Ciao! Grazie per aver scritto, bella domanda!..dunque gli occhialini sono utilizzati nel nuoto (in piscina o in mare) e coprono soltanto gli occhi e per questo risultano poco ingombranti.. la maschera, invece, viene utilizzata per le pratiche subacquee e copre pure il naso per consentire la compensazione della pressione presente più in profondità..se si utilizzassero degli occhialini da nuoto la pressione sul volto sarebbe problematica.. oltretutto la maschera scongiura possibili complicazioni causate dal respirare con il naso durante un immersione.😃. Queste sono le principali differenze ma effettivamente si può aggiungere qualcos altro..per rispondere alla tua domanda se è meglio l una o l altra dipende quale pratica vuoi fare: se vuoi praticare il nuoto occhialini se invece subacquea con respiratori o in apnea allora mascherina.. comunque bella domanda! Spero tu abbia trovato utile la mia risposta ed anche il video.. grazie
Salve a tutti , da veterano sub posso consigliare un metodo antico e cioè l'utilizzo di una piccola fetta di patata spalmata all'interno del vetro della maschera contribuisce ad attenuare l'appannamento .
Ciao Massimiliano ho comprato una maschera beuchat maxlux ma nell'immersione al mare mi è successo che si riempiva continuamente di acqua e dovevo svuotarla, ciò ha reso meno bella la mia immersione. Il mio istruttore mi ha detto che la causa poteva essere la crema solare che ho messo prima di immergermi, tu cosa ne pensi? Sono alle prime immersioni, e questo inconveniente mi ha un pochino scoraggiata. Grazie dei consigli
Ciao! Sì, quella potrebbe essere una delle cause. Infatti la crema può provocare una scarsa aderenza della maschera al viso ma purtroppo potrebbe essere dovuto anche ad altro. Ad es. una ciocca di capelli tra il silicone della maschera e la pelle può essere sufficiente a far entrare dell’acqua ed è una cosa che accade di frequente. Quindi io intanto proverei evitando la crema solare prima dell’immersione e avendo cura ,quando indosso la maschera, di tirare bene indietro i capelli e accertarmi che non siano finiti dentro la maschera (a volte è complicato accorgersene senza l aiuto di qualcun altro). Escluse queste cause, può essere che inavvertitamente la maschera o la cinghia sia andata un po’ fuori posizione. 😀 Effettivamente è fastidioso e condiziona un po’ l immersione (è successo anche me😅😅) ma ti assicuro che con i giusti accorgimenti si può evitare. Per cui non scoraggiarti! È normale incontrare difficoltà di questo tipo☺️ Grazie per il commento, facci sapere come è andata 👌🏻👌🏻
video su come si indossa bene il boccaglio? io metto il boccaglio dentro lelastico per tenerlo fermo ma non so se faccio bene
Certamente! Lascio qui il link ruclips.net/video/hdFiQe4kT3c/видео.htmlsi=05GGTQbb4way0Qro
Spero ti sia utile ☺️
Qual'è la differenza tra occhialini e maschera? Meglio indossare l'una o l'altra?
Ciao! Grazie per aver scritto, bella domanda!..dunque gli occhialini sono utilizzati nel nuoto (in piscina o in mare) e coprono soltanto gli occhi e per questo risultano poco ingombranti.. la maschera, invece, viene utilizzata per le pratiche subacquee e copre pure il naso per consentire la compensazione della pressione presente più in profondità..se si utilizzassero degli occhialini da nuoto la pressione sul volto sarebbe problematica.. oltretutto la maschera scongiura possibili complicazioni causate dal respirare con il naso durante un immersione.😃. Queste sono le principali differenze ma effettivamente si può aggiungere qualcos altro..per rispondere alla tua domanda se è meglio l una o l altra dipende quale pratica vuoi fare: se vuoi praticare il nuoto occhialini se invece subacquea con respiratori o in apnea allora mascherina.. comunque bella domanda! Spero tu abbia trovato utile la mia risposta ed anche il video.. grazie
@@SubH2O grazie mille! Sei stato chiarissimo! A me entra sempre l'acqua nel naso quindi preferisco la maschera!😄
Salve a tutti , da veterano sub posso consigliare un metodo antico e cioè l'utilizzo di una piccola fetta di patata spalmata all'interno del vetro della maschera contribuisce ad attenuare l'appannamento .
Ciao e grazie del commento! Grazie anche del consiglio 😊 non l avrei mai detto 👌👌
Ciao Massimiliano ho comprato una maschera beuchat maxlux ma nell'immersione al mare mi è successo che si riempiva continuamente di acqua e dovevo svuotarla, ciò ha reso meno bella la mia immersione. Il mio istruttore mi ha detto che la causa poteva essere la crema solare che ho messo prima di immergermi, tu cosa ne pensi? Sono alle prime immersioni, e questo inconveniente mi ha un pochino scoraggiata. Grazie dei consigli
Ciao!
Sì, quella potrebbe essere una delle cause. Infatti la crema può provocare una scarsa aderenza della maschera al viso ma purtroppo potrebbe essere dovuto anche ad altro. Ad es. una ciocca di capelli tra il silicone della maschera e la pelle può essere sufficiente a far entrare dell’acqua ed è una cosa che accade di frequente.
Quindi io intanto proverei evitando la crema solare prima dell’immersione e avendo cura ,quando indosso la maschera, di tirare bene indietro i capelli e accertarmi che non siano finiti dentro la maschera (a volte è complicato accorgersene senza l aiuto di qualcun altro). Escluse queste cause, può essere che inavvertitamente la maschera o la cinghia sia andata un po’ fuori posizione. 😀
Effettivamente è fastidioso e condiziona un po’ l immersione (è successo anche me😅😅) ma ti assicuro che con i giusti accorgimenti si può evitare. Per cui non scoraggiarti! È normale incontrare difficoltà di questo tipo☺️
Grazie per il commento, facci sapere come è andata 👌🏻👌🏻
@@SubH2O 👍🤗
Bella la maglietta del canale! Come si fa ad averla?
Grazie! Presto saranno acquistabili! 😊
Gia mi manca l estate!!
Anche a me!! 😭😭😭