I pretoriani. La guardia dell'imperatore

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 539

  • @Alexio9045
    @Alexio9045 2 года назад +3

    Gli spezzoni del video introduttivo alla missione di praetorians sono pura arte, complimenti per lo stile

  • @simonemarzinotto8452
    @simonemarzinotto8452 2 года назад +2

    Io sono un bambino sul telefono di mio padre e sono appassionato della storia romana, devo farti i miei complimenti!!?😃😃

  • @andreinaguerri3157
    @andreinaguerri3157 4 года назад

    Ho sempre ammirato Cesare ed i romani. Finalmente ora c’è Roberto Trizio che approfondisce quella storia. Grazie.

  • @giovannibianchi2315
    @giovannibianchi2315 5 лет назад +11

    Le storie che Roberto Trizio racconta sono sempre interessanti, ben argomentate e documentate.
    Mi dispiace tanto di non avere tempo per vedere tutti i suoi bellissimi video.
    Grazie comunque per i piacevoli quarti d'ora che ci regala.

  • @arthurlaycan
    @arthurlaycan 4 года назад +11

    I only speak Portuguese and somehow I can understand 80% of everything you say.
    Greetings from brasil.

    • @egidioborri9793
      @egidioborri9793 3 года назад

      AAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaAAAA!!La!

  • @squirrelgirlfailculoatutti6079
    @squirrelgirlfailculoatutti6079 4 года назад +2

    che canale meraviglioso
    sto divorando ogni tuo video

  • @mgilferrer7372
    @mgilferrer7372 4 года назад +2

    Ciao Roberto
    Sono una spagnola appassionata della storia
    In particolare di
    Impero Romano.
    Sto leggendo
    IO GIULIA. dello scrittore spagnolo Santiago Posteguillo, esperto di storia romana.
    Ho letto la sua trilogia
    Il suo protagonista sono gli scipione, e le sue tante costanti con ANNIBALE
    uno dei migliori strateghi
    de tutti i tempi anche se Publio non era da meno, finché non fine per dotarlo
    Ora, in questo video parli dei pretoriani, e ne hai parlato un po' di
    Séptimo Severo, hai sciolto la guardia, e li ha
    banditi, creando una nuova guardia.
    Penso sia un dettaglio importante da commentare in questo video.
    È soprattutto se una donna che merita un punto di riflessione importante.
    Figlia di re, imperatrice,
    e madre di due imperatori.
    Dicono che fossi una grande stratega e molto ben informata sulla storia di Roma.
    Ma nonostante
    GIULIA DOMNA
    è la grande sconosciuta
    la donna più importante
    dell'impero!!!
    Potresti parlare di lei?
    Per favore
    Complimenti per il tuo canale veramente mi
    emoziona

  • @nestormoura2386
    @nestormoura2386 2 года назад +2

    più sento parlare il Maestro, più mi affido alla storia romana. E nella seduta odierna, sui pretoriani, oltre al fatto che l'esercito italiano è sempre nello stesso posto, dove una volta si trovava la guardia pretoriana... e meraviglioso.

  • @LiB280
    @LiB280 5 лет назад +1

    ROBERTO TRIZIO! SEI FANTASTICO TU.... E I TUOI VIDEO!!!!!!! bella anche la musica!
    Firmato: UNA PRETORIANA ROMANA

    • @LiB280
      @LiB280 5 лет назад

      Roberto Trizio
      Grazie e mi sento onorata!!!
      ( La paga non mi interessa perché sono già ricca di mio )
      Ave Augusto Roberto Trizio Meridio
      Post Scriptum: Finisco una Campagna militare la prossima primavera e sarò disponibile per il reclutamento.

  • @fabiosavini367
    @fabiosavini367 5 лет назад

    Esaustivo nello spiegare sempre puntuale nelle descrizioni e nelle spiegazione io da rievocatore Romano del periodo 200 A.C. al 400 D.C. ti faccio i miei piu sentiti complimenti

  • @pietrolarceri5284
    @pietrolarceri5284 5 лет назад +1

    Ottimo come sempre.
    Devi proporlo nelle scuole .Prezioso e pure fruibile e facile da comprendere.
    Sei in gamba.👌

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Grazie, magari un giorno aiuterò anche gli studenti :)

    • @Gaetano2005
      @Gaetano2005 5 лет назад

      @@RobertoTrizio fidati, mi stai già aiutando

  • @vegeta4465
    @vegeta4465 5 лет назад +2

    Grazie per come spieghi l'impero romano veramente bello.

  • @mattflos9722
    @mattflos9722 5 лет назад +15

    Ottimo video, come al solito! Non ricordavo che l'Istituzione finisse con Costantino :D
    Aggiungo: Costantino sì, era "dalla parte" dei Cristiani nel senso che li accettò con l'Editto di Milano del 313 d.C., ma assolutamente non condannò i Pagani, tant'è che lui stesso è stato pagano per quasi tutta la vita. Si convertì solo in punto di morte. Chi invece condannò veramente i Pagani fu Teodosio, con l'Editto di Tessalonica del 380 d.C., facendo chiudere tutti i templi, dopo averli depredati dei tesori per stampare moneta.
    PS: Adoro questa Magnifica Istituzione. Tra l'altro abitando a Roma, ho avuto modo di vedere i Resti del Castro Pretorio, attaccati alla Caserma e vicino alla Sapienza :)

    • @Andrea-ih7td
      @Andrea-ih7td 4 года назад

      In realtà le fonti sono tutte estremamente contraddittorie, la figura di Constantino nasconde degli aspetti poco chiari. Non si sa se fosse pagano o cristiano, non ci sono segni di cristianesimo che celebrino le sue vittorie, nemmeno dopo la battaglia di Ponte Milvio. Fu il suo biografo a parlare della sua visione, ma non c'è nulla di certo. Nemmeno l'editto di Milano fu un vero e proprio editto, addirittura non si hanno prove che arrivi proprio da lì. Si pensa fosse solo una circolare, peraltro nemmeno scritta da lui ma anzi da Licinio. È una figura un pó controversa

    • @mattflos9722
      @mattflos9722 4 года назад

      @@Andrea-ih7td Certo è però che non condannò né pagani né cristiani, anzi li tollerava

  • @gasciotti
    @gasciotti 5 лет назад +4

    Bravissimo come sempre. Mi aspettavo però che sottolineassi la straordinaria importanza che con parecchi imperatori assunsero i prefetti del pretorio, vere eminenze grigie che in momenti determinati comandavano più dell’imperatore, per non dire poi di quando, come ben spieghi, lo accoppavano

  • @Gim943
    @Gim943 3 года назад

    Complimenti Roberto, racconti la storia di Roma con professionalità, simpatia e competenza.
    È veramente un piacere ascoltarti, grazie e avanti così!👏🏻👏🏻👏🏻

  • @nymphabell
    @nymphabell 5 лет назад +42

    Che bello questo ripasso della storia romana, ormai abbandonata anni fa

    • @lorenzorivelli5819
      @lorenzorivelli5819 5 лет назад +2

      Congratulazioni per il metodo espressivo limpido e comprensibile

    • @robertolucchesi4247
      @robertolucchesi4247 3 года назад

      Ciao Roberto sei bravisssssimo. (Roerto lucchesi

  • @АнастасияСверлова-с8г

    Mille grazie Roberto. Grazie a te sto ricordando e recuperando la mia capacità di parlare italiano😊❤️👍

  • @Roberto-ck5hh
    @Roberto-ck5hh 9 месяцев назад

    Roberto Magno! Grazie per questo canale fondamentale

  • @Kritikateur
    @Kritikateur 5 лет назад

    Caro Roberto, ancora una volta complimenti.
    I tuoi video postati qui su youtube, sono un importante luce nel grigiore dell'informazione che ci circonda ogni giorno.
    Grazie per queste chicche di Storia, che poi e' la nostra storia.
    La Storia con la "S" Maiuscola.
    Carus Alambra :-)

  • @simonebiggi9180
    @simonebiggi9180 4 года назад

    Nobile Trizio, io ti saluto e ti rendo onore dalla mia piccola Patria : la Colonia di Luni (sono infatti della città di Sarzana, nello Spezzino). Ottimo video, come sempre!

  • @stefanodemagistris
    @stefanodemagistris 5 лет назад +10

    Spieghi le cose come ho sempre sognato di sentirle. Magari i professori universitari parlassero come te. Ciao grande

  • @ambientmusicandotherstuff376
    @ambientmusicandotherstuff376 5 лет назад +122

    cosa disse Massenzio alla moglie prima della battaglia di ponte Milvio?
    "cara torno subito, Massenzio un attimo con gli amici"
    la moglie: "Non prendetevela con Commodo e tornate prima di sera, che almeno Mecenate!"

  • @Gemo-nz3pc
    @Gemo-nz3pc 5 лет назад +4

    Roberto impeccabile come sempre e un gusto sentirti e seguire i tuoi commenti bravo mille like👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @angelanadin4262
    @angelanadin4262 5 лет назад +1

    complimenti Roberto sempre preciso ed esauriente...ti ascolto volentieri

  • @graziapianazza7964
    @graziapianazza7964 2 года назад

    Bellissimo: io ho alloggiato nella piu' antica caserma del mondo!!!
    Sei molto bravo a spiegare, complimenti!

  • @andreamerendino1383
    @andreamerendino1383 5 лет назад +3

    Che bello, aspettavo questo video con ansia, esposizione impeccabile come sempre

  • @raversfantasy6646
    @raversfantasy6646 5 лет назад +3

    Ciao Roberto, parto col dire che ti stimo molto e apprezzo davvero tutti i tuoi video: si vede che sei una persona colta e appassionata.
    Tuttavia, mi permetto di segnalarti questo, sperando di essere utile: essendo la formula "ave" nient'altro che l'imperativo presente di un verbo, "avere" ("desiderare", ma pure "star bene", appunto), dovrebbe essere coniugata in base al soggetto, che in questo caso è plurale e coincide col vocativo "legionarii". Mi pare dunque più corretta la formula "avete legionarii!" ( prima e lunga ), sempre ammesso, cosa probabile, che tu non abbia scelto la formula con "ave" per permettere anche a chi non conosce il latino di capirti più facilmente! Un saluto

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +2

      Ciao! Grazie mille :) Sì in realtà lo so però effettivamente uso "Ave" per essere più riconoscibile :)

  • @jikobest
    @jikobest 5 лет назад

    caro Trizio la tua "formula breve concisa e lucidissima " continua a piacerci, quindi metto ancora un "mi piace" e spero con l'aiuto di RUclips di ritrovarti presto ciao e Grazie

  • @warcade100
    @warcade100 5 лет назад

    Mi sono iscritto. Perché ho paura della guardia pretoriana. E non voglio di certo assaggiare il gladio. Oltre questo. Un canale dove si parla in modo esauriente di storia antica romana. Ben fatto

  • @antoniovillano1387
    @antoniovillano1387 4 года назад

    ciao prof penso che sei il miglior oratore in circolazione

  • @vanniolivero5384
    @vanniolivero5384 5 лет назад +6

    Che bello ripassare la storia romana in questo modo. Grazie.

  • @vincenzomarilli4822
    @vincenzomarilli4822 4 года назад +1

    Bravo oratore cristallino nel descrivere la potenza di Roma con questo complimento che ti ho fatto spero che i pretoriani non raggiungano casa mia

  • @patriziajanowschi8378
    @patriziajanowschi8378 4 года назад

    Sempre bravissimo a spiegare la storia dell'antica Roma; sempre i miei complimenti

  • @samdelmastro8027
    @samdelmastro8027 4 года назад +1

    extremely interesting, great job Roberto, I love to listen to your lessons of the Roman History.

  • @johannesmancusi5901
    @johannesmancusi5901 5 лет назад +1

    Caro Roberto, i tuoi video sono veramente eccezionali.

  • @carminecoluccini3588
    @carminecoluccini3588 5 лет назад +3

    Ciao. Mi sto facendo una grande cultura di Roma antica senza toccare libri. Bel video come sempre.

  • @annatixi886
    @annatixi886 5 лет назад

    Sono contentissima di avere scoperto il tuo canale. Bellissimo conoscere il nostro passato

  • @maurotinagli4809
    @maurotinagli4809 5 лет назад

    Si,come al solito molto chiaro e comprensivo,oltre al fatto che si prende sempre più conoscenza della grandiosità della Roma dei Cesari

  • @lorenzobracci7951
    @lorenzobracci7951 3 года назад

    Bravissimo e preciso. Grazie per le informazioni che ci dai.

  • @followergranata2320
    @followergranata2320 5 лет назад +2

    Aspetto sempre con ansia i tuoi video

  • @annatixi886
    @annatixi886 5 лет назад

    Sempre un piacere ascoltarti e riascoltarti..... 👍

  • @alessandropodda9327
    @alessandropodda9327 2 года назад +1

    Sei bravissimo e coinvolgente

  • @mariopica5827
    @mariopica5827 5 лет назад +116

    Sei bravissimo, complimenti, ma togli la statuetta della torre eiffel, alle tue spalle, e metti quella del Colosseo per favore!!

    • @s.pellegrinominerale5750
      @s.pellegrinominerale5750 5 лет назад +8

      SI buttala.

    • @MassimilianoAdamo1967
      @MassimilianoAdamo1967 5 лет назад +10

      ti sembra di essere sul canale di Fratelli d'Italia?

    • @robertourbani3760
      @robertourbani3760 5 лет назад +6

      Togli pure quel fumetto barbaro che inneggia ai ribelli Galli 😁

    • @mirkorossi2856
      @mirkorossi2856 4 года назад +2

      sono d'accordo..o il colosseo o lo stemma degli artigiani del sofà che già esestevano dal 50 ac..

    • @henryravier
      @henryravier 4 года назад +3

      Un tale sciovinismo è di spiacevole della parte della gente a priori educati. Siamo lontano di una Europa de fraternità.

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 5 лет назад +1

    Questo canale mi piace sempre di più, mi sto guardando tutti i video, uno dopo l'altro. Sei uno dei miei divulgatori preferiti!

  • @sdfrag
    @sdfrag 4 года назад +3

    Ciao Simone, i tuoi video sono super interessanti. Potresti farne uno provando a descrivere le esattezze e le inesattezze storiche, sociali, culturali che vengono mostrate nel colossal famoso in tutto il mondo "IL GLADIATORE". Ovviamente se per te questo è un tema avvincente e curioso :-) Buona serata !

  • @annatixi886
    @annatixi886 3 года назад

    Sempre molto interessante. È così bello imparare!!!!!

  • @valentinoceddia2483
    @valentinoceddia2483 5 лет назад

    Bravissimo! Spiegazioni tecniche ma semplici da capire!!!

  • @mariagraziazollo9180
    @mariagraziazollo9180 5 лет назад +1

    Complimenti per questo video! Complimenti a Roberto Trizio, è sempre piacevole fermarsi al Bar di Roma Antica!
    🏛🌿🦅🏹⚔🏺💛❤💛🏺🏹⚔🌿🦅🏛

  • @tiberioaugusto6328
    @tiberioaugusto6328 5 лет назад +6

    Complimenti come sempre, Roberto, per il tuo video. Una sola domanda: ricordo, durante un esame universitario, che le spie dell'imperatore erano anche chiamate agentes in rebus. C'è, secondo te/voi, una differenza, rispetto agli speculatores della Guardia Pretoriana?

  • @lorenzobarco6441
    @lorenzobarco6441 5 лет назад

    Grazie, non solo per le preziose informazioni che ci fornisci ogni volta, ma anche per l’entusiasmo che riesci a comunicarci sull’argomento.

  • @rafaelmanga2968
    @rafaelmanga2968 4 года назад

    Grazie, come sempre molto preciso, è un piacere ascoltare le tue pillole di storia sulle tradizioni degli antichi romani

  • @matteosolari
    @matteosolari 4 года назад +3

    Le minacce per iscriversi alla fine di ogni video sono una figata

  • @vegeta27xx
    @vegeta27xx 4 года назад +1

    Minkia io ho fatto il militare proprio in Via Castro Pretorio nella sede del Raggruppamento Logistico Centrale a Roma...quale onore ho ricevuto!!!
    Pensa che ancora oggi chi fa il militare in quella caserma è un privilegiato...
    Grazie Roberto per questi racconti bellissimi che ci regali
    NUNC ET SEMPER FLORENS GLORIA

  • @silvanobado9988
    @silvanobado9988 5 лет назад +2

    Che piacere ascoltarti. Sempre esaustivo. Bravo e grazie!

  • @Luca.Arciprete
    @Luca.Arciprete 5 лет назад

    Si possono paragonare, con le dovute proporzioni, i pretoriani ai corrazzieri di oggi come entità militare? Ne approfitto per farti i complimenti per i video che fai, per la chiarezza e la passione che metti in tutto! W ROMA e la sua millenaria storia!!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Sì, a grandi linee penso di sì, anche per il ruolo che hanno di protezione di una figura di garanzia dello stato. Quindi direi di sì :)

    • @fabrizioanselmi1704
      @fabrizioanselmi1704 5 лет назад

      I Corazzieri sono poco più che simbolici come le Guardie Svizzere pontificie. I Pretoriani erano operativi.

  • @cesareisidorobignami3626
    @cesareisidorobignami3626 5 лет назад +2

    Caro Roberto i tuoi video sono tutti molto interessanti e, direi, avvincenti, ancora complimenti!

  • @antonellapinotti5761
    @antonellapinotti5761 5 лет назад

    Quindi anche gli imperatori dovevano rispondere del loro operato. Anche questo video merita un doppio like.

  • @giacomotermolese
    @giacomotermolese 5 лет назад +63

    Finalmente un canale dove si parla seriamente e con le fonti dell'Impero Romano. Vista la mia passione per l'Impero Romano e il periodo classico capita che ne parlo ad esempio durante una conversazione con gli amici ealla fine vengo considerato fascista.... Mi considero un patriota ma il fascismo come tu hai spiegato in un altro video era solo uno scimmiottare in maniera pessima dell'Impero.

    • @gioeleminnella9662
      @gioeleminnella9662 5 лет назад +5

      Forse è meglio non dire a Mussolini dei gay accettati e delle orgie dionisiache

    • @giannigatti2336
      @giannigatti2336 5 лет назад +1

      Concordo e condivido la passione per questo periodo storico

    • @Alesxandros
      @Alesxandros 5 лет назад +3

      Scimmiottare in modo pessimo dici? Forse oltre la storia romana dovresti studiare pure il fascismo, il ritorno in parte del mos maiorum, la vita legionaria, l'architettura razionalista classica che adorna le nostre cittá, la bonifica delle paludi che i romani avevano pianificato 2000 anni prima senza riuscire nell'intento (come scrisse pound), l'impero, l'azione che va oltre la parola col futurismo, la riproposizione della simbologia romana, e molto altro...vai a vedere il colosseo quadrato a roma, tutto questo in SOLI 20 ANNI...scimmiottare?non diciamo cazzate!

    • @70Seagal
      @70Seagal 5 лет назад +10

      @@Alesxandros Mi spiace ma non posso non intervenire...Il fascismo, tutto potè essere tranne che qualcosa di paragonabile alla CIVILTA' romana!!! Il fascismo fu la manifestazione mal organizzata e ancora peggio conclusa, dell'ignoranza totale dei suoi pseudo gerarchi! Dimostrazione di tutto questo, fu proprio la completa mancanza di una vera ideologia identitaria di partito, e il futurismo mai ebbe un ruolo importante in esso! Aggiungo, che l'avventura folclorista di D'annunzio, a Fiume, fu l'unico vero momento dal quale vennero fuori i pochi elementi simbolici, (come il pugnale), che saranno poi adattati alla squallida propaganda fascista....E lo stesso D'Annunzio, nonostante le continue richieste da parte di Mussuloni, mai volle accettare una qualsiasi carica di partito...Il fallimento di quel maledetto ventennio, venne proprio dalla sua base di partenza: l'ignoranza, prima di qualsiasi vera forma ideologica, e la violenza fine a se stessa!!

    • @Alesxandros
      @Alesxandros 5 лет назад +2

      @@70Seagal non rispondo a commenti partigiani...la storia si commenta in maniera analitica, basandosi sui fatti...ritenta
      Ti faccio solo presente che luigi Pirandello, Giovanni Gentile e le più grandi menti italiane del '900 (elenco infinito) aderirono al fascismo (approposito di ignoranti), e che la violenza fu parte di tutte le grandi civiltá come quella dell'antica roma.
      Saluti romani

  • @settevoltesergio
    @settevoltesergio 9 месяцев назад

    Ho ascoltato con interesse questo video sui pretoriani ,avevo un pensiero nefasto sui pretoriani e Tu hai confermato le mie convinzioni . Col senno di poi Ottaviano ,visto l'uccisione di Cesare , diede di nuovo potere al senato ma si tutelo' con questo suo piccolo esercito ,grande mossa . Sempre preciso nelle spiegazioni .

  • @tomhawak4662
    @tomhawak4662 5 лет назад +76

    Il colmo è che gran parte degli imperatori e morta sotto la lame di coloro che doveva proteggerla.

    • @giovannibianchi2315
      @giovannibianchi2315 5 лет назад +9

      Anche oggi, senza essere imperatori e senza avere una guardia pretoriana, la gran parte degli omicidi avviene nella casa della vittima e l'assassino è uno stretto parente o molto ben conosciuto.
      Nihil novi sub soli.

    • @tedipersonicgraaf1293
      @tedipersonicgraaf1293 5 лет назад +4

      @@giovannibianchi2315 scusa se ti correggo Giovanni: nihil novi sub sole.

    • @giovannibianchi2315
      @giovannibianchi2315 5 лет назад +1

      @@tedipersonicgraaf1293
      Perché dovresti scusarti?
      Il fatto è che nella biblioteca della mia scuola media c'era un libro, intitolato come io ho scritto.
      "Nihil novi sub soli" è la traduzione letterale (forse anche sbagliata) dell'italiano "Niente DI NUOVO sotto il sole" "novi" = genitivo di "novus"

    • @giovannibianchi2315
      @giovannibianchi2315 5 лет назад +3

      Certo che sono rimbecillito.
      "novi" è giusto, "soli" è sbagliato!
      Giusto e grazie
      Ho letto male il titolo del libro e male anche la tua correzione.
      Sono sereno, col tempo potrà solo peggiorare.

    • @tedipersonicgraaf1293
      @tedipersonicgraaf1293 5 лет назад +3

      @@giovannibianchi2315 nessun problema anch'io spesso faccio svarioni inguardabili 👍
      Guarda il tempo peggiora sempre perché ne gli occhi ne la memoria aumentano di capacità 🤭🤭🤭🤭🤭

  • @WORLDOFFICE1
    @WORLDOFFICE1 5 лет назад +3

    Bravo, preparato e con doti comunicative degne di un Piero Angela!

  • @brunomaior779
    @brunomaior779 Год назад

    Ciao Simone, splendi da seguire i tuoi video, mi piacerebbe sapere qualcosa sul centurione Sempronio Denso, che si oppose alla congiura dei pretoriani contro Galba. UN atto cosi' eroico che gli avrebbe valsa sicuro la morte merita un video, in modo tale da conoscere chi fosse questo coraggioso centurione

  • @ottavianoaugusto6031
    @ottavianoaugusto6031 5 лет назад

    Complimenti ottima spiegazione, onore ai Pretoriani. Buona visione a tutti

  • @raffaeledeguida1819
    @raffaeledeguida1819 5 лет назад +42

    una sola curiosità mi rimane: come si faceva ad entrare nella guardia pretoriana, cioè chi stabiliva chi ne fosse degno o meno tra i vari legionari?

  • @victordunord7261
    @victordunord7261 5 лет назад +6

    Bravo et merci pour ces vidéo d'une grande qualité

  • @massimilianovitale9045
    @massimilianovitale9045 4 года назад

    Sempre molto interessante , il finale è un bel colpo , un'informazione ad altissima entropia .

    • @traianstanculescu3629
      @traianstanculescu3629 3 года назад

      Lo sai cosa è l entropia vanverone?

    • @massimilianovitale9045
      @massimilianovitale9045 3 года назад

      @@traianstanculescu3629 Una sequenza di lettere come aaaaaaaa possiede meno entropia di una parola come alfabeto la quale a sua volta possiede ancora meno entropia di una stringa completamente casuale come j3s0vek3. L'entropia può essere vista come la casualità contenuta in una stringa, ed è strettamente collegata al numero minimo di bit necessari per rappresentarla senza errori. Non sono solito offendere , ma spero ti possa essere utile .

  • @claudiorossi87
    @claudiorossi87 5 лет назад +1

    Ciao Roberto sei fortissimo, i tuoi video mi piacciono un casino.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Grazie :) ogni volta mi onoro di essere utile a capire meglio la storia :)

  • @francescodelucia9600
    @francescodelucia9600 4 года назад

    Grazie a te ora so tutto sull'impero romano oltre a quello che sapevo già

    • @francescodelucia9600
      @francescodelucia9600 4 года назад

      Una domada alcuni dicono che c'è stato un pattugliamento romano fino alla sorgente del Nilo .Se è vero ne potresti parlarne per favore?

    • @francescodelucia9600
      @francescodelucia9600 4 года назад

      Un altra cosa potresti anche parlare delle macchine da guerra e come venivano usate

    • @francescodelucia9600
      @francescodelucia9600 4 года назад

      Ancora grazie per tutto quello che fai

    • @francescodelucia9600
      @francescodelucia9600 4 года назад

      Ma perchè in calendario Giuliano si chiama così?A potresti se vuoi ovviamente salutarmi nel tuo prossimo video🥺🥺🥺

  • @lucamarchetti6188
    @lucamarchetti6188 5 лет назад

    Ave Roberto Trizio, sempre un piacere seguire e studiare con i tuoi video la storia romana, sempre esaudiente e diretto, buona giornata Luca.

  • @simonecentonze537
    @simonecentonze537 5 лет назад +2

    Questo video lo aspettavo da tanto tempo !!! 😊😊😊

  • @stefanoconti9576
    @stefanoconti9576 5 лет назад

    Grazie Roberto per questo interessante video. E' ormai un pò che ho cominciato a seguire i tuoi video che sono sempre molto interessanti. Se ti è possibile ti chiederei di riporare nelle note dei video dei libri (ahimè si ancora mi piace elggere libri) per poter approfondire gli argomenti del video stesso, magari anche testi di autori latini o di epoca antica. Sto cominciando a riscoprire tutta una serie di testi (appena sfiorati pigramente durante il periodo scolastico) che sono veramente bellissimi. Primo fra tutti le narrazioni delle guerre di Giulio Cesare, con uno stile asciutto e descrittivo alla pari del miglior corrispondente attuale!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Grazie a te :) si indicherò i libri più utili, volentieri :)

    • @stefanoconti9576
      @stefanoconti9576 5 лет назад

      @@RobertoTrizio Grazie mille

  • @antoniocarlosformaggio2919
    @antoniocarlosformaggio2919 2 года назад

    Muito bom. Qualidade sempre.

  • @Ale-yl5hg
    @Ale-yl5hg 5 лет назад +2

    Bello il modo in cui hai impostato il discorso, forse andava aggiunta qualche nota su come si facesse per diventare pretoriani (come ad esempio appartenere ad una famiglia nobile e possedere un importante raccomandazione), buono il miglioramento delle animazioni (anche se si può ancora fare parecchio ;) )

  • @m.t.5248
    @m.t.5248 5 лет назад +1

    Ascoltarti é bellisssimo

  • @claudiacampana4410
    @claudiacampana4410 5 лет назад +2

    Una pillola al giorno di Trizio toglie l'ignoranza di torno !!!

  • @m.t.5248
    @m.t.5248 5 лет назад

    Grazie per il cuore roberto

  • @fabrizioramunno1513
    @fabrizioramunno1513 4 года назад

    Vorrei capire chi sono questi Adepti del Bar che mettono il Pollice in giù......Vorrei sentire queste persone come raccontano la Storia..... ROBERTO TRIZIO sei il numero 1....... AVE PRETORIANI

  • @giuseppegiulivo1646
    @giuseppegiulivo1646 5 лет назад +2

    Musiche sempre di livello !!! 🙂

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      E' una scelta. A volte ci vogliono delle musica epiche tipiche del periodo, a volte provo ad utilizzare anche qualche cosa di innovativo per variare :)

    • @giuseppegiulivo1646
      @giuseppegiulivo1646 5 лет назад

      Si dai. Meglio non prendersi troppo sul serio. 😀

  • @michelepastorino5449
    @michelepastorino5449 5 лет назад

    Chiarissimo come sempre, bravo Roberto!

  • @stefanominisini9157
    @stefanominisini9157 5 лет назад +22

    I pretoriani erano veramente l' elite dell'esercito romano ... Erano macchine da guerra.... Correggimi se sbaglio Roberto ma mi sembra che i pretoriani venivano scelti tra i migliori e "anziani" delle legioni ... Per questo facevano solo 16 anni di servizio militare.. oltre all' addestramento che era molto superiore al legionario classico..... Gran bel video come sempre Roberto.. complimenti 🤟🤟🤟🤟🤟

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +2

      Sì, dici bene :) grazie mille, felice ti sia piaciuto :)

    • @stefanominisini9157
      @stefanominisini9157 5 лет назад

      @@RobertoTrizio grazie a te! Qui in Friuli abbiamo la possibilità di vedere la seconda Roma.. Aquileia... Oltre a 2 galee ancora presenti nella laguna di Grado..... Se ti interessa....

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 5 лет назад +1

      @@stefanominisini9157 In pratica se dovevi diventare pretoriano ti dicevano:"Se tu credi nel destino, se tu credi nel domani,per fare parte di un élite, per fare parte dei migliori,la tua pelle rischierai, sarai fiero di essere qua,non ti importa a quale prezzo, la tua idea vincerà!"

    • @stefanominisini9157
      @stefanominisini9157 5 лет назад +1

      @@langelodidio-goaldo1105 si.... Esatto.. qualcosa del genere....

    • @fabrizioanselmi1704
      @fabrizioanselmi1704 5 лет назад

      Settimio Severo la pensava diversamente: diceva che erano solo "soldati da parata".

  • @adelaar1965
    @adelaar1965 5 лет назад

    Ciao,grazie a i tuoi video mi innamoro sempre di più della storia!! Continua cosî..grazie mille!!!
    P.S. Se comprassi un microfono sarebbe ancora più interessante!!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Grazie :) si ho in programma di comprarne uno di quelli che si mette alla camicia

  • @robertopenna1511
    @robertopenna1511 2 года назад

    Molto interessante il tuo argomento sui pretoriani bravo

  • @antonio-jb3xr
    @antonio-jb3xr 4 года назад

    Eposizione dei temi trattati sempre brillante e coinvolgente! Sto rinnamorandomi della Storia dell'Antica Roma. Ave Legionari!

  • @salvatoreallegra8374
    @salvatoreallegra8374 5 лет назад +5

    Finalmente i pretoriani di cui ho sentito parlare nei tuoi video

  • @antonellarusso7771
    @antonellarusso7771 5 лет назад

    Bellissima spiegazione chiara e coinvolgente!

  • @valerioferrara3556
    @valerioferrara3556 5 лет назад +1

    Ave ! Ti seguo da molto tempo mi piacciono i tuoi video. Voglio precisare che sono un carpentiere e non un professore , ma ci tengo a dire una cosa, noto che i ragazzi a scuola non studiano più l'impero romano! E la risposta dei professori a riguardo è "non è importante nel programma " ma secondo te è legale ? Purtroppo è una realtà io non so cosa dire e cosa pensare vedo che saltano programmi importanti come Cristoforo Colombo, i popoli nordici e asiatici manco per parlarne, intanto sui libri ci sono.. voglio sapere un tuo parere a riguardo ! E complimenti per i video continua così !

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Ciao! È scandaloso. Bisognerebbe usare i primi anni del liceo per fare una infarinatura di tutta la storia, ma senza date e nomi, ma facendo capire i concetti e poi fare nel minimo dettaglio il novecento, specie la politica.
      Ma credo che il futuro dell'istruzione ormai sia online

    • @mlccrl
      @mlccrl 5 лет назад

      @@RobertoTrizio Il MIUR ha eliminato il tema storico dalle prove scritte di italiano all'esame di Stato. Così gli studenti non hanno proprio nessun motivo per studiare la storia.

    • @valerioferrara3556
      @valerioferrara3556 5 лет назад

      @@RobertoTrizio hai pienamente ragione , poi sento parlare la gente che dice che i ragazzi non sono interessati.. Io non ci credo semplicemente prima i non interessati dopo la terza media andavano a LAVORARE ! Basta dire che i nostri ragazzi sono inutili, sono sicuro con i giusti stimoli e gente come te si appassioneranno ! Bravissimo

  • @edmirdragoi6104
    @edmirdragoi6104 4 года назад

    Davvero molto bravo, i discorsi finali sono sempre il topo ahah 💪🏻😉

  • @tomvhx
    @tomvhx 3 года назад

    ciao sei bravissimo ha da 1 mese che guardo 10 video al giorno puoi fare un video sulla palermo romana sia da qiando l'anno conquistata fino alla caduta?

  • @antoninotreppiedi8398
    @antoninotreppiedi8398 4 года назад

    Informazioni e dati storici molto interessanti

  • @andrebergamaus1149
    @andrebergamaus1149 5 лет назад

    Complimenti Roberto, queste “pillole” di storia Romana sono molto interessanti e tu hai una grande dote nel saper riassumere e spiegare in maniera chiara i tuo argomenti, riuscendo a far percepire la contestualizzazione storica dei comportamenti e del modo di pensare ed agire degli antichi Romani.... io son solo un grande appassionato di storia, soprattutto Romana e Medioevale ma toglimi una curiosità: tu sei un professore?....Dove insegni?....

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Ciao! No sono solo un appassionato, non ho alcun titolo. Ti ringrazio caldamente :)

  • @gianmarcobenjohn5725
    @gianmarcobenjohn5725 5 лет назад

    Ave o cesare, moriturite salutant . amo tantissimo il tuo canale di youtube.

  • @graziapianazza7964
    @graziapianazza7964 2 года назад

    Interessantissimo.
    Io penso che la Guardia Pretoriana non andava sciolta.
    Ci vorrebbe oggi una salda fedele guardia Pretoriana che decida onestamente chi deve comandare l'Italia.
    Post scrip. : io ho alloggiato a Castrum Pretorium, sede attuale dell'Esercito italiano, per alcuni mesi; edificio molto bello circondato da giardini e luogo facilmente raggiungibile dal centro di Roma.
    Onore all'antica Guardia Pretoriana!

  • @pierovitale7325
    @pierovitale7325 5 лет назад

    Sei grande!!! Grazie mille per metterci a disposizione le tue conoscenze gratuitamente 😂😅😊

  • @massimilianofucilone6048
    @massimilianofucilone6048 4 года назад

    Complimenti bellissimo video,una curiosità è vero che i pretoriani erano costituiti dalla maggior parte da marsicani?(nec sine marsis nec contratto marsos trivmphare posse)grazie professor trizio

  • @Ciao-ky2ie
    @Ciao-ky2ie 5 лет назад

    Grazie Grazie ♡ per questi meravigliosi video
    Molto professionale e preparato..👍🤗
    Complimenti è un piacere ascoltarti

  • @Mike90813
    @Mike90813 5 лет назад

    Gran bel video Roberto, come sempre. Un consiglio: quale libro m'indicheresti per approcciarmi a questo argomento, ovvero ai pretoriani?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Io ti consiglio "La guardia pretoriana" di Bedoyere :)

    • @Mike90813
      @Mike90813 5 лет назад

      @@RobertoTrizio grazie 1000 ☺️👍

  • @sarcinaf
    @sarcinaf 5 лет назад

    È sempre bello ascoltarti

  • @giuliozappa301
    @giuliozappa301 5 лет назад

    Bravissimo! Che bella lezione!!

  • @andreapitzalis8150
    @andreapitzalis8150 4 года назад

    Se possibile una domanda...i tribuni...chi erano? È possibile paragonarli ai pretoriani per compiti o affinità di servizio? Ti ringrazio anticipatamente!!! Un saluto! P.s. i video sono bellissimi!!!!

  • @antoninobelardinelli7240
    @antoninobelardinelli7240 5 лет назад

    Grazie per questo video!