Come scrivere una canzone d'amore | Saverio Grandi

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 58

  • @MauroDanubio
    @MauroDanubio 4 года назад +2

    Grazie per i buoni consigli. Ho 56 anni e sono cresciuto in Svizzera come figlio di emigranti italiani. per questo motivo mi mancano molte parole in lingua italiana. Credo anche che la cosa più importante sia essere onesti nei testi. Proverò a seguire il tuo consiglio nella mia prossima canzone d'amore. Circa 8 anni fa ho iniziato a imparare la chitarra e sono contento che ci siano persone come te che condividono le loro grandi conoscenze con altre persone. Grazie mille, saluti dalla Svizzera.

  • @giorgiorey67
    @giorgiorey67 3 года назад +1

    Grazie Saverio....

  • @alessandromicheli7673
    @alessandromicheli7673 Год назад +1

    Trovo i tuoi video semplicemente straordinari! Se riuscirò a scrivere finalmente una canzone sarà per merito tuo!

  • @francescoboldrini-boldro2.0
    @francescoboldrini-boldro2.0 4 года назад +1

    Saverio grazie per i tuoi consigli, non è facile trovare persone che condividano in modo così autentico la propria esistenza!

  • @BrunoVisintinDrummer
    @BrunoVisintinDrummer 3 года назад +2

    C’è un qualcosa di ipnotico nel tuo modo di parlare, perché sai arrivare dritto al punto senza mai perdere la tua personalità, qualità che non tutti gli autori e persone possiedono.
    Ogni tua parola è perfettamente collegata all’emozione che esprimi al momento, cosa che sinceramente apprezzo e mi hanno spinto ad iscrivermi al tuo canale.
    Pur essendo batterista e non autore o compositore, trovo molto interessanti i tuoi contenuti.
    Un caro saluto, Bruno. 😊

  • @dora_incantautrice5470
    @dora_incantautrice5470 4 года назад +1

    Un bellissimo ed utilissimo video ! Grazie per tutti i consigli. Sì, hanno ragione a scrivere che sei un grande Uomo. Ha colpito molto anche me la frase " prima vivere, poi scrivere ". Personalmente mi fornisci sempre diversi spunti di riflessione. In 13 minuti condensare in modo così preciso tante informazioni, è complicato. Soprattutto senza far perdere la concentrazione e l'attenzione. Grazie. ❤ Ho appreso tanto.

  • @danielesola6116
    @danielesola6116 4 года назад +1

    Come sempre prezioso Saverio. Un argomento è toccante per l’ascoltatore se ci si ritrova, l’amore è universale. Lo sviluppo di un testo è credibile se è vero, altrimenti lo si riconosce, vero anche questo. Se si va troppo sul personale, d’altra parte, scatta il “problema”dell’identificarsi. Per un Autore come te sembra facile, ma non lo è affatto. A me viene più facile parlare di alberi, fenomeni sociali, fisica, spiritualità ....l’amore non è un argomento facile, senza banalità, restando originali, poetici, innovativi.

  • @davideemiliani811
    @davideemiliani811 4 года назад +2

    Bellissimo video. Hai ragione, bisogna andare oltre le solite parole banali d'amore e credo che un buon esempio da seguire sia LA CURA, del grande Maestro Battiato. Una stupenda canzone d'amore senza una parola banale.

  • @studiol.digiovanni5238
    @studiol.digiovanni5238 4 года назад +2

    Come sempre "vero". Per dare un senso alla vita si deve sempre essere "veri" e tentare di "Lasciare un segno". Grazie

  • @francescovolpe1994
    @francescovolpe1994 4 года назад +1

    Uno dei pochi poeti che abbiamo in Italia!!!!

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 4 года назад +2

    Grazie Saverio ho messo la campanella, così non perdo nessun video :)
    Allora aggiungo a tutto quello che dici tu, sempre come al solito se sei d'accordo, anche il Pathos! Inoltre non dobbiamo parlare di noi, per noi stessi, ma dobbiamo avere la capacità di rendere universali i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Basta con gli sfoghi personali e l'auto celebrazione!
    Secondo me la canzone d'Amore deve avere una storia e dei personaggi che interagiscono anche indirettamente. Ci dev'essere una narrativa con tensione e risoluzione. Magari con un finale sospeso e aperto che guarda al futuro.

  • @sscpiero2013
    @sscpiero2013 4 года назад +2

    Io credo che battisti e mogol siano I maestri, i padri, di questi tipi di canzoni, e non solo.
    1.perche' secondo me mogol ha vissuto tante di quelle storie di vita, che anche quando il tema é artefatto riesce ad esprimerlo in maniera molto realistica
    2. Beh, Lucio, il grande battisti... Con le sue melodie meravigliose e alle volte struggenti, e con la sua meravigliosa voce, capace di ridere nei momenti di felicità (29 settembre), e piangere nei momenti drammatici (Anna).
    Questo mix ha portato a capolavori epocali, la mia preferita forse é Anna. Grandissimo, ciao!
    P. S un modo per dire mi manchi "non hai mai visto un uomo piangere, guardami..."

  • @riccardocarta6089
    @riccardocarta6089 4 года назад +1

    Ma quanto è bello che sei tornato a pubblicare video? Grazie, Saverio 😊

  • @MichelangeloTurillo
    @MichelangeloTurillo 4 года назад +1

    Mi hai dato delle dritte Saverio! Grazie mille! PS: E come ogni giorno, ti amo di più, oggi più di ieri e meno di domani (cit. Rosemonde Gérard)

  • @masked997
    @masked997 4 года назад +1

    Grazie Saverio, ennesimo video utilissimo pieno di consigli preziosi per chi, come me cerca di scrivere qualcosa di bello

  • @RESCI11
    @RESCI11 4 года назад

    Bello ... , più che "come scriverla" ,che cmnq è ben spiegato, penso che quello che arriva è "perchè scriverla" e davvero, di questi tempi, è una cosa molto importante. È strano ma la vera corazza contro il piattismo dilagante, è proprio il cuore e non quel che gli vestiamo intorno, molte volte per fargli una falsissima confezione regalo ...👍👏

  • @simonezaffini3161
    @simonezaffini3161 3 года назад +1

    Un angelo disteso al sole. Gran canzone d'amore.

  • @daniele8470
    @daniele8470 4 года назад +2

    Grande Saverio! Non tutti sono Samuele Bersani e, aggiungo, scrivono una canzone d'amore come En e Xanax!

  • @mrincen
    @mrincen 4 года назад

    Molto interessante questo filone "tematico". Grazie sempre per la tua condivisione 👍

  • @andreabernacca7180
    @andreabernacca7180 4 года назад +1

    Bravo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @noemidellamonica9360
    @noemidellamonica9360 2 года назад

    Grazie mille del consiglio ho già scritto una canzone!❤️

  • @giuliapirani8102
    @giuliapirani8102 4 года назад

    Ciao Saverio,ero in classe con Giovanni :) ho iniziato a seguire il tuo canale,formidabile! Un saluto a tutti 👋🏼

  • @backtrackband
    @backtrackband 4 года назад +12

    Prima vivere, poi scrivere....IL RIASSUNTO di chi sia Saverio Grandi: un Uomo vero.

  • @rinoonair87
    @rinoonair87 4 года назад +1

    "L'amor che muove il sole e le altre stelle"... non so dove l'ho sentita questa ma mi pare interessante!...🤔🤔😂😂 Credo che l'autore avesse preso un bella cotta...🤔😂😂 Comunque, scherzi a parte, come diceva Ramazzotti..."cantare d'amore non basta mai...." 🎶🎵🎶🎵 Ed è così... l'amore, in tutti i suoi aspetti, resta sempre la più grande fonte di ispirazione per qualsiasi artista...👍😉 Ciao Saverio!🤗 Grandee!🔝🔝👏👏👏

  • @frankpaynemalvolti8721
    @frankpaynemalvolti8721 4 года назад

    Chiaro che hai fatto un’ironia quando hai detto che “più di ieri meno di domani” può essere già una frase interessante. L’ha detta Rosemonde Gérard, moglie di Edmond Rostand. Negli anni 60 andavano molto i braccialetti d’oro della Uno-a-Erre che la proponeva agli innamorati.
    L’importante è il messaggio…

  •  4 года назад

    Soffro per amore?? Sì!! Credo sia una sofferenza indispensabile, vuol dire che stai vivendo a pieno ogni momento!! Avrei paura a non soffrirne più!! Spero di scrivere una bella canzone d'amore. Ciao Maestro....

  • @Maestrielo1975
    @Maestrielo1975 4 года назад +1

    Solamente...grazie

  • @verdekiara
    @verdekiara 4 года назад

    Io la penso un po' come Benigni in "La tigre e la neve", ossia che bisogna aspettare almeno un'ottantina d'anni prima di scrivere una poesia d'amore 😂😂 Anche se era una battuta, secondo me ha un suo perchè, soprattutto in quest'epoca, proprio per il tuo discorso sull'onestà e sul vissuto. Grande Saverio! ❤️

    • @musicolor54
      @musicolor54 4 года назад +1

      Se fosse vero Ungaretti non avrebbe scritto a vent'anni, in trincea, le sue poesie più importanti, ma a ottanta quando ormai tutto era deciso e al poeta , un po' rincoglionito, non rimaneva che recitare la presentazione dell'Odissea in TV ( Sei troppo giovane per averlo ascoltato). La Poesia non è una intuizione felice che ti raggiunge e si manifesta nel tuo vissuto se non la vai a cercare. Non è biografia ma un modo di leggere l'esistenza ed è un lavoro faticoso . Per adempierlo non occorre avere ottant'anni, ma serve una dedizione assoluta, un'ostinata capacità di guardare dove altri non guardano. Scusa se mi sono intromesso.

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад +1

    Ciao!!!me ne vado

  • @PieroCamerone
    @PieroCamerone 7 месяцев назад

    "È venuta giù la neve
    E sembra tutto un'altra cosa
    C'è anche il sole in piazza 'sta mattina
    Scendo a fare quattro passi
    Su una strada scintillante
    Che mi porta alla stazione
    Ci venivo già una volta
    Ma era ancora un'altra cosa.
    Qui c'è un treno che non parte
    Si è fermato nei ricordi
    È un frammento di memoria
    Un bagliore quasi un lampo.
    E mi sa che
    Poi mi metto a fischiare
    Così l'Armida si affaccia a vedere
    Uno che sta lì
    Con la faccia che ha
    Chissà se poi ti ricorderai.
    Veniva su di notte
    Sbucava tra le foglie
    Chissà se Armida un giorno
    Ci tira su anche noi...."
    Questi sono i primi versi di una mia canzone, intitolata "La Littorina dei Sebrei".
    Per me questa è una canzone d'amore, dedicata alla memoria dell'Armida che da piccolo mi portava spesso a vedere l'apparizione, meccanica e paurosa, della littorina al passaggio a livello del paese.
    Ho ritenuto di mettere qui questo mio testo per dire che sono l'intenzione e lo sguardo verso gli accidenti della vita, a parlare il linguaggio universale dell'amore.
    Grazie Saverio per i contenuti dei tuoi video e per il modo professionale di proporli.
    Un saluto.

  • @salvatoredimauro1264
    @salvatoredimauro1264 3 года назад +1

    Saverio scusa vorrei che tu esprimessi un parere su un brano di Gigi Dalessio....il nome del brano é non dirgli mai...molti dicono che sia il brano più ben scritto musicalmente degli ultimi 20 anni...parliamo di musica. Ma a livello del testo il fatto che sia cosí diventato cosí riconoscibile e perché è stato scritto bene veramente. Volevo il tuo parere...grazie cmq ti seguo sempre.

  • @jedrabee41
    @jedrabee41 4 года назад +2

    Oggi più di ieri meno di domani, era lo slogan anni '70 delle frigoriferi Naonis (noi avevamo quello a casa)

  • @Carlinazousetelepat
    @Carlinazousetelepat 8 месяцев назад

    Io si ma se spieghi dv si scrive e il dp?

  • @gaecapitano1501
    @gaecapitano1501 4 года назад +1

    (Y) lezione importante

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад +1

    Io o scritto canzoni a 30 anni x persone ma se nn mi caga me ne vado

  • @VincenzomariaLania
    @VincenzomariaLania 3 месяца назад

    Io si li scrivo canzone d amore.

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад

    Scusate ma se Saverio nn ci spiega cm e dv poter scrivere cm capiamo?😮

  • @annagreenleaf9079
    @annagreenleaf9079 4 года назад +1

    Calcutta ha scritto "Gaetano" HAHAHA

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад

    Dv la scriviamo e ki la canta e risp Saverio e ke cazz😂

  • @francescoranalli8142
    @francescoranalli8142 4 года назад +2

    io penso che l'opera di Guinizzelli, appartenente al Dolce stil Novo, possa farti ispirare a questo tipo di argomento, non credi? In quanto lo stile è alto e ricercato.

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад

    Se nn mi spieghi come si fa me ne vado

  • @francescoromano1985
    @francescoromano1985 4 года назад +1

    Bello! Vero...
    Ma la strofa:
    Come si fa oggi a sorprendere qualcuno con la poesia?
    La poesia fine a sé stessa?
    La forza di "mischiare" la poesia al quotidiano...io la trovo geniale.
    Vado a spiegare.
    L'oggetto "spazzolino da denti" lasciato così...non significa niente.
    Se io però costruisco una storia intorno a questo "spazzolino da denti" dicendo che ne so....te ne sei andata via per sempre e l'unica cosa che mi è rimasta di te è il tuo spazzolino da denti e non lo riesco a buttare via.
    Questo quotidiano che cos'è? È poesia?
    È cronaca? È sproloquio?
    Penso che sia questa la forza del cantautorato di oggi. (Di quelli bravi)
    Qual'é la vostra opinione?
    E la tua Save?

    • @SaverioGrandiChannel
      @SaverioGrandiChannel  4 года назад +1

      Mah, sai come la penso. Lo spazzolino da denti non è poetico neanche scritto da Montale. La poesia evoca. Poi c'è la scrittura diretta, che si basa su concetti, Vasco genio docet. Ma io sono per la poesia, vedi De Gregori. Il Rimmel non è uno spazzolino da denti.... Un abbraccio!

    • @francescoromano1985
      @francescoromano1985 4 года назад

      @@SaverioGrandiChannel ma si certo, ovvio che ci vuole classe nel parlare di "cose"... nell'ultimo disco di Giuseppe Anastasi, in Schopenhauer, si parla di piatti da lavare, disordine e televisione. La trovo una canzone vera, cruda e bellissima. Io penso che l'amore può contestualizzare ogni oggetto del quotidiano, dalla foglia al paio di occhiali.
      Ciao Save!🤗

  • @Romina-t2q
    @Romina-t2q 10 месяцев назад

    Azzzzzzz😅 do pali xro

  • @lorenzomarino3853
    @lorenzomarino3853 3 года назад

    Si ma tutta sta teoria ok.. tutto molto utile ma poi all’atto pratico come si fa!!! Come si scrive bene!? Come si fa ad ideare un motivo.. una musica .. la teoria ci siamo

  • @musicolor54
    @musicolor54 4 года назад +1

    Per scrivere una canzone d'amore non è necessario viverlo quell'amore. Se così fosse il sottoscritto sarebbe stato il fortunato amante di una moltitudine di donne diverse. Ma nella propria vita , nella mia vita anche in un rapporto con una sola donna che dura da molti anni, esistono e convivono tantissime storie . Quante sofferenze, esaltazioni, accesi litigi, tradimenti , carezze e quanto amore fisico e platonico sopravvivono in una vita , anche vissuta con poche esperienze. Basta saper leggere e tradurre tutte le sfaccettature del rapporto a due. L'onestà a cui ti riferisci non è necessariamente legata alla biografia. L' onestà nel confezionare una canzone d'amore sta tutta nella volontà e capacità di mettere a nudo sentimenti il più possibile autentici. E qui sta il talento. Rendere autentica un'emozione che in realtà non lo è.

  • @Carlinazousetelepat
    @Carlinazousetelepat 8 месяцев назад

    Io nn mi iscrivo,xk nn rispondi ai commenti ok.