Numeri naturali - MCD e l'algoritmo di Euclide

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 18

  • @simonedefilippo8275
    @simonedefilippo8275 8 месяцев назад

    Al minuto 1:32, il venti nel ventiquattro non dovrebbe entrare una sola volta?

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  8 месяцев назад

      E' un 10 e non un 20.
      Ai tempi della registrazione ancora non avevo un pennino di alta qualità.

    • @simonedefilippo8275
      @simonedefilippo8275 8 месяцев назад

      ​@@IllogicoMatematicoGrazie.

  • @raffyb85
    @raffyb85 4 года назад +1

    Ciao Agostino, avrei un dubbio: ho visto che l'argomento "algoritmo di Euclide" è descritto sia con il metodo delle differenze successive, sia con quello delle divisioni successive.
    Entrambi i metodi sono quindi classificati come "Algoritmo di Euclide" o hanno nomi diversi più specifici?
    Grazie per la disponibilità, come sempre :)

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  4 года назад +1

      Ciao Raffaella, sono due metodi diversi dello stesso algoritmo.
      Un saluto!

  • @daniellachiche270
    @daniellachiche270 Год назад

    Top !

  • @alessiobuzzanca1998
    @alessiobuzzanca1998 2 года назад

    ciao, lo so la domanda risulterà molto scema però ha 2 giorni che ci sto dietro, sono riuscito a calcolare il MCD con il metodo della sottrazione, ora con il metodo della divisione non so perché non va, tu sei stato molto chiaro ma dividendo 24 diviso 10 è uguale a 2,4, fin qui tutto ok, ma 10 diviso 4 non fa 2,5 ecc ecc non riesco a capire come mai le divisioni vengono delle volte giuste e delle volte diciamo sbagliate GRAZIE PER L'AIUTO

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  2 года назад

      Ciao Alessio,
      il tuo è un problema frequente.
      Ti spiego.
      Calcoliamo la divisione tra 24 e 10.
      Con la calcolatrice ottieni 2.4. A questo punto devi prendere solo la parte prima della virgola ossia 2. Allora il * quoziente sarà 2.*
      Ora calcoli il resto: a 24 devi sottrarre 2 x 10 ossia 20. Avrai quindi 24-20 cioè 4. Il *resto sarà allora 4* .
      Se non ti è chiaro dimmelo e provo a farti qualche altro esempio.

    • @alessiobuzzanca1998
      @alessiobuzzanca1998 2 года назад

      @@IllogicoMatematico grazie sei stato molto chiaro, ho fatto 2 o 3 prove ed effettivamente ora va il calcolo, unica domanda, ma quando si va a dire un po' come hai detto pure tu "DIVIDERE" non si intende la classica divisione, perché non dirlo ? Scusa la mia ignoranza

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  2 года назад

      Ciao Davide, forse potrebbe essere il caso integrare il video una spiegazione sul concetto di divisione.
      Quello che intendi tu, "classica divisione" è la divisione nel campo dei razionali, il MCD è nel campo dei naturali.
      Effettuando una divisione nei naturali, in generale, si ottiene un quoziente ed un resto e se il resto è pari a zero allora di parlerà di "divisibilità".
      Grazie per il suggerimento

  • @andreacanargiu5769
    @andreacanargiu5769 3 года назад

    grazie!!

  • @eucalyptushouse5308
    @eucalyptushouse5308 3 года назад

    Ciao
    Se usiamo 72 e 68 mi ritrovo 4:8 come continuo?

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  3 года назад

      Hai praticamente finito, 4 è il MCD.
      Di seguito i calcoli sviluppati con un programmino
      72 68 4 MCD(68, 4)
      68 4 0 MCD(4, 0)
      4 0 NaN *4*

  • @blakestone6644
    @blakestone6644 6 лет назад +3

    24-20=4, 20-16=4 , 4-4=0 allora MCD(24,20)=4 ... forse e' meglio usare le combinazioni lineari invece che la divisione

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  6 лет назад +2

      Ciao,
      questo video è pensato per una classe prima di liceo scientifico, non posso quindi parlare di combinazioni lineari.
      Troppo piccoli non credi?

  • @danpave9415
    @danpave9415 2 года назад

    gli 1 sembrano 2

    • @IllogicoMatematico
      @IllogicoMatematico  2 года назад

      Ed hai ragione, tecnologia vecchia, apple pen ancora non esisteva :)
      Proverò a rifare il video.
      Grazie per il feedback