi sapere un tuo piccolo pensiero riguardo ad esso. Grazie per l'attenzione, un saluto.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      @@tommasooliberti9593 Ciao! Si, indubbiamente è stata una lettura "frammentata" perché ho ripreso dopo diverso tempo, anche per questo nel video mi sono concentrato più che altro sul finale. Guarderò quello che mi hai consigliato, mi interessa sempre ascoltare punti di vista differenti dai miei, se mi possono dare degli spunti in più; difficilmente riuscirò a farlo a breve, ma giuro che appena riesco ti riscrivo

    • @giorgiomusto4375
      @giorgiomusto4375 Месяц назад

      Uno dei pochi che ha capito qualcosa dell'opera

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 5 месяцев назад +1

    Mitico, bel video ☺️

  • @ZacWalker04
    @ZacWalker04 5 месяцев назад +3

    Faccio delle premesse io non ho mai letto il manga e ho solo visto l'anime.
    Secondo me è un bel finale.
    Ma il problema non è tanto il Finale in sé ma ciò che è venuto prima.
    Che è anche il problema di tutti gli Shonen.
    La lunghezza e i continui Power up inutili.
    Secondo me la serie avrebbe funzionato molto di più se fosse stato una Grapich Novel di un unico volume.
    Oppure una miniserie di 3 volumi.

  • @francescotroilo6471
    @francescotroilo6471 4 месяца назад

    Non penso che tu sia stato brutale, anzi hai detto delle cose corrette e puntuali. Io da 30enne ho notato una vera e propria illegibilità più o meno dall'inizio della saga di My villain Academia fino alla fine. In generale viaggia nella mediocrità, vivendo di cliché triti e ritriti (nella storia stessa, senza nemmeno contare tutto il resto). È bello da vedere per impatto visivo. Alcuni spunti riflessivi però sono interessanti, prevalentemente lato villain in realtà, mi è piaciuta la deriva che stava prendendo Spinner o Toga la, come hai detto più volte tu, è palese che ci fosse una paura tremenda di prendere una decisione, che risulta sempre in ogni caso in un cambio repentino e senza senso di ideali del personaggio in questione. Bel video! Complimenti, sei davvero molto analitico e mi piace il modo in cui parli delle cose

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  3 месяца назад

      Grazie mille, scusa se vedo il commento soltanto ora!

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 5 месяцев назад +14

    Alla fine il finale di Ken Shriro rimane più moderno^^

  • @vitaLISERGICA97
    @vitaLISERGICA97 2 месяца назад

    Ma no daiii ita :( .non e giusto se ondo me:/ bellaa comunque sei sempre il migliore hahahaa;)

  • @ragnopaffuto
    @ragnopaffuto 5 месяцев назад

    Come finale lo ritengo "Neutro" (( mia considerazione )) forse qualche capitolo in più avrebbe aiutato e magari spingersi un pò più in la sarebbe stato accettabile , confermare una coppia o due o cmq mettere su gli intenti di una relazione tra i due Gravity e Deku ( non m importa molto se lo lasciano aperto però sarebbe stata un qualcosa in più dato che ci sono andati avanti e indietro per tutto il manga con qualche spruzzattina ) o far vedere anche qualcosa di più tra deku e kacchan dopo tanti anni ( si vede qualcosa ma non troppo , anche se si intuisce il voler bene di kacchan per deku alla fine ) però beh potrei andar avanti per molto cosi , in sostanza avrei voluto qualcosa di più ( non troppo ma qualcosa ) , ad esempio un finale che mi è piaciuto o cmq l ho trovato accettabile è quello di Mob psycho 100, quello di Promise Neverland bello ma sufficente , o anche quello di Demon Slayer carino anche se triste ( parer mio ) tornando al succo , My hero accademia , neutro , alla fine come tutto è iniziato , tutto è ricominciato diciamo.

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 5 месяцев назад +4

    Ah quindi finalmente questa serie è finita? allora comincerò a guardarla, io dopo One piece, Naruto e Conan per non passare decenni a vedere la fine degli anime che mi interessano, ho deciso di guardarli solo al termine, almeno non devono passare 30 Anni

    • @Seba_03
      @Seba_03 5 месяцев назад +1

      Il manga è finito

    • @antoniopolastri666
      @antoniopolastri666 5 месяцев назад +1

      @@Seba_03 yeah, e questa è già una buonissima cosa 😁 grazie!

    • @Seba_03
      @Seba_03 5 месяцев назад +1

      @@antoniopolastri666 di niente 👍👍

    • @lpallad1
      @lpallad1 4 месяца назад

      @@antoniopolastri666 La serie non è ancora finita ma è già alla battaglia finale. Quindi finirà. Durerà una stagione divisa in due parti ma andrà bene.

  • @law_9840
    @law_9840 5 месяцев назад +2

    Finalmente qualcuno che parla negativamente dì questo finale.
    Io lo seguo dal 2018, e non ho mai smesso, ma il finale così cerchiobottista... no.
    Ma non è il primo finale merda di un big che esce, basti pensare a quello di tokyo revengers...
    Comunque grazie per aver dato voce a quello che pensavo!

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Sono davvero l'unico che hai visto? Dai meme pensavo che l'opinione pubblica fosse molto più contraria

    • @law_9840
      @law_9840 5 месяцев назад

      @@ItaloScanniell0 Ho sentito le opinioni Caverna, di Sommobuta ed erano piuttosto entusiasti a riguardo

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Ah dai, da loro posso capirlo visto che sono legati a questo tipo di Battle; capisco meno colleghi che la definiscono "la fine di un'era", visto che l'era di MHA non è manco mai cominciata

    • @giorgiomusto4375
      @giorgiomusto4375 5 месяцев назад +1

      ​@@ItaloScanniell0ma non è vero.
      Mha ha tracciato un'era ed è stato un pilastro della rivista shounen.
      Ora può non piacerti come altri e può avere tanti difetti, ma nemmeno riconoscere il fatto che per 10 anni abbia portato avanti la rivista shounen come pochi altri è da falsi

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      @@giorgiomusto4375 Si, l'ha portata avanti così bene che Jump oggi è al suo minimo storico in termini di vendite. E' stato così tanto un pilastro da finire spesso nella seconda parte della classifica (www.jajanken.net/en/sakuhins/rDgnKonjGB#chapters-table se vuoi controllare). Ha avuto una tale importanza che mentre era in pubblicazione, la rivista ha cambiato direzione cercando di imitare (male) il successo di Attack on Titan.
      La popolarità di un titolo non equivale alla sua rilevanza, e se ha avuto effettivamente influenza lo puoi valutare in futuro perché appunto la fama ti può portare a considerazioni sbagliate.

  • @lucaspangaro1436
    @lucaspangaro1436 4 месяца назад

    sono commosso finalmente qualcuno che dice che orikoshi è stagnante come una pozza di catrame

  • @Harukaene
    @Harukaene 5 месяцев назад

    Ho seguito MHA in tv quando iniziarono le prime stagioni in italiano, poi col tempo lo lasciai perdere perché i picchiaduro non sono mai stati esattamente il mio genere (tranne DBZ, ma 25 anni fa aveva un altro senso, ed io avevo un'altra età), cmq ho letto a grandi linee ciò che succede nel finale e sono contenta di non averlo più seguito perché mi era parso ridondante già dopo le prime tre stagioni tv. Mi pareva che ripetesse all'infinito gli stessi concetti senza andare a parare da nessuna parte. Alla luce della conclusione della storia, mi pare sia cmq molto presente il tipico spirito nipponico per cui ancora oggi l'omologazione è importante, se non ti integri sei un reietto hikikomori che 'deve' vivere ai margini della società, il cognome viene prima del nome, le divise a scuola e sul lavoro rendono tutti uguali e tra i ragazzi chi osa sbottonarsi i primi bottoni della giacca nei maschi o tingersi i capelli tra le femmine, deve essere sospeso (sigh, gli anni '80!), l'impiegato che dopo aver perso il lavoro viene abbandonato da moglie e figli, e così via.. insomma, niente di nuovo sul fronte orientale. Mi spiace per Uraraka che era il personaggio che preferivo, avrei voluto sapere di un matrimonio con Deku, ma tant'è, magari si è preferito lasciare una porta aperta per un sequel futuro. Non ho trovato informazioni in merito del famoso bambino luminoso che aveva per primo manifestato poteri, nella storia viene poi spiegato chi fosse?

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад

      Il problema è che i villain non sono semplicemente criminali da poco...ma assassini con una marea di morti alle spalle...con questa premessa il discorso da te fatto decadde...forse ciò che dici vale di più per la società in sé, per gli eroi, gli insegnanti e gli studenti...peccato che Horikoshi non abbia mai voluto approfondire questa parte...lui è capace di parlare di aspetti più intimi o afferenti la famiglia, ma quando si tratta di grandi problemi, non sa dove mettere la testa...

    • @Harukaene
      @Harukaene 4 месяца назад

      @@mariopellegrino7196 i villain li hai tirati in mezzo tu, non hai capito cosa ho scritto.

  • @andry4570
    @andry4570 5 месяцев назад

    Ho una perplessità inerente il tuo pensiero su ciò che è stato fatto con Shigaraki, spiegare che "aveva le sue ragioni" significa dire che è ipocrita come cosa?
    Cosa lo rende peggio ad una situazione alla Magneto degli X Men ? (soprattutto nella serie più recente 97)
    Perché sta cosa dell'avere le proprie ragioni non è di base errata come cosa

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Non ho ancora visto X-Men 97 (devo rimediare al più presto, lo so), ma generalmente Magneto viene usato per dimostrare le conseguenze dell'odio e per mettere in luce le ipocrisie sociali. Non è facile dire "ha le sue ragioni" quando minaccia di fare un genocidio, e dunque attraverso la sua storia assumi le ragioni per non permettere che si ripeta ciò che è successo a lui. "Giustificando" Shigaraki, si rimette in moto il meccanismo ipocrita di una società che genera mostri e poi si sente anche in diritto di "perdonarli" per mostrarsi compassionevoli.

  • @francescovitiello212
    @francescovitiello212 5 месяцев назад

    Ottima analisi. Capire o provare a capire perché una persona ha fatto quello che ha fatto (mi riferisco in particolare a Shigaraki) non vuol dire perdonarla né cercare di redimerla.
    Detto questo MHA letto tutto d'un fiato è una lettura scorrevole e piacevole, ma come hai sottolineato anche tu un manga come Chainsaw Man riesce in meno di 100 capitoli (parlo della prima parte) a trasmettere molto di più sia a livello superficiale che a livello più profondo.

  • @mattiag1846
    @mattiag1846 5 месяцев назад

    Io che sono rimasto al volume 32 del manga che mi accingo a guardare codesto video tranquillamente tutto tranquillo

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 5 месяцев назад +1

    6:40 quello credo tutti noi 😂 il top è quando hai metà parenti criminali e laltra meta agenti delle forze dell'ordine🤣

  • @Bitumesilicatissimo
    @Bitumesilicatissimo 5 месяцев назад +1

    lo shot fired contro le coppie e la vigliaccheria dei mangaka è eccellente

  • @Giuseppe-lh9de
    @Giuseppe-lh9de 5 месяцев назад +1

    Voglio lo spin off sullo zio di Italo adesso. Molto più interessante del finale di mha

  • @FR3NS1S
    @FR3NS1S 5 месяцев назад

    Il mezzo di cambiamento sociale che il finale suggerisce è l'entrare in contatto con l'altro: la vecchietta con il ragazzino, ochako e deku che si chiedono se conoscendo shigaraki e himiko prima avrebbero potuto salvarli... è un ideale trito e ritrito, ma c'è ed è in linea con tutto il resto della storia. La vera scelta coraggiosa è stata quella di non salvare i villain che sono rimasti tali fino in fondo (io già temevo di vedere shigaraki entrare nella u.a. alla fine...); anzi la scelta di romanticizzare esplicitamente la league of villains la trovo molto coraggiosa.
    Non sono d'accordo sul discorso che hai fatto del conformarsi o perire: la vera forza di deku è sempre stata quella interiore, che si manifesta sia quando ha OFA e quando non ce l'ha (da bambino e da insegnante "civile"), la power suit è solo uno strumento per esprimere la sua unicità. Anche qui, ideale vecchio, ma c'è.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Ci sta come visione, grazie per lo spunto

    • @veronicachilla775
      @veronicachilla775 5 месяцев назад

      Infatti

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад

      Sui villain non è stata fatta alcuna scelta coraggiosa...sono stati sono giustificati per aver fatto le porcate che hanno fatto...ma voglio vedere cosa farebbero i loro fans nel caso i propri famigliari venissero sterminati in un attacco terroristico portato avanti da persone traumatizzate. Li voglio proprio vedere.

    • @alessandrocatenacci5385
      @alessandrocatenacci5385 4 месяца назад

      @@mariopellegrino7196 Io non ho mai giustificato i villain. Mi sono sempre sembrati tutti dei fortissimi ipocriti buoni solo a lamentarsi

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад

      ​@@alessandrocatenacci5385: si, per me è questo il problema dei villain di My Hero Academia...sono ipocriti e io al villain non concedo il difetto dell' ipocrisia, perché questo difetto rovina la loro caratterizzazione...

  • @alchemike6346
    @alchemike6346 5 месяцев назад +3

    Non concordo tanto è vero che il finale di MHA è poco coraggioso lascia delle ship aperte per evitare rogne dalla fanbase e il finale è tremendamente buonista però in altri casi secondo me ha trattato la tematica come quella che coinvolge la famiglia Todoroki in maniera rispettabile fino alla fine senza guanti di velluto specialmente per una serie per ragazzi. L'idea della power suit non mi è piaciuta, ha senso volendo e ha pure un significato dolce,però capisco che dia quel sentore di ipocrita rispetto a quello che è il significato della serie.
    Anche se devo dire che MHA dall'inizio non ha parlato di poter "comprendere e cambiare" per forza il cattivo sempre ma solo con determinate figure che quella volontà di cambiare l'hanno mostrata,fu fatto anche durante il rematch di Deku con Muscular dove tentò un minimo di dialogo e muscular gli rispose "a me frega niente voglio uccidere e basta",lo stesso vale per Shigaraki, la serie ha sempre mostrato quanto difficile in certi casi sia quel cambiamento e quanto sia certe volte irrecuperabile o semplicemente incompatibile,l'unico che ha capito la situazione di Shigaraki è Deku essendone entrato in contatto strettissimo.
    Discorso simile vale per Uraraka e Toga dove viene mostrato quanto anche solo per trovare un punto di incontro bisognerebbe lavorare e tantissimo cosa che tanti non hanno mai fatto nei suoi confronti,e per quello almeno per me il significato del finale è un (sicuramente classico) fare il proprio meglio per migliorare anche solo un pò nei confronti di se stessi e gli altri discorso che la serie ha sempre portato avanti ma solo con All might e poi ha mostrato di poter espandersi anche ad altri nel bene o nel male,poi avrò capito male il discorso e chiedo scusa sarebbe interessante parlarne.
    P.S
    Comunque ho trovato la tua critica anche se non concordo completamente la più lucida e concreta riguardo al finale di MHA rispetto a superficialità che ho letto online quindi complimenti come sempre

    • @giorgiomusto4375
      @giorgiomusto4375 5 месяцев назад +2

      Ci sta.
      Il finale anche se è classico è coerente nel contesto narrativo creato da horikoshi.
      Mha è già da 10 anni che è in pubblicazione, e non ha senso confrontarlo con chainsaw man che è stato realizzato 4 anni dopo.
      Anche se per esempio attack in Titan è stato realizzato 1 anno prima, i messaggi e la storia narrata di isayama voleva trasportare segnali ben diversi da quello di mha, sono due manga completamente diversi.
      Chi si lamenta del finale( a parte il fatto che è stato gestito in maniera un po' troppo affrettata) non ha capito nulla del messaggio e dell'ideologia alla base di mha.
      Tutto qua

    • @alchemike6346
      @alchemike6346 5 месяцев назад

      @@giorgiomusto4375 non credo che Italo abbia del tutto torto ma mi ha dato l'impressione che il messaggio recepito da lui sia completamente sociale quando almeno per me è più personale riguardante l'empatia ed il provare a fare quel passo in più per dare una mano anche quando ci si sente incapaci,certo è un discorso introdotto dal primo capitolo ma il finale parla di come tanti hanno quella capacità e andrebbe spronata rispetto all'essere punita.

    • @francescotroilo6471
      @francescotroilo6471 4 месяца назад

      La powersuit è un qualcosa che mi fa dire "Ma fallo per tutti gli Hero! Perché la dai solo a sto stronzo senza poteri! Dalla a Mirio e lascia gli altri a casa!" Perché fare una roba così impazzita, non ha il minimo senso, a sto punto meglio i braccialetti di Boruto che gli fanno fare le tecniche ninja a cazzo de cane

  • @lucaajerez188
    @lucaajerez188 5 месяцев назад +1

    Italo, TU sei il mio eroe💪

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Ah beh, stai messo malissimo allora 🤣

  • @andreacavalli4290
    @andreacavalli4290 5 месяцев назад +1

    Tutto può cambiare, purché tutto torni come prima.

  • @gioelemazzotta3174
    @gioelemazzotta3174 5 месяцев назад

    Impossibile apprezzare un finale e le scelte di un autore, se vuoi le cose gourmet non andare in una trattoria.

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 5 месяцев назад +3

    2:52 sembra un freebooter del trono del muori 😂

  • @groot363
    @groot363 5 месяцев назад

    Finalmente qualcuno che lo dice cazzo. All'inizio volevo prendere il manga ma poi mi sono fermato. Ho guardato l'anime è mi era piaciuto tantissimo. Ma leggendo il finale ho capito che quest' opera è troppo sottovalutata. Alla fine non lascia nulla. In molti criticano Jujutsu Kaisen. Be grazie all' Anime ho recuperato il manga. Cioè l'autore qui rischia e poi la trama è fatta davvero bene. Erano anni che non mi appassionavo così tanto per un' opera.

    • @Kskxjnsm00
      @Kskxjnsm00 5 месяцев назад

      la trama è solo l'incipit, il mucchio di informazioni base che descrivono in generale la storia, non ha senso dire che la trama è fatta bene, alcune opere non hanno nemmeno una vera e propia trama. Comunque non so quanto ha senso farsi un opinione basata solo sul finale

    • @groot363
      @groot363 5 месяцев назад

      @@Kskxjnsm00 il manga di My Hero Academia lo avevo recuperato. Poi prima di leggere il finale ho riletto tutto fino alla fine. È stata solo una perdita di tempo. Partiva bene ma poi non ha osato, cioè non ha fatto nulla. Il finale? Ma dai che cazzata.

    • @Kskxjnsm00
      @Kskxjnsm00 5 месяцев назад

      @@groot363 Ah ok, avevo capito male io

    • @Kskxjnsm00
      @Kskxjnsm00 5 месяцев назад

      @@groot363 Ah ok, avevo capito male io

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад +1

      ​@@Kskxjnsm00: quando dicono trama intendono sceneggiatura, ma non sanno che sono due cose diverse...

  • @christianliuti1335
    @christianliuti1335 5 месяцев назад

    mi é piaciuto quello che hai detto, non sapevo avessi 38 anni, neanche a me ha soddisfatto il finale

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Cos-ne ho 29 di anni lol

    • @christianliuti1335
      @christianliuti1335 5 месяцев назад +1

      forse ti devo delle scuse ho sentito il video a spizzichi e bocconi quando dicevi "essendo nato nell'86" parlavi di orikoshi

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      tranquillo, non c'è bisogno di scusarti

  • @lucamorlino2134
    @lucamorlino2134 5 месяцев назад +4

    Per me l’arco finale ha dei grossi problemi, mentre degli ultimissimi capitoli in sè critico solo la fretta anche dettata dalle condizioni di salute di Horikoshi che era ormai palesemente stanco. Non sono d’accordo con alcuni passaggi, ma ritengo che almeno sia state mosse critiche sensate al contrario di tante altre cazzate uscite negli ultimi giorni frutto anche di meme scemi. Una cosa però non ho capito del tuo discorso, ovvero sia quella dei villain. La risposta che dà la serie uccidendoli tutti per me è proprio che per alcuni soggetti non esiste la redenzione ed è giusto che sia così (sempre nel contesto di HeroAca per carità). Cercare di comprenderli o dispiacerti per loro non vuol dire volerne il reintegro in società, cosa che i protagonisti non hanno mai voluto. Molti capitoli prima Gran Torino dice a Deku che “la morte può essere un via di salvezza” ed è ciò che secondo me ha trovato Shigaraki dopo aver passato una vita di inferno.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +5

      È che per me quello è un giudizio fatto da chi appunto crede in una divisione manichea della realtà. "Ha fatto troppe cose orribili, per redimersi può solo morire" Ma perché? Ci si può SEMPRE redimere in vita, e non siamo nessuno per decidere cosa si meritano gli altri. È un contesto morale che proprio non mi piace e mi sembra riduttivo, tutto qua

    • @francescocappelli9071
      @francescocappelli9071 5 месяцев назад

      Al finale si vede il fantasma di tomura perché?

    • @giorgiomusto4375
      @giorgiomusto4375 5 месяцев назад +1

      ​@@francescocappelli9071 appare per il fatto che voleva vedere se deku avesse preso la strada giusta e avesse continuato a diventare un eroe

    • @alchemike6346
      @alchemike6346 5 месяцев назад +1

      @@ItaloScanniell0 la serie ha mostrato che una persona merita la redenzione SE la si cerca,Endeavor è il personaggio chiave al riguardo, l'arco finale non era per ammazzare i villain era per tentare di fermarli e sperare in una possibile possibile riformazione ma molti di loro erano talmente persi nel loro odio che hanno finito praticamente per autodistruggersi vedi Dabi o Toga che ha trovato una prospettiva diversa per la sua vita solo quando ha donato sangue ad Uraraka. Non è mai stato inteso parte degli eroi veramente ucciderli per risolvere il problema ma se non c'è un punto d'incontro o arriva troppo tardi come fai ad evitare il disastro?

    • @francescocappelli9071
      @francescocappelli9071 5 месяцев назад

      Ci saranno delle sottotrame da capire

  • @elisagasparini152
    @elisagasparini152 5 месяцев назад

    Delle opere recenti su Manga Plus credo le uniche merito attenzione siano Dandadan e di recente NoName.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Avevo cominciato Centuria e i primi capitoli sono piuttosto interessanti!

    • @elisagasparini152
      @elisagasparini152 5 месяцев назад

      @@ItaloScanniell0 vero anche quello, primo capitolo un po' confusionario ma più avanti potrebbe diventare qualcosa di interessante

  • @pinguinoreale
    @pinguinoreale 5 месяцев назад

    Sono d'accordo, io sono partita con molto interesse con la serie, poi dopo ha cominciato ad essere troppo lunga, senza esserci una crescita dei personaggi nel tempo. Cioè sono sempre stati nel primo anno scolastico.La fine invece per me è troppo frettolosa, come se volesse terminare al più presto l'opera. Non contesto il messaggio dell'autore ( è una sua scelta) ma il tempo come è stato gestito si.

    • @alex939709
      @alex939709 4 месяца назад

      SI è preso non so quanti capitoli per far finire l'opera

  • @alexsi1115
    @alexsi1115 4 месяца назад

    Il tentativo dei fan di evitare che venga definito ''My Disney Academia'' ormai sono inutili, e peggio del finale c'è chi solo lo difende strenuamente. Tutto ciò che sembrava voler dare delle tinte dark o un po' mature si spengono velocemente. Bracci tagliati, personaggi distrutti dalle battaglie ma che alla fine se la cavano sempre tutti per un finale piacione dove tutti se la cavicchiano, tranne ovviamente i cattivi che o muoiono o che il destino viene lasciato in sospeso. Le pippe mentali dei fan che speravano che alla fine del manga ci fosse un cambiamento radicale nella società svaniscono nel nulla. I cattivi non sono nati cattivi sono incompresi, tematica sfruttata mille volte ma ci sta, le storie dei villain sono quasi tutte struggenti ma...muoiono con loro. La società non è cambiata, Deku torna quasi al punto di partenza e alla sua idea di partenza (essere un eroe anche senza poteri) e nulla si smuove sia nell'industria che nella storia stessa. Neanche la soddisfazione di un po' di fanservice romantico ci viene dato, forse Horikoshi non sa scrivere delle storie d'amore o forse non voleva scontentare nessuno, e chi prova a giustificare la cosa con ''vabè è uno shonen di botte è normale'' vorrei ricordare che in Bleach, Naruto, Dragonball il romanticismo c'è e seppur non è fondamentale gioca un ruolo abbastanza importante in alcuni archi.
    Un potenziale sprecato.

    • @mariopellegrino7196
      @mariopellegrino7196 4 месяца назад

      Per me l' unica cosa buona - ma comunque non perfetta - è la story-line relativa ai Todoroki...praticamente questa trama per me fa salire My Hero Academia da un 5,5 a un 6,5/7 meno...in ogni caso ho notato che anche i capitoletti di poche pagine hanno avuto un ruolo nel rendere meno leggibile la lettura...

    • @giorgiomusto4375
      @giorgiomusto4375 Месяц назад

      Tutto sbagliato quello che hai detto e comunque non te lo vorrei dire ma se avessi letto attentamente il manga gentile criminal e la brava si sono sposati, una ship c'é e che ovviamente non ti sei cagato, e in uno degli ultimi capitoli so vede deku e uraraka che escono insieme sotto la neve, un'altra ship confermata anche dal finale esteso.
      Mi fanno incazzare le persone che non ci capiscono nulla di opere abbastanza semplici come mha, figurati opere come devil man, ping pong, joe ....

  • @Hayabusa-
    @Hayabusa- 5 месяцев назад +2

    Ragionamento ineccepibile sicuramente, perlomeno visto dai nostri occhi, ma my hero academia cosi come demon slayer, non sono opere di arte come le stai cercando di vedere, ma sono semplici manovre di marketing, le storie sono banali, scontate e anche abbastanza brutte oggettivamente, però sai quali sono gli anime preferiti dai miei nipoti? my hero academia e demon slayer, perchè sono nati per fare quello, essere popolari tra un pubblico giovanissimo e fare tanti tanti soldi. DI fare il finale bello se ne sbattono altamente, perchè il loro pubblico di riferimento non ha un pensiero critico

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +3

      Attenzione, io non le considero opere d'arte, anzi prendo in esame l'insieme di cui fanno parte: sono serie che vanno molto bene e macinano record di vendite, ma sono anche rappresentanti di un modello che funziona 2 volte su 10. Perché di tutti gli epigoni di queste serie non se ne parla mai? Perché vengono cancellati dopo un volume.
      Jump è al minimo storico in termine di vendite, e per quanto a questo contribuiscano tanti fattori, è un declino che va avanti praticamente da 30 anni.

  • @achilleilfuriosospall1555
    @achilleilfuriosospall1555 5 месяцев назад +4

    +ItaloScanniello Sottoscrivo in pieno, ;) so anni che mi lamento dell'ipocrisia di quest'opera, non sapete quanto mi faccia piacere vedere un video che metta in evidenza le evidenti mancanza di questo sopravvalutato lavoro(nel senso che sto finale non mi pare stia venendo stroncato/demolito quanto quello di Attack on Titan(anch'esso di Shonen Jump, proprio alla faccia di chi pensa siano fatti tutti a tavolino XD) ai tempi, che se non altro si è fatto rivalutare con alcuni chiarimenti dell'anime, sarà anche questo il caso?) che più ipocrita, stupido, banale, didascalico e piatto non poteva essere, :(

    • @alex939709
      @alex939709 4 месяца назад

      Ma veramente l'Attacco dei giganti non è di Jump, che cazzo stai a dire XD

  • @luke_dokkan
    @luke_dokkan 3 месяца назад +1

    "IL FINALE DI NARUTO È MEGLIO" 💀.
    Ma? Sei serio? Dammi retta a me non sei portato per questo LAVORO, in quanto non riesci neanche a distinguere un bel finale da un finale di merda come quello di NARUTO.
    Perché per dirne un'altra, tu nel video hai detto che è tutto scritto bene, se non il finale che A TE non è piaciuto, però se fosse come dici tu vuol dire che per te SASUKE ha un' evoluzione migliore di quella di BAKUGO, cosa che non è né in celo né in terra.
    Detto questo non so cosa pensi del finale di jjk... Ma quello è un finale di MERDA, in quanto non è un finale;
    Ora ti saluto spero mi risponderai per capire cosa ne pensi , detto questo ti saluto 👋👋

  • @akarem91
    @akarem91 5 месяцев назад +2

    Questo manga ha dei momenti bassi che veramente sono duri da passare per il resto per me è una serie sufficente nulla di piu..Horikoshi manca di originalità e i personaggi inoltre sono poco interessanti.
    Lo leggi e passi avanti non ho mai capito tutto questo successo boh.

    • @francescocairoli
      @francescocairoli 5 месяцев назад +1

      Vabbè, ma se lo dici con Gol D. Roger come immagine del profilo, invalidi automaticamente tutto il discorso

    • @akarem91
      @akarem91 5 месяцев назад

      @@francescocairoli Boh questa risposta è estremamente stupida.

    • @alex939709
      @alex939709 4 месяца назад

      @@akarem91 E' un manga sui supereroi che ha esordito in un momento storico in cui i supereroi erano un must (una decina di anni fa al cinema c'erano praticamente solo film Marvel). Mettici anche che molti lettori erano rimasti orfani di Naruto.

  • @Hebi_op
    @Hebi_op 5 месяцев назад

    Ero nella stessa barca, tanto che MHA lo continuavo come anime e il manga per una cosa o l'altra non lo digerivo granché bene. Ho leggicchiato l'arco finale ma si, il finale è davvero pessimo e mi stupisco tantissimo dei lettori appassionati dell'opera che lo difendono a spada tratta

  • @chiamami_red
    @chiamami_red 5 месяцев назад

    Sono d'accordo con tutto, bel video Italo.

  • @lucagarba2559
    @lucagarba2559 5 месяцев назад

    Contributo velocissimo. Non mi ha mai appassionato, droppato alla fine di quella specie di torneo delle matricole. Di interessante aveva un personaggio principale secondo me molto caratterizzato, insicuro ma voglioso di fare del bene, molto introspettivo. Il resto? Insulso e banale. Abbiamo esattamente i cliché presenti in ogni altro battle shonen, ma addirittura molto meno sviluppati. La tipa bona che non diventerà mai forte ma che avrà la sua vittoria morale, il tipo scontroso che odia il protagonista, il tipo discriminato dal padre performativo, lo zio con il familiare fortissimo a cui si ispira... Ma davvero? Ma che palle. Tutto telefonatissimo.

    • @leonardocavagna5471
      @leonardocavagna5471 5 месяцев назад

      Allora è meglio se non leggi più shonen

    • @lucagarba2559
      @lucagarba2559 5 месяцев назад

      @@leonardocavagna5471 azz vado a buttare la mia collezione visto che me lo dice Leonardo Cavagna, appena torno dalle vacanze toccherà andare in discarica

    • @leonardocavagna5471
      @leonardocavagna5471 5 месяцев назад

      @@lucagarba2559buona idea

  • @fabrizioh8246
    @fabrizioh8246 5 месяцев назад

    questo video è cosi bello che mi ha salvato la vita

  • @alexverga7105
    @alexverga7105 5 месяцев назад

    Analisi ineccepibile Italo. C'è ben poco da dire e da discutere. Vorrei argomentare, ma..... Niente. Magari la prossima avrà qualche spunto..... Qui... Chiuso. Ossequi

  • @IuriSpeziani-yc9mc
    @IuriSpeziani-yc9mc 3 месяца назад

    Hai ragione a pieno.

  • @illmagnus1995
    @illmagnus1995 5 месяцев назад +1

    "ci dovete pisciare in bocca"
    epico

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      D'altronde sono il fan numero 1 di Togashi

  • @unluckygooby1315
    @unluckygooby1315 5 месяцев назад

    non c'entra niente, ma porterai mai un video su oblivion battery?

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Devo ancora guardarlo

    • @unluckygooby1315
      @unluckygooby1315 5 месяцев назад

      @@ItaloScanniell0 il tuo ancora devo guardarlo e non un "non l'ho visto" mi da speranza, ma visto lo staff dietro dubito non ne avresti sentito parlare

  • @ZacWalker04
    @ZacWalker04 5 месяцев назад

    Comunque a me Chainsawman non mi fa impazzire.
    Perché in molti lo definiscono un manga innovativo, ma innovativo cosa che molte delle cose per cui lo osannano lo aveva già fatto la Marvel.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Puoi vedere il mio video in merito di qualche anno fa! E non è una serie innovativa, è semplicemente post-moderna

    • @ZacWalker04
      @ZacWalker04 5 месяцев назад +1

      @@ItaloScanniell0 post Modena non propria.
      La cosa più Post moderna che ho visto nei manga e anime è Madoka Magica.
      Robe belle nei manga gli trovo in non so Ino Asano o altri manga intimisti.
      I manga Shonen per la maggior parte sono Quasi tutti uguali.
      Poi ci sono alcuni particolari come Dai Dark e Dorohedoro.

    • @francescovitiello212
      @francescovitiello212 5 месяцев назад

      Chainsaw Man secondo me dà il meglio di sé nella seconda parte infatti

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +5

      Mi sa che hai un'idea molto ristretta di shonen, non è solo quello che esce su Shonen Jump ma un target vastissimo con miriadi di scuole di pensiero differenti; Madoka invece è un ripescaggio di quanto fatto col genere majokko a partire da Minky Momo, che introduceva elementi cupi all'universo gioioso delle maghette. Per il suo genere, CSM è estremamente post-moderno

  • @julio_hammurabi
    @julio_hammurabi 5 месяцев назад +4

    Inizio mha: Midoriya triste e insoddisfatto dalla vita che vorrebbe fare di più ma non lo fa finché non arriva All Might a dargli poteri
    Fine mha: Midoriya triste e insoddisfatto dalla vita che vorrebbe fare di più ma non lo fa finché non arriva All Might a dargli poteri
    Evoluzione del personaggio: 0
    Onestamente l'unico personaggio scritto a modo di MHA è Endeavor (e anche Bakugo non è male). Non so se concordate

    • @lillylu4087
      @lillylu4087 5 месяцев назад

      Purtroppo, per quanto l'opera mi sia cara, devo dire che Izuku è piuttosto statico come personaggio; nasceva già come protagonista buono e senza particolari difetti, a parte l'eccessiva insicurezza che piano piano ha messo da parte. Anche il suo sacrificarsi all'inverosimile è un difetto, e non viene mai limato. Ad un certo punto l'autore ha addirittura smesso di darci il suo punto di vista, e la cosa si nota, eccome.

  • @a_mika_design1030
    @a_mika_design1030 5 месяцев назад

    3:28 wow l'autore e solo 2 anni in più di me😅

  • @rengoku_no_oni8647
    @rengoku_no_oni8647 5 месяцев назад

    Adesso che Mha è finito spero che manga come undead & unluck e Dandadan abbiano ľattenzione che meritano.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Dandadan sicuramente, l'anime a mio avviso sarà il prossimo grande successo (tra l'altro arriva pure al cinema!)

    • @alex939709
      @alex939709 4 месяца назад

      UXU lo vedo difficile. Non ha mai sfondato

  • @mjchelle1401
    @mjchelle1401 5 месяцев назад +1

    D'accordissimo!

  • @s.m.8662
    @s.m.8662 5 месяцев назад

    Beh considerando che il pubblico di riferimento è quello giapponese e non quello italiano, forse loro non vogliono che hori sensei gli pisci in bocca, no?

  • @Pacidany
    @Pacidany 5 месяцев назад

    concordo con tutto ciò che hai detto

  • @matteo.cannizzo
    @matteo.cannizzo 5 месяцев назад +1

    sempre pensato che Black Clover è un MHA uscito meglio

  • @b0o0m0b0o0
    @b0o0m0b0o0 5 месяцев назад

    Chi mi aiuto ad aprire un patreon per il dentista di Italo e uno per pagare la cauzione del gabbio allo zio di Italo?
    Grazie in anticipo amici 😂
    Recuperate tutti i video che servono i money

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад

      Non esiste la cauzione in Italia, sciocchino

  • @veronicachilla775
    @veronicachilla775 5 месяцев назад +4

    Non mi dilungherò, ma...giusto due paroline. Non lo so, in alcuni momenti riesci ad essere particolarmente preciso e approfondito, in altri fai degli scivoloni atroci sui quali di solito evito di esprimermi. Horikoshi non ci piscia in bocca esattamente come non ci pisci in bocca tu in questo video. Sono d'accordo sulla classicità della serie e su altri aspetti, ma tutto il discorso sulla delinquenza e il male mi sembra alquanto abbozzato e superficiale, ad ogni modo Deku vuole salvare più propriamente Tenko e non Shigaraki, non è esattamente la stessa cosa, esattamente come non è la stessa cosa salvare Dabi e salvare Toya. Inoltre il discorso di Deku vigilantes non viene minimamente chiuso con la solita "forza dell'amicizia", anzi, non viene chiuso proprio, visto che Deku stesso attraversa delle crisi anche nell'arco conclusivo e non vengono propriamente "risolte", se così vogliamo dire. Horikoshi non ha reso canoniche certe ship perché hanno 17 anni e Deku è fermo al paleolitico (vedasi l'ultima interazione tra lui e Toga), per me è tutto assolutamente in character, se, però, parliamo del time skip finale, sono d'accordo che non abbia azzardato di più con le ship. Tuttavia è esattamente quello che fai tu in questo video inserendo solamente due fanart: una tra Izuku e Ochako (che ci sta perché è esattamente la ship principale assieme ad un' altra) e una tra Ochako e Bakugo, sulla quale praticamente esiste solo un grandissimo meme, e, così facendo, non citi la ship che più di tutte ha guadagnato terreno e che avrebbe anche del senso all'interno della serie insieme alla IzuOcha. Non vado oltre, perché penso tu sappia molto bene a cosa mi riferisco. Non so se sono più delusa da Horikoshi o da te in questo video, anzi, direi che lo so anche troppo bene.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Beh Veronica, direi che è dovuto semplicemente all'avere punti di vista diversi, e lo vedo da come tiri in ballo cose che per me non si legano da quello che dico nel video (io riguardo a Shigaraki non ho parlato affatto di come lo vede Deku, per dire).
      Sulle ship, figurati se sono informato! Ho letteralmente cercato my Hero academia ship e messo due che contrastavano per seguire il resto, tutto qua

    • @veronicachilla775
      @veronicachilla775 5 месяцев назад

      @@ItaloScanniell0 il fatto che non hai parlato di come Deku vede Shigaraki è esattamente il punto del mio discorso, non ho detto infatti che tu ne hai parlato.
      Se non sei informato sulle ship perché ne hai voluto parlare allora?

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Non ho capito il ragionamento sinceramente; non ne ho parlato infatti

    • @veronicachilla775
      @veronicachilla775 5 месяцев назад

      ​@@ItaloScanniell0perché Shigaraki e Tenko non sono esattamente la stessa persona, perché sono diversi. Tu stesso parli di diversità nel video. Tenko non solo poteva essere salvato, ma voleva essere salvato, a differenza di Shigaraki.

    • @Stone_x.111
      @Stone_x.111 5 месяцев назад +1

      ​@@veronicachilla775 tenko e shigaraki sono la stessa persona shigaraki e solo un'estensione del suo odio accumulato alla fine quindi lasciar andare in giro tenko impunito sarebbe stato immorale dopo i vari crimini basta con sto buonismo tossico

  • @VersusArtsTV
    @VersusArtsTV 5 месяцев назад +1

    Jujutsu Kaisen piscia in bocca al lettore molte volte ahah di quello cosa ne pensi? xD

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +1

      Con quello sono molto indietro e sto guardando il cartone, prima o poi devo prendere in mano il fumetto

    • @b0o0m0b0o0
      @b0o0m0b0o0 5 месяцев назад +3

      @@ItaloScanniell0tranquillo Italo. L’anime ha finito di adattare la parte presentabile….dalla prossima stagione diventa un pastrocchio. Però ho buone speranze che coi sakuga riescano a renderlo piacevole

    • @VersusArtsTV
      @VersusArtsTV 5 месяцев назад

      @@b0o0m0b0o0 Ma che stai dicendo ahaha Ci sono degli scontri allucinanti nella parte che deve arrivare ahah Per non parlare della saga finale che una volta animata crolla internet ahaha Sto hating per le opere popolari fa veramente ridire, son arrivati i somellier xD

    • @b0o0m0b0o0
      @b0o0m0b0o0 5 месяцев назад +1

      @@VersusArtsTV Dillo alla mamma! Dillo all’avvocato! 🤣
      Ma dai che nel manga fanno pena quelle saghe
      Forse coi sakuga nasconderanno i difetti estetici ma la sostanza quella è
      Cacca per il popolino come te 🙃

    • @VersusArtsTV
      @VersusArtsTV 5 месяцев назад

      @@b0o0m0b0o0 Evidentemente a me a milioni di persone che lo seguono non fa pena. Cresci e accetta i gusti degli altri.

  • @MattiaMMM
    @MattiaMMM 5 месяцев назад

    Il video contiene spoiler vero?

  • @amandacaso999
    @amandacaso999 5 месяцев назад

    Interessante quello che è vero

  • @PrinceKenway
    @PrinceKenway 5 месяцев назад +2

    Io non ho capito il senso di questo video? Il problema è che il finale di MHA è troppo classico? E quindi? A regol di logica ti dovrebbero star sulle balle tutte le storie che finiscono con l'happy ending allora.
    Per me è molto più moderno MHA di un qualsiasi Chainsaw Man, ma a mani bassisime. Che è una serie che pensa che basta inserire del Gore e un protagonista con delle pulsazioni sessuali per essere moderno. Kenshiro o GTO 40 e 30 anni fa hanno fatto meglio, sorry.
    MHA prende dal passato e ha fuso le cose con uno dei trend più grandi del 21esimo secolo. I supereroi. Tutto ciò che ti presenta puoi capire da dove deriva, ma ha una sua identitá e nel corso della serie cambia le regole. Un esempio su tutti Bakugo, che dal essere il classico rivale di turno (stile Vegeta o Sasuke) si rende conto della sua idiozia del essere stato un bullo e verso fine serie è più un'eroe di Deku. È Vegeta che ammette che Goku sia il migliore ma a modo Horikoshi. Come fa spesso Togashi con HXH, non ha reinventato il genere, lo ha reso suo facendoti rivedere le classiche storie con cui lui era cresciuto e le ha evolute.
    Inoltre non hai proprio capito Deku come protagonista. La sua storia è, si può essere un'eroe anche senza un quirk? La risposta è si. Ma se ne hai uno è meglio. Ok, ma questo averlo nella serie ti viene fatto capite che ha un'effetto contro producente. Al contrario di chi ci è nato con i poteri, lui lo deve imparare a padroneggiare e fin dall'inizio della serie lui soffre nel usarlo. Ma un vero eroe accetta il dolore e fa del suo meglio per la società in cui vive. In MHA il mondo in cui vive Deku è costellato da gente con i poteri, molti di questi non hanno l'ambizione di diventare il più grande eroe di tutti i tempi. Lui si, ed insieme a lui pure qualcun altro. La storia ti racconta il percorso per diventare il più grande, fatto di dolore e sofferenza. In cui la salvezza, si, sta nell'amicizia, onore e coraggio. Ma qui si ritorna sul chiedersi a chi sono rivolti queste storie a te un'uomo di quasi 30anni o a ragazzi di 12, 13, 14 o 15 anni? E raccontare queste storie di valori classici sono importanti. Che poi si rifanno ai miti classici.
    Jump o i supereroi reinterpretano i classici messagi dei racconti della mitologia greca, nordica, egiziana, cinese, hinduista ecc... ma quello non è un problema. Puoi reinventare, ma il viaggio dell'eroe è quello. Ma anche se non vuoi reinventare, sta tutto in come racconti una storia e MHA, lo racconta bene.
    La cosa più stupida che ho sentito in questo video. Shigaraki visto come un'eroe da Deku 😂😂😂. Ma sul serio su che pianeta vivi? Mai visto o letto una storia degli X-Men? Shigaraki non è nient'altro che un Magneto, un Dr. Destino, un Darth Vader, un Curt Connors, un Soldato D'Inverno ecc... personaghi che si spesso compiono azioni malvagie, ma spesso vengono visti anche come eroici. Cerca Magneto Was Right... il vero cattivo come nelle storie classiche è qualcuno che sta più in alto. Tipo Palpatine con Vader. E la vecchia che sceglie di aiutare alla fine è il contrario di All 4 One. Che ha scelto di manipolare e possedere di Tomura nel corso della storia. Deku riesce a redimerlo, a capire che dietro al mostro c'è un bambino che si è sentito abbandonato e spaventato. Che al contrario suo, quando li serviva aiuto, non è arrivato nessuno con buone intenzioni a farlo. Come si fa a non capire un messaggio così semplice...
    Lascio perdere la cosa delle copiette... perchè io non so nemmeno quante storie non finiscono così, per quanto classiche siano. Dragon Ball, JoJo (le varie serie), Saint Seiya, Kenshiro nessuna di queste finisce con i figli, i nipoti o i pro nipoti. Non che ci sia qualcosa di male nel finire le storie così. Ma a me MHA non sembra avere quelle intenzioni, una cosa giusta l'hai detta. Il finale è un nuovo starting point... perciò va bene così. Inoltre dalle medie vanno alle superiori/università (non ho ben capito), che figli o nipoti devono avere 😂?
    Io veramente non ho capito come non si è riusciti a capire una storia così semplice. E no, non è ipocrita per niente. Altrimenti sono ipocrite tutte le storie più classiche. Ma anche oltre Jump, oltre i supereroi Marvel o DC.

    • @ItaloScanniell0
      @ItaloScanniell0  5 месяцев назад +3

      Oh Gesù. Allora: partire dicendo che non hai capito non è un buon segno, perché se non capisco una cosa non mi metto a sindacare sulla sua correttezza. Aldilà di questo, l'ho spiegato perché che sia un finale classico è un problema, puoi riguardare il video e riascoltarlo. Per il tono che ho impostato, questo modo di discutere lo trovo veramente fuori luogo e di parte: la tua "analisi" su CSM è decisamente errata e se pensi veramente quello ti esorto a leggerlo con attenzione, perché già solo la vera essenza di Chainsaw Man è un ragionamento sulla figura dell'eroe tremila volte più profondo di qualsiasi cosa detta in MHA.
      Non c'è bisogno di chiedersi a chi è diretta la serie, l'ho detto esattamente nel primo secondo del video. Ciò non toglie che possa analizzarla comunque, usufruendo di un punto di vista che conosce a menadito la narrativa di Jump dagli anni '70 in poi (e seguendomi da una vita, dovresti sapere quali sono le mie competenze invece di screditarmi a caso per un gusto). Poi: io ho capito alla perfezione Deku, semplicemente sono troppo vecchio per farmi ingannare da un personaggio del genere. Anche in One Piece sono tutti pirati e Rufy è uno dei pochi a sognare di essere re dei pirati, e quindi? Che cambia st'affermazione? È un concetto banale, asservito al preservare lo status quo giapponese.
      Si può diventare eroe senza avere un quirk? No. Fatti pigliare per il culo, ma l'ultimo capitolo lo dice chiaramente. Perde il quirk e smette di essere un eroe, tornando ad esserlo solo quando gli viene offerta un'alternativa che replica quel quirk.
      E la frase più stupida che hai sentito in questo video io non l'ho mai detta. La mia frase è molto diversa, riascoltala.
      E tranquillo, di fumetti supereroistici ne ho letti molti di più di quanti ne hai letti tu: non c'entra proprio un cazzo col mio discorso.
      Dalla tua ultima considerazione mi viene un dubbio: ma l'hai letto veramente il capitolo finale? Deku fa l'insegnante e ha 24 anni, che superiori/università?
      Io non capisco invece come non si possa accettare l'opinione altrui senza attaccarlo. Se parti con l'idea di rifiutare tutto quello che dico per partito preso perché a te è piaciuto, grazie al piffero che poi non capisci; e onestamente, da uno che mi ha lasciato quasi 70 commenti, non me l'aspettavo
      PS. Inutile fare l'intellettualoide coi riferimenti alla letteratura greca, il 90% della narrativa moderna vi fa riferimento. E Jump, a testimoniare quello che dico, è in continuo decremento da 20 anni. Ma non significa niente che ciciclamente su 20 serie siano 3 quelle che vanno bene, è tutto a posto

    • @PrinceKenway
      @PrinceKenway 5 месяцев назад +2

      @@ItaloScanniell0 innannzitutto io non ti ho mai attaccato sul personale o screditato. Ho semplicemente detto che non lo hai capito e non riesco a capire come. E non ho capito il senso del video in questi termini. Uno che ha difeso Demon Slayer o Fairy Tail dagli attacchi di Internet qualche anno fa perchè reputati troppo classici per i tempi attuali, mi stupisce che non abbia compreso un finale così semplice 😂.
      Perchè io sinceramente non so cosa possa esserci più classico di così. L'allievo che diventa un maestro, ma che anche da adulto può continuare a fare l'eroe, anche senza un grande potere. Perchè l'essenza della storia sta proprio li, non conta il potere, ma come lo usi. Deku pur facendosi male, lo usa a fin di bene il One 4 All. Mentre Shigaraki è il suo opposto. Anche lui si fa male, anche lui non si sa controllare, entrambi hanno avuto dei maestri, ma dove All Might ha aiutato Midoriya a trovare la sua strada. Perchè li aiuta a capire che non deve diventare All Might, lui deve essere Midoriya (perchè il vero eroe è colui che sta dietro la maschera). All 4 One usa Shigaraki per i suoi scopi. È quella l'essenza della storia e alla fine ci sono i tipici passaggi da testimone. Senza esserci eredi vari o specifici, di sangue o non.
      Io capisco non apprezarlo, anchio non apprezzo diverse serie moderne, anchio sono stanco del battle. JJK, Chainsaw Man, Kaiju N°8, Hell's Paradise, Fire Force ecc... ogni giorno c'è ne una e arrivati ad un certo punto è anche impossibile starci dietro ed è estenuante. Infatti io non le seguo più. Ma il problema non sta nelle serie, ma in chi sceglie di seguirle. Ok loro hanno un problema della riproposizione delle stesse formule o tematiche imposte da qualcuno che sta più in alto (nelle aziende in cui vengono prodotte), ma ci puoi fare ben poco se questo fumziona, vende ed è ciò che il mercato chiede. Quindi la scelta spetta allo spettatore, puoi scegliere di che morte morire. Ma se scegli, se scegli di arrivare fino in fondo, ci sarà una ragione? Ti sarà piaciuto qualcosa? Ed è quello che io non comprendo, perchè se ti fa schifo questo come finale, di base ti dovrebbero stare sulle scatole tanti altri finali così... e io questo non ci credo. Perchè ti reputo una persona inteligente e consapevole di ciò che lo circonda. Forse la fretta e la furia che hai avuto nel recuperare 200 e passa capitoli ti ha fatto perdere qualcosa per strada io non lo so 😅
      Perchè davvero, io non so se un finale più standard e classico di MHA esista e non so nemmeno che cosa si aspettasse la gente da questo finale/epilogo. Che Shigaraki vinceva, Deku morto, niente passaggi di consegne, niente favole per bambini o ragazzi. Ma la dura e amara realtà... mi sa che non avete letto o visto molte storie di questo stampo allora... non è Watchmen, The Authority, The Boys, Kingdom Come, Miracle Man ecc... non vuole nemmeno esserlo. Non è una serie decostruzionistica. Certo qualche citazione a quelle storie c'è (tipo Stain che è un misto tra Rorschach, Deathstroke e Punisher), ma come storia, è molto più classica e molto standard e non c'è nulla di male in questo. Come sempre dipende da come proponi le cose e MHA lo ha fatto benissimo, rispetto a tanti suoi compari della sua generazione. Chiamarla ipoctrica poi proprio boh...

    • @goddamnsuperhero1213
      @goddamnsuperhero1213 5 месяцев назад

      Mettere sullo stesso piano Togashi e Horikoshi fa proprio ridere, se non piangere😭

    • @PrinceKenway
      @PrinceKenway 5 месяцев назад

      @@goddamnsuperhero1213 va bene, se la filosofia della discussione deve virare su "oddio... non si può paragonare MHA ad HXH o Horikoshi con Togashi". Lascio perdere. Quondo io non l'ho nemmeno fatto, ho solo detto che in MHA ci vedo delle ispirazioni ad HXH, che lo vedo come un modo di Horikoshi per tributare un suo maestro. Tutto qui, non è che per questo io reputo MHA migliore o peggiore, vedo da dove prende ispirazioni e mi piace come lo fa. Anche perchè molti nemmeno le hanno notate, il che è un suo pregio, perchè vuol dire, nonostante le ispirazioni mantiene una sua identità.
      Ma va bene Togashi > Horikoshi, se è ciò che vuoi sentirti dire e ti farà dormire meglio la notte.

    • @goddamnsuperhero1213
      @goddamnsuperhero1213 5 месяцев назад

      ​@@PrinceKenway Ti prego smettila di mettere in bocca frasi o pensieri a persone solo per sentirti intelligente😭

  • @AsuraKish8n665
    @AsuraKish8n665 5 месяцев назад +1

    Ho sempre trovato questo manga/anime ipocrita din dall' inizio ad essere onesto
    e per questo lo ho sempre odiato
    Sono contento di sapere che il mio Hating era fondato

  • @MarkPag
    @MarkPag 5 месяцев назад

    Rimane comunque tra i migliori fumetti sui supereroi in generale.

  • @criscros95
    @criscros95 5 месяцев назад

    Per essere un eroe bisogna avere un potere e se non hai un potere non puoi fare un cazzo

  • @matteofurlanello1016
    @matteofurlanello1016 5 месяцев назад

    Almeno posso dire che Endeavor è un assoluto capolavoro di personaggio

  • @VersusArtsTV
    @VersusArtsTV 5 месяцев назад

    Jujutsu Kaisen gli da 10 piste a MHA

    • @pac710
      @pac710 5 месяцев назад +3

      Ma mai nella vita , da una parte apprezzo sicuramente l'audacia di voler fare qualcosa di diverso ma è una storia scritta un po' male da inizio a fine ( a parte l'arco del passato di Gojo e quello mini di Maki , che sono entrambi dei piccoli gioielli in mezzo al resto )
      Per fortuna l'anime lo fa rendere molto meglio di quello che è

    • @VersusArtsTV
      @VersusArtsTV 5 месяцев назад

      @@pac710 Non so d'accordo, mi ha fatto riappassionare al battle shonen dopo anni di opere mediocri (Tipo mha) e cliché continui. Non avevo l'hype per il capitolo settimanale da una decina d'anni, veramente bello. Poi si, l'anime è incredibile ahah Quando verrà animato la saga finale crolla internet xD

    • @lucaarjoldi8738
      @lucaarjoldi8738 5 месяцев назад +1

      @@pac710 Ma che stai a di ahahah JJK è cento volte più coinvolgente e bello di sta cagata assurda di MHA ahahah

    • @pac710
      @pac710 5 месяцев назад +2

      @@VersusArtsTV jjk riesce molto bene a creare hype ma di sostanza per me c'è poco o nulla , tipo come solo leveling ma con un fattore "shock" molto più invadente e presente ( in questo senso JJK mi ricorda le prime due parti di AoT di cui io non sono un grande fan )
      Tipo l'arco di Shibuya ( e quello attuale... ) che cosa mi ha raccontato ? senza giri di parole , l'unico personaggio realmente riuscito in tutto shibuya è Jogo , e poi direi anche Todo per il tipo di personaggio che vuole essere e alla fine anche Sukuna
      Mentre per dire l'arco del passato di Gojo o quello della vendetta di Maki , a livello di narrativa sono costruiti per me molto meglio e trattano molto meglio la tematica principale dell'arco in questione
      Per me comunque il vero "battle" shonen migliore degli ultimi anni è Mob Psycho 100

    • @pac710
      @pac710 5 месяцев назад +1

      @@lucaarjoldi8738 Un opera che punta solo sul fattore shock per me non sarà mai chissà cosa , infatti i migliori archi narrativi di JJK , che sono davvero gioielli , sono quelli più corti .
      Che poi già solo per la gestione di Nobara è un tutto dire la qualità di quest'opera ( i personaggi li ha , ma non sa gestirli )
      Infine , se definisci MHA una cagata assurda , boh , solo perché è un opera "buonista" la definisci in questa maniera vero ? Mi sembri uno di quelli che pensa che tipo Tokyo Ghoul sia profondo

  • @marcomarasco3057
    @marcomarasco3057 5 месяцев назад

    A me i “buoni sentimenti” piacciono!