- Видео 425
- Просмотров 1 003 262
OLDSTORE.IT
Италия
Добавлен 24 апр 2016
Ciao, nel nostro canale troverai pubblicati alcuni video degli apparecchi che sono o verranno a breve messi in vendita sul nostro sito e-commerce www.oldstore.it. Inoltre troverai dei tutorial riguardanti le riparazioni ed i difetti più comuni dei lettori cd vintage con la possibilità di chiederci consigli sugli interventi.
Buona visita ;)
Buona visita ;)
California Audio Labs Icon - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Oggi vi porto alla scoperta del California Audio Labs ICON, un lettore CD che non si limita a leggere i dischi… li fa SUONARE come si deve! 📀🎧 Se pensate che tutti i CD player suonino uguali, preparatevi a cambiare idea!
🔍 Perché è speciale?
✅ Costruzione da vero high-end - solido, curato nei dettagli e fatto per durare 🏗️🔩
✅ Stadio di uscita di livello - suono pieno, dinamico e per niente freddo 🎼🔥
✅ Prestazioni da fuoriclasse - equilibrio perfetto tra dettaglio e musicalità 🎶💎
Se cercate un lettore CD che abbia carattere e una qualità costruttiva da vero pezzo da collezione, l’ICON è quello che fa per voi! 🚀
lo trovi a questo link: www.oldstore.it/lettori-cd/646-california-audio-labs-icon-let...
🔍 Perché è speciale?
✅ Costruzione da vero high-end - solido, curato nei dettagli e fatto per durare 🏗️🔩
✅ Stadio di uscita di livello - suono pieno, dinamico e per niente freddo 🎼🔥
✅ Prestazioni da fuoriclasse - equilibrio perfetto tra dettaglio e musicalità 🎶💎
Se cercate un lettore CD che abbia carattere e una qualità costruttiva da vero pezzo da collezione, l’ICON è quello che fa per voi! 🚀
lo trovi a questo link: www.oldstore.it/lettori-cd/646-california-audio-labs-icon-let...
Просмотров: 1 371
Видео
Technics SP 20 - giradischi a trazione diretta - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,1 тыс.День назад
🎧 Audiofili e amanti del vintage, preparatevi! Oggi mettiamo sotto la lente il fantastico Technics SP-20, un giradischi a trazione diretta che ha fatto la storia! Ma non è tutto... questo gioiello è abbinato al braccio SAEC WE-308, un must-have per chi cerca precisione e fluidità! In questa recensione scopriremo insieme: ✨ Come funziona la trazione diretta del Technics SP-20 e perché è così spe...
Gabriele Formenti Podcast - Allegro, con Brio! - Intervista a Ivan di Oldstore.it
Просмотров 174День назад
🎙️ Puntata n. 05 - Hi-Fi Vintage: che passione! 🎶 È stato un grande onore essere ospite di Gabriele Formenti, giornalista pubblicista, musicologo e musicista, in questa nuova puntata del suo podcast. Insieme abbiamo parlato della mia esperienza con Oldstore.it, il negozio dedicato agli appassionati di apparecchi hi-fi vintage, e abbiamo approfondito la passione che ci lega al mondo dell’audio a...
Technics SL PS50 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,3 тыс.14 дней назад
🎶 Viaggio nel tempo con Technics! 🎶 In questa recensione, scopriamo insieme il mitico Technics SL-PS50, un lettore CD vintage che ha ancora tanto da dire! 🕰️✨ Preparati a un sound ricco e autentico, che farà battere il cuore agli appassionati di musica e agli amanti del vintage. 💿🔊 🔍 Ti racconto tutti i dettagli tecnici, i pregi e perché è ancora un must per gli audiofili di oggi. 🔧📀 📌 Non perd...
Accuphase C200 P300 - amplificazione vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 2,3 тыс.21 день назад
Accuphase C200 P300 - amplificazione vintage - RECENSIONE / REVIEW
Rega Planar 25 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,4 тыс.Месяц назад
Rega Planar 25 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 960 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 2,8 тыс.Месяц назад
Philips CD 960 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Trio KP F605 MKII - giradischi automatico - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,4 тыс.Месяц назад
Trio KP F605 MKII - giradischi automatico - RECENSIONE / REVIEW
Trio KA 8100 - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,8 тыс.Месяц назад
Trio KA 8100 - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 204 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,7 тыс.Месяц назад
Philips CD 204 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Marantz 6100 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 759Месяц назад
Marantz 6100 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer Spec 1 e Spec 2 - preamplificatore e amplificatore finale - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 3 тыс.2 месяца назад
Pioneer Spec 1 e Spec 2 - preamplificatore e amplificatore finale - RECENSIONE / REVIEW
Luxman D 500 xs - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,3 тыс.2 месяца назад
Luxman D 500 xs - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer A 3R - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,8 тыс.2 месяца назад
Pioneer A 3R - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Teac MD 5 MKII Tascam MD 350 - registratore MiniDisc - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 8822 месяца назад
Teac MD 5 MKII Tascam MD 350 - registratore MiniDisc - RECENSIONE / REVIEW
Sony PS X55 - giradischi automatico - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,4 тыс.3 месяца назад
Sony PS X55 - giradischi automatico - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 350 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,2 тыс.3 месяца назад
Philips CD 350 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Thorens TD 160 MKII - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 3,6 тыс.3 месяца назад
Thorens TD 160 MKII - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer A 900 - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 11 тыс.3 месяца назад
Pioneer A 900 - amplificatore integrato - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer PL A45D - giradischi a cinghia automatico - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,6 тыс.3 месяца назад
Pioneer PL A45D - giradischi a cinghia automatico - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 670 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,8 тыс.4 месяца назад
Philips CD 670 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Denon DP 57L - giradischi semiautomatico - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,5 тыс.4 месяца назад
Denon DP 57L - giradischi semiautomatico - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer PD 5500 - lettore CD player - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,4 тыс.4 месяца назад
Pioneer PD 5500 - lettore CD player - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 100 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 2,3 тыс.4 месяца назад
Philips CD 100 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer PL X50 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 7775 месяцев назад
Pioneer PL X50 - giradischi a cinghia - RECENSIONE / REVIEW
Pioneer PD 737 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,2 тыс.5 месяцев назад
Pioneer PD 737 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Philips CD 160 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 6705 месяцев назад
Philips CD 160 - lettore CD vintage - RECENSIONE / REVIEW
Technics SL J11D - giradischi tangenziale - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 4035 месяцев назад
Technics SL J11D - giradischi tangenziale - RECENSIONE / REVIEW
Accuphase C 200 - preamplificatore stereo - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 1,1 тыс.5 месяцев назад
Accuphase C 200 - preamplificatore stereo - RECENSIONE / REVIEW
McIntosh MCD 7005 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
Просмотров 9966 месяцев назад
McIntosh MCD 7005 - lettore CD - RECENSIONE / REVIEW
buon pomeriggio. un pezzo da museo dell'hi-fi. semplicemente sensazionale. pazienza che non ha l'uscita phono (francamente incomprensibile) ma ha talmente tante features che per l'epoca erano una novità assoluta. il telecomando meriterebbe una recensione a parte. tecnicamente sublime nella costruzione e ben 30watt per canale nella purissima classe A. fantastico. ottima ed esaustiva recensione e like 105.
Buon pomeriggio! Grazie mille per il tuo apprezzamento e per il like! 🎶 Il Marantz PM-95 è davvero un capolavoro tecnico, con soluzioni all’avanguardia per l’epoca. La scelta di non includere un’uscita phono resta curiosa, ma come hai detto, le sue caratteristiche lo rendono un pezzo unico. E concordo sul telecomando: un oggetto iconico che meriterebbe un approfondimento a sé! 😉 Ancora grazie per il supporto! 🙌
Buongiorno ivan bellissima recensione, volevo chiederle se ha delle informazioni sul denon dp 1200 che ho appena acquistato ma in tete non trovo nulla nemmeno il manuale delle istruzioni
Mi correggo in rete non riesco a trovare nessuna informazione la ringrazio
Ciao! Per il momento non sono ancora riuscito a fare una recensione sul Denon DP-1200. Ne ho qualcuno in laboratorio da restaurare, quindi conto di parlarne più avanti. Nel frattempo, ti consiglio di dare un’occhiata a Audio Database, un sito cult per le elettroniche giapponesi: audio-database.com/DENON-COLUMBIA/player/dp-1200.html . Buon ascolto!
Grazie per il video. Io ho la coppia che mi pilota un paio di Dynaco A25. Vorrei dei diffusori migliori ma sono tutti molto cari. Cosa mi consiglieresti di usato con un budget di 500 euro? Grazie!
Grazie a te per il commento! La coppia Spec 1 e Spec 2 merita sicuramente diffusori all’altezza. Con un budget di 500€ nell’usato, ti consiglierei di cercare delle JBL L36, casse un po durette ma che questo finale non ha problemi a domare, Canton Ergo della serie vintage, oppure delle KEF Coda III o IV. Anche le Klipsch KG 2 potrebbero essere un’ottima scelta se ti piace un suono più aperto ed efficiente. Ancora, se trovi delle AR 2ax in buone condizioni, potrebbero essere un bel salto di qualità rispetto alle Dynaco A25. Buona ricerca! 🔥🎶
An für sich nette Anlage, aber die Lautsprecher sind uralt, gegenüber neuen Standboxen sehen die alt aus.
Alt, aber goldrichtig! 😎 Die Lautsprecher sind tatsächlich gleich alt wie die Sony Vor- und Endstufe im Video - also ein echtes Dream-Team aus der gleichen Ära! Manchmal steckt in 'alt' eben mehr Charakter als in 'neu'. 😉🎶
@oldstore Ich hatte selbst viele Jahre ein paar Pioneer CS 922 A (mit einem 40cm Bass), klar haben die Spaß gemacht, aber gegen die Canton Ergo 120, die danach ins Haus kamen, sahen sie genauso uralt aus. Gerade in der Lautsprecherentwicklung sind enorme Fortschritte gemacht worden, für wenig Geld bekommt man heute einen weiteren aus besseren Klang. Ich habe auch einen alten Sony, den TA-F 870, der mit einer TA-N 80 zusammen meine Canton Vento Referenz 7.2 und einem Sony CDP -X 505 herrlich aufspielt. Die Sony wurden alle revidiert, und werden das Haus erst nach mir verlassen. Die alte Technik begeistert mich immer noch, aber für guten Klang sind Lautsprecher aus den 70ern einfach nicht gut genug.
@@canismajoris60 Ciao! Da ist eine sehr interessante Perspektive dabei! Es stimmt, dass im Hi-Fi-Bereich vieles sehr subjektiv ist und man oft sehr unterschiedliche Meinungen zu denselben Geräten hört. Ich habe auch schon die gegensätzlichsten Bewertungen zu denselben Lautsprechern gehört, die auf den ersten Blick vielleicht offensichtlich erscheinen. Leider (oder vielleicht auch zum Glück) ist es nicht immer so, wie man es erwarten würde. Technik entwickelt sich ständig weiter, und was früher als top galt, wird manchmal von modernen Geräten übertroffen - aber das bedeutet nicht, dass man die alte Technik einfach abschreiben sollte! Die Nostalgie und der Charme des „Klassikers“ haben auch ihren eigenen Wert, und jeder hat seine eigenen Vorlieben.
Это между Трио и Акуфейсом компания называлась
Ты прав! Как я объясняю в этом видео: ruclips.net/video/KF35JQJ7gWM/видео.html
Song sucks.😮
Such refined taste! 😆🎶
...si ok non lo comprerò! non mi serve! (almeno credo)...scherzi a parte, interessantissima recensione come sempre!
Красивое!
Ma quei magnifici diffusori che vedo nei video, che marca sono?
Quelle marroni? Sono delle pioneer cs 770
@ sono uno dei pochi diffusori giapponesi riusciti bene
In realtà fra non molto vedrai al loro posto delle Sony SS G7..da paura!
@ le ho avute.
@ e come ti sembravano? È la seconda coppia che ho
Un marchio artigianale?? Penso a "Opera" diffusori hi-end oppure" audio analogue" per le elettroniche W il vintage sempre/ California audio labs💥💥💥💥 dajjjjjjeeee 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹👋👋👋
Wenn dann den orginal song. 🙈bitte..
Ich mache es, wenn es keine Urheberrechte mehr gibt... also wahrscheinlich nie! 😆🎶
NAD tutta la vita
Price?
Link in deacription
Bello❤ ricordo una prova di AudioRewiew dove si evidenziava il fatto che i bracci in Polymèr Graphite dritti e montati sulle serie Pl120, Pl220, ecc , sui pl6 , 8 ecc. ( e successivi) avevano un difetto di stampaggio e lo Shell era inclinato sull’ asse verticale di qualche grado, molto visibile specie con lo specchietto sotto il pick-up. Tant’ é che era necessario spessorare tra Shell e pick-up dal lato verso il piatto, tanto per intenderci. Altre riviste non menzionavano nemmeno. Che esperienza hai avuto tu? Si parla solo dei bracci diritti, anche quelli con le canne intercambiabili come su pl50, 70 ecc, non su quelli ad esse fino alle serie pl 100/200/300 ecc.
Grazie Massimiliano! 🙌 Onestamente, non ho mai sentito una cosa del genere e la ritengo più una ripicca dei grossi produttori europei dell'epoca che un difetto reale. Mi sembra difficile che un'intera serie di bracci avesse un'inclinazione errata di stampaggio senza che la cosa fosse riconosciuta ufficialmente o corretta dal produttore. Personalmente, non ho mai riscontrato nulla di simile nei modelli che ho avuto tra le mani. Sarebbe interessante approfondire, ma mi sembra più una teoria che una realtà concreta! 🔍🎶
@ in effetti sembra strana, le foto erano abbastanza impressionanti, anch’ io penso che non avrebbero messo sul mercato una cosa del genere. Magari erano Sampler destinati alle prove delle riviste e magari con un gioco eccessivo sull’ asse. Non credo una ripicca dei costruttori europei, anche perché le riviste schifavano quei marchi (salvo per le fasce alte) per poi riabilitarli decenni più tardi.
Love over gold el primer album que escuche de Dire Straits❤ y Dylan mi pasion
Love Over Gold es una obra maestra, una gran elección para empezar con Dire Straits. Y Dylan… simplemente inigualable. ¡Dos leyendas! ❤
Tracy Chapman su primer disco ❤
¡Una obra maestra absoluta! ❤️ El primer álbum de Tracy Chapman es pura emoción.
Pity about the fluff on the styles 😂😂
Wolę Lenco
Lenco to świetny wybór! Trzeba jednak pamiętać, że to urządzenia z zupełnie różnych epok, więc każde ma swój unikalny charakter. 😊
Beautiful system gentleman
Thank you! Glad you enjoyed it! 😊
Posseggo tutto il trittico accoppiato a jbl 4315, dalquist dq10 e jbl l65 jubal. Si perche ci si possono collegare 4 coppie di casse 3 coppie collegate dietro e una sul pannello sportelletto frontale.
Complimenti per il setup! 🎶 Un trittico del genere abbinato a diffusori come JBL 4315, Dahlquist DQ10 e JBL L65 Jubal dev'essere una vera gioia per le orecchie. Hai una configurazione che racconta tanta passione per l'hi-fi vintage!
@@oldstore non e’ stato facile inseguire i miei sogni specialmente per jbl monitor. Ma credimi sono uno di quellj che si accontenta e gode non ho mai fatto compravendita per provare e riprovare tra l’altro sono un musicista e li gia entriamo in un altro mondo complesso. E’ partito tutto dall’amplificatore preso sotto uno scaffale del mercatino usato pagato 700€ ma purtroppo dopo 2 anni di ascolto a tanto volume sfiamma una resistenza da li un mio amico che progetta schede ampli per caraudio me li ha tenuto 1 anno e mezzo ed io a reperire transistors del sistema dalrlington e finali originali tra canada maiamu new york e addirittura i sony in sicilia. Sono sincero avendo i finali originali toshiba il mio tecnico non se la e’ sentita robba vecchia e ha optato per i motorola. Comunque ho una cassettina di tutti i ricambi anche resistenze originali dell’epoca. Concludo che il commento del mio tecnico vedendo l’ampli disse:- questo monta la gioielleria del hi fi come componentistica.
@ comunque l’ampli eroga effettivi 165w a canale 8ohm
Ho un NAD 3020i +Indiana line Th400 ambiente 5x4 Venite a trovarmi e vi sfondo le orecchie
Noto che alcuni apparecchi li tieni. Bravo.
e quali sarebbero? 🤔
Born in the USA❤
Дуже хворі дюди❤😂🎉😢😢😮😅😊
Вот это да! 😄🎉 Рад, что вам понравилось! 😅
Le ottiche Philips CDM, lettori cd musicali, sono probabilmente le migliori, credo le uniche a scorrimento magnetico. Ho recuperato un lettore Philips 630, non ho ancora trovato che ottica CDM monta, forse la 0 o la 1. Non è da molto, che d'ho importanza alle ottiche laser per la musica hi-fi.
Ciao! 😄 In effetti, Philips è stata pioniera con le ottiche a scorrimento magnetico radiali, un vero colpo di genio! 👏 Per quanto riguarda il tuo lettore 630, monti una CDM 4/19, che è una delle ottiche più apprezzate di Philips. Non è facile districarsi tra le varie sigle, ma una volta che le conosci, diventa tutto più chiaro! 🎶🎧 E sì, le ottiche sono fondamentali per una riproduzione musicale da urlo, quindi hai fatto un ottimo passo! 😉
Ciao Ivan, ho trovato un PL 223 in cantina dai miei ma non ha testina, cinghia e se lo attacco alla corrente non gira niente. Secondo te vale la pena cercare di ripararlo oppure è meglio desistere e comprarne uno nuovo? grazie!
Ciao Fede, se riesci a farlo da solo si, vale la pena. Se vai su un entry level nuovo non hai sicuramente la stessa qualità.. Prova a far girare manualmente il motorino per vedere se è bloccato
buonasera. semplicemente sensazionale. vale ogni centesimo del prezzo. sono di parte avendo technics come mio brand preferito ma questo giradischi è oggettivamente dalla fattura costruttiva inimitabile. mio il like 36.
Ciao! 😄 Sei di parte, ma con un’opinione che conta! E hai proprio ragione, la qualità costruttiva di questi giradischi è qualcosa di spettacolare. Non è solo una questione di estetica, ma anche di performance, e quando si parla di Technics, sappiamo che siamo su un altro livello! Grazie per il commento, sempre un piacere leggere le impressioni di chi sa apprezzare certi dettagli! 🎶🔊
Buen equipo amigo Teac y Sony chulada
Dajjjjjjeeeeeeee 🔊🔊🔊🔊🔊🌟🌟🌟🌟🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Nice. What about a SL-7?
the Technics SL 7 is a really nice pice of equipment. I own one time ago and I remember it sounds fantastic. I remember also its weight..quite heavy for the size
I love mine, sounds wonderful and looks it too.
Bellissima musica, chi è?
quella del video non saprei..una a caso di capcut..ma il film lo hai visto?
@ ne ho visti tanti, quale.
@@Alexsandro.66 "once" il film dal quale è tratta la colonna sonora del cd del video
@ e quale sarebbe
è un film nostalgico irlandese che ho visto per caso anni fa e che mi aveva lasciato un segno..in questi giorni mi è capitata la ost in cd
GO VINYL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NOTHING COMPARES TO VINYL
Nice
Ivan, sei davvero vulcanico! Ti stimo molto, ho anche acquistato anni fa dal tuo account eBay, quindi ti conosco "virtualmente" da tempo e so che sei un ragazzo pieno di passione e di risorse. 😊
Grazie di cuore, Mario! 😊 Le tue parole mi riempiono di gioia e sono davvero felice di sapere che ci conosciamo da tanto, anche se 'virtualmente'. È bello vedere che la passione che metto in quello che faccio viene percepita! Un abbraccio e a presto 😉
Dammit! Dammit! Dammit! I got one of those t tables ..,,, in bits! It’s knackered so now I have seen it’s potential I shall fix it, Thank you friend. I also got the very rare Sony amp with freon to keep it cool. Sony AS fd 53 or something like that.
You're welcome, my friend! That Sony amplifier with Freon cooling is a true gem. Liquid cooling was actually quite popular in high-end Japanese amplifications from brands like Sony, Kenwood, Luxman, and others during the late '70s and early '80s. It was a creative solution to keep those powerful components running cool and efficient. Good luck fixing your turntable-it’s worth the effort to bring it back to life! 🚀
Che dire?❤❤❤
I remember that funny cd :) 74 min :) now we have all music on the world in telephone :)
you'r right, but is not the same thing ;)
@@oldstore music is the same ... if you have good dac its the same quality or better then chip cd player cd is older and not practical... you can play by blue tooch to dac and quality from spotiffy will be better than chip cd...
basterebbe aprire il coperchio per capire che non può essere un classe A ... ma senza aprire il coperchio basta solo il peso (ridicolo) per capire che non può assolutamente definirsi un classe A !!!
Ci siamo attenuti scrupolosamente a quanto dichiarato dalla casa costruttrice, che resta l'unica fonte ufficiale per queste informazioni. Tutto sta a capire dove la circuitazione in classe A lavor, non certo nello stadio finale
@@oldstore si capisco ... è che anche Il Berlusca diceva che la Ruby era maggiorenne e molti ci sono cascati prendendo il tutto per vero !!! Bastava guardare il documento di identità per capire che invece non era vero ... 😂😂😂Ripeto, nel caso di questo ampli basta solo prenderlo in mano e sentirne il peso per capire che la casa costruttrice ha scritto class A sul pannello anche se in realtà ... In ogni caso complimenti per il tuo canale YT, per il tuo negozio e per la tua passione !!! Colgo l'occasione per chiedere se l'assistenza è tornata attiva o se sei ancora "full" ... Grazie - Sandro da Rovereto (TN)
@@fuoridifesta1217 si hai ragione, però non si può dire che la CEC dichiari il falso in quanto definire un amplificatore come "classe A" è dire tutto e dire niente.. Grazie per gli apprezzamenti ma purtroppo devo deluderti..Da un paio di anni ho tolto il servizio di riparazioni conto terzi e facci osolo assistenza sul venduto. Devo ancora trovare il tempo per aggiornare la cosa sul sito..
@@oldstore vero ... la CEC (come altri) può dichiarare quello che vuole ... il problema sono i polli che comprano senza sapere cosa comprano ... (e questo non solo in ambito hi-fi). Per quanto riguarda il servizio riparazioni ... beh ... peccato !!! Ormai è difficile trovare riparatori capaci, competenti e onesti ... o forse è inesorabilmente prevalsa la logica che "riparare non conviene" (ne per il cliente ne per il venditore) ... purtroppo !!! Grazie comunque ...
Da più di 20 anni un thule audio a oggi suona meglio del naim nuovo entry level senza alimentatore esterno che costa una fortuna ma meglio del thule il teac 10 special e....buon ascolto a tutti .ps dovrei revisionare il thule audio 100 lo fareste?
grazie per averci scritto, purtroppo abbiamo deciso di sospendere il servizio di riparazione conto terzi. Attualmente è attivo solo il servizio di assistenza/riparazione sugli apparecchi venduti sul nostro sito. Mi dispiace, Ivan
Cosa ne pensi del Teac 10 s.e. grazie
@@rudimarcuzzi4639 ottima macchina, fratello minore del VRDS 20, rivestito da McIntosh con il suo MCD 7009 😉
Pau Dones gran persona y gran musico❤por siempre
Meraviglioso due telai Sony
C-1500 у меня есть, хороший предусилитель 👍
L'ho avuto da ragazzo. Il mio primo CD player... non era affatto male.. L'ho regalato molti anni dopo.. devo dire che faceva il suo.. un mulo.. diciamo che a dispetto dell'aspetto esteriore, era vuoto dentro. Potevano farlo un poco più slim...
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il Technics SL-PS50! È vero, era un lettore robusto e affidabile, quasi indistruttibile. Sul design interno, effettivamente molti dispositivi dell'epoca avevano un po' di 'spazio extra' rispetto agli standard odierni. Forse era il prezzo da pagare per garantire quella solidità 'da mulo' che hai descritto. Nonostante tutto, è un pezzo che ha lasciato il segno, soprattutto come primo lettore CD! 😊
@oldstore Sono d'accordo, se devo trovare un difetto è, se non ricordo male, l'assenza di uscita coassiale.. allora era prerogativa solo dell'alta gamma... oggi un uscita coassiale è una manna dal cielo per un DAC esterno... tuoi video molto interessanti, grazie
@@antoniofiori6023 hai ragione, un tempo si usava molto l'uscita digitale ottica come in questo caso. Dal mio punto di vista la coassiale è tecnicamente migliore ma nulla impedisce a questo lettore di poter essere collegato ad un DAC esterno ;)
buon giorno Ivan, io ti seguo e mi piaci molto come ti presenti!!! e possibile avere dei consigli
Ciao! Grazie mille per il supporto e per il tuo commento! Certo, dimmi pure di che tipo di consigli hai bisogno, e sarò felice di aiutarti. 😊
Tu non hai verisure a casa, vero?
😂😂😂
I LOVE the Sony Amp. It’s beautiful.
totally agree
I have a SL-1300 👌 1977.
ME TOO