Mi viene sempre in mente uno RUclipsr famoso che criticò Barbie perché "nel finale attaccano dei siluri e ti spiegano tutto". Sarei curioso di sapere se Oppenheimer gli è piaciuto visto che sono 3 ore di dialoghi con la musichetta "what's in my bag" in sottofondo
Mi piace che i tuoi Best Of e Ugly Af siano così originali! Vorresti mettere la lista dei film menzionati? Nel contempo aspetto trepidante Poor Things e la svolta pop di Nolan che sicuramente lo aiuterà a darsi una calmata.
@@daniele5914ha detto che é ha contribuito alla morte di centinaia di migliaia di persone ed è la pura realtà storica. Poteva non collaborare e andarsene come Majorana 20 anni prima di lui. La realtà storica dice che i nazi erano decenni indietro allo sviluppo della bomba nel 44 e la guerra sarebbe finita di li a poco. La realtà storica dice che i giapponesi non avevano nemmeno iniziato un programma atomico. Hanno usato l'atomica per evitare 2 milioni di morti americani se il Giappone non si fosse arreso e per mostrare l'atomica ai russi che avevano idee espansionistiche,secondo gli americani non è un dato certo, verso l'Europa occidentale Italia compresa. La verità è che hanno sganciato perché potevano farlo,non perché fosse inevitabile,volevano testare sul campo di battaglia le nuove armi e Oppenheimer ha contribuito ai 400 Mila morti tra le 2 esplosioni e successivi morti per radiazioni negli anni successivi. 400 mila non sono pochi ,anche se la colpa é solo in parte di Oppenheimer.
@@daniele5914 pensa che per alcuni non è stata una colpa, né un crimine di guerra, ma una scelta saggia, necessaria. Il discorso sarebbe molto interessante, oltre che ampio, ma il film di Nolan manco lo sfiora.
Sei veramente bravissima Marta, adoro i tuoi video, le tue opinioni e le tue analisi. Mi dispiace che ogni volta devi "difenderti" dagli attacchi che arrivano da persone innanzitutto maleducate e che non rispettano il tuo lavoro. Guardare un tuo video e pensare solo lontanamente che non c'è cognizione di causa in quello che dici è assurdo. Le opinioni sono personali, è vero, ma c'è sempre da rispettare le competenze altrui. Anche io sto affrontando degli esami di cinema all'università e a volte mi capita di non essere totalmente d'accordo con una tua opinione, ma in quel caso riconosco l'oggettività delle tue descrizioni e la soggettività delle mie opinioni. Perché sono cose diverse. Le gente che si sente attaccata personalmente perché è in disaccordo con un'opinione altrui secondo me dimostra solo tanta debolezza e tanta idiozia. Non mi sembra che su questo canale si sia mai detto "se ti è piaciuto Oppenheimer sei un cretino". Quindi come la creator non lo dice a voi, voi non dovete permettervi di demonizzarla solo perché ha deciso di esprimere una considerazione diversa dalle vostre. Detto ciò, continuo a guardarmi i tuoi video in tutte le pause pranzo da sessione 💓💓💓
sono d'accordo quasi su tutto, tranne che suBabylon che trovo esattamente l'opposto di quello che hai detto, non volermene, punti di vista. io l'ho amato è ho trovato proprio questo caos , questa babilonia di Hollywood che inghiotte chiunque ma che allo stesso tempo, attira come una falena alla fiamma. Mio umile punto di vista ovviamente, per il resto sono pienamente d'accordo con tutto!! Anche per me Gondry è stata una super delusione, mamma mia....avrei pianto. grazie Marta sei sempre bravissima e amo le tue classifiche. 💞 te lo dissi di già #MartaforPresident 💜
Oh sono contento che qualcun altro, oltre me, non abbia apprezzato Air. Un film veramente sopravvalutato e ancora devo capire tutta questa bravura di Damon e Affleck. Per quanto riguarda Oppenheimer in prima posizione ammetto che un po' mi ha colpito. E' un film assolutamente imperfetto e anche io gli ho posto diverse critiche, però penso che metterlo addirittura in prima posizione tra i flop dell'anno sia più una provocazione rivolta ad una certa fetta di utenza (i film bro che hanno odiato barbie), che un giudizio ponderato (però vabé è solo una mia opinione). Ho compreso la tua provocazione e la condivido, soprattutto per quanto riguarda quelli che si lamentano dei Ken nel film di Barbie. Inoltre neanche a me è piaciuto come cerchino di far passare Oppenheimer come una povera vittima. La cosa positiva è che Noland, quando dirigerà il prossimo film su Bond, finalmente potrà concentrarsi su un personaggio realmente misogino e "patriarcale". Perché diciamolo, Nolan le donne non le sa proprio scrivere
Sto recuperando questo video in ritardo perché sto facendo una maratona BarbieXanax. I commenti finali su Oppenheimer e le battute da maschio etero cis mi hanno fatto fare la ola. :D
Che tristezza sapere già che nemmeno agli Oscar Barbie avrà il giusto riconoscimento e i premi che si merita. E i film bro ci faranno due palle così perché "alla fine chi è che ha vinto più premi, ihihih, beccateve questa" 🤮
Dai, a 80 anni è accanimento fare Indiana Jones, personaggio la cui prestanza fisica è fondamentale. Mi sono reso conto tra l'altro, che come dicevi tu, come in un laboratorio, puoi replicare quelle atmosfere, quella messa in scena ecc., ma non puoi replicare gli anni in cui è uscito, e quindi le esigenze del pubblico in un periodo storico.
@@RememberFrogs , anch'io, soprattutto perché c'è stato un periodo della mia vita che mi sono visto una marea di suoi film, il fuggitivo, al centro del mirino ecc.
Da non esperto di cinema di Babylon mi è piaciuto “ la vita “ sul set il dietro le quinte , il passaggio dal cinema muto al sonoro , l’ho trovato interessante molto di più della storia dei vari personaggi o della rappresentazione della Hollywood dei festini e degli eccessi di quell epoca
Sono molto d’accordo su Demon Slayer, sono un fan del anime ma secondo me stanno approfittando troppo il successo del anime che ha avuto dopo la seconda stagione, quando ho visto la sigla e ending nel mezzo del “film” mi sono sentito proprio presa per il culo, non si sono nemmeno degnati di tagliare queste scene, a quanto pare voglio rifare la stessa cosa con la nuova stagione e secondo me i fan potrebbe non reagire bene, la nuova stagione annunciata nel manga è davvero un piccolo arco, ipotizzo che vogliono allungare gli eventi del manga per tenere in tendenza anime e farci più soldi, il che sarebbe davvero una mancanza di rispetto per i fan 😢
🤮🤮Ciao Marta, ti voglio chiedere una cortesia, potresti fare una recensione in generale sui film di Ozpetek? Che cosa ne pensi? Secondo te e' un bravo regista o solo una sola. . Non ho un film specifico in mente. Spero che tu possa parlare "solo della sua parte registica. Grazie in anticipo. P.S. mi e' venuto in mente un altro film. Questo e' italiano. Tratto da una storia vera e con regista Beppe Fiorello. Grazie in anticipo.
Demon slayer grande delusione al cinema. Dopo il successo gigantesco del primo film (il maggior incasso della storia del Giappone), forzare di creare un evento cinematografico in maniera così pigra è davvero irrispettoso. Per il primo film hanno fatto il contrario: prima il film, e poi l'hanno spezzato per la serie. Per fare il contrario la qualità deve inevitabilmente aumentare o quantomeno riadattarlo al nuovo formato.
Comunque ti vedo nervosa ed agitata! Tranquilla che Barbie verrà ricordato. Infatti già non ne parla più nessuno dopo qualche mese! 😂. Verrà ricordato solo Gosling che canta agli Oscar 😂
Marta on fire ❤❤❤ Oppheneimer é bellissimo ma alcuni manierismi bruciano il film. O ad essere gentile appesantisce. Non concordo su The creator che si perde ma per me non si rovina così tanto. La mia delusione Assassinio a Venezia. Messa in scena e a tori eccellenti ma adattamento semplificato. Cioè io a metà ho capito chi era assassino. E non sono un genio
Ciao Marta, hai visto Priscilla di Sofia Coppola? (ahahahah Oppenheimer, tutti a dire che è il miglior film di Nolan, secondo me il suo più maturo, ma il migliore è Inception, sempre IMHO)
Anche io l'ho perso per lo stesso motivo, distribuzione tutta da rifare. Solo ieri grazie a Victor ho scoperto che dalle mie parti davano Priscilla e La Chimera, in un teatro, ormai persi ma terrò il teatro in lista.
Capisco il tuo ragionamento su Barbie. Ma sono sicuro che puoi accettare il fatto che qualcuno (tanti? pochi? Non importa) non abbia apprezzato Barbie non per maschilismo o per pregiudizio, ma perché è stato deluso dal film per vari motivi, ad esempio dalla storia, o dalla caratterizzazione di certi personaggi etc. Traduco con più sintesi: qualcuno può non aver apprezzato Barbie senza essere un misogeno ^_____^. D'accordissimo su Nolan, che ha l'atteggiamento del regista d'Essai ma deve il 90% della sua popolarità a tre cinecomic. Perchè i 3 Batman di Nolan SONO cinecomic, di cui il primo medio, il secondo molto bello e il terzo brutto assai! Comunque, anche questo video è interessantissimo! Continua così con i video divulgativi, sono molto belli.
@@BarbieXanax certo e l'ho capito perfettamente. Ma a volte è meglio sottolineare l'ovvio per chi legge e finge di non capire. Poi c'è chi finge e nega ad ogni costo, pur di tener alta la bandiera del "machismo", ma quelli sono soggetti da affidare alla psicanalisi 😅
@@DarioServentiNolan deve moltissimo a Batman, come ad un certo marketing, se dovessi scegliere il suo film migliore penserei a "The Prestige", che pochi ricordano, benché avesse un cast notevole. E non durava tre ore.
@@Eirene_22io ho visto The Prestige da poco e ho capito dove sarebbe andato a parere dopo 20 minuti😅 È un buon film a mio avviso, ma nonbil suo capolavoro. Il mio film preferito invece è Dunkirk
L'unica cosa utile del bianco e nero in Oppenheimer è supplire alla carenza di regia e sceneggiatura, che non hanno reso chiarissimi i passaggi fra i vari momenti temporali in un film in cui la fabula e l'intreccio non coincidono, cosa che invece in Dunkirk, aveva funzionato meglio. Qui no e quindi il cambio aiuta ad orientarsi.
@@BarbieXanaxboh sarò strana io ma non ho avuto sti gran problemi nel capire gli switch temporali. Concordo sul fatto che sia un film troppo verboso, a me fece venire letteralmente il mal di testa, ma tutto sommato l'ho apprezzato.
Ciao Barbie! Guarda io ammetto la mia grande ignoranza sul cinema perché non ne so molto a livello né tecnico né interpretativo. Però guarda uscendo dal cinema dopo aver visto Hoppenheimer ho sentito un grande magone… ho vissuto in Giappone per un po’ e non so come spiegarlo ma mi ha veramente toccato come le conseguenze di questa bomba siano state crudeli e inimmaginabili. Nonostante questo il film per un motivo o per un altro ha puntato su altro. Mi ritrovo molto nella tua analisi e soprattutto si vede che parli con competenza. Questo film sicuramente osannato ha toccato un tasto dolente per il popolo giapponese e per il mondo… mi sarei aspettata di vedere qualcosa di più almeno a livello di presa di coscienza, di analisi critica e via dicendo. Il personaggio di Hoppenheimer rimane molto problematico e sinceramente non credo che il film renda appieno questo concetto e faccia comprendere appieno tutto quello che era in ballo. Però ripeto che posso aver detto cose sbagliate e in questo caso mi rimetto a te. Ti saluto!! E continuo a seguire i tuoi video e complimenti per la forza con cui sostieni le tue tesi ogni volta🫶🏻🎍
Beh oddio, mette praticamente in ridicolo buona parte dei politici che criticavano ad ogni costo i sovietici e i comunisti. Per non parlare del dialogo tra Oppenheimer e Truman...
@@BarbieXanax GUARDALO E GLI DARAI 30 & LODE PER LA SCEMENZA! Cmq, complimenti sinceri per i tuoi podcast! Con uno di quelli mi hai convinto ad andare a guardare Barbie! Solo una postilla, senza che ti arrabbi, sei troppo femminista!😉😘
Io sinceramente ci metterei Barbie tra i miei flop del 2023, non per strani motivi anzi mi piace tantissimo il tema trattato è come è stato trattato nel discorso di Barbie Ferreira, ma con tutto l’hipe che si era creato mi aspettavo un film fatto meglio come per la sirenetta del resto
Io vedendo Ryan Gosling come Ken nel film satirico (!) Barbie ... pensavo sempre un po' al suo personaggio di Lars in "Lars and the Real Girl" (2007) , a proposito di bambole. Uno strano effetto, che solo lui poteva dare.
@innoalcinema io però non ho detto questo. Non è corretto manipolare le parole altrui. è la seconda volta che lasci commenti polemici nei miei spazi, io non l’ho mai fatto così come non lo fanno violetta, victor ecc… è una forma di rispetto verso il creator e la sua community. Ho fatto un discorso di 20 min e il succo non era quello.
@BarbieXanax perdonami, non volevo sembrare rozzo o approssimativo, pensavo addirittura che non avresti mai letto il commento. Ovviamente, ho ascoltato tutto l’intervento. E sinceramente, con tutto il rispetto della tua formazione e, ovviamente, delle tue opinioni, ho sentito solo opinioni personali e critiche abbastanza discutibili. E ci sta, ci mancherebbe. Però il punto di arrivo è quello e funge da cassa di risonanza per le tesi precedenti. Vabbè, in ogni caso, se sono stato percepito come brusco, chiedo venia. Ti lascio Povere creature tutto per te e pace fatta😊
@@lorenzoazzimiei9814conosco persone che hanno le stesse competenze e qualcosa in più e lo considerano un capolavoro. Da quando le lauree e le certificazioni legittimano qualsiasi opinione?
Di Nolan a me sono piaciuti da 1 a 10 con valutazione 6 solo Interstellar e Memento. Oggettivamente Oppenheimer era insostenibile. Non sono riuscito a vederlo tutto e raramente mi è capitato di vedere un film che non riesco a seguire perchè così pieno di inutilità autoreferenziali e citazionali. Pesantissimo, ma di una pesantezza non motivata. Ci sarebbero tante cose da dire. Babylon me lo sono perso ma avevo la curiosità di vederlo. Dovrei nonostante sia brutto? Se non l'hai fatto io ti consiglio di vedere Asteroid city, è allucinante.
Mi viene sempre in mente uno RUclipsr famoso che criticò Barbie perché "nel finale attaccano dei siluri e ti spiegano tutto". Sarei curioso di sapere se Oppenheimer gli è piaciuto visto che sono 3 ore di dialoghi con la musichetta "what's in my bag" in sottofondo
Mi sento male per il paragone del secondo ahahah 😂 è perfetto
L'energia di questo video è immacolata
Belli i video sui top eh, ma i video sui flop sono più divertenti 😈
😜💖
Mi piace che i tuoi Best Of e Ugly Af siano così originali! Vorresti mettere la lista dei film menzionati?
Nel contempo aspetto trepidante Poor Things e la svolta pop di Nolan che sicuramente lo aiuterà a darsi una calmata.
🥦
Solidarietà anticipata in vista dei film bro che arriveranno senza preoccuparsi di comprendere il contesto attorno alla prima posizione. 💖
pensa dare la colpa a Oppenheimer per le bombe sui giapponesi
livello di comprensione della storia sotto zero
pure una provocazione spicciola
@@daniele5914ha detto che é ha contribuito alla morte di centinaia di migliaia di persone ed è la pura realtà storica.
Poteva non collaborare e andarsene come Majorana 20 anni prima di lui.
La realtà storica dice che i nazi erano decenni indietro allo sviluppo della bomba nel 44 e la guerra sarebbe finita di li a poco.
La realtà storica dice che i giapponesi non avevano nemmeno iniziato un programma atomico.
Hanno usato l'atomica per evitare 2 milioni di morti americani se il Giappone non si fosse arreso e per mostrare l'atomica ai russi che avevano idee espansionistiche,secondo gli americani non è un dato certo, verso l'Europa occidentale Italia compresa.
La verità è che hanno sganciato perché potevano farlo,non perché fosse inevitabile,volevano testare sul campo di battaglia le nuove armi e Oppenheimer ha contribuito ai 400 Mila morti tra le 2 esplosioni e successivi morti per radiazioni negli anni successivi.
400 mila non sono pochi ,anche se la colpa é solo in parte di Oppenheimer.
@@daniele5914 pensa che per alcuni non è stata una colpa, né un crimine di guerra, ma una scelta saggia, necessaria.
Il discorso sarebbe molto interessante, oltre che ampio, ma il film di Nolan manco lo sfiora.
Sei veramente bravissima Marta, adoro i tuoi video, le tue opinioni e le tue analisi. Mi dispiace che ogni volta devi "difenderti" dagli attacchi che arrivano da persone innanzitutto maleducate e che non rispettano il tuo lavoro. Guardare un tuo video e pensare solo lontanamente che non c'è cognizione di causa in quello che dici è assurdo. Le opinioni sono personali, è vero, ma c'è sempre da rispettare le competenze altrui. Anche io sto affrontando degli esami di cinema all'università e a volte mi capita di non essere totalmente d'accordo con una tua opinione, ma in quel caso riconosco l'oggettività delle tue descrizioni e la soggettività delle mie opinioni. Perché sono cose diverse. Le gente che si sente attaccata personalmente perché è in disaccordo con un'opinione altrui secondo me dimostra solo tanta debolezza e tanta idiozia. Non mi sembra che su questo canale si sia mai detto "se ti è piaciuto Oppenheimer sei un cretino". Quindi come la creator non lo dice a voi, voi non dovete permettervi di demonizzarla solo perché ha deciso di esprimere una considerazione diversa dalle vostre.
Detto ciò, continuo a guardarmi i tuoi video in tutte le pause pranzo da sessione 💓💓💓
sono d'accordo quasi su tutto, tranne che suBabylon che trovo esattamente l'opposto di quello che hai detto, non volermene, punti di vista. io l'ho amato è ho trovato proprio questo caos , questa babilonia di Hollywood che inghiotte chiunque ma che allo stesso tempo, attira come una falena alla fiamma. Mio umile punto di vista ovviamente, per il resto sono pienamente d'accordo con tutto!! Anche per me Gondry è stata una super delusione, mamma mia....avrei pianto. grazie Marta sei sempre bravissima e amo le tue classifiche. 💞 te lo dissi di già #MartaforPresident 💜
Oh sono contento che qualcun altro, oltre me, non abbia apprezzato Air. Un film veramente sopravvalutato e ancora devo capire tutta questa bravura di Damon e Affleck.
Per quanto riguarda Oppenheimer in prima posizione ammetto che un po' mi ha colpito. E' un film assolutamente imperfetto e anche io gli ho posto diverse critiche, però penso che metterlo addirittura in prima posizione tra i flop dell'anno sia più una provocazione rivolta ad una certa fetta di utenza (i film bro che hanno odiato barbie), che un giudizio ponderato (però vabé è solo una mia opinione). Ho compreso la tua provocazione e la condivido, soprattutto per quanto riguarda quelli che si lamentano dei Ken nel film di Barbie. Inoltre neanche a me è piaciuto come cerchino di far passare Oppenheimer come una povera vittima.
La cosa positiva è che Noland, quando dirigerà il prossimo film su Bond, finalmente potrà concentrarsi su un personaggio realmente misogino e "patriarcale". Perché diciamolo, Nolan le donne non le sa proprio scrivere
Io adoro Marta quando asfalta i film. Ha un dono!
Grazie mille ❤️❤️
Sto recuperando questo video in ritardo perché sto facendo una maratona BarbieXanax.
I commenti finali su Oppenheimer e le battute da maschio etero cis mi hanno fatto fare la ola. :D
Che tristezza sapere già che nemmeno agli Oscar Barbie avrà il giusto riconoscimento e i premi che si merita. E i film bro ci faranno due palle così perché "alla fine chi è che ha vinto più premi, ihihih, beccateve questa" 🤮
Dai, a 80 anni è accanimento fare Indiana Jones, personaggio la cui prestanza fisica è fondamentale. Mi sono reso conto tra l'altro, che come dicevi tu, come in un laboratorio, puoi replicare quelle atmosfere, quella messa in scena ecc., ma non puoi replicare gli anni in cui è uscito, e quindi le esigenze del pubblico in un periodo storico.
Hai ragione, ma io amerò per sempre Harrison Ford a qualunque età ❤
@@RememberFrogs , anch'io, soprattutto perché c'è stato un periodo della mia vita che mi sono visto una marea di suoi film, il fuggitivo, al centro del mirino ecc.
Concordo,non è figo vedere indi prendere la dentiera e mettersela con un singolo colpo di frusta 😬
Il film di Barbie era penoso, sono sorpreso che abbia avuto così tanti incassi
Da non esperto di cinema di Babylon mi è piaciuto “ la vita “ sul set il dietro le quinte , il passaggio dal cinema muto al sonoro , l’ho trovato interessante molto di più della storia dei vari personaggi o della rappresentazione della Hollywood dei festini e degli eccessi di quell epoca
Sono molto d’accordo su Demon Slayer, sono un fan del anime ma secondo me stanno approfittando troppo il successo del anime che ha avuto dopo la seconda stagione, quando ho visto la sigla e ending nel mezzo del “film” mi sono sentito proprio presa per il culo, non si sono nemmeno degnati di tagliare queste scene, a quanto pare voglio rifare la stessa cosa con la nuova stagione e secondo me i fan potrebbe non reagire bene, la nuova stagione annunciata nel manga è davvero un piccolo arco, ipotizzo che vogliono allungare gli eventi del manga per tenere in tendenza anime e farci più soldi, il che sarebbe davvero una mancanza di rispetto per i fan 😢
🤮🤮Ciao Marta, ti voglio chiedere una cortesia, potresti fare una recensione in generale sui film di Ozpetek? Che cosa ne pensi? Secondo te e' un bravo regista o solo una sola. . Non ho un film specifico in mente. Spero che tu possa parlare "solo della sua parte registica. Grazie in anticipo.
P.S. mi e' venuto in mente un altro film. Questo e' italiano. Tratto da una storia vera e con regista Beppe Fiorello. Grazie in anticipo.
Basta prenderne uno a caso, tanto è più o meno la stessa solfa😅
Marta, una curiosità, ma killers of the flower moon tu non l'hai recensito vero? Non me la ricordo proprio. Sarei curiosissimo.
25:45 eh qui si clippa😂❤
Demon slayer grande delusione al cinema. Dopo il successo gigantesco del primo film (il maggior incasso della storia del Giappone), forzare di creare un evento cinematografico in maniera così pigra è davvero irrispettoso. Per il primo film hanno fatto il contrario: prima il film, e poi l'hanno spezzato per la serie. Per fare il contrario la qualità deve inevitabilmente aumentare o quantomeno riadattarlo al nuovo formato.
Comunque ti vedo nervosa ed agitata! Tranquilla che Barbie verrà ricordato. Infatti già non ne parla più nessuno dopo qualche mese! 😂. Verrà ricordato solo Gosling che canta agli Oscar 😂
Non potrei essere piú d'accordo con il commento su Air...film che sinceramente avevo dimenticato
Grazie 🙏🏻
Ciao barbie, hai visto mean girls il musical?? Uscirà una recensione ??
Non ancora, qui in Italia è uscito in poche sale con spettacoli solo alle 11 😿
🤢
Brava Barbie! Mi è piaciuto il video!
Non ho visto nessuno dei film della lista, più ne sento, meno voglia ho di recuperare Oppenheimer.
Aiuto, ho appena finito di vedere la top 😁
💖❤️❤️
Ottimo video💚
Marta on fire ❤❤❤ Oppheneimer é bellissimo ma alcuni manierismi bruciano il film. O ad essere gentile appesantisce.
Non concordo su The creator che si perde ma per me non si rovina così tanto.
La mia delusione Assassinio a Venezia. Messa in scena e a tori eccellenti ma adattamento semplificato. Cioè io a metà ho capito chi era assassino. E non sono un genio
Ciao Marta, hai visto Priscilla di Sofia Coppola? (ahahahah Oppenheimer, tutti a dire che è il miglior film di Nolan, secondo me il suo più maturo, ma il migliore è Inception, sempre IMHO)
Non ancora non so se sia uscito in Italia sono stati così confusionari sulla distribuzione
Anche io l'ho perso per lo stesso motivo, distribuzione tutta da rifare.
Solo ieri grazie a Victor ho scoperto che dalle mie parti davano Priscilla e La Chimera, in un teatro, ormai persi ma terrò il teatro in lista.
Capisco il tuo ragionamento su Barbie. Ma sono sicuro che puoi accettare il fatto che qualcuno (tanti? pochi? Non importa) non abbia apprezzato Barbie non per maschilismo o per pregiudizio, ma perché è stato deluso dal film per vari motivi, ad esempio dalla storia, o dalla caratterizzazione di certi personaggi etc. Traduco con più sintesi: qualcuno può non aver apprezzato Barbie senza essere un misogeno ^_____^.
D'accordissimo su Nolan, che ha l'atteggiamento del regista d'Essai ma deve il 90% della sua popolarità a tre cinecomic. Perchè i 3 Batman di Nolan SONO cinecomic, di cui il primo medio, il secondo molto bello e il terzo brutto assai!
Comunque, anche questo video è interessantissimo! Continua così con i video divulgativi, sono molto belli.
infatti ho detto che non condanno quello ma l'odio da isteria e l'isteria è puerile
@@BarbieXanax certo e l'ho capito perfettamente. Ma a volte è meglio sottolineare l'ovvio per chi legge e finge di non capire. Poi c'è chi finge e nega ad ogni costo, pur di tener alta la bandiera del "machismo", ma quelli sono soggetti da affidare alla psicanalisi 😅
@@DarioServentiNolan deve moltissimo a Batman, come ad un certo marketing, se dovessi scegliere il suo film migliore penserei a "The Prestige", che pochi ricordano, benché avesse un cast notevole. E non durava tre ore.
@@Eirene_22io ho visto The Prestige da poco e ho capito dove sarebbe andato a parere dopo 20 minuti😅 È un buon film a mio avviso, ma nonbil suo capolavoro. Il mio film preferito invece è Dunkirk
L'unica cosa utile del bianco e nero in Oppenheimer è supplire alla carenza di regia e sceneggiatura, che non hanno reso chiarissimi i passaggi fra i vari momenti temporali in un film in cui la fabula e l'intreccio non coincidono, cosa che invece in Dunkirk, aveva funzionato meglio.
Qui no e quindi il cambio aiuta ad orientarsi.
amen concordo in pieno
@@BarbieXanaxboh sarò strana io ma non ho avuto sti gran problemi nel capire gli switch temporali. Concordo sul fatto che sia un film troppo verboso, a me fece venire letteralmente il mal di testa, ma tutto sommato l'ho apprezzato.
Non so ma secondo me, oppenheimer, potrebbe anche finire come chicago.
Ho amato tuttoooooo 😂
Il grande Gondry si è perso... Peccato sarebbe un maestro visionario grandioso
Marta, ultimo messaggio. Oggi hai l'eloquio di Frusciante 😂😂😂😂😂
Ma non io una cosa: tra i due ci sono dei trascorsi? Perché mi pare che ci sia un astio eccessivo.
Ciao Barbie! Guarda io ammetto la mia grande ignoranza sul cinema perché non ne so molto a livello né tecnico né interpretativo. Però guarda uscendo dal cinema dopo aver visto Hoppenheimer ho sentito un grande magone… ho vissuto in Giappone per un po’ e non so come spiegarlo ma mi ha veramente toccato come le conseguenze di questa bomba siano state crudeli e inimmaginabili. Nonostante questo il film per un motivo o per un altro ha puntato su altro. Mi ritrovo molto nella tua analisi e soprattutto si vede che parli con competenza.
Questo film sicuramente osannato ha toccato un tasto dolente per il popolo giapponese e per il mondo… mi sarei aspettata di vedere qualcosa di più almeno a livello di presa di coscienza, di analisi critica e via dicendo. Il personaggio di Hoppenheimer rimane molto problematico e sinceramente non credo che il film renda appieno questo concetto e faccia comprendere appieno tutto quello che era in ballo. Però ripeto che posso aver detto cose sbagliate e in questo caso mi rimetto a te.
Ti saluto!! E continuo a seguire i tuoi video e complimenti per la forza con cui sostieni le tue tesi ogni volta🫶🏻🎍
Beh oddio, mette praticamente in ridicolo buona parte dei politici che criticavano ad ogni costo i sovietici e i comunisti. Per non parlare del dialogo tra Oppenheimer e Truman...
Bracissima e simpaticissima!! Condivido molto della rua lista!! Ciao Al 🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮
CIAO AL 💚💚🥦🥦
❤
Ma come la gente non guarda le interviste? Che dramma 🤦- cmq sono abbastanza d'accordo sui flopponi
HAI DIMENTICATO NAPOLEOOON!!!😢😢😢
Non l’ho visto 😭 è brutto?
@@BarbieXanax GUARDALO E GLI DARAI 30 & LODE PER LA SCEMENZA!
Cmq, complimenti sinceri per i tuoi podcast! Con uno di quelli mi hai convinto ad andare a guardare Barbie! Solo una postilla, senza che ti arrabbi, sei troppo femminista!😉😘
Il più brutto. Da primo posto tra i flop. @@BarbieXanax
E Napoleon?
💚 💚 💚
Ciao Al 💗
❤️❤️❤️
🤮
Io sinceramente ci metterei Barbie tra i miei flop del 2023, non per strani motivi anzi mi piace tantissimo il tema trattato è come è stato trattato nel discorso di Barbie Ferreira, ma con tutto l’hipe che si era creato mi aspettavo un film fatto meglio come per la sirenetta del resto
ci sta
Io vedendo Ryan Gosling come Ken nel film satirico (!) Barbie ... pensavo sempre un po' al suo personaggio di Lars in "Lars and the Real Girl" (2007) , a proposito di bambole. Uno strano effetto, che solo lui poteva dare.
Lars lo devo troppo vedere @@davidxoomer3806
🥬🥬🥬
Dire che Oppenheimer glorifica il suo protagonista significa soltanto non aver capito il film. Capita.
Vabbè tu non capisci tutto un discorso... Capita. 😂😂😂😂
Marta é laureata in teoria e critica cinematografica,é più probabile che il film non l'abbia capito tu
@innoalcinema io però non ho detto questo. Non è corretto manipolare le parole altrui. è la seconda volta che lasci commenti polemici nei miei spazi, io non l’ho mai fatto così come non lo fanno violetta, victor ecc… è una forma di rispetto verso il creator e la sua community. Ho fatto un discorso di 20 min e il succo non era quello.
@BarbieXanax perdonami, non volevo sembrare rozzo o approssimativo, pensavo addirittura che non avresti mai letto il commento. Ovviamente, ho ascoltato tutto l’intervento. E sinceramente, con tutto il rispetto della tua formazione e, ovviamente, delle tue opinioni, ho sentito solo opinioni personali e critiche abbastanza discutibili. E ci sta, ci mancherebbe. Però il punto di arrivo è quello e funge da cassa di risonanza per le tesi precedenti. Vabbè, in ogni caso, se sono stato percepito come brusco, chiedo venia. Ti lascio Povere creature tutto per te e pace fatta😊
@@lorenzoazzimiei9814conosco persone che hanno le stesse competenze e qualcosa in più e lo considerano un capolavoro. Da quando le lauree e le certificazioni legittimano qualsiasi opinione?
🤢🤢🤢
Di Nolan a me sono piaciuti da 1 a 10 con valutazione 6 solo Interstellar e Memento. Oggettivamente Oppenheimer era insostenibile. Non sono riuscito a vederlo tutto e raramente mi è capitato di vedere un film che non riesco a seguire perchè così pieno di inutilità autoreferenziali e citazionali. Pesantissimo, ma di una pesantezza non motivata. Ci sarebbero tante cose da dire. Babylon me lo sono perso ma avevo la curiosità di vederlo. Dovrei nonostante sia brutto? Se non l'hai fatto io ti consiglio di vedere Asteroid city, è allucinante.
nemmeno Batman?
@@giuliacrespi8425 Beh riconosco che qui la mia opinione è influenza dal fatto che non mi piace il genere. Però Batman è ben fatto, hai ragione
E "The Prestige", mi interessa ad ogni visione 🥺?
Addirittura sei anche esperta di bombe???😂😂😂😂😂
Ho semplicemente gli occhi e una memoria per poter confrontare quanto visto nel film e i filmati reali
❤
🟩