errata corrige: la dichiarativa esplicita dipendente da una proposizione con il verbo al presente o al futuro (TP) naturalmente in greco non avrà l'ottativo futuro, ma l'indicativo futuro, in quanto l'ottativo obliquo si trova solo se dipendente da reggente con TS. Involontariamente, per spiegare la resa della posteriorità in italiano, ho inserito questa spiegazione anche a proposito dell'ottativo futuro: mi scuso per il refuso (come ho spiegato anche nella parte finale di ricapitolazione)
errata corrige: la dichiarativa esplicita dipendente da una proposizione con il verbo al presente o al futuro (TP) naturalmente in greco non avrà l'ottativo futuro, ma l'indicativo futuro, in quanto l'ottativo obliquo si trova solo se dipendente da reggente con TS. Involontariamente, per spiegare la resa della posteriorità in italiano, ho inserito questa spiegazione anche a proposito dell'ottativo futuro: mi scuso per il refuso (come ho spiegato anche nella parte finale di ricapitolazione)