Interscambio Modale - Impara meglio le scale e a suonare sugli accordi

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 280

  • @leonardovitacolonna
    @leonardovitacolonna  4 месяца назад

    Contribuisci a rendere questo progetto didattico sostenibile abbonandoti al mio canale (premi il bottone "abbonati" che si trova sotto il titolo del video) oppure su Patreon ➡ www.patreon.com/leonardovitacolonna
    Riceverai in cambio contenuti esclusivi!

  • @296victor
    @296victor Год назад +4

    Sei decisamente uno fra i migliori insegnanti di chitarra che circolano su you tube. Complimenti

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  Год назад

      Grazie mille!!

    • @gattoferoce6064
      @gattoferoce6064 Месяц назад

      Non solo di chitarra. Io suono il sax e comprendo più cose in questi filmati che in quelli fatti da sassofonisti

  • @Seitanichi
    @Seitanichi 19 дней назад

    Io ho sempre cantato, accontentandomi di accompagnarmi con la chitarra senza mai pensare agli assoli. Da quando ho iniziato a vedere i tuoi video, mi hai fatto venir voglia di avvicinarmi a questo mondo. Sei davvero bravo! 🤟

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  19 дней назад +1

      Grazie! Benvenuto nel club 🎸🎸

    • @Seitanichi
      @Seitanichi 18 дней назад

      @leonardovitacolonna Grazie infinite, farò di tutto per rimanerci e di pentatonicare senza finire a cantare come al mio solito. 😅

  • @paolosalmi1724
    @paolosalmi1724 2 года назад +2

    che belle sonorita'.. le mettero subito in pratica, grazie

  • @federicobotter9748
    @federicobotter9748 Год назад +1

    Ho quasi 70 anni, e suonacchio la chitarra da più di 50. Mi piace tanto il blues e il jazz. Suonavo anche il basso e un po' di clarinetto in complessi scalcinati da...matrimoni e sagre di paese (valzer, tango, mazurka). Purtroppo chi mi ascolta ora, tira fuori subito una scusa per farmi smettere. Mia moglie dice che le mie "improvvisazioni" sono imprecise e "pasticciate". Se avessi avuto a disposizione un insegnante come te, 40 anni fa, di sicuro qualcosina di buono sarei riuscito a tirar fuori. Congratulazioni, sei il primo maestro RUclips che mi tocca elogiare.
    Bravo, veramente bravo !!! Grazie !

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  Год назад +2

      Grazie a te per le bellissime parole! Non dare retta agli altri e goditi lo strumento senza stare troppo a pensare agli obbiettivi. Diciamo che 40 anni fa, in Italia, una didattica tipo la mia (che più di stampo praticone-americano) non era ancora concepita o accettata. Ancora dettavano legge i conservatori che con la musica moderna c'azzeccano come il cacio sulla pasta alle vongole.

  • @FabioSerraMusic
    @FabioSerraMusic 2 года назад +8

    aspettavo un video del genere da almeno 20 anni...non riuscivo a capire quelle sonorità che sentivo e tu in 20 minuti scarsi mi hai fatto capire tutto...senza parole...fantistico!!!!

  • @fulviobarone
    @fulviobarone 2 месяца назад

    Sei veramente bravissimo, molto chiaro, molto simpatico e accattivante. Spesso chi insegna (soprattutto chitarra) si pone spesso con un po’ di quella “spocchia” , tu no e hai veramente un bel sound

  • @TheHonWasabi
    @TheHonWasabi 2 года назад +7

    Che suono Maestro!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +2

      Grazie! Diventa mio sostenitore su Patreon ➡ www.patreon.com/leonardovitacolonnachitarraterapeuta e potrai scaricare il suono che ho fatto con la line 6 stomp, oltre a tabs e Guitar-Pro files!

  • @francescoottazzi8458
    @francescoottazzi8458 2 года назад +1

    Bellissimo, complimenti, nessuno ha mai affrontato e spiegato bene comete questo argomento.

  • @carlop3019
    @carlop3019 Год назад +1

    "Pugile e caciarone" come molti romani ma solo all'apparenza (che fa rima con appeal). Appena ti fermi e gratti sotto la porporina capisci che c'è un lavoro complesso, lungo e solido dietro che, se detto "seriamente" sarebbe noioso e pesante, mentre invece così è leggero e piacevole. Anzi, sembrare "leggeri e superficiali" è un'arte sopraffina ed il dono di pochi. C'è tanto da imparare. Grazie per quello che fai. Buon Anno in musica! Ciao :)

  • @maurocasanova9929
    @maurocasanova9929 Год назад +1

    Anni fa, vedendo i tuoi primi video ti dissi che ne avevi da dire e che il tuo livello meritava lezioni meno entry level…
    Vedo che col tempo mi hai accontentato in lungo e in largo con argomenti molto approfonditi per chi come me suona da tanto tempo ma ha lacune da coprire.
    Bravissimo!

  • @skynet7065
    @skynet7065 2 года назад

    Ottimo video, menomale che ancora su RUclips c’è gente che produce video interessanti e non le solite chiacchiere

  • @cristianmoriconi5052
    @cristianmoriconi5052 5 месяцев назад

    Mi sento come Neo che impara il kung fu, mi fai felice, mi sa che tra poco diventerai il mio insegnante grazie

  • @pako84
    @pako84 2 года назад

    Dont look back in anger degli Oasis...So I start a revolution from my bed.." c'è un interscambio modale Fa Magg e Fa minore... Grazie per la lezione!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Nel pezzo degli OASIS assolutamente si! L'altro non lo conosco ma se la progressione è quella...

  • @GiuseppeGiardina-l6f
    @GiuseppeGiardina-l6f 3 месяца назад

    Bravo come chitarrista ed insegnante ❤

  • @younicbic
    @younicbic 2 года назад

    hai dato un senso teorico a una cosa che ho sempre fatto a orecchio; quanto è importante studiare armonia!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Vabbè, l'importante è che già lo facevi! Bravissimo 🔥🔥🔥

  • @FunkyAlby
    @FunkyAlby Год назад

    Hai un gusto spettacolare. Bravissimo.
    Un abbraccio da Torino!

  • @lcdifranco
    @lcdifranco Год назад

    Commento. Perché mi piacciono i video e mi piace come suoni.
    Bello quando si parla di chitarra e non solo di chitarre 😁

  • @RobeFase
    @RobeFase Год назад

    Non mi inscrivo ai canali, ma tu insegni veramente bene! Dai un sacco di chicche! Inscritto!
    Grazie Leonardo Vitacolonna!

  • @valentinocimenti3340
    @valentinocimenti3340 2 года назад

    Cose non facilissime spiegate in modo semplice e intuitivo. Solo chi conosce profondamente un argomento è in grado di farlo. Complimenti.

  • @giuseppepittalis1294
    @giuseppepittalis1294 2 года назад +1

    Grande leo. Che raffinatezza questi intercambi. Molto pettinati. Saluti dal Ruanda!

  • @giangiuseppealberti8871
    @giangiuseppealberti8871 2 года назад

    Caro chitarra terapeuta ti ringrazio per la chiarezza delle tue spiegazioni che mi hanno fatto capire quello che in parte emi ero accorto ad orecchio ma non riuscivo a spiegarmi l'allargamento della tonalità mi ha fulminato mi hai fatto capire come funziona armonicamente un brano che mi piace moltissimo lawns di cui ti segnalo una versione dal vivo a Blue note Milano

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Che bel brano, non lo conoscevo, lo sto ascoltando adesso, grazie! Stai parlando di Scofield giusto?

    • @giangiuseppealberti8871
      @giangiuseppealberti8871 2 года назад

      Certo Scofield trio, mi sembra che giochi molto,anche se non solo, sul passaggio 1/4/4min
      Che pensi?

  • @gianluca.i
    @gianluca.i 2 года назад +6

    I tuoi video sono sempre chiari ed interessanti! Seguo molti youtuber che forniscono lezioni di chitarra ma non tutti riescono ad essere chiari ed efficaci come te anche su argomenti non semplici come questo.. e non tutti suonano bene come te! Sicuramente meriti più fortuna, ti seguo con piacere ed interesse!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Grazie di cuore Gianluca! Mi serve l'aiuto di tutti voi per crescere: commentare il video e condividerlo è di grandissimo aiuto per me ❤

  • @francesco0185
    @francesco0185 2 года назад +1

    Quando hai introdotto quegli accordi tipici del neosoul, suonandoli mi hai ricordato un brano dei Fourplay.
    Lezione di alto livello!

  • @vittoriochimetto
    @vittoriochimetto Год назад

    Maaaasssi’ dai super anche stimminuti…preziosi.grazie.

  • @albapont2746
    @albapont2746 2 года назад +1

    Bravo. Molto utile.lezione degna dei vari lukather Carlton ritenour

  • @ottavionicolo4376
    @ottavionicolo4376 2 года назад

    Tra il dire e il fare ci sei tu e il tuo canale. Mi sono appena iscritto e ho fatto bene!👍👍👍

  • @andreasantoni6936
    @andreasantoni6936 Год назад +1

    I tuoi video sono veramente belli e si seguono senza distrarsi
    👍👍👍

  • @BRILLIN0
    @BRILLIN0 Год назад

    Grazie del video, chiaro e facile da capire buon lavoro

  • @antoniofazio6550
    @antoniofazio6550 2 года назад

    Video chiaro e iteressante...bella timbrica
    .

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Antonio grazie :) Il suono è un preset della line 6 stomp che ho realizzato io , lo trovi nella mia pagina Patreon ⬇www.patreon.com/leonardovitacolonnachitarraterapeuta

  • @giuseppesciacca9148
    @giuseppesciacca9148 Год назад

    Grande Lezione! Diciamo che suonare pentatonica maggiore o minore sul giro blues incastrando le note di passaggio risulta più semplice,molto più complicato invece usare le due scale diatoniche con accordi in interscambio modale.Grazie Leo👏

  • @garganocarlo6555
    @garganocarlo6555 2 года назад

    Ottimo.
    Cercherò assolutamente di studiare questi interscambi.

  • @vincenzopriore5461
    @vincenzopriore5461 2 года назад

    grazie mille per questa lezione molto informativa grande docente e molto simpatico a spiegare le cose .continua su questa strada giusta un saluto dalla Germania Leonardo Romano doc

  • @claudiosessolo1736
    @claudiosessolo1736 2 года назад

    🎵🎵🎵🎵C'è solo un chitarrapeuta, c'è solo un chitarrapeuta, c'eeeee solo un chitarrapeutaaaaaa 🎵🎵🎵🎵
    E ogni scala non sarà più desuuuuetaaaaaaa 🎵🎵🎵🎵.
    Davvero un ottima lezione come sempre, più è complicata la situazione da suonare, più è semplice da capire, certo poi passare ad avere un fraseggio come il tuo ce ne vuole, però, c'è una gran luce in fondo al tunnel. Complimenti come sempre Leonardo e grazie 👏👏👏👏

  • @emanueleparrettimusic
    @emanueleparrettimusic Год назад

    A Leonardo...spacchi! Grande!

  • @davidezetta7230
    @davidezetta7230 2 года назад

    grazie mi sei stato di grande aiuto.. oggi sono arrivato solo al punto 3, e già ho imparato grandi cose.. qualcosa del genere facevo a orecchio , ma senza sapere lo schema ...

  • @salvatoreiodice1775
    @salvatoreiodice1775 Год назад

    molto molto molto bello!... Complimenti Leonardo 👍👍

  • @sebastianoguarnaccia1016
    @sebastianoguarnaccia1016 2 года назад

    Tema molto interessante e proposto con estrema chiarezza e competenza.
    Grazie.

  • @lvinx
    @lvinx Год назад

    Bellissimo video, utile chiaro e fatto bene, grazie

  • @glaucotancri1047
    @glaucotancri1047 2 года назад

    semplice chiaro efficace....bel suono

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Grazie! Il suono l'ho fatto io con la line6 stomp. Trovi il preset nella mia pagina patreon! ➡www.patreon.com/leonardovitacolonnachitarraterapeuta

    • @glaucotancri1047
      @glaucotancri1047 2 года назад

      @@leonardovitacolonna Ti ringrazio ma non sono (più da anni) un chitarrista....sono fermo ai pedali😀

  • @dariorunello5673
    @dariorunello5673 Год назад

    Grazie e complimenti bellissima lezione

  • @alessandroali1110
    @alessandroali1110 2 года назад

    Grande!!! sempre belle lezioni interessanti

  • @1crotone
    @1crotone 7 месяцев назад

    bellissima lezione ... ancora

  • @gianlucarondinelli8644
    @gianlucarondinelli8644 2 года назад +1

    Complimenti per la chiarezza e la terapia d'urto 🔥💪

  • @Rhapsody77Raffaele
    @Rhapsody77Raffaele 2 года назад +1

    Ci hai donato un'altra bellissima lezione, grazie

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Grazie a te per la continua attenzione 🙏 Condividi il video mi raccomando!

  • @lucaarnolfo6834
    @lucaarnolfo6834 Год назад

    Bel video, esaustivo interessante pieno di chicche di preziosa teoria. Un autodidatta come me non comprende la metà di quello che hai detto ma vedere e sentire è un regalo. Ci lavorerò di sicuro. Grazie e come si diceva qualche tempo fa... complimenti per la trasmissione 😎

  • @dav8259
    @dav8259 2 года назад

    Bellissima lezione, bravo!

  • @renatodagliorti2300
    @renatodagliorti2300 2 года назад

    Grande Leonardo , le tue spiegazioni anche su argomenti per me ostici risultano comprensibili e chiare , continua cosi, grazie.

  • @sergiocorrera6387
    @sergiocorrera6387 2 года назад

    Ciao Leonardo, metto subito un
    “mi piace” sulla fiducia, ad appena 47 secondi di video (che guarderò per intero domani, ora purtroppo me tocca anda’ a nanna 🥱)
    perché oltre a essere certo che il contenuto sarà istruttivo, il fraseggio che ho sentito e i cambi modali tra un accordo e l’altro, per quel che ne capisco, mi piacciono già moltissimo. Come recita bene il titolo:
    “goduria per le orecchie”.
    👍👏👏👏

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Buonanotte Sergio! Ti aspetto domani allora :) Grazie per il like sulla fiducia :)

  • @grisofpv1286
    @grisofpv1286 2 года назад

    sei un grande, riesci a spiegare in pochi minuti, in modo semplice e chiaro, argomenti che per tanti sarebbe ostico e ci vorrebbero anni per arrivarci, ma soprattutto in modo pratico... vorrei averti come Maestro!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Grazie ❤ Perché il condizionale? Contattami per email (la trovi in descrizione) 😀

  • @MrPezzode
    @MrPezzode Год назад

    bravo e simpatico molto utile sapere cose che ho sempre fatto solo ad orecchio

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  Год назад

      Grazie! Se suoni queste cose a orecchio stai già a un bel pezzo avanti 💪

  • @lore6911
    @lore6911 2 года назад

    Molto interessante! Complimenti!

  • @alexcalammiitta1957
    @alexcalammiitta1957 2 года назад

    Grande Leonardo, sempre al top preciso e chiaro nelle spiegazioni

  • @ingmusic1
    @ingmusic1 2 года назад

    Grande!!!Unico!!quante cose si scoprono sempre!

  • @federicoberichelli
    @federicoberichelli 2 года назад

    Bello questo video! In tutti i sensi

  • @edoardoorsini4637
    @edoardoorsini4637 2 года назад

    I miei complimenti, lezioni di livello altissimo! Probabilmente fuori da RUclips una lezione del genere costerebbe fin troppo

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Grazie Edoardo! Allora mi merito il sostegno su Patreon! 😉www.patreon.com/leonardovitacolonnachitarraterapeuta

  • @obendaperkins5574
    @obendaperkins5574 2 года назад

    Non sono Romano ma.. ahò me so' iscritto ar canale! Bella lezione e bravo a spiegare.

  • @claudiocaliendo1614
    @claudiocaliendo1614 2 года назад

    Grazie Leonardo, come sempre lezione chiara e di grande interesse.

  • @tubix65
    @tubix65 2 года назад

    Grazie Leo, video utilissimo e molto chiaro

  • @syddy71
    @syddy71 2 года назад

    Bel video Leonardo

  • @Dragomm666
    @Dragomm666 2 года назад +1

    Che dire, un video meglio dell’altro. Mi chiedo come mai tu nn sia già a quota 50.000 iscritti. Ai posteri l’ardua sentenza….

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +2

      Perchè ho mosso il c...o troppo tardi 🤣 Grazie Drago (ormai sei il drago per me) per il tuo supporto continuo! Comunque anche grazie al vostro supporto stiamo crescendo bene, in aprile stavamo a 2000, abbiamo quindi quadruplicato in 9 mesi 💪💪

    • @Dragomm666
      @Dragomm666 2 года назад

      @@leonardovitacolonna Esiste la meritocrazia. Anche se in Italia nn è proprio così. Quindi onore al merito finché seguiterai a fare video di alto pregio

  • @essevuesse85
    @essevuesse85 2 года назад

    Lezione di altissimo livello.complimenti🤘

  • @MegaSpyder27
    @MegaSpyder27 2 года назад

    Lezione troppo figa! Grazie

  • @gianniflorio3363
    @gianniflorio3363 Год назад

    Bel video complimenti 😊

  • @LucaLindemann
    @LucaLindemann 2 года назад

    ... premesso che sono un bassista che non suona sulle toniche (sì me la sono legata al dito 🤣🤣🤣🤣), con questo video sei riuscito un pochino a scalfire la noce di cocco che ho tra le spalle e comincio a vedere un po' di luce in fondo alla classica pentatonica minore... Mo'ce provo! 🤣🤣🤣🤣👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Ciao Luca, lo sai che adoro il basso? Ho uno fender jazz squire che mi accompagna fedelmente da circa 17 anni!

  • @masterblaster883
    @masterblaster883 2 года назад

    Sei proprio forte, bravo!

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 2 года назад

    Grande Leo bellissimo video l'argomento è molto interessante, grazie ciao!!

  • @princemyskin
    @princemyskin Год назад

    Sei molto bravo!

  • @micheledinapoli9370
    @micheledinapoli9370 2 года назад

    Sarò breve, Bravo!

  • @antoniogiuliano392
    @antoniogiuliano392 7 месяцев назад

    Grazie

  • @fabiomuscionico1145
    @fabiomuscionico1145 2 года назад

    Interessante e chiaro come sempre!

  • @aldonik1966
    @aldonik1966 2 года назад

    Bellissimo studio 🔝

  • @matteobugari4067
    @matteobugari4067 2 года назад

    Grandissimo!! Bellissima lezione! Grazie 🙏🏻

  • @leonardomasselli6531
    @leonardomasselli6531 2 года назад +1

    Incredibile ,sai spiegare tutto molto semplicemente,come se fosse tutto facile.mettere in pratica poi però è complesso perché necessità di molto esercizio

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Grazie Leonardo! Si, la pratica serve per ottenere il tocco. Si deve suonare tanto oltre a capire le cose

  • @antoniomagella6863
    @antoniomagella6863 2 года назад

    Complimenti per l’esposizione

  • @leonardovitacolonna
    @leonardovitacolonna  Год назад +2

    Comunque adesso, a distanza di quasi un anno dall'uscita di questo video, ho notato che il beep all'inizio è una settima maggiore dell'accordo di chiusura che si sente in quel momento e ci sta benissimo!

  • @danielefatali5117
    @danielefatali5117 2 года назад

    Bravissimo.

  • @mariano3760
    @mariano3760 3 месяца назад

    Bravo

  • @antoniomascolo4510
    @antoniomascolo4510 2 года назад +3

    Sicuramente un'altro pianeta per me ma...vale sempre la pena seguire le tue lezioni è un po' tipo "impara l'arte e mettila da parte" arricchisce comunque il proprio bagaglio musicale. L'effetto del cambio scala è bellissimo da sentire ed è proprio questo che fa sì che si senta il salto di qualità.
    Per quanto mi riguarda aspetterò pazientemente il corso sul blues. ☺️🤞

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Prova anche tu a sovrapporre la pentatonica maggiore e minore! Questo è un modo divertente di studiare le diteggiature delle scale

    • @francescocostantino9619
      @francescocostantino9619 2 года назад

      Partendo da zero quanto tempo ci vuole per suonare un pezzo così?🤔

  • @marcospadolini4831
    @marcospadolini4831 2 года назад +1

    Ciao Leonardo, bel video, contenuti sempre interessanti e con dei nuovi spunti. Puoi fare un video su come suonare out nell'improvvisazione?

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +2

      Grazie Marco! È un argomento interessante anche se difficile da spiegare in modo breve e razionale, devo pensare su a un modo in cui porlo :) Io di solito quando suono così lo faccio in modo istintivo salendo interamente di un semitono e ritornando "a casa" nel momento giusto. È una cosa che facevo quando stavo in fissa per la fusion

    • @marcospadolini4831
      @marcospadolini4831 2 года назад +1

      @@leonardovitacolonna grazie Leonardo! Comunque anche se facessi un video breve di 5 minuti a riguardo andrebbe lo stesso bene, sicuramente avrebbe degli spunti interessanti ed utili per tutti.

  • @pensieromusicale
    @pensieromusicale Год назад

    Veramente un bel video👍

  • @tronusguitars4150
    @tronusguitars4150 Год назад

    Grandissimo

  • @sergiocorrera6387
    @sergiocorrera6387 2 года назад

    Come promesso ieri, che figata Leo! In poco più di 15 minuti mi sono chiarito alcune idee più di quanto non abbia fatto in mesi e mesi di ravanare per il web in cerca di licks e scale di ogni genere e forma. Complimenti e grazie sempre per la competenza e chiarezza.
    A proposito di accordi e armonia, per quanto mi riguarda non sono un fanatico dell’assolo a tutti costi e girare su accordi accompagnando gli altri strumenti o il canto è una roba che mi è sempre piaciuta. Del resto, no so se sto per dire una cosa impopolare, alcuni grandi Rock Heroes, (uno per tutti, Van Halen) sono quasi più apprezzabili per le parti ritmiche che per quelle soliste.
    Nuovamente grazie e alla prossima.
    (mi iscriverò sicuramente a Patreon)
    👍👋

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Ciao Sergio! Beh, non hai detto una cosa impopolare. Mi viene in mente The Edge degli U2 o Nile Rodgers (OK, non è un rock hero ma un funk-hero) e, per quanto mi riguarda, anche lo Stesso Hendrix, che secondo me esprimeva il massimo proprio in tutti quei cavolo di riff diabolici che faceva per accompagnare la voce!

    • @sergiocorrera6387
      @sergiocorrera6387 2 года назад

      Praticamente hai citato alcuni tra i miei idoli personali, tra cui l’immenso Nile Rodgers, padre indiscusso della moderna ritmica funk! ❤️ proprio in questi giorni mi cimentavo con lo studio della strafamosa
      “Get Lucky”: Daft Punk, Nile Rodgers e Pharrell Williams al canto. PEZZONE!

  • @GuitarOverture888
    @GuitarOverture888 2 года назад

    Grazie!

  • @francescoburtone675
    @francescoburtone675 2 года назад

    Grazie Fabrizio, dopo 50 anni, in 24 minuti, mi hai fatto capire quello che non sono riuscito a capire mezzo secolo fa. Colpa mia o dei miei maestri di chitarra ?. Cordiali saluti e buona vita.

  • @Fabio.P2K
    @Fabio.P2K Год назад

    Che vinco se indovino il labiale anche qui? 😂
    Ottimo video! Sei una garanzia di qualità!

  • @pepper...
    @pepper... 2 года назад

    Spettacolare!!!

  • @wolfunkyguitar3043
    @wolfunkyguitar3043 2 года назад

    Fantastico!

  • @camilloautore8318
    @camilloautore8318 Год назад

    Veramente un grande didatta. la lezione è troppo breve per i contenuti, ma resa comunque molto comprensibile. leonardo, è possibile avere lezioni private con un pò più di tempo a disposizione?

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  Год назад

      Ciao Camillo, certo che è possibile! Contattami, trovi i miei contatti nella descrizione di ogni video

  • @Edo.Baroni
    @Edo.Baroni 2 года назад

    bellissimo video!

  • @alfredoauriemma
    @alfredoauriemma Год назад

    Genio !

  • @PaoloC.
    @PaoloC. 2 года назад

    ottima lezione e bella anche la nuova scenografia 😆 I radiohead ci hanno fatto una carriera su I-IV-IVm

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад +1

      Grazie! Mi fa piacere che ti sia piaciuto l'ambiente. Tra poco arriva pure la fotocamera e non farò più i video con il cellulare 🤣

  • @paologeminiani
    @paologeminiani 2 года назад

    Ancora bravo per la forma ed il contenuto.Questo modo di creare sonorità piacevoli e non monotone non lo conoscevo. Lo proverò oggi. Domanda: Tu pensi in minore o nella corrispondente maggiore quando cambi tonalità? Cioè quando cambi continui a pensare in Do minore o pensi in Mi b maggiore? Grazie sentite!

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Penso sempre tutto sul Do così mi concentro sulla terza e sulla settima che cambiano, oltre alla scala per intero

    • @paologeminiani
      @paologeminiani 2 года назад

      @@leonardovitacolonna Ti seguo. Ha senso concentrarsi sulla terza e settima in modo da enfatizzare il cambio di direzione sonora. Hai davvero talento, grazie per tutto l´impegno ed il tempo che metti nel condividere la tua esperienza.

  • @angelavitaliano5200
    @angelavitaliano5200 2 года назад

    È apprezzabile il tuo impegno didattico.

  • @MoscarielloGiuseppe
    @MoscarielloGiuseppe Год назад

    Commentario per muovere l’algoritmo! ... comunque anche avendo capito che scale usare,
    CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO, CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO,
    CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO, CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO,
    CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO, CORREGGIMI SE SBAGLIO MI RACCOMANDO,
    ovvero la scala di Do pentatonica maggiore per il Do maggiore e di Do pentatonica minore per il Do minore, Do ionico(maggiore) per il Do maggiore e Do eolico(minore) per il Do minore, ovviamente l'arpeggio di Do maggiore con settima maggiore e l'arpeggio di Do minore 7 e ancora la sovrapposizione della pentatonica di Mi minore su Do maggiore, e della pentatonica di Sol minore su Do minore … facile non è, anzi! Illuminante è vederti suonare, là si capisce!!! … Grazie Leonà

  • @garganocarlo6555
    @garganocarlo6555 2 года назад

    Ottimo, finalmente...

  • @enzocantatore6217
    @enzocantatore6217 2 года назад

    molto interessante 👌

  • @sabatinoromano508
    @sabatinoromano508 2 года назад

    siiii Gruesss assai saluti e grazie

  • @eugeniovicedomini938
    @eugeniovicedomini938 2 года назад

    Grande!

  • @gianlucacutolo2719
    @gianlucacutolo2719 2 года назад

    È davvero un bel video su un argomento musicale particolare, complimenti.
    Comunque sicuramente hai influenze da Eric Johnson nel tuo stile,si sente.

    • @leonardovitacolonna
      @leonardovitacolonna  2 года назад

      Eric Johnson sicuramente, anche se non sono in grado di suonare quelle cose (mi piacerebbe 🤣) ma gli ho rubato alcune sonorità