Ciao!! Appena preso una tele Made in Japan del 1987!!! Una meraviglia! La prendi in mano e senti l’essenza del Rock n roll che si infonde nelle tue mani!!! Poi dopo attacchi il jack e ti ricordi che sei una pippa….😂🤟🤟
Ho acquistato una thinline mogano solo xchè apparteneva ad un ragazzo che conoscevo ed è mancato ( tra l'altro uno dei miei cantautori preferiti tutt'oggi) , esteticamente non mi fa neanche impazzire,ma dopo averci messo le mani sopra non suono altro!(ciao Max,ci manchi!)
Grande RICCARDO!!! PIU ' CHE UN VIDEO ,questa è stata una "VIDEO LEZIONE"!!!!!! LA TELE È UN GRAN STRUMENTO ADESSO CHE VADO IN PENSIONE MI REGALO LA "TELE JIMMY PAGE" !!!!!!! LO STRUMENTO DEI PRIMI ANNI E DISCHI DEGLI ZEP!!!!😎👍🎸
Io l'ho trovata! Corpo in frassino due pezzi, natural. Manico taglio di quarto. Tastiera in palissandro, pick-up lolla special t con elettrica vintage e condensatore Jensen gold. Una bomba!
Io sono abbastanza contenta con la mia player sunburst, molto comoda e leggera. Mi sembra che il suono dei pickup delle messicane sia un po' meno brillante e più caldo, e sinceramente non mi dispiace perché così posso farci anche un po' di jazz. Fino a circa 3 anni fa' odiavo la tele, non potevo immaginare che qualche tempo più tardi l'avrei desiderata 😂. Quello che amo di questa chitarra è che la sua semplicità ti spinge ancora di più a cercare il suono non nell'elettronica ma nel tocco. Splendida la tele ❤️
Telecaster, il mio primo amore! Ne ho avuta una che ancora rimpiango, Tv Yellow, giapponese (la mia prima chitarra "seria"), con seymour duncan alnico pro 2 e manico birdseye, con i puntini in madreperla.. Un suono rock n'roll da paura! Venduta per necessità di soldi, quell'infame a cui l'ho data, anche se non la suona più, non me la rivende.. Mi manca tantissimo! La Tele è la chitarra rock n'roll sporco per eccellenza! Gran video, come sempre, Ricky!
La thinline American Original (quella verde nel video) ha dei pickup favolosi e un suono piu' caldo quando serve. Non è piu' in produzione ma si trova ancora in qualche negozio. Ottima!
ottima presentazione e disamina sulle Telecaster (modello che ancora oggi mi produce bruciori di stomaco, avendone venduta una degli anni '60, quando avevo 17 anni e non capivo una mazza, fatto di cui mi pento ancora dopo 50 anni...)
In questo momento sto usando la mia tele con un RAT a cannone e il tono della chitarra a metà! Ci viene dello Stoner ché na' bomba! Pazzesca la resa sonora della Tele, qualunque genere uno voglia suonare! 👍🤟
Complimenti gran bel video! Dalla mia parlo da possessore di una telecaster deluxe 70, e me ne sono innamorato follemente, inizialmente la comprai come chitarra di backup, ma ormai è la chitarra che uso di più in assoluto!
Io non ho mai venduto una chitarra (in realtà ne ho 4) eccezion fatta per la tele, due avute ed entrambe vendute, e devo dire la verità per motivi estetici, principalmente legni "poco gradevoli" in quanto a venature e verniciature. Peccato che erano una Professional ed una Original 50 quindi non proprio economiche. Devo dire però che sembra che le produzioni attuali siano migliorate leggermente. Per l'uso che ne faccio, ho principalmente Strato e Les Paul una Tele mi serve e questo video sicuramente conferma alcune mie impressioni ed ha confermato le mie idee (look Vintage almeno per le colorazioni, ma feel un po piu moderno). Ottimo video come sempre!
Una custom mexico made mi accompagna da 23 anni. Per me è la tele definitiva. La trovo superversatile, passa dalle carezze ai calci in culo in un attimo. Fantastica!
Grande Riccardo, sei una fonte di informazioni preziose. Preferisco la classic 60 mentre il colore della thin e stupendo. Complimenti e forse ci vediamo a milano....
Ciao! io questa estate ho acquistato una squire Tele affinity 2021 e dopo anni ho ritrovato la passione e la voglia di suonare ancora e ancora. La Tele secondo me è proprio la chitarra che prendi quando hai voglia di suonare un paio di ore senza pretese, ma che te la porti anche sui palchi se suoni dal vivo o registri in studio. Senza dire che mi è tornato questo amore per fender dove prima tendevo a snobbarle.. Bel Video! ciao!
Bellissima recensione, grazie! Sto proprio pensando all'acquisto di una Tele e le info che hai dato mi sono estremamente utili. Anche a me piace moltissimo il modello Thinline. P.S. Sarebbe molto utile per chi guarda sapere anche il PESO delle chitarre. Per la miseria, viene dato per gli ampli e le casse ma nessuna casa costruttrice mette MAI questo dato nelle caratteristiche delle sue chitarre. Questa info è VITALE per chi ha problemi di schiena e di postura o, come me, ha già sulle spalle il peso dell'età.
Ottimo video, grazie ! Io ho una Squier Tele Classic Vibe e suona alla grande. Semplicissima e robusta, con il manico a mazza da baseball comodissimo. Tra l'altro, un po' di tempo fa ho comprato il CD di questi virtuosi della Tele, gli Hellecasters, che contano tra loro John Jorgenson, Jerry Donahue e Will Ray; praticamente, dei manici. Spaccano.
Bella quella Deluxe, mi piace sotto ogni aspetto. Praticamente una Les Caster! Bravo Riccà, mi hai dato diversi motivi per comprarne una. Mo vaglielo a spiegare a mia moglie! Comunque una richiesta off-topic, uno spunto per un nuovo video, visto che siamo in tema fender. Ma un bel confrontazzo dei tuoi, per mettere in evidenza le diversità delle "meno" famose, ma più complesse jazzmaster, jaguar e mustang? Ti ringrazio se sei arrivato a leggere fin qui! Continua a fare quello che fai, ci piaci così!
Se volete fare un upgrade a una T squire (io l ho fatto sulla classicVibe50) consiglio ponte sellette ottone e nocaster51 pickup. Suonava gia bene ma ora... davvero... pazzesca!!!
Io possiedo una deluxe shawbucker e sono davvero contento. Ha un suo timbro e una sua personalità e la tipica forma tele che adoro! Mi piacerebbe avere una thinline
Ciao Riccardo... Penso spesso di prendere una thinline... Ho una Tele Fender MIM che il precedente proprietario ha moddato mettendo uno Yosemite al manico e un Di Marzio Area T615 al ponte, meccaniche auto bloccanti Fender, ponte in ottone e wiring rivisto... Suona davvero bene... non credo che me ne separero' mai.. non sarà una USA ma va che è un piacere... Grande video come sempre e suoni davvero da paura!!
Bellissime chitarra. Ottimo video di approfondimento. Complimenti. Dici tanti nozioni utili. Però una lievissima imprescisione, l'Esquire è la mamma della Telecaster (è in pratica un modello a parte), non è una Telecaster vera e propria.
Ciao Riccardo! Io ho una tele vintage hot Rod 52, che monta al manico un minihumbucker al manico Seymour Duncan. Se non hai mai provato questa configurazione te la consiglio... Il minihumbucker è veramente una bomba!
Bellissime le tele… io non trovando sul mercato una tele deluxe con manico reverse me la sono costruita da solo! P.S. ci fai un video dove compari tutte le varie forme di manico dove ci spieghi in base alle nostre esigenze come scegliere quello giusto per noi… ci sono tante cose che non conosco tipo il termine jumbo frets o come funziona un manico baritono
0:08 posso confermare, ieri ho scoperto che esiste una stratocaster chiamata "performer" un modello (purtroppo fuori produzione) stra metallaro con 24 tasti
Buongiorno super Riccardo. Io sarei dell'idea che il suono è importante ma infondo le scale sono sempre le stesse. Anche gli accordi. Penso che sia importante saper suonare e che lo strumento sia importante fino ad un certo punto. Io adeguerei il mio stile allo strumento e non cercherei una chitarra per la mia musica. Mi ricordo da ragazzino studiavo suonavo praticamente su cessi di chitarre che mio padre era costretto a comprarmi a poco....ecc.ecc. Io con una Telecaster mi sforzare di suonare anche Jazz, magari stando lì a regolare i Toni del pik up al ponte. Insomma, la tele è un gran bello strumento se si sa suonare un pò. Io mi andrei a Vedere Mark Lettieri. ( fenomeno ). Io suono o mi esercito con una Deluxe model.1957 del 2018. Quando da questa chitarra non riesco a far uscire nessun suono, Vuol dire che sto sbagliando qualcosa. Mi piace la musica country Neil Young, Crosby Steel...ecc.ecc.
Il mese scorso ero andato a comprare una telecaster. Volevo prendere una player ma appena iniziato a provarla non mi sono trovato bene quanto speravo… non sapevo cosa fare fino a che ho visto una Maybach incredibile. È un prezzo diverso, ma se potete comprare una maybach questa avrà una qualità che se sulla paletta ci fosse stato scritto Fender vi sarebbe costato 4 volte tanto
Buonasera Riccardo, complimenti per il video, come sempre ben realizzato. La pronuncia corretta per quanto riguarda il legno è comunque ontàno, non òntano...
Ciao Riccardo io ho una Squier telecaster thinline 60 e a mio avviso vale mooolto di piu dei 349€ spesi per acquistarla. Purtroppo le mie finanze limitate non mi permettono al momento di orientarmi su strumenti di fascia superiore. Chissa forse un domani lavoro permettendo . Un abbraccio 👍🎸♥️
Io credo di aver trovato la mia chitarra definitiva l'anno scorso, quando ho acquistato una Telecaster giapponese in tutto e per tutto basata sul modello del '62 (e assomiglia moltissimo alla tua, con il doppio binding; l'unica differenza visibile sono i dot sul manico, che sul mio sono bianchi). L'ex proprietario vi aveva apportato modifiche non invadenti - sellette in ottone e alcune cosine a livello di wiring, oltre ai pickup vintage 57/62, che trovo onestissimi e molto funzionali - ed io ho aggiunto la schermatura interna. Ora non mi staccherei mai da quella chitarra, è un vero gioiello per quello che cerco io e se volete qualcosa di simile la consiglio senza remore, anche perché in media sta sempre sotto i 1000 euro il modello base (la mia è post-2010, quindi nulla di eccessivamente ricercato e/o vintage).
Gran bel video! E gran bel suonare! Ah, a proposito: sfortunatamente fra un paio di giorni è anche il MIO compleanno, per cui il budget è già allocato. Mi spiace ... 😆 PS ci sarebbe stato bene anche un accenno al raggio di curvatura del manico che nelle "classic" e affini è 7,25 mentre nelle versioni "moderne" è 9,5 e che unito al profilo U / C fa la differenza in termini di suonabilità.
Io sono per le Gibson (anche se ho solo due Ephiphone top) però se un giorno dovessi scegliere prenderei una Telecaster, semplicemente per estetica, meccanica sceglierei qualcosa non di base ma qualcosa di media portata 😜
Ciao. Cosa consiglieresti come prima Tele? Sto guardando la Squier Classic Vibe 50 e la Player. Come genere mi piacciono i Genesis, Pink Floyd, Supertramp, Dire Straits, Eagles.... Grazie
Di tele ne ho avute diverse come altri strumenti.. Attualmente ne ho 3..tutte modificate! La prima che ho preso è una Bach Telecaser Sunburst nel 2010 che ora è una Glitter Grey e manico Praha in Acero (copia di Mac dei Negrita). La seconda è una Tele Custom Made in Japan Sunburst del 1996 (50' Anniversary) che è stata RIVERNICIATA in Butterscotch Blonde Relic. La terza l'ho presa nel 2017 ed è la Classic Vibe White Blonde, ora è Black Relic e Battipenna Pride!!! 😜😂🌈
Ciao! Innanzitutto volevo farti i complimenti per i tuoi video, davvero ben fatti! Vorrei una tua opinione sulla squire contemporary telecaster rh? Grazie
Ciao Riccardo, davvero interessante questo articolo, io sto pensando all'acquisto di una Telecaster con un budget che varia tra le 400 e 600€. Ha più senso prendere una Squier classic vibe 50/70 trovate nuove a meno di 400€, o andare un una player messicana usata, o ancora tipo su una Sire T7? sono in piena confusione, anche se so che forse l'unico modo giusto sarebbe di provarle e vedere con quale trovo più feeling
Io ho avuto il culo di beccare una edizione speciale fatta per un rivenditore usa che mischia classico e moderno in modo perfetto. Am Pro con nocaster 51, manico acero tostato e palissandro e tasti jumbo.
la Deluxe mi è sempre piaciuta un sacco, ma costicchia...la scala più lunga di una les paul però la fa essere meno facile per i bending più pronunciati... sulla mia strato monto delle 9-42
ciao, chiramente complimenti per il canale... mi è molto utile. infatti vorrei acquistare una telecaster, ma non volendo spendere troppi soldi. quindi ho un grosso dubbio, e allora ti chiedo: SECONDO TE E' MEGLIO LA MIGLIORE DELLE TELECASTER SQUIRE O LA PEGGIORE DELLA FENDER? grazie, Luca
Ciao grande video, grandi pezzida mostrare. Ma quel suono usciva da quale catena ampli cassa? ir? E uguale per tutte le tele? Grazie. W la Nashville 😍😎
Amo le deluxe un anno e mezzo fa vendetti la mia storica tele messicana e comprai la signature di Chris shifllett qui gli humbuker sono ancora differenti e sparano di più
Video fantastico, credo che tu abbia sintetizzato tutto quello che c era da dire! Grazie! Avevo fatto una ricerca anche io prima di acquistarne una e, per quello conti, ho riscontrato le stesse cose che tu hai detto nel video, concordo in pieno! Io alla fine ho preso una Vintage 52, che non compare in questo video perché è fuori produzione ma magari la si trova ancora nuova nei negozi ...ma perché è fuori produzione ? Le chiamano original ora forse , ma non sono proprio uguali....
Mi sono appena Iscritto ✨ sto per acquistarne una, ma dimmi fra le due che ti presento quale acquisteresti senza guardare il prezzo? 1 FENDER PU2 Tele Magico Transparent Daphne Blue 2 Ibanez Tqms1 -ctb ? Io pensavo alla prima, ma anche la seconda mi attira molto. Un saluto Antonio
Ciao Riccardo bel video come al solito, è sempre piacevole ascoltare i tuoi video, anche perché sono intenzionato a prendermela una tele. Volevo farti una domanda perché non hai inserito la tele con la leva della distorsione? La sconsigli? Perché sarei orientato verso quel modello. Grazie in anticipo.
La tele è fantastica e se si desidera quella che ne rispecchi l anima allora la 50s anche perché i fattori caratterizzanti sono le 3 stellette ed il manico a u che può sembrare scomodo ma in realtà dopo un po' a me piace di più di quello Depp C.... Poi I gusti sono personali anche la Pro2 é fantastica..
ciao sono antonio da milano, chiedo ma tutte le chitarre che ordine da strumenti musicali,.vengono restituite al megozio ,ho li vendi tu? grazie antonio
Ho avuto la fortuna di acquistare la mia prima Tele un momento prima che la serie American Special venisse rimpiazzata dalla American Performer. Sia chiaro, ottime entrambe, ma la Special ha un suono leggermente meno tradizionale che mi ha fatto innamorare, pur mantenendo le 3 sellette al ponte. Nella colorazione sunburst era disponibile tra l'altro sia con tastiera in acero che in palissandro, e confrontandole con tutto il resto uguale una leggera differenza di suono io personalmente l'ho notata. E poi il bello di questo modello è che in sunburst ha il battipenna nero, cosa che la distingue da tutte le altre
Potresti fare un video con le differenze tra telecaster e stratocaster fender? In modo da orientare i neofiti sugli acquisti... Grazie e chiedo scusa ai musicisti esperti per la domanda particolarmente "ovvia"
Ciao!! Appena preso una tele Made in Japan del 1987!!! Una meraviglia! La prendi in mano e senti l’essenza del Rock n roll che si infonde nelle tue mani!!! Poi dopo attacchi il jack e ti ricordi che sei una pippa….😂🤟🤟
Ho acquistato una thinline mogano solo xchè apparteneva ad un ragazzo che conoscevo ed è mancato ( tra l'altro uno dei miei cantautori preferiti tutt'oggi) , esteticamente non mi fa neanche impazzire,ma dopo averci messo le mani sopra non suono altro!(ciao Max,ci manchi!)
Grande RICCARDO!!! PIU ' CHE UN VIDEO ,questa è stata una "VIDEO LEZIONE"!!!!!! LA TELE È UN GRAN STRUMENTO ADESSO CHE VADO IN PENSIONE MI REGALO LA "TELE JIMMY PAGE" !!!!!!! LO STRUMENTO DEI PRIMI ANNI E DISCHI DEGLI ZEP!!!!😎👍🎸
Io l'ho trovata! Corpo in frassino due pezzi, natural. Manico taglio di quarto. Tastiera in palissandro, pick-up lolla special t con elettrica vintage e condensatore Jensen gold. Una bomba!
Io sono abbastanza contenta con la mia player sunburst, molto comoda e leggera. Mi sembra che il suono dei pickup delle messicane sia un po' meno brillante e più caldo, e sinceramente non mi dispiace perché così posso farci anche un po' di jazz. Fino a circa 3 anni fa' odiavo la tele, non potevo immaginare che qualche tempo più tardi l'avrei desiderata 😂. Quello che amo di questa chitarra è che la sua semplicità ti spinge ancora di più a cercare il suono non nell'elettronica ma nel tocco. Splendida la tele ❤️
Assolutamente,
Telecaster, il mio primo amore! Ne ho avuta una che ancora rimpiango, Tv Yellow, giapponese (la mia prima chitarra "seria"), con seymour duncan alnico pro 2 e manico birdseye, con i puntini in madreperla.. Un suono rock n'roll da paura! Venduta per necessità di soldi, quell'infame a cui l'ho data, anche se non la suona più, non me la rivende.. Mi manca tantissimo! La Tele è la chitarra rock n'roll sporco per eccellenza! Gran video, come sempre, Ricky!
La thinline American Original (quella verde nel video) ha dei pickup favolosi e un suono piu' caldo quando serve.
Non è piu' in produzione ma si trova ancora in qualche negozio. Ottima!
Io ho trovato la pace dei sensi con la Telecaster, dopo tante prove sono atterrato sul modello Japan originale del 1982. Stupenda.
ottima presentazione e disamina sulle Telecaster (modello che ancora oggi mi produce bruciori di stomaco, avendone venduta una degli anni '60, quando avevo 17 anni e non capivo una mazza, fatto di cui mi pento ancora dopo 50 anni...)
Io che aspettavo sto video più della finale dell'Italia agli europei
Niente da dire un gran bel video come sempre👍 tra tutti quelli che seguo direi che hai il modo migliore per porre le chitarre. Bravo
Ottimo il discorso delle Pippe!
In questo momento sto usando la mia tele con un RAT a cannone e il tono della chitarra a metà! Ci viene dello Stoner ché na' bomba! Pazzesca la resa sonora della Tele, qualunque genere uno voglia suonare! 👍🤟
il rat io lo uso su una strato, però l'effetto è quello, un gran bel suono
@@TheNarancia 👍
Questi video sono veramente molto utili e interessanti, scegliere una Fender non è per niente facile... grande Ricky.... E buon compleanno
Complimenti gran bel video! Dalla mia parlo da possessore di una telecaster deluxe 70, e me ne sono innamorato follemente, inizialmente la comprai come chitarra di backup, ma ormai è la chitarra che uso di più in assoluto!
Io non ho mai venduto una chitarra (in realtà ne ho 4) eccezion fatta per la tele, due avute ed entrambe vendute, e devo dire la verità per motivi estetici, principalmente legni "poco gradevoli" in quanto a venature e verniciature. Peccato che erano una Professional ed una Original 50 quindi non proprio economiche. Devo dire però che sembra che le produzioni attuali siano migliorate leggermente. Per l'uso che ne faccio, ho principalmente Strato e Les Paul una Tele mi serve e questo video sicuramente conferma alcune mie impressioni ed ha confermato le mie idee (look Vintage almeno per le colorazioni, ma feel un po piu moderno). Ottimo video come sempre!
Quanto è bella la tele deluxe 😍 il mio cuore è tutto suo 💙
Una custom mexico made mi accompagna da 23 anni. Per me è la tele definitiva. La trovo superversatile, passa dalle carezze ai calci in culo in un attimo. Fantastica!
Grande Riccardo, sei una fonte di informazioni preziose. Preferisco la classic 60 mentre il colore della thin e stupendo. Complimenti e forse ci vediamo a milano....
Ti ringrazio tantissimo!!! Utilissimo e davvero esaustivo, è davvero un caos se no capire le differenze....... Vai cosi
Ciao! io questa estate ho acquistato una squire Tele affinity 2021 e dopo anni ho ritrovato la passione e la voglia di suonare ancora e ancora. La Tele secondo me è proprio la chitarra che prendi quando hai voglia di suonare un paio di ore senza pretese, ma che te la porti anche sui palchi se suoni dal vivo o registri in studio. Senza dire che mi è tornato questo amore per fender dove prima tendevo a snobbarle.. Bel Video! ciao!
Bellissima recensione, grazie!
Sto proprio pensando all'acquisto di una Tele e le info che hai dato mi sono estremamente utili. Anche a me piace moltissimo il modello Thinline.
P.S. Sarebbe molto utile per chi guarda sapere anche il PESO delle chitarre. Per la miseria, viene dato per gli ampli e le casse ma nessuna casa costruttrice mette MAI questo dato nelle caratteristiche delle sue chitarre. Questa info è VITALE per chi ha problemi di schiena e di postura o, come me, ha già sulle spalle il peso dell'età.
Ottimo video, grazie ! Io ho una Squier Tele Classic Vibe e suona alla grande. Semplicissima e robusta, con il manico a mazza da baseball comodissimo. Tra l'altro, un po' di tempo fa ho comprato il CD di questi virtuosi della Tele, gli Hellecasters, che contano tra loro John Jorgenson, Jerry Donahue e Will Ray; praticamente, dei manici. Spaccano.
La Telecaster è comunque Una Chitarra Fantastica and GOD Bless You 🎸🎸🎸
Grazie Riccardo. Video utilissimo. Telecaster wow
Visto troppo tardi il video 😂😂😂
Arrivata ieri la classic vibe 50 😍😍😍
Che suoni stupendi 🤟🏻🎸
Come sempre video ben fatto bravo Ricky!!!
Bella quella Deluxe, mi piace sotto ogni aspetto. Praticamente una Les Caster! Bravo Riccà, mi hai dato diversi motivi per comprarne una. Mo vaglielo a spiegare a mia moglie! Comunque una richiesta off-topic, uno spunto per un nuovo video, visto che siamo in tema fender. Ma un bel confrontazzo dei tuoi, per mettere in evidenza le diversità delle "meno" famose, ma più complesse jazzmaster, jaguar e mustang? Ti ringrazio se sei arrivato a leggere fin qui! Continua a fare quello che fai, ci piaci così!
Se volete fare un upgrade a una T squire (io l ho fatto sulla classicVibe50) consiglio ponte sellette ottone e nocaster51 pickup.
Suonava gia bene ma ora... davvero... pazzesca!!!
Io possiedo una deluxe shawbucker e sono davvero contento. Ha un suo timbro e una sua personalità e la tipica forma tele che adoro! Mi piacerebbe avere una thinline
Auguri Riccardo!!
Ciao Riccardo...
Penso spesso di prendere una thinline...
Ho una Tele Fender MIM che il precedente proprietario ha moddato mettendo uno Yosemite al manico e un Di Marzio Area T615 al ponte, meccaniche auto bloccanti Fender, ponte in ottone e wiring rivisto...
Suona davvero bene... non credo che me ne separero' mai.. non sarà una USA ma va che è un piacere...
Grande video come sempre e suoni davvero da paura!!
Bellissime chitarra.
Ottimo video di approfondimento.
Complimenti.
Dici tanti nozioni utili.
Però una lievissima imprescisione, l'Esquire è la mamma della Telecaster (è in pratica un modello a parte), non è una Telecaster vera e propria.
Ciao Riccardo! Io ho una tele vintage hot Rod 52, che monta al manico un minihumbucker al manico Seymour Duncan.
Se non hai mai provato questa configurazione te la consiglio... Il minihumbucker è veramente una bomba!
Bellissime le tele… io non trovando sul mercato una tele deluxe con manico reverse me la sono costruita da solo!
P.S. ci fai un video dove compari tutte le varie forme di manico dove ci spieghi in base alle nostre esigenze come scegliere quello giusto per noi… ci sono tante cose che non conosco tipo il termine jumbo frets o come funziona un manico baritono
Mi sarebbe piaciuto vedere anche le Telecaster di fascia più bassa come la Player o la Classic Vibe
Io le ho avute tutte e due e la CV è davvero pazzesca. Ancora meglio della vecchia versione made in china.
Grazie, bel video. Con qualche prezzo indicativo top.
Che bei fraseggi wow ❤️
Auguri di buon compleanno.
Se non ne avessi già 3 mi avresti convinto al minuto 02:20...😍😍😍
Bel video e sopratutto utile, spero che i prossimi video ci fai vedere le differenze tra le varie Jaguar (io ne una fantastica) Jazzmaster e Mustang
tanta roba la thinline... infatti l'ho comprata la prima volta che la provai
Gran video! Come sempre 💪🏻
Albert Collins è il mio interprete preferito di questa chitarra "the razor blade" ❤
Restate sintonizzati su educhescional ciennel!! Gran video
0:08 posso confermare, ieri ho scoperto che esiste una stratocaster chiamata "performer" un modello (purtroppo fuori produzione) stra metallaro con 24 tasti
Bell video. Grazie Riccardo
Avevo così tanta voglia di avere una Telecaster che me la sono costruita!
Buongiorno super Riccardo.
Io sarei dell'idea che il suono è importante ma infondo le scale sono sempre le stesse.
Anche gli accordi.
Penso che sia importante saper suonare e che lo strumento sia importante fino ad un certo punto.
Io adeguerei il mio stile allo strumento e non cercherei una chitarra per la mia musica.
Mi ricordo da ragazzino studiavo suonavo praticamente su cessi di chitarre che mio padre era costretto a comprarmi a poco....ecc.ecc.
Io con una Telecaster mi sforzare di suonare anche Jazz, magari stando lì a regolare i Toni del pik up al ponte.
Insomma, la tele è un gran bello strumento se si sa suonare un pò.
Io mi andrei a Vedere Mark Lettieri. ( fenomeno ).
Io suono o mi esercito con una Deluxe model.1957 del 2018.
Quando da questa chitarra non riesco a far uscire nessun suono,
Vuol dire che sto sbagliando qualcosa.
Mi piace la musica country Neil Young, Crosby Steel...ecc.ecc.
Recensione davvero interessante!!!
Il mese scorso ero andato a comprare una telecaster. Volevo prendere una player ma appena iniziato a provarla non mi sono trovato bene quanto speravo… non sapevo cosa fare fino a che ho visto una Maybach incredibile. È un prezzo diverso, ma se potete comprare una maybach questa avrà una qualità che se sulla paletta ci fosse stato scritto Fender vi sarebbe costato 4 volte tanto
Buonasera Riccardo, complimenti per il video, come sempre ben realizzato. La pronuncia corretta per quanto riguarda il legno è comunque ontàno, non òntano...
Bellissimo video 👍💥
Bellissimo video. Grazie
Ciao Riccardo io ho una Squier telecaster thinline 60 e a mio avviso vale mooolto di piu dei 349€ spesi per acquistarla. Purtroppo le mie finanze limitate non mi permettono al momento di orientarmi su strumenti di fascia superiore. Chissa forse un domani lavoro permettendo . Un abbraccio 👍🎸♥️
Io credo di aver trovato la mia chitarra definitiva l'anno scorso, quando ho acquistato una Telecaster giapponese in tutto e per tutto basata sul modello del '62 (e assomiglia moltissimo alla tua, con il doppio binding; l'unica differenza visibile sono i dot sul manico, che sul mio sono bianchi). L'ex proprietario vi aveva apportato modifiche non invadenti - sellette in ottone e alcune cosine a livello di wiring, oltre ai pickup vintage 57/62, che trovo onestissimi e molto funzionali - ed io ho aggiunto la schermatura interna.
Ora non mi staccherei mai da quella chitarra, è un vero gioiello per quello che cerco io e se volete qualcosa di simile la consiglio senza remore, anche perché in media sta sempre sotto i 1000 euro il modello base (la mia è post-2010, quindi nulla di eccessivamente ricercato e/o vintage).
Gran bel video! E gran bel suonare!
Ah, a proposito: sfortunatamente fra un paio di giorni è anche il MIO compleanno, per cui il budget è già allocato. Mi spiace ... 😆
PS ci sarebbe stato bene anche un accenno al raggio di curvatura del manico che nelle "classic" e affini è 7,25 mentre nelle versioni "moderne" è 9,5 e che unito al profilo U / C fa la differenza in termini di suonabilità.
Bellissimo video. Sarebbe stato bello vedere anche le top serie moderne, come l’elite e la ultra che meritano molto.
Forte quando ti stava sguillando dalle mani come un pesce che si tuffa in acqua. Se fosse caduta l'avresti tenuta?
Le Telecaster dei miei sogni è quella che vincerò prima i poi in un tuo giveaway 😂
Nei giveway vincono solo i parenti e gli amici! GomBlottOH, noncielodigonoH 🤣🤣🤣👌🏼
Hem...della classic vibe e per i generi che preferisco quale delle classic vibe allora? Se consiglierai la squier... ovviamente 😁
Io sono per le Gibson (anche se ho solo due Ephiphone top) però se un giorno dovessi scegliere prenderei una Telecaster, semplicemente per estetica, meccanica sceglierei qualcosa non di base ma qualcosa di media portata 😜
Quindi una Tele con battipenna del dimension bass?
Media portata cioè? Perché le tele di arricchimento hanno giusto i binding, per il resto è una tavola di legno lol
Grande video Ricca, e che suoni! Per me ti sei superato, bravo!
Ps: ma la MusicMan della laurea che fine ha fatto?
Ciao. Cosa consiglieresti come prima Tele? Sto guardando la Squier Classic Vibe 50 e la Player. Come genere mi piacciono i Genesis, Pink Floyd, Supertramp, Dire Straits, Eagles....
Grazie
Di tele ne ho avute diverse come altri strumenti..
Attualmente ne ho 3..tutte modificate!
La prima che ho preso è una Bach Telecaser Sunburst nel 2010 che ora è una Glitter Grey e manico Praha in Acero (copia di Mac dei Negrita).
La seconda è una Tele Custom Made in Japan Sunburst del 1996 (50' Anniversary) che è stata RIVERNICIATA in Butterscotch Blonde Relic.
La terza l'ho presa nel 2017 ed è la Classic Vibe White Blonde, ora è Black Relic e Battipenna Pride!!!
😜😂🌈
Foto della CV?
Ciao! Innanzitutto volevo farti i complimenti per i tuoi video, davvero ben fatti! Vorrei una tua opinione sulla squire contemporary telecaster rh? Grazie
Ottimo video, anche qui Thinline club! Ma si dice Ontáno!
Ciao Riccardo, davvero interessante questo articolo, io sto pensando all'acquisto di una Telecaster con un budget che varia tra le 400 e 600€. Ha più senso prendere una Squier classic vibe 50/70 trovate nuove a meno di 400€, o andare un una player messicana usata, o ancora tipo su una Sire T7? sono in piena confusione, anche se so che forse l'unico modo giusto sarebbe di provarle e vedere con quale trovo più feeling
Io ho avuto il culo di beccare una edizione speciale fatta per un rivenditore usa che mischia classico e moderno in modo perfetto. Am Pro con nocaster 51, manico acero tostato e palissandro e tasti jumbo.
La prima tele trasuda rock’n roll da ogni poro
La bianca con il palettone è la più bella,almeno è guardabile 😄
la Deluxe mi è sempre piaciuta un sacco, ma costicchia...la scala più lunga di una les paul però la fa essere meno facile per i bending più pronunciati... sulla mia strato monto delle 9-42
Bel video. Grazie. Adoro il tweng. Allora è una telecaster che cerco?... attendo una comparativa ibanez fender... ma forse l'hai già pubblicata.
ciao, chiramente complimenti per il canale... mi è molto utile.
infatti vorrei acquistare una telecaster, ma non volendo spendere troppi soldi.
quindi ho un grosso dubbio, e allora ti chiedo:
SECONDO TE E' MEGLIO LA MIGLIORE DELLE TELECASTER SQUIRE O LA PEGGIORE DELLA FENDER?
grazie, Luca
Ciao grande video, grandi pezzida mostrare. Ma quel suono usciva da quale catena ampli cassa? ir? E uguale per tutte le tele? Grazie. W la Nashville 😍😎
Amo le deluxe un anno e mezzo fa vendetti la mia storica tele messicana e comprai la signature di Chris shifllett qui gli humbuker sono ancora differenti e sparano di più
Vintage american 1952 .. blonde,fantastica, chitarre top
Video fantastico, credo che tu abbia sintetizzato tutto quello che c era da dire! Grazie! Avevo fatto una ricerca anche io prima di acquistarne una e, per quello conti, ho riscontrato le stesse cose che tu hai detto nel video, concordo in pieno!
Io alla fine ho preso una Vintage 52, che non compare in questo video perché è fuori produzione ma magari la si trova ancora nuova nei negozi ...ma perché è fuori produzione ? Le chiamano original ora forse , ma non sono proprio uguali....
Credo sia solo una questione di marketing, è praticamente identica alla Original '50 del video...ed è un gran chitarrone!
davvero un'ottima giuda, potresti farne una sulle jazzamster?
Ciao Riccardo, che ne pensi della Sire T7?
Cosa pensi delle Bcrich?
Io la mia tele dei sogni l'ho trovata: Schecter PT Special in Tobacco Sunburst. Peccato che sia introvabile in Italia :(
Grande.. potresti fare lo stesso paragone con le Squire?
Io sono per la standard 60 e per la deluxe. In assoluto le mie preferite
Mi sono appena Iscritto ✨ sto per acquistarne una, ma dimmi fra le due che ti presento quale acquisteresti senza guardare il prezzo?
1 FENDER PU2 Tele Magico Transparent Daphne Blue
2 Ibanez Tqms1 -ctb ?
Io pensavo alla prima, ma anche la seconda mi attira molto. Un saluto Antonio
il suono è nelle dita!!!😅😂😂
La telecaster squier 60 è buona?
Video ben fatto e molto interessante come sempre del resto. Prima o poi mi comprerò una tele, maledetti soldi
Domanda il suono lo chiude presto come là strato ??
2:50 quando ti parte la Vic De Angelis dentro di te e la lingua spunta fuori 🤣
Bel video (mi piace assicurato), ma come sono amplificate? Dirette nel Marshall?
Jim Root a manetta 🤟
È la mia unica tele
Sei un grande
Potresti fare il video su come scegliere la jaguar definitiva?
Ciao Riccardo bel video come al solito, è sempre piacevole ascoltare i tuoi video, anche perché sono intenzionato a prendermela una tele.
Volevo farti una domanda perché non hai inserito la tele con la leva della distorsione? La sconsigli? Perché sarei orientato verso quel modello. Grazie in anticipo.
Ma una Telecaster con P90 al Ponte e lipstick danelectro al manico sarebbe oscena o godibile?
La tele è fantastica e se si desidera quella che ne rispecchi l anima allora la 50s anche perché i fattori caratterizzanti sono le 3 stellette ed il manico a u che può sembrare scomodo ma in realtà dopo un po' a me piace di più di quello Depp C.... Poi I gusti sono personali anche la Pro2 é fantastica..
ciao sono antonio da milano, chiedo ma tutte le chitarre che ordine da strumenti musicali,.vengono restituite al megozio ,ho li vendi tu? grazie antonio
Ho avuto la fortuna di acquistare la mia prima Tele un momento prima che la serie American Special venisse rimpiazzata dalla American Performer. Sia chiaro, ottime entrambe, ma la Special ha un suono leggermente meno tradizionale che mi ha fatto innamorare, pur mantenendo le 3 sellette al ponte. Nella colorazione sunburst era disponibile tra l'altro sia con tastiera in acero che in palissandro, e confrontandole con tutto il resto uguale una leggera differenza di suono io personalmente l'ho notata. E poi il bello di questo modello è che in sunburst ha il battipenna nero, cosa che la distingue da tutte le altre
Potresti fare un video con le differenze tra telecaster e stratocaster fender? In modo da orientare i neofiti sugli acquisti... Grazie e chiedo scusa ai musicisti esperti per la domanda particolarmente "ovvia"
Ci farai un video sulla Gibson LES Paul Silverburst 1979 di Adam Jones dei TOOL?