"La partecipazione dei bambini a Messa è possibile?" E come? A cura di don Marco Gallo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Intervento di don Marco Gallo - Presbitero e docente di Sacramentaria della diocesi di Saluzzo (Cn) - in occasione dell'incontro interdiocesano di Pastorale Battesimale tenutosi a St Oyen (Ao) domenica 23 giugno 2024. Una tappa rigenerante lungo il cammino per coloro che già operano nel campo della pastorale battesimale. Una bellissima giornata dal sapore esperienziale per tutti i partecipanti, giornata fatta di preghiera, ascolto, laboratori e condivisione in una location decisamente suggestiva. Per saperne di più clicca qui: Il Dio dei bambini_3: I bambini e la Messa - Diocesi di Cuneo-Fossano (diocesicuneofossano.it)

Комментарии • 1

  • @liberoferrari6211
    @liberoferrari6211 14 часов назад

    Mi sembra che il punto focale sia stato appena sfiorato: l'educazione dei figli, che siano bimbi o giovani adulti, è tutta nella mani dei genitori! Preti, suore, catechisti e animatori hanno pochissime possibilità di essere incisivi in qualcosa se poi vengono svalutati dai genitori stessi. Intendiamoci bene, parliamo di quell'educazione che resta sedimentata e non del grumo di predicozzi che volano alto sopra le teste. Qui nessuno ha un'efficacia pari: se i genitori credono e frequentano con senso, è altamente probabile che i figli frequentino con un senso analogo. Il resto è pura fuffa, iniziando dalle patatine e finendo con i canti. E, a tal proposito, voglio vedere, perché finora non ho ancora visto, come si fa a far passare ai genitori dei 'fanciulli' la necessità di certi canti che non assomiglino allo stile sanremese... Infatti sono le mammine e i paparini che vogliono (disperatamente) restare attaccati alla melassa del ritmo romanticheggiante del tipo "Abbracciami" e altre superficialità del genere. Infine, pensando al 'prima' e al 'dopo', anziché vederli e pensarli solo come rinfreschi o magnate (mai disgiunte dalle bevute) sarebbe ormai il caso di annunciare a chiare lettere che non basta l'eucarestia ma è necessario (e non optional per i più volenterosi) fare 'raduno' anche attorno alla Parola. E' questa che manca nella vita spirituale delle comunità cattoliche.