Quando i TRENI passavano a CERVO, Riviera dei Fiori

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • ...un po' di Cervo Ligure, Riviera dei Fiori, ... un po' di Nizza, in Costa Azzurra, passando per la stazione di Ventimiglia, nell' aprile 2016.
    Le riprese iniziano dall' alto di Cervo, dalla Locanda Belvedere, mia base, di fronte al Castello dei Clavesana; locanda che è un belvedere vero e proprio sul medioevale borgo, sul mare della Riviera di Ponente ... e sulla stazione ed i binari di Cervo - S. Bartolomeo. Panorama incomparabile. Seguo i transiti dei Regionali e del Thellò, con la ferrovia ben inserita nell' ambiente ma, eccolo il 'ma', che a dicembre di questo 2016 sarà dismessa, con l' apertura della nuova variante, a doppio binario, a monte del borgo di Cervo. La ottocentesca linea in riva al mare diventerà una ciclabile. Cervo perderà la stazione ferroviaria. Le riprese continuano dalla spiaggia, con lo spettacolo del borgo storico abbarbicato sulla roccia e proteso sul mare. Transitano Regionali, regionali Veloci e gli EC Thellò, Milano-Nice Ville, Milano-Marseille ed i reciproci. Altre riprese nella ormai poco poco frequentata stazione di Cervo S. Bartolomeo, dove fermano pochi treni. Visita a vicoli e vicoletti del borgo storico, con la scenografica Chiesa dei Corallini, simbolo di Cervo. Dalla stazione di Diano Marina prendo un Regionale Savona-Ventimiglia ed arrivo nella desolata e desolante stazione di frontiera di Ventimiglia, biglietto da vista dell' Italia. Sfilano le Rimesse ex vapore e trifase. Un mio inserto del 1995 mostra anche la piattaforma girevole e la rimessa semicircolare, lato Francia, coi rotabili francesi. Da Ventimiglia prendo un convoglio TER SNCF per Grasse, automotrices electriques Rame PACA Z 26500, Alstom, bicorrenti 1500 volts continua, 25 Kv alernata; in meno di un' oretta mi lascia nella bella stazione di Nizza: Nice Ville (opera di Louis Bouchot che realizzò anche la prima stazione di Milano Centrale), accanto ad un TGV tricorrente Lyria serie 33000. Prendo un tram Citadis 302 della nuova linea T1 di Nice (costruzione Alstom, a 750 volts c.c.), scendo in piazza Massena, che il tram attraversa abbassando i pantografi, non c'è linea aerea, usando le batterie.a Attorno giochi d' acqua e fontane a pavimento; visito l' intrico di vicoli della città vecchia. Dopo Place Massena, Place Garibaldi, che a Nizza nacque quando ancora era sabauda. Pranzo al Taca d' oli, vecchi ricordi. Un' occhiata dovuta alla Promenade des Anglais e torno in stazione, chiamata anche Gare Thiers. Torno a Ventimiglia, con composizioni italiane e francesi a confronto. Un complesso di carrozze RRR in acciaio inox, Rame Reversible Régional, in fase di totale accantonamento, con tipica locomotiva bicorrente 'nez cassé', naso rotto, BeBe serie 22200, costruzione Alstom anni '70-'80, parte per Nizza.

Комментарии • 100

  • @alessandrodaturi6671
    @alessandrodaturi6671 3 года назад +2

    Aloisius, questo video è un capolavoro, complimenti. Ho percorso tante volte in passato la linea della Riviera di Ponente per raggiungere Diano, spingendomi anche fino a NIzza e sono stato addolorato dalla sua inutile ed irrazionale chiusura, tanto che nel maggio 2016 ho voluto percorrerla per l'ultima volta, perchè mi sembrava doveroso. Questo tuo lavoro mi ha fatto rivivere le emozioni indescrivibili che provavo quando il treno correva serpeggiando sferragliando sugli scogli tra la vegetazione mediterranea e passando di paese in paese. Insomma grazie!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Mi fa pena, come stanno distruggendo per interesse la ferrovia in riva al mare tra borghi storici e stupendi. Farne una metropolitana di superficie con fermate locali ogni Km, no è?

    • @RimBerg
      @RimBerg 2 месяца назад

      @@aloisius1950 BOH!? GIGI, TU VALLI A CAPIRE I "GRAN SIORI" DI "TRENITAGLIA" 😞

  • @MarcoFrecciargento
    @MarcoFrecciargento 2 месяца назад +1

    Tempi belli!!!!

  • @simobanni9184
    @simobanni9184 7 лет назад +1

    Bel video. Che magnifiche immagini sia del 2016 che del 1995 fantastici periodi dove le ferrovie erano veramente delle Ferrovie; no adesso che sono diventate solo monotone metrò. Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...sì, sono scoraggiato. Ma non mollo, ancora. Ciao!!!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 2 года назад +1

    Anche questo viaggio è favoloso grazie da leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад

      Quando gli interessi politici e privati ... addio binari (utilissimi come metrò del mare).

  • @lucagavin8866
    @lucagavin8866 7 лет назад +1

    Ho appena finito di vedere il video e che magone nel vedere e ricordare Diano Marina negli anni 90 quando ci andavo al mare coi miei genitori. I miei mi portavano spesso in stazione a vedere passare i treni e ho riconosciuto subito il passaggio a livello prima dell' entrata in stazione

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      Era una ferrovia a misura d' uomo; poi lo scempio. Ciao!

    • @RimBerg
      @RimBerg 2 месяца назад

      @@aloisius1950 LA "SOLITA POLITICA" DI "TRENITAGLIA"

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 2 года назад +1

    Anche questo video è bellisimo grazie da leopoldo

  • @trainspottingviareggio3468
    @trainspottingviareggio3468 5 лет назад +1

    Bellissimo video. Ottimi treni.
    Sei bravissimo a spiegare tutto le cose .complimenti

  • @xiomaramishel1948
    @xiomaramishel1948 7 лет назад +1

    Ciao Gigi,bellissimo Video e bellissimi ricordi Ferroviari e non solo.Peccato chiudere una linea così,si potrebbe rivalutarla a scopi turistici......ma siamo in Italia.Grazie per i tuoi SuperVideini...Non ne perdo uno.Alla prossima Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...han tolto i binari alla velocità della luce; ora la 'pista ciclabile' è già ... una savana di vegetazione. Amen.

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Dobbiamo continuare a andare avanti così grazie da Leopoldo

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Год назад +1

    Da oggi rivoluzione in ponente relativamente ai regionali. Il vivalto di prima serie arriva finalmente a Ventimiglia, con pilota in testa ed E464 in coda. Tutto in attesa del rock e della conversione di parte del piazzale della stazione di Ventimiglia a 3000 volt corrente continua (dove si attestano i treni italiani).

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Pensa che io voglio la Gare de Menton elettrificata a 3000 v. c.c. ....

  • @amedeomarra8398
    @amedeomarra8398 3 года назад +1

    Cosa posso dire; era una piacevole domenica di primavera
    di meta' maggio faceva piuttosto
    caldo e ad Albenga avevo appena acquistato un biglietto per Ventimiglia, quando sul binario di buon mattino si presentò l' Amsterdam-Ventimiglia. Fu un viaggio piacevole spesso a tratti su un unico binario fino al confine Italo/Francese che oggi purtroppo rivedo con malinconia la mancanza di quell'espresso internazionale.🌴🌴🌴🐬🐋🐳🐚🦂🐙🦀🦞🦐🦑🦪🏖🚢🚢🚢🛶⛵🚆🚆🚆🚂🚂🚂🚂🏊‍♀️🏊‍♂️🚣‍♀️🚣‍♂️

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Vuoi mettere con le erbacce che crescono sulle trascurate piste ciclopedonali realizzate sui sedimi di ex splendide ferrovie?

    • @amedeomarra8398
      @amedeomarra8398 3 года назад

      D'accordo.

  • @RimBerg
    @RimBerg 2 месяца назад +1

    Gigi, adesso che la Stazione di Sanremo è stata "declassata" a semplice fermata in galleria con i soli 2 binari di corsa, l'unico modo per APPREZZARE IL PAESAGGIO DELLA MERAVIGLIOSA RIVIERA DEI FIORI è il Filobus Intercomunale Linea V di Riviera Trasporti che arriva a Ventimiglia, almeno quello sì che è un BELVEDERE!!!!!
    Un saluto ferrovipatico!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 месяца назад

      Assassinata per interessi, la splendida ferrovia.
      Ciao!

    • @RimBerg
      @RimBerg 2 месяца назад

      @@aloisius1950 GIA' !!!!! 😞

  • @gianfytrain
    @gianfytrain 5 лет назад +2

    l'ultimà parte è molto spettacolare,

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Già se ne è perso quasi il ricordo. Proprio come volevano .... Ciao!

  • @MrRW1980
    @MrRW1980 7 лет назад +2

    che bello io ho fatto un viaggio vienna nizza via milano in 2004: 0.00 tarvisio: arestato 3 passageri, poi interreggionale milano ventimiglia 4 h perche non era posto nel eurocity e il interregionale era tardo 15min al fine a ventimillia: raggione: il capotreno e un passegero fumano cigarette in ogna seconda stazione.... tra le stazione il passagero studiava calzio nella gazzeta de lo sport:) que bel viaggio era:)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...un' avventura, più che un viaggio!
      Ciao!

    • @MrRW1980
      @MrRW1980 7 лет назад +1

      davvero, la dogana e stato informato que il vino di udine e stato raccolto , räusper con aiuta rumena ignoto alle tasse dello stato italiano..... e proprio il treno da vienna a roma di notte er pieno di forze di lavoro per il raccolto.....:) il vino e bouno... e senza tasse ciao:)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...come in un film ....

  • @FR-gr6ni
    @FR-gr6ni 7 лет назад +3

    Ciao Aloisius, era un po' che non commentavo tuoi video, ma tra tanti impegni proprio non ho avuto molto tempo. Video fantastico, peccato abbiano chiuso la Genova-Ventimiglia perché era davvero bella come linea, ma era anche parecchio lenta. ho visto anche altri video ora che ho avuto un po' di tempo e devo dire che sono molto belli. ci sentiamo prossimamente, CIAO!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      Grazie! Ehhh, bisognerebbe inventarla, qualche giornata di 36 ore; dedicata solo a treni e ferrovie, s' intende. Ciao; a presto!

  • @giovannimontuori6219
    @giovannimontuori6219 7 лет назад +1

    Ciao Alo che peccato non aver avuto possibilita' di fare quella tratta, quindi grazie per le tue specifiche.Documentario bello da vedere parte finale con tutto quel movimento a Ventimiglia. Ti saluto e ti confermo l'arrivo sul mio plastico della mitica 664......a presto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ....Tanti anni fa, davanti ad una precisa scelta che giustamente mi 'propose' Quella Santa Donna di mia moglie, rinunciai alla collezione di rotabili accumulata negli anni '60 e '70 (ehmmm ... oltre 2.000 gioiellini, in bacheche). Lo so, errare humanum est ... Ciao!

    • @giovannimontuori6219
      @giovannimontuori6219 7 лет назад

      A presto

  • @Jacopo04
    @Jacopo04 7 лет назад +2

    Bellissimo video Gigi! Ottimi i treni sia italiani che francesi e Nizza col suo tram. Peccato che la tratta sia stata chiusa:(:(! Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...angosciante ora congetturare quale spendida linea potrebbe essere la prossima, di sicuro già nel mirino di solerti 'amministratori' della distruzione ... Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Grazie a tutti di cuore da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Altra magnifica tratta scomparsa, cancellata, distrutta.

  • @mauromiani6720
    @mauromiani6720 7 лет назад +8

    Era una delle più belle linee ferroviarie d'Italia. Purtroppo era lenta e il progresso divora la bellezza.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +3

      Proprio così. W il progresso, almeno in teoria. Per dire, per andare in treno a Cervo, ora (...una delle soluzioni) scendi a Diano, nuova stazione a monte, prendi o aspetti (e paghi...) il bus navetta che ti porta in paese ... poi devi pensare a come andare a Cervo. Quantificare in tempo, scomodità e costo è naturalmente superfluo, soprattutto per persone anziane, che non eran poi poche a prendere il treno. Invece, tenere la vecchia linea come Tram-treno, no eh? W sempre il progresso, comunque. Ciao!.

    • @-giulio-1145
      @-giulio-1145 7 лет назад +2

      aloisius1950 certo, avrebbero potuto ideare una soluzione sullo stile "direttissima" a monte intercity e eurocity, magari anche i merci, ed alcuni regionali veloci, traffico locale e turistico e lunga percorrenza (non commerciale) sulla linea a mare, mi viene quasi da piangere, ci passavo spesso su quella linea, a volte quasi inventando viaggi appositamente per passare li!! spero tornerò da quelle parti un giorno in bici!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +2

      ...se realizzassero la ciclabile alla velocità con cui hanno estirpato i binari, potremmo andarci in bici già ... questa sera...

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 2 года назад

      Ma aveva MERAVIGLIOSE Vedute sul Mar Ligure, ed era, ahinoi, a singolo binario, ed ogni volta i treni "lenti", erano costretti a "cedere il passo" ai treni InterCity ed EuroCity!!!!!!

  • @Tho4craft
    @Tho4craft 7 лет назад +2

    Bel video, come sempre molto di più di un semplice "bel" ,povera la linea di cervo...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...han già tolto i binari, a Cervo e sulla tratta. Che velocità da Pese efficiente. Ooppsss, ho dimenticato la 'd' iniziale. Ciao!

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli 7 лет назад +1

    Senza parole il confronto tra ieri e oggi. Se il treno un tempo era un mezzo tanto usato e oggi è l'ultima scelta una seria di motivi ci saranno!!! Smantellare una tratta storica e turistica oggi per pensare a future opportunità nemmeno troppo realizzabili ( o peggio ancora reinserire un domani i binari che oggi si tolgono) è assurdo più o meno come svendere i mobili giudicati vecchi e poi ricomprarli come pezzi d'antiquariato. Bella la scena finale col gattino: ma di chi era? Un saluto e i miei complimenti come sempre. Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ....Concordo in pieno. Aggiungo che l' unico nostro italico problema è ... nessun responsabile, nessuno che debba render conto di nulla a nessuno, anzi: quattro bla-bla-bla da un palco e carriere e soldini assicurati.
      Ahh, la pista ciclabile al posto dei binari è già diventata una savana ...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...gattino e gattina conosciuti in treno ...

  • @xiomaramishel1948
    @xiomaramishel1948 7 лет назад +1

    Oggi alle 17.35 in stazione a Bergamo,attendevo la loco a vapore invece è arrivata una graditissima D345.....Buona Serata.Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      La tuttofare 1142. Paruscio ed il vapore erano in Piemonte, oggi. Questa mattina, alle 9, ho ripresa la 345 a Carnate-Usmate, poi sono andato ad Imbersago ed ho traversato l' Adda col Traghetto di Leonardo; ho anche atteso che il traghetto da Villa d'Adda tornasse pian piano all' altra sponda e via, a Grumello, dove, sul primo binario, la D 345 era l' che attendeva ancora l' incrocio ... Alle 17 tornato ancora in stazione di Grumello, per il transito di ritorno ... A presto!!

  • @ghgggggh8921
    @ghgggggh8921 2 года назад +1

    Gigi, secondo me, invece di far "morire" queste stazioni "a mare", si potrebbe riqualificarle come Fermate per un TRC, tramvia veloce, come già c'è a Rimini!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад

      Han preferito erbacce sulla pista ciclopedonale ....

  • @djmarkzzero
    @djmarkzzero 7 лет назад +1

    Ricordo bene i treni in acciaio francesi. Nel 1993 ero stato in vacanza a Nizza in treno e abbiamo preso un "locale" per andare a visitare Montecarlo in piena estate. E... viaggiava a porte aperte! Ne sono certo! Ed era proprio il modello con le fiancate in acciaio. Poi volevo porti un'altra domanda. Ho un ricordo di bambino degli anni 70 del litorale di Noli. Se non sbaglio anche lì c'era una linea ferroviaria lungo il litorale, che arrivato a fine paese, si incuneava in una galleria. Parlo del 1977 ma ero troppo piccolo per ricordarmi bene. Era già dismessa a Noli oppure era ancora operativa? Grazie e continua con i tuoi bellissimi video!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...hai ricordo proprio degli ultimi treni, sul litorale di Noli; fu proprio in quell' anno 1977 che la ferrovia, in quel tratto, ... passò a monte. Ciao!

    • @djmarkzzero
      @djmarkzzero 7 лет назад +1

      Grazie! :)

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Год назад +1

    Finita l'era delle piano ribassato trenitalia in liguria. Oggi tutti i regionali Genova-Ventimiglia sono con medie distanze.
    Oggi le PR sono rimaste in puglia, l'ultimo feudo di questo gruppo di carrozze nate negli anni '60 del secolo scorso. Ci resteranno per poco, per l'arrivo di altri ETR pop, 5 quest'anno, 10 l'anno prossimo.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Ogg alle 13 arrivate a bergamo Casaralta non revampizzate con un Reg. Milano Bergamo...
      Stamattina mi son concesso viaggetto in treno storico E 646 158 e splendide carrozze a scompartimenti Bz 47000 per Brescia ed a Brescia, arrivando sul 14 e quindi avendo percorso tratta in AV, la sorpresona di due trappulellone ALn 668 per Parma ... che ho preso al volo. W i testicoloni ATR coi loro problemi ...

  • @mdani76
    @mdani76 7 лет назад +1

    Evito di aggiungere altri commenti a tutti quelli da te detti e da altri scritti... piuttosto tengo un piccolo barlume di speranza dato dal successo dei treni storici degli ultimi anni, qualcosa si è mosso in positivo anche se... sempre in italia siamo ed è meglio godere di quello che passa il convento, finchè passa. Il proverbio dell'acqua che hai citato è perfetto. Aggiungo però uno spunto di riflessione, non voglio far polemica: forse la colpa è anche un po' di chi quei treni degli anni '90 ha smesso di prenderli, affascinato da un trasporto privato più "comodo"... lo stesso che poi adesso si lamenta dell'inquinamento, magari aiutato anche da quelli che "il treno fa rumore!"... e la pista ciclabile è lì in agguato che aspetta.. aggiungici poi un totale italiota menefreghismo di tutto quello che è trasporto pubblico e la frittata è fatta.
    Infine: che bello rivedere Nizza dopo 10 e più anni. L'ho frequentata parecchio per lavoro dal 2003 al 2008 e ricordo bene tutte le fasi dei lavori del tram e l'averlo visto finalmente in funzione nel 2008. Anche il ristorantino dove siete andati a mangiare, e le mille camminate nel lungomare! Bei ricordi! Un saluto. Mauro

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      Grazie. E' un bel commento.
      ''Non chiedetemi dove andremo a finire, perché già ci siamo'' ... parole del grande Ennio Flaiano.
      Per fortuna, però, noi appassionati abbiamo ancora un po' d' immaginazione.
      Ciao!

  • @vecchiobalordo2
    @vecchiobalordo2 7 лет назад +1

    Purtroppo questa è la triste realtà. Le esigenze del pendolare non saranno mai quelle dell'appassionato... Questa era una delle più belle linea ferroviarie d'Italia e trenigaglia ne ha fermato, per sempre, la propria carriera

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...istruttivo leggere nel web i commenti di chi, in quella tratta, il treno lo usava ... italietta povirazza ... Ciao!

  • @simonebellini3502
    @simonebellini3502 7 лет назад +1

    E' davvero impietoso il confronto tra ieri e oggi ... :(

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      Aggettivo appropriato! Impietoso il confronto, pietosi invece gli amministratori della cosa pubblica, la sacra Res Publica dei Romani, la Repubblica nostra dei soliti magna-magna a vita. Tutti. Ciao!

    • @simonebellini3502
      @simonebellini3502 7 лет назад +1

      Ps ti ringrazio per i video che condividi!!! Hai una notevole capacità di raccontare e rendere interessanti gli argomenti!! E inoltre i tuoi video hanno una notevole utilità: recentemente sono stato a Praga e i tuoi "videini" dedicati sono stati un'ottima guida :)
      Per il resto, concordo: abbiamo sul groppone amministratori che ormai da troppi anni (per incapacità? Per interesse? ...) fanno scelte discutibili su tante cose, non ultime logistica e trasporto pubblico. Vorrei essere fiducioso nel futuro (...) ma non vedo grandi spiragli ...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...commento apprezzato !!

  • @trasporti_urbani_metropolitani
    @trasporti_urbani_metropolitani 3 года назад +1

    Trainspotting in spiaggia oramai si può fare praticamente solo a Lavagna (in Liguria)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Sistematicamente distrutto tutto. Ma chi, al mondo, aveva tanto fantastico binario sulle spiagge e tra le case? Da farci una metropolitana di superficie, con fermate ogni 800 metri e ... turisti e villeggianti felici e senza auto. La nuova linea ... sotto le montagne adatta alla lunga percorrenza.

    • @trasporti_urbani_metropolitani
      @trasporti_urbani_metropolitani 3 года назад

      @@aloisius1950 esatto, però per fortuna c'è il tratto Genova - Sestri Levante in gran parte sul mare, in particolare tra Lavagna e Cavi

  • @gabrielefellardi9439
    @gabrielefellardi9439 7 лет назад +1

    bellissimo video! peccato rovinare una ferrovia del genere... però è questo la politica vuole... mi potresto dire il titolo della musica che usi di sottofondo in questo video? (es. all'inizio, o quando parli di cervo, ecc..) grazie in anticipo! up!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...a Cervo han già bello che tolto i binari, in tutta fretta ...
      Ho usato musica libera da copyright, fra quelle che il programma di montaggio , Pinnacle, mette a disposizione: Street of Italy: 'The old country'.
      Ciao!

  • @emmetili
    @emmetili 7 лет назад +1

    Caro Gigi, io frequento Loano da parecchio, ci vado solo in treno, ma quando mi sposteranno la ferrovia a 2 Km. dal paese non sò più come farò senza auto, mi sà che lascierò quel paese per uno servito da treni, ho avuto la fortuna di prendere un MI XXMIGLIA delle 00.15 e godermi il sorgere del sole all'arrivo a Loano.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      Han distrutto una ferrovia 'metropolitana' con stazioni in centro dei borghi e a due passi dal mare. Ok la linea più veloce a monte (molto, troppo a monte) ma bastava lasciare il binario storico tutto 'a ripa a mare' e usarlo per una metropolitana di superficie già bella e pronta, con parecchie fermate intermedie fra i borghi, ogni 800-1000 metri, proprio come un metrò. Ciao!

    • @emmetili
      @emmetili 7 лет назад

      aloisius1950 Caro Gigi, chissà che interessi ci sono, prima c'era la ferrovia, la maggior parte delle case era lontana, poi vi hanno costruito a ridosso ed ora la ferrovia dà fastidio e poi ci sono troppi passaggi a livello (così dicono); per informazione ho notato che su questa linea i merci passano soprattutto di notte. Ciao.

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 года назад

    è in via di risoluzione il problema dei treni nuovi che non arrivano a ventimiglia. i nuovi rock etr 621 in arrivo saranno bitensione (1500 e 3000 volt corrente continua). oltre ad essi, adegueranno alcuni dei pop già in servizio ai 1500 volt. tutti contenti, nessuno contro.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Sempre nostrani adeguamenti unilaterlai, ed in casa nostra. I signori della baguette mai, eh?

  • @632TIGRE
    @632TIGRE 5 лет назад +1

    ho le lacrime :((

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Omicidio ferroviario, per me. Ciao!

  • @Leonardomask
    @Leonardomask 4 года назад +1

    Ma perché è stata abbandonata? Squsate se no sono informato

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Più ottusi dei politici non esiste nulla. Aggiungi il valore al mq. degli ex sedimi. Ciao!

  • @versus8418
    @versus8418 6 лет назад +1

    La francia mi sembra più sviluppata rispetto all'Italia,anche come infrastrutture stazioni treni ecc. Sbaglio?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 лет назад +1

      Era. Ora le SNCF sono un carrozzone statale, simile per struttura ad Alitalia, che stan tentando da anni di riformare.
      In Francia, saggiamente e tanto giustamente, han tutelato le loro industrie ferroviarie; in Italia invece le han svendute o chiuse. Oltralpe poi curano molto l' immagine e ... non sputano mai nel piatto in cui mangiano. Diciamo 3 a due per loro ... e palla al centro. Ciao!

  • @questaebenzinah2600
    @questaebenzinah2600 7 лет назад +2

    Io sono del luogo diciamo e fa male vedere quella linea dismessa. Quella nuova fa risparmiare del tempo, è vero. Circa un quarto d'ora/dieci minuti al netto di ritardi vari. Finché non sarà a monte anche Alassio la situazione migliora, ma marginalmente... ci sono continui disagi. Inoltre non sembra affatto di essere in treno, sembra piuttosto una metropolitana sotterranea. Il trasporto locale non è integrato, molti amici che vanno a scuola hanno disdetto l'abbonamento per muoversi diversamente, sia per la non coordinazione col trasporto gomma sia per l'aggravio dei costi di un doppio abbonamento. Ricordo vari turisti STUPITI dalla bellezza del panorama, a bocca aperta... Tra materiale e tracciato ora fa venir da piangere. Io l'avrei tenuto come tracciato con materiale storico, magari per la stagione estiva... avrebbe un richiamo per i turisti incredibile, porterebbe un sacco di soldi secondo me. Ma tant'è... PS la ciclabile ultimamente è abbandonata a sè stessa, sembra la selva oscura... ci mancano solo le fiere.

    • @questaebenzinah2600
      @questaebenzinah2600 7 лет назад +2

      Dimenticavo di dire che alcune "stazioni" sono così "inculate" e fuori mano che il quarto d'ora risparmiato in linea lo si perde per recarsi in loco... ditemi voi il senso di tutto questo.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ....pensa che io ricordo quando andavo al mare, a Loano, in ... trifase.
      Faccio solo un paragone: quando hanno aperto la fantascientifica (per come realizzata ed ora esercita) Galleria di base del Gottardo, beh, han lasciato naturalmente la vecchia e splendida linea del Gottardo, con le sue celeberrime elicoidali ed i paesaggi che più alpini non si può. Una coppia di Tilo ogni ora, per residenti e, tanti, turisti. Ah, con la linea libera, da Erstfeld a quasi Bellinzona, ora treni speciali, turistici, a vapore, di agenzia ... chi più ne ha più ne metta ...
      Una chicca: puoi viaggiare in cabina; paghi solo il modesto sovrapprezzo in biglietteria. Puoi anche ... da non credere ... prenderti una locomotiva isolata e farti la linea ... ok, ok ... mi fermo qui. Loro sono svizzeri. Ciao!!

    • @questaebenzinah2600
      @questaebenzinah2600 7 лет назад +1

      aloisius1950 Scherzi spero sul fatto di affittarti la loco?! Incredibile. Comunque vedendo il finale scende una lacrima. Io ero molto piccolo all'epoco ma ricordo bene la mia "Taggia Arma". In pieno centro, bellissima, con la vasca dei pesci che era una vera chicca. Mio padre conosceva bene il capostazione e quindi ho persino fatto qualche annuncio balbettante... che ricordi. Era tappa fissa con amici e compagni di merende a vedersi il Caimano che urlava e faceva tremare la piccola stazione... e qualche avvistamento di Pendolino notturno. Ora non ci resta che... piangere. Un saluto!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ...quella era Ferrovia; un piacere arrivare nelle stazioni.
      Hai dei ricordi preziosi.
      Ahimé, non scherzavo, coi noleggi .. elvetici; è una realtà di oltralpe, ad anni-luce da noi ... e non è l' unico paese europeo; per fortuna. Ciao!

    • @questaebenzinah2600
      @questaebenzinah2600 7 лет назад +1

      aloisius1950 Bellissimo, mi documenterò sul noleggio. Lo facessero anche qui farebbero dei bei soldoni col nostro vecchio parco rotabili. Comunque sia è vero, ho bellissimi ricordi. Un sacco di amici che di treni non si sono mai interessati e a cui non interessano affatto hanno notato l'enorme differenza... non vedo più bambini piccoli appassionarsi o comunque esserne affascinati, un motivo ci sarà. Al prossimo treno storico non può mancare!

  • @passione_treni
    @passione_treni 7 лет назад +1

    Quando sei stato a Cervo?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад +1

      ... la data scorre nei titoli di testa: aprile 2016. Ciao!

    • @passione_treni
      @passione_treni 7 лет назад

      aloisius1950 allora poco prima della chiusura!

  • @lorenzocelli1165
    @lorenzocelli1165 7 лет назад +1

    Che sacrilegio mandare in rovina una linea simile! L'idea di farci un treno storico settimanale come sulle altre infrastrutture turistiche di Fondazione FS senza rinunciare alla variante è così rivoluzionaria? Non mi pare....

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 лет назад

      ...in che avide, ottuse mani, le nostre povirazze ferrovie ... Ciao!