Vivere in una tiny house di 9 m2 in autosufficienza

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025
  • In 9 mq c’è tutto: camera da letto, bagno, doccia e soggiorno con arredi a scomparsa e pannelli fotovoltaici.
    Questa è la sfida che si è posto Leonardo Di Chiara, ventisettenne architetto pesarese, ideatore di aVOID Tiny House, una casa su ruote che nello spazio di nove metri quadrati, ovvero la dimensione minima di una camera singola in Italia, racchiude tutto quello che serve per vivere.
    Tutti gli arredi sono a scomparsa, dunque inizialmente si presenta come uno spazio vuoto, «void» in inglese.
    Grazie ad una serie di ingegnose soluzioni di design, basate su rotazioni e incastri, questa tiny house può progressivamente aprire e mostrare i suoi «locali». Si passa così da un cubicolo grigio e disadorno ad uno spazio accogliente caratterizzato dal calore del legno.
    Totalmente autosufficiente, aVOID può essere equipaggiata con pannelli fotovoltaici, prevede un sistema di depurazione e riutilizzo delle acque grigie e una compost toilet, e si ispira ai principi della bioclimatica per poter assorbire quanto più calore in inverno e riflettere la luce solare in estate.
    Seguimi su Instagram: / bernardocumbo
    Ti piace il mio lavoro? Se vuoi sostenermi per portare sempre più storie e oppurtunità di cambiamento vai su:
    🙏 Donazioni - paypal.me/bern...
    SIGLA realizzata da Alessio Galdiolo - / galdiols
    🎥 🚐 📖 TUTTA LA MIA ATTREZZATURA 🎥 🚐 📖 I link rimandono ad Amazon. Se puoi compra da botteghe e negozi locali (non sto a farti il pippozzo sui motivi), ma se proprio devi comprare su Amazon utilizza il link così una piccolissima % viene a me contribuendo a portare maggiori contenuti di qualità: www.amazon.it/...

Комментарии • 303

  • @antoniodonofrio17
    @antoniodonofrio17 Год назад +98

    Da designer, posso solo dire che la progettazione di un interno come questo è una vera e propria opera d'arte. Mi ricorda molto il concept della mini kitchen di Joe Colombo. La modularità e la funzionalità degli oggetti unita alla razionalità e minimalismo fanno da padrone.

  • @michelem4182
    @michelem4182 Год назад +29

    A mio avviso qui non c'è solo studio e competenza ma anche autentica genialità .. i miei complimenti a questo giovane ragazzo

  • @theGREENWOODinn
    @theGREENWOODinn Год назад +66

    Da roulottista non posso che apprezzare molto sia l'idea alla base di questo progetto che la sua realizzazione. Trovo tutto il lavoro svolto eccezionale da un punto di vista tecnico e capisco perfettamente il budget richiesto. Purtroppo, sempre basandomi sulla mia personalissima esperienza in roulotte, posso dire che è tutto quello che NON vorrei per viverci veramente dentro. Dover riorganizzare ogni singolo elemento dell'arredamento, da un lato ti dà giustamente delle possibilità notevoli, ma dall'altro, che secondo me è quello che conta a livello pratico/quotidiano, risulta essere totalmente invivibile. Esistono roulotte con piante interne decisamente comode e vivibili anche da fulltimer.
    Apprezzo molto la filosofia minimalista che sta alla base di questo progetto e sulla quale avrei maggiormente puntato in fase di intervista.

    • @annalisacasini
      @annalisacasini Год назад +7

      Si' e' quello che penso e' bello il progetto ma uno sbatti ogni volta estrarre le cose, a dire il vero ci sono tiny house uguali e lasciano i mobili a vista, solo i contenitori di cose sono a scomparsa.

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Год назад +2

      Tale quale un vanlife ma con più sbattimento, in un van, che preferisco al Camper per viaggiare, devi modulare molto meno gli ingombri

  • @SimonPeddy1978
    @SimonPeddy1978 Год назад +258

    Praticamente si ispira e ricorda la casa di Renato Pozzetto nel film "Il ragazzo di campagna"..taaac!😅😂

  • @pakygiulia
    @pakygiulia Год назад +17

    La casa mi ha stupito molto ma l'idea della vita di questo ragazzo che si focalizza solo sull'essenziale mi ha stupito ancora di più. La sua casa rispecchia molto la sua essenza, congratulazioni ❤

  • @amyamy7747
    @amyamy7747 Год назад +27

    ragazzo pieno di fantasia, inventiva e conoscenze tecniche, bravo, si é liberato dal peso del mutuo e dell'affitto oltre ad avere il plus di poter cambiare luogo dove vivere, a vederlo mi suscita ammirazione e invidia, bravo bravo, complimenti

    • @aldomaddalena594
      @aldomaddalena594 Год назад

      E secondo te può sostituire un appartamento?

    • @amyamy7747
      @amyamy7747 Год назад

      @@aldomaddalena594 direi che lo sta dimostrando con i fatti, quindi sì

    • @aldomaddalena594
      @aldomaddalena594 Год назад +2

      @@amyamy7747 ma prova a viverci a vita...è claustrofobico. Capisco un mesetto..o farci le vacanze. Fermo restando che è ottima idea

    • @alfa757
      @alfa757 Год назад

      Certo te lo ragalano 😂😂 e i 50000€ non li conteggi?!?
      Tra l'altro non ci vive, ma gira solo per sponsorizzare la vendita 😂😂😂😂😂

  • @lauramarafatto4515
    @lauramarafatto4515 Год назад +4

    finalmente un video che parla di tiny house in Italia!non avevo idea della normativa, quindi grazie!

  • @cefueco
    @cefueco Год назад +4

    Ad ogni anta che aprivi speravo con tutto me stesso che tu dicessi TAAAC! Al netto di questo sei stato un genio...

  • @silviamanca
    @silviamanca Год назад +14

    Video super interessante Bernardo, grazie. E grande Leonardo. Qui in Australia questa idea sarebbe accolta con molto entusiasmo e quasi senza sorpresa. La maggior parte degli australiani ha un caravan/roulotte parcheggiato in giardino, per viaggiare. Considerando la buona economia che c'é qui, non avrebbero problemi a investire in questa versione "ottimizzata/futuristica"!

  • @simonamalaguti4886
    @simonamalaguti4886 Год назад +4

    Wiwa la gioventù che s' impegna in queste cose!🤗🍀

  • @annalisacasini
    @annalisacasini Год назад +6

    Finalmente un argomento diverso, comunque le tiny house americane sono piu' arredate e solo i contenitori o sedie in piu', scale, sono a scomparsa.
    Il motivo come gia' qualcuno scrive qui, in termini di quotidianita' diventa stressante estrarre sempre le cose.
    Inoltre se i camperisti subiscono sempre furti, la porta d'entrata ha sempre una serratura, qui una bella porta a vetri bene per la luce ma non per la sicurezza.
    Con 50k ti acquisti un camper con tutti i comfort visibili, pure angolo wc doccia con finestrella e porta.
    Inoltre le Tiny House negli USA possono sostare in un terreno e diventare case a tutti gli effetti, ma
    per la burocrazia Italiana possedere una mini casa o garage anche solo con un tetto senza pareti devi pagare l'Imu altrimenti e' un abbuso edilizio anche se su ruote, altrimenti si sarebbero diffuse di piu' le tiny house su ruote e invece ci sono piu' camper e pure mal tollerati dove i comuni vietano la sosta, figurarsi con una Tiny house su ruote.
    Cio' nonostante apprezzo l'idea.😊

  • @cassandra2685
    @cassandra2685 Месяц назад

    Awesome design strategy,
    perfectly executed.
    This is a new lifestyle trend many people here in the States strive for because it reduces the very high property taxes a traditional home has.
    To be able to live this minimalistic life, one just has to choose and calculate everything one does, minute by minute.
    The best part is
    It allows you to embrace what’s really important because having less, turns out to give more.

  • @marianabadescu1955
    @marianabadescu1955 Год назад +4

    Bravo al architetto Leonardo di Chiara 💯💯💯

  • @AlessioFurlan_Extra
    @AlessioFurlan_Extra Год назад +4

    Il progetto è bellissimo. Tuttavia...
    Una cosa è viverci un paio di giorni, o una settimana, per fare una fiera, un viaggio... Un altro è viverci mesi, sopratutto nel periodo invernale. Ci sono tantissime esperienze di persone che hanno "provato" tale vita e all'inizio è sempre bello, esperienza nuova. Ma col passare dei giorni e settimane, specie appunto in inverno dove soluzioni del genere tendono ad avere scambi termici repentini, tutto comincia a diventare un disagio.
    Concordo con chi ha fatto l'osservazione sul cesso... senza una separazione e riciclo d'aria la prima volta che vai a fare le tue cose dopo aver mangiato pesante ti ritrovi tutta la casa che puzza. Anche se hai la cassetta, senza riciclo d'aria, con il cambio della pressione atmosferica esterna, ti ritrovi la puzza che risale.
    Sempre sul reparto bagno, ho il dubbio che tu abbia usato quella doccia negli ultimi 5 anni in modo "normale", perché il legno che hai tutto attorno si sarebbe marcito per l'umidità sopratutto a partire dalle giunture e punti di contatto tra metallo e legno. Sempre per il fatto che non hai un riciclo d'aria su quel reparto ed in inverno, con docce calde, l'umidità si sarebbe diffusa e generata in modo molto più persistente.
    Quindi... ottimo progetto. Sei un bravo designer e ti assumerei subito. Ma non prenderei mai una casa come questa così realizzata.

    • @blusteryrain8829
      @blusteryrain8829 Год назад

      Mi permetto un paio di precisazioni.
      Chiaramente un abitazione piccola è facile che disperda il calore qualora venga aperta una finestra, ma altrettanto velocemente lo recupera, quindi dipende da che punto si vede la questione, a parer mio ne positiva, ne negativa, ma solo congrua con la casistica. Inoltre, come ha giustamente detto, si adottano dei sistemi, come per l'appunto la VMC, che eliminano la necessità di aprire le finestre per dei ricambi d'aria, garantendosi quindi aria sempre pulita alla giusta temperatura.
      Per quanto riguarda il bagno, se la suddetta VMC è dimensionata bene, il che prevede dei metricubi/ora d'aria aspirata maggiore rispetto agli altri ambienti, non senti il minimo odore. Chiaramente anche il WC deve essere idoneo, esattamente come nei camper, quindi un altro problema che non lo è realmente.
      Per quanto riguarda la doccia avrebbe anche potuto tranquillamente utilizzarla tutti i giorni. Il legno marino viene impiegato per la costruzione delle imbarcazioni che per l'appunto sono costantemente in acqua e con delle percentuali di umidità ben superiori a quelle di un bagno così piccolo con ricircolo dell'aria.
      Considerando poi la tipologia d'abitazione e lo stile di vita che devi impiegare per sfruttarla al meglio, le docce si traducono in 5/10 minuti con l'acqua aperta a intermittenza (come dovrebbero essere sempre a dire il vero) ad un temperatura appena calda.
      Di fatto abbiamo un abitazione senza problemi, vivibilissima, ma chiaramente non per tutti e condivido il pensiero che non sia per sempre o comunque per un periodo prolungato, tuttavia è una scuola di pensiero, quella del minimalismo in generale e delle tiny house più nello specifico, che se lo applicassimo anche nella costruzione degli appartamenti e allo studio degli spazi e degli arredi, vivremo tutti una vita di migliore qualità riuscendo anche a spendere meno.

    • @AlessioFurlan_Extra
      @AlessioFurlan_Extra Год назад

      @@blusteryrain8829 hai fatto un elenco di osservazioni totalmente distanti dalla realtà purtroppo. Freddo e caldo che si compensano? Ma sai come funziona la trasmissibilità del calore? O veramente pensi che come una casa si raffredda velocemente allora altrettanto si scalda velocemente? E sulla questione del cesso? Hai presente la differenza di pressione e del motivo per il quale il water casalingo ha il sifone? Legno marino si… ma se non hai una separazione sai come gira l’umidità in un locale così piccolo? Per favore.. prima di fare osservazioni, viveteci veramente in ambienti del genere.

    • @blusteryrain8829
      @blusteryrain8829 Год назад

      @@AlessioFurlan_Extra le mie osservazioni sono frutto di studi ed esperienza accumulata lavorando con queste tecnologie e materiali, progettando questi sistemi per abitazioni che oggi sono abitate.
      So benissimo come funziona, ma se lei crede di saperne ancora di più al punto da non accettare una realtà contraria a quella creduta da lei, alzo le mani.

    • @AlessioFurlan_Extra
      @AlessioFurlan_Extra Год назад

      @@blusteryrain8829 figurati a me invece cadono le braccia intere.

  • @giovannapicciau-k1s
    @giovannapicciau-k1s 10 месяцев назад

    UNO PIU' BELLO DELL'ALTRO,, QUESTI FILMATI SONO TOPPISSIMI

  • @Sestorema
    @Sestorema 10 месяцев назад

    Creatività, ingegno e professionalità. Complimenti davvero👍🙂

  • @pfm6152
    @pfm6152 5 месяцев назад

    Da ingegnere edile che sta pensando di fare il distacco dal sistema posso dire che fin'ora questo probabilmente è uno dei 3 progetti migliori che ho visto finora!

    • @giuliogemino6407
      @giuliogemino6407 4 месяца назад

      ma no. Osserva la TinyHouse di Bret Sutherland ad es. osserva a scopo strutturale il progetto CNC di Shelter 2.0, osserva le cupole geodetiche di Paul Robinson con beveled frame e la stessa in cui vive lui realizzata con lamiere piegate rivettate e coibentate... , oppure anche di intershelter... Osserva la Dom(e) di NRJA, scaricati il fa ntastico progetto della casa di Bukminster Fuller che oggi è un museo, osserva le domehouse Giapponesi fatte in polistirolo espanso, dove invece noi in Italia ad es. siamo forti nelle casserature a perdere e magari osserva anche il movimento a spirale degli Igloo esquimesi con l'assottigliamento delle pareti salendo al vertice del Pantheon per aumentare la stabilità.
      Osserva le strutture geodetiche fatte con profilati in alluminio della inglese Solardome Industries, un caso singolare quello della Watford grammar school.
      Ma staccarsi dalla rete significa togliersi dalle fogne, e quindi usare un WC o a incenerimento o a compostaggio. Staccarsi dalla rete significa avere un pozzo o accumulare acqua piovana. Staccarsi dalla rete significa produrre l'energia che si consuma dimensionando gli impianti e l'accumulo e direzionare la casa studiando molto bene l'irraggiamento solare e l'impiego diretto e indiretto di quella energia primaria. è inutile esagerare con pannelli fotovoltaici per fare andare un boiler elettrico... si può fare acqua calda direttamente dal sole con il solare termico. E' inutile e ridondante il discorso della pompa di calore, si può raffrescare con un sistema evaporativo e scaldare con fornaci solari aria calda...

  • @Linus74
    @Linus74 Год назад +30

    Una roulotte notevolmente più scomoda di quelle già esistenti. Un genio proprio! 😂

  • @cambiarepercorso
    @cambiarepercorso Год назад +14

    Sicuramente ingegnoso, complimenti. Ma io vivo in camper e sinceramente non farei cambio. Gli spazi sono sempre pronti e non ci sono le grane burocratiche del codice della strada. Non vedo il vantaggio rispetto ad una roulotte che costa sicuramente molto meno. Ma complimenti per le idee!

    • @outofall
      @outofall Год назад +1

      Infatti... Cosa ha di diverso per non essere considerata una roulotte? È una roulotte bellissima, minimalista e scomoda 🤔

    • @jasnicasocec603
      @jasnicasocec603 Год назад +1

      Anche io vivo in camper e non cambierei 😊

  • @mavi-y8k
    @mavi-y8k Год назад

    Un progetto geniale.😮 Bravo questo giovane architetto

  • @1nonpervenuto
    @1nonpervenuto Год назад +2

    Che meraviglia, complimenti 👍👏👍👍👏👍

  • @ndr0id383
    @ndr0id383 Год назад +1

    Davvero un progetto interessantissimo. Bravo davvero 👏

  • @micheleotto9494
    @micheleotto9494 Год назад +4

    Davvero virtuoso!
    Fosse sostenuto da chi produce, agevola e rilascia incentivi forse sarebbe una soluzione.
    Lo cotattai due anni fa e gli feci i miei complimenti!
    Nonostante la crisi il prezzo non sembra aumentato.
    Non so di quale ammortamento ha bisogno nel tempo. Probabile una " casa" domo in legno o cob non la sposti ma qualcosa risparmi...
    È per particolari esigenze... e siccome siamo molti, qualcuno le avrà.

  • @maurovalcona9742
    @maurovalcona9742 Год назад +3

    Mi ha stimolato ad approfondire il tema delle case mobili, pensavo che si potessero posizionare in proprietà privata quasi ovunque, non è così. Bravo architetto e bravo Bernardo, grazie 👍

    • @ALEvecchioNERD
      @ALEvecchioNERD Год назад

      Eh magari. In Italia no purtroppo 😢 altrimenti avrei già preso una boxabl!

  • @babusensei4466
    @babusensei4466 Год назад

    Fantastico!! Davvero un progetto interessante!

  • @renatobianchi65
    @renatobianchi65 Год назад +1

    Ma È Esattamente il Monolocale del Ragazzo di Campagna (Pozzetto) !!! L'hai realizzato veramente !!! Grandissimo 😂😂😂😂

  • @AkelaTartufi
    @AkelaTartufi Год назад +3

    Mi piace questa azzardata pubblicazione all'improbabile orario di mezzanotte e 10 😂❤️

  • @elenanennachiola9341
    @elenanennachiola9341 Год назад

    Tanto di cappello!bravissimo❤❤❤

  • @fulviom.1215
    @fulviom.1215 Год назад +3

    La cucina Taaaaac il tavolo Taaaac le sedie Taaaaaac manca solo Renato😊

  • @lauferrari6998
    @lauferrari6998 8 месяцев назад

    Bellissima, funzionalle100%, e dinámica.

  • @Kross1962
    @Kross1962 Год назад +1

    Ti faccio tanti complimenti...io da camperista...la adoro è stupenda e molto ben studiata..top...

  • @CasaliB7249
    @CasaliB7249 Год назад +3

    Wow è fantastica e lui è stato molto bravo e non ha trascurato nulla. Potrebbe usarla come prototipo x altre casette e dare la possibilità ad altri di vivere semplicemente 😊😊😊

    • @alfa757
      @alfa757 Год назад +1

      50000€ ?!? 😂😂 Mi prendo un camper della madonna.... 🤣 🤣

    • @librieintuizioni
      @librieintuizioni Год назад

      @@alfa757 convinto tu

    • @saveriogalloni3645
      @saveriogalloni3645 22 дня назад

      ​@@alfa757Hai ragionissima questi personaggi qua hanno cose strane in testa ...50000 mila euro per un buco di legno non stanno tanto bene

  • @Zzzz-zj7ni
    @Zzzz-zj7ni Год назад +6

    Bell'esercizio di stile, complimenti. Per quanto riguarda viverci veramente full time in autosufficienza poi....E' da vedere, tralasciando il confort termo acustico e le accennate difficolta' di trasporto/viaggio su strada per ingombri e resistenza, anche nel tempo, non abbiam visto lavanderia, nel senso di lavatrice e ferro da stiro, quantomeno per assorbimento e peso/ingombro.. La sala tv invece, meno essenziale/funzionale della lavanderia, non compare ma fin troppo facile da installare. Probabilmente basta parcheggiare non distante da una lavanderia agettoni, probabilmente d'estate con energia si e' pure autosufficienti, in alcune parti d'Italia, per l'acqua potabile bisogna vedere... Probabilmente con impianto di potabilizzazione o supermercato... Poi bisognerebbe smaltire, non dico a norma, ma cercando di non inquinare... Il riscaldamento invernale per 4-5 giorni come e'garantito? Elettrico.. Gas? Non mi pare se ne parli.. Mah Un po' troppi vincoli per parlare di autosufficienza. Ah lesedie asco parsa non paiono cosi' comode, pare una casetta per vacanze al mare piu' che un 'risolto il problema del mutuo' come commentato da altro lettore, ma se poi mi sbagliassi non mi dispiacerebbe! Grazie saluti

  • @sofiaoltremare6232
    @sofiaoltremare6232 Год назад +4

    Cinque metri per un metro e ottanta centimetri, li avrei utilizzati diversamente, evitando l' "effetto corridoio" proprio perché la forma di partenza è già allungata. L'avrei arredata ad "angoli", per renderla più quadrata e in stile meno moderno. La porta vetrata mi piace molto ma mi chiedo se fosse possibile collocarla centralmente, sulla fiancata, per allargare lo spazio e la luce. Il terrazzo sopra è ottimo, anche per il solarium. Grazie per il video e comunque complimenti all' "inventore". 🤗👌🏻🙆🏻‍♀️🌷

  • @glomon8
    @glomon8 Год назад

    Complimenti a questo ragazzo geniale.

  • @alessandrazappi5873
    @alessandrazappi5873 2 месяца назад

    Questo ragazzo è un vero talento. Bravissimo. Penso a quello che potrebbe fare x barche o aerei dove gli spazi sono necessariamente ridotti.

  • @violavioletta4811
    @violavioletta4811 Год назад

    Questo è un genio 😮

  • @ottocbr7404
    @ottocbr7404 9 месяцев назад

    Che bravo complimenti!

  • @flavioalgozino
    @flavioalgozino Год назад +1

    Bellissimo progetto e bellissimo video. Complimenti per il canale, molto interessante :)

  • @Tourqueda
    @Tourqueda Год назад +1

    Che genio!😮

  • @GionnyChannel
    @GionnyChannel Год назад +1

    Progetto fantastico complimenti

  • @MarioRossi-y1p
    @MarioRossi-y1p Год назад

    Una persona meravigliosa x me . Che oggi quasi nessuno capisce .

  • @LittleLuca76
    @LittleLuca76 Год назад +18

    Interessante e apprezzabile l'idea ma per una casa mobile considerando tutto il lavoro, il costo, i vincoli e le regole e leggi della strada da rispettare prima come veicolo e poi quelle di urbanistica dopo, non ne vale la pena. Con 50.000 ti compri un camper molto più spazioso e comodo. Certo rimane il fatto che per lui dev'essere stata una soddisfazione enorme progettarla e costruirla.

    • @68puravida
      @68puravida Год назад

      Con 50.000€ cambio località ogni due settimane a vita…senza camper☺️

  • @BIBAPPALULA
    @BIBAPPALULA Год назад

    bellissimo progetto Leonardo!

  • @michelabondi1227
    @michelabondi1227 11 месяцев назад

    Meraviglioso .

  • @andreamazzoni95
    @andreamazzoni95 Год назад

    Sono impressionato 😲♥️

  • @andreamatteo4034
    @andreamatteo4034 Год назад +1

    Bravissimo

  • @68ivana
    @68ivana Год назад

    Bella idea complimenti

  • @boriszlatkovdesign
    @boriszlatkovdesign 9 месяцев назад

    bel lavoro!!

  • @martatosti2998
    @martatosti2998 Год назад

    Bravissimo!

  • @pedrorossi7406
    @pedrorossi7406 Год назад +2

    Io impazzirei dentro ad una casa del genere.

  • @osvaldolauris
    @osvaldolauris Год назад

    🚜 🙂👍 - fantastica -

  • @pinkpurple2651
    @pinkpurple2651 Год назад +1

    🤩 tutto studiato nei minimi dettagli però se consideriamo il rapporto prezzo/spazio o meglio I costi da sostenere per avere alla fine una casa su ruote dalle metrature assai modeste conviene più prendersi una roulotte, già pensate ad hoc e già targate e campeggiare nelle aree di sosta dedicate oppure per i stanziali che vogliono risparmiare prendersi nun fazzoletto di terra e metterci la roulotte avendo l accortezza di tenerla su ruote e assicurata per eventuali spostamenti anche se con terreno di proprietà

  • @librieintuizioni
    @librieintuizioni Год назад

    Sono sbalordito, Leonardo è un genio, d'altronde con questo "nome"....

  • @LampoDiGenio
    @LampoDiGenio Год назад

    questo video ha 12 anni ma.. lo rivedo sempre con stupore

  • @salvatoreperciaccante7725
    @salvatoreperciaccante7725 Год назад +3

    Mi puoi rispiegare la differenza fra una roulotte/camper e questa casa? Non credo ci sia grande differenza se non l'estetica...

  • @stmondo
    @stmondo Год назад +1

    Semplicemente wow

  • @juniaclaudia9474
    @juniaclaudia9474 Год назад +6

    c'e anche la sedia rotante. E la tovaglia al metro? Vito cartonato? Spaghetti prontouso? Taaac

  • @sarakhalifa3357
    @sarakhalifa3357 Год назад +3

    tac cucina,tac camera da letto ,tac cabina telefono.sembra la casa di Pozzetto .grande

  • @giornopergiorno69
    @giornopergiorno69 Год назад

    Super video ❤

  • @LiB280
    @LiB280 Год назад

    Bravo bravo bravo 🤝

  • @morenaillicamagrini7981
    @morenaillicamagrini7981 11 месяцев назад

    Bellissima

  • @danielamatefi
    @danielamatefi Год назад +1

    Complimenti,un progetto belissimo!!

  • @gianfancioppo
    @gianfancioppo Год назад +1

    Tutto bellissimo ma come fa a portare ovunque questa casa? Cioè, ha sempre un posto dove metterla e andare solo in macchina oppure no?

  • @enrikorox1
    @enrikorox1 Год назад +2

    Taaac!

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 Год назад +1

    Interessantissimo: sono cose che mi affascinano sempre. L'unica cosa per cui farei fatica a non essere minimal sono i libri. Ok, ci sono i libri digitali, ma per me non è la stessa cosa dei libri cartacei per i seguenti motivi:
    1) le case editrici con i libri digitali tagliano tanti pezzi dei libri e quindi i libri sono più corti;
    2) l'odore della carta stampata è tutta un'altra roba;
    3) non sempre si riescono a trovare i libri in ebook.
    Uno può dire che si può prendere i libri in prestito in biblioteca: verissimo, ed è una cosa che faccio tantissimo per libri che voglio leggere ma che non ho intenzione di tenere o di sprecare carta... I libri che compro sono libri che veramente voglio tenere per la vita e che vado al di fuori dei prestiti in biblioteca o degli ebook, che possono essere comodi finchè vuoi, ma a me piace la carta...
    Detto ciò, il ragazzo diceva che non si può sostare più di 180 giorni nello stesso spazio, altrimenti diventa abuso edilizio, ma se uno ha il proprio terreno (mettiamo caso che acquisto un terreno agricolo, oppure un terreno edificabile che lo trasformo in terreno agricolo) e io ci metto una tiny house oppure un van camperizzato oltre i 180 giorni diventa sempre abuso edilizio anche se il terreno è mio? La tiny house è interessante, però secondo me se dovessi valutare prezzo e trasportabilità delle due preferirei prendere un campere o un van camperizzato che si trasporta più facilmente su strada e volendo si può boicottare il discorso dei 180 giorni con un van camperizzato, per il semplice motivo che un camper o un van camperizzato lo puoi spostare quando vuoi (anche solo di 500 metri o 1 km) anche all'interno dei 180 giorni, così non si effettua l'abuso edilizio!!

    • @librieintuizioni
      @librieintuizioni Год назад

      ti quoto sulla parte libri, io che vorrei leggere in pubblico, in modo itinerante, troverei qualche difficoltà, in realtà ora che ci penso mi bastano una trentina di volumi, facenti parte una collana per me più che esaustiva, per trovargli posto in questa meraviglia di casa

  • @GiuseppeSeddaSocial
    @GiuseppeSeddaSocial Год назад

    Stupenda

  • @stefanogallo9123
    @stefanogallo9123 Год назад

    che spettacolo

  • @matteomilanesi1710
    @matteomilanesi1710 Год назад +1

    Con una casa così verrebbe voglia di stare sempre fuori

  • @gabri73
    @gabri73 Год назад

    Fantastico

  • @68puravida
    @68puravida Год назад +1

    Scusate ma livello di campi magnetici e irradiazioni, come siamo messi? Grazie

  • @fadefadephotograph
    @fadefadephotograph Год назад

    Bellla!!
    Praticamente quella che ho bisogno per viaggiare e fare video per il mio canale RUclips 😊

    • @alfa757
      @alfa757 Год назад

      Una roulette no?!? 😂😂

  • @guidopuccioni5486
    @guidopuccioni5486 Год назад +1

    Ciao, dove é possibile comprare il meccanismo del lavandino, per il recupero dell'acqua? Grazie

  • @poesiasinfin700
    @poesiasinfin700 Год назад

    che bella storia..❤

  • @valeriob.7079
    @valeriob.7079 Год назад +1

    Tanto di cappello a questo ragazzo. Io però, personalmente, non vivrei in una tiny house. Al di là del fatto che questa casa in particolare ha un design che restituisce l'idea di freddezza e non di accoglienza, non amerei vivere in un luogo dove, per svolgere qualsiasi azione, occorre aprire quello, chiudere quell'altro e spostare quell'altro ancora. Se questo ragazzo vive in giro per il mondo, bene; questo stile di vita, però, è raro. Riguardo ai programmi tv, non condivido la scelta di chi si trasferisce da una villa megagalattica a una casa di 15-20 metri quadrati, non trovando un equilibrio in nessuno dei due casi. La casa è il luogo dell'accoglienza, dello stare insieme, del comfort, del relax ed eventualmente dello studio e del lavoro. Ci si sta a lungo ogni giorno e, sopratutto se si è in più d'uno, non è una buona idea stare costantemente appiccicati senza avere privacy. Dopo un po' si rischia di rimpiangere la scelta fatta. Non bastano gli incastri dei mobili, bisogna pure considerare la qualità della vita che si fa. Ma ciascuno valuterà in base alle proprie esigenze. Il video è interessante, ma questa vita è poco praticabile né è semplice.

  • @wolf.sculpt2141
    @wolf.sculpt2141 Год назад +1

    Praticamente è una casa coltellino svizzero

  • @beppebrus5189
    @beppebrus5189 6 месяцев назад

    Bellissima idea sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista di stile di vita.le soste per 180 gg le puoi fare solo su SUOLO PRIVATO.quindi ogni sei mesi trovi dei terreni in affitto?

  • @antonellazorzato8939
    @antonellazorzato8939 Год назад

    Geniale😊

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 Год назад +2

    Poi mi sorge un dubbio, ok che è di 9 metri quadrati e quindi non è eccessivamente grande, ma se tutti gli 8 miliardi di persone vivessero in tiny house, quanto spazio ci vorrebbe sulla terra? Non è una questione che non tutti vogliono essere minimalisti (che è un altro discorso), ma è una questione proprio di quanto terreno ci vuole e di quanta circolazione di persone ci vorrebbero. Vi immaginate 8 miliardi di persone che si spostano allo scadere dei 180 giorni per evitare l'abuso edilizio? Altro che autostrade (anche per la grandezza del mezzo)!

  • @silviarosellini1
    @silviarosellini1 Год назад

    Che meraviglia tutto, per chi vuole un certo stile di vita, ma la piletta mi ha regalato la possibilità di realizzare un sogno annoso 🙏🙏🙏

  • @floriodivalgioconda9939
    @floriodivalgioconda9939 Год назад

    Geniale! Ammirevole!

  • @davidedimarzo2060
    @davidedimarzo2060 Год назад

    Unica nota stonata il grande suv per spostare la casa!

  • @SuperBisti
    @SuperBisti Год назад

    Taac!😉

  • @parsifal8819
    @parsifal8819 Год назад +6

    Bel video ma manca completamente la parte relativa alla normativa, spiegata per bene, vincoli, leggi, possibilità di parcheggio etc, sarebbe bello fare un video con un legale professionista che spiega tutto

  • @AZZECCAGARBUGLI1970
    @AZZECCAGARBUGLI1970 Год назад +1

    Ma io subito! ...e tanti saluti a tutti

    • @alfa757
      @alfa757 Год назад +1

      Ok... 50000 € grazie.... 🤣 🤣

    • @AZZECCAGARBUGLI1970
      @AZZECCAGARBUGLI1970 Год назад

      Dubito che oggi, fine 2023 na roba del genere costi solo 50k, su strada. cmq progetto interessantissimo! @@alfa757

  • @MrerBeppe
    @MrerBeppe Год назад

    Premetto che questo ragazzo è un genietto per come ha organizzato lo spazio mutando gli ambienti, davvero funzionale ed encomiabile, ma una casa mobile è altro...
    Normalmente una casa mobile ha almeno 25 mq, perché oltre ad essere molto più lunga ed almeno mezzo metro più larga, ha il secondo piano, ossia ambienti più bassi ma su due piani, sopra notte e lettura e sotto giorno, la cucina è sempre pronta, il bagno è un bagno vero, insomma una cosa vivibile, questa di vivibile ha ben poco, senza contare che non ha un bagno, perché se vai a defecare la puzza si sparge nell'ambiente unico non essendoci una finestra per il ricambio dell'aria unito ad una porta che separi gli ambienti, insomma casa geniale si, ma fatta malissimo, poi comunque le case mobili costano sopra i 50.000 euro, quindi non sono una soluzione per chi non ha soldi, senza contare che, se ne hai una vera, non questa, ti serve un mezzo potente per trainarla, non basta un panda...
    Tra l'altro le case mobili serie hanno il tetto fotovoltaico e sono davvero quasi autonome.
    Scendere a compromessi si, ma fino ad un certo punto...

    • @annalisacasini
      @annalisacasini Год назад

      Ma ha il tetto foltovoltaico, ma non ha una porta per il wc e' vero 😂

    • @MrerBeppe
      @MrerBeppe Год назад

      @@annalisacasini si ma parlo di tetto fotovoltaico non di un pannello collegato ad una batteria, sono cose diverse, quel tetto che dico io ti alimenta frigo, cucina, due TV, il PC e il sistema satellitare h24, hai un inverter da 3,5 kW, insomma roba seria...

  • @LuTubuMeu
    @LuTubuMeu Год назад

    Ma perche' la scala non e' in legno?😅 - A parte gli scherzi, figata pazzesca!Bravo!

  • @emiliolive1090
    @emiliolive1090 Год назад

    Ogni tanto un cervello 🧠 italiano
    Un abbraccio 🤗 a questo ragazzo 😊
    Certo, il camper è diverso perché è tutto un blocco unico sul telaio e mezzo, anche il prezzo non è eccessivo per la tipologia, realizzare impianti idrici su misura costa, come su un camper, però resta una bella idea e soprattutto studiata, progettata e realizzata da un cervello 🧠 italiano
    Grande Leonardo 😊

    • @alfa757
      @alfa757 Год назад

      Esistono già le roulotte... 😂😂😂

  • @АнтониоРиччи-ъ7о
    @АнтониоРиччи-ъ7о Год назад +1

    Ciao, se vuoi venire in Russia a produrre, possiamo realizzarle con meno spese e possiamo vederle allo stesso prezzo. Inoltre qui in Russia ci sono poche tasse, costi energetici minimi, costo della manodopera basso e senza tutta la burocrazia italiana. Poi in Russia con tutto lo spazio che c'è non ci sono problemi per lo stazionamento. Se ti interessa scrivimi, un abbraccio e buona fortuna per le tue ottime idee!

  • @passerotto-f4r
    @passerotto-f4r Год назад

    Ciao, i miei complimenti per il bellissimo video, per la bellissima casetta, sicuramente e' il tipo di vita che vorrei anchio dato che non posso permettermi una casa singola o una villa purtroppo non mi resta che sperare nel camper per vivere indipendente senza avere i vicini attorno, soffro molto i rumori da condominio ho dolori di testa e attacchi di panico.. volevo chiederti delle informazioni importanti se puoi rispondermi mi fai un grosso favore... ma questa tiny house o comunque una roulotte o un camper nel video dicevi che c'e un periodo di 180 giorni di tempo ma che poi devi interrompere la sosta e spostarti in un altro luogo? pero' dico per 180 giorni puoi vivere tranquillo senza che nessuno ti dice nulla e poi ti sposti ? ma se io avessi una porzione di terreno e vivo sul mio terreno te lo lasciano fare? ti sarei grato se puoi aiutarmi a capire meglio...

  • @melissagattamelata4631
    @melissagattamelata4631 Год назад +1

    Ha il vano per la camicia di forza????

  • @francescap6291
    @francescap6291 Год назад

    💖

  • @nonguardarmi
    @nonguardarmi Год назад +1

    Non s'è nemmeno parlato del bilanciamento, come mai un lato vuoto e uno pieno (si ho capito la filosifia dietro al design, ma io parlo proprio di bilanciamento pesi nel carrello).. e questo è solo un esempio.. comunque dai.. da 1 a 10 contenuto 6.
    per quelli che mi commenteranno purtroppo non ho nulla di personale contro.. sono pagato da una rivista per questa recensione, ma non posso dire il nome per motivi di copyright, official VEVO, ceo & co. grazie a tutti per il supporto! ( non a me, sempre all'azienda che mi ha pagato).

  • @jaylonlogos
    @jaylonlogos Год назад +1

    Interessante ma la burocrazia in Italia è troppo pesante non la reggerei ammiro la tua pazienza

  • @andream.313
    @andream.313 Год назад +1

    😂taaac casa pozzetto, bellina

  • @Fluodynamic
    @Fluodynamic Год назад

    Non riesco a trovare un sito dove acquistare questa tiny house. Puoi lasciare dei riferimenti? Grazie

  • @antoniofalvella6918
    @antoniofalvella6918 Год назад

    Complimenti 👏👏👏per l'ingegneria costruttiva. Però preferisco la casa a vetrate come quella di Elon Musk openspace cucina sala trasformabile in camera da letto

  • @MrGin68
    @MrGin68 Год назад +3

    Anche se sono cose diverse, con quei soldi comprerei un van tipo California molto più pratico ed adattabile

  • @rickymarchese4587
    @rickymarchese4587 Год назад +5

    Che poi non sarebbe come vivere in un Camper?! Comunque l'utilizzo degli spazi è geniale ed io adoro gli stili di vita minimali!

    • @lunarisalpha
      @lunarisalpha Год назад +2

      Un camper ha spazi molto più vivibili, ben studiati e progettati. Soprattutto una migliore ripartizione dei carichi e pesi. Qua è tutto sbilanciato sul lato sinistro.

    • @rickymarchese4587
      @rickymarchese4587 Год назад +1

      @@lunarisalpha forse perché un camper è fatto per viaggiare mentre questa casa ha le ruote solo per spostarsi ogni tanto

  • @alfonsodauria6124
    @alfonsodauria6124 Год назад

    Complimenti davvero. Puoi approssimativamente dimmi quanto è costato il tutto?