Auto, mezzi pubblici o sharing: come dovremmo spostarci in città?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 июн 2024
  • ► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT e attiva le notifiche (la famosa campanella)
    Il tema degli spostamenti in città è sempre più importante in un'epoca in cui dobbiamo fare i conti con la transizione energetica, coi problemi derivanti dal cambiamento climatico e con gli spazi all'interno delle città in cui viviamo.
    In questo video con la nostra Luna Esposito abbiamo chiamato a confrontarsi due persone, esperte del tema, con punti di vista diversi: Federico Parolotto, CEO MIC-HUB e Francesco Luccisano, Head of External Relations, Sustainability and Corporate Academy di IP - Gruppo api.
    C'è un terreno comune per realizzare un vero cambiamento e migliorare la situazione nella mobilità all'interno delle nostre città?
    #Auto #Mobilità #Will
    📹 La registrazione di questo video è stata effettuata mercoledì 25 ottobre in occasione di #Future4Cities, il festival delle città che cambiano ➡️ willmedia.it/future4cities/
    Future4Cities è un progetto proposto e ideato da Will Media, FROM, BASE Milano e Rappresentanza italiana della Commissione europea con il supporto di Enel X, TELT Lyon Turin FREENOW, Lombardini22 con la collaborazione istituzionale di Assolombarda con il patrocinio di ANCI e del Comune di Milano.
    0:00 Intro
    0:07 Bisogna aumentare i parcheggi e le infrastrutture per le auto in città?
    7:19 L'auto è indispensabile perché i mezzi pubblici sono carenti?
    13:35 È giusto vietare l'accesso alle auto in città?
    21:05 Il futuro delle città sono auto e bus elettrici
    26:42 Il futuro è lo sharing?
    Will è uno spazio per i curiosi del mondo⁣, per capire ciò che ci circonda e fare un figurone a cena ;)
    🚀 Il motto della nostra community è sempre stato “Prendi parte al futuro”. Ora puoi prendere parte al futuro di Will, aderendo al nostro programma di membership ➡️ shor.by/Sostienici
    Scopri tutti i nostri canali:
    ► Instagram: / will_ita
    ► Facebook: / willmediaita
    ► LinkedIn: / willmedia-it
    ► TikTok: / will_ita
    ► Telegram: t.me/will_media
    ► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
    ► Sito: willmedia.it
    ► Podcast: willmedia.it/podcast/

Комментарии • 14

  • @leprotto89
    @leprotto89 5 месяцев назад +4

    Per quanto uno possa essere in disaccordo con una delle parti è bello che si parli di queste cose. La mobilità va sicuramente aggiornata nei centri urbani e più gente prende parte al cambiamento, migliore questo sarà

  • @jiigen_8279
    @jiigen_8279 5 месяцев назад +4

    Top contenuto

  • @ericmontoli1747
    @ericmontoli1747 5 месяцев назад +3

    Secondo me, con la questione sollevata nel finale abbiamo fatto un centro su un nodo cruciale: gli orari di lavoro. Finché non rivediamo il modo in cui siamo abituati a concepire il lavoro esisteranno gli orari di punta dove gli spostamenti diventano impossibili

  • @hulk6057
    @hulk6057 5 месяцев назад +9

    Di auto ce ne sono troppe.

  • @morenogregori3301
    @morenogregori3301 5 месяцев назад +9

    Sono tornato al mio paesino in Val Susa dopo qualche mese in città.
    Ho venduto l'auto un anno fa con la prospettiva di abitare a Torino, ma tornando qua ho deciso di vivere senza, comunque, nonostante la zona sia decisamente poco servita.
    Sono davvero stanco, ma stanco.. stanco di questa cultura car centric, di non avere un servizio di car sharing per compiere delle tratte per collegarmi col resto del mondo. Stanco di rischiare la morte ogni volta che prendo la bici perché sulle statali corrono tutti come i pazzi.
    Insomma, sono stanco di tutto ciò e vorrei che aprissimo gli occhi.
    L'intero modello di proprietà dell'auto va completamente rivisto e al più presto.

    • @fuckutoni
      @fuckutoni 3 месяца назад

      Quanta ragione, sei un grande 🤝

  • @inspectahhh
    @inspectahhh 5 месяцев назад +1

    Super interessante! Condivido molto le parole del signore a sinistra

  • @user-wg6uj7ul6k
    @user-wg6uj7ul6k 5 месяцев назад

    Wonderful video

  • @danitro81
    @danitro81 5 месяцев назад +2

    Molto interessante.

  • @marco.castiglia
    @marco.castiglia 5 месяцев назад +1

    Una società si definisce ricca quando non sono i poveri ad usare l'auto, ma i ricchi ad usare i mezzi pubblici

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 5 месяцев назад +5

    Ma dai... Il tipo che si arrampica sugli specchi che non riesce a fare a meno della macchina perchè deve accompagnare la figlia in palestra... Io conosco tante famiglie che girano in autobus accompagnando i propri figli a scuola e in palestra... Semplicemente basterebbe organizzarsi meglio e fare meno cose anzichè farne 20 mila in una giornata, ma soprattutto cercare di stare in zona evitando di percorrere tutti i giorni 50 km per accompagnare i propri figli in palestra. E' ora di darci un taglio a coprirsi dietro le scusanti...
    Poi parliamoci chiaro: molta gente usa la macchina anche solo per farsi 200 mt per andare in edicola o al bar a prendersi un caffè o semplicemente per andare al supermercato di fronte a casa (li ho visti con i miei occhi), e ste persone che fanno così sono dei coglioni che semplicemente non sanno organizzarsi...
    Io e mio marito abitiamo a 30-35 km da Bologna (circa 70 km tra andata e ritorno), e mio marito fa avanti e indietro tutti i giorni per lavoro spostandosi tranquillamente con i pullman che dove abitiamo passano ogni 2-3 ore (altro che in città dove ogni 5-10 minuti passa un autobus, una metro o un treno); mentre io mi sposto il necessario per visite mediche o se ho commissioni urgenti da fare e anche io mi sposto con i mezzi di trasporto pubblico. Ovviamente non faccio tutto quello che vorrei fare quando scendo in città, ma dò priorità alle cose più urgenti e necessarie, e le comodità possono anche aspettare... BASTA SOLO ORGANIZZARSI NELLA VITA!!

    • @francescoluccisano
      @francescoluccisano 5 месяцев назад +3

      Sono il signore che si arrampica sugli specchi: mi auguro per il prossimo anno di avere il tempo che ha lei per “organizzarsi”

  • @francescocosta9689
    @francescocosta9689 5 месяцев назад +2

    L’alta velocità ovviamente ha senso sulle lunghe tratte così da essere competitiva con l’aereo. Chiaro che non sono quei 10-15 minuti a fare la differenza.

  • @marco.castiglia
    @marco.castiglia 5 месяцев назад

    Tanta ignoranza da ambo le parti. Perché non chiamavamo NotJustBikes a parlare? Will a suo modo non ha colpito il centro del bersaglio.