Ho fatto le prime guide da ragazzino su una identica di mio padre a fine anni '70 (un po' mi vergognavo perché già vecchissima allora). Quanti ricordi, soprattutto i lunghi viaggi al mare verso la Liguria
che bella questa macchina, ne ho vista una oggi dal vivo e mi ha colpito molto, nonostante non fosse messa benissimo di carrozzeria, con diversa ruggine qua e là. Però bellissima, non conoscevo questo modello.
Mi riporta indietro da 0 a 18 anni quando mio padre la vendette per comprami la mia prima auto mentre io lo scongiuravo di tenerla essendo appasionato di macchine e motori e ne conoscevo il valore storico
Bella scelta...eee bel esemplare!! Mi permetto di dire..ho restauro totalmenteuna seconda serie nell' anno 1880. Grande berlina. Ora viaggio con una 132gls1800 del 1976.😃✋
Mio padre ne aveva una bianca sul finire degli anni '60. Il cambio era fantastico e anche lo sterzo molto morbido. Però il freno era duro perché non aveva il servofreno come la Fulvia.
GRAZIE Bel filmato Mi sarebbe piaciuto sentire un minimo di caratteristiche tecniche, motore, coppia max e regime associato, trasmissione..., che comunque me le posso cercare in internet. Questi dati, sarebbe stato più piacevole sentirli descrivere nel corso del video da almeno uno dei due partecipanti.
L'ho guidata piu di i cinquant'anni addietro. Quando ancora il buon senso...e il senso della misura... lasciavano "agli altri" le manifestazioni di idiozia collettiva a cui si assiste oggi...
Un'automobile, per quei tempi, veramente signorile e dotata di vari accorgimenti meccanici. Le Lancia avevano una marcia in più.
Bel video. Un solo particolare: nè l'Appia, nè tanto meno la Fiat 1100, all'epoca, erano considerate "utilitarie", come invece viene detto nel video.
Ho fatto le prime guide da ragazzino su una identica di mio padre a fine anni '70 (un po' mi vergognavo perché già vecchissima allora). Quanti ricordi, soprattutto i lunghi viaggi al mare verso la Liguria
non sono automobili, sono Lancia, sono una categoria dello spirito
che bella questa macchina, ne ho vista una oggi dal vivo e mi ha colpito molto, nonostante non fosse messa benissimo di carrozzeria, con diversa ruggine qua e là. Però bellissima, non conoscevo questo modello.
Aspettavo pure io...stupenda, un vero gioiellino 👍👏🇮🇹
Mi riporta indietro da 0 a 18 anni quando mio padre la vendette per comprami la mia prima auto mentre io lo scongiuravo di tenerla essendo appasionato di macchine e motori e ne conoscevo il valore storico
Bello il video ricco di passione auto epoca !! ho anche io una 3 serie Bianca 1960 perfetta , condivido le sensazioni di Rino .
Bella scelta...eee bel esemplare!! Mi permetto di dire..ho restauro totalmenteuna seconda serie nell' anno 1880. Grande berlina. Ora viaggio con una 132gls1800 del 1976.😃✋
Appunto quando Lancia era Lancia!!!!
Bravo Rino
Lancia è sempre Lancia
Una meraviglia questa macchina💞 Bellissimo video grazie tantissimo🙏🏼
Buonasera chiedo scusa ma si può usare non avendo le cinture di sicurezza? E con la benzina verde di ora? Grazie.
meravigliosa questa lancia!
Cosa assolutamente gradita! Come fa lo sportello? PLONF! che classe la Lancia...
Attendiamo i prossimi video ! 🙂
Mio padre ne aveva una bianca sul finire degli anni '60. Il cambio era fantastico e anche lo sterzo molto morbido. Però il freno era duro perché non aveva il servofreno come la Fulvia.
GRAZIE Bel filmato Mi sarebbe piaciuto sentire un minimo di caratteristiche tecniche, motore, coppia max e regime associato, trasmissione..., che comunque me le posso cercare in internet. Questi dati, sarebbe stato più piacevole sentirli descrivere nel corso del video da almeno uno dei due partecipanti.
Bravi, vedo che siete ritornati.
Che bello rivedervi!
adesso abbiamo strade e mezzi molto piu' validi ma i limiti di velocita' sono rimasti agli anni 30 -
😍
Bellissima hai un gioiello, grazie .
what a beautifil car. I'm also interested in owning one of these one day
Ce l'aveva mio padre nello stesso colore!!! Auto fantastica
Anche il mio ,stesso colore, verde parioli
QUANDO LA LANCIA ERA UNA COSA SERIA,NON FIAT,L' APPIA ERA UN'AUTO D'ELITÈ...
Che classe
L'ho guidata piu di i cinquant'anni addietro. Quando ancora il buon senso...e il senso della misura... lasciavano "agli altri" le manifestazioni di idiozia collettiva a cui si assiste oggi...
Bellissima!👏👍
Unica al mondo Lancia un mito,le migliori auto al mondo,non era F....t ?!
Fiat un c...so
È di Biella il signore? Mi pare l'accento biellese. La Appia bel segno di un'epoca lontana e signorile
E' di un bel colore verde metallizzato, peccato che per la successiva Fulvia non li abbiano più usati i colori metallizzati.
Verde Parioli per un'auto d'elitè come la Lancia Appia...
Macchina molto raffinata, un po' lenta rapporto peso potenza.
ma il colore mi sembra anni 70 ,sarebbe bella un bel grigio topo -
Invece era una tinta metallizzata disponibile. Doveva sembrare una piccola Rolls nel traffico in bianco e nero dell'epoca..