Ciao Eleonora Buongiorno, bellissimo video e belle belle zattere non potevamo aspettarci diversamente grazie per i preziosi consigli e le soluzioni "estive".... io metodo identico ma con sottovaso da fioriera e argilla (troppa umidità)Proverò con le cassettine buon proseguimento al prossimo video serena coltivazione
Ciao Eleonora, ho visto solo adesso questo interessantissimo video! Bellissime zattere! Io ne ho una di Aerides krabiensis ma ho utilizzato la tecnica dell' acoplado (inserita in un vaso di inerti). Quanti semi l'orchidea al minuto 4:26! Cos'è? Grazie e buona giornata👋
Ciao Lory ben tornato!!! Il krabiensis non l'ho mai visto deve essere una chicca! La zatterona è seidenfadenia mitrata, quest'anno in veranda tra api, bombi e poi sono arrivate anche delle api giganti nere/bluastre...Chissà chi è stato! Facci sapere come ti trovi con il metodo degli inerti nel vaso!
@@lory25 si è proprio la legnaiola!🤩 non ho mai provato a seminare le orchidee, in casa le capsule non si formavano o non arrivavano a maturazione..si potrebbe fare un esperimento quest'anno, ve ne sono parecchie su diverse piante 🥰
Ciao, d'inverno le annaffiature circa 1 volta alla settimana (sono tenute circa a 12 gradi di minima) se le tieni in un ambiente più caldo asciugheranno prima 😉
Bravissima❤
Aspetto con piacere un video piú esaustivo sulla tua collezione di mini orquideee.
Grazie ancora da Valencia, España.
Ciao, grazie per il tuo bel commento, che bella la Spagna!!! volentieri farò un video sulle piccine! A presto
❤❤❤ bravaaaa ❤❤❤❤
😊😊😊😊😊❤️❤️❤️❤️
Ciao Eleonora Buongiorno,
bellissimo video e belle belle zattere non potevamo aspettarci diversamente grazie per i preziosi consigli
e le soluzioni "estive".... io metodo identico ma con sottovaso da fioriera e argilla (troppa umidità)Proverò con le cassettine buon proseguimento al prossimo video serena coltivazione
Ciao Enrico grazie, bello sapere che in posti diversi abbiamo trovato soluzioni simili, buona coltivazione anche a te!!
Ciao Eleonora, ho visto solo adesso questo interessantissimo video!
Bellissime zattere! Io ne ho una di Aerides krabiensis ma ho utilizzato la tecnica dell' acoplado (inserita in un vaso di inerti).
Quanti semi l'orchidea al minuto 4:26! Cos'è?
Grazie e buona giornata👋
Ciao Lory ben tornato!!! Il krabiensis non l'ho mai visto deve essere una chicca! La zatterona è seidenfadenia mitrata, quest'anno in veranda tra api, bombi e poi sono arrivate anche delle api giganti nere/bluastre...Chissà chi è stato! Facci sapere come ti trovi con il metodo degli inerti nel vaso!
@@eleonoraorchidee l'ape gigante nera/blu è l'ape legnaiola.
Cmq sì, vi farò sapere!
P.s. Ma i semi li utilizzerai? Hai mai seminato?
Buona serata 👋
@@lory25 si è proprio la legnaiola!🤩 non ho mai provato a seminare le orchidee, in casa le capsule non si formavano o non arrivavano a maturazione..si potrebbe fare un esperimento quest'anno, ve ne sono parecchie su diverse piante 🥰
Le tue zattere bellissime ma non è proprio semplicissimo prendertene cura Grazie per i consigli
Molto belle volevo provare ma mi fa paura l impegno giornaliero che richiedono. E d' inverno ogni quanto tempo le annaffi?
Ciao, d'inverno le annaffiature circa 1 volta alla settimana (sono tenute circa a 12 gradi di minima) se le tieni in un ambiente più caldo asciugheranno prima 😉