Ti ringrazio tantissimo. Cerco sempre di mettermi nei panni di chi ascolta quando creo un video così come nei panni dei miei clienti quando progetto i loro spazi di casa.
Bravo Mattia, spiegazioni sempre semplici e veloci...video ricchi di immagini meravigliose e durata breve, per essere "leggeri" da seguire...avanti così👍🏻😍
Grazie Raffaella, nell’interior design ci sono aspetti semplici e altri meno… ma non temere… con un po’ di allenamento e spero anche con il mio aiuto 🤪, è alla portata di tutti!
Iscritta circa un ora fa. MI son già fatta una bella scorpacciata dei tuoi video dalla scelta delle piante ai colori delle pareti. Ti ringrazio infinitamente mi sei stato di grande aiuto. Ne riguarderà alcuni per prendere appunti e guarderò altri non ancora visti. Felice di averti scoperto. Super 👍🙏
Wow Rosy… ti senti super entusiasta e questo mi da molta gioia… spero davvero che i miei consigli ti siano utili e rimango a piena disposizione nel caso avessi bisogno di aiuto! A presto, Mattia.
@@MattiaGazzetta Ciao Mattia, come ti ho già scritto, il tuo intervento è stato illuminante e finalmente ho messo un po' di ordine nella mia testa rispetto alle regole di base nella combinazione dei colori. Devo però chiederti un consiglio: sulla base dei colori prevalenti a casa mia (pavimento beige chiaro, trave a vista color naturale), a cui si aggiungono le porte e le sedie grigie, faccio un po' fatica a scegliere i colori delle due pareti. Perché da un lato abbiamo colori neutri caldi e dall'altra ci sono colori neutri freddi. Come faccio a scegliere il colore delle pareti? Grazie in anticipo. Un caro saluto, Sandra
@@sandraciccarelli2812 Ciao Sandra. C'è sempre un po' un conflitto quando si devono abbinare colori caldi e freddi. Il mio consiglio in questo caso è di optare per una tinta calda e neutra in quanto il pavimento è sicuramente la superficie maggiore e quindi più presente (rispetto a porte e sedie). Le sedie, inoltre, sono un elemento facile da cambiare se in futuro dovessi decidere di farlo.
Ciao Mattia, vorrei imbiancare casa nuova, mi piace molto l ottanio sul blu, i grigi, e il bianco avorio, arredamento bianco e grigio, pavimento gres porcellanato rovere, mi consiglieresti l abbinamento giusto dei colori, la casa è molto luminosa... grazie mille
Ciao Giuseppina, mi risulta un po’ difficile aiutarti con queste poche informazioni… tuttavia posso dirti che l’ottanio è un colore freddo, mentre l’avorio è caldo e quindi bisogna stare attenti ad abbinarli perché sono contrastanti… anche il grigio va analizzato perché potrebbe rendere al caldo o al freddo… il bianco è ok! Il mio suggerimento è di analizzare bene le categorie di colore e creare una palette che sia neutra e fredda o neutra e calda, non il mix!
Ciao, grazie per le informazioni molto utili. Avrei una domanda, con il pavimento in gress effetto marmo lucido bianco con venature grige che colore neutro dei muri potrei abbinare per dare un look moderno ma non freddo ne noioso e sopratutto potrei fare le pareti di colore lucido oppure risulterebbe tutto troppo!!!!!!
Ciao Irina, eviterei di tinteggiare le pareti con uno smalto lucido. Per quanto riguarda i colori, ti suggerisco di riprendere una sfumatura del pavimento e quindi usare il bianco oppure una tonalità di grigio.
Ciao Mattia, sto ristrutturando la mia casa antica in campagna (primi 900) , ora è il momento di decidere il colore delle pareti, porte, infissi e travi in legno, stavo cercando on Line suggerimenti e all’improvviso trovo i tuoi video, sei bravissimo, chiaro e preciso e ho visto un po’ dei tuoi video e rubato alcune tue idee , come la testata del letto per la camera di mio figlio. ( mi sono iscritta al tuo canale 😊). Se posso vorrei chiederti un consiglio …. Voglio usare il bianco, ma tutti mi dicono di stare attenta perché è facile sbagliare e avere un bianco tendente al rosa o al verde ….Come faccio a non sbagliare? Ti ringrazio anticipatamente se vorrai consigliarmi .
Ciao Nike, per andare sul sicuro puoi acquistare il bianco facendo riferimento al codice colore. Per un bianco neutro puro il codice colore è NCS S 0500-N. Lo puoi far presente al tuo colorificio di riferimento.
Sono ammaliata da ogni tuo video, mi piace come esponi le cose senza l'aria da saccente, sei molto professionale, grazie!!
Ti ringrazio tantissimo. Cerco sempre di mettermi nei panni di chi ascolta quando creo un video così come nei panni dei miei clienti quando progetto i loro spazi di casa.
Bravo Mattia, spiegazioni sempre semplici e veloci...video ricchi di immagini meravigliose e durata breve, per essere "leggeri" da seguire...avanti così👍🏻😍
Grazie mille Ambra... ti mando un grande abbraccio!! Mattia
grazie, anche questa volta ho aggiunto un tassello ai miei progetti
☺️
Spiegazioni chiare e che fanno sembrare tutto così semplice , anche a chi come come è un vero profano.
Grazie Raffaella, nell’interior design ci sono aspetti semplici e altri meno… ma non temere… con un po’ di allenamento e spero anche con il mio aiuto 🤪, è alla portata di tutti!
Grazie è molto utile . Guardo tutti i tuoi video
Iscritta circa un ora fa. MI son già fatta una bella scorpacciata dei tuoi video dalla scelta delle piante ai colori delle pareti. Ti ringrazio infinitamente mi sei stato di grande aiuto. Ne riguarderà alcuni per prendere appunti e guarderò altri non ancora visti. Felice di averti scoperto. Super 👍🙏
Wow Rosy… ti senti super entusiasta e questo mi da molta gioia… spero davvero che i miei consigli ti siano utili e rimango a piena disposizione nel caso avessi bisogno di aiuto! A presto, Mattia.
@@MattiaGazzetta grazie 👍
Grazie Mattia i tuoi video mi piacciono molto sei garbato e professionale
Grazie mille Marzia per il tuo commento. Apprezzatissimo.
Grazie per la tua compagnia e per tutte le informazioni a riguardo della casa.
Grazie mille a te Assunta per seguire il mio canale ed essere di supporto. Lo apprezzo molto.
Un abbraccio, Mattia.
Molto interessante anche questo video!
Sai tantissime cose!!! 😊
E' stato illuminante! Grazie.
Ciao Sandra, sono davvero felice che il mio video ti sia stato utile! A presto, Mattia
@@MattiaGazzetta Ciao Mattia, come ti ho già scritto, il tuo intervento è stato illuminante e finalmente ho messo un po' di ordine nella mia testa rispetto alle regole di base nella combinazione dei colori. Devo però chiederti un consiglio: sulla base dei colori prevalenti a casa mia (pavimento beige chiaro, trave a vista color naturale), a cui si aggiungono le porte e le sedie grigie, faccio un po' fatica a scegliere i colori delle due pareti. Perché da un lato abbiamo colori neutri caldi e dall'altra ci sono colori neutri freddi. Come faccio a scegliere il colore delle pareti? Grazie in anticipo. Un caro saluto, Sandra
@@sandraciccarelli2812 Ciao Sandra. C'è sempre un po' un conflitto quando si devono abbinare colori caldi e freddi. Il mio consiglio in questo caso è di optare per una tinta calda e neutra in quanto il pavimento è sicuramente la superficie maggiore e quindi più presente (rispetto a porte e sedie). Le sedie, inoltre, sono un elemento facile da cambiare se in futuro dovessi decidere di farlo.
Ciao Mattia, vorrei imbiancare casa nuova, mi piace molto l ottanio sul blu, i grigi, e il bianco avorio, arredamento bianco e grigio, pavimento gres porcellanato rovere, mi consiglieresti l abbinamento giusto dei colori, la casa è molto luminosa... grazie mille
Ciao Giuseppina, mi risulta un po’ difficile aiutarti con queste poche informazioni… tuttavia posso dirti che l’ottanio è un colore freddo, mentre l’avorio è caldo e quindi bisogna stare attenti ad abbinarli perché sono contrastanti… anche il grigio va analizzato perché potrebbe rendere al caldo o al freddo… il bianco è ok! Il mio suggerimento è di analizzare bene le categorie di colore e creare una palette che sia neutra e fredda o neutra e calda, non il mix!
@@MattiaGazzetta grazie Mattia, ci studierò su un po' sperando di non sbagliare... grazie infinite, buon lavoro...
Saluti
Ciao, grazie per le informazioni molto utili. Avrei una domanda, con il pavimento in gress effetto marmo lucido bianco con venature grige che colore neutro dei muri potrei abbinare per dare un look moderno ma non freddo ne noioso e sopratutto potrei fare le pareti di colore lucido oppure risulterebbe tutto troppo!!!!!!
Ciao Irina, eviterei di tinteggiare le pareti con uno smalto lucido. Per quanto riguarda i colori, ti suggerisco di riprendere una sfumatura del pavimento e quindi usare il bianco oppure una tonalità di grigio.
bravo sei veramente in gamba
Grazie mille Francesco. Mi fa sempre molto piacere ricevere complimenti come il tuo e mi spinge ad andare avanti.
Come spieghi tu ,ne ho visti pochi
Come bravura super xk hai classe
Che dire... Grazie mille Cinzia! 😍
Ciao Mattia, sto ristrutturando la mia casa antica in campagna (primi 900) , ora è il momento di decidere il colore delle pareti, porte, infissi e travi in legno, stavo cercando on Line suggerimenti e all’improvviso trovo i tuoi video, sei bravissimo, chiaro e preciso e ho visto un po’ dei tuoi video e rubato alcune tue idee , come la testata del letto per la camera di mio figlio. ( mi sono iscritta al tuo canale 😊). Se posso vorrei chiederti un consiglio …. Voglio usare il bianco, ma tutti mi dicono di stare attenta perché è facile sbagliare e avere un bianco tendente al rosa o al verde ….Come faccio a non sbagliare? Ti ringrazio anticipatamente se vorrai consigliarmi .
Ciao Nike, per andare sul sicuro puoi acquistare il bianco facendo riferimento al codice colore. Per un bianco neutro puro il codice colore è NCS S 0500-N.
Lo puoi far presente al tuo colorificio di riferimento.
@@MattiaGazzetta grazie mille
La casa e iluminata da due porte balcone e una grande finestra.
Ottimo, una buona illuminazione allora!