8_60Anniversario del San Marco1_ Q&A e Considerazioni conclusive

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 май 2024
  • Il lancio dal sito di Wallops Island (Virginia) alle ore 20.24.00 UTC del 15 dicembre 1964, effettuato da una squadra italiana diretta da Michele Dicran Sirinian, del San Marco 1, una sfera di 66 cm di diametro e 115 kg, segna idealmente l’ingresso dell’Italia nello spazio. Visione, iniziativa, coraggio e determinazione sono gli ingredienti che hanno caratterizzato il progetto San Marco. A 60 anni dal coronamento di un’impresa epica che ha permesso all’Italia di essere il terzo paese ad avere un proprio satellite in orbita inserendola tra i principali contributori all’esplorazione dello spazio, il messaggio ai nostri giovani rimane forte.
    Anche in situazioni difficili e con risorse limitate, la tenacia premia chi osa. E il gen. Broglio indubbiamente osò, superando ostacoli e favorendo una virtuosa cooperazione tra mondo accademico, di ricerca e militare, alla base dello sviluppo industriale in un settore d’avanguardia.
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 1