Medjugorje, prima e dopo le Apparizioni
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Esiste un piccolo quadro dipinto nel 1973 posto nella cappella dell’Orfanatrofio di Medjugorje in cui è raffigurato Medjugorje in quel periodo con la raffigurazione della Madonna. Questo è un segno importante: un presagio del grande miracolo delle apparizioni
Subito dopo la fine della Prima guerra mondiale, i parrocchiani di Medjugorje cominciarono a pensare di costruire una nuova chiesa. La costruzione durò dal 1934 fino al 19 gennaio 1969. La Chiesa di San Giacomo a Medjugorje è stata costruita in 35 anni di duro lavoro e tanti sacrifici. I lavoratori di questa sconosciuta zona rurale di quella che allora era la Jugoslavia, non immaginavano di certo che, vent’anni dopo, quella chiesa sarebbe diventata addirittura la seconda chiesa più fotografata al mondo, dopo la basilica di San Pietro a Roma.
Per molta gente era incomprensibile il fatto che avevano costruito una chiesa così grande, rispetto a un paesino che a quel tempo era invece così piccolo: era una vera e propria cattedrale nel deserto. La chiesa fu consacrata il 19 gennaio 1969 e fu dedicata a San Giacomo. Una scelta anche questa assai insolita, essendo il santo protettore dei pellegrini. Ma allora la presenza dei pellegrini in quel posto sperduto era davvero impensabile. Il Cielo ha rivelato il senso nascosto di tutto ciò, quando iniziarono le apparizioni della Madonna il 24 giugno 1981. Oggi in realtà la chiesa appare troppo piccola perché, in occasione dei grandi eventi, non riesce a contenere tutti i pellegrini.
Nel pomeriggio del 24 giugno 1981 Ivanka Ivanković, allora quindicenne, e Mirjana Dragičević, sedicenne, stanno passeggiando ai piedi della collina del Podbrdo quando, alle quattro del pomeriggio, avrebbero intravisto una figura femminile su una piccola nube. Spaventate, le due ragazze fuggono e ritornano in paese. Poco dopo, verso le 18:30, decidono di tornare sulla collina accompagnate da Vicka Ivanković, cugina di Ivanka. Le tre ragazze avrebbero visto di nuovo la figura femminile con un bambino in braccio e l'avrebbero identificata sin da subito con la Madonna.
Finalmente nell’anno 2004 mi decido, spinto dalla mia compagna, a venire a Medjugorje. All’inizio è stato un viaggio iniziato fra molti dubbi e perplessità, ma nonostante il tempo molto piovoso, una luce è apparso in me e sono tornato con molta gioia e con molto entusiasmo: a Medjugorje c’era veramente “Qualcosa di diverso”