Come sempre montaggio video eccellente ottima regia (cottura piadina😅)e grazie soprattutto per le coordinate utilissime!Il tuo sguardo terrorizzato nell'attaversare il ponte di barche🤦Sarà opportuno al piu presto un "viaggetto"a Goro con sosta in quella gastronomia!😋🤭🤗
Complimenti Andrea e Vale!!!! Bellissimi luoghi!!! Anche io e mia moglie siamo stati in quelle zone con il nostro Possl 2 Win R Plus, ma era Capodanno, c'era una nebbia fittissima e non si vedeva nulla! In estate il paesaggio cambia completamente. Ci avete fatto venire voglia di tornare! 😊
Complimenti Andre per i timelaps dei temporali! I vostri video sono sempre più sofisticati e voi sempre più naturali e partecipi❤ Complimenti agli outfit della Vale 😊
Ahahahah è sempre un piacere vedere i vostri video…. Dovresti farlo per mestiere, viaggiatore… fotografo… videreporter… ti auguro 1 milione di iscritti!!!!
Ciao ragazzi, bellissimo il delta del po...rifarò questi itinerari seguendo i vostri consigli....soprattutto andando in quella friggitoria...bravi..oltre alle bellezze del territorio..bisogna promuovere l'enogastronomia !!!😘..alla prossima
Ciao Liana, il Delta ci è piaciuto tanto, il nostro consiglio è di aspettare che rinfreschi un po’. E poi super consigliati i bigoli coi frutti di mare e il fritto! Poi facci sapere ! 😘
miracolo! qualcuno che mette le coordinate dei posti! :) grazie mille, avevo proprio in programma un giro da quelle parti, come sempre siete utilissimi.
Bravi bravi bravi... Ps Andrea...abitassimo piu' vicino. Io ho la Insta 360 one x2 e non riesco ad editare... Del resto, simpatia, professionalita'. Precisione. Cosa chiedere di piu' ?
Grazie Geo del bel commento, so che non riesci ad editare I tuoi video, se vuoi posso darti una mano, dimmi cosa non riesci a fare nello specifico e cercherò di aiutarti.
Premetto che sono emiliano e non romagnolo: sulla piadina, oltre al prosciutto e al formaggio tenero, sarebbe da provare il formaggio "squacquerone" che altro non è che una sorta di "certosa", ma molto più buono. E in Romagna, va per la maggiore. Per il resto, sempre ottimi reportage di viaggio.
Ciao il Fred, in quel momento il mio pensiero è andato sia ai romagnoli per la piadina sia agli emiliani per il prosciutto😆 se avrai la pazienza di aspettare il prossimo video troverai il seguito.. 😋😋
@@AndreeValeOntheRoad ottimo. Devo dire che mi sono espresso male, quando ho premesso di essere emiliano, e non romagnolo: non era per campanilismo ma solo per dire che conosco poco, come specialità, le specialità della Romagna. Comunque una cosa è certa: come si mangia bene in Italia, penso succeda da poche altre parti del mondo. E una marcia in più, concedetemela alla nostra Emilia Romagna, in fatto di cucina.
Ciao Vittorio, noi abbiamo percorso 2 ponti. L’unico a pagamento è stato il ponte di barche del Po di Goro che ci è costato 3 euro. Le auto pagano 2,50.
Assolutamente interessante. Bravi.
grazie Marco!
Come sempre montaggio video eccellente ottima regia (cottura piadina😅)e grazie soprattutto per le coordinate utilissime!Il tuo sguardo terrorizzato nell'attaversare il ponte di barche🤦Sarà opportuno al piu presto un "viaggetto"a Goro con sosta in quella gastronomia!😋🤭🤗
Grazie Mara del bel commento, cercheremo di indicare le coordinate sempre più spesso. Assolutamente consigliatissima la gastronomia 😋😋
Bello. Magnifici luoghi!
P.s. Una piada in più e altroché passare il ponte…!
hahahaha😅. Lo sfondiamo quel ponte!!😂
Che bel video! In tutti I suoi aspetti!
Grazie Daniele ☺️
Complimenti Andrea e Vale!!!! Bellissimi luoghi!!! Anche io e mia moglie siamo stati in quelle zone con il nostro Possl 2 Win R Plus, ma era Capodanno, c'era una nebbia fittissima e non si vedeva nulla! In estate il paesaggio cambia completamente. Ci avete fatto venire voglia di tornare! 😊
Grazie Luca. Assolutamente da tornarci, magari ad inizio ottobre quando le temperature torneranno ad essere più confortevoli 😊
Complimenti Andre per i timelaps dei temporali! I vostri video sono sempre più sofisticati e voi sempre più naturali e partecipi❤ Complimenti agli outfit della Vale 😊
hahahaha, grazie BB!!
Le crocs spaccano 😂😂
Ahahahah è sempre un piacere vedere i vostri video…. Dovresti farlo per mestiere, viaggiatore… fotografo… videreporter… ti auguro 1 milione di iscritti!!!!
Grazieeee, ci sto pensando di farlo come mestiere🥰.
Ciao bellissimi video complimenti
Ciao ragazzi, bellissimo il delta del po...rifarò questi itinerari seguendo i vostri consigli....soprattutto andando in quella friggitoria...bravi..oltre alle bellezze del territorio..bisogna promuovere l'enogastronomia !!!😘..alla prossima
Ciao Liana, il Delta ci è piaciuto tanto, il nostro consiglio è di aspettare che rinfreschi un po’. E poi super consigliati i bigoli coi frutti di mare e il fritto! Poi facci sapere ! 😘
La vostra simpatia è contagiosa.
Buona strada amici.
Grazie Diego 🥰
miracolo! qualcuno che mette le coordinate dei posti! :) grazie mille, avevo proprio in programma un giro da quelle parti, come sempre siete utilissimi.
Grazie Zio!! Buon giro sul Delta del Po!!
Ottimo servizio!!a settembre ci andiamo ciao
Il Delta del Po.. Uno dei nostri posti del cuore.. Park Zanza fatto il 26 marzo.. Una colonia di fenicotteri rosa da favola 💗
Wow, deve essere stato uno spettacolo bellissimo!!
@@AndreeValeOntheRoad si... Nel video purtroppo non rende ma erano davvero tantissimi.. E abbastanza vicini.. Infatti ci siamo fermati 2 notti ❤️
@@vanfridavanlife eh immagino, per quel tipo di riprese bisogna avere uno zoom performante. Rimarrà comunque impresso nei vostri ricordi 🙂
Bravi bravi bravi... Ps Andrea...abitassimo piu' vicino. Io ho la Insta 360 one x2 e non riesco ad editare... Del resto, simpatia, professionalita'. Precisione. Cosa chiedere di piu' ?
Grazie Geo del bel commento, so che non riesci ad editare I tuoi video, se vuoi posso darti una mano, dimmi cosa non riesci a fare nello specifico e cercherò di aiutarti.
Premetto che sono emiliano e non romagnolo: sulla piadina, oltre al prosciutto e al formaggio tenero, sarebbe da provare il formaggio "squacquerone" che altro non è che una sorta di "certosa", ma molto più buono. E in Romagna, va per la maggiore. Per il resto, sempre ottimi reportage di viaggio.
Ciao il Fred, in quel momento il mio pensiero è andato sia ai romagnoli per la piadina sia agli emiliani per il prosciutto😆 se avrai la pazienza di aspettare il prossimo video troverai il seguito.. 😋😋
@@AndreeValeOntheRoad ottimo. Devo dire che mi sono espresso male, quando ho premesso di essere emiliano, e non romagnolo: non era per campanilismo ma solo per dire che conosco poco, come specialità, le specialità della Romagna. Comunque una cosa è certa: come si mangia bene in Italia, penso succeda da poche altre parti del mondo. E una marcia in più, concedetemela alla nostra Emilia Romagna, in fatto di cucina.
Hai ragione il Fred, l’Italia è ricca di tesori enogastronomici, e non solo 😍
CAUSA ZANZARE IL PERIODO PEGGIORE VA DA GIUGNO E AGOSTO INCLUSO
Bel video, belle riprese dal drone, bella musica! Pero' la piada l'avrei fatta meglio 🙂
😄 senza dubbio! Guarda il prossimo video sull’Emilia Romagna ..
Ciao André, i ponti su barche sono a pagamento ?
Ottimo spunto per due giorni di relax.
Alla prossima.
Ciao Vittorio, noi abbiamo percorso 2 ponti. L’unico a pagamento è stato il ponte di barche del Po di Goro che ci è costato 3 euro. Le auto pagano 2,50.