ANELLI DEL POTERE Ep. 1-2 Che disastro! Un esempio (negativo) per tutti gli scrittori

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 сен 2022
  • ABBONATI PER SOSTENERE IL CANALE e ricevere VANTAGGI
    / @scriptoramaagenzialet...
    SOSTIENI IL CANALE
    Usa un Supergrazie!
    Paypal: paypal.me/scriptorama
    Ko-fi: Ko-fi.com/scriptorama
    Wishlist Amazon: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
    #editing
    #writingcoach
    #writingskills
    #anellidelpotere

Комментарии • 363

  • @Carlo_B
    @Carlo_B Год назад +29

    Il fatto che questa serie stia avendo molto successo di pubblico nonostante le incongruenze con gli scritti di Tolkien e le notevoli incongruenze logiche all'interno delle puntate stesse, che dovrebbero essere notate anche da chi non ha mai letto Tolkien, è la dimostrazione che il rimbambimento delle persone causato dall'americanizzazione del Mondo sta funzionando a tutti i livelli.

    • @Visionarius-pastandfuture
      @Visionarius-pastandfuture Год назад +10

      Comunque ti consolo dicendo che probabilmente tutto questo successo di pubblico non lo sta in realtà avendo. Ovviamente Amazon rende tutto luccicante, ma seri dubbi sono stati esplicitati da più parti.

    • @xv12commander
      @xv12commander Год назад

      @@Visionarius-pastandfuture speriamo...

    • @mrbastia91
      @mrbastia91 Год назад +4

      Tranquillo è stato alla fin dei conti un mezzo flop, e per quello che è stato investito un mega flop

    • @carlomiele1079
      @carlomiele1079 Год назад

      ​Talmente flop che è in arrivo la seconda stagione

    • @ArrivaAzazello
      @ArrivaAzazello 10 месяцев назад +2

      ​@@carlomiele1079​Il fatto che sia in arrivo una 2da stagione non è un indicatore di nessun successo a mio parere, soprattutto considerato che il progetto pianificava già in partenza 5 stagioni. Chiudere ora sarebbe un danno di immagine stratosferico visto l'investimento. Vediamo come andrà la 2da stagione, magari ci sorprenderanno 😅

  • @gypruzzcaccamo6586
    @gypruzzcaccamo6586 Год назад +38

    Capisco quelli che dicono che hanno apprezzato la serie. Buon per loro. Ma non per questo deve piacere pure a me. Non siamo mica tutti coprofagi in questo mondo.

  • @alessandro8babbonat
    @alessandro8babbonat Год назад +10

    A distanza di un mese,alla domanda (retorica) "Si poteva fare peggio?"
    La risposta direi che è si...E LO HANNO FATTO.

  • @AlbertoZanella
    @AlbertoZanella Год назад +46

    Mi permetto di aggiungere un altro dettaglio completamente insensato.
    Quando Arondir (l'elfo nero) entra nella locanda nelle Southlands, il personaggio viene introdotto attraverso questo suo incedere cupo e misterioso tra le case del villaggio degli uomini e sia lui che il suo compagno avanzano col capo coperto dal cappuccio del mantello.
    A cosa serve questa sequenza? Detta fuori dai denti: a ritagliare una scena figa. L'intento è palesemente quello di ricalcare l'introduzione di Aragorn nella locanda del Puledro impennato, quando il ramingo viene mostrato irriconoscibile, coperto dal cappuccio, con i lineamenti appena intravedibili grazie al riverbero della brace della pipa.
    Peccato che questa nuova sequenza di Arondir non riesca minimamente a esser figa e la sua insensatezza arriva a mostrarsi ridicola. Perché tu mi stai introducendo il personaggio dicendomi: questo, mentre entra nel villaggio, deve nascondersi. Ma allo stesso tempo una volta uscito dalla locanda me lo mostri che se ne gira tranquillamente a capo scoperto, col suo collega che lo aspetta candidamente all'angolo giù in fondo. In questo modo stai tradendo una regola di coerenza interna che mi hai dato appena tre minuti fa. Il risultato è che lo spettatore (non occorre essere particolarmente intelligenti) nota questa discrepanza e si sente preso in giro.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +20

      ti ringaziamo per averlo fatto notare. Si tratta di una di quelle sequenze che avevamo notato anche noi. Quando poi si scopre che la sua relazione con la guaritrice è un po' il segreto di Pulcinella sia tra i suoi compagni elfi che tra gli abitanti del villaggio, non possiamo fare a meno di chiederci perché il suo arrivo alla taverna fosse appunto avvolto da mistero e accolto con sorpresa

    • @fuocoallepolveri
      @fuocoallepolveri Год назад +2

      bravissimo, notata "in diretta" questa roba.

    • @cosmotognoli5366
      @cosmotognoli5366 Год назад +2

      Mamma mia davvero ti soffermi su una cosa del genere? Ce ne vuole per criticare una cosa del genere, sembra sempre che si critichi solo per il gusto di farlo o per pregiudizio.

    • @fuocoallepolveri
      @fuocoallepolveri Год назад +9

      @@cosmotognoli5366 i dettagli fanno la differenza...e mettono in luce la cura nella creazione di un prodotto.

    • @AlbertoZanella
      @AlbertoZanella Год назад +5

      @@cosmotognoli5366 Si critica per valutare la qualità effettiva di un prodotto, che in questo caso, effetti speciali a parte, è davvero scarsa. Poi non metto in dubbio che possa piacere a molti anche un prodotto scarso.

  • @andreape3768
    @andreape3768 Год назад +41

    Purtroppo hai ragione. La Marvel secondo me ha fatto più danni che la grandine.
    Solo registi con i contro C oramai riescono a creare una bella storia e sono pochissimi oramai.
    Sono 20 anni minimo che guardo film e serie tv e mi tocca leggere qua sotto nel 2022 di gente che ti dice di tralasciare la sceneggiatura e le stupidate che girano perché è bello visivamente. Ma ripigliatevi!
    Un bel involucro senza contenuto dentro io nel cinema come nelle serie tv lo chiamo fallimento!!

    • @fuocoallepolveri
      @fuocoallepolveri Год назад +4

      specchio della società narcisistica in cui viviamo

    • @Zotob1975
      @Zotob1975 Год назад +3

      Amen fratello

    • @salvo7743
      @salvo7743 Год назад +1

      Idem nel mondo dei videogiochi

    • @chuck1240
      @chuck1240 Год назад

      @@salvo7743 Il mondo dei videogiochi vive un'epoca d'oro, basta allontanarsi dai blockbuster più derivativi e ti si apre un mondo 😅

  • @loreelgrazio8937
    @loreelgrazio8937 Год назад +82

    Per chi si infastidisce per le critiche, vi ricordo la differenza in GOT tra quando avevano lo script di uno scrittore e quando l'hanno finito e hanno cominciato ad inventare.

    • @LeoSNJ
      @LeoSNJ Год назад +4

      Perfetta sintesi

    • @shardosono
      @shardosono Год назад

      Wow che esempio!!! Un blast

    • @Antonio_DG
      @Antonio_DG Год назад

      più che altro quando usavano idee raffinate in anni e quando usavano idee sviluppate in poco tempo, visto che il lavoro dello scrittore è passato sempre per le mani di sceneggiatori che comunque decidevano loro cosa andava e cosa no per la serie.

    • @lorenzoamato953
      @lorenzoamato953 8 месяцев назад +1

      @@Antonio_DG Diciamo che finché si trattava di scegliere sono stati bravi. Quando si è poi trattato di creare da zero sono andati a sbattere nel muro

    • @Antonio_DG
      @Antonio_DG 8 месяцев назад

      @@lorenzoamato953 Sono andati a sbattere perché hanno creato una serie di incoerenze incredibili, hanno riscritto degli importanti punti chiave dei racconti originali, male.

  • @mckappe
    @mckappe Год назад +81

    Uomini del sud che sembrano vikinghi, elfi che sembrano uomini del sud... Prendi la nave per Valinor e scendi in mezzo all oceano per essere ripescato da una zattera di uomini del sud che vaga nei pressi di Valinor... Cose che cosano, occhi che trillano, Galadriel che spacca (tutti gli altri convinti che un immortale sia morto di sonno). Manca Maccio Capatonda ma spero spunti nella terza!

    • @mrbastia91
      @mrbastia91 Год назад

      Minchia mi hai spaccato😂

  • @AelfricBlack
    @AelfricBlack Год назад +84

    Io non sono un grande amante di tolkien e non ho visto questa serie, ma ho assistito a molti altri abomini americani moderni e mi sento di condividere un pensiero.
    Quando Tolkien scrisse il signore degli anelli, aveva cose da dire. Se non ricordo male, Tolkien ha combattuto in guerra. E nelle sue storie si vede non solo questo ma anche il grande amore per il folklore; sentimenti talmente immensi da creare un mondo parallelo e immortale che celebriamo ancora oggi. Questi libri non hanno paura di metterti alla prova, di farti immaginare posti inventati, razze fantastiche, creature mitologiche, o anche la musica delle canzoni di tom bombadil. Questi libri in un certo senso ti sfidano, forse ti invitano, a creare quel mondo insieme all’autore.
    Le storie americane moderne invece fanno il contrario. Ti invitano a consumare, col cervello spento. Guarda le belle persone che combattono! Ascolta il dialogo che conferma le tue idee politiche! Ammira gli effetti speciali!
    Ovvio che se provi a tenere il cervello acceso, il prodotto non funziona. Va consumato sul divano. Non è creazione, è distrazione.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +12

      abbracciamo il tuo pensiero. Ci sono comunque tante buone serie televisive che sono in grado di far riflettere e di emozionare senza dover spegnere il cervello. Indiscutibile poi che i prodotti audio-video per masse siano pensati al solo scopo di intrattenere, ma è giusto che ci siano, ognuno sceglierà l'intrattenimento che gli è più congeniale.

    • @giudicedredd9195
      @giudicedredd9195 Год назад +4

      Ormai non solo le storie americane funzionano così. Basti pensare alle serie tv koreane o anche all'animazione giapponese

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +5

      Bellissimo commento. Hai ragione, è esattamente così.

  • @MrRossycap
    @MrRossycap Год назад +10

    E noi che ridevamo della grandezza dei campi da calcio di Holly e Benji dove si intravedeva la curvatura terrestre...

  • @fuocoallepolveri
    @fuocoallepolveri Год назад +40

    Finalmente qualcuno che fa critica e non marchette.
    Bravo.

  • @Griff99ita
    @Griff99ita Год назад +36

    Bello come danno dei fanatici a chi critica la serie, poi vanno sotto ogni recensione a difendere questa serie televisiva che manco se li avessi offeso la madre.

  • @fuocoallepolveri
    @fuocoallepolveri Год назад +23

    Aggiungo una cosa, il nodo gordiano per me è questo: quando si fa caso a certe incoerenze, vuol dire che il prodotto non ha niente da offrire, non ha preso, non ha emozionato, non ti ha catturato.
    Le incongruenze le puoi trovare pure ne Il Signore degli anelli, ma passano in centesimo piano perchè VIVI la Terra di Mezzo.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +12

      Sono d'accordo con te. Dove c'è trasporto emotivo e fascinazione si passa sopra alle incongruenze. In questo momento la serie sta appagando palati "facili", mentre chi si è stufato di cose raffazzonate non riesce a trovare elementi per appassionarsi ai personaggi. Lasciando da parte le polemiche che ho letto in merito al casting non all'altezza, secondo me il problema è che vengono introdotti troppo velocemente tantissimi personaggi, ma non riusciamo a intuire le loro connessioni, ciò che ci viene mostrato non è sufficiente a farci sentire vivo anche il loro passato, come succede per altre serie. All'inizio vediamo un gruppo di elfi che sono solo comparse, poi cominciamo lentamente a inquadrare i protagonisti in mezzo a una massa piuttosto caotica, e alla fine ricorderemo sì e no l'amicizia tra Elrond e Durin, il cui pezzo forte secondo me è il dialogo sull'ascensore.

    • @bresciastreet8435
      @bresciastreet8435 Год назад +5

      @@scriptoramaagenzialetteraria amicizia secondo me poco credibile che fosse in questi termini.
      Inoltre dove sta la luce degli elfi? cioè hanno capito che Galadriel era elfo solo quando gli guardavano le orecchie ?! Ma vi rendete conto ?!

    • @LeoSNJ
      @LeoSNJ Год назад +2

      Ottima sintesi

    • @pierdurin
      @pierdurin Год назад +5

      @@bresciastreet8435 Di questa cosa io mi accorsi con orrore fin da quando trapelò, mesi fa ormai, la clip in cui le sollevano brutalmente i capelli per guardare le orecchie.
      E niente...per chi sa di cosa parlo, basta questo a bocciare in tronco la presunta serietà di intenti degli sceneggiatori. Poi chi vuole mi dia del talebano, ma questo non è per nulla un particolare da nerdoni.

    • @Poz635
      @Poz635 Год назад +2

      Assolutamente non d'accordo, quando si fa caso a certe incoerenze vuol dire che sì è gia predisposti per farci caso... Io non ci ho fatto caso, come mai? Perché sono un ignorantone o perché non avevo la mente annebbiata da preconcetti e sono riuscito a guardare le puntate con la mente sgombra?

  • @sunwukong9533
    @sunwukong9533 Год назад +32

    Bravissimo. Ecco questa è critica. Apprezzo molto il suo modo di analizzare la scrittura della serie, che anch'io reputo essere il vero grande problema della serie. Sceneggiatura, coerenza narrativa, enfasi nei dialoghi forzata, banalizzazione di aspetti che non si riescono a trattare (non che non si possono trattare), questi sono gli enormi problemi della serie. Non conoscevo il suo canale, mi complimento con lei e sarò felice di seguirla in futuro.

  • @marianimau
    @marianimau Год назад +5

    Dicono che facciamo esegesi e teologia da bravi fanatici dando patenti di eresia a chi tradisce il testo sacro. Le cose sono relativamente più semplici e lei le ha egregiamente chiarite.

  • @gunther744
    @gunther744 Год назад +13

    Condivido pienamente il tuo discorso, anche vome veterano dei giochi di ruolo. Purtroppo guardando le critiche e i commenti, sembra che lo spettatore medio neppure si accorga della mancanza di coerenza interna. Ormai abituati a narrazioni irrealistiche ma iper eccitanti e emozionali, accolgono qualsiasi cosa purchè scintilli.

  • @mulokibizer3875
    @mulokibizer3875 Год назад +32

    Sono un vecchio (anche dal punto di vista anagrafico) lettore del Signore degli anelli. Molti anni fa, in una sua biografia lessi che Tolkien era attentissimo ai particolari trascurati da questi sceneggiatori, al punto da consultare dei manuali - se non ricordo male - militari per sapere quanta distanza può percorrere un cavallo, in quanto tempo ecc.

    • @fuocoallepolveri
      @fuocoallepolveri Год назад +3

      era sicuramente un hater razzistah e fassistah

    • @ivanhus3852
      @ivanhus3852 Год назад +6

      Penso che pochi altri autori possano vantare una tale cura nei dettagli come Tolkien, un genio della letteratura

  • @divxxx
    @divxxx Год назад +3

    Se c'è proprio una cosa che caratterizza l'opera di Tolkien è la creazione di un mondo con tantissime regole ma tutte le vicende che si svolgono sono coerenti con le regole stabilite. È questa la cosa che dà particolarmente fastidio di chi difende questo prodotto pietoso, cioè la richiesta di sospendere il giudizio davanti a incongruenze palesi con le regole del mondo. Sono come quelli che ti dicono che ti fanno una carbonara tradizionalissima e ci mettono dentro il tofu e i tasselli da 8.

  • @TENEBROLESO
    @TENEBROLESO Год назад +8

    Grazie a dio esisti.. io non riesco a capire i miei amici che si bevono questi STANDARD sceneggiativi che ormai girano da anni.
    Se ci si pensa si potrebbero sostituire i personaggi con qualsiasi altro blockbusterone/serie caciarona americana che non cambia nulla.

    • @jacknewgate1787
      @jacknewgate1787 Год назад

      Vuoi dire che non guardi film e serie tv , perché quasi la totalità dei prodotti cinematografici hanno questo standard narrativo, quindi visto che non sei appassionato di film e serie tv magari sei appassionato di ippica

    • @TENEBROLESO
      @TENEBROLESO Год назад +5

      @@jacknewgate1787 senti jack... visto che hai capito già tutto..cerca di capire anche dove devi andare

  • @Zotob1975
    @Zotob1975 Год назад +4

    Un'altra scena senza senso è quella dove Arondir fugge dal mostro all'interno del cunicolo.
    Per fuggire si tuffa in un corso d'acqua sotterraneo e rispunta in una piccola caverna in attesa che emerga il mostro.
    Non ha senso perché chi, sano di mente, si tufferebbe in una pozza di acqua sotterranea senza avere la certezza di poter riemergere dopo poco?
    La giustificazione potrebbe essere che Arondir conosceva il corso d'acqua ma così non è perché era asciutto come il sedere di un bebè in un famoso slogan di qualche anno fa.

    • @uncopino
      @uncopino Год назад +1

      allora non sono il solo che è rimasto allibito davanti a quella scena

  • @pigital_it
    @pigital_it Год назад +2

    Bel canale, complimenti! Mi trovi completamente d'accordo sugli Anelli del potere. Scusa ma mi preme tanto chiederti una cosa off topic: dove hai acquistato quella bellissima sedia di pelle nera?

  • @davideluciani1754
    @davideluciani1754 Год назад +2

    Ciao ho appena scoperto il tuo canale, cercando appunto video che parlassero della serie in oggetto. Devo dire che al di là della serie in sé ha tirato il mio interesse per quanto riguarda lo storytelling e le regole, si è così è corretto chiamarle, della scrittura. Dato che mi piacerebbe mettere per iscritto alcune cose che ho creato come dungeon Master (con tutte le accortezze derivanti dal fatto una sessione e un racconto sono due cose diverse, questo lo so), potresti fare un video, puoi indicarmene uno se lo hai già fatto, sui racconti brevi?

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад

      Ciao, benvenuto. Puoi trovare materiali utili alla scrittura nella playlist Formazione e Corsi. Potrebbe tornarti utile anche questo: ruclips.net/video/Z197LZRpujM/видео.html

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 Год назад +3

    Il tema della coerenza interna è uno dei punti cardini del mio modo di usufruire un prodotto.
    Sono dispostissimo a seguire un prodotto fantastico (fantasy, fantascienza, occultistico, supereroistico) che ha come premessa un tot di "supercazzole", SE le posso considerare caratteristiche di quell'universo. MA poi la caratteristica deve permanere e deve portare alle LOGICHE conseguenze.
    Anzi.. una delle cose che più mi interessa sono le conseguenze nel mondo di quelle specifiche differenze, sulla scia dell'esplorazione di un mondo alternativo.
    La presentazione delle premesse "fantastiche" è fondamentale.
    Di base si inizia a usufruire un prodotto pensando che le regole di quel mondo siano uguali a quelle del nostro (es. se lasci cadere qualcosa, questo cade verso il basso), se così non è, è opportuno che ci sia un prologo con la presentazione del world building ed evitare di lasciare il fruitore interdetto. C'è però il rischio di creare noiosi "spiegoni" che annoia l'utente generico. Ma ci sono alternative.
    Si può contare sulla "cultura popolare"; un fruitore generico avrà un minimo di conoscenze sui "mondi fantastici" creati nei vari media, pertanto non si stupirà se un'astronave avrà un motore che permette di viaggiare più veloce della luce. Ma l'autore non potrà dare troppo per scontato: il rischio è di creare un prodotto "criptico", adatto solo a chi conosce bene quei tipi di mondi, mentre al fruitore generico rimarrà un'amara sensazione di un prodotto incomprensibile.
    Altro sistema è di creare via via scene "autoesplicati" che introducono pian piano le particolarità del mondo fantastico; se fatte bene, spiegano senza annoiare e inducono un "effetto meraviglia" che affascina il pubblico.
    Fin qui, tutto bene. Poi ci sono i miei disgusti. Sottolineo MIEI perché ho dei dubbi che siano limiti miei e non del grosso pubblico.
    1°- utilizzo di "supercazzole", non come premesse, ma come facile espediente per creare colpi di scena. Esempio: eroi mortalmente intrappolati e uso di "qualcosa" (mai sentito prima) che risolve di botto il problema. Una volta riesco ad ingollare, poi comincio a masticare sempre più amaro.
    2°- la "premessa fantastica" viene esplicitamente violata durante la trama. Se non viene adeguatamente giustificata, una simile violazione mi fa perdere riferimenti fondamentali e mi "disgrega" il mondo; non credo più a ciò che vedo.
    3°- la "premessa fantastica" viene usata QUELLA volta che era necessaria e poi basta, anche se poi potrebbe comunque essere utile. Prima mi sembra stupido, poi mi sembrano stupidi i personaggi, alla fine mi sembra stupido il prodotto.
    4°- la "premessa fantastica" che non ha il dovuto effetto logico sul mondo e sugli avvenimenti. Esempio: un mondo con teletrasporti "facili", MA pieno di fortezze e dove le notizie non circolano. O la cosa è opportunamente contestualizzata o vale il discorso del punto precedente.
    La mia impressione è che l'utente comune metta in prima istanza la spettacolarizzazione fine a se, molto prima della logica della trama. Il risultato è che i prodotti sono infarciti con presentazioni o prove di forza, magari scenografiche, ma senza una logica che le giustifichi. La bellezza dei fuochi d'artificio invece dello stupore davanti un buon costrutto.

  • @PaoloNardiSoia
    @PaoloNardiSoia Год назад +8

    Video bellissimo e serissimo, preparati a venire insultato come fan tossico e nazitolkieniano

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +5

      lusingato che tu abbia scoperto il video e gli abbia dedicato questo bel commento, grazie. Grazie anche per il tuo lavoro di diffusione e analisi della lore Tolkieniana e per la tua dedizione all'immaginario del Professore.
      Avevo visto il tuo video di commento ai due episodi degli Anelli del Potere ieri e avevo notato identità di vedute su molte cose. Questo mi aveva fatto davvero piacere.
      Insulti e altre mirabilie sono già arrivati :)

    • @CarnisianLady
      @CarnisianLady Год назад

      Ammazza, Paolo, poco vittimismo, eh?

    • @PaoloNardiSoia
      @PaoloNardiSoia Год назад +1

      @@CarnisianLady pochissimo

  • @ivanhus3852
    @ivanhus3852 Год назад +9

    Queste prime tre puntate mi hanno fatto rivalutare la trilogia de Lo Hobbit, e ce ne voleva…

  • @merlino_mastrodichiavi1431
    @merlino_mastrodichiavi1431 Год назад +2

    mi basta l'inizio e sei già un mito

  • @ismaele3981
    @ismaele3981 Год назад +2

    La cosa più assurda è che, nonostante tu possa far vedere le incongruenze logiche (e nemmeno quelle legate ai libri, ma proprio quelle totalmente interne alla serie), non solo vengono sottovalutate, ma pure giustificate dal fatto che "ho visto di peggio".
    Ora, al di là dei gusti personali, come si può, a distanza di circa 6 mesi dalla messa in onda, affermare con cognizione di causa che le contraddizioni narrative e logiche di questa serie non sono così gravi? Parlassimo di un film della Asylum, darei anche ragione a questo punto di vista, ma relazionandolo al materiale di partenza, è una difesa immatura della stagione.
    Il bello è colui che passa per "scemo" è proprio quello che fa notare come questo prodotto sia spazzatura....

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +2

      ne ho sentite di ogni in quei mesi. E ci ho riso sopra

    • @ismaele3981
      @ismaele3981 Год назад

      @@scriptoramaagenzialetteraria ma infatti. Credo sia materiale buono solo per farsi due risate.

  • @ZendaKenn
    @ZendaKenn Год назад +7

    Sei un veterano del GiRSA eh? Gran bei moduli quelli della ICE. Ovvero come "inventare" ma rispettando la lore di base. Ancor adesso sono validissimi.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +5

      E quante campagne. Quella era vera immersività! Felice di incontrare un altro che conosce quel sistema

    • @sierravictor7953
      @sierravictor7953 Год назад +1

      Che ricordi!!! Io avevo anche il gioco da tavolo :the fellowship of the ring ❤

    • @francescopacenza5817
      @francescopacenza5817 Год назад

      Il Merp (girsa), insieme a call of cthulhu, tra i più grandi giochi di ruolo di sempre! A un certo punto presi anche il Rolemaster, su cui si basava girsa, che sembrava quasi un manuale di analisi matematica e fisica...che ficata

  • @adispe004
    @adispe004 Год назад +3

    Dubito che ci siano fan o lettori di Tolkien in tutto il cast o tra chi ha lavorato a questa serie.

    • @opokai1911
      @opokai1911 Год назад

      stiamo parlando di una serie che vale un miliardo di dollari, non frega a nessuno se chi lavora è fan o lettore di tolkien. i lettori di tolkien sono una frazione di tutti gli spettatori che possono scoprire questa serie, ora tu dimmi chi è così stupido da investire su un progetto che solo ALCUNI apprezzerebbero. basta parlare di cuore e inizia a capire che si tratta di soldi

    • @adispe004
      @adispe004 Год назад +2

      @@opokai1911 Non parlo degli spettatori, ma di chi ha lavorato alla serie. Tolkien è stato apprezzato da tutti e nei suoi libri c'é tutto quello che servem non è necessario cambiare, modificare, distorcere alcunchè nè fare errori stupidi di sceneggiatura per piacere a tutti, sempre se la cosa è possibile.

  • @dario1571
    @dario1571 Год назад +2

    Dopo poco mi sono cavato gli occhi, condivido tutto quello che hai detto

  • @andreab.2674
    @andreab.2674 Год назад +3

    Lasciando da parte tolkien L'ultimo dei problemi é l elfo nero. Il montaggio sembra fatto con l'accetta. Dialoghi e sceneggiatura da telefilm disney. Si salva solo la cgi.

    • @yarellasciamana7588
      @yarellasciamana7588 Год назад +1

      Di tutti i dialoghi penosi della serie, quello che non posso davvero perdonare avviene tra la figlia di Elendil e il figlio del cancelliere Pharazon (personaggi talmente insulsi da non ricordarmi come si chiamano). Lui fa il lumacone con lei e lei risponde, flirtando:" mi dispiace, non esco con tipi strani".
      Ed è subito american high school o college, in un teen movie da Italia 1.

  • @r.f.680
    @r.f.680 Год назад +2

    ma più che altro quando galadriel riemerge è cosciente quando fin che era sotto acqua era svenuta.

  • @DEVASTATOR478
    @DEVASTATOR478 Год назад +1

    ... quanta nostalgia di Peter Jackson . stendiamo un velo pietoso su questa soap serie .

  • @SariPrincess011190
    @SariPrincess011190 Год назад +4

    Condivido in pieno, sembra la sagra dell’ignoranza a leggere commenti in giro.
    Una fan fiction molto costosa...

  • @emanuelefigliuolo453
    @emanuelefigliuolo453 Год назад

    Ciao, io ho completato un libro e ho trovato interessante il discorso della coerenza. Da quello che ho capito dipende dall'ambientazione o meglio il luogo dove decidi di ambientare gli eventi della storia. Io nel mio romanzo utilizzo come contenitore o ambiente il mondo dei sogni proprio per non incappare in tutte queste regole e sviluppo il tutto tramite una lunga serie di dialoghi platonici tra i diversi personaggi. Mi puoi dare qualche consiglio?

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +1

      Ciao, è difficile darti un consiglio senza leggere nulla. Posso solo dirti che anche per il tuo mondo dei sogni dovrai impostare delle regole: cose che si possono fare e altre che non si possono fare, oppure che possono fare in pochi, ma per un motivo specifico che prima o poi deve trovare una spiegazione

  • @lelouchlamperouge2344
    @lelouchlamperouge2344 Год назад +17

    Uno dei pochi davvero sinceri fra i woke e i pagati da amazon. Grazie Scriptorama

  • @Fabio-wd3zm
    @Fabio-wd3zm Год назад +14

    Personalmente ho deciso di non guardare la serie, preferisco rimanere con l'originale e non inquinarlo. Penso sia la cosa migliore da fare e lo consiglio a tutti, si rischia poi, tutte le volte che si ritorna al mondo di Tolkien, di essere continuamente distratti dai pessimi ricordi di questa serie (pensata per un pubblico americano).

    • @23carne
      @23carne Год назад +2

      la penso e ho fatto come te.

    • @cosmotognoli5366
      @cosmotognoli5366 Год назад +2

      Il tuo discorso fa ridere. Dai tutto per scontato senza aver visto la serie, quindi il tuo ragionamento, che poteva essere di per sé sensato, (anche se non lo condivido) diventa completamente inutile

    • @23carne
      @23carne Год назад +4

      @@cosmotognoli5366 eh sì, guarda, mai dare per scontato niente, un filmato su youporn intitolato "horny housewife calls the plumber" magari è veramente su un idraulico che ripara un rubinetto, si piglia 50 euro e se ne torna a casa. Se non lo guardi non lo puoi sapere 🤦🤦🤦

    • @cosmotognoli5366
      @cosmotognoli5366 Год назад

      @@23carne 🤡🤡🤡

    • @23carne
      @23carne Год назад +2

      @@cosmotognoli5366 rimettiti il cerone, che col pianto ti si è stemperato.

  • @strenfilgar
    @strenfilgar Год назад +2

    La corda a cui Galadriel era impogliata era legata alla zattera e halbrand la raggiunge seguendo la corda

    • @DerrickDrum
      @DerrickDrum Год назад

      Meno male che qualcuno se ne è accorto

  • @TheBlackFrog79
    @TheBlackFrog79 Год назад +2

    Alla parola "Girsa" mi sono iscritto al volo al canale! 😁

  • @JR-r41n
    @JR-r41n Год назад +5

    Non capisco le critiche sulla scena dove galadriel affonda, affonda attaccata a una sorta di ancora è normale che dopo essere riemersa galadriel trovi la zattera nei paraggi, le ancore servono a questo e chiaramente sia ancora che zattera si saranno spostate lievemente rispetto alla posizione di partenza ma non così tanto tra di loro. Vedo critiche sterili mischiarsi a difetti oggettivi della serie e viene da chiedersi quanto lo stato d'animo dello spettatore abbia influenzato l'analisi

    • @bresciastreet8435
      @bresciastreet8435 Год назад

      io l ho criticata ma nel complesso l ho trovata piacevole..

  • @barto_got_game7727
    @barto_got_game7727 Год назад +1

    Sarei molto curioso di sapere la tua opinione sulla questione "portale per Valinor". Non dal punto di vista canonico ma dal punto di vista di coerenza interna dal momento che Valinor è mostrata sulla mappa. Da tolkieniano mi fa incazzare. Se dismetto i panni del Tolkieniano non la capisco.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +2

      Se con portale ti riferisci all'effetto viaggio-verso-la-luce alla fine del primo episodio, l'unica cosa che posso dire è che, una volta scissa completamente la serie dal canon, si tratta solo di una resa scenografica che vuol dare il senso di un viaggio nell'aldilà. Valinor viene mostrata sulla mappa, ma la serie non mostra né spiega da quale tipo di magia (?) sia avvolta. Non dichiarando nulla, tutto è valido, al momento. Se in un prossimo episodio dovessero mostrare navi approdare a Valinor senza incontare la luce (che mi fa pensare a una sorta di barriera per schermarla dal resto del mondo), allora si potrebbe parlare di sceneggiatura scricchiolante.

    • @bresciastreet8435
      @bresciastreet8435 Год назад +1

      io mi aspettavo che la barca iniziasse a volare !

  • @ZapToyman
    @ZapToyman Год назад +14

    Indipendentemente dal canone la serie è girata molto bene ma scritta coi piedi. Galdriel di questa serie è un personaggio antipatico psicotico e certamente tutto meno che una dama elfica. Poi un sacco cavolate comela nuotata di Galadriel per tutto il mare. Peccato tutti sto soldi buttati.

    • @bresciastreet8435
      @bresciastreet8435 Год назад

      la fotografia è spettacolare. Si Galadriel è poco divina... ho rosicato, lo ammetto!

    • @cosmotognoli5366
      @cosmotognoli5366 Год назад +1

      Per dire che la serie è scritta male è ancora presto. In quanto a Galadriel hanno deciso di renderla un personaggio diverso da quello dei film di Jackson o comunque diverso da quello raccontato da Tolkien e questo può non andare a genio ma se lo si gestisce bene non vedo dove sia il problema. Vogliono palesemente farti conoscere Galadriel più giovane come un personaggio più combattivo e testardo che farà il suo percorso di vita attraverso i secoli per diventare quella che noi conosciamo nella terza era

    • @ZapToyman
      @ZapToyman Год назад

      @@cosmotognoli5366 Il problema è che non è Galadriel, che all'epoca ha gia 2 o 3 milaanni è sposata, è la pro zia di Gil Galad quindi sua pari, è l'elfo più potente della terra di mezzo e regina di Eregion che solo dopo lascerà a Celebrimbor. Ha una figlia che sposerà Elrond. Il suo potere è al massimo non ha bisogno di spade e armature. Questo personaggio è stato costruito come una elfa guerriero stile manga e gli hanno appioppato il nome di Galadriel solo per l'allure del personaggio. Comunque basta sentire il dialogo tra galadriel e il fratello sul sasso e la barca per capire che è scritta coi piedi.

    • @pollinsss6912
      @pollinsss6912 Год назад

      Grazie al cazzo, Sauron gli ha ucciso il fratello e lei vuole vendicarsi. Sapeta solo criticare anche quando non c'è niente da criticare

    • @ZapToyman
      @ZapToyman Год назад +1

      @@pollinsss6912 il 90% degli elfi hann perso qualcuno. Che poi gli elfi non muoino sono legati ad arda in modo indivisibile semplicemente rimangono in attesa di reicarnazione. Quindi sta Galadriel super vendicativa è proprio presa da kill bill.

  • @thorkalel2851
    @thorkalel2851 Год назад +2

    Da vecchio lettore e giocatore di girsa...una sola parola...Abominio (senza Anima)

  • @MrSten32
    @MrSten32 Год назад

    Sei molto preparato, fai questo di professione giusto?

  • @Akountina
    @Akountina Год назад +1

    Io che sono una "ignorante" di regole narrative già il fatto che si spostassero avanti e indietro, per km e km a piedi, senza alcun bagaglio, nemmeno una schiscetta😅 caso venga un po' di fame. Come se stamattina, mentre indosso le ciabatte e la tuta passi uno amico e mi dica: Facciamo un salto in un rifugio sul Monte Biamco? E io: ma si, andiamo! Scena successiva noi due sul monte Bianco e io in ciabatte e tuta.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +2

      Di per sé non ci sarebbe nulla di sbagliato nel non mostrare certe cose. È facile dimenticarsene e lasciarle in secondo piano. Ma dovrebbe esserci almeno la sensazione che c'è stato un viaggio, a livello di scelte registiche, costumi o interpretazione. Qua a parte i vermicelli tratteggiati sulla cartina manca tutto

  • @edizionilibriapisstellaves5071
    @edizionilibriapisstellaves5071 Год назад +2

    concordo con questa critica costruttiva

  • @reijeix
    @reijeix Год назад

    Quando fai queste critiche costruttive però dovresti darci una controparte, dei film/serie adattate bene che rispettano alcuni criteri che hai elencato ad inizio video

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +4

      giusta osservazione e richiesta, grazie. Anche un ottimo spunto, credo che farò un video apposito. A puro titolo d'esempio, dato che l'ho menzionato nel video, potrei citare Forrest Gump. Tutto quello che accade nel film potrebbe essere assurdo, se non fosse che sceneggiatura e regia concorrono a creare un personaggio unico, "magico", e insieme imperfetto, per questo amabile e tenerissimo. Se Forrest Gump riesce a fare quello che fa, e noi lo accettiamo, è perché in fondo si tratta del bambino innocente e sognatore dentro ognuno di noi, ma sfortunato (come a volte ci sentiamo tutti). I suoi successi diventano i nostri successi, perché l'empatia ha funzionato in maniera straordinaria, e perché sappiamo che siamo immersi in un'atmosfera quasi surreale, onirica, persino da favola (tutta la storia è raccontata oralmente dal protagonista alle diverse persone che si siedono sulla panchina). E tuttavia... tuttavia esiste nel film un momento fondativo del character, del personaggio così come resterà per tutto il film: è la scena in cui, per sfuggire dai bulli, si mette a correre, fino a rompere i tutori che indossava. Si "affranca" e la corsa diventa parte di lui: correndo salverà il Tenente Dan, e correndo compirà l'impresa da record di percorrere gli USA da oceano a oceano. Se non ci fosse stata la scena fondativa nell'adolescenza, le altre due non avrebbero avuto la stessa forza (e lo stesso senso di coerenza) che hanno nei due successivi momenti del film.

  • @leotoro95
    @leotoro95 Год назад +8

    I viaggi veramente gli hanno fatti tutti a ca**o, tutti belli fresci con abiti stirati, manco avessero fatto 200 metri di passeggiata in centro città.
    La cosa che fa più arrabbiare è che questo universo narrativo è incentrato sui viaggi.

  • @AkuGMC
    @AkuGMC Год назад

    Probabilmente, no.
    Ma dobbiamo ancora vedere la seconda, per quella sono certo che ci servirà una pera di Lexotan

  • @eliarebecchi625
    @eliarebecchi625 Год назад +4

    Se non ho capito male i naufraghi fuggivano dalla loro terra devastata dagli orchi [nel sud della Terra di Mezzo?]. Come facevano a trovarsi, presumibilmente, a largo di Valinor?

    • @a.c6702
      @a.c6702 Год назад +1

      Hanno usato glonass (versione russa del GPS ) e questi sono i risultati 😬

    • @eliarebecchi625
      @eliarebecchi625 Год назад

      @@a.c6702 😅 nota a margine, sono un totale incompetente in materia di tecnologia però correndo a piedi uso un orologio con anche il sensore Glonas oltre a quello per il sistema Galileo e GPS (lavorano assieme perchè nessuno è perfetto e si compensano a vicenda) e in realtà mi pare di capire da quel che dicono altri che il Glonas non sia peggio degli altri sistemi.

    • @a.c6702
      @a.c6702 Год назад

      @@eliarebecchi625 è più impreciso in situazioni di guerra per tutta una serie di motivi, è lunga da spiegare, ma i disgraziati che lo usavano sono finiti fuori strada più volte

  • @LeoSNJ
    @LeoSNJ Год назад +5

    Sono capitato sul tuo video per caso. E mi pare di capire, che sei uno dei tanti insoddisfatti. E in questo caso è una cosa positiva.
    L'immaginario rende il mondo creato da Tolkien quasi un genere a sé stante.
    Non mi reputo un intenditore, almeno non ne conosco quanto dichiari di conoscere tu in merito, ma mi pare di capire che le istanze legittime di granparte degli affini al mondo di Tolkien si debbano scontrare con un "esercito" di casual e di persone legate alle serie tv, che si fanno facilmente abbagliare dal fumo.
    Parliamo di un lavoro da 1 MILIARDO di dollari, e già ha un certo sapore commerciale che ne vede sconfinare in un solo interesse, ovvero quello profittuoso. Ben aldilà di un lavoro di passione fatto, ad esempio, da Peter Jackson che, sicuramente avrà avuto i suoi stravolgimenti ma, a mio avviso, riuscito a concretizzare quello che almeno in parte un lettore può presumere e immaginare.

    • @ivanhus3852
      @ivanhus3852 Год назад

      Vero! Nella trilogia di Jackson si percepisce a pieno la passione per l’opera di Tolkien.
      Io ormai leggendo il signore degli anelli nella testa sento i dialoghi con le voci dei doppiatori nei film.
      Qui invece si percepisce solo una commercialata fatta esclusivamente per accontentare un enorme pubblico casual, che non conosce minimamente le opere originali.

    • @LeoSNJ
      @LeoSNJ Год назад

      @@ivanhus3852 e non me ne vogliate... non è razzismo, ma l'elfo nero mi sa tanto di "quello figo".

    • @ismaele3981
      @ismaele3981 Год назад

      La questione del miliardo di dollari mi riporta alla mente una frase che yotobi disse un (bel) po' di anni fa parlando di un film dalla trama ridicola, ovvero "e non dite che questa brutta sceneggiatura deriva dall'avere poco budget, perché un foglio di carta, una matita ed un cervello funzionante non costano nulla".

    • @LeoSNJ
      @LeoSNJ Год назад

      @@ismaele3981 io penso che proprio il metterci un po' di cervello, sia già motivo di osteggiamento da parte dinchi finanzia.
      Questi ultimi mirano a raccogliere una grossa fetta di pubblico.
      Mossa che si è rivelata fallace, dato che, negli ultimi mesi, nel panorama televisivo si è parlato di ben altro rispetto agli Anello del Potere, che si sono beccati solo una valanga di merda.

  • @peeenot
    @peeenot Год назад +1

    Sei un grande

  • @westsideitalia9798
    @westsideitalia9798 Год назад

    Beh che la guaritrice fosse interpretata da Mennea è un particolare che mi era sfuggito.

  • @giuseppemagaddino8517
    @giuseppemagaddino8517 Год назад

    Tutti voi youtuber avete ragione sugli errori della serie ma ai tempi di terminetor higlander trinità alien nightmare ecc non si parlava solo dei difetti dei film ma del fatto che erano piaciuti in confronto a cosa offriva il.mercato

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +1

      In confronto a cosa offre oggi il mercato gli Anelli del potere è un prodotto di scarsa qualità. Esistono molte serie migliori

  • @leonardog.6027
    @leonardog.6027 Год назад +2

    Grande. C’era disperatamente bisogno di un video simile su YT Italia, grazie.

  • @francescosmerilli5384
    @francescosmerilli5384 Год назад +6

    Sul viaggio di Celeborn e Elrod, gli sceneggiatori hanno chiaramente fatto apposta, è una specie di provocazione per me, è troppo palese per essere un errore, comunque il flop che si preannuncia li ripagherà adeguatamente.

    • @Cheb696
      @Cheb696 Год назад +3

      Anche la nuotata di Galadriel non scherza.

    • @DonatoColangelo
      @DonatoColangelo Год назад

      Ora, farlo di proposito non credo proprio, non avrebbe il benchè minimo senso… diciamo piuttosto che se ne sono fregati altamente. Gandalf in “Lo Hobbit” va di qua e di la sulle Montagne Nebbiose come se attraversasse una frazione di campagna a bordo di una bicicletta, due pedalate e sei dall’altra parte. Questa è una chiara contraddizione rispetto a quanto mostrato nella trilogia precedente e negli stessi film de Lo Hobbit. Eppure per esigenze di trama lo si è fatto. Qui è la stessa cosa. Per introdurre il concetto che Galadriel rifiuta la chiamata ad Eressëa mostrano che arrivata quasi la decide di tornare indietro, e chi se ne importa se c’è un mezzo oceano pacifico di mezzo. Idem per la scampagnata di Celebrimbor ed Elrond da Hollin a Moria… saranno 40 km, ma per esigenze di trama facciamo finta che sia una passeggiata di piacere e buonanotte…

    • @lucamarino6073
      @lucamarino6073 Год назад

      Posto che sono d'accordo con te a grandi linee, ma di quale flop parli? La serie sta rompendo qualsiasi record di visualizzazioni, e ricorda, gli hater sono i primi fan.. sta serie potrà rinnovare tranquillamente per 20 stagioni se queste sono le premesse

    • @DonatoColangelo
      @DonatoColangelo Год назад

      @@lucamarino6073 le visualizzazioni in se dicono poco e niente. Mi spiego: se in 20 guardano la serie e solo uno lascia una recensione positiva, allora c’è qualcosa che non va. In realtà si capiva anche dalle statistiche dei trailer: milioni di visualizzazioni e un pugno di like (non parlo di dislike qui, ma del puro numero dei like). Detto questo, a me personalmente interessa poco e niente di come vada, se si fermassero alla seconda stagione sarebbe uguale per il sottoscritto, quindi non venite ad etichettarmi come “hater” o robe del genere. Piuttosto mi è indifferente.

    • @lucamarino6073
      @lucamarino6073 Год назад

      @@DonatoColangelo Ma una serie TV non è un video RUclips, non ci sono pollici in giù o in su, e lo stesso vale per i film. Sai qual è il secondo film che ha incassato di più nella storia del cinema? Endgame. Hai idea delle critiche che ha ricevuto e che tutt'oggi riceve il film che, a ragione, è un ammasso di incoerenze e contraddizioni? Ma nessuno se ne frega semplicemente, perché la gente accorrerà a vedere qualsiasi cosa la Marvel propini solo perché c'è la scritta Marvel. E lo stesso vale con Tolkien e questa serie.

  • @samu_tart
    @samu_tart Год назад +1

    Ottima analisi

  • @comstraker7329
    @comstraker7329 Год назад +6

    Hai colto veramente il punto di questa serie (per ora) deludente. Non c' è verosimiglianza in quello che vien mostrato in base alle regole che si sono dati e che mostrano continuamente con la mappa. Se mi dici dalla mappa che stiamo a sud perché mi mostri un paesaggio quasi scandinavo, dovresti mostrarmi un paesaggio mediterraneo. La stessa cosa per le popolazioni che nel sud sono uniformemente caucasiche, mentre dovrebbero essere quantomeno mediterranee o semitiche almeno come abbigliamento e costumi, mentre al nord sono un miscuglio di etnie.
    Elfi che sembrano cosplayer e nessuno che sembri, a parte Gil-Galad, un vero elfo con la sua superiorità mentale ed estetica rispetto ai comuni mortali. Non sono neanche sovrumanamente belli come dovrebbero essere dei semidei.
    Ma spendere meno in CGI e con i soldi avanzati assoldare Peter Jackson, che si era reso disponibile, non si poteva fare?

  • @mitjakosuta6084
    @mitjakosuta6084 Год назад +1

    Tipica esperienza con i fan di questa serie
    '' 'sta serie non promette nulla di buono!"
    "Sei un reazionario che critica a priori."
    ...
    "Ok, l'ho guardata ed è peggio di quanto immaginassi "
    "Smettila di criticare, se non ti piace non seguirla, brutto reazionario".

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE Год назад +5

    Cavolo finora le recensioni viste mi sembravano quei 5 Stelle che si vedono su Amazon previo buono sconto eccetera...
    Bravo❗
    ✌️

  • @francescocareddu5687
    @francescocareddu5687 Год назад +1

    Ho visto solo i film e non ho letto l'opera. Confesso d'essere ignorante in tema. Posso dire che é deludente anche per me. Situazione come quella descritta, gli elfi che vanno dai nani come se avessero preso l'ascensore a mio parere denotano superficialità anche solo sotto il profilo della tecnica cinematografica, penso sia la scenografia... Sono ignorante anche in materia.

  • @Antonio_DG
    @Antonio_DG Год назад +4

    Quando si è tuffata l'unica cosa a cui ho pensato "ma è scema? In mezzo al nulla" poi adesso viene ripescata da una nave, quindi per fare il colpo di scena che non ha la minima credibilità, è stata salvata da un relitto. Poi per gli spostamenti da notare che questi errori si trovano anche nei film di Jackson, di fatto nonostante le smentite Jackson ha partecipato insieme alla New Line almeno all'approvazione della sceneggiatura, altro che non in continuità, sapevano che ne veniva fuori una porcata quindi hanno preso i soldi di Amazon ma hanno fatto finta di non essere coinvolti per non inzozzarsi.
    Poi Amazon ha bloccato le recensioni della serie per fermare i "troll", ma cosa più interessante c'è chi sta comprando recensioni positive.

  • @umpalumpaforum
    @umpalumpaforum Год назад +6

    Almeno peter jackson ha avuto il buon senso di fare i personaggi con capelli lunghi e/o scarmigliati... qua hanno tutti la messa in piega, sono appena usciti dal salone di bellezza con il phon e il gel

    • @madka7664
      @madka7664 Год назад +1

      A me la serie di per se sta anche piacendo ( soprattutto sull'ambientazione e la messa in scena di alcune cose ) ma questi veramente sono perfetti, si vede proprio che sono truccati; in Jackson ci sono momenti dove vedi proprio che i personaggi sono rancidi e puzzano, qua zero.

    • @umpalumpaforum
      @umpalumpaforum Год назад +1

      @@madka7664 purtroppo é una cosa ormai comunissima, gli attori sono tutti bambolotti con trucco e concealer vari. A quanto pare non c'é piú spazio a hollywood per il realismo e la condizione umana, quella vera. Non so nemmeno se é una scelta del regista o una richiesta degli stessi attori, che sia mai si facciano vedere "brutti" sullo schermo

  • @blackbox5582
    @blackbox5582 Год назад +1

    No,non era possibile fare peggio, talmente noioso che ieri sera mi sono addormentato. Sembra di guardare Xena la principessa guerriera......

  • @leito8648
    @leito8648 Год назад +2

    A me sembra più una fan fiction, troppe cose inventate e fuori Canon. Oltre a quello che hai detto tu.

  • @ceppatore7483
    @ceppatore7483 Год назад

    Sembra incentrato sulla caduta di Numenor.....roba molto epica......fino alla 5 puntata è carino....mo vediamo se sale di tono facendoci respirare quell'aria tolkeniana di tragedia incombente

  • @andreamalpezzi2642
    @andreamalpezzi2642 Год назад +5

    La scena in mare capisco che possa sembrare esagerata, ma lei è un elfa e ricordo che Legolas si fece 45 leghe in 4 giorni insieme alla compagnia a caccia degli orchi che avevano rapito merry e pipino, senza essere affaticato minimamente

    • @pierdurin
      @pierdurin Год назад +6

      Allora perché gli Elfi dovrebbero usare imbarcazioni? Perché Feanor ha commesso un fratricidio pur di accaparrarsele per tornare nella terra di mezzo? E perché quelli che hanno seguito Fingolfin hanno preso un percorso passante per il polo nord aggirando il mare? Potevano farsi una nuotata! Perché Amroth è affogato, trovandosi in circostanze simili a Galadriel? Dai su.

    • @pedrosarti9468
      @pedrosarti9468 Год назад +1

      Legolas era il Lance Armstrong della Terra di Mezzo.

    • @andreamalpezzi2642
      @andreamalpezzi2642 Год назад

      @@pierdurin mi dispiace, ma giudico quello che vedo e non tutto l'universo narrativo che sicuramente è più complicato ma coerente rispetto ad un adattamento televisivo,personalmente mi è sembrato verosimile

    • @pierdurin
      @pierdurin Год назад +3

      @@andreamalpezzi2642 Ma se bisogna giudicare solo in base a ciò che viene mostrato, perché poi mi prendi Legolas, che appartiene a un'altra opera, come esempio a favore del fatto che la traversata di Galadriel in RoP sia possibile per un elfo? Per di più, cosa c'è in RoP che faccia capire che gli elfi possiedano una tempra fisica tanto superiore agli umani? Anzi, per ciò che si vede, gli elfi quasi sembrano semplicemente uomini con le orecchie a punta, e poco più, per quanto riguarda la fisiologia. Se io sono uno spettatore che non conosce nulla dei libri, vedendo lei che si butta in mezzo all'oceano rimango incredulo, perché la serie stessa non mi ha mai dato ragione di credere che gli Elfi siano in grado di fare queste cose. Sbaglio?

    • @andreamalpezzi2642
      @andreamalpezzi2642 Год назад

      @@pierdurin hai ragione, è un'altra opera, ambientata nello stesso universo, però a me gli elfi hanno sempre dato l'impressione di essere superiori in tutto, anche fisicamente, rispetto agli altri abitanti della terra di mezzo e riferendomi a quella singola scena mi è sembrata verosimile anche perchè non è che si capisce quanto Galadriel nuoti prima di trovare i naufraghi

  • @thedes5524
    @thedes5524 Год назад

    Le distanze nella serie sono come quelle tra Macerata e Piediripa

  • @Lookia72
    @Lookia72 Год назад +6

    72 minuti di applausi!!!

  • @rolan1113
    @rolan1113 Год назад +6

    Va bene criticare una serie ma qui sembra diventato uno sport, punto uno, dici che elrond e celebrimbor "devono scendere e risalire dalle montagne" ma dalla cartina si vede chiaramente che il percorso è pianeggiante. La città elfica è principalmente a livello del terreno con qualche costruzione sulla facciata di un'altura ma comunque dalla mappa si vede che partono dalla zona bassa, così come per l'arrivo. Oltre che la distanza tra i due punti non sembra così elevata, soprattutto per degli elfi. Se poi vogliamo parlare del fatto con non portino con se neanche un cavallo quella è una scelta, opinabile o meno ma se parliamo di coerenza nella sequenza in sé non c'è alcun errore.
    Punto due, l'istinto di sopravvivenza in Galadriel al massimo scatta una volta che è in mare non prima, quando è sulla barca è totalmente in conflitto con se stessa, quindi non è che sia stata lì a pensare e pianificare il suo viaggio a nuoto, il suo gesto è stato totalmente istintivo. Poi per quanto ne sappiamo potrebbe benissimo aver percorso cento metri da quando è saltata in mare prima di raggiungere la zattera, ma anche fosse (che percorra a nuoto la distanza tra le coste) non mi sorprenderebbe più di tanto visto che si tratta di un elfa e ben allenata tra l'altro. poi, "sulla zattera scatta felina" ma dove? che la devono pure aiutare per farla salire. Per la distanza della zattera nella tempesta, stiamo veramente calcolando la distanza in metri di dove si tratti e di quante bracciate servano per arrivarci? soprattutto in una scena in cui il focus è tutto sul rapporto tra due personaggi? oltre il fatto che le onde potrebbero aver anche fatto tornare indietro la zattera, però comunque stiamo parlando di frivolezze nel contesto della scena.
    Punto tre, non è arondir a scegliere di far venire la ragazza ma è lei che lo vuole seguire. Questione crepuscolo, che luce dovrebbe avere il cielo in quel momento se non quella del sole che ormai è calato? si vede anche la luce del sole dopo il tramonto in lontananza nella primissima inquadratura quando arrivano.
    Poi dici che sarebbe stato più coerente "vedere la tipica scena dove si affaccia al villaggio e poi si mette a correre l'ultimo tratto perché è quasi arrivata", qui sbagli proprio la lettura della scena perché non è un errore il farti credere che lei abbia corso tutta la notte perché lei HA corso tutta la notte. Nella scena prima con lei e arondir, lui la intimava a tornare indietro ad avvisare tutti, quindi il contesto è che lei si sbrighi a tornare al villaggio. Quindi non è che lei abbia scelto di "correre di notte su un terreno selvaggio" doveva farlo, è una situazione di pericolo, non è che poteva aspettare la mattina dopo per ripartire. Poi, arriva senza una goccia di sudore, falso perché si vede che è sudata e respira affannosamente. Che poi non sia grondante di sudore e non strisci per terra entrando alla taverna è anche qui una scelta stilistica, meglio? peggio? chi lo sà, ma di certo non c'è nulla di incoerente.
    Quindi, la critica è sacrosanta e nulla è intoccabile ma con sta serie stiamo toccando punti veramente bassi. Eppure di elementi per criticarla ci sarebbero ma sarebbe anche bello non attaccarsi a cose come in questo video che hanno poco senso, soprattutto se si interpretano male le scene e forse in maniera un po' prevenuta.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +4

      ma il "sono elfi, fanno cose", esattamente da dove lo prende, la serie? Si basa su conoscenze condivise forse da chi ha letto Tolkien, da chi ha giocato qualche GdR, da chi conosce gli elfi così come sono stati presentati da opere diverse da questa serie, e porta queste conoscenze con sé nel momento in cui avvia l'episodio. La serie al momento presenta gli elfi come esseri capricciosi, poco espansivi, formali anche nei contesti più rilassati, ma non ci parla in nessun modo di superiori doti fisiche. Allora potevano tutti farsela a nuoto fino a Valinor.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +4

      Sulla scena di Arondir non ho mai detto che sia lui a farla venire. Ho parlato di motivazioni della guaritrice. Ascoltate meglio. Dico "Viene seguito dalla guaritrice", niente a che vedere col "chiedere alla guaritrice" o sceglierla come compagna di viaggio

    • @rolan1113
      @rolan1113 Год назад +1

      ​@@scriptoramaagenzialetteraria Nessuna conoscenza condivisa da gdr o altro, ma cose che vengono esplicate negli episodi, si dice esplicitamente che sono esseri che vivono più a lungo oltre che per secoli danno la caccia a Sauron e solo dopo quel tempo risentono della stanchezza. Quindi si, potrei aspettarmi capacità un pelino superiori agli uomini, posto che ripeto, quella di galadriel non è stata una sua scelta premeditata ma istintiva. "potevano farsela a nuoto" si certo ce li vedo gli elfi col loro prestigio e la solennità farsela a nuoto per arrivare a Valinor, proprio un modo elegante per arrivare in un luogo sacro.

    • @jarballe
      @jarballe Год назад

      @@rolan1113 Un elfo che decide di tornare in Aman, ci torna, non si butta dalla barca.
      "Nel cuore degli Esuli la nostalgia del Mare era un'inquietezza mai domata; nel cuore degli Elfi Grigi era sopita ma, una volta ridesta, non trovava requie".
      Poi Gil-Galad che decide chi torna e chi no è assurdo. Li ha pensionati con un viaggio solo andata per le Terre Imperiture, che durate lo svolgimento della serie dovrebbero essere ben visibili in mare e anche dal Meneltarma, perchè adesso invece c'è un portale magico?

    • @rolan1113
      @rolan1113 Год назад

      @@jarballe "un elfo non si butta dalla barca" dove sta scritto? no perché nella serie non fanno riferimento a questa regola universale. Ti rendi conto che stai confrontando regole e coerenze di una serie rispetto agli scritti piuttosto che alla serie stessa?

  • @ilnicorvo1411
    @ilnicorvo1411 Год назад +2

    cmq per una serie costata un miliardo ... avere una sceneggiatura così scadente é veramente imbarazzante

  • @ensh35378
    @ensh35378 Год назад

    Eh ma in realtà nella testa degli sceneggiatori non sono degli errori quelli che riguardano la traversata delle montagne senza cambio d'abiti e il tuffo in acqua, secondo me gli sceneggiatori avranno pensato "gli elfi vivono più di mille anni, che vuoi che sia per loro una traversata a piedi o a nuoto di km e km? Un nonnulla".non vedo altra spiegazione logica, nella sua illogicità.
    Contenti loro...

  • @Lillogicaallegria
    @Lillogicaallegria Год назад

    è visibile il giocatore di Girsa (un po' troppo macchinoso per i miei gusti) che c'è in te contorcersi davanti ad una coerenza interna che non raggiunge nemmeno il minimo sindacale per attivare la sospendere l'incredulità rendendo di fatto la maggior parte di scene ed eventi ridicoli e grotteschi.

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 Год назад +3

    Due palle di episodi ho staccato alla metà della seconda puntata. Prologo patetico

  • @BFG_29
    @BFG_29 Год назад +3

    Ottima analisi. Continua a demolire "Gli anelli del potere"!

  • @icharusmyth6496
    @icharusmyth6496 Год назад +18

    Posso darti ragione sulla scena di galadriel in mezzo al mare, ma sulla prima scena semplicemente devi contare il fatto che gli elfi hanno una struttura completamente diversa dal punto di vista fisico, lo stesso Tolkien nel passo del caradras quando descrive l'andamento di legolas lo si vede camminare sulla neve senza affondate, e il fatto che mantengano gli stessi vestiti è una chiara scelta anche di gestione, non possono far cambiare abito in ogni momento. Per la scena del villaggio, la tua valutazione del tempo è del tutto personale, non possono mostrarti la perfetta ora del giorno, come nemmeno la sudata che si è fatta la donna nel raggiungere il villaggio, partendo di sera/notte sarà arrivata lì verso il pomeriggio e più o meno dalla luce l'ora è quella. Ora il tuo video è stato di 21:48 minuti in cui di due puntate dalla durata complessiva di 2 ore, se riuscito a estrapolare 3 momenti in croce. Tutti sono bravi a vedere il negativo, ma il positivo? Vogliamo dire quanto bene è stato caratterizzato Durin IV e il rapporto tra nani ed elfi? Vogliamo dire come i pelopiedi siano verosimili come progenitori degli hobbit? Vogliamo parlare della colonna sonora o degli effetti visivi che superano anche diversi film? Vogliamo anche dire che siamo ancora a due episodi di prologo e ancora non è stata lontanamente toccata la trama? Per non parlare di come hanno toccato la scena del passaggio di valinor, semplicemente poetica, ti fa capire il concetto di distanza tra la terra dei beati e la terra di mezzo. Da fan di Tolkien posso dire che potevano fare meglio con il prologo, far vedere di più, questa è stata una grande occasione mancata. Pensavo fosse un titolo clickbait e basta, però questa non è nemmeno un parere sugli episodi. Ripeto che è molto facile parlare di ciò che non va per far contenti quelli che già hanno demolito sta serie prima di vederla mettendosi il paraocchi dei muli

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +3

      Grazie per aver guardato. Infatti non è un parere sugli episodi, hai colto bene. Si tratta di un'analisi della scrittura degli episodi

    • @icharusmyth6496
      @icharusmyth6496 Год назад +3

      @@scriptoramaagenzialetteraria ma gli episodi sono anche costituiti dalla scrittura dei personaggi, dalla scrittura della scena, non solo da come gestiscono temporalmente le sequenze. Hai preso solo 3 sequenze nell'arco di 2 ore totali, mi sarei aspettato di più anche se quasi 22 minuti non siano tanti. Sono curioso di cosa la gente pensa, anche se non sono del mio stesso parere, ma così è più un fare views facili e far contenti quelli che hanno bocciato a prescindere la serie piuttosto che parlare come si dovrebbe dell'opera

    • @BELUF
      @BELUF Год назад +5

      @@icharusmyth6496 completamente d’accordo con te. Mi sembra il classico giochino al massacro con tanto di atteggiamento altezzoso su come dovrebbe essere scritta o non scritta questa serie. Come dici tu l’elenco dei soli momenti negativi, ci fa capire quanto questa opinione sia già in partenza di parte e…tendenziosa. Ma si sà, chi fa le cose e lavora sbaglia sempre…anzi gli si deve pure spiegare come si fa🤔Per quanto riguarda il tanto odiato ritorno a nuoto, invece di soffermarci sulle mere bracciate della Clark. È possibile che tutta quella scena abbia un significato simbolico, votata a rappresentare la scelta di Galadriel nel tornare alla terra di mezzo? Tutta la puntata è stata costruita per arrivare a quella importante decisione e non mi pare per niente pensata o scritta male. Poi può non piacere e su quello non discuto, ma fare i precisetti come se chi scrive queste serie fossero degli incapaci/incompetenti mi fa cadere le braccia…e soprattutto è poco rispettoso del lavoro altrui. Grazie e alla prossima puntata.

    • @giorgiasegalla1558
      @giorgiasegalla1558 Год назад +4

      Ommioddio delle persone che ragionano, siete divini quanto la luce che proveniva da Valinor🤣😢 ormai come avete detto è diventato un gioco al massacro e al criticare, son venute a dirmi che la serie faceva schifo un sacco di persone e dopo avergli chiesto perché? Mi hanno risposto "non lo so non l'ho vista ma tutti dicono cosi🤷🏽‍♂️" cioè okkkk

    • @DarioDC28
      @DarioDC28 Год назад +3

      @@BELUF purtroppo di simbolico ho visto molto poco in queste due puntate. A me non sta piacendo perché la vedo pensata come una serie molto teen, superficiale, antipatica, priva di quella vena profonda, filosofica e intimamente epica che Jackson era riuscito a dare nelle sue opere. In questa serie mi sembra di vedere Zack e Cody al grand Hotel degli Elfi. E questo riguarda il contenuto, sulla forma e gli aspetti tecnici è un'opera mirabile, ma direi anche grazie al c con tutto quello che hanno speso. Purtroppo, o forse no, la forma si può comprare, il contenuto non sempre

  • @naotodate3159
    @naotodate3159 Год назад

    Senza Peter Jackson non vanno da nessuna parte, secondo me.
    Aspetto la critica del terzo episodio 👍

    • @DonatoColangelo
      @DonatoColangelo Год назад +1

      Anche Jackson ha fatto le sue cavolate con la Terra di Mezzo. Forse non con SdA (anche se in molti non concordano), ma sicuramente con Lo Hobbit. Questo per dire che PJ non è mica il padre eterno. Con delle fonti letterarie così incomplete viene difficile accontentare i fan. Se poi quel po di storia che Tolkien ha scritto e di cui hai comprato i diritti la ignori e fai di testa tua, peggio che andar di notte…

    • @gypruzzcaccamo6586
      @gypruzzcaccamo6586 Год назад

      @@DonatoColangelo Effettivamente Jackson era stato trattenuto parecchio dal buon Christopher Lee. Senza di lui avremmo potuto avere le porcate de Lo Hobbit anche nella Trilogia originale.

    • @naotodate3159
      @naotodate3159 Год назад

      @Iahnos ora Christopher lee é diventato il nuovo profeta.😂
      Ma dai.!
      Parlo sotto il profilo cinematografico :Jackson é di un livello superiore, i 18 Oscar che ha vinto per il signore degli anelli parlano chiaro.

    • @DonatoColangelo
      @DonatoColangelo Год назад

      @@naotodate3159 anche a me sembra strano che Lee abbia avuto un ruolo nelle decisioni per ISdA. La sceneggiatura l’hanno scritta in 3 e non era incluso Lee (che dovevano ancora scritturare tra l’altro).

  • @jacknewgate1787
    @jacknewgate1787 Год назад +3

    Hahahahaha se la mettiamo così allora il 99% dei prodotti Hollywoodiani è da scartare, fidati i cinecomic è meglio che non li guardi.
    Non capisco perché c'è così tanta voglia di spalare merda su questa serie.

    • @fuocoallepolveri
      @fuocoallepolveri Год назад

      infatti il 99% dei prodotti Hollywoodiani è da scartare.

    • @luthien7294
      @luthien7294 Год назад +5

      forse sarebbe anche giusto pretendere non sorbirsi ogni porcheria. Per me è incomprensibile come si apprezzi certa roba scritta coi piedi

    • @jacknewgate1787
      @jacknewgate1787 Год назад

      @@luthien7294 vai fenomeno fammi un esempio di film o serie tv scritto meglio

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +3

      @@jacknewgate1787 La trilogia di Peter Jackson, banalmente, è scritta infinitamente meglio.

    • @ismaele3981
      @ismaele3981 Год назад

      Forse per il nome che si porta dietro?

  • @r.f.680
    @r.f.680 Год назад +1

    tutti sti milioni e nemmeno 2 cavalli.

  • @loreelgrazio8937
    @loreelgrazio8937 Год назад +8

    Serie scenograficamente magnifica, anche se con tutto quel budget....era il minimo. Scritta però per l'americano medio con una birra nella sinistra e un triplo cheeseburger nella destra.

  • @mhkuromi6192
    @mhkuromi6192 Год назад

    Oggettivamente tutto quello che hai detto è giusto, molti errori sinceramente non li avevo notati, altri semplicemente da ignorante di questo mondo fantasy non me li ero neanche posti. Comunque mi dà l'impressione che tu ti sia accanito un po' troppo su queste cose che, ripeto oggettivamente hai ragione sono degli errori, da non esperto non saprei neanche dire quanto più o meno gravi, ma sinceramente fossero questi i problemi del mondo del cinema di oggi...sarei contento... Invece ahime ci sono taaanti altri prodotti che veramente vogliono perculare lo spettatore e prendersi gioco della sua intelligenza. 😂 Questa è l'impressione che ho avuto vedendo il video, poi secondo me c'è assolutamente da dividere il romanzo e il prodotto cinematografico. In un romanzo la scrittura ha un peso assoluto e certe cose vanno tenute in considerazione come dici tu, ma in un film possono passare un po' in secondo piano ( non dico che devono e quindi chissene della scrittura ) se poi c'è altro che sorregge l'opera, e quindi non vanno giudicate come andrebbero giudicate in un libro a parer mio.

  • @AlbertoZanella
    @AlbertoZanella Год назад +4

    Conterò poco, ma hai guadagnato un iscritto.

  • @Gladiator_Nic_V
    @Gladiator_Nic_V Год назад +4

    Bella analisi, giustissimi tutti i punti, peccato per il prodotto, ha deluso tanto...

  • @giuliodellefratte32
    @giuliodellefratte32 Год назад +4

    Visto 40 minuti del primo episodio .
    Mi basta e mi avanza.

  • @davidecn6999
    @davidecn6999 Год назад +10

    Ma tu, hai mai visto un elfo nero? O un nano nero? o un hobbit nero? Questa forzatura del politicamente corretto e dell'inclusività sta sfuggendo di mano e sinceramente ha stufato.

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 Год назад

      Se li metti li devi giustificare, ma per gli yankees, tutto il mondo, reale o fantastico che sia e come gli USA.
      Bastava inventarsi una nuova stirpe per ogni razza e il gioco era fatto, ma chiedere coerenza ai P.C. è impossibile.

    • @greta879
      @greta879 Год назад +6

      @@andreamanciocchi1355
      No semplicemente nell'universo del Signore degli Anelli gli elfi neri non esistono. Dato che l'opera è, per così dire, una visione dell'Europa Ancestrale le persone con fenotipi diversi da quelli prettamente occidentali non sono contemplate. Basterebbe, ad esempio, dare un'occhiata alla morfologia della lingua inventata dallo stesso J.R.R Tolkien per capirlo, poiché risente degli influssi di moltissime lingue del nord Europa a partire dal gaelico, passando per il finlandese, il tedesco e via dicendo. Tutta l'opera di Tolkien ha una radice (origine) più o meno marcata nella cultura del Nord Europa, quindi si, gli elfi nella terra di Arda esistono...ma di certo non potrebbero mai essere dalle fattezze asiatiche o africane. Che la cosa piaccia o no.

    • @greta879
      @greta879 Год назад +8

      @@andreamanciocchi1355
      Solo perché ora esistono non significa minimamente che ci fossero nell'opera canonica. Miglioramento? Io lo chiamerei abbruttimento, con la loro mania di cercare di ammodernizzare Tolkien a tutti costi, alla fine il risultato è un prodotto che di Tolkien porta solo il nome (Lord of the Rings, noterai sulla copertina della serie = tanto per fare bei soldini facili) e qualche personaggio canonico storpiato.

    • @davidecn6999
      @davidecn6999 Год назад +1

      @@greta879 ma veramente c’era bisogno di rispondere a un commento del genere? 😆

    • @davidecn6999
      @davidecn6999 Год назад +3

      @@comstraker7329 si ma guarda che negli usa la maggior parte la pensa come noi… è a Hollywood che piace fare queste pagliacciate

  • @federicobernasconi1061
    @federicobernasconi1061 Год назад

    E poi ci si lamenta della serie The Witcher???? su Netflix....!!!...ma tanto di cappello...!

  • @yupicatalano137
    @yupicatalano137 Год назад

    Molto green solo a piedi.☺️☺️

  • @kiranerys6728
    @kiranerys6728 Год назад +1

    Non sono una profonda conoscitrice di Tolkien, lessi la trilogia tanti anni fa... Per cui la serie nelle prime puntate non mi è dispiaciuta.
    Ma capisco bene la sensazione di tradimento in quanto grande fan di Star Trek, costretta da JJ Abrams a subire il fidanzamento di Spock e Uhura (tra le altre 10000 cose orribili). Per cui manifesto grande comprensione per chi dissente.

  • @alambicco9914
    @alambicco9914 Год назад +2

    Posso fare una domanda da assoluto profano? Perché nelle opere è necessaria la coerenza? Cioè se io da spettatore mi guardo Galadriel che nuota e poi viene ripescata, chissenefrega se ansima per mezz'ora, fammi vedere che prende a cazzotti quegli stronzi. Idem per la tipa che torna a casa di corsa e poi è fresa come una rosa, che devo sorbirmi lei che dorme?
    Io quando guardo una serie, soprattutto fantasy, voglio vedere proprio ste cose improponibili, da Legolas che salta sui massi in caduta libera ai classici protagonisti che senza alcuna dote specifica ammazzano 100 nemici pur essendo da soli. Voglio vedere Aragorn che insegue gli Uruk hai per quanto? Una settimana? Senza mangiare né dormire... Penso sia proprio il motivo principale per cui voglio godermi prodotti di quel tipo. Azioni sconsiderate, nessuna conseguenza a meno che non sia necessaria per mandare avanti la trama. Se voglio usufruire di un prodotto per fare profonde elucubrazioni mi guardo qualcosa di realistico, non di sicuro racconti fantasy.
    Beninteso, non dico sia sbagliato puntualizzarlo, solo non capisco perché etichettarlo come errore :)

    • @pierdurin
      @pierdurin Год назад +9

      Nessuna polemica, ma per questo tipo di gusto esistono film come, ne dico uno, Fast&Furious. Lo scopo del Fantasy non sono gli asini volanti o Legolas che salta sui massi mentre cadono, anche se magari a qualcuno possono piacere. Lo scopo del Fantasy è creare una mitologia coerente con sé stessa e una storia che, al di là degli elementi soprannaturali, sia ben costruita, circostanziata e avvincente. Una cosa per essere avvincente deve essere credibile.

    • @simonefini
      @simonefini Год назад +5

      si parla di "coerenza interna d un opera" che è una regola fondamentale di ogni narrazione, anche fantasy: se io scrittore stabilisco che nessuno nel mio mondo può volare, nessuno vola. se poi dopo duecento pagine, faccio volare uno o spiego come sia possibile o è un errore che rovina la lettura immersiva.
      In pratica è un patto fiduciario tra chi racconta e chi ascolta.
      Superman è vulnerabile alla kriptonite sempre , non solo quando fa comodo allo scrittore.
      Spero di esserti stato utile

    • @noalterna77
      @noalterna77 Год назад +3

      Per questa roba da fruire con il cervello in flat line c'è la Marvel. Tolkien è riuscito a rendere luoghi ed eventi immaginari e straordinari credibili e lo ha fatto infondendo nella sua opera intelligenza e grandi energie, merita più rispetto di così.

    • @bresciastreet8435
      @bresciastreet8435 Год назад +1

      Ha Ragione Alambicco99. Questo è un prodotto commerciale. Tutto qui, non è fantasy, è solo una serie TV fatta per fare milioni. Va presa per come è. Io da tolkeniano che ha letto il Silmarillion 20 anni fa, a 16 anni, non ricordo bene come sono andate le cose, però questa serie mi pare assolutamente godibile al netto delle scelte che qualcuno può non condividere: la più che salta all'occhio è l'umanizzazione degli elfi. Ma io li giustifico come licenza creativa dell' autore.
      Anche il fatto che si intitola "Signore degli Anelli" dovrebbe farci capire che è un prodotto commerciale, Gli anelli non erano ancora stati forgiati ma quel titolo acchiappa spettatori.. capito?

  • @AelfricBlack
    @AelfricBlack Год назад +6

    Io queste cose non le guardo sulla fiducia! Ahahah gli americani non sanno più nemmeno cosa sia una bella storia

    • @icharusmyth6496
      @icharusmyth6496 Год назад +2

      Il fatto che giudichi qualcosa sulla fiducia annulla totalmente la tua opinione in merito

    • @AelfricBlack
      @AelfricBlack Год назад +3

      Oh no come farò ora che la mia preziossima opinione è stata svalutata oh me tapino oh povero me

    • @icharusmyth6496
      @icharusmyth6496 Год назад +1

      @@AelfricBlack ti sei commentato, come farai mai

    • @alessiadimanno1707
      @alessiadimanno1707 Год назад +5

      Bravissimo anche io! Infatti non me la guardo, non mi sciupo il signore degli anelli per sta cafonata woke scritta male 😅 per vedere roba bella americana bisogna andare su tutto ciò che è d'autore come Quentin Tarantino ad esempio, ora sono solo curiosa del nuovo film di Cronemberg

    • @AelfricBlack
      @AelfricBlack Год назад +5

      @@alessiadimanno1707 👍 sì forse ho esagerato a generalizzare sugli americani… chi non casca nella monnezza woke ancora scrive cose belle!

  • @federicoxcc4966
    @federicoxcc4966 Год назад

    Hanno tutti il teletrasporto peggio della settima stagione di GOT

  • @ControCultura-
    @ControCultura- Год назад +3

    Non sono molto d'accordo con questo talebanesimo. La serie non è malaccio, di certo non mi straccio le vesti per la gioia ma sembra realizzata discretamente, con punti più alti e bassi

    • @deus_ex_post
      @deus_ex_post Год назад +3

      Il talebanesimo è perché una serie con appunto alti e bassi (più i secondi che i primi) viene spacciata per imperituro capolavoro che ha riscritto la storia della... televisione (sic)

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +4

      Quindi dovremmo essere contenti di vedere un prodotto mediocre nel 2022? Che tristezza.

  • @ettyvee1641
    @ettyvee1641 Год назад +5

    tutto condivisibile, detto questo un prodotto incredibile con una regia e una qualità che riscrive la storia del piccolo schermo. davvero incredibile il lavoro che hanno fatto. anche come scrittura sono rimasto molto soddisfatto.

    • @deus_ex_post
      @deus_ex_post Год назад +2

      Non oso immaginare i tuoi standard di riferimento, se questo è un lavoro incredibile

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +3

      Tu devi essere abituato molto ma molto male, amico mio.

    • @ettyvee1641
      @ettyvee1641 Год назад

      Premetto, non ho ancora visto il terzo episodio e secondo me il giudizio totale va dato alla fine della stagione. In ogni caso se per voi questo prodotto non è di alto livello allora continuate con la casa di carta e bridgertone 😂

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +1

      @@ettyvee1641 io la casa di carta e bridgertone non le ho neanche citate quindi rimando al mittente la tua frecciatina. Detto questo il terzo episodio è abbastanza pessimo e non fa che abbassare il giudizio momentaneo sul prodotto.

    • @ettyvee1641
      @ettyvee1641 Год назад

      @@Plinious bene allora vorrei capire in ambito fantasy a cosa è inferiore, fin qui, questa serie.

  • @superP93
    @superP93 Год назад +3

    Sulla storia di Galadriel al mare sono d'accordo. Per il resto, onestamente, mi sembrano critiche esagerate. A questo punto bisognerebbe lamentarsi che da nessuna parte fanno vedere i protagonisti andare in bagno. 🤣🤣

    • @luthien7294
      @luthien7294 Год назад +4

      Sono cose che qualunque persona che non sia già sprofondato di mezzo metro nel divano le nota e non aiutano a immergersi nella storia.

    • @andreacolombo8834
      @andreacolombo8834 Год назад

      @@luthien7294 ok aldo

  • @giovlar1685
    @giovlar1685 Год назад

    Si sono fregati 500 milioni senza fare un cazzo questi registi. Pigrizia

  • @bresciastreet8435
    @bresciastreet8435 Год назад +1

    Questa Serie non è indirizzata a noi fan Tolkieniani, che siamo pochi. Ma è indirizzata ad un vasto pubblico di persone che non hanno letto nulla, e che prendono la serie per come è... Il target è quello sopra descritto per una ragione: un vasto pubblico può fare più soldi, i Tolkieniani invece sono pochissimi.
    Scelgo cmq di vedere la serie per come è, esattamente come per the Crown l ho guardata per come era di certo non aspettandomi che dicesse la verità.

    • @matteosaligari8029
      @matteosaligari8029 Год назад +1

      Devo ringraziare questo saggio commento da cui traspare la comprensione di chi ha preferito chiudere un occhio per quanto riguarda la trasposizione dal libro...dovuta più a scelte di marketing che alla competenza degli sceneggiatori.
      Solo recensioni negative per una serie costata 465 milioni...
      È vero che il budget non sempre fa la qualità (l'ultima stagione di GoT ne è un esempio) ma fare i bacchettoni dopo aver visto solo due episodi mi sembra eccessivo.
      Forse mi sbaglio ma mi chiedo come si possano soddisfare le aspettative dei tolkeniani se non si hanno i diritti del Silmarillion.
      Una volta assodato che la serie non traspone gli eventi perfetti del libro sarebbe buona cosa godersela senza il dente avvelenato.
      Da un video intitolato in anteprima "Che disastro!" mi aspettavo critiche più rilevanti. Sinceramente dei vestiti non cambiati degli elfi che si fanno a piedi in un secondo 1000 Km me ne frega poco.
      A quanto pare non si è parlato di trama, sviluppo dei personaggi, colonna sonora o fotografia. Quest'ultima soprattutto mi sembra una manna dal cielo.
      Non posso sapere se questa serie mi piacerà o no, ma finché sarà in grado di tenermi incollato allo schermo ogni singolo frame facendomi venire i brividi per qualsiasi cosa succeda, mi ritengo soddisfatto. L'hipe per le prossime puntate è alle stelle e mi dispiace ogni volta dover leggere commenti negativi.
      Questo video riporta difetti anche giusti registicamente parlando, ma non credo siano sufficienti per ritenere la serie un disastro.

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +2

      Nell'incipit del video metto da parte lo sguardo da fan e parlo di coerenza interna ai due episodi, non faccio una critica all'intera serie. Se ha capito altro ha probabilmente visto un altro video

  • @RealWorld91
    @RealWorld91 Год назад +6

    Ricordo che nel libro Le Due Torri Aragorn Gimli e Legolas inseguirono gli Uruk hai per settimane senza mai fermarsi per dormire correndo e basta,impresa riconosciuta da Èomer stesso. Oppure parliamo di Legolas che camminava sopra la neve? La frase “poco credibile” per Galadriel che si fa a nuoto un importante distanza (non si sa nemmeno quanto dato che viene salvata da dei naufraghi) da un fan del fantasy è davvero “poco credibile”

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +9

      Facciamo i dovuti distinguo: quella di Tolkien è un'epica, non un fantasy per bambini, e ha i toni e gli stilemi del genere, tra cui le imprese al limite delle capacità umane dei protagonisti, e gli Eroi vengono sovente caratterizzati attraverso iperboli. Leggere Il Signore degli Anelli è come leggere Beowulf, Kalevala o Omero. Quella di Amazon è una serie a mio modestissimo avviso scritta coi piedi, piena di non-sense, che attinge a piene mani dagli stilemi del fantasy brutto. Chiunque è liberissimo di amarla. Da parte mia, dato che questo canale si occupa di scrittura, critico la scrittura (sceneggiatura) degli episodi, che non è coerente con le regole del mondo auto-dichiarate. Troppo facile dire "gli elfi questo possono farlo perché in Tolkien lo fanno", richiamandosi a una fonte esterna, dando per scontato che queste siano "regole condivise".

    • @Paladine777
      @Paladine777 Год назад +8

      Aragorn, Legolas e Gimli inseguono gli Uruk-hai per quasi quattro giorni percorrendo 45 leghe (217 km), non "per settimane". Sono circa 54 km al giorno che sono tanti ma nulla di assurdo, gli atleti di ultra-triathlon percorrono distanze ben maggiori in minor tempo. Nulla giustifica invece il buttarsi in un punto imprecisato in mezzo all'oceano. Neppure gli Elfi sono in grado di nuotare per centinaia di km come insegna la vicenda di Amroth. Se anche Galadriel avesse nuotato solamente per pochi chilometri prima di essere salvata, ecco che non risulterebbe comunque credibile tale salvataggio dato che la probabilità di incontrare una zattera in mezzo all'oceano nell'arco di poche ore è inesistente.

    • @adramelch82
      @adramelch82 Год назад +3

      @@Paladine777 Il record di nuoto continuativo è di 225 km in mare aperto e di 504 km in un fiume. E l'hanno fatto degli esseri umani, per davvero; non degli elfi. Siete talmente prevenuti con la serie da non sapere nemmeno cosa è possibile fare nella realtà.

    • @RealWorld91
      @RealWorld91 Год назад +1

      @@Paladine777 Correggo: Percorrere per 200 e rotti km per 4 giorni senza fermarsi è comunque un impresa sovraumana ai limiti dall’essere credibile. Ma ok, vogliamo prendere la scena tratta dal film Il Ritorno del Re in cui Legolas abbatte un Mumak da solo con tanto di scivolo sulla proboscide? Il punto è che secondo me arrivare a giudicare imprese del genere come “poco credibili” in una serie Epic/Fantasy è molto discutibile

    • @mckappe
      @mckappe Год назад

      @@adramelch82 Galadriel si è tuffata a migliaia di kilometri dalla meta. Aveva praticamente raggiunto Valinor, navigato per un oceano e ha deliberatamente deciso di tornare indietro a nuoto.
      A voi sta bene? Ok. Ma non lamentatevi se chi ha più di 6 neuroni lo trova fottut@mente stupido (a prescindere dai canoni e menate simili)

  • @giuseppecarta9091
    @giuseppecarta9091 Год назад +5

    Serie penosa per i primi due episodi... trama banale e noiosa oltre che senza senso, personaggi stereotipati al massimo, dialoghi ridicoli, costumi pessimi. Salvo solo alcune musiche e ambientazioni. Galadriel pessima sotto ogni punto di vista. Il prologo ridicolo e incomprensibile per chi non ha letto i libri. Insufficiente per me da 4 e sono generoso. Non scomodo nemmeno la non canonicità con l'opera originale. Non ce ne bisogno. Un cinepanettone per fare soldi e mal confezionato. Occasione sprecata. Siamo a livello di Resident Evil Netflix.

  • @mafaldamerlin
    @mafaldamerlin Год назад

    A me è sta piacendo e ho letto tutto quello che è stato pubblicato

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +1

      Posso chiederti quali elementi della serie preferisci?

    • @mafaldamerlin
      @mafaldamerlin Год назад +1

      @@scriptoramaagenzialetteraria la costruzioni degli ambientazioni... E perché la reputo una storia a sé...l unica delle storyline che mi fanno storcere il naso, al momento, è quella di Galadriel

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +1

      @@mafaldamerlin grazie per la risposta. Potrebbe interessarti allora il prossimo video. Parlerò di Galadriel

  • @francescoardizzoni7498
    @francescoardizzoni7498 Год назад

    secondo me, vista la qualità del resto, su questi difetti si può passare sopra; personalmente le trovo piccolezze, nel senso che non ti impediscono di fruire del prodotto, nonostante ammetto che sono difetti gravi

    • @scriptoramaagenzialetteraria
      @scriptoramaagenzialetteraria  Год назад +2

      Non riesco a vedere la qualità, lo dico senza polemica né ironia. Qual è l'aspetto migliore di questa serie, secondo te?

    • @francescoardizzoni7498
      @francescoardizzoni7498 Год назад

      @@scriptoramaagenzialetteraria visivamente è eccezionale per una serie, e devo dire che i vari misteri che devono essere risolti mi incuriosiscono. I personaggi mi hanno fatto una buona impressione, mi risultano interessanti (non tutti). Ho anche trovato il ritmo abbastanza incalzante nei primi due episodi, a differenza di quello che dice il pubblico (sarà che sono abituato a film molto più lenti). Devo dire però che questa è la terza serie che visiono, non ho visto nessuna di quelle considerate imprescindibili, quindi sono anche facilmente impressionabile

    • @francescoardizzoni7498
      @francescoardizzoni7498 Год назад

      l'aspetto migliore è quello visivo

  • @SilvioLobina
    @SilvioLobina Год назад

    No, non c'è necessariamente mancanza di coerenza ma può essere così se chi guarda il film si aspetta regole di coerenza "non reali".
    Ci sono molte che avrei da dire sulla serie, giusto per chiarire che no non mi è piaciuta, gli elfi con i visi squadrati, che sembrano bassi? con i capelli stile anni 50? non mi sembrano elfi, scusate ma li trovo inadatti anche come uomini...
    1) una barca in mezzo al mare è soggetta al moto ondoso dovuto al vento e alle correnti, la barca in base al suo mezzo di propulsione (motore o vela) e la deriva che è immersa nell'acqua e svolge lo stesso effetto di un ala nel vento, contrasta o asseconda moto ondoso e corrente. Una zattera e un corpo di una persona immersa nell'acqua sono soggetti alle stesse forze, moto ondoso e corrente (per altro non sappiamo se ci siano correnti, non si vedono nell'episodio, si vede solo il moto ondoso), e difatti si muovono in solido con la massa d'acqua, quindi ricapitolando se io e un oggetto che galleggia ci tuffiamo da un'imbarcazione, io e l'oggetto ci distanzieremo dall'imbarcazione che ha quanto meno la deriva che gli permette un movimento diverso rispetto alla massa dell'acqua, se io un corpo che galleggia e una zattera siamo in mezzo alle onde ci muoveremo con le distanze relative mantenute perchè ci muoveremo tutti in solido con la massa d'acqua. Quindi non c'è mancanza di coerenza, lo spettatore medio se lo aspettava? ma avrebbe sbagliato perchè nel mondo reale non è così..
    2) quando si arriva a questa specie di paradiso, perchè così Valinor ci viene presentato nella serie, mentre io mi aspettavo un porto, si aprano le nubi, la luce, i canti ecc ecc che quella sia l'entrata di Valinor, ovvero il suo porto questo non viene detto.. Quindi difatti non sappiamo se Galadriel si sia buttata dalla parte opposta dell'oceano, difatti non sappiamo neanche come è avvenuto il viaggio a che latitudine, se da nord facendo percorrere una minor "strada" o dall'equatore.. quello che vediamo sono Elfi che non stanno attraversando un viaggio di giorni, ma sono tutti in piedi con la propria armatura indossata alla partenza, durante il viaggio e difatti pochi minuti dopo gli viene tolta, abbiamo interpretato questo come la fine del viaggio? quindi questi se ne sono stati in piedi con l'armatura per un viaggio che dovrebbe durare giorni? settimane? stanno attraversando l'oceano! oppure sono all'inizio del viaggio, e quelle nubi che si aprono non è Valinor che difatti non viene mostrata, ma semplicemente la "rotta" per Valinor, è una mia ipotesi.. ma ricordiamoci che se quella è Valinor poi vorrei capire come viene invasa dagli uomini!
    3) film e romanzi ci hanno abituato a "vedere" lunghe corse galoppo di cavalli, la realtà è che un cavallo ben allenato, ripeto: un cavallo ben allenato, può compiere 10km al galoppo dopo di che ha bisogno di un riposo di giorni, mai sentito del famoso cambio dei cavalli che i Pony Express facevano? ma nei film come nei romanzi uno parte al galoppo per arrivare il prima possibile, coprendo anche distanze folli e al galoppo arriva a destinazione con il cavallo sudato a riprova del fatto che al galoppo è stato percorso tutto il tratto, chi è al corrente della fisicità dei cavalli sà che un viaggio del genere può essere fatto alternando le andature, tra una galoppata leggera e l'andatura al passo.. chiaramente in vista della città di arrivo un ultimo sforzo al galoppo così da arrivare una mezz'ora prima ci sta! nei film o nei libri non ci viene sempre "mostrata" la fatidica scena in cui il cavaliere arriva al passo in vista della città di arrivo e si lancia al galoppo e così ho interpretato qualla corsa della povera villana al villaggio: è nell'ultimo tratto che avrà corso! come fanno anche i cavalli anche se non ci viene mostrato.
    Purtroppo romanzi e film ci hanno abituato oltre il fantasy che le automobili esplodono quando c'è un incidente e che i cavalli galoppano per 80km, ma non è così! Qualche anno fa c'erano ancora le esplosioni nello spazio, oggi sarebbe ridicolo vederle, ecco iniziamo a togliere anche le auto che devono per forza esplodere e i cavalli che corrono al galoppo per decine di km perchè quelli si sono mancanza di coerenza con la realtà. Lo so si potrebbe eccepire che i cavalli in determinate storie fantasy hanno il potere di galoppare per centinaia di km, ma allora o me lo motivi come è il caso di Gandalf che cavalca Ombromanto, il capo dei Mearas, che ci vengono presentati come i principi dei cavalli e quindi con qualche potere speciale motivando le sue doti che vedremo fuori dal normale, oppure lo stesso discorso si può fare per gli uomini del sud.

    • @taobaibai7647
      @taobaibai7647 Год назад

      Ma dove hai letto degli 80 km al giorno dei cavalli? Ci sono gare di endurance da 160! Cavalli allenati arrivano a 200 km al giorno...

    • @SilvioLobina
      @SilvioLobina Год назад

      @@taobaibai7647 le gare di endurance sono fatte a passo di canter anche molto leggero, esempio: ruclips.net/video/fX12av1fNnY/видео.html
      L’ho visto da veterinario con cavalli spinti a 20km al galoppo morti poi a seguito di Laminite, ovvero dell’Infiammazione della lamina degli zoccoli a causa della tossicità dell’acido lattico (zoccoli che si staccano lasciando le ossa scoperte).
      Io parlavo del galoppo che solitamente vediamo nelle scene dei film, che non è proprio leggero.

    • @taobaibai7647
      @taobaibai7647 Год назад

      @@SilvioLobina ok ho capito, è un po' come per gli esseri umani, le maratone vengono fatte a velocità più basse dei 10km o dei 1000m

    • @SilvioLobina
      @SilvioLobina Год назад +1

      @@taobaibai7647 si esatto, come una maratona che ha chiaramente una velocità diversa, un endurance si aggira sui 8-10 km/h un galoppo sostenuto può superare i 60km/h facilmente. Ed è a questa ultima velocità che vediamo "sfrecciare" i cavalli nei film, peccato che per distanze importanti sia completamente irreale. Ripeto l'ho sempre vista come quello che percorre gli ultimi km a quella velocità..