Luce sull'Archeologia - Pompei: storia, leggenda e mito di una città romana - Incontro 2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Pompei: storia, leggenda e mito di una città romana
    Intervengono
    Massimo Osanna Soprintendente ai Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, Professore di Archeologia
    Classica presso l’Università Federico II di Napoli
    Claudio Strinati Storico dell’Arte
    Fausto Zevi Archeologo e storico dell’arte, Professore emerito di Archeologia
    e Storia dell’Arte Greca e Romana alla Sapienza Università di Roma
    La vita quotidiana, le interazioni con i popoli del Mediteranneo, l’architettura, la pittura sono i tanti aspetti del mondo antico che Pompei custodisce. Grazie al Grande Progetto Pompei, intervento globale di restauro e messa in sicurezza del sito, si può affermare che Pompei vive una seconda vita, premessa delle attività di oggi. L’attenzione si concentrerà su alcuni personaggi prominenti nel percorso storico dell’antica città per evidenziare momenti salienti della sua esistenza fino alla drammatica fine nel 79. Quando Ercolano e poi Pompei vennero riscoperte già vigeva nella cultura europea un fenomeno di recupero dell’antico che presto sarebbe sfociato nel cosiddetto neoclassicismo.
    Saranno analizzati alcuni temi tipici delle arti figurative della seconda metà del Settecento e dell’inizio dell’Ottocento.

Комментарии • 1

  • @mariapirrone3405
    @mariapirrone3405 Год назад

    😢ottimo lavoro professore osanna,nessuno si unisce a me?