L'Uomo di Varna: la sepoltura più ricca del V millennio a.C.
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Lettura dell'articolo di Matteo Rubboli: “L'Uomo di Varna: la sepoltura più ricca del V millennio a.C.”. Disponibile su www.vanillamag...
Entra nel Gruppo TELEGRAM di Vanilla Magazine: t.me/joinchat/...
Seguimi su INSTAGRAM: / matteorubboli
Seguimi su FACEBOOK: / matteorubboliautore
MAIL FOR BUSINESS: business@vanillamagazine.it
Tutte le immagini sono di Pubblico Dominio o condivise con licenza Creative Commons.
Sigla a cura di 3PIX: www.3pix.it/
Musica: Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.fi...
License: creativecommons...
Vanilla è un Magazine online che si accerta della veridicità delle notizie che pubblica e ha una redazione che è attenta a spiegare i fatti con semplicità. Da oggi puoi sostenerci attivando l’abbonamento da 0,99€, costa meno di un caffè e aiuterai il nostro progetto di divulgazione culturale: ruclips.net/channel/UC_OSSIRAJ1QhAqDO113JVYgjoin
Che meraviglia...
Bisognerebbe vivere sette vite per vedere tutto... Se bastano!!! Meno male c'è Vanilla 🌹🌹
E come si può vedere non si sono portati dietro manco 1 grammo d'oro, ne mentre ne dopo che durante il trapasso. Vivete liberi di orpelli, l'unica vera ricchezza che rimarrà in eterno con noi è l'Amore che abbiamo donato e quello che abbiamo ricevuto. Scrivi sulla pietra quello che hai ricevuto e sulla sabbia quello che hai donato. Buona vita a tutti, Stefano.
Sono appassionata del periodo dell'Antica Europa e del lavoro della Gimbutas. Nella semplicità della tua divulgazione, sempre interessante e precisa, sono felice abbia trovato posto anche il nome di un'archeologa che mi sta tanto a cuore. Grazie Vanilla Magazine per il lavoro costante!!
La storia che c'è in Bulgaria è impressionante.. L'ho visitata parzialmente l'anno scorso e ne sono innamorato, da ritornare 😍
🙂🇧🇬
Abbiamo visitato nel 2019 Varna ed il suo museo: un piccolo e preziosissimo tesoro nascosto, consigliato 👍
Grazie Matteo. Non avevo mai approfondito l'argomento.....molto interessante. Buona giornata.
Sempre bello parlare di popoli antichi. Stimolante come sempre Vanilla!
Grazie per quest'altra perla di cultura, storia e curiosità.
Complimenti per la passione
Chiaro veloce ,come sempre.Trovo piacevoli ed interessanti questi incontri.
Quante cose sto scoprendo, che ricchezza culturale, grazie veramente. H.G
Incredibile! La preistoria é molto più complessa di quanto crediamo!
Il video è molto interessante !! Complimenti per questo canale pieno di curiosità storiche altamente istruttive!
Come sempre interessante ...ma oggi ancor di più bravissimo!!!
Gran bel video! Mi è piaciuto tantissimo! Bravo Matteo!
Magnifico questo fa riflettere su tutta la storia addirittura forgiavano gioielli di quelle forme così elaborate ho notato che quello scheletro ha le mani molto grandi e quindi dovrebbe avere una bella altezza il fatto che ci sia una croce non mi ha sbalordito so bene che non è un simbolo cristiano ma cosa assai sorprendente è che veramente tante cose che raccontano siano localizzate non in Mesopotamia a questo punto mi chiedo ma gli storici che fanno continuano a negare o finalmente decideranno di svelare al mondo la verità
Aspetto sempre con curiosità gli argomenti che ci esponi. Bravo Matteo!
Argomento di archeologia molto interessante e spiegazione super ..👏👏👏
Ottimo video. Belle le foto scelte. Allora non mi sono sbagliata a notare quella sorta di " paragenitali" in oro. Una tomba davvero ricca. Grande Matteo, numero 1 ❤💋. Come sempre😉💖
Sempre più interessante, grazie per il vostro lavoro
Sto imparando un sacco di cose!! Grazie Matteo!
Grazie Matteo 😊
Bellissima scoperta che stravolge quello che gli storici hanno affermato fino ad adesso,mi chiedevo se fosse una croce quella che ha in mano lo scheletro...non potrebbe essere per la datazione.
Questi sono i video più belli,la storia mi affascina,spero un giorno di avere la possibilità di viaggiare per vedere tutti queste cose stupende♡
Si tratta di un ascia in rame.
@@AnielloZoodi105 grazie
La decadenza succede dopo che questa civiltà passa dal sistema matriarcato al patriarcato....interessante :D Comunque vivo in Bulgaria da qualche anno ormai (sono estone però), quindi è stato un video molto interessane, grazie :)
L'uomo contemporaneo è abituato a pensare al processo storico come ad un percorso che procede in senso sempre evolutivo. Le scoperte che come questa ci costringono a retrodatare la nascita delle prime civiltà evolute, riportano in auge le antiche teorie dei corsi e ricorsi storici, secondo cui l'umanità ha attraversato cicilicamente fasi di massimo splendore ed evoluzione (età dell'oro) e fasi di vita primitiva (età del ferro). Secondo la paleontologia l'homo sapiens è comparso sulla terra più di 200.000 anni fa. Le civiltà più antiche risalgono a 6000 anni fa. Verrebbe da chiedersi come mai l'homo sapiens per circa 194.000 anni abbia vissuto come un animale allo stato brado, e solo negli ultimi millenni sia progredito con ritmi esponenziali!! La spiegazione che il processo evolutivo non sia avvenuto prima perché sarebbe stato inibito dall'ultima era glaciale conclusasi soltanto 11.700 anni fa, francamente non la trovo affatto convincente!
Secondo me negli ultimi 194.000 anni fa' ci sono state piccole civiltà, solo che il tempo cancella ogni cosa e quindi ciò che ci rimane è la storia più recente.
Già a 10.000 anni si possono trovare civiltà
Interessantissimo complimenti ✌️👌👍
Molto affascinante... Mi "strippano"(passami il termine) Ho visto uno speciale anni fa, che parlava di una civiltà rinvenuta in India(se ricordo bene) che in realtà non dovrebbe essere esistita.. molto avanzata.. delle iscrizioni/raffigurazioni narravano di una "battaglia nei cieli".. una di queste fazioni per terminare la guerra,uso un arma potentissima.. " più forte di 100 soli"cit.... Il terreno circostante fu trovato vetrificato....
Molto affascinante...
Interessante come sempre
Matteo anche stasera li costringerò alla cena anticipata. Cosa dire dei tuoi articoli fai sempre centro😊❤️
Troppo gentile Maria!
Anche io ho una cena ma se c' è Matteo me ne frega poco, inforco le cuffie e vai di diretta!
@@valeriacolle4168 tu non puoi mancare.......😊
La vera storia non e' quella che ci hanno insegnato nelle scuole e il tuo canale con questi video fa un lavoro molto importante . Continua cosi'
mmmmhh.. perché cosa ti hanno insegnato di diverso? per esempio? questo sito e' noto agli studiosi da 50 anni. Non e' una scoperta di ieri mattina.
Spero sia una svista ma c'è un errore geografico al min. 1:50, si indica la Mesopotamia in Palestina (conosciuta anche come la Terra di Canaan). La Mesopotamia era invece tutta l'area delle valli del Tigri ed dell'Eufrate (mesos - potamos - ia = terra che sta in mezzo ai fiumi). La terra di Canaan fa comunque parte della c.d. "mezzaluna fertile" così come lo era la valle del Nilo e la Mesopotamia, ma sono regioni diverse. ;)
Bellissimo
Bel video
Molto bello e molto interessante ma come fecero a quei tempi senza tecnologia o mezzi indicati a lavorare così perfettamente l’oro? E un’altra curiosità che mi ricordo al momento che seguendo qualche volta su altre scoperte dei siti archeologici con presenze di pittura o oggetti di forma extraterrestri,può esser possibile non da escludere che presunti alieni un po’ come si presume aver avuto contatto con i sumeri avessero insegnato a questo popolo come fare? Ma pensandoci meglio nel ritrovamento non c’è niente che possa ricondurre presenze alieni,come non detto 🤗
Posso fare una domanda? Nel video si dice che si è passati da una società matriarcale di stampo indoeuropeo ad una di tipo patriarcale. Io avevo capito - ma magari mi sbaglio - che le società matriarcali fossero tipiche dei popoli PRE-indoeuropei, mentre gli indoeuropei avrebbero introdotto una struttura sociale tripartita e patriarcale. Mi farebbe piacere ricevere un chiarimento :) grazie!
Veramente interessante. Mi piace molto l'archeologia.
Occhio: la Gimbutas dice l'esatto contrario, la società matriarcale è tipica per la studiosa delle società pre- indoeuropee, mentre l'arrivo degli indoeuropei sarebbe testimoniato dall'arrivo del patriarcato e della violenza. Oggi quell'ipotesi è stata ampiamente corretta, pure restando, in contrapposizione con quella di Colin Renfrew, la più accreditata, almeno nella versione rivista di Anthony.
Molto interessante
Dei Bulgari si parla nel Mharabharata ...10,000 anni fa
Matteo, scrivo da Ugento (Lecce), potresti fare un articolo sui Messapi o sulla mistica grotta del Crocifisso presente nel mio paese? Ti assicuro che ne vale la pena!!!🥰
Ti voglio fare i miei complimenti per la bellezza del filmato e la ricchezza delle immagini....però lo sai carissimo Matteo che io sono un tantino monella...stavo pensando che i conquistadores spagnoli si sono fatti un mazzo quadro per andare nelle Americhe...mentre potevano spolpare la Bulgaria che è più vicina...e poi stavo pensando a chi poteva essere l'uomo sepolto nella tomba diciamo...con il pisellino d'oro...secondo me era un antenato di Austin Powers....quello di "missione goldmember "🤣🤣🤣🤣🤣🤣
😂
😂
Le società matriarcali non erano indoeuropee! Ma erano gli agricoltori neolitici che vennero in Europa 10.000 anni fa' dall'Anatolia, 5000 anni fa' vennero gli indoeuropei, che erano patriarcali, infatti la loro divitá principale era Deus Phter, loro erano gli uomini delle steppe.
Esatto anche a me risultava così
Questi di Varna erano indioeuropei
Bruceschetta nessuno ha detto il contrario
@@account9626 e allora non erano matriarcali.
@@patriziasforza8484 no non lo erano
Io sono di Varna questa e cultura post deluviana
👏👏👏👏👏👍👍👍👋👋👋
E' un dibattito del tutto aperto: quando finisce la preistoria ed inizia la storia? :D
Ci sono varie correnti, io sostengo che la storia moderna é iniziata con l'allevamento, la pastorizia e l'agricoltura, ovvero dal piu grande cambiamento economico e sociale per la nostra specie, da nomade a stanziale. Basta solo vedere come nei 150 mila anni precedenti si siano scoperte pochissime "cose" . Ma dalla fase stanziale, circa 10 mila anni fa e' iniziato una vorticoso turbine di scoperte, innovazioni ed invenzioni.
Da quelle tecnologiche e quelle sociali. A mio avviso (ovvero di questa corrente di datazione , la storia umana é iniziata 10 mila anni fa' (circa ... )
-------------------------------------------------------------
La societa' di Varna conferma quanto ha scritto F. Engels nel suo ( geniale) *
Scusa, una richiesta ho da farti, come fai a scrivere in un messaggio tutto quel popo' senza che nn ti segnali che hai superato le battute? A me nn lo fa inviare e devo eliminare parti del discorso.. Ma come si fa, mi puoi dire per favore? Grazie per la tua risposta😉👍🏻
@@Dani-gv5nb questa non l'avevo mai sentita, mi e' nuova. Non ho mai avuto limiti nella scrittura qui su RUclips.
@@Chan-Lin-Tao forse paghi qualche canone o abbonamento? Boh
La Storia inizia con la prima forma di "scrittura", tramandare "il sapere" non più oralmente.
@@Dani-gv5nb chiedi anche ad altri, nessuno ha il tuo problema.
Quando ho letto dell'uomo di Varna mi sono spiegato come è possibile che una cosa del genere sia a Varna in Trentino Alto Adige oibo.... Invece era Varna in Bulgaria.
Poveri egizi, tra poco saranno l'ultima ruota del carro🤣 l'unico ad avere ragione mi sa che è stato Socrate con il suo illuminante "io so, di non sapere".. però una cosa è certa, che i vostri articoli sono il nostro faro, quindi siamo in una botte di ferro!! Grazie, prezioso articolo🖤
Possibile haha
Io che sto cercando voli per Provadia:
👁⭕👁
Ma chi è che mette dislike 😠😠😠
Qualche invidioso, poco ma sicuro.
@@valeriacolle4168 Ben detto cara, invidioso e ignorante 😑
Le teorie della Gimbutas sono superate
👍👍👍👍
Queste scoperte che sovvertono tutti gli studi e le datazioni degli storici e degli archeologi mi fanno riflettere sul fatto che, per quanto possa sembrare strano perché è tutto già avvenuto, la storia dell'umanita è in continua "evoluzione" e tutto può essere improvvisamente ribaltato dalle continue scoperte 😍👍
quali studi e datazioni avrebbe sovvertito ?
@@Chan-Lin-Tao della mesopotamia
@@account9626 della Mesopotamia cosa? della Cittá di Ur ? La Mezzoluna fertile é esistita a prescindere dalla Civiltá di Varna. Peraltro nulla esclude che fossero in contatto. Dal punto di vista storico la Mezzaluna fertile é piu importante in quanto ha avuto un prosieguo, mentre Varna é scomparsa senza lasciare tracce evidenti.
La Mesopatamia (in mezzo ai fiumi) e' la culla delle civilta' mediorientali che a loro volta hanno influenzato il resto d' Europa, attraverso la Grecia, l' Egitto ecc ecc poi impero Romano ecc ecc.
Di Varna nulla era rimasto, cosi come era nata era poi sparita. Salvo futuro ritrovamenti. Dalla mesopotamia abbiamo ricevuto la ruota i numeri, una enorme varietá di piante domestiche, l'agricoltura. l' allevamento, la scrittura... ecc ecc . Persino la bibbia trae le sue origine da quelle parti, e se cé un testo che ha influenzato l'Europa direi che e' proprio la bibbia.
Signori, Storia e Preistoria.
Con la prima forma di "scrittura" inizia la Storia.
@@Chan-Lin-Tao La mia voleva essere una considerazione generale e forse molto più terra terra. Fino ad un dato momento, basandosi sulle testimonianze ritrovate, si arriva a determinate conclusioni. Poi si scoprono ulteriori elementi, magari in altre parti del mondo, e le conclusioni precedenti devono essere rivedute. Per questo dico che la storia è "in evoluzione", in avanti o indietro nel tempo. Ma lo è solo per noi, poiché in fondo è già tutto accaduto; noi dobbiamo solo mettere insieme i tasselli man mano che ne troviamo di nuovi. La storia si scrive e si riscrive continuamente 😊
Guaina d’oro massiccio per il pene...mmmmh...🤔
Devo vedere se c’è su Amazon...🤓
Dove vengono custoditi ora tutti questi tesori
Nel museo di Varna, è la prima fotografia del video :)
@@Vanilla_Magazine mi è sfuggita
@@mariagiovannalangasco8073 Nessun problema 😊
L'uomo di Varna e alcuni altri reperti importanti delle stessa necropoli sono esposti al museo archeologico di Varna.
Alcuni altri corredi funebri e la riproduzione di una tomba femminile sono al museo archeologico nazionale di Sofia.
Non ne avevo mai sentito parlare
Se vuoi un consiglio non dire subito di iscriversi in modo così noioso, metti una scritta o un messaggio durante un video .belli i tuoi video complimenti bravo!
Pensa un po'!
Ma perché devi chiedere i like e le iscrizioni??
I like?
@@Vanilla_Magazine scusa l'iscrizione
Dopo che hai descritto il contenuto del video mi aspetto tutte le volte che parta la sigla ma c'è quella fastidiosa(almeno per me) richiesta per l'iscrizione. Secondo me' è inutile perché se la gente apprezza i tuoi video e vuole vederseli è praticamente ovvio che sia iscritta
@@-blockchainmelody7258 ok capito, obiezione più che legittima. Guarda effettivamente mi han sempre riferito essere un modo che usano molti RUclipsr per ampliare la propria community, e gli iscritti sono aumentati :)
@@Vanilla_Magazine il problema è che funziona ahahahh