Olio di cocco: benefici e controindicazioni (basta segreti!)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • Analizziamo proprietà, benefici e controindicazioni dell'olio di cocco per dimagrire e migliorare il tuo metabolismo. Non ci potrai credere!
    Versione testuale e bibliografia: healthy.thewom.it/alimentazio...
    [Gli indispensabili]
    * Link affiliati, cliccare è gratis, ma aiuta a supportare il mio lavoro 😊
    🌾 Fiocchi di avena: amzn.to/3ENh5XC
    🍝 Spaghetti di grano saraceno: amzn.to/3OwYsvM
    🍝 Mezzi rigatoni di grano saraceno: amzn.to/45lcpUV
    🥗 Aceto di mele non pastorizzato: amzn.to/3s6DvAe
    🥗 Aceto di melagrana non pastorizzato: amzn.to/47mJ2mi
    🍚 Cuociriso microonde: amzn.to/47ybIZB
    🍵Ibisco (tisana calda/fredda): amzn.to/3KEzaui
    🍵Tè verde: amzn.to/3KDmeoA
    📚 Contro le diete (libro): amzn.to/3QCsnoV
    🤰 Stai cercando una gravidanza?: amzn.to/3lfIbNG
    Rimaniamo in contatto? robertogindro.it
    00:00 Introduzione
    00:37 Cos'è l'olio di cocco?
    02:10 Cosa contiene?
    03:25 Acidi grassi a catena media
    07:17 I benefici degli acidi grassi a catena media
    10:48 Controindicazioni: rischio cardiovascolare
    14:12 Per cosa possiamo usare l'olio di cocco?
    15:37 Il cocco intero si può mangiare?
    Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
    [Chi sono?]
    Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-)
    Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: amzn.to/3lfIbNG).
  • НаукаНаука

Комментарии • 124

  • @P-DSM-5ter
    @P-DSM-5ter 24 дня назад +15

    Dottore che dire? Lei spiega talmente bene che.....Ricevuto: non va bene alzare l'LDL in barba alle ormai superate compensazioni tra uno e l'altro. Utilizziamo l'olio di cocco sulla pelle e sui capelli e utilizziamo i nostri oli non tropicali ed extravergini possibilmente provenienti da coltivazioni biologiche del nostro bel paese🥰

  • @eugenijakum2941
    @eugenijakum2941 23 дня назад +3

    Grazie! Mi ha confermato quello che immaginavo. Da quando ho scoperto che olio di cocco è più saturo di quello di palma lo evito come la peste.

  • @gianlucatarasconi1980
    @gianlucatarasconi1980 23 дня назад

    Caro Dottore (per quello che vale) non posso che rinnovarle i miei complimenti per l'esposizione la chiarezza e la completezza di argomentazioni che, abbracciando la biochimica e la fisiologia non sono per nulla facile da rendere semplici e fruibili. Mi ha dimostrato inoltre di quanto sia di fondamentale importanza rimanere aggiornati. Ero erroneamente ancora convinto che la ratio HDL/LDL fosse ancora "valida" ora grazie a lei so che è un concetto superato.

  • @gabry563
    @gabry563 24 дня назад +3

    Grazie, da circa un anno la seguo e mi ha insegnato ed aiutato, veramente, tanto. Complimentissimi!!! 👏🏆🏅

  • @luigibianconi8498
    @luigibianconi8498 24 дня назад +4

    Grazie infinite Dottore,tutto chiaro..si tratta dello strutto dei paesi tropicaldi troppicalli..pochi cali..!
    La molotov delle palme..insomma,passiamo oltre..😊😊😊

  • @Claudiotess1090
    @Claudiotess1090 24 дня назад +5

    Buon giovedi sera Roberto ottima spiegazione bravo davvero ti faccio i miei complimenti bravissimo sei un grande bravo davvero ti auguro una buona serata un saluto da modena

  • @luciaCoco-ih1fg
    @luciaCoco-ih1fg 23 дня назад +2

    Grazie, ottimi contenuti 😊

  • @sergiovalentini7370
    @sergiovalentini7370 19 дней назад +2

    Io vivo da 2 anni in Thailandia. Lo uso ovunque e soprattutto come colluttorio. Oltre a mangiarne fresco ogni giorno. Sinceramente sto benissimo, come tutte le cose serve equilibrio

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  18 дней назад +2

      Grazie mille per la testimonianza. Con tanta umiltà mi permetto un unico rilievo in riferimento alla considerazione "sinceramente sto benissimo": se stesse formando placche aterosclerotiche queste non causerebbero sintomi per anni/decenni.

  • @mariumortellaro119
    @mariumortellaro119 24 дня назад +4

    Dottore, lo uso da circa 5 anni , lo compero nei negozi bio, non costa poco, ma lo uso quel tanto che basta, sul corpo e' magnifico.👍🏻👏👋😊

  • @donatelladepatre5695
    @donatelladepatre5695 21 день назад +2

    Io faccio la dieta chetogenica con digiuno intermittente.Utilizzo l olio mct 8 per fare il bullet proof coffee.Per condire e cucinare utilizzo esclusivamente olio extravergine di oliva di qualità 😊

  • @robertomonticelli2200
    @robertomonticelli2200 24 дня назад +5

    Dottore lei per me non è uno sconosciuto. Complimenti per il video!

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 23 дня назад

    Molto interessante doc, anche alla luce del fatto che, ad una bimba con sospetta celiachia, la nutrizionista ha consigliato il consumo, moderato, di grasso di cocco. L'ac. laurico come quello butirrico e acetico dovrebbero ripristinare l'integrità della barriera intestinale. La ringrazio vivamente per aver chiarito questo argomento. Namaste.

  • @antoniaalvino2586
    @antoniaalvino2586 23 дня назад +1

    Complimenti 😊

  • @paolavillani1627
    @paolavillani1627 22 дня назад +1

    GRAZIE DOTTORE !

  • @pamelafocante7431
    @pamelafocante7431 18 дней назад +1

    Mi sei piaciuto per la praticità delle spiegazioni ..bravo doc

  • @blackrainbow6720
    @blackrainbow6720 24 дня назад +1

    Grazie!❤

  • @stefanianatoli7204
    @stefanianatoli7204 23 дня назад

    Ma grazie una bellissima spiegazione chiara e istruttiva 🎉 pensi che nel mio frigorifero c'è l'olio di cocco ma l'ho usato solo una volta per lavare i denti😁 anche se lo avevo comprato per alcune ricette per granola.... Un certo intuito non me l'ha fatto usare ora so che ho fatto bene😅 ed ora è scaduto🎉
    Grazie 🤗👏👏👏👏

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 22 дня назад +1

    Grande questo video!! Io nn amo l'olio di cocco perché vergine o no è indigesto PER ME molto più dell'olio evo o di poco burro. Mi dà la sensazione di sapone in bocca e nello stomaco.....già con il cocco rapè devo andare calma perché sento che è pesante. I cosiddetti formaggi vegani nn a base di frutta secca oleosa sono un impiastro di amidi e olio di cocco e aromi vari che mi pare nn goda di molto apprezzamento. L'olio di cocco vergine mischiato con poco olio di oliva evo o girasole alto oleico almeno per me è ottimo per "ingrassare" una buona crema idratante ipoallergenica e per trattare una pelle atopica e a rischio di orticaria e crostine, pomfi ed ulcere. So che molti keto lo usano raffinato per cuocere in alternanza al ghee. Io passo e lascio altruisticamente a coloro che amano. Pare che il mio stomaco alle volte sia più intelligente della testa ......

  • @lidia6052
    @lidia6052 15 дней назад

    Che bello trovare un divulgatore scientifico serio e abilissimo nel spiegare l'abc della chimica/biologia dell'alimentazione! ❤ grazie di cuore

  • @tizianagian9495
    @tizianagian9495 18 дней назад +1

    Grazie dottore ❤ ho preso l olio di cocco x un paio di mesi e invece di dimagrire sono ingrassata🥴🤭🥴

  • @piperita7557
    @piperita7557 23 дня назад +2

    Grazie Roberto, mi hai chiarito un tema su cui davvero non avevo le idee chiare, perché si sentono spesso pareri del tutto opposti. Nel dubbio, avendo a disposizione in cucina il nostro meraviglioso olio evo (!) non ho mai usato olio di cocco, salvo quello non alimentare, cosmetico (per pelle, capelli, a volte denti e gengive). Per alcuni piatti, uso invece latte di cocco o cocco essiccato (es: per una deliziosa ricetta di tofu strapazzato in latte di cocco e spezie, un curry di verdure al latte di cocco, un'insalata di ceci e cocco, una crème caramel al cocco). A volte, metto anche cocco essiccato nello yogurt bianco o nel porridge del mattino, insieme a frutta fresca, frutta secca, cioccolato fondente, ecc. Ma, come tu dici, le dosi non sono mai enormi. Come sempre, penso che l'importante sia soprattutto variare, senza eccedere in nulla.

  • @digitalboy2288
    @digitalboy2288 23 дня назад

    Geazie Dr Gindro per aver spiegato in modo dettagliato i poteri di quest olio💪😊
    Io uso 1 cucchiaino nelle tisane è a volte 1 nel caffè è qualche volta sullo spazzolino per sbiancare i denti 😁

  • @user-gj8ok7ub2t
    @user-gj8ok7ub2t 23 дня назад

    BRAVISSIMO

  • @sabrinacuffaro
    @sabrinacuffaro 23 дня назад +1

    L'ho comprato a volte quando era in offerta. più che altro per il sapore molto gradevole e il profumo, in cucina, oppure per la pelle e i capelli.

  • @claudiaarcangioli538
    @claudiaarcangioli538 23 дня назад

    Buongiorno dottore complimenti per il video e la spiegazione sempre molto dettagliata, cosa mi dice invece del pulling con olio di cocco? grazie😊

  • @bluverdeluna
    @bluverdeluna 23 дня назад +5

    Buongiorno dottor Gindro, scrivo qui perché non so come contattarLa altrimenti. Mi permetto di far presente, non solo a Lei ma anche a chi La segue, un video, solo di ieri, del dottor Vendrame intitolato "LA RICERCA BELLA E BUONA", dove chiede alle persone se vogliono partecipare ad un questionario importante sulla salute, senza fini di lucro. Non sto a spiegare dettagli, basta guardare il video. Forse Lei ne è già a conoscenza, ma ci tenevo a farlo presente. Io parteciperò, perché se le mie abitudini alimentari possono essere d'aiuto ad una ricerca, ben venga! Chiedo scusa per l'intromissione che non c'entra con questo Suo interessante ed educativo video. Grazie mille! Buon proseguimento!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +1

      Sì, visto, grazie mille. Link a chi dovesse leggere per comodità: ruclips.net/video/KLirZlw2Mq4/видео.html

    • @bluverdeluna
      @bluverdeluna 22 дня назад

      Grazie dottore per aver messo Lei il link...io non sono pratica.. 🤭😂

    • @piperita7557
      @piperita7557 22 дня назад

      Grazie, vado a vedere!

  • @valeriaschmutz710
    @valeriaschmutz710 24 дня назад +1

    Grazie! Sempre illuminante. Degli oli di semi, tutti, considerati tossici perché subiscono trattamenti chimici e ad alte 🌡 per cui si ossidato ecc...hai per caso già parlato? Riporto ciò che dicono gli influencer

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +1

      Personalmente uso solo olio EVO, ma la crociata verso gli oli di semi è a mio avviso eccessiva; il problema è che sono molto usati dall'industria, quindi se si consumano troppi cibi industriali l'apporto diventa eccessivo (e questo sbilancia soprattutto il rapporto omega 6:3), ma di per sé non sarebbero un grosso problema.

    • @valeriaschmutz710
      @valeriaschmutz710 22 дня назад

      @@RobertoGindro grazie della gentile risposta. Anche io evo, ma raramente quello di girasole

  • @annatirindelli8879
    @annatirindelli8879 24 дня назад +5

    Sentendo parlare di acido laurico mi sono chiesta se esista l' olio di alloro ed ho scrutato su internet...Sapendo quanto sia buono l' aroma dell' alloro (uso le foglie in cottura di alcuni cibi), mi sono imbattuta nei vari benefici che esso procuri( già noti a molti). Le foglie vengono usate anche per infusi molto utili anche per lo stomaco. Poi vi è l' olio di alloro usato per terapie articolari e muscolari, quello che viene mischiato all' eucalipto come olio essenziali per problemi alle vie respiratorie ecc... ma non trovo che si produca l' olio di alloro per condimento, forse costerebbe troppo? O forse è decisamente più economico e pratico usare le foglie? O forse non sarebbe tanto salutare come le foglie? Tutto questo mi è scaturito sentendo il termine "laurico" che ho subito associato all' alloro. Grazie per il Video molto dettagliato ed esauriente come sempre👍🏻👍🏻👋🏻👋🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 domanda: è vero che avere l' LDL alto è pericoloso tanto quanto averlo basso? E se questo è vero, perchè non viene mai detto e si insiste sulla pericolosità di averlo solo alto? Un caro saluto Dott. GINDRO👋🏻👋🏻🤗😘

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Ad oggi sembra di no, ovvero nessun rischio ad averlo troppo basso... è molto recente uno studio che dimostrerebbe come in un soggetto ad alto rischio cardiovascolare non ci sarebbe alcuna controindicazione a ricorrere a trattamenti molto aggressivi per abbassare significativamente i valori.

  • @saadiaouarrat9414
    @saadiaouarrat9414 23 дня назад

    Buongiorno io lo uso solo per fare oliopolling per disintossicare l'organismo. Sarebbe fare risciaque ogni mattina per un quarto d"ora al risveglio poi il lavaggio quotidiano dei denti oramai da mesi. L'unica cosa se viene assorbito dalle mucusa allora smetto di usarlo. Grazie dottore per questa elluminazione.

  • @flos1966
    @flos1966 23 дня назад +1

    Io uso da diversi anni l'olio MCT 8 per prepararmi il bulletproof coffee. Per ora tutto bene, MA perché lo utilizzo nell'ambito di una dieta chetogenica...

  • @sergiovalentini7370
    @sergiovalentini7370 16 дней назад

    Non sono un medico per poter trattenere un confronto tecnico. Ho 52 anni e a oggi grazie a Dio va tutto bene. Non credo che un solo alimento possa dare miracoli

  • @marcotrombetta5124
    @marcotrombetta5124 18 дней назад

    Finalmente uno che ha capito tutto

  • @faustochirico5513
    @faustochirico5513 22 дня назад

    Buongiorno da circa 2 anni abbiamo in famiglia sostituito tutti i tipi di oli con olio di cocco apparte ovviamente sua maesta l'olio d' oliva che consumiamo regolarmente,non voglio essere controcorrente ma solo descrivere la mia esperienza senza nemmeno tentare di consigliarla ma solo esporla noi con l'olio di cocco ci troviamo molto bene lo usiamo sopratutto per friggere si la temperatura di fumo si tutto ma devo dire tutto viene piu saporito gradevele e da una senzazzione di purezza diggeribilitá e come lei insegna non esistono cibi miracolosi o cibi velenosi é sempre il buon senso a dettare la differenza un po peró mi meraviglia che lei ne sconsiglia quasi luso la seguo da diversi anni la ammiro é apprezzo la sua infinita pasienza saluti

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Grazie di cuore per la fiducia. Con tutti i limiti delle mie competenze, per le ragioni descritte nel video suggerirei di provare almeno a ridurne un po il consumo.

  • @mariagraziagiaconia8352
    @mariagraziagiaconia8352 18 дней назад

    Grazie per la spiegazione. Mi può dire se serve a regolarizzare il colesterolo? Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  18 дней назад

      Sì, peggiorandolo però... Scherzi a parte, purtroppo aumenta anche il colesterolo cattivo, quindi NON lo assuma senza averne prima parlato con il medico se ha questo problema.

    • @Cristina-bt6eh
      @Cristina-bt6eh 16 дней назад

      Si ma la spiegazione non l'ha capita per niente se chiede se regolarizza il colesterolo. Che figura.

  • @GaetanoCrisci
    @GaetanoCrisci 21 день назад +1

    🙈 concordo al 100% su una cosa che hai detto, cioè quella di aver detto un sacco di cose noiose a parte l'ottimo abbinamento con il curry, ora vediamo di portare ordine nel marasma di informazioni inutili che hai dato, è chiaro che apparentemente dal punto vista del bilancio calorico più calorie ingerisco più ingrasso, a quanto pare è proprio così almeno se ci fermiamo alle informazioni che sanno anche i sassi
    l'olio di cocco è composto da 4 acidi grassi a catena media: C6 acido caproico, C8 acido caprilico, C10 acido caprico e C12 acido laurico, tra questi in particolare il C8, quando si segue una dieta povera di carboidrati assumendo per esempio carboidrati solo dalle verdure (no patate però), viene trasformato completamente in chetoni, i chetoni oltre a compensare con effetti estremamente positivi eventuali mancanze di glucosio al cervello placano l'appetito e permettono grazie alla scarsità di glucosio e glicogeno nel sangue l'accesso ai propri grassi corporei come via energetica primaria in contemporanea al rilascio del glucagone un ormone che per semplificare ha la funzione opposta dell'insulina, cioè l'insulina permette l'immagazzinamento degli zuccheri sotto forma di grassi invece il glucagone permette la trasformazione di grassi in energia da utilizzare, attenzione perché quando abbiamo in circolo l'uno non abbiano in circolo l'altro (e già qui diciamocelo dovresti comprendere come il bilancio calorico nonostante le appartenenti solide evidenze non sia la soluzione più scontata)
    ora secondo te, l'olio di cocco è o non è l'arma segreta che tutti ignorano per bruciare grassi?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  19 дней назад

      Grazie mille per la dettagliata testimonianza e spero mi perdonerà se rispondo in modo un po' sintetico. Con tutti i limiti delle mie competenze, non concordo su alcuni punti del ragionamento:
      1. Purtroppo il laurico, che rende conto di quasi la metà dei grassi contenuti (www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/009620 ) non si comporta metabolicamente come gli altri acidi a catena media, che messi insieme costituiscono meno del 15% del totale dei grassi.
      2. Più che una dieta povera di carboidrati è necessario seguire una dieta chetogenica affinché la produzione di chetoni sia davvero significativa, ma questo non modifica il fatto che il corpo produrrà energia al bisogno e non per disperderla.
      3. Solo per la precisione, glucagone e insulina sono fondamentalmente sempre presenti entrambi in circolo, ma giustamente uno antagonizza l'altro e tipicamente quando cresce il primo diminuisce il secondo e viceversa. Ma quanto il bilancio calorico è positivo si assiste comunque a processi di lipogenesi, purtroppo da qui non si scappa.
      4. Sicuramente vero l'effetto sull'appetito, ma non lo definirei per questo un'arma brucia grassi. Se mi metto in chetosi (o comunque adotto una dieta spostata verso i grassi) il corpo brucerà quelli perché farà di necessità virtù, ma continuerà a farlo solo per coprire il proprio fabbisogno calorico, nulla di più, peggiorando peraltro la propria flessibilità metabolica.
      Tutto questo lo spiega (meglio di quanto potrei mai fare io, come sempre) Biasci: ruclips.net/video/FREbVMrklco/видео.html

    • @GaetanoCrisci
      @GaetanoCrisci 19 дней назад +1

      @@RobertoGindro ci mancherebbe sono osservazioni corrette, in effetti gli effetti più positivi si hanno con i frazionati di olio di cocco venduti normalmente con il nome di MCT(cioè acidi grassi a media catena) o ancora meglio C8 puro, però il tuo video secondo me demonizza troppo l'olio di cocco, che per esempio secondo la mia opinione è molto meglio di tanti altri oli, in particolare quelli di semi e anche di più di quello di mais che è pieno di Omega 6 e mette in minoranza gli Omega 3 portando ad stati infiammatori di vario genere.
      Inoltre, i carboidrati fanno venire sempre più fame, i grassi saziano e con una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati è fisiologicamente più facile e sano... dimagrire, molto più facile direi perché l'eccesso (di cui non siamo consapevoli) di carboidrati raffinati della dieta moderna incentivata dai golosi prodotti da super mercato, porta più rapidamente di quanto si possa a insulino resistenza e ipoglicemia reattiva, oltre che essere estremamente poveri di veri nutrienti e particolarmente carichi di calorie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  18 дней назад +1

      @@GaetanoCrisci Condivido completamente la condanna del cibo industriale che purtroppo domina le nostre tavole, mentre sono più portato a preferire una dieta incentrata su fonti sane e integrali di carboidrati rispetto (sempre in considerazione dell'attuale letteratura), ma sicuramente consapevole che in alcuni pazienti la chetogenica potrebbe essere più funzionale.

  • @giuseppeinfantone4952
    @giuseppeinfantone4952 23 дня назад

    Ohhhh finalmente qualcuno l ha detto hahahha, grassi saturi, unti, strabuoni si ma non altrettanto salutari. Fun fact, io ci faccio i biscotti per gli amici e non li mangio (a volte cedo anch io ma so che sono una droga quindi cerco d ievitare), quelli vegani con margarina o olio di cocco sono insuperabili, come dosi e cottura per base uso i cookies di carlotta perego (cucina botanica)

  • @diane007
    @diane007 23 дня назад +1

    Arcipicchia Roberto..che storia ..infatti ci sono un mondo di medici o nutrizionisti o robba simile 😅 che dicono di prenderlo per tutto anche per cucinare....io no. Io utilizo solo olio extra vergine d'oliva fra l'altro fatto da noi in famiglia da secoli..ma..buono a sapersi tutto questo 😮..io non credo che nessun olio faccia dimagrire 😅..comunque ti ringrazio molto per la tua spiegazione sul frutto in sè..🤝👌

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +1

      Anch'io solo olio EVO. 😉

    • @diane007
      @diane007 22 дня назад

      ​@@RobertoGindro sii è meglio 👌

  • @pieropieri1642
    @pieropieri1642 24 дня назад +20

    Senza offesa Roberto, ma quando porti degli studi, o delle raccomandazioni, come quelle della american heart association, devi sempre specificare anche quali sono i loro finanziatori, poi le persone decideranno se sono meritevoli di fiducia o possibilmente faziosi.

    • @aceto_di_meme
      @aceto_di_meme 23 дня назад +7

      Certamente. Ma lo stesso vale anche per gli influencer con o senza codici sconto.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +4

      Nessuna offesa, lo rispetto al 100%. Seppure riconosca l'esistenza di una forma d'influenza economica che (purtroppo) viene esercitata anche su queste associazioni, in genere queste prese di posizioni sono supportate da una buona letteratura e soprattutto da un unanime consenso scientifico (non mi risultano società scientifiche che in proposito la pensino diversamente).

    • @pieropieri1642
      @pieropieri1642 22 дня назад +4

      @@RobertoGindro sovvenzionare studi e associazioni costa, nessuno fa beneficienza, questi investimenti vogliono un ritorno economico, ergo, se non si specifica chi tira fuori i soldi e quali sono i suoi interessi, i risultati dello studio non sono da tenere in considerazione, anche se non ci sono studi che lo contrastano, anche perché, come detto prima, fare uno studio costa, e negli USA mi sembra che ci sia più interesse a vendere i vari oli di semi piuttosto che olio di cocco.
      Inoltre, considerando che gli usa sono forse all'ultimo posto come salute cardiovascolare, direi che due domande sull'american health association ce le dovremmo porre, e su ripeto, chi sono i suoi finanziatori, se ti paga lo stipendio un produttore di zuccheri, farine raffinate, oli di semi raffinati, bibite zuccherate, difficilmente sconsiglierai questi prodotti.

  • @danielat9395
    @danielat9395 23 дня назад

    Buona sera dottore, una domanda, cos è quest’olio MCT8, estratto dall’olio di cocco, e che non alza il colesterolo? Fa davvero così bene oppure è una bufala? Grazie.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      È un estratto dei "veri" grassi a catena media, ma a mio avviso non ne vale comunque la pena.

  • @theimaginetor8101
    @theimaginetor8101 24 дня назад +1

    Per saltare verdure, burro ghee meglio? Può fare un video al riguardo? Grazie.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +1

      Tutto è meglio dell'olio di cocco... Scherzi a parte, sì, meglio il burro, o da vegano mi verrebbe da dire che con l'olio evo non si sbaglia mai.

  • @danielaiappini6482
    @danielaiappini6482 23 дня назад +1

    Cosa consigli nella preparazione di dolci da forno?...resta ben poco di salutare se escludiamo olio di cocco, burro, oli vegetali che non sopportano le alte temperature...l'olio di oliva è troppo forte...meglio l'olio di girasole altoleico??

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Considerando che dovrebbero arrivare in tavola solo ogni tanto non ci sono problemi con il burro, ma da vegano mi vien da dire meglio ancora oli vegetali come l'altoleico.

  • @piera8207
    @piera8207 24 дня назад

    Utilizzo l'olio di cocco, ma solo per usi cosmetici. Il suo gusto potrebbe essere indicato eventualmente per qualche dolce, ma non altro. Penso che in cucina non ci sia niente di meglio dell'olio evo e pure per la salute. Un caro saluto 🌹

  • @beppecosta
    @beppecosta 22 дня назад +2

    Mah ! Io ne prendo da qualche anno un cucchiaino di quello vergine, la mattina nel caffè d'orzo. Non ho riscontrato aumenti dei 3 colesteroli che sono da sempre intorno ai 70/70/160. Poi ormai è di consuetudine ogni studio scientifico viene periodicamente contraddetto da un'altro e poi riproposto da un'altro ancora.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  20 дней назад +1

      Grazie mille per la sua testimonianza.

  • @wlapace8669
    @wlapace8669 17 дней назад

    Verissimo......provato su me stesso......assunto 1/4 di cucchiaino , aumentato di peso. Lo uso per i capelli ora😢

  • @liviobabich952
    @liviobabich952 23 дня назад +1

    Come consumatori nell'era dell'informazione siamo subissati da notizie che vanno in un senso e altre tutteval contrario a volte anche contemporaneamente, la confusione diventa la regola se a questo uniamo anche la possibilità di interessi economici in ballo. Al momento l"olio di cocco va molto e viene utilizzato copiosamente anche da persone che hanno fatto la scelta rispettabile di uno stile alimentare vegano e si focalizzato sia sulla tutela ambientale e animale nonché di salute personale, peccato che certi alimenti processati industrialmente che si fregiano di essere vegan contengano ingredienti poco salutari in una lista a volte chilometrica oppure propongano alimenti sostitutivi di quelli animali poveri di proteine e carboidrati e ricchissimi di grassi, cone certificati simil-fornaggi. Insomma un regime alimentare pieno di ottime intenzioni che però si può trasformare in qualcosa di poco salutare. La seguo da poco, ha gia' affrontato questo argomento in qualche suo video riguardo al bilanciamento di un regime alimentare in un ottica di miglior salute? 🙏

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Grazie mille per la testimonianza! Da vegano ogni tanto sfioro l'argomento, ma ancora mai di petto.

    • @liviobabich952
      @liviobabich952 22 дня назад

      @@RobertoGindro immagino! Entrambe le "tifoserie " affilano i coltelli ad affrontarlo, personalmente mi è incomprensibile questa animosita' e radicalizzazione da parte di alcuni rappresentanti di entrambe le parti; parlarne, informarsi e scambiare idee e informazioni farebbe un gran bene a tutti se ci accordiamo che la nostra salute, quella degli animali e di questo fantastico Pianeta vengono prima di tutto. Complimenti a lei per la sua opera informativa e divulgativa. 👍👏

  • @amedeobertolino5937
    @amedeobertolino5937 23 дня назад +2

    Il rapporto è tra trigliceridi e HDL (e non tra Ldl e Hdl) che deve essere sotto i 2.
    Le LDL da solo non dicono niente bisogna vedere la densità delle LDL le lipoproteine le Apo A e B

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Grazie mille per la testimonianza. In realtà purtroppo che siano grandi o piccole non cambia poi molto, fanno danni entrambe.

    • @amedeobertolino5937
      @amedeobertolino5937 22 дня назад

      @@RobertoGindro non voglio smentirla ma i cardiologi dicono diversamente

  • @Roberto-kf4le
    @Roberto-kf4le 23 дня назад +1

    Una menzione a parte è l'acqua di cocco che è tutt'altra cosa... è benefica se ottenuta con metodo biologico... ma non è grassa

  • @aurorasiriana125
    @aurorasiriana125 24 дня назад +5

    Grazie di cuore.. se penso che un allenatore di palestra "specialista di nutrizione"... che si ispira alla paleo dieta.. consiglia di prendere a cucchiaiate l'olio di cocco........

    • @danielepidutti912
      @danielepidutti912 18 дней назад

      Ci sono medici autorevoli che non la pensano così. Provi ad ascoltare Beppe Rocca sulla dieta chetogenica e sui grassi saturi. Si farebbe un'idea diversa da quanto proposto in questo video. Chi è più credibile? A me convince più il dottor Rocca.

  • @vindl.78
    @vindl.78 24 дня назад +2

    Doc, tempo fa ho visto il video del Dott. Verdrame sull'olio di cocco ed era giunto alle sue stesse conclusioni.
    Nei commenti molti lo hanno massacrato, addirittura additandolo come facente parte del "gomplotto" delle multinazionali dell'olio di oliva.
    Alcuni invece sostenevano che non poteva non fare bene visto che gli era stato consigliato del loro coach.
    😂😂😂😂

  • @chiara5703
    @chiara5703 23 дня назад +1

    Invece il burro ghee ci può spiegare in un video ? Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Non saprei fare meglio di così: ruclips.net/video/IWS-KEY1uBg/видео.html 😉

  • @graziellacarani8380
    @graziellacarani8380 20 дней назад

    Non ho mai usato l' olio di cocco e non mi ispira per niente grazie dott Gindro

  • @RASKAidk
    @RASKAidk 23 дня назад

    di recente mi è anche stato riferito che gira voce possa prevenire la candida mangiandone un cucchiaino a settimana… Mi sembra una cavolata, la butto qui per curiosità. Col mio colesterolo e i miei capelli ho fatto molto in fretta a capire se usarlo per cucinare o per uso esterno…

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад +1

      Diciamo che l'effetto sulla candida lo mettiamo insieme a quello della riduzione delle tasse e dei consumi del motorino... 😁 Benissimo per i capelli!

    • @RASKAidk
      @RASKAidk 15 дней назад

      @@RobertoGindro 🤭

  • @susannagraziani2743
    @susannagraziani2743 23 дня назад

    Ottimo dottore....la salute non va curata con i luoghi comuni!

  • @antonellopiacentino1940
    @antonellopiacentino1940 24 дня назад +2

    La farina di cocco è ottima però perché mantiene fibre e proteine.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Confermo che si tratta di un alimento "diverso"; anche in quel caso non consiglierei di esagerare, ma nessun problema per un uso "normale".

  • @angye716
    @angye716 19 дней назад

    🥰🥰😊

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme 24 дня назад +1

    Ma esiste la definizione giuridica di olio di cocco vergine?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Vergine credo di sì, mentre nel caso del cocco (a differenza dell'oliva) non quella tra vergine ed extravergine.

  • @donatomonaco120
    @donatomonaco120 19 дней назад

    Il C12 non è una catena media ecvo perché le "influenzer" tipo la dott.ssa Cazzavillan o Aronica (con cattedra a Stanford) parlano di OLIO di cocco Mct C8.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  19 дней назад

      Grazie mille per l'intervento! L'olio MCT-8 è ricavato dall'olio di cocco, ma nutrizionalmente parlando è un alimento completamente diverso (contenendo, appunto, quasi il 100% di media catena).

  • @Steu.-rl6ev
    @Steu.-rl6ev 14 дней назад

    Ma non bisogna pensare con la testa degli influenSer,ma con la propria!se l'influenSer dice che bisogna legarsi un water sulla testa?

  • @danieladaros4018
    @danieladaros4018 23 дня назад

    Allora: io lo utilizzo per struccare il viso prima della detersione e anche per maschere capelli prima dello shampoo

  • @simo6222
    @simo6222 23 дня назад

    Lo evito come la peste

  • @annaritaungaro2128
    @annaritaungaro2128 23 дня назад

    Io non lo mangio lo uso solo per capelli e pelle❤

  • @alesbos
    @alesbos 22 дня назад +1

    Olio evo, burro ghee e olio di cocco i migliori in assoluto! 0 chiacchiere!

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  20 дней назад +1

      Grazie mille per la testimonianza.

  • @rossanamangolini1878
    @rossanamangolini1878 7 дней назад

    A me ha fatto salire i trigliceridi....

  • @davidesbrighi9841
    @davidesbrighi9841 19 дней назад

    Meglio mangiare la noce di cocco all’ originale

  • @federigudemartis9152
    @federigudemartis9152 20 дней назад

    Boh..sono stanco di sentire sempre pareri e studi completamente differenti..Luca Veronese dice invece di assumerlo ogni giorno perché fa bene al cervello e alle cellule..assurdo..perché non si dice semplicemente verità e basta?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  20 дней назад

      Comprendo lo sconforto... Quando ho dei dubbi io parto dalle linee guida e documenti simili; non dico che abbiano sempre ragione su tutto, ma quando il consenso scientifico è unanime in tutto il mondo (da non confondere con le minoranze più rumorose) ci sono buone possibilità che la "verità" (tra mille virgolette, ma non divaghiamo) sia più vicino a quel polo.

  • @lidia6052
    @lidia6052 15 дней назад

    È sparito Asimov!! 🥺

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  15 дней назад

      Che occhio! 😱 In realtà quella è la colonna dei libri "da leggere" (anche se in realtà ci sono delle eccezioni, i primi in alto sono "letti" ma non mi stavano nello spazio dedicato). Ma, se devo essere sincero, dopo averlo letto non mi ha catturato fino in fondo... 😢

  • @Anna60176
    @Anna60176 22 дня назад

    Mai piaciuto ne creme ne aumentare

  • @manueleturni6562
    @manueleturni6562 16 дней назад

    Dottor gindro a me fa male la testa ho capito tutto e non ho capito totalmente niente ma insomma alla fine dei conti questo cocco aumenta il testosterone e aumenta l'HD fa bene o fa male perché da come sta parlando qua Cioè anche i dottori dicono meno grassi saturi più polinsaturi perché ha il colesterolo alto ma allora fa bene o non fa bene perché qua io non ci sto capendo una beata mazza se fa bene lo prendo ma se mi devo aumentare il colesterolo a livelli stratosferici e non serve a niente Cioè io sto seguendo interessante ma in parole più semplici per ignoranti va bene o non va bene sto olio di cocco

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  15 дней назад +1

      1. Non modifica il testosterone.
      2. Peggiora il colesterolo.
      Io NON userei olio di cocco per nulla.

    • @manueleturni6562
      @manueleturni6562 15 дней назад

      @@RobertoGindro No infatti avevo solamente chiesto perché l'inizio del video sembrava che l'olio di cocco fosse miracoloso addirittura la prima parte del video mentre spiegava mi sembrava addirittura che te lo togliesse il colesterolo che uno che fosse come ho detto miracoloso poi dopo a metà video ho cominciato a capire che faceva male allora mi sono andato in confusione non sapevo più come definire l'olio di cocco va bene grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  14 дней назад +1

      Colpa mia, a volte ho questi inizi un po' sarcastici, ma che in effetto possono confondere.

  • @user-gj8ok7ub2t
    @user-gj8ok7ub2t 23 дня назад

    B R A V I S S I M O
    tu e il Dott. VENDRAME

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  22 дня назад

      Grazie di cuore... è un paragone che mi riempie di orgoglio. Grazie mille.

  • @Kia-mf3bo
    @Kia-mf3bo 24 дня назад

    Segnalati 4 bot..😤 ma possibile che infestino così i canali?

  • @widely06
    @widely06 23 дня назад

    Mai usato