Ma perchè l'EFSA da come valore di riferimento una dose di 170 micrigrammi, PER CHILO DI PESO CORPOREO, giornaliera? Potrei avere il riferimento in cui si parla di UN micrigrammo al giorno? Nel video si parla di NUMEROSI studi clinici sull'uomo che dimostrano l'effetto cancerogeno. Quali sono questi studi? È possibile avere gli estremi? Grazie.
Parlano anche di acrilamide nelle gallette di riso e di altri cereali per l'alta temperatura a cui vengono sottoposti i semi, pur non essendo scure. È possibile?
Buongiorno, no l'acrilammide si riconosce dal colore, se i prodotti sono chiari non c'è. Ne ho parlato nella mia diretta di ieri ruclips.net/video/_zn9EbwMXPk/видео.html
La tostatura forte però, distrugge anche gli antiossidanti del caffé. Direi che la quantià nel caffé é irrilevante. Bisognerebbe stare attenti ai cibi cotti ecc... Che di sicuro consumiamo in maggiore quantità. Inutile fasciarsi la testa col caffé, che é la fonte che ne contiene meno e se ne consuma anche meno.
@@Dott.ssaChiaraManzi certo ma se condideriamo l acrilammide assunta quotidianamente da pane, biscotti ecc, carni cotte , direi che il problema del caffé é marginale
complimenti ❗ dovrete parlarne +spesso
E stato illuminante il suo contenuto è Lei e coraggiosa e bravissima grazie di cuore ..
Top grazieee!!🙏☺
Grazie dottoressa
La dott.ssa del mio ❤️💯💯
Ti ringrazio cara!
una valanga domande da farle,... posso chiedele un appuntamento, grazie Elisaveta
Sì puoi scrivere a clienti@cucinaevolution.it
Ma perchè l'EFSA da come valore di riferimento una dose di 170 micrigrammi, PER CHILO DI PESO CORPOREO, giornaliera? Potrei avere il riferimento in cui si parla di UN micrigrammo al giorno?
Nel video si parla di NUMEROSI studi clinici sull'uomo che dimostrano l'effetto cancerogeno. Quali sono questi studi? È possibile avere gli estremi?
Grazie.
Nel mio libro riporto oltre 800 studi scientifici
il caffè liofilizzato subisce la tostatura forte e prolungata? viene tostato? cioè, il processo x arrivare come liofilizzato? grazie mille
Il caffè liofilizzato contiene più acri acrilammide perché viene trattato termicamente due volte
Parlano anche di acrilamide nelle gallette di riso e di altri cereali per l'alta temperatura a cui vengono sottoposti i semi, pur non essendo scure. È possibile?
Buongiorno, no l'acrilammide si riconosce dal colore, se i prodotti sono chiari non c'è. Ne ho parlato nella mia diretta di ieri ruclips.net/video/_zn9EbwMXPk/видео.html
@@Dott.ssaChiaraManzi grazie mille!
Se metto il té verde nel filtro del caffé della moka e sopra mettere il caffé?
Sinceramente non ti saprei dire.
il caffè liofilizzato contiene acrilamide???? grazie
Il farro soffiato ha acrylamide?
In genere no è chiaro
La tostatura forte però, distrugge anche gli antiossidanti del caffé. Direi che la quantià nel caffé é irrilevante. Bisognerebbe stare attenti ai cibi cotti ecc... Che di sicuro consumiamo in maggiore quantità. Inutile fasciarsi la testa col caffé, che é la fonte che ne contiene meno e se ne consuma anche meno.
Beh di caffè se ne consumano anche 3-5 al giorno, non è così irrilevante.
@@Dott.ssaChiaraManzi certo ma se condideriamo l acrilammide assunta quotidianamente da pane, biscotti ecc, carni cotte , direi che il problema del caffé é marginale
il cacao invece? il rischio acrilamide? (( anziché prendere caffè
Nel cacao si può formare con la tostatura, ma in misura molto minore rispetto a cereali, patate e caffè.