Tutorial n. 8 Pinnacle Studio 22 Ultimate - Masterizzazione e Authoring DVD
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- In questo tutorial vediamo come, una volta finito ed esportato il nostro lavoro, masterizzare il DVD o Blu-ray provvedendo all'authoring.
#tutorial #pinnacle #pinnaclestudio22
Conoscendo abbastanza bene Studio seguo sempre i tuoi tutorial con particolare interesse e curiosità. Bravo!
Grazie, quindi ti puoi permettere di dire se dimentico qualcosa o se lo dico approssimativamente, o semplicemente sbaglio qualcosa. (PS: ma per 8 euro la Corel non poteva mettere la possibilità di masterizzare Blu-ray compresa nel pacchetto, è vero che non serve a tutti, ma è altrettanto vero che per una cifra così potevano implementarlo ugualmente).
Sono sempre in agguato ma sono certo che non c'è ne sarà bisogno 😎😁😃 . Anzi, trattandosi dell'ultima versione stò imparando cose nuove. Effettivamente il costo supplementare per il BD (già nella versione 19) lo trovo abbastanza ridicolo. Ciaooo
@@Claxxvideo ho detto a Corel di inglobarlo ma hanno sorvolato facendo finta di non capire.
Bravo Franco, come sempre molto chiaro
grazie
Ciao Franco, Bellissimo Tutorial, come al solito interessantissimo e utile.
grazie, poi darò le indicazioni mancanti
A great guide from Franco, thank you very much.
Thanks. In another tutorial I'll show the things I haven't explained in this, such as some icons and how to burn using the MyDVD program
grazie Franco ottimo tutorial ...come sempre
Grazie a te. Ora dopo qualche appunto su qualche icona saltata e MyDVD spero di poter riprendere con montaggi video e effetti.
bravo franco sempre precisi con i tuoi video
Grazie Franco per la tua Professionalità sei sempre molto Esaustivo.Volevo se era possibile se tu potessi spiegare di nuovo il Remapping Video.Ti spiego - inserendo una clip nella Time Line è dandogli il 50% mi fa il Rallety però mi accorcia la Clip.Ho usato anche il comando Stira però per avere un buon Effetto Slow non riesco a sapere quando fermarmi.Grazie in Anticipo.
grazie a te, appena possibile faccio un tutorial.
Ciao Franco grazie per i tuoi tutorial sempre molto chiari e completi..scusa se approfitto, ma vorrei segnalarti un problema che riscontro spesso nell 'esportazione del video .Finito l 'esportazione e aprendo il file per la visualizzazione del video in alcune parti precisamente dove c'è una transizione appare per qualche istante il simbolo di mancanza frame ...sinceramente non riesco a capire da cosa dipende ....spero tu possa illuminarmi grazie per l'attenzione ....buona serata...
Ciao Franco, oltre a farti i complimenti x la chiarezza e la professionalità di come gestisci i tuoi tutorial, volevo chiederti un aiuto. Con studio 23 ultimate, quando passo il cursore nelle varie icone dello schermo, non mi esce il titolo della funzione. Grazie.
Ciao Franco,provo a spiegarmi?.Capita che apro un progetto già fatto esce una finestra con scritto.Questo progetto contiene dei media mancanti,puoi consultare in qualsiasi momento la sezione media mancanti della temeline o ricollegarli ora.Sotto Ricollegarli ora si…...no clicco si ma non succede niente.Spero di essermi spiegato.Grazie Franco.
Ciao Giuseppe, forse hai rimosso le clip che avevi inserito in timeline?
Ciao sono Francesco scusa ho fatto tutto come da tutorial 8, seleziono con il mouse il menu 1 clicco play parte il video introduttivo poi si ferma al menu1 dove posso vedere tutto il filmato o i singoli capitoli. Quando finisce il filmato torna al menu 1. Quindi posso scegliere o l'intero filmato o singoli capitoli ma non parte piu con il video introduttivo . È normale o salto un PASSAGGIO?Grazie x la pazienza.
è normale perchè il video introduttivo parte solo quando inserisci il dvd nel lettore, a fine video non viene più riproposto, torna al normale menù. In pratica usi il video introduttivo ad esempio per una sigla di presentazione che parte quando inserisci il disco.
Ciao Franco,bravissimo.Vorre chiederti,non potresti fare un piccolo tutorial su come collegare i file multimediali che non capisco da dove provengono e che cavolo fare,scusa la mia ignoranza.Un forte saluto Giuseppe Zini.
Ciao Giuseppe, scusa ma non ho bene capito la domanda. Non ho capito cosa intendi per "collegare i file multimediali".
grazie per l'aiuto importante che ci dai in modo chiaro e preciso. Su questo tutorial hai spiegato bene per il folder DVD, ma non hai spiegato nel dettaglio, tutti i parametri e folder per i Blu Ray. Riesci a fare un aggiornamento?. Grazie
you probably dont care at all but does someone know of a way to log back into an instagram account..?
I was dumb forgot my login password. I appreciate any tips you can offer me!
@Dariel Kenneth Instablaster ;)
@Daniel Guillermo i really appreciate your reply. I got to the site through google and I'm waiting for the hacking stuff now.
Takes quite some time so I will reply here later when my account password hopefully is recovered.
@Daniel Guillermo it worked and I finally got access to my account again. I'm so happy:D
Thanks so much, you saved my account :D
@Dariel Kenneth you are welcome =)
Pinnacle Studio 22 ultimate. Dopo aver fatto l'immagine del filmato con l'opzione esporta direttamente su DVD, con DVD +RW, quando inizia la masterizzazione va in errore. Mi suggerisce cosa devo fare? Grazie.
Bona sera Franco, e vero che ce una confusione nel passaggio in MYDVD un progetto che mi fa impazzire, esportato il filmato come suggerito da te con il meniu e titoli da Pinnacle lo trovo sempre in MyDVD senza menu e titoli ,in avanti provando a modificare il progetto o menu sparito il progetto senza ritrovarlo in My DVD. Mi sto stufando per la perdita di file di progetti pena esportati.
Buonasera, ti aiuto molto volentieri. Grazie per scrivere in italiano, ma se preferisci scrivimi pure in qualsiasi lingua tu preferisca. Hai provato come detto in questo video?
@@FrancoAversa Buongiorno , in grand parte sto seguendo i consigli ma sulla parte finale quando faccio l'esportazione non mi ritrovo facile riprendere i file per masterizzare con My DVD, basta un clic in altra direzione e tutto va via e devo ricominciare da capo. Devo studiare la parte finale di masterizzazione e non confondere con My DVD il lavoro di Pinnacle.
@@FrancoAversa P.S. Provando a masterizzare con My DVD , mi da errore Code 2147500037( Burner State_Encoding Title failure....)
@@georgicaifrim8497 prova a fare un'immagine ISO invece del disco diretto. Hai rimosso qualche file?
@@FrancoAversa ,buonasera, ho già fatto un immagine ISO e stasera provo a masterizzare . gratie Franco.
Creare un progetto nuovo, per includefe altro fotogramma che hai inseritoall'inizio cioè : file- crea progetto disco da filmato, salvarlo nuovamente GIUSTO?
Scusa non ho capito la domanda....
@@FrancoAversa nel tutorial 8 hai inserito un altro clip come video introduttivo. Poi hai detto che bisogna creare un progetto nuovo in modo che si veda il video introduttivo .Io l'ho salvato facendo dal menu file , crea progetto disco da filmato in questo modo mi ha salvato la clip video che avevo aggiunto.
@@francesco4417 esatto
ciao franco e grazie per quello che fai, uso pinnacole da pochi giorni ho problemi con i testi e sottotitoli in quale video spieghi questo problemi?
Ciao Franco, so che non segui più Pinnacle Studio (ho il 25 ultimate), ma seguo sempre i tuoi tutorial.
Ti scrivo per vedere se puoi risolvermi un problema: ho creato un video, con Menù, e volevo masterizzarlo. In esporta parto con il programma, ma si blocca sempre a 69 fotogrammi dalla fine, un paio di secondi.
Ho provato sia con Crea immagine, sia con Crea Disco, sia con Masterizza immagine, sempre con file ISO, sempre con lo stesso risultato, si ferma a quel fotogramma e rimane in sospeso fisso.
Il video dura 68 minuti x 4,35 gb.
Riesci a spiegarmi cosa succede?
Grazie e Buona serata
Ciao credo il programma si blocchi alla fine di qualche processo di decodifica. L'ingombro in Gb è molto vicino al totale che può contenere il DVD. Quando masterizzi il file parti dal montaggio originale immagino? Hai provato ad esportare il file su harddisk e vedere se va a buon fine o si blocca lo stesso? Eventualmente potresti provare a masterizzare su DVD il file già renderizzato, anche se hai una piccola perdita ti permette di capire che non ci sia qualche problema con effetti o altro verso la fine del video. Fammi sapere. Ciao
Salve Franco, ho usato molto tempo fa Pinnacle 12 ora ho acquistato Pinnacle 23 Ultimate, dovrei creare, visto l'attuale momento sanitario dei video musicali con altri musicisti che mi inviano file fatti con Smartphon, posso usare il Montaggio Multicamera ? L'eventuale Tutorial lo posso trovare nei tuoi corsi ? Ti ringrazio Tiziano
Salve, ho messo il menu 1 principale. Poi il menu 2 sec. con 3 pulsanti ma il mio video ne prevede 5 pulsanti allora ho aggiunto altro menu con 2 pulsanti poi li ho collegati cliccando sulla finestrina destra che li unisce . Nel menu 3 ho inserito gli altri 2 capitoli cioè il numero 4 e 5 Però nell'anteprima il menu 3 non è collegato infatti non appare m3 alla fine del video ma solo m1 e m2. Che passaggio manca ? Grazie ciao
sinceramente non ho capito molto di come l'hai impostato.... è da tanto che non faccio DVD e con Pinnacle l'ho fatto poche volte. Il menù è uno solo e i capitoli diversi, o addirittura ci sono più pagine di menu?
@@FrancoAversa si , ho inserito 2 menu uno con 3 capitoli e l'altro con 2 capitoli perché il mio video è composto da 5 capitoli.
Risolto
@@francesco4417 mi fa piacere, ma come hai concatenato, hai seguito come ho fatto io?
@@FrancoAversa si, soltanto che invece di fare aggiungi menu con tasto dx importavo un altro menu trascinandolo. Si poi ho fatto come te e portando m1 nel menu principale
Ciao Franco. Ti seguo sempre con interesse per pinnacle. Ho notato che se voglio creare una immagine ISO in esportazione disco blu ray con pinnacle 22 ultimate non me lo fa fare e posso solo esportare su cartella ma così perdo il menù del disco....è normale? Se scelgo dvd nessun problema...ma perdo in qualità visto che registro in hd 1920 x 1080... Cosa si può fare? Grazie mille per i tuoi validi consigli e recensioni...😁
Purtroppo non ti posso aiutare perché non ho Pinnacle installato e non ricordo questo passaggio. I DVD si usano sempre meno.
Una informazione per cortesia: cosa può essere che una volta creato il DVD sia con My DVD o masterizzando il progetto, la qualità video è minore rispetto al filmato originale, i visi non sono molto chiari. Il mio lettore DVD ha due anni ed è anche un lettore Blu Ray. Grazie
Ciao Marialuisa, ma tu da che timeline parti nel progetto? E masterizzi Dvd non bluray?
@@FrancoAversa Masterizzo DVD perché non tutti hanno lettore bluray, sono video di nostri concerti, canto in un coro e a volte ci sono voci soliste.Quando ho finito di creare filmato, esporto in My DVd e poi masterizzo.
Scusa, se creo DVd bluray, dopo facendo copia hanno problemi di lettura chi ha un vecchio lettore DVD?
@@marialuisagalas8712 non puoi fare un dvd bluray devi usare un disco bluray
@@FrancoAversa Grazie. Come è meglio fare per portare il filmato su DVD? Non come faccio io con My DVD?
Spieghi tutto molto bene seguo molto i tuoi tutorial.a me succede una cosa strana con pinnacle 22,ho caricato nella timeline un video dove il suono originale al momento della conversione sparisce(non sento più la voce)si sentono solo le musiche caricate sulle altre timeline.ti è mai successo?mi potresti aiutare?
CIAO FRANCO. HO VISTO PIU' DI UNA VOLTA IL VIDEO. E' VERAMENTE MOLTO INTERESSANTE, SI POSSONO FARE MOLTE COSE. CERTO E' ABBASTANZA IMPEGNATIVO. SONO SICURO CHE CON IL TUO IMPECCABILE E COSTANTE IMPEGNO RIUSCIRO' A FARCELA. PER QUESTO TI DICO ANCORA MILLE GRAZIE.
prego, mi fa piacere che i miei video possano essere utili, perché lo scopo è quello di divulgare informazioni, tra l'altro il mio intento è quello che siamo bidirezionali.
Ciao scusami ma rivedendo il DVD in TV esce in basso la scritta "dvd:/" poi scompare.
Sarà sempre la Tv che se è un lettore dvd ti indica cosa hai inserito, non può essere sul video
Buona sera con pinnacle 23 ultimate non riesco a creare un file perché mentre esporta il video esce sul file un quadro verde e alla fine nel file creato si nota che va a tratti e esce questo quadro verde
Credo che entrambi i problemi possano dipendere da qualche incompatibilità hardware.
Bonsera Franco , volevo sapere le modalità per esportare un video compresi le transizioni su un pena drive.
Puoi tranquillamente esportare in hard-disk con i parametri che preferisci, full hd - 4K e poi guardando la capacità della pen-drive copiare il video. Ma la pen drive la devi utilizzare su un dispositivo in particolare?
@@FrancoAversa Bona sera , ho provato 6/7 volte senza successo per pezeti da 3/5 min funziona e per intero filmato no .Mi delude la versione Pinnacle 23 e My DVD , passero ad Adobe Premiere Elements 2020 , gia instalato , che mi consigli ?.
@@georgicaifrim8497 non è che il tuo computer non sia performante? Se proprio devi cambiare prova Magix Video Deluxe 2020
@@FrancoAversa Ma no il laptop ha procesore i9 ,problema ho scoperto e il sistema FAT 32 del HDD esterno e pen-drive per questo motivo non entrava i filmati di 9 GB ,Ci stiamo complicando la vita con la tecnologia .
ciao franco col pinnacle 22 non riesco più a creare titoli esce la scritta (il titolo default non è stato trovato nel contenuto installato. impossibile aprire l'editor 2) mi sai dire come fare grazie .Aldo
Non riesco a modificare il colore alla scritta che trovo sul menu, come posso fare
ruclips.net/video/ddoDyzKFxbs/видео.html guarda questo
Perfetto
ma se voglio creare un menu' di un minuto e trenta (con un brano scelto da me) come posso fare?pinnacle 15 era molto piu' semplice
Buona sera mentre esporta con pinnacle 23 ultimate esce un errore run time error e BGR and exe. Puoi aiutarmi grazie
Ok . Trovata credevo che fosse un'altra lente all'interno del canale grazie ciao sei bravissimo ottimo volevo acquistare una videocamera amatarorialemsenza.spenswre jna cifra per fare riprese quando si va in vacanza o comunioni dei bimbi sai.compleanni e vacanza cosa mi potresti.consigliare grazie. Anche una macchina.fotografica io pensavo ad una canon.
Ah, un'altra cosa mi sono dimenticato di dire: Franco, tu hai detto nel tutorial che, "durante il montaggio è consigliabile salvare il progetto ogni tot minuti per evitare che se magri Pinnacle dovesse crashare, non perderemmo l'intero progetto". E bene, forse non lo sapete, ma io, sì. Se durante l'editing Pinnacle dovesse crashare, tranquilli, non c'è nessun problema. Non appena riavviate Pinnacle, nella schermata dell'interfaccia, si apre una finestrella con scritto: "vuoi continuare ad apportare le modifiche?" Cliccando sul pulsante (sì), si apre la Time Line con il progetto esattamente da dove lo avevate lasciato prima che Pinnacle crashasse, senza perdere nulla.
Al contrario di Adobe Premier, se Premier dovesse crashiare mentre montante il vostro filmato, perdete tutto il progetto e poi vi attaccate al tram, perché perdete tutto il progetto, significa che lo dovete rimontare d'accapo. Sapete cosa vuol dire questo, vero? Non credo che sia il bisogno di spiegarvelo. E' chiaro.
Qui commento, perché non intendevo salvare il progetto, ormai tutti i programmi dispongono di autosave e file backup a tempo o nei migliori casi continuo. In Avid ritrovare anche il cursore esattamente dove aveva crashato il programma. Io intendevo proprio fare un render e esportare il programma. Poi sui prossimi tutorial farò vedere perché. Io di abitudine invece quando ritengo che il filmato sia a uno step preciso salvo il progetto con un nome particolare per poterlo richiamare. Come ad esempio prima di applicare loghi in sovraimpressione o particolari effetti, oppure semplicemente per distinguere il lavoro di un giorno da quello che aggiungo il giorno successivo.
@@FrancoAversa , io per rendering non intendevo il rendering di esportazione, ma intendevo dire il rendering della Time Line, quella linea verde che si attiva ogni qual volta che si trascina una clip sulla Time Line. Per rendering intendevo proprio quello. I tempi biblici che ci mette la Time Line di Pinnacle per renderizzare. A quello mi riferivo .
@@lucianoauteri3223 Si, avevo capito, dicevo che io ho detto di esportare il video per un altro motivo che dirò sul prossimo tutorial, non tanto perché se il pc va in crash non trovi il progetto del montaggio.
Con Pinnacle 23 tirando sopra la timeline il menu' no mi appere C1 e M ritorno , facendo il play non appare il simulatore .
Io non capisco perché in molti snobbano questo software...Ok, avrà anche i suoi difetti, e su questo siamo d'accordo, anche se continuo a ripetere che l'unico (vero problema) di Pinnacle è stato sempre la tempistica del Rendering che ogni volta richiede tempi biblici; ma da qui a dire che Pinnacle è un "pessimo software", secondo me è un tantino esagerato. Sarà perché è da anni che lo uso, ma se dovessi montare un lungo metraggio, e se dovessi scegliere con quale software editarlo tra Adobe Premier, DaVinci, Sony Vegas e cc..non avrei alcun dubbio, lo editerei con Pinnacle. Ragazzi, ma avete visto che Time Line che ha Pinnacle? Dai su..al confronto con quella di Adobe Premier sembra il circuito di Monza. Ogni volta che mi trovo sulla Time Line di Adobe Premier mi vengo le orticarie di quanto è piccola e brutta.
ah ah ah non aggiungo nulla perché il tuo commento è troppo simpatico!! 😁😉
@@FrancoAversa, è così, non me lo sto inventando. È la verita'.
X inviarti una foto ?
Ciao Franco, oltre a farti i complimenti x la chiarezza e la professionalità di come gestisci i tuoi tutorial, volevo chiederti un aiuto. Con studio 23 ultimate, quando passo il cursore nelle varie icone dello schermo, non mi esce il titolo della funzione. Grazie.