L'uomo del destino
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Un documentario firmato da Armando Luca Fioretti con la regia di Emanuele Borgognone che racconta la vita di Vincenzo D'Amico.
Campione d'Italia nel 1974 e sempre al fianco della sua Lazio anche nei periodi più bui.
Un viaggio narrato dall'attore Stefano Ambrogi e accompagnato dalle testimonianze dei Campioni di quel mitico Scudetto e dei figli della Banda Maestrelli.
Tra i protagonisti del nostro speciale Riccardo Cucchi, Guy Chiappaventi, Gianluca Atlante, Marco Geppetti, Matteo D'Amico, James Wilson, Gabriele Pulici e Stefano Andreotti.
Consiglio a tutti di leggere " Pistole e Palloni " di Guy Chiappaventi , grazie a lui, dopo aver conosciuto i Calciatori di quella formidabile e romanzesca Squadra , ho potuto conoscere gli Uomini .....Libro bellissimo......GRAZIE GUY.....
Bellissimo documentario,anche se tifo la viola a quella Lazio ci sono affezionato perché la mia prima partita vista allo stadio è stata un Lazio-Juve 3-1 del Febbraio 1974 , avevo 11 anni e mi ricordo il presidente Lenzini che fece il giro di campo prima della partita per salutare i tifosi, mi ricordo i gemelli Maestrelli che correvano per il campo e mi ricordo della partita bella con i gol di Chinagla,Garlaschelli e Anastasi su rigore❤
Forse il più bel documentario sulla Lazio
Sono stato testimone delle ultime due stagioni di Vincenzino D'Amico calciatore a Terni. Mi ha fatto sognare. Una classe immensa, non lo dimenticherò mai.
Che bella la frase voglio diventare un calciatore della Lazio! Vincenzino caro la tua Lazio negli anni 80 e stata un incubo per la mia adolescenza di genoano ma ti voglio bene lo stesso ❤💙
Meraviglioso, toccante, vicino, FAMIGLIA!
Ci sentiamo tutti un po’ figli loro grazie al racconto e agli occhi lucidi dei nostri padri nel ricordare le loro gesta in campo, ma soprattutto la loro ‘APPARTENENZA’ fuori!ETERNAMENTE GRATO!
Tra il 1972 e il 1978 D'Amico subi' quattro interventi alle ginocchia; l'ultimo, il quinto, nel 1985. Tecnicamente straordinario, di un altro pianeta rispetto ai suoi contemporanei anche quelli celebrati in nazionale. Il suo valore non gli è stato mai riconosciuto.
bravo, dettaglio importante che poteva essere raccontato
Hai ragione..... Bearzot li preferiva Conti e Causio
SS. LAZIO ❤
Vincenzo nostro. Sempre nel cuore
Per sempre nel cuore ❤️
Ti amiamo Vincenzino, laziale per sempre
🤍🩵
👏👏👏Ho Solo ammirazione nei confronti di Vincenzo D'Amico..(asroma®1927)
Onore, stima e rispetto ai tifosi biancocelesti !!
Grazie
Rispetto per la Lazio grandi uomini eroi del calcio che. Non c’è piu
Si scrive D'Amico...si Legge Lazio !!! Grazie Vincenzo !!!
grazie...
Io compio gli anni il Primo Luglio , quest'anno il giorno del mio compleanno il mio primo pensiero è stato per Vincenzino
🤍🦅💙
1972 avevo 14 anni Grande calciatore e grande visione di gioco e capace di saltare l'uomo lasciandoli a a secco dietro. Magari avessimo giocatori atipici come D'Amico, Baggio .......come mai non ha giocato in Nazionale? Non dimenticare di Garlaschelli, Giordano, frustalupi (questo nome mi faceva ridere, ma grande calciotore), Wilson etc Maestrelli un grande! io non sono tifoso Lazio, ma quella Lazio che ha vinto lo scudetto era una Signora Squadra. Altri tempi ormai; il calcio oggi e' diventato solo $$$$$$$$$$$$$$$$$$$ soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
❤
Ciao vince
Lazio .Varese io c'ero ciao grande
massimo65 Vincenzo per sempre❤❤❤
Certo che vedendo quello che è stato Vincenzo e come si sono comportati i mercenari che indegnamente indossavano la nostra maglia quest'anno mi ritengo fortunato ad aver vissuto un calcio che n9n c'è più
Che partite con il Napoli vinicio maestrali dove siamo arrivato adesso io ho il sangue azzurro partenopeo ma con quella Lazio c’è da togliersi il capello
Chi se lo scorda quel Lazio-Varese 🥲😁🤦🏻♂️⚪🔵🦅 !!
❤️❤️❤️🦅🦅🦅🦅🦅🦅🦅
Che c'entra Lotito????
Al minuto 26:49 mi è sceso tutto il romanticismo,che si sente quando, un vero laziale parla della Lazio. Non è per fare l'anti Lotito a tutti i costi, è un dato di fatto che lui con la Lazialità, non c'entra nulla.