Citroen C3 2024 TEST - Benzina ibrida ed elettrica, caratteristiche, abitacolo, motori
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Nuova Citroen C3 2024 - Andiamo a scoprire le caratteristiche, l'abitacolo, i motori, con impressioni di guida a bordo della C3 2024 con motore benzina 1.2 litri e poi sulla versione elettrica con motorizzazione da 113 cavalli, batteria da 44 kWh e autonomia dichiarata fino a 320 km.
--------------------------------------------------
ISCRIVITI AL CANALE goo.gl/Salr5H
------------------------------------------------------
WEB www.newsauto.it
---------------------------------------------------
Gran bella auto, nulla da dire, sono stati davvero bravi in Citroen. Ed il motore termico, 100 cv turbo, completamente nuovo: distribuzione a catena, ciclo Miller, fasatura variabile. Mi piace molto. Ne venderanno un pacco, veramente. 🎉🎉
La distribuzione a catena si usava negli anni 50' , Stellantis vergognosa !!
@@Sal_recensioni la distribuzione a catena si usa tutt'oggi su molte auto.
Bravo ottima recensione e la nuova C3 mi piace molto, a benzina la prenderei 👏👏👏👏
Ciao volevo chiederti se tu sappia quanto tempo ci vuole per la consegna dell' auto?
Bravo bel servizio
Ma il cruscotto è optional? Quanto costa eventualmente ? 😊
Buongiorno la versione C3 sport 125 cavalli o 150 io acquisterei subito
Fate vedere la base e come si gestisce il cellulare nel collegamento dell auto ?
Salve.
Ci sono le maniglie di appiglio nel sottotetto?
Quale versione e' provvista dei fari fendinebbia?
Esiste la possibilita' di predisporre l'auto con una ruota di scorta dalle dimensioni normali?
Grazie tante.
La Max.
acquistata ; molto bella
ma ho visto che lascia a desiderare, vedi prova strumentale quattroruote, come insonorizzazione hanno ragione?
Buongiorno, mi piace questa nuova C3, ne vengo da una Peugeot 208 100cv che ho intenzione a malincuore di cambiare per evitare ulteriori disastri con la cinghia a bagno d’olio. Consigliereste questa C3 considerando che vorrei un’auto economica e che faccio 60km al giorno prevalentemente in autostrada?
Ottima scelta, anch'io io ne ho ordinato una termica, in arrivo... 😊
@@dinoscevola123 al netto della miglioria della cinghia: conviene una macchina a benzina per fare 60 km in autostrada? non e' meglio un'altra motorizzazione?
Come faccio per disattivare la spia dei pneumatici.
Piattaforma cinese sia per lei che per la nuova Panda. Grazie Tavares e Merdantis per aver aperto le porte ai cinesi
Hanno trovato il modo di vendere auto Cinesi a prezzi Europei, questi sono mercanti della peggior specie, passione per le auto zero.
Hai dimenticato di ringraziare Elkann..
A quanto pare il suo conto corrente è leggermente aumentato dopo la fusione 😆
@@Massimiliano-nb1ny suo nonno si sta rivoltando nella tomba
Citroen/Stellantis ma dove li trovate designer che realizzano queste schifezze stilistiche?
veramente e' indiana, costruita insieme a Tata. Tata e' un membro (o ex membro) del consiglio di amministrazione della Fiat da tantissimi anni
Dovevi provare la you, quella che si venderà di più per il prezzo valido. La you non ha la radio vero? Ha cmq le casse audio per collegare il cell??
si
Mancano i dati sulle prestazioni.
Nel complesso non è male: una piccola da città con le linee modaiole da mini crossover, anche se tecnicamente in elettrico si poteva fare uno sforzo in più, gli interni poi a prima vista sanno proprio di porello.
Se devo essere sincero gli interni della Citroen, nella loro semplicità, mi piacciono di più di quelli della nuova Mini..
@@depechepol la nuova Mini è brutta fuor, dentro e pure a occhi chiusi!
Bisogna smettere di pensare l’auto nel modo classico, levare il superfluo, via i televisori nel mezzo del cruscotto. La Citroen oli, con sedili stampati in 3D, gli interni che li puoi lavare “quasi” con la canna dell’acqua, carrozzeria composita che resiste alle grandinate, possibilità di usarla come pick-up. Serve un prodotto come questo, con tanta sostanza e non auto tutte rifinite che si rompono solo a guardarle e con cui non ci puoi fare niente di più che stare in colonna quando vai al lavoro.
Perché dovremmo rinunciare agli schermi?
@@doncamillo3539 perché un infotainment fatto usando lo smartphone è sicuramente più aggiornato di uno installato in un’auto dal costruttore e si aggiorna acquistando modelli nuovi di telefono. Questa cosa la fa Renault che ha un app, anche se non fatta benissimo e che gira su smartphone. Se uno vuole lo schermo in auto se lo può comprare come optional. Se uno non lo vuole paga meno l’auto. A me la televisione in mezzo al cruscotto non piace e vorrei toglierla risparmiando qualcosa. Penso che anche altri abbiano questa esigenza.
Bisogna sforzarsi per trovare lati positivi in questo prodotto, tipo le strisce verdi, il cruscotto talmente minimale che tra un po non lo mettevano proprio.
Ciao, certo è un prodotto economico ma costa meno della attuale panda ed è più grande con una dotazione migliore
Bella ce anche a benzina con il cambio manuale.
Ragazzi scusate ma non potete non menzionare i freni come differenza, tra il termico e l'elettrico............tamburo vs disco al posteriore e freno a mano vs elettro attuato per lo stazionamento.
Grazie per la segnalazione, purtroppo queste prove si svolgono in tempi ridottissimi e spesso qualche dettaglio viene trascurato. Al tal riguardo ricordiamo anche che alcuni sostengono che siano meglio i TAMBURI sul posteriore, in quanto sono più efficienti (non c'è strisciamento tra pastiglia e disco). Poi il fatto che ci sia la LEVA anziché il pulsante elettrificato può essere anche meglio in alcune situazioni, soprattutto in caso di emergenza perché con la LEVA hai la sicurezza delle frenata. Con il pulsante sei sicuro che in velocità possa essere utilizzato in caso di emergenza? TAMBURI o DISCHI al posteriore?
🔝🔝🔝🔝🔝
non fate passare la max a l posto della you da 14990
secondo me è un successo, ne vedo un sacco e quindi vendono, costa poco per quello che offrono, certo non è una bmw, mercedes o bentley, ma sotto i 20k oggi nulla danno ormai, qua invece una macchina bellina, ne grossa ne piccola, il 1.2 puretech va da dio, per chi vuole comprarla nuova ma allo stesso tempo tenersela senza mai cambiarla secondo me è un affarone, bella bella...
Condividiamo !
Elettrica a vita ovvio🔋🔋❤️
io ho fatto oggi preventivo 20.900,00 mi stanno fregando? preventivo contanti
per la elettrica you?
Raggio di sterzata ampio? Forse volevi dire il contrario.
Come mai la termica ha meno cavalli della versione elettrica ?
Perché in Citroen hanno deciso cosí. Ma se analizziamo le prestazioni, la C3 benzina ha prestazioni superiori dell'elettrica. E non di poco.
le elettriche hanno sempre piu cavalli delle termiche
@@dinoscevola123Che cavolo dici? Le elettriche hanno sempre prestazioni notevolmente superiori rispetto le equivalenti termiche.
Una tecnologia si anni fa , la linea semisuv è carina
Non c'è il contagiri
Assurdo
Orami i giri non interessano più (sembra)!
Non c'è quasi niente...modello base come la Subaru Baracca (Cit. Aldo Giovanni e Giacomo) 🤣
@@NewsAutoitnon é vero! Chi lo dice?
@@paololo7385mettiamola così, nella guida normale non servono a niente.
A chi non interessano piu' ????😂😂😂😂😂
Che brutto il tetto a contrasto, è l'unica cosa davvero cheap
Il design è tipico di Citroën, piace a alcuni e ad altri no. Personalmente, non mi entusiasma l'assenza del quadro strumenti. Preferisco sempre averlo davanti a me in un'auto...
È davanti a te
Quello davanti è più simile ad un head-up display che ad un quadro strumenti, semplicemente non amo questo genere di display striminziti che vanno di moda soprattutto sulle elettriche!
Trovo che gli interni siano più brutti delle linee esterne..E non era facile riuscirci..
Il meglio è il pannello di controllo.. Vai a capire come mai nessuno aveva mai pensato prima di farlo così basso.. Chissà..
A seguire il volante..La forma è stata ottenuta tramite percussione accidentale casuale..
E dire che il volante della C3 seconda serie era da lustrarsi gli occhi..
Cmq è proprio vero...Al peggio non c'è mai fine..
Manca solo che il motore sia con cinghia a bagno d'olio e hanno fatto filotto.
Se devo essere sincero gli interni della Citroen, nella loro semplicità, mi piacciono di più di quelli della nuova Mini..
Per fortuna NO!!!
In effetti sono decisamente particolari
USCIRÀ HIBRID?
Non mi piace il cruscotto uguale alla tipo non ricordo il modello ma era una tipo almeno di 20 anni fa ...tra l altro non ha neanche il contagiri ....
Ho la patente da circa 40 anni fatto molti km e utilizzato circa una ventina di tipi di automobili la migliore è stata una VW Tiguan, la peggiore una Citroen C4 Picasso acquistata nuova bella da vedere ma dondolova come una gondola, aveva i sedili affossati e morbidissimi che si sprofondava letterealmente un parabrezza enorme che con il sole si moriva dal caldo. sospensione che quando prendevi una piccola buca faceva un botto enorme di notte le luci si spegnevano causa il devio luce morbidissimo e tanti altri difetti che con 30.000 km l'ho venduta a metà prezzo. Quindi anche se questa C3 fosse buona acchina non la comprerei per il marchio.
ce l'ho da un mese carina si ma... BEVE come un Caterpillar fa circa 13 km/litro sul misto in città di più
Ha il solito puretech con cinghia a bagno d'olio?
No, questa C3 2024, 4° versione ha il motore nuovo, 100 CV turbo, con ciclo Miller + fasatura variabile + distribuzione a catena. Spinge molto, anche ai bassi regimi, ma consuma poco. In autostrada in 6° marcia fai i 20 km con 1 L.
Il design é davvero accattivante, auto molto spaziosa e comoda in 4 m di ingombro esterno. 😊
Dentro a me piace, fuori un po troppo anonima
Op.....zione
MA SCHERZIAMO I freni a tamburo posteriori NON SI POSSONO VEDERE...NON SI POSSONO VEDERE FANNO SCHIFO!
L'attuale li ha, e non vedo il problema.
Davvero carina….peccato che non sia previsto un bel 4 cilindri con almeno 150 hp…..
Il modello max, se non hai rottamazione, costa 20.250 euro, questo non lo dicono.....
Non lo dicono perché non è vero.
Come agente di commercio e avendone cambiate tante la migliore rimane la Volvo
La distribuzione a catena si usava negli anni 50' , Stellantis vergognosa !!
Quanta ignoranza! La catena è più robusta e affidabile della cinghia. Dunque un plus rispetto la concorrenza.
E poi vedi l accensio e con la chiave da inserire nel buco...ma per carità
Per carità fino ad un certo punto. Con la chiave eviti che te la portino via gli esperti attrezzati.... leggi come aprono e portano via le auto con keyless newsauto.it/guide/furti-auto-come-le-aprono-con-scanner-jammer-e-grabber-2024-484372/
Buonasera personalmente non piace assomiglia tanto alla DR all interno non mi convince
Ma non c'è paragone con la DR 😂😂dr è di qualità e non con plastiche di bassa qualità Ed è full optional DR ha tutto è una signora macchina! Anche il tetto panoramico di serie!! Altro che ste catorcio@@pietroguarnaccia8481
Non vedo il problema.