I 75 Migliori Film di Fantascienza della Storia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 190

  • @Trinketto84
    @Trinketto84 16 часов назад +1

    Gran bel video complimenti !

  • @arturomartino1696
    @arturomartino1696 2 дня назад +2

    Da appassionato di fs ho seguito tutto d un fiato la tua classifica e devo dire che all 85% concordo ... ma ognuno di.noi ha la propria classifica personale. Anche le chicche su alcuni film sono state molto intessanti. Quindi complimenti per il lavoro ... avrei aggiunto solo qualche film che a mio parere potevano prendere il posto o aggiunto. Diciamo i primi 100 film di fs?😅
    Ad esempio
    Il giorno dei trifidi
    La cosa da un altro mondo
    Zardoz
    Andromeda strain
    Space vampires
    Il villaggio dei dannati
    Stranamore
    Duel ( anche Mongini lo cita)
    Rolletball
    L uomo che cadde sulla terra
    Ecc

    • @AlexKC
      @AlexKC  2 дня назад

      Grazie mille per il commento Arturo! Aggiungere altri film era esattamente quello che speravo nei commenti e quindi grazie anche per la lista allargata 😊

  • @frankorusso
    @frankorusso 14 дней назад +3

    Finalmente un video lungo quanto basta!! 👍😄
    Complimenti per la spontaneità da un appassionato di fantascienza fin da piccino... pensa che vidi 2001 appena uscito: avevo 8 anni e ne rimasi letteralmente folgorato!!! 🤯🤩
    In tutta frankezza, io almeno uno Star Trek l'avrei inserito in classifica... 😉🖖

  • @ciaoandrew
    @ciaoandrew 3 дня назад +1

    Meraviglioso viaggio tra i capolavori del cinema fantascientifico....ma non posso credere che tu abbia escluso un gioiello degli anni '60....il film che mi fece innamorare del genere quando lo vidi da piccolo: The Time Machine del 1960 !!! Per me un vero classico indimenticabile!

    • @AlexKC
      @AlexKC  3 дня назад

      Grazie per il commento. L'ho tenuto fuori a malincuore. Probabilmente avrebbe meritato di esserci, ma ho voluto fare un mix tra vecchio e nuovo. Mi hai fatto venire voglia di riguardarlo 😊

  • @aers967
    @aers967 5 дней назад +1

    Un video meraviglioso che mi sono gustato in tre serate... Per snocciolarmi ogni tua spiegazione.
    Sei una persona incredibilmente informata e appassionata. Ovvio poi che la soggettività delle classifiche ci porti a qualche dissenso. Per me, che comunque non ho le tue conoscenze, ma ho la tua passione per la scienza e la fantascienza Interstellar è il top, perché racchiude in un racconto molta relatività generale, soprattutto nel finale del film, dove si cerca di rappresentare lo spazio-tempo.
    Io per esempio avrei invertito le posizioni di Terminator e T2... Matrix più in alto...
    Quello che però ho trovato strano è la totale assenza di un regista come Luc Besson che si è cimentato nella fantascienza con ottimi risultati... Il 5 elemento, Lucy, Valerian... forse meritavano un cenno.
    Ho visto anche altri film non citati che mi hanno colpito, ma vorrei citare anche il Nirvana di Salvatores o il Codice Genesi, Dejavou...
    Insomma di titoli sui cui destreggiarti c'è ne sono ancora tanti...
    Un saluto e i miei complimenti per il lavoro fatto.

  • @kuzzo78
    @kuzzo78 5 дней назад +1

    Complimenti per questo video, l'ho guardato quasi (una piccola pausa era necessaria) tutto d'un fiato! Devo dire che approvo la scelta del podio, se consideriamo i film che hanno fatto da pietre miliari nella storia del cinema, non possiamo non citare i primi 3. Ho apprezzato anche la scelta di includere titoli meno noti, saranno uno spunto per le prossime visioni, anche se mi ha un po' sorpreso non vedere in classifica un film come Predestination (con Ethan Hawke come protagonista), una di quelle opere talmente articolate e contorte da risultare quasi geniali. I paradossi temporali di quel film sono incredibili, una cosa mai vista (almeno da me) in altri film di viaggi nel tempo, credo quindi che almeno un posto nei 75 l'avrebbe meritato. Se posso farti un piccolo appunto, credo che il suono distorto tra un film e l'altro sia un po' fastidioso, andava troppo in contrasto con la tua voce. Comunque ho messo like e mi sono iscritto, alla prossima!

  • @JhonVento
    @JhonVento 27 дней назад +13

    Con questo video potevi farci contenuti sul canale per un anno. 😂 Finalmente qualcuno che parla di fantascienza con competenza. Grazie

    • @AlexKC
      @AlexKC  27 дней назад +1

      Grazie mille! È vero, avrei potuto spacchettarlo in tanti video, ma la scelta in controtendenza era proprio metterlo tutto insieme. È stata dura, ma ce l'ho fatta. Grazie ancora! 😁

  • @Vercingetorige636
    @Vercingetorige636 8 дней назад +1

    Grazie Alessandro per questo video, me lo sono gustato di cuore, un sacco di chicche davvero interessanti, alcuni film da recuperare. Ovviamente follow e Like obbligatorio🤟

    • @AlexKC
      @AlexKC  8 дней назад +1

      Grazie mille! Sono molto contento che tu abbia apprezzato e grazie anche per l'iscrizione 😊

  • @cronorea69
    @cronorea69 6 дней назад +1

    Bella classifica , un paio di titoli non li conoscevo , io inserirei nella classifica anche
    eXistenZ
    Cargo ,film di fantascienza fatta da gli svizzeri
    Il tredicesimo piano
    L`uomo che visse nel futuro (1960)
    X-Pax Da un altro mondo
    Eva
    Impostor (2001) questo film e fantastico
    The Black Hole (il mio primo film di fantascienza )
    Atmosfera zero ( fu il mio secono film di fantascienza)
    Il quinto elemento
    Tron

  • @annavespa375
    @annavespa375 5 дней назад +1

    Complimenti per la fantastica classifica! Hai però dimenticato di dire che Under the skin è tratto da un bellissimo romanzo di Michel Faber😉

    • @AlexKC
      @AlexKC  5 дней назад

      Anna grazie mille per il tuo commento! E ti ringrazio per aver menzionato il romanzo che ho colpevolmente dimenticato, probabilmente perché pur conoscendolo non l'ho letto. Ma ti posso dire che l'ho ordinato un minuto dopo aver letto il tuo commento!

  • @AT-SOI
    @AT-SOI 10 дней назад +2

    Hai fatto bene 👍
    Peccato che manca Time Trap del 2017. Ma a pensarci bene ne mancheranno tanti altri che meritano...

    • @AlexKC
      @AlexKC  10 дней назад +1

      Purtroppo era impossibile inserire tutto, però chi andrà a leggersi i commenti troverà molti altri film da guardare 😊

    • @Akhremenko-SOI
      @Akhremenko-SOI 9 дней назад

      @@AlexKC e già, ti prendo in parola 😉

  • @DG-ry4bw
    @DG-ry4bw 8 дней назад +1

    Grazie per questa classifica ! Li avevo visti quasi tutti ma mi ero perso alcune chicche. Oggi ho visto Dark City per esempio, molto bello ! Se non lo hai visto ti consiglio ‘Il tredicesimo piano’. Grazie ancora ! 👍😉

    • @AlexKC
      @AlexKC  8 дней назад

      Grazie mille per il commento! Ero indeciso se inserire Il Tredicesimo Piano, lo volevo citare, ma poi l'ho dimenticato. Veramente un bel film 😊

  • @adrianoidda-je7ps
    @adrianoidda-je7ps 7 дней назад +1

    Complimenti per la competenza e la sincerità. Molti dei film li conosco ma alcuni mi erano sconosciuti. Concordo che ogni classifica è frutto di competenza si ma alla fine è una scelta personale e in quest’ottica condivido molte delle scelte fatte ma vorrei fare due notazioni ( mie ovviamente) : perché non citare Lucy e perché limitare la rassegna ai film. A mio avviso alcuni telefilm di Star Trek (non la prima serie) affrontavano quesiti esistenziali ( sono un estimatore innanzitutto di Clifford Simak, ma Roddenberry per me ha dei grandissimi meriti)

    • @AlexKC
      @AlexKC  7 дней назад

      Grazie per il commento Adriano. Riguardo alla scelta di rimanere solo sui film, è stata fatta per non allargare troppo il campo e anche per avere la possibilità in futuro di fare un video dedicato sui film di animazione e sulle serie. Riguardo a Lucy ti faccio una confessione: mi era stato consigliato, non lo avevo visto e nelle ultime fasi di preparazione della puntata ho dimenticato di guardarlo. Rimedierò (anche se non potrò in ogni caso inserirlo ovviamente)

  • @ListaBrani
    @ListaBrani 9 дней назад +1

    Complimenti video un po' lungo che ho visto al doppio della velocità per non addormentarmi. Ovviamente è una lista soggettiva visto la mancanza di tanti altri film e di posizioni immeritate....per esempio Akira dove lo metti? 😊

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад

      Riguardo ad Akira ho colpevolmente dimenticato di non aver preso in considerazione i film d'animazione per i quelli mi riservo in futuro di fare un video a parte. Grazie per il commento 😊

    • @ListaBrani
      @ListaBrani 9 дней назад

      @@AlexKC penso che il cinema d'animazione di fantascienza non sia da meno di tanti film del video. Mi stupisce anche non sia stato citato un film, non di alto pregio ma tratto da un racconto di W.Gibson padre del cyberpunk dal titolo Johnny Mnemonic: brutto quanto vuoi ma assieme a dark city a precorso the Matrix. Quanto meno doveva giocarsela con strange days.

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад +1

      @@ListaBrani ma infatti non ho detto che il cinema d'animazione non meriti, ma solo che l'ho voluto tenere separato dal cinema tradizionale e che gli dedicherò uno spazio a parte

  • @margheratv5055
    @margheratv5055 10 дней назад +1

    Complimenti, grande antologia

  • @giacomocurzi4477
    @giacomocurzi4477 23 дня назад +2

    Finalmente sono riuscito a vederlo, con calma, come meritava.
    Per un appassionato di Fantascienza dal 1977 (Guerre Stellari visto al cinema...che te poooossinooo 😂), nessun video sarà mai troppo lungo. Ho ancora gli occhi e le orecchie piene di queste due ore e mezza che ci hai regalato, e devo dirti solo grazie per l'impegno, la passione e la competenza che ci hai messo dentro. Sapevo che avevamo in comune molte passioni e "amori", quindi non sono rimasto sorpreso di Eternal Sunshine e Arrival, che sono senza se e senza ma, due tra i miei film preferiti in assoluto. Sulle prime 4 posizioni sono totalmente il linea con te. Non voglio spoilerare, ci sarebbe troppo da dire. La parte finale del N1, la pioggia e le lacrime del N2, il piano sequenza dove "il Roscio", il professore e lo scrittore percorrono il tratto ferroviario iniziale...che cosa possiamo dire se non "brividi su tutto il corpo?"
    Ho visto quasi tutti i titoli, tranne alcuni che non mi avevano mai intrigato come Stargate, o che non conoscevo affatto (Coherence).
    Fa effetto riscontrare come abbiamo davvero idee e passioni molto vicine per la gran parte di ciò che hai magistralmente esposto. Ovviamente ci sono anche delle differenze, altrimenti ci chiameremmo entrambi Alessandro Curzi o Giacomo Petrini, e assomiglieremmo entrambi a Malcom McDowell.
    Innanzitutto non avrei escluso Contact (unico spoiler che faccio, perdonamelo :P ). Avrei messo Blade Runner 2049 più in alto. Adoro la regia geometrica, lineare e monumentale di Villeneue, e 2049 ha uno dei finali più tristi, disperati e poetici che io abbia mai visto.
    Avrei premiato maggiormente anche Soylent Green (che per tutti noi anzianotti rimane 2022 I sopravvissuti 😜). Tanti sono gli aspetti che me lo fanno amare. Lo vidi con mio nonno quando ero ancora bambino, e mi ricordo i suoi occhi umidi quando Sol e Thorn consumano il loro pasto agognato, con le scorte prelevate dall'appartamento di Simonson. Vedere Thorn che mangia anche il torsolo della mela risvegliò in mio nonno i tragici ricordi di quando in Italia si soffriva la fame. Il film è anche uno dei pochissimi che riesce a fare meglio del libro dal quale è tratto. Benché il romanzo di Harrison sia comunque bello e tremendamente profetico, ha una caduta di tensione nella seconda parte. Dopo la minuziosa descrizione dello scenario apocalittico, perde di mordente ed efficacia, con un finale scontato e debole. La sceneggiatura del film invece accelera nella seconda parte del film, e diventa straordinaria negli ultimi 20 minuti con una delle scene più belle di tutta la fantascienza (la scelta di Sol) e un colpo di scena finale memorabile.
    Non sono d'accordo sui Terminator. Il primo entra di diritto nella mia top ten personale, con una scena finale che strugge il cuore:
    "Arriva una tempesta"
    "Lo so"
    Devo farti una tiratina d'orecchi affettuosa 😂: non si spoilera così il core di un capolavoro come Moon 😜
    Tra i non citati, i primi che mi vengono in mente sono Minority Report di Spielberg e Source Code di Duncan Jones, o Atmosfera zero di Hyams.
    Avrei messo anche Predestination dei fratelli Spierig, che, pur con qualche difetto, riesce a mettere in scena 22 pagine tra le più straordinarie e fulminanti della letteratura Sci-fi a nome "All you zombies" di Heinlein. Inoltre avrei inserito un outsider come Prospect, che a me è piaciuto moltissimo, con un Pedro Pascal che non aveva ancora fatto "il botto".
    Chiudo con Solaris. Giusto che tu l'abbia inserito nella lista, ma ti confesso che né la versione di Tarkowskij, né tantomeno quella di Sodeberg, sono riuscite a mio avviso a rendere vero omaggio a uno dei romanzi più belli e straordinari dell'intera letteratura del '900.
    Detto questo, probabilmente tornerò su questo video ancora molte volte. La passione non conosce stanchezza.
    Grazie Alessandro e speriamo di rivederci presto 😉

    • @AlexKC
      @AlexKC  23 дня назад

      Beh leggo il commento all'1 di notte, ma è un contenuto per quanto dettagliato e merita una riflessione, quindi a domani per la risposta come si deve! 😁

  • @NorwayHikesTrails
    @NorwayHikesTrails 27 дней назад +1

    Wishing you a wonderful evening 😊

  • @zaphod280380
    @zaphod280380 27 дней назад +2

    Ma che lavoro eccezionale! ❤ Sono arrivato alla Guerra dei Mondi, grazie grazie grazie

  • @mpvisuals_it
    @mpvisuals_it 25 дней назад +3

    un lavoro davvero incredibile, non è banale conoscere cosi bene la materia e tutte le curiosità legate ad ogni film!

  • @Akhremenko-SOI
    @Akhremenko-SOI 9 дней назад +3

    Complimenti per il lavoro! A chi interessa io avrei una lista nella sezione commenti sotto al mio ultimo video che non si limita a una recensione...
    Data la tua passione sei più che benvenuto; e magari c'è qualcosa che ti interessa particolarmente.
    Buona CondiVisione 🙂

  • @giuseppecarcasso9721
    @giuseppecarcasso9721 27 дней назад +2

    Oddio, hai fatto un lavoro clamoroso!
    Grazie mille per il tuo impegno e per averlo condiviso!
    Per ora ho soltanto "sbirciato", ma appena ho tempo me lo gusto con il taccuino per prendere appunti!

    • @AlexKC
      @AlexKC  27 дней назад

      Grazie mille Giuseppe! Aspetto qualche tuo parere sulle scelte che ho fatto nei prossimi giorni allora 😊

  • @alexmatteo100
    @alexmatteo100 16 дней назад +3

    Ottimo video e grazie a te ho passato un pomeriggio intero😂😂 tre ore di video! Fantastico! E basta con questi video spot spero che tu continui in questa linea editoriale!!

  • @AndreaCassetta-sd5ff
    @AndreaCassetta-sd5ff 19 дней назад +3

    mamma mia, che lavoro immenso e spettacolare! bravissimo!!

  • @giuseppecarta9091
    @giuseppecarta9091 10 дней назад +1

    Complimenti ottimo lavoro e complimenti per la tesi "coraggiosa" quanto complessa. Questi 75 li ho visti quasi tutti (me ne mancano davvero poche che recuperero al più presto). Le classifiche personali non si discutono ma devo fare un appunto: perché non hai inserito Planet of the Vampires di Mario Bava? Nemmeno un accenno della sua influenza su Alien? Oltretutto confermata dallo stesso Scott in persona... Nemmeno una citazione tra gli esclusi? Sul serio? 😑

    • @AlexKC
      @AlexKC  10 дней назад +1

      Intanto grazie per il commento. Sì, devo dire che sarebbe stato giusto farlo. Potrei dedicare una puntata alla fantascienza italiana, dagli albori fino ai giorni nostri, che ne pensi?

    • @giuseppecarta9091
      @giuseppecarta9091 10 дней назад +1

      @@AlexKC Penso che faresti cosa buona e giusta. 😁 Tuttavia Planet of the Vampires o Terrore nello Spazio forse sarebbe stato l'unico film italiano degno di entrare in questa classifica secondo me.

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 12 дней назад +1

    A questo punto espongo qualche mia idea sui film di SF: deve prevalere l'elemento spettacolare. "E' del poeta il fin la meraviglia" sbaglia per quanto riguarda la poesia ma si attaglia perfettamente al genere.
    Ciò non implica che alcuni film molto intelligenti e sorprendenti non possano fare quasi del tutto a meno degli effetti speciali, penso a uno dei miei preferiti in assoluto "L'invasione degli ultracorpi" che non mi stanco di vedere nonostante gli effetti si riducano a qualche baccello di cartapesta:)
    Caro Alessandro non resisto alla tentazione di farle conoscere la mia classifica personale:
    1)Aliens
    2)Blade Runner
    3)Pacific Rim
    4)Forbidden Planet
    5)Starship Troopers
    6)L'invasione degli ultracorpi
    7)Terminator2
    8)The Matrix
    9)Ultimatum alla Terra
    10)La guerra dei mondi (Spielberg)
    11)Star Wars-La minaccia fantasma
    12)The Fog-The Mist
    Ce lo so, è molto meno prestigiosa della sua con la quale concordo in moltissimi punti e considerazioni ma come le dicevo per me lo spettacolo prima di tutto.
    A risentirci e cari saluti.

    • @AlexKC
      @AlexKC  12 дней назад +1

      Mauro intanto ti ringrazio tantissimo per i tuoi commenti! Ti prego di concedermi il "tu" perché ti rispondo nel modo più conviviale possibile, come fossimo a cena insieme: grazie per aver condiviso sia le tue idee riguardo alla fantascienza in generale nonché la tua classifica personale. Come hai colto molto bene, io amo molto il cinema autoriale, ma condivido il fatto che la parte d'intrattenimento può certamente avere una sua importanza e non a caso ho inserito anche tanti film che avevano quell'aspetto molto forte. Ribadisco che sono molto felice di ricevere un intervento come il tuo, la mia idea realizzando questo video era proprio di ricevere una interazione di questo tipo

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 23 дня назад +1

    Grazie!!! Lavoro bellissimo!!!

  • @sicilylandscape
    @sicilylandscape 26 дней назад +1

    Bellissima carrellata, tantissimi i film che ho apprezzato e anche alcuni che non ho mai incrociato. Alcuni film mi sono mancati rispetto alla mia classifica personale e altri forse non li avrei inseriti, ma il lavoro che hai fatto è davvero grandioso. Grazie Ale!

    • @AlexKC
      @AlexKC  26 дней назад

      Grazie Salvo! Ti dirò, alcuni non li avrei messo neanche io in una classifica totalmente personale, soprattutto 2 o 3 blockbuster. Ma ho voluto guardare il tutto da una certa distanza, mettere un po' di autoriale, un po' di intrattenimento, un po' di vecchio cinema e un po' di cinema contemporaneo. Poi da lì si parte con lo stimolo per guardare tutti gli altri 😊

  • @KlausReal
    @KlausReal 25 дней назад +1

    Molto figo. Bravo Ale. 😉

  • @frc.andrea4860
    @frc.andrea4860 26 дней назад +1

    Mi stupisce non aver visto, nella lista, Armageddon 😀

  • @davidevasta5985
    @davidevasta5985 26 дней назад +1

    Un lavoro "epico"... complimenti!

  • @lucaaaron
    @lucaaaron 17 дней назад +2

    Complimenti bellissimo video...hai dato un sacco di spunti...grazie!!

  • @samuelebaganella3207
    @samuelebaganella3207 16 дней назад +1

    Grande! un format impegnativo per te, ma che ho davvero apprezzato tanto. PS forse su YT si trova ancora la versione estesa di Dune

    • @AlexKC
      @AlexKC  16 дней назад

      Grazie! Sono molto felice che tu abbia apprezzato l'idea del format. È stata una scommessa, ma dai tanti commenti positivi sono spinto a continuare. Tra pochi giorni uscirà una monografia su uno dei registi più apprezzati degli ultimi anni. PS. mi vado a cercare la versione estesa del Dune di Lynch, che purtroppo ci ha lasciati proprio in questa settimana...

  • @maxpolvere
    @maxpolvere 18 дней назад +2

    Fantastico video! Tre ore spese benissimo con tantissime informazioni e aneddoti sui film che non conoscevo, gran bel lavoro! Classifica molto completa e sinceramente è difficile non essere d'accordo. Complimenti, davvero complimenti!

    • @AlexKC
      @AlexKC  18 дней назад

      Grazie mille Max! Mi fa molto piacere che te lo sia visto tutto. Un commento come il tuo mi ripaga del tanto tempo speso nella realizzazione di questo video 🎉

  • @elvismorellidigitalvisuala6211
    @elvismorellidigitalvisuala6211 23 дня назад +1

    Che bella maratona mi hai fatto fare, e complimenti per il lavoro che hai fatto.
    Dovresti portare più contenuti sul cinema sei molto bravo e gli aneddoti sono fantastici.
    Se non lo conosci un film unico nel suo genere è Omega Doom.
    Nell’era della AI è interessante, non è un granché ma tratta di un apocalisse senza più umani, è interessante

    • @AlexKC
      @AlexKC  23 дня назад +1

      Grazie mille per le belle parole, mi fa davvero piacere e ti posso dire che presto arriverà il prossimo contributo proprio sul cinema. Non conosco Omega Doom, me lo vado a cercare, grazie per il suggerimento

  • @DomenicoDiGiovanna
    @DomenicoDiGiovanna 14 дней назад +1

    Non ti nascondo che quando ho letto 75 mi sono venuti i brividi ma... devo dirti che lho visto tutto senza pausa ed ho gradito tantissimo. Obiettivo, competente e simpatico. é stato un piacere ascoltarti e adesso recupero il resto

  • @luigi-t9f
    @luigi-t9f 26 дней назад +1

    Ottimo lavoro

  • @maxsanti6751
    @maxsanti6751 9 дней назад +1

    Ovviamente si parla di gusti personali è bene specificarlo sempre ma a mio modo di vedere hai inserito in questa lista troppi film moderni facilmente dimenticabili e hai inserito pochi film dell'epoca d'oro della fantascienza io avrei inserito qualcosina in più , tipo "cittadino dello spazio" , "the Blob" o "il villaggio dei dannati" , e anche se odiato dai più il "Dune" di Lynch non è affatto male

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад

      Grazie per il commento. Ho cercato di fare un mix delle varie epoche, operazione sempre complicata, ma ho premesso che non sarebbe stata un Bibbia, ma solo uno spunto per andarsi a cercare tanti altri film. Se avessi inserito più film d'epoca sicuramente qualcuno mi avrebbe commentato che erano troppi. I film fino agli '60 sono 11 e se contiamo fino ai '70 sono 21. Il problema vero è il mettere insieme tanti film diversi e difficilmente confrontabili. Ma, ripeto, questo voleva essere un punto di partenza :)

    • @maxsanti6751
      @maxsanti6751 6 дней назад

      @@AlexKC certo che se fai un video parlando di migliori film di fantascienza di tutti i tempi e poi riempi la lista di film semi sconosciuti o di film nuovi che tra pochi anni saranno dimenticati tralasciando quelle che sono universalmente riconosciute come pietre miliari del genere...

    • @AlexKC
      @AlexKC  6 дней назад

      ​@@maxsanti6751è pieno di film nuovi? 🤔 Nella classifica ce ne sono solo 3 usciti negli ultimi 10 anni (e il più recente è di 8 anni fa) 😅 23 su 75 negli ultimi 25 anni. A me non pare così disequilibrata. Poi ognuno è libero di farsi la sua classifica, ovviamente

  • @rabadongolo
    @rabadongolo 9 дней назад +2

    Se non vedevo in classifica: Il pianeta proibito, ti venivo a cercare a casa..

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад +1

      Hai dovuto aspettare un po' ma mi sono salvato 😅

    • @rabadongolo
      @rabadongolo 9 дней назад

      @@AlexKC 😂😂

  • @massimilianosbarbati2155
    @massimilianosbarbati2155 27 дней назад +1

    Ottima classifica,visti quasi tutti,anche se ho una pessima memoria, c'e' un film che mi piace moltissimo e' starman di Carperter e naturalmente la cosa e un film che non ha auto un grande successo di critica k-pax. Comunque grazie per la classifica.

    • @AlexKC
      @AlexKC  27 дней назад

      Grazie Massimiliano. Riguardo ai due film che citi: Starman lo avevo visto tanti, tanti anni fa e probabilmente avrei dovuto rivederlo perché non escludo che poi lo avrei potuto inserire. K Pax piace tantissimo anche a me, lo avevo inserito, poi l'ho tolto perché non volevo che ci fossero troppi film che alcuni vedevano un po' troppo oltre il confine della fantascienza. La verità è che 75 sono tanti, ma poi a conti fatti, possono essere anche pochi quando devi scegliere. Dovrò fare un video con quelli esclusi!

  • @gianpan1407
    @gianpan1407 16 дней назад +1

    sorpreso che non ci sia NIRVANA di Salvatores, e Passengers. complimenti per The children of men, un film dimenticato e con il migliore Owen.

    • @AlexKC
      @AlexKC  16 дней назад

      Grazie per il commento! Come ho scritto in un'altra risposta, Salvatores non è mai rientrato nelle preferenze, ma avendolo visto all'uscita certamente riproverò prossimamente. Su Passengers, ok, ma difficilmente lo avrei inserito tra i primi 75. Su Children of men siamo totalmente d'accordo, film fantastico e grande Owen 😊

  • @domenicodigiovanna405
    @domenicodigiovanna405 14 дней назад +1

    Non ti nascondo che quando ho letto 75 mi sono venuti i brividi ma... mi sono divertito ad ascoltarti; preciso, conciso, gran conoscitore e divertente. Alla fine ho pensato che il tuo amore per il genere ed il cinema deve esser enorme. L'unica cosa che avrei cambiato è l'ordine di primi 3 ma è una cosa personale: 2001 primo Blade Runner secondo ed Alien terzo ma io amo kubrick e Scott (quest'ultimo solo nella prima fase e i prequel di Alien) Bravo adesso recupero tutto. Complimenti!

  • @zaitproduction9703
    @zaitproduction9703 11 дней назад +1

    Sarebbe stato bello vedere il Dune pensato da Jodorowky ❤

    • @AlexKC
      @AlexKC  11 дней назад

      Sarebbe stato clamoroso ♥️

  • @daniele9777
    @daniele9777 17 дней назад +2

    Che bel video. Grazie, bravissimo.

  • @nicolaliberato6916
    @nicolaliberato6916 26 дней назад +2

    Complimenti. Lavoro magistrale su un genere bellissimo

    • @AlexKC
      @AlexKC  23 дня назад

      Grazie mille Nicola! Non è stato semplice, è stato lungo, ma ne è valsa la pena :)

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 15 дней назад +1

    "Assalto alla Terra"! Il terrore della mia infanzia! Squìsquìsquì....Perfetta recensione, tocca gli aspetti salienti. Lo sguardo della bimba nel deserto bastava quello a terrorizzarmi.
    "Avatar"...l'esatto contrario, un sacco di soldi, mancanza totale di suspence, una boiata pazzesca, solo per bambini.
    "Inception" no. Troppo guazzabuglio.
    "La guerra dei mondi" a me piace quello di Spielberg, la prima metà è straordinaria. Poi si perde, come spesso accade ma farne uno migliore non ci credo. Non nella mia vita.
    Questo per i primi 25. Sugli altri 21 concordo più o meno, apprezzo il suo (buon) gusto. Vedremo cosa mancherà.

    • @AlexKC
      @AlexKC  15 дней назад

      Direi che su questa analisi sono d'accordo quasi al 100%, quindi partiamo bene 😊

  • @italiabella7874
    @italiabella7874 21 день назад +2

    Potresti fare il meglio del 2024 dei film usciti😀

    • @AlexKC
      @AlexKC  21 день назад +1

      Beh non sarebbe affatto male, grazie per il suggerimento!

    • @italiabella7874
      @italiabella7874 21 день назад +2

      @@AlexKC prego tanti dei film citati visti da ragazzo altri mi mancano che devo recuperare 😉

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 15 дней назад +1

    Per uno che ha letto tutti gli urania (tutti) per una trentina di anni , apprezzo moltissimo questa tua fatica, ovviamente non sono d'accordo quasi su niente ma è la norma tra appassionati di fantascienza 😂😂

    • @AlexKC
      @AlexKC  15 дней назад +1

      Grazie mille per il commento. Da super appassionato di fantascienza e lettore di Urania (anche se non potrò mai arrivare ai tuoi livelli) sono molto contento che tu abbia apprezzato. Sulle scelte, in alcuni casi non sono stato d'accordo neanche io con me stesso e forse il bello è anche questo 😅

    • @leominerva3494
      @leominerva3494 15 дней назад +1

      @@AlexKC Spero che hai colto la mia ironia 😜

    • @AlexKC
      @AlexKC  15 дней назад

      @@leominerva3494 sì sì 😅

  • @varast8687
    @varast8687 20 дней назад +1

    Grazie per il video, ho fatto una bella lista di film da recuperare. Moon bellissimo film, peccato per il megaspoiler che hai fatto se qualcuno non ancora l aveva visto

    • @AlexKC
      @AlexKC  20 дней назад

      Sono stato colpevole su quello... è che si capisce relativamente presto, però hai ragione 😅

  • @aldofegadolirossi4325
    @aldofegadolirossi4325 22 дня назад +3

    Grazie grazie grazie .per l' ottimo lavoro e i preziosi consigli , sono già alla ricerca per arricchire mia cineteca...un abbraccio 🎉🎉🎉

  • @ProtoDestro
    @ProtoDestro 26 дней назад +1

    ottimo lavoro, complimenti per l'impegno! Da Oscar :D
    Per rimostranze e commenti rimnadiamo ad una prossma colazione da TIFFany :)
    ..ora ti lascio una sfida... magari non ne trovi 75 ma anche le serie TV potrebbero essere indagate :)

    • @AlexKC
      @AlexKC  26 дней назад +1

      Ci ragioniamo a colazione ♥️

  • @SigSantilio
    @SigSantilio 25 дней назад +1

    Premesso che supporto totalmente la scelta di non mettersi limiti di tempo dato che i contenuti dovrebbero prendersi il tempo necessario e non quello suggerito dall'algoritmo, vorrei chiederti se la lista è spoilerosa e quanto. Grazie

    • @AlexKC
      @AlexKC  25 дней назад

      Intendi se è spoilerosa rispetto alla trama dei film?

    • @SigSantilio
      @SigSantilio 25 дней назад +1

      @@AlexKC sì

    • @AlexKC
      @AlexKC  25 дней назад

      @SigSantilio solo nei film più famosi, ma sono sempre vago proprio anche lì proprio per evitare mega spoiler

  • @takaya4203
    @takaya4203 13 дней назад +1

    Complimenti, bel video. Davvero interessante.

  • @fabiomartini1000
    @fabiomartini1000 17 дней назад +3

    Video molto bello con considerazioni molto interessanti

  • @riccardopepe1442
    @riccardopepe1442 21 день назад +3

    Mi ci è voluta quasi una settimana per gustarmi per bene questo lavoro e direi che ne è valsa la pena.
    Ovviamente la classifica non può essere condivisa in tutto e per tutto, ma il tuo intento è riuscito alla grande: ho trovato un sacco di spunti interessanti e mi sono segnato un bel po' di film da recuperare o rivedere.
    Gran lavoro boss!

  • @filippinipaolo6777
    @filippinipaolo6777 13 дней назад +1

    Andromeda mi ha rapito. Nonostante altri libri più strutturati. Le faccio i mie complimenti

  • @vitoquaglietta2996
    @vitoquaglietta2996 21 день назад +1

    Sperimento riuscito grazie Alessandro

  • @QuelloColBerretto
    @QuelloColBerretto 21 день назад +1

    Complimenti, gran bel video! Li ho visti quasi tutti, mi sono segnato i pochi che mi mancano e vedrò di recuperarli. Unica appunto, se posso, è la mancanza di film d'animazione nella lista... non ti piace il genere o non lo ritieni all'altezza?

    • @AlexKC
      @AlexKC  21 день назад +1

      Grazie mille per il commento. È stato un errore, avrei dovuto specificare nel video che li ho voluti tenere separati e in futuro mi riservo di fare una classifica dedicata. Semplicemente da una parte non volevo unire due cose che ritengo diverse (anche se complementari) e dall'altra ci tengo a studiare meglio la materia dato che pur avendo visto tanti film d'animazione la mia competenza è certamente inferiore rispetto al cinema. Un buon motivo per studiare :)

    • @QuelloColBerretto
      @QuelloColBerretto 20 дней назад +1

      @@AlexKC ottimo! attendo il video :)

    • @makc9734
      @makc9734 16 дней назад

      @@QuelloColBerretto Nell'animazione giapponese, quasi tutto è fantascienza, quindi è difficile stilare una classifica.
      Prendendo in considerazione il classico, "Akira"?
      Ho appena finito di rivedere "Conde Guess", per me però questi non sono film di fantascienza.
      Forse "Conan il ragazzo del futuro", pur non essendo di fantascienza classica, è davvero bello da ogni punto di vista, una visione di futuro che fa riflettere e non prevedibile come trama
      Potresti fare una lista tu.

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 13 дней назад +1

    Nella tranche da 50 a 25:
    "The Thing" secondo me è l'evidente remake de: "La cosa da un altro mondo" del '51, per me nettamente superiore: molti meno effetti, molta più claustrofobia e suspence.
    "Donnie Darko" palloso. Alla fine un convinto: e chi se ne frega.
    "Aliens" migliore di "Alien" (pure più lineare, teso, originale e geniale) per la semplice ragione che è travolgente.
    "E.T." Una barba stucchevole e noiosissima.
    "The abyss" visto ma neanche me lo ricordo, brutto segno.
    Per il resto concordo.

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 12 дней назад +1

    Da 15 a 1
    "Strange days e Il pianeta delle scimmie" disturbanti.
    "Ultimatum alla terra" cult.
    "ex machina" antipatico.
    "matrix" meraviglioso.
    "incontri ravvicinati" "interstellar" "arrival" pesantucci. pretenziosi e noiosetti.
    Podio meritato solo da "Blade Runner".
    A mio avviso nel complesso classifica meritoria, il gusto mi pare virare sull'autoriale e l'intellettuale e questo rende tutti i film comunque vedibili tranne due fra i più celebrati cui ho concesso una sola occasione e mai più, mentre la fantascienza a me piace (e mi pare anche ad Alessandro) riguardarla più volte.
    I due bocciati senza appello di tutto l'elenco: "E.T." e "Incontri ravvicinati".
    Notata purtroppo la mancanza di "Pacific Rim" e quella meno perdonabile di "Starship troopers" che con la sua propaganda militarista sopra le righe per me supera il romanzo di Heinlein da cui è tratto grazie proprio a questa ambigua e ironica accentuazione. E poi visivamente è veramente bello, le astronavi investite dal fuoco azzurro degli aracnidi per me sono la scena di battaglia spaziale più bella in assoluto.

  • @LoSconosciuto57
    @LoSconosciuto57 11 дней назад +1

    Bellissimo video dove si mescola ricerca, memoria storica e spiegazione delle scelte: bravo! A mio modesto parere avrei messo in posizione molto più alta "La cosa" di Carpenter, mentre sono d'accordissimo su "Il pianeta proibito", vera pietra miliare del genere shi-fi, che andrebbe premiato con un remake: con i mezzi di oggi potrebbe uscirne un capolavoro. Un unico neo, ma qui si tratta di gusti personali: non sopporto Tarkovskij. 😂 Spielberg invece oltre che bravo lo trovo un bel furbetto quando si tratta di girare film per fare cassa: diciamoci la verità, "Incontri ravvicinati del terzo tipo" e soprattutto "E.T." saranno anche godibili, ma sono filmetti rispetto ad altre opere che hai citato.

    • @AlexKC
      @AlexKC  11 дней назад +1

      Grazie mille per il commento! Per quanto riguarda le posizioni, come ho detto anche nel video, lasciano il tempo che trovano perché mi interessava più riunire film interessanti che mettere un film davanti a un altro. Poi se mi chiedi se penso che La Cosa sarebbe dovuto stare più avanti, probabilmente sì 😅 Per quanto riguarda Spielberg sicuramente ha un occhi ben aperto a farsi piacere dal pubblico, ma nella fantascienza ci può stare, anche se il suo "buonismo" in altri suoi film mi è stato effettivamente indigesto. Su Tarkovskij ovviamente non posso essere d'accordo, ma questo lo sai già 😁

    • @LoSconosciuto57
      @LoSconosciuto57 10 дней назад +1

      @@AlexKC Grazie per la risposta. In effetti è chiaro che la tua non è una classifica nel senso stretto del termine, solo che mi piace talmente tanto "La cosa" che lo metto tra i miei preferiti non solo per la fantascienza. Su Tarkovskij ognuno ha i suoi gusti per carità, io so solo che all'epoca vidi "Solaris" e "Stalker" e volevo uscire dal cinema! 😂

  • @filippomanfredini9371
    @filippomanfredini9371 22 дня назад +1

    Complimenti, ho divorato il video. Ti chiedo cosa ne pensi della serie televisiva di Childhood's end. Io personalmente pensavo molto peggio, benché non sia ovviamente un granché (soprattutto se paragonata al romanzo che è il mio preferito del mio autore SF preferito😅)

    • @AlexKC
      @AlexKC  22 дня назад

      Ciao Filippo e grazie per il commento. Ti dico la verità, la tengo ferma lì da tempo perché ho "paura" di vederla. Non so se hai visto fino alla fine dove ho mostrato la mia tesi su Arthur Clarke e in modo specifico su Childhood's End che è anche il mio romanzo preferito di Clarke. Comunque il tuo commento mi conforta, lo guarderò e tornerò al commento :)

    • @filippomanfredini9371
      @filippomanfredini9371 20 дней назад

      ​@@AlexKC ho messo in pausa il video proprio per leggere il titolo della tesi e la mia domanda nasce da lì. Le guide del tramonto (libro) pone delle questioni a livello sociologico e psicologico veramente interessanti ma ogni tanto mi chiedo se possa essere considerato un libro attuale. La miniserie, che non è un capolavoro (eufemismo), non ha infatti generato alcun interesse neanche in senso di disapprovazione

  • @lauradeangelis1851
    @lauradeangelis1851 15 дней назад +1

    madò che figata...

  • @eymerichinquisitore9022
    @eymerichinquisitore9022 13 дней назад +1

    Penso ad Herbert e alla sua ostinazione nel negare l utilizzo del nome Dune per To Tame a Land dei Maiden per una sua presunta allergia per la musica rock quando aveva permesso l utilizzo dei Toto per il film di Lynch. Riguardo a Clarke e 2001 l idea del monolite fu sviluppata da Kubrick a partire da The Sentinel un racconto giovanile dello scrittore inglese

    • @AlexKC
      @AlexKC  13 дней назад +1

      Sai che non la sapevo questa cosa?! Abbastanza clamoroso. Ti devo dire che, tra il riferimento ai Maiden (presto farò uscire sul canale un mio adattamento di Fear of the Dark) e il tuo nickname posso solo fare un inchino 🤟🎸

  • @sandrolivieri8172
    @sandrolivieri8172 16 дней назад +1

    Il pianeta proibito, ricordo di averlo visto da da giovanissimo e roby il robot mi rimase sempre impresso portandomi poi alla lettura di romanzi di fantascienza. Sarei curioso di sapere cosa ne penso di Nirvana unico film fantascientifico italiano che conosco e non mi pareva tanto male. Un saluto

    • @AlexKC
      @AlexKC  16 дней назад +1

      Penso che Roby fosse una grande sorpresa al tempo e il ricordo che ne ho io, avendolo da ragazzetto era proprio che doveva per forza esserci la "fregatura" e mi aspettavo facesse qualcosa di inaspettato e invece era proprio lui, il robot diverso da tutto ciò che si era immaginato prima, perlomeno al cinema. Per quanto riguarda Nirvana devo ammettere di avere un "bias" perché non mi appassionano i film di Salvatores. Lo vidi quando uscì, probabilmente al cinema, e forse dovrei dargli una seconda possibilità con gli occhi di qualche lustro in più sulle spalle 😊

  • @DOMENICOBALDONI
    @DOMENICOBALDONI 18 дней назад +1

    hai dimenticato FAQ frequently ask question about time travel.Un film girato con budget basso e geniale. Ma ne hai dimenticati moltri altri piu 😅mportanti di quelli citati n classifica

    • @AlexKC
      @AlexKC  18 дней назад

      Domenico come ho specificato non voleva essere la classifica definitiva. Se ne avessi inseriti duemila si sarebbe comunque trovato qualche film che non c'era. È impossibile accontentare tutti i gusti e, a dire la verità, neanche i miei 😅

  • @carlogiacchetti8285
    @carlogiacchetti8285 26 дней назад +1

    Complimenti per il monumentale lavoro; ricco di spunti ed argomentazioni sul tema. Un piccolo rammarico per il mancato inserimento di Dune 1 e 2, e, tra i film meno noti, Aniara ed "Essi vivono". Mi permetto solo di non condividere l'inserimento in questa categoria di "The Truman Show" in quanto non contiene, a mio parere, un solo elemento che possa giustificarne l'appartenenza al genere fantascienza.

  • @oid849
    @oid849 23 дня назад +2

    SE e dico se avresti messo il titolo del film per ogni capitolo, sarebbe stata una guida ancor piu' completa per accompagnare la visione del film per la serata. Cosi' mi tocca prendere appunti. Complimenti per il lavoro👍

    • @AlexKC
      @AlexKC  23 дня назад +1

      Grazie per il commento! Non volevo spilerare la classifica, per lasciare un po' di suspence 😊

    • @gianpan1407
      @gianpan1407 16 дней назад

      SE A V E S S I 😢

  • @carlo70no
    @carlo70no 18 дней назад +1

    2010 l’anno del contatto, 1984, di Peter Hyams e Arthur Clarke, tratto dal suo 2010: Odissea Due, seguito di 2001: odissea nello spazio.

    • @AlexKC
      @AlexKC  18 дней назад +1

      Avrebbe potuto rientrare nella classifica, è un film che mi è piaciuto. Sempre difficile scegliere cosa tenere fuori

    • @carlo70no
      @carlo70no 16 дней назад +1

      @ ​​⁠ ​​⁠ Grazie comunque delle numerose recensioni. Mi sorprendeva che non ci fosse da parte di un estimatore dell’autore Clarke, ma neanche troppo dato che ci sono alcuni fan di Kubrick che detestano il seguito un po’ perché non l’ha fatto lui e un po’ perché vogliono mantenere il mistero cosmico totale sul monolito. Non che 2010 lo sveli in realtà, e dopotutto se Clarke ha scritto il seguito qualcuno prima o poi doveva trarne un film, e se Kubrick ha rifiutato, quando poteva adattare a suo modo il racconto, è più lui da contestare che non chi ci ha provato, semmai l’anomalia è che non sono stati tratti film dagli altri libri dell’odissea. Se come dici lo hai apprezzato si potrebbe parlarne a parte con una recensione magari, anche perché dopo esser diventato obsoleto dopo la caduta del muro, e pur non essendo tecnicamente all’altezza di Kubrick, il suo messaggio tuttavia è più attuale oggi di ieri, purtroppo, come altri film che sarebbero da riproporre ai più giovani anche solo per questa ragione.

  • @maurocolli3363
    @maurocolli3363 19 дней назад +1

    3 ore su youtube con uno sconosciuto che parla di fantascienza sono una follia. Mi ci sono volute tre sere per vedere tutto il video . Ho messo il like e mi sono iscritto al canale , di più non potevo. Grazie, (io avrei fatto più citazioni ma probabilmente avrei sbagliato).

    • @AlexKC
      @AlexKC  19 дней назад

      Mauro questo è un enorme complimento, grazie mille. Sono felice che la mia idea sia piaciuta. Ho voluto andare in contrendenza con la velocità nella comunicazione e vedere che funziona ancora per me è stata una grande soddisfazione e mi fa venire voglia di fare altri contenuti di questo tipo (che farò prossimamente)

  • @KostaF64x
    @KostaF64x 14 дней назад +1

    Bello perché si parla anche della fantascienza degli anni d'oro ma ci sono delle incongruenze colossali.
    Il secondo Terminator meglio del primo? Ma per favore.
    Niente "Guerre Stellari" perché è fantasy e non fantascienza e poi ci si trova in classifica "Eternal Sunshine of a Spotless Mind"?
    "Ritorno al futuro" meglio dei film di David Cronenberg? (a proposito, che fine ha fatto "Scanners"?)
    Verhoeven assente. "Robocop" è ancora adesso un film ironico ed intelligente, cosi come "Starship Troopers", per me uno dei migliori film di fantascienza anni 90.
    "Il pianeta delle scimmie" andava di sicuro nei primi dieci, insieme a "2001 Odissea nello spazio", usciti entrambi lo stesso anno, materialmente hanno elevato la fantascienza a cinema di serie A.

    • @AlexKC
      @AlexKC  14 дней назад

      Ho spiegato (anzi, premesso) che la classifica va presa per quello che è, semplicemente uno spunto per andarsi a guardare e riguardare tanti bei film. Se avessi messo 1000 film sicuramente ce ne sarebbero mancati altri 1000 😁

  • @adrianoidda-je7ps
    @adrianoidda-je7ps 7 дней назад +1

    Vorrei aggiungere ancora un commento. Vista la tua competenza e i tuoi trascorsi perché non fare un po’ di didattica e redigere una classifica in base ai contenuti e al messaggio anziché premiare soprattutto l’aspettò estetico? Come concorderai il vero cultore di sci-fi si è formato sulla letteratura e nei film ha un occhio per il contenuto ( il messaggio) oltre all’aspetto scenografico. In tale classifica vedremmo così (spero) riaffiorare, oltre ad alcune chicche da te segnalate, altri film delle sorelle Wachowski e soprattutto “The Day after” Che dovrebbe essere proiettato nelle scuole per capire gli effetti di una guerra atomica (invece delle baggianate dei vari Mad Max). Sparirebbero anche film di pura concezione hollywoodiana ( Alien, Guerre Stellari ecc.) che quanto a contenuti sembrano un po’ tanto miserelli. Vorrei il tuo parere.

    • @AlexKC
      @AlexKC  7 дней назад

      Adriano grazie per questo ulteriore commento. Da amante della fantascienza sociologica e di Ursula Le Guin con me sfondi una porta aperta. Credo che la fantascienza cinematografica, pur avendo grandi esempi in quel senso, sia rimasta purtroppo solo in superficie di tematiche più impegnate. Un film recente che ci ha provato, e secondo me bene, è stato Arrival. Di The Day After ho un ricordo molto, molto forte. Mi colpì in modo indelebile quando lo vidi da ragazzino e non l'ho più dimenticato

    • @adrianoidda-je7ps
      @adrianoidda-je7ps 7 дней назад +1

      Ecco perché potresti far capire che una cosa è la fantascienza e un’altra è Hollywood e fare anche un intervento su quali sono i filoni principali di questo genere letterario

  • @marcomalpassi7655
    @marcomalpassi7655 21 день назад +1

    essendo bastian contrario e odiatore di quasi tutti i " cinefili " presenti con video su you tube sono andato a vedere subito i primi tre in classifica. Avevo visto anche i primi 5 del video( 75/ 70). Stranamente i prime tre sono gli stessi che avrei messo io con la variante che al primo posto ci avrei messo Stolker! Questo infatti è uno dei film in assoluto e non solo di genere che mi ha impressionato e sconvolto di più. E' nella mia lista personale dei 5 film più importanti di sempre , mentre 2001 e Blade Runner non entrano nei 10! A prescindere è chiaro che difficilmente vedrò puttanate nel tuo video e me lo voglio gustare per benino con la dovuta calma. Comunque gli ultimi 5 e il terzo posto di Stolker ti valgono un iscrizione immediata!

    • @KostaF64x
      @KostaF64x 14 дней назад

      Il film del cuore però lo scrive male... 😒

  • @morenograndi6804
    @morenograndi6804 20 дней назад +1

    Una classifica è personale e quindi non la contesterò mai. Però interatellar e’ molto rigoroso scientificamente. E se togli il finale il film non ha senso. Tutto avviene nel film proprio grazie al finale. Compimenti per l’immane lavoro

    • @AlexKC
      @AlexKC  20 дней назад

      Grazie per il commento! Per me Interstellar è rigoroso il giusto, infatti mi lamentavo di chi dice il contrario. Sul finale, intendo proprio gli ultimissimi minuti, il resto era ok per me :)

    • @morenograndi6804
      @morenograndi6804 19 дней назад

      @ prego. Intendevo proprio gli ultimi minuti. Se il protagonista non raggiunge la donna sul nuovo pianeta non potranno evolversi e creare il warm Hole che salverà la razza umana. Questo perché ci sono teorie nella meccanica quantistica che ipotizzano che causa ed effetto non sono sempre conequenziali. Ribadisco il tuo ottimo lavoro

  • @cinziaromagnoli3691
    @cinziaromagnoli3691 26 дней назад +4

    C’è troppa roba prima del Dune di Lynch 😢

    • @AlexKC
      @AlexKC  26 дней назад +2

      Cinzia ti posso dire che sono d'accordo con te. Non prendere la classifica come una cosa rigida. L'ho messo più dietro perché è un film molto criticato, persino Lynch non l'ha amato, mentre a me è sempre piaciuto molto 😊

    • @cinziaromagnoli3691
      @cinziaromagnoli3691 26 дней назад +1

      @ e io ti posso dire che hai ragione te: se durava tre ore….

    • @cinziaromagnoli3691
      @cinziaromagnoli3691 26 дней назад +1

      In ogni caso: fantastico lavoro

    • @AlexKC
      @AlexKC  26 дней назад

      Grazie mille!

  • @marcocateni9824
    @marcocateni9824 11 дней назад +1

    Appassionato anche io di fantascienza, ammetto di non guardare quella horror dopo aver visto il primo Alien che mi ha segnato nel profondo, non tanto per la figura stessa degli alieni, quanto per lo scopo di riprodursi e, soprattutto, dal fatto che probabilmente vengono da Kripton come Superman (il vecchio Nembo Kid italiano).
    Dopo aver visto tutta la classifica, spiegata con professionalità da vero intenditore, ed aver constatato di averne già visti almeno l'85%, noto la mancanza di uno in particolare che tratta un tema di spionaggio industriale futuristico con il grande attore Keanu Reeves: Johnny Mnemonic. Posso chiedere il motivo? Grazie
    La curiosità che girava in quegli anni, riguardo a 2001: Odissea nello spazio, riguardava il nome del computer di bordo, HAL, il cui nome era venuto fuori anticipando di un posto ogni lettera dell'alfabeto da un'azienda importante di computer.

    • @AlexKC
      @AlexKC  11 дней назад

      Grazie mille del tuo commento Marco, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato. Per quanto riguarda Johnny Mnemonic, si ci sarebbe potuto stare, penso sia un buon film ma ho preferito tenerlo fuori perché 75 sono tanti, ma possono essere anche pochi, purtroppo. Per quanto riguarda HAL e IBM ne avevo scritto anche nella mia tesi (se non ricordo male) ed è stata una casualità davvero incredibile, ma involontaria dato che per il film collaborarono anche l'IBM stessa

    • @marcocateni9824
      @marcocateni9824 11 дней назад +1

      @@AlexKC E probabilmente è stata proprio la IBM a "suggerire" il nome di HAL. Per farsi pubblicità, gli americani non sono nuovi a certi stratagemmi :)

  • @giotor66
    @giotor66 10 дней назад +1

    bravissimo, dovresti metterne altri 75 , peccato per la banalita' finale , sui primi 5

  • @zaitproduction9703
    @zaitproduction9703 11 дней назад +1

    Sul globo d argento
    Is hard to be god
    Il pianeta selvaggio (animazione)
    Non sono stati inseriti 😮

    • @AlexKC
      @AlexKC  11 дней назад

      Fermo restando che 75 sono sempre un numero che non può accontentare tutti (neanche me, per capirci) ma posso dire che non ho inserito Hard to be a God non l'ho inserito perché pur essendo un film molto potente l'ho veramente troppo ostico e lo dico da amante del cinema d'autore. Sono stato però combattuto sul fatto di inserirlo o meno. Invece per i film di animazione ho preferito, per il futuro, fare un video a parte (ma ho dimenticato di dirlo durante questo video. Riguardo a Sul Globo d'argento, anche quello avrei potuto inserirlo, ma essendo un film che non è stato realmente completato non me la sono sentita. Ma il bello penso che sia anche questo, chi legge i commenti a questo video trova ulteriori spunti 😊

  • @crisslightrc68
    @crisslightrc68 23 дня назад +1

    Un viaggio molto ben fatto, avrei incluso Fase quattro distruzione terra, andromeda, leviathan,atmosfera zero, sfera. però dai tutti non ci possono stare.

    • @AlexKC
      @AlexKC  23 дня назад +1

      Grazie per il commento! Sì, il problema è quello, è difficile inserire tutto e anche per quello sono passato da 50 a 75, ma poi alla fine qualcosa rimane comunque fuori purtroppo

  • @maxsanti6751
    @maxsanti6751 9 дней назад +1

    Non per criticare ma "la Cosa " di Carpenter è pari pari il remake de "la cosa da un altro mondo" del 1951

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад

      È vero, ma è certamente rimasto nell'immaginario collettivo molto più del primo e per quello l'ho scelto

    • @maxsanti6751
      @maxsanti6751 6 дней назад

      @AlexKC se lo dici tu ...

  • @gianlucam75
    @gianlucam75 24 дня назад +1

    Adesso devo decidere quali film vedere prima!

  • @TheRobweb
    @TheRobweb 17 дней назад +1

    signs è un signor film

    • @AlexKC
      @AlexKC  17 дней назад

      Opinione rispettabile, ma è chiaro che non sono d'accordo. Spero che non ti sia rimasta solo la frase su Signs in 3 ore di video :)

  • @giuseppedanieli7878
    @giuseppedanieli7878 4 дня назад +1

    A me era piaciuto "Quintet" di Robert Altman. Ma non lo ricorda nessuno...

    • @AlexKC
      @AlexKC  3 дня назад

      Ammetto che mi era sfuggito, non lo ricordavo proprio. Me lo vedrò! Grazie per il suggerimento 😊

  • @IoDavide1
    @IoDavide1 День назад +1

    Blade runner 48 non si può guardare due volte,
    Gravity non applica le leggi della fisica agli oggetti (e alle persone), un'occasione sprecata

    • @AlexKC
      @AlexKC  День назад +1

      In qualche modo sono d'accordo e infatti, pur inserendoli, ho mosso diverse critiche a entrambi

    • @IoDavide1
      @IoDavide1 День назад

      @@AlexKC non era una critica a te o al video, solo che in particolare gravity mi ha colpito in modo particolarmente negativo per il fatto di fare finta di rappresentare le leggi della fisica, traendo in inganno lo spettatore, a livello dei film di fantascienza degli anni 60 dove per fare finta di essere sulla luna si muovevano a rallentatore

  • @giotor66
    @giotor66 10 дней назад +1

    appena visto coherence , carino, ma tu lasceresti fuori dalla classifica total recall per uno a caso ..questo film ?

    • @AlexKC
      @AlexKC  10 дней назад +1

      Come ho detto in risposta ad altri commenti (ma lo dico anche nel video): è impossibile fare una classifica "perfetta" e ho preferito inserire anche dei film meno noti non perché fossero in senso assoluto migliori di altri, ma perché così è più stimolante e credo interessante per chi guarda questo video. Ho persino lasciato fuori alcuni film che mi piacevano molto

  • @massimosoliani3362
    @massimosoliani3362 11 дней назад +1

    non ci metti starship troopers?

    • @AlexKC
      @AlexKC  11 дней назад

      Ho citato Starship Troopers tra i film che non ho inserito ma che consigliavo di vedere. Anche se avessi messo 200 film qualcuno sarebbe sempre rimasto fuori, purtroppo 😅

  • @IronMaggio
    @IronMaggio 12 дней назад +1

    Ti è piaciuto il film il quinto elemento?

    • @AlexKC
      @AlexKC  12 дней назад

      È un film sicuramente iconico dal punto visivo, ma troppo confusionario (ovviamente parere assolutamente personale) a livello di storia. Ho provato a rivederlo prima di decidere la classifica dei migliori 75 e ho avuto le stesse sensazioni di quando lo vidi all'uscita

  • @alebru9582
    @alebru9582 9 дней назад +1

    Sfera? Me lo sono perso io nella classifica?

    • @AlexKC
      @AlexKC  9 дней назад +1

      Non c'è. Lo ritengo un buon film ma che ha attinto da altri senza aggiungere troppo al genere. Magari come film in sé merita, ma ho voluto differenziare un po' la classifica 😊

  • @jjleetab9446
    @jjleetab9446 7 дней назад +1

    Comunque va detto che non si poteva lasciare fuori un film come Star Trek The Movie, per me lo standard della fantascenza, errore imperdonabile.

    • @AlexKC
      @AlexKC  7 дней назад

      Come ho scritto in molti commenti, ne avessi inseriti 500, qualcuno mi avrebbe comunque detto che ne mancava uno fondamentalmente 😅

    • @jjleetab9446
      @jjleetab9446 6 дней назад

      Questo non vuol dire che anche con 500 film lo avresti aggiunto, Star Trek è stato un colossal della fantascenza, un posto in classifica avresti potuto trovarlo se volevi , per esempio, 2001 Odissea nello Spazio sono assolutamente daccordo un capolavoro, ma poi hai aggiunto Solaris che secondo me è una brutta copia di 2001, poi anche i doppioni, Mad Max ne bastava uno, parlando del secondo capitolo menzionavi anche brevemente gli altri, in somma non è questione di spazio nella classifica , ma che è stato volutamente ignorato, e come fare una classifica della disco music e non metterci Donna Summer, non lo dico io che è la regina, secondo me dovevi dire che era la tua personale classifica, allora niente da dire, scusami niente di personale.

  • @murphycooper7557
    @murphycooper7557 19 дней назад +3

    Purtroppo ho sempre considerato 2001 odissea nello spazio una mostruosa palla di una noia mortale.
    I miei film di fs del cuore sono senza dubbio Interstellar ❤❤❤ e Arrival.
    Anche Moon l'ho assolutamente adorato, e sto aspettando con grande curiosità Mickey 17.
    Anche Tenet, bistrattato da tutti, mi è piaciuto molto.
    Primer dove si può trovare? In streaming non l'ho visto, e su Amazon è in vendita una versione che non sono sicura sia compatibile coi nostri lettori di bluray, e non credo sia neppure sottotitolato.
    P.S. io avrei inserito in classifica anche Ricomincio da capo, con Bill Murray e Andie mcDowell. Strepitoso!😅

    • @AlexKC
      @AlexKC  19 дней назад +1

      Ciao e grazie per il commento. Per quanto riguarda Primer l'ho visto tempo fa e non ricordo su quale piattaforma (ma forse l'avevo visto all'estero dato che lavoro spesso fuori). Attualmente non c'è in streaming in Italia

    • @AlexKC
      @AlexKC  19 дней назад +2

      PS. ho visto adesso il tuo nickname, non potevi che essere un/una fan di Interstellar 😁

    • @murphycooper7557
      @murphycooper7557 19 дней назад +1

      @@AlexKC Eh già!😁😜

    • @carlo70no
      @carlo70no 18 дней назад

      Prova 2010 l’anno del contatto, 1984, di Peter Hyams e Arthur Clarke, tratto dal suo 2010: Odissea Due, seguito di 2001: odissea nello spazio ma stile molto diverso e più simile ad altri film con un lato umano come Interstellar. Lo stesso attore Jhon Lithgow fa una battuta cameo in Interstellar nello stadio quando dice di volere un hot dog non popcorn. Inoltre in 2010 compare lo stesso autore Clarke nel parco e su una copertina di TIME quale presidente USA a fianco del volto del presidente russo nientedimeno che Kubrick, che ha approvato l’impresa di Hyams di fare un seguito anche se han dovuto ricostruire il modello del Discovery distrutto da Kubrick per evitare di essere usato in telefilm o altri film come si usava allora. Vale una visione HD tra l’altro è tornato molto più attuale oggi come messaggio di questi tempi.

    • @gianpan1407
      @gianpan1407 16 дней назад

      ​@@murphycooper7557❤

  • @sandroottaviani3197
    @sandroottaviani3197 16 дней назад +1

    Capisco che le classifiche sono tutte personali e nessuno può essere d'accordo al 100 per cento, ma terminator 2 meglio di aliens??

    • @AlexKC
      @AlexKC  16 дней назад

      Ho spiegato tutto nell'introduzione e niente ha pretesa di verità 😊

  • @SilenceOtherSounds
    @SilenceOtherSounds 26 дней назад +1

    GIGABRAIN cinematografico. Ma quanto ne sai?? una cifra (già lo sapevo)

    • @SilenceOtherSounds
      @SilenceOtherSounds 26 дней назад

      btw, sono arrivato all'interludio 1: grazie per il credit!!

  • @caballus2222
    @caballus2222 14 дней назад +3

    Perché non dire che “La Decima Vittima” è tratto dal romanzo di Robert Sheckley? E che, in confronto al libro, il film fa pena?

    • @AlexKC
      @AlexKC  14 дней назад

      Perché come è giusto che sia, ognuno si può fare la sua idea. Anche The Omega Man fa pena rispetto ad I am legend di Matheson, ma è di diritto in classifica. Ritengo che la fantascienza letteraria abbia dato molto di più di quella cinematografica. E anche perché il video dura già tre ore 😅

  • @ReNtSShepard-nu2mz
    @ReNtSShepard-nu2mz 14 дней назад

    Non sono per niente d'accordo con la posizione 40, Fury Road fa schifo: è il post apocalittico meno post apocalittico di sempre, gli effetti speciali fanno schifo, la trama è ridicola e il personaggio di Max Rocketesky non è il protagonista ma solo un fastidio per gli altri personaggi secondari (che sono i veri protagonisti).
    In pratica una schifezza assoluta totalmente inguardabile e una bruttissima copia del capolavoro immortale Mad Max 2 Road Warrior.

    • @AlexKC
      @AlexKC  14 дней назад

      Spero non ti sia rimasta solo la posizione 40 in testa, ce ne sono altre 74 😅

    • @ReNtSShepard-nu2mz
      @ReNtSShepard-nu2mz 13 дней назад +1

      Per le altre sono perfettamente d'accordo, molti non li visti (soprattutto quelli più vecchi deli anno 50) ma in generale avrei mantenuto le tue posizioni tranne per la 40 che non avrei nemmeno considerato di striscio.

    • @AlexKC
      @AlexKC  13 дней назад

      @@ReNtSShepard-nu2mz sono contento di questo. Nelle prossime settimane girerò un video sulla saga di Mad Max - non mettendoli in classifica, ma parlando dei film e della loro creazione. Immagino che possa interessarti :)

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 13 дней назад

      Alla prima visione Fury Road mi sembrò una boiata piuttosto ripetitiva.
      A una seconda opportunità concordo con Petrini: "impatto visivo" portentoso, tutto il resto conta poco. I due protagonisti, specie Tom Hardy, bucano lo schermo insieme a tante scene memorabili.
      Poi nel cinema è tutto questione di gusti, ovvio.