Mi piange il cuore a pensare alla storia delle 7000. 51 tram mandati a puttane perché costruiti male, quando poi la Gtt si ritrova col problema di ripotenziare il parco mezzi
Diciamo Ke le 7000 erano adatte per andare sotto terra non fuori poi stavano troppo fermi più avevano i motocompressori una volta addirittura io ero sopra si è bloccata una rotaia nella salita di via Olivetti verso il capolinea hermada x colpa di un deficiente Ke ha lasciato una mazzetta da muro sui binari così siamo rimasti più di un'ora prima di uscire da quel 7022
@@BarriodelPilarCenisiaTorino da Piazza Sòfia proseguiva per Via Bologna, Corso XI Febbraio, Rondò Rivella, Corso Regina, Via Rossini/Accademia, Via Madama Cristina, Piazza Carducci, Via Nizza/Genova (rit), Via Passo Buole, Corso Unione Sovietica, Piazzale Caio Mario, Corso Settembrini fino al fondo dove effettuava il capolinea. Poi comunque ci sono stati dei periodi, dove il 18 percorreva Via Accademia Delle Scienze/Lagrange e Via Carlo Alberto (rit).
vabbe i conecto sono arte pura se si parla di autobus non c'è molto di meglio... poi vabbe se si è accecati dalla nostalgia come nel tuo caso lasciamo stare
@@BarriodelPilarCenisiaTorino non ho idea del percorso degli anni '90, ma ricordo benissimo quello del 2006, ed era identico a quello del 18 bus di adesso. Comunque la linea 18 durerà ancora solo qualche mese e verrà sostituita dalla linea 8 con un percorso diverso
@@BarriodelPilarCenisiaTorino come l'autobus di adesso ma il capolinea non era in piazza Caio Mario ma lo faceva in corso Settembrini come lo fa il 10 ora ma non passava dentro la stazione di lingotto 👍
Mi piange il cuore a pensare alla storia delle 7000.
51 tram mandati a puttane perché costruiti male, quando poi la Gtt si ritrova col problema di ripotenziare il parco mezzi
Diciamo Ke le 7000 erano adatte per andare sotto terra non fuori poi stavano troppo fermi più avevano i motocompressori una volta addirittura io ero sopra si è bloccata una rotaia nella salita di via Olivetti verso il capolinea hermada x colpa di un deficiente Ke ha lasciato una mazzetta da muro sui binari così siamo rimasti più di un'ora prima di uscire da quel 7022
è un vero peccato che non ne abbiano nemmeno conservato uno come tram storico...io personalmente li trovavo belli
@@trippyfra6051 non era male come tram 👍🏻
Come era Bello a torino io ero piccolino ,che bella citta mi piacceva di piu in quelli tempi 😢
Bei tempi quelli, li usavo questi tram, era un' altra Torino non come oggi
Ottimo video! UP! Ciao.
Che bello ❤
Mi man ano tanto que tempi anche le 7000
voglio tornare negli anni 90'
Ottimo video!
Il 18 tram , ci piace ricordarlo così:-😢😢😢😢
Che linea faceva ?
Adesso addio al 18 definitivamente. Sostituito dal nuovo 8 e dal 63/
@@BarriodelPilarCenisiaTorino da Piazza Sòfia proseguiva per Via Bologna, Corso XI Febbraio, Rondò Rivella, Corso Regina, Via Rossini/Accademia, Via Madama Cristina, Piazza Carducci, Via Nizza/Genova (rit), Via Passo Buole, Corso Unione Sovietica, Piazzale Caio Mario, Corso Settembrini fino al fondo dove effettuava il capolinea. Poi comunque ci sono stati dei periodi, dove il 18 percorreva Via Accademia Delle Scienze/Lagrange e Via Carlo Alberto (rit).
@@lordbeerus2057 diciamo che l'8 fa più o meno lo stesso tragitto. Da Piazza Sòfia collega Piazza Caio Mario.
@@BarriodelPilarCenisiaTorino si, l'unica differenza è che l'8 va oltre Piazza Sòfia
Quando qui non c'erano Conecto, Cityclass, Byd e Hitachi e soprattutto Cityway
❤
I Conecto sono buoni pullman rispetto a tutto il resto che gira a Torino sti giorni
vabbe i conecto sono arte pura se si parla di autobus non c'è molto di meglio... poi vabbe se si è accecati dalla nostalgia come nel tuo caso lasciamo stare
Video grandioso ❤❤
Grazie! È bello quando i miei ricordi, per fortuna filmati all'epoca, piacciono anche agli altri!
Bellissimo!
Grazie!!
@@TrainRM di niente!👍😉
io avevo 1 anno 🥺
Ed io 22! Il tempo passa... Grazie di aver apprezzato il video!
Rivoglio il 18 tram
Che linea faceva ?
@@BarriodelPilarCenisiaTorino non ho idea del percorso degli anni '90, ma ricordo benissimo quello del 2006, ed era identico a quello del 18 bus di adesso.
Comunque la linea 18 durerà ancora solo qualche mese e verrà sostituita dalla linea 8 con un percorso diverso
@@BarriodelPilarCenisiaTorino come l'autobus di adesso ma il capolinea non era in piazza Caio Mario ma lo faceva in corso Settembrini come lo fa il 10 ora ma non passava dentro la stazione di lingotto 👍
@@aymaneatide7362 buono a sapersi, dato che è la linea assieme al 57 che prendo sempre
Che strana porta palazzo senza il sottopassaggio
Eh già, era uno dei maggiori perditempo della metropolitana leggera, specialmente i giorni di mercato!
Quando hanno fatto il sottopassaggio di portapalazzo?
@dariogarinus1699 tra gli 2000 e il 2001
La gtt si chiamava ancora atm
Ma non ci sono le 6000?
Nel 1990 no! Arrivarono nel 2001😉
Era tutto diverso
Bella la città senza stranieri
A Porta Palazzo ce ne erano già, ma non troppi...
@@TrainRM hhhhhh
Gli stranieri senza una città sarebbe stato anche meglio
Barriera nel 92? Quasi come oggi