Ciao Tiziana questo video e giusto giusto per me ,devo riattivare la mia nuvola che avevo essiccato 5 mesi fa graziiiii per tutto quello che ho imparato da te sei super brava 💕
Salve Tiziana o seguito il tuo consiglio o essiccato la mia pasta madre per andare in vacanza adesso per riattivarla posso iniziare la sera mettendo tanta pasta essiccata tanta acqua e metterla in frigo e cominciare i rinfreschi la mattina dopo grazie ❤😘
Bravissima Tiziana😚😚😛😛 Hai spiegato tutto nei minimi dettagli. Lo sai che io non l'ho fatta (perché sono pigra ), però ogni volta che la fai vedere, rimango estasiata.😜😛
Ciao Tiziana. Grazie delle tue preziose lezioni! Scusami ma non ho capito, tra il secondo e il terzo rinfresco dobbiamo aspettare sempre tre/quattro ore o di più? Grazie
@TizianaManiInPasta come spieghi tu non spiega nessuno..simpatia da vendere..é un piacere ascoltarti..solo una domanda..hai detto di usare sempre farina 0 per riattivarla...vale anche se lo abbiamo creato e rinfrescato sempre con un altra farina? grazie❤
Ciao Tiziana non mi è chiara una cosa,una volta creata la pasta madre e conservata in frigo al primo utilizzo per panificare la restante da devo rinfrescare prima di conservarla?? E in che dosaggio?? Grazie mille per la risposta. Sei grande
Cara questo video e Come riattivare la pasta madre dopo che è stata scongelata..ma per fare la pasta madre non è questo il video c'è una playlist proprio con tutti i passaggi
Ciao tiziana o comprato la pasta madre essiccata per fare la colomba lo devo rinfrescare come fai tu oppure lo uso direttamente nell'impasto per che sei fantastica e tutto facile ciao 👋👍
Ciao Tiziana. Ho acquistato il lievito madre secco da lidl, ma nella confezione c'è scritto che contiene il 70% di lievito madre e il 25% di lievito di birra. La riattivazione che spieghi, serve anche per questo tipo di mix di lieviti? Grazie
@@TizianaManiInPastaGrazie Tiziana, ma direttamente vuol dire in polvere? se lo riattivo per una o due ore sarebbe meglio o no? Per quanto riguarda quello interamente "madre", ho guardato in giro nei supermercati ma nn l'ho trovato.
Ciao Tiziana, quando fai l'ultimo rinfresco della pasta madre essiccata, tolto tutto quello che ti serve per panificare, cosa fai con quello che resta? Grazie mille 😊 bravissima
Ciao tiziana per fare il panettone come lo fai tu o comprato il lievito madre attivo del mulino Morandi devo fare sempre i tre rinfreschi come fai tu per te e tutto facile che sei bravissima vorrei sapere il procedimento per fare il panettone grazie e un felice anno nuovo 😘😍
Ciao Tiziana sono una nuova iscritta, sto facendo la pasta madre con i tuoi video grazie Volevo farti una domanda quanti gr di pasta madre si usano su 500 gr di farina
Ciao Tiziana sei meravigliosa, vorrei attivare il mio lievito madre essiccato però al terzo rinfresco fai 100gr di lievito vorrei sapere quelli che resta cosa bisogna fare?grazie mille
Cara Tiziana vorrei chiederti una informazione. Nel terzo rinfresco hai lavorato solo 100 gr di pm + naturalmente la farina e l'acqua. Tutta la restante parte della seconda lievitazione, cosa ne fai? Grazie cara e buona giornata!
Ciao Tiziana scusami volevo capire dopo aver riattivato il lievito secco e quindi al termine dei 3 rinfreschi se ne utilizzo solo una parte e l'altra la metto in frigo e dopo un paio di giorni la vorrei utilizzare devo fare sempre 3 rinfreschi cn intervalli di 3ore a temperatura ambiente oppure ne basta solo 1 dopo aver fatto tornare prima a temperatura la pasta madre
Ciao Tiziana, tutto chiaro e facilissimo, ti volevo chiedere però, nei vari rinfreschi l'esubero di pasta come la possiamo usare, o va buttata? Un abbraccio 🤗 🤗 🤗 🤗
Salve. ottima spiegazione. Domanda: una volta conservato in frigo, come riattivarlo e in quanto tempo per utilizzarlo nell'impasto del pane o altro? Grazie
@@TizianaManiInPasta si ma volevo capire se il processo di riattivazione è uguale anche quando lo esco dal frigo, cioe' se occorrono tutte le fasi (in 9 ore circa) che hai già spiegato bene. Grazie
Tiziana ciao se non ho la farina 0 mi trovo in America posso usare per i rinfreschi la semola? Poi un'altra domanda i rinfreschi si devono effettuare nella stessa giornata?
Ciao Tiziana vorrei chiederti all terzo rinfresco lo metto in frigo il giorno seguente ... posso riutilizzare subito o bisogna aspettare ?grazie aspetto una tua risposta
Buongiorno, farina 0.... ma vale anche nel caso si vogliano fare dolci a lunga lievitazione (tipo pandoro, panettone, colomba) o è meglio usare altre farine Grazie.
Ciao Tiziana, grazie mille! Si può fare lo stesso partendo di una bustina di lievito madre essiccato, di quelle che si comprano al supermercato? Grazie mille!
Sì certamente sciogli la bustina in un po' d'acqua con la punta di cucchiaino di miele e formi una palletta.. e da lì pian piano rinfreschi fino ad arrivare al peso da panificare.. naturalmente devi tenerti da parte sempre quella che ti occorre per le prossime panificazioni🤗
@@TizianaManiInPasta salve,anch'io volevo farle questa domanda, ho comprato il lievito madre secco da supermercato in cui al suo interno c'è già un po' di lievito secco,potrei fare lo stesso procedimento da lei spiegato e se lo posso utilizzare per fare il panettone? Grazie per il video ha spiegato tutto benissimo, mi sono già iscritta😊
@@TizianaManiInPasta ok grazie,Ma quello che mi rende insicura è che lei dice che basta poca aggiunta di acqua,ma io ne devo aggiungere di più di quella che aggiunge lei.È giusto sí,mi riesce ugualmente?
Ciao Tiziana! Ti ho scoperto solo ora sei bravissima, spero che mi risponderai😂 Avrei un dubbio. Oggi vorrei preparare per la prima volta la pasta madre e quindi avrò il pomeriggio/sera per farla.. Poiché al secondo rinfresco arriverei proprio a tarda sera, posso metterlo in frigo e continuare domani col terzo, invece di fare tutta una tirata durante la giornata per mancanza di tempo (quindi invece di attendere quelle 3/4 ore di pausa, ci passerebbe di mezzo la notte e metà mattinata)? Ovviamente dopo che al secondo è raddoppiato. Ti ringrazio spero che la mia domanda si sia capita😂
Ciao Tiziana oggi non so se ho combinato un pasticcio ho rinfrescato la pasta madre appena uscito dal frigo . La mia domanda( ho rovinato la pasta madre)?
Ciao Tiziana...c'e modo di avere un po' della Tua polvere magica (pasta madre essiccata) ? Pagandola ovviamente... Purtroppo la mia ha esalato l'ultimo "lievitato" l'anno scorso, e non sono riuscito piu' a trovare un LM valido. Grazie Anto
Cara purtroppo questo periodo è un po' tragico anche con le poste quindi non mi rischio di fare questo per adesso.. vediamo più in là però poi usare anche la pasta disidratata e procedere con in freschi o in questo link che ti do ruclips.net/video/octmP4HWQjo/видео.html
Io non ho mai usato la pasta madre fresca, ma quella secca appunto. Vorrei provare il tuo procedimento. Scusami se sono pesante, ma non l’ho mai usata e vorrei capire bene. Mi sembra di aver capito , che finito il terzo impasto la posso usare X fare il pane. Altrimenti la metto in frigo. Dopo di che bisogna rinfrescare ogni quanto? Grazi mille.
Tu intendi quando si ha la pasta madre congelata e la si deve riattivare? Se è così si devi guardare il video su su come fare e dopo qualche rinfresco potrai panificare 😍
TizianaManiInPasta Dopo il terzo rinfresco di questo video, io la posso usare x panificare giusto? Quella rimanente la metto in frigo chiusa in barattolo e può andare bene il rinfresco ogni 3/4 giorni? Scusami ma vorrei capire bene. Grazie mille. 😘
Buingiorno sig.ra Tiziana, questo procedimento vale anche per il lievito madre essiccato comprato al supermercato (tipo quello della "mulino Rossetti" per intenderci)? Grazie
@fabiobartolini3779 sì certamente Fabio deve essere bello pimpante mi raccomando se devi fare un pandoro panettone o colomba rinfrescalo con farina forte
@fabiobartolini3779 Basta che cominci un giorno prima fai due o tre rinfreschi con manitoba e poi prelevi la parte che ti serve per il panettone o pandoro o colomba lo fai raddoppiare e cominci con la ricetta
Ciao Tiziana, volevo fare una domanda...ma il lievito del secondo rinfresco, quello rimasto dopo aver prelevato i 100 grammi che fine ha fatto ? lo hai usato o buttato? grazie...
Ciao Tiziana, io avevo la pasta madre essiccata e ho messo il miele al terzo rinfresco, perché mi sono dimentica e invece di lasciarla fuori dal frigo, durante i rinfreschi, l'ho messa in frigo perché non avevo capito bene. Pensi possa venire lo stesso o è tutto da buttare e rifare da capo?
Valentina Il miele va messo al primo rinfresco e per farla raddoppiare deve stare a temperatura ambiente ma non succede niente tranquilla fai un altro rinfresco tranquillamente farlo raddoppiare a temperatura ambiente e poi lo metti in frigo 🥰
Molto bello questo video ma devo ancora capire se alla fine il lievito madre è comodo da usare o no.. O meglio con il secco io conosco le quantità e uso quello che mi serve, mentre nel caso del lievito madre fresco bisogna appunto rinfrescare e la palla aumenta sempre e quindi va a sprecarsi?
Bisogna conoscere bene il lievito madre se vuoi sul mio canale ci sono tutte le fasi però ti posso assicurare che l'invito madre è vita e niente va sprecato almeno per quanto mi riguarda 🤗
Tiziana, grazie x i tuoi magnifici video!🙏🙏👍👍🥰♥️ Domanda: il procedimento è lo stesso cn la pasta madre essiccata di far.di segale?? E poi ho sentito che forse la polvere essiccata la tieni in frigo?? Grazie x la tua gentile risposta!🙏🥰♥️
Salve Tiziana sono stata di coccio o rinfrescato e rinfrescato finalmente si è riattivato ero molto triste se non succedeva perché lo fatto con tanto amore 2 anni fa e mi ricorda una persona a me cara ❤...grazie sei gentilissima un abbraccio
Salve Tiziana, ottimo video! Una domanda, quando il lievito madre sara' attivo, quanto se ne usa per panificare? Per esempio, quanto lievito per ogni Kg di farina? grazie!!! Andrea
Quindi ad esempio ho 300 gr di lievito madre, gli aggiungo 1000 di farina, impasto, lascio lievitare, poi ne levo 300 grammi che rimetto in frigo e intanto cuocio i restanti 1000 di impasto giusto? Va bene conservarlo in frigo giusto?
buongiorno Tiziana, ma finito il terzo rinfresco e dopo averla messa in frigo, se dovessi prendere di nuovo la pasta madre dal frigo devo rinfrescarla sempre?
nel momento in cui tu farai il prossimo rinfresco ti toglierai la parte che dovrei panificare senza toccarla anche perché ancora la tua pasta madre non è matura e non ti conviene sciuparla troppo
Tiziana sto facendo il tuo procedimento con il lievito madre comprato nel supermercato ! Volevo però sapere devo fare il primo rinfresco alle ore 23 posso fare il secondo domani mattina?? Scusa la domanda
Ciao! Grazie mille per questo video. Ho comprato la pasta madre essiccata e ho provato a risvegliarla con questo procedimento :) sembra aver funzionato! È cresciuta molto anche se una volta in frigo è riscesa un pochino..ho una domanda però, ho guardato un poi dei tuoi video e dici sempre che i rinfreschi vanno fatto ogni quando si vuole ma massimo 7 giorni. Se decido di farli per esempio ogni 5 devo avere accortezze? ( Per esempio mettere il miele) oppure sempre solo con acqua e farina? Un'ultima cosa: non so come sia l'impasto del pan brioche quindi non so se la consistenza è giusta..non c'è una quantità di acqua da tenere come riferimento? Grazie mille!!!
L'impasto del pan brioche e tipo l'impasto della pizza.m un po' più morbido..può tranquillamente rinfrescarlo ogni cinque giorni l'importante che non superi la settimana.. perché poi si comincerà a sentire quel sapore e odore acido
Ciao Tiziana grazie X avermi iscritto ti volevo chieder quando si fa un rinfresco poi per metterlo nella ricetta vado a ripesare x prendere il necessario lo devo metter tutto esempio rinfresco 200 poi nella ricetta c’è scritta 200 lievito madre io devo riposarlo dopo rinfresco grazie
Quando si rinfresca la pasta madre, si pesa quella che occorre per panificare e si mette da parte in una ciotola, il resto va in vasetto. Una volta che saranno raddoppiati e saranno quelle due tre a volte quattro ore, chiudi il vasetto lo metti in frigo E con quello della ciotola panifichi.. il raddoppio equivale al volume ma non al peso.. il peso rimane tale e quale 🤗
Ciao, volevo sapere una cosa se è possibile, io sto ri attivando una pasta madre essiccata ma Aimé l'ho comprata al supermercato, ho già fatto il secondo rinfresco e devo dire che cresce bene volevo sapere se dopo che la metto in frigo completato i rinfreschi i prossimi devo farli sempre con uguale peso di PM e farina? E l'acqua sempre quanto basta? Poi un altra cosa dato che sei sempre gentile posso fare il panettone? Grazie tante
Certamente Rocco usa sempre lo stesso tipo di rinfresco pensi la pasta madre, uguale peso farina e acqua quanto basta.. per fare benissimo sia panettoni che pandoro tutto Anche perché la tua pasta è già matura 🤗
Buongiorno Tiziana, ho provato a fare il tuo procedimento però appena inizio a mescolare lievito essiccato e acqua, l'impasto non viene liquido come il tuo ma duro, ho fatto 50 grammi di lievito e 50 di acqua. Devo buttarlo?
Ciao Tiziana io ho criscito lievito secco caputo come devo fare per riattivarlo?Utilizzo le tue stesse dosi?Poi vorrei capire una volta che ho fatto 3-4 rinfreschi lo metto in frigo e se cresce troppo lo devo rinfrescare?Ogni quanto bisogna rinfrescarlo?
sono al secondo rinfresco ma mi è scappata più acqua ed ho dovuto aggiungere farina per dare la consistenza del tuo panetto. butto tutto o continuo anche se le dosi si sono sballate? @tiziana
Io non ho mai buttato nulla.. ho fatto dei grissini dei crackers nelle piadine per smaltire l'eccesso di pasta madre.. poi a raggiungimento del mese che la mia pasta madre era matura ho cominciato a panificare
Ciao Tiziana!! Sono una tua conterranea e ti seguo sempre con molto piacere :) una domanda: io ho comprato il lievito madre essiccato della molino Rossetto. Per riattivarlo, uso i tuoi procedimenti nel video? Poi quando il lievito sarà attivo su 500gr di farina quanto lievito madre metto per panificare? grazie e un saluto!!
@@TizianaManiInPasta graziee della risposta velocissima!! Ok quindi per attivarlo seguo tutti i tuoi passi, giusto? Perché sulla confezione dice di scioglierlo solo un po' in acqua. Ho imparato a fare il pane guardando i tuoi video!! 💖
Ciao Tiziana! Grazie per la spiegazione, dettagliata e molto semplice. Ma volevo chiederti... Se io volessi utilizzare subito il lievito secco per pianificare? O devo per forza rinfrescarlo? Grazie in anticipo e complimenti
Ciao Tiziana, sto provando a rinvenire la mia pasta madre essiccata e sono al primo rinfresco con un pizzico di miele usando farina 0, e da cinque ore che l ho fatto ma non si muove per niente, cosa devo fare?
E se prelevo la parte che mi serve,la restante la conservo in frigo in un vasetto a chiusura ermetica quanto mi si mantiene?e quando la dovrò riutilizzare le devo fare i rinfreschi?grazie mille
ti ho lasciato il link per fare il rinfresco ma un consiglio quando devi rinfrescare ti consiglio di rinfrescarla tutta quanta e non lasciarne un pezzetto in frigo
Claudia un'ora È troppo poco per il raddoppio ci vogliono tre o quattro ore e a volte anche di più.. Come dico sempre dipende anche dalla temperatura ambiente e nel periodo che in cui siamo.. te ne accorgi da subito quando il tuo lievito e raddoppiato perché raddoppia di volume e si vedono gli alveoli più grandi
Salve. ho già riattivato il lievito madre secco. ieri sera, dopo il terzo rinfresco, l'ho messo in frigo. stamattina ne ho uscito quanto basta per panificare e l'ho lasciato a temperatura ambiente, dentro un barattolo e sono uscita. Adesso torno a casa e vorrei panificare direttamente senza rinfrescarlo. Che dici, funzionerà?
Sì certamente Alba non c'è bisogno di rinfrescare nuovamente se ha già rinfrescato ieri. L'importante è che lo metti a temperatura ambiente per qualche ora e poi procedi 🤗
Certo Maria calcola che adesso sta facendo un po' più fresco.. al prossimo rinfresco metti la punta di cucchiaino di miele e lavorano con acqua tiepida poi mi fai sapere
Tiziana grazie allora la mia nuvola e ancora buona sono 5mesi che sta essiccata nel frigo nel barattolo grazie 💕 io lo volevo attivare però non si trova la farina 0, ho trovato solo farina oo speriamo che quando esco la prossima volta a fare la spesa la trovo Perché Dov'è la dove andavo io la trovavo sempre ,però è fuori comune non posso andare Speriamo che finisce tutto e torniamo di nuovo alla vita di sempre Ciao Un abbraccio Tiziana 💕💕💕
CARA TIZIANA SEI DA VERO GRANDE,PREZIOSA E BRAVA INSEGNIANTE.TESORO MA LA PASTA MADRE SECCA CHE SI TROVA NEI SUPER MERCATI.SI RIATIVA IN LOSTESSO MODO?GRAZIE MI SONO SCRITA E TI SEIGUERO SEMORE.SONO UNA NUIVA ALEVA TUA.GRAZIE 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏.SCUSA LA MIA GRAMATICA NON SONO ITALIANA 👍👍👍👍👍🙈🤷♀️
Vito dipende dalla temperatura che abbiamo in casa e dal periodo che stiamo..ad esempio in estate in un paio d'ore è già raddoppiato in inverno invece ci vuole un po' di più.. diciamo quelle 3-4 ore
Se intendi questa pasta essiccata questa non va bene perché vuole essere riattivata. Se invece parli di quella acquistata, è un altro discorso. Fammi sapere.
se voglio fare la pizza napoletana. Per 1kg di farina quanta pasta madre dovrei usare? e poi serve solo la pasta madre senza lievito di birra ? o devo metterci anche il lievito? Scusa ma non me ne intendo molto. Cmq sei bravissima a spiegare
Non appena faccio il primo bagnetto con la pasta madre il tempo di 3 /4 ore di fermentazione devono essere fatte a temperatura ambiente o dentro al forno spento con luce accesa?
@@TizianaManiInPasta grazie gentilissima . Io ho già rinfrescato per 3 volte. Ma farò il pane domani. Cosa dovrò fare domani mattina, rinfrescare nuovamente o posso già utilizzare la pasta madre per panificare? E stasera devo metterla in frigo?
Cara Tiziana,ora non esistono piu'i forni di una volta,non so se tu ti sei trovata,quando ci portavano piccoline a fare il pane di notte!!!saresti stata una "fornaia"😍👍da storia!
Ciao vorrei chiederti una cosa ho comprato il lievito madre secco della prova del cuoco vorrei fare il pane come sempre devo impastare 5 6 kg di farina quanto lievito (bustine)ci devo mettere e come va messo normale o lo devo sciogliere in poca acqua?
Ciao Tiziana, sono arrivata al terzo rinfresco dopo le 8 fasi, la mia pasta rispetto a qualche giorno prima non cresce e ha pochi alveoli In precedenza raddoppiava a temperatura ambiente ma da quando aspetto 4 ore e la metto in frigo non cresce Cosa devo fare ? Grazie
@@TizianaManiInPasta ciao, io ho iniziato dalla 1 fase con una 00 poi ho trovato sempre 00 della Barilla rinforzata con 11 di proteine e ho sempre usato quella Forse c'è un po' più freddo in questi giorni, non so....grazie
@@TizianaManiInPasta grazie lo farò subito e se usassi la zero di semola rimacinata? O è sempre meglio la 0 su tutte ? Grazie x la tua attenzione e complimenti sei bravissima grazie
Me funcionó perfectamente!! Gracias por tomar el tiempo de enseñarnos! Muy detallada y clara su orientación. Mil gracias desde República Dominicana
Muchas gracias muchas gracias 😊🎉
TESORO SEI UNA CREATURA MERAVIGLIOSA.GRAZIE TESORO UN MILIONE DEI 🌹🌹🌹,BACI E 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏.
Che tesoro.. Grazie infinite davvero 💓💓💓
Ciao Tiziana questo video e giusto giusto per me ,devo riattivare la mia nuvola che avevo essiccato 5 mesi fa graziiiii per tutto quello che ho imparato da te sei super brava 💕
Sono contenta grazie cara 🤩🤩🤩🤩
Salve, sto pensando di acquistare il lievito attivo essiccato...per poterlo utilizzare devo seguire lo stesso procedimento ke hai spiegato? Grazie!
Buongiorno, Carissima. Ho appena acquistato il lievito madre secco e la manitoba. Domenica che avro' piu' tempo, iniziero' il lavoro. 😍
Benissimo cara♥️♥️♥️
Complimenti per la spiegazione
Grazie Stefano
SIE UNA MERAVIGLIA.GRAZIE ,SALUTE,AMORE E TANTA FELICITÀ GRAZIE 🙏
Grazie Lucia cara Grazie Dio ti benedica ♥️♥️
Buongiorno Patrizia inutile che sei bravissima e spieghi molto bene
Grazie mille 💓
Ciao carissima Tiziana!!! Sei stata bravissima a spiegare bene nel dettaglio tutto!!!!! 😘😘😘😘👍
Grazie mille cara ❤️❤️❤️
Grazie Tizzy x tutti questi preziosi consigli, sei sempre la numero 1, brava!!!!! 💋💋
Grazie cara 💓💓💓
grazie tizzy super bravissima la farina quante proteine ❤❤❤❤
12/13 proteine
❤️❤️❤️
Salve Tiziana o seguito il tuo consiglio o essiccato la mia pasta madre per andare in vacanza adesso per riattivarla posso iniziare la sera mettendo tanta pasta essiccata tanta acqua e metterla in frigo e cominciare i rinfreschi la mattina dopo grazie ❤😘
Si certamente cara.. purché il mattino dopo lo lasci un po' a temperatura ambiente prima di continuare. 💓💓
@@TizianaManiInPasta grazie mille... gentilissima ❤😘
♥️♥️♥️
Sei troppo simpatica è nella tua semplicità spieghi tutto così semplice grazie
Mi fa molto piacere Grazie infinite 💖
Bravissima Tiziana😚😚😛😛
Hai spiegato tutto nei minimi dettagli.
Lo sai che io non l'ho fatta (perché sono pigra ), però ogni volta che la fai vedere, rimango estasiata.😜😛
Ridere fa bene cara e ne sono felice 😍😍😍😍
Sei una fonte inesauribile di idee nonché di saggezza in cucina❤️😘
Grazie tesoro .. 😍😍😍
Sei bravissima! Si vede proprio che cucini con passione
Ti ringrazio tanto 😊
@@TizianaManiInPasta è veramente un piacere guardare i tuoi video. Quanto mi piacerebbe cucinare insieme a te 😊
Ciao Tiziana. Grazie delle tue preziose lezioni! Scusami ma non ho capito, tra il secondo e il terzo rinfresco dobbiamo aspettare sempre tre/quattro ore o di più? Grazie
Sono sempre le tre quattro ore A seconda di quanto ci impiega per raddoppiare
Ciao interessante, non sapevo, ciao grazie un buon inizio di settimana 😘 👋 💕
Grazie cara💗💗💗
Grazie per le spiegazioni molto chiare. Volevo chiedere una cosa: il lm non si può usare essiccato? Bisogna per forza fare i rinfreschi?
Se compri quello essiccato è un conto se hai lievito madre devi per forza rinfrescarlo 🤗
Buongiorno, io ho il lievito essiccato, comprato già così. Posso fare il procedimento che ha fatto lei per riattivarlo? Grazie
@@mariaantoniettaferreri5092 sì certamente che puoi farlo 🤗
Finalmente ho trovato un video utile. Grazie mille. Mi sono iscritta subito!
Sono contenta 🤗
@TizianaManiInPasta come spieghi tu non spiega nessuno..simpatia da vendere..é un piacere ascoltarti..solo una domanda..hai detto di usare sempre farina 0 per riattivarla...vale anche se lo abbiamo creato e rinfrescato sempre con un altra farina? grazie❤
Se lo hai creato oppure rinfrescato con un’altra farina, puoi tranquillamente cambiarla non ci sono problemi
Ciao Tiziana
non mi è chiara una cosa,una volta creata la pasta madre e conservata in frigo
al primo utilizzo per panificare la restante da devo rinfrescare prima di conservarla??
E in che dosaggio??
Grazie mille per la risposta.
Sei grande
Cara questo video e Come riattivare la pasta madre dopo che è stata scongelata..ma per fare la pasta madre non è questo il video c'è una playlist proprio con tutti i passaggi
Ciao tiziana o comprato la pasta madre essiccata per fare la colomba lo devo rinfrescare come fai tu oppure lo uso direttamente nell'impasto per che sei fantastica e tutto facile ciao 👋👍
Se la pasta madre essiccata devi fare questo procedimento 🤗
Questo procedimento può essere applicato anche al lievito madre essiccato che si trova in supermercato? Grazie per L ottimo video
Cara dipende da quello che trovi.. se è solo lievito madre si 🤗
Ciao Tiziana. Ho acquistato il lievito madre secco da lidl, ma nella confezione c'è scritto che contiene il 70% di lievito madre e il 25% di lievito di birra. La riattivazione che spieghi, serve anche per questo tipo di mix di lieviti? Grazie
No quello va usato direttamente nell’ impasto
@@TizianaManiInPastaGrazie Tiziana, ma direttamente vuol dire in polvere? se lo riattivo per una o due ore sarebbe meglio o no? Per quanto riguarda quello interamente "madre", ho guardato in giro nei supermercati ma nn l'ho trovato.
Ciao Tiziana, quando fai l'ultimo rinfresco della pasta madre essiccata, tolto tutto quello che ti serve per panificare, cosa fai con quello che resta? Grazie mille 😊 bravissima
Cara va in frigo per le prossime lievitazioni.. in frigo devi averne sempre un po 🤗
Ciao tiziana per fare il panettone come lo fai tu o comprato il lievito madre attivo del mulino Morandi devo fare sempre i tre rinfreschi come fai tu per te e tutto facile che sei bravissima vorrei sapere il procedimento per fare il panettone grazie e un felice anno nuovo 😘😍
Cara sì.. vuole rinfrescata con manitoba affinché sia bella dolce e pippante 💟 per tre volte
Ciao Tiziana sono una nuova iscritta, sto facendo la pasta madre con i tuoi video grazie
Volevo farti una domanda quanti gr di pasta madre si usano su 500 gr di farina
Per un chilo di farina occorrono 283 100 g di pasta madre.. perciò per mezzo chilo di farina occorrono 150 g di pasta madre 🤗.. grazie mille 🤗
@@TizianaManiInPasta quindi si aumenta di 150 g ogni 500 GR di farina
1 kg 300 e cosi via giusto ?
@@marcellacavarretta5263 esattamente
@@TizianaManiInPasta grazieeee 😘
@@marcellacavarretta5263 ♥️
Ciao Tiziana sei meravigliosa, vorrei attivare il mio lievito madre essiccato però al terzo rinfresco fai 100gr di lievito vorrei sapere quelli che resta cosa bisogna fare?grazie mille
Cara non ho capito la domanda
Cara Tiziana vorrei chiederti una informazione. Nel terzo rinfresco hai lavorato solo 100 gr di pm + naturalmente la farina e l'acqua. Tutta la restante parte della seconda lievitazione, cosa ne fai? Grazie cara e buona giornata!
Cara ho fatto questo procedimento per farvi un esempio Naturalmente io riferisco tutto e uso tutto poi
Ciao Tiziana scusami volevo capire dopo aver riattivato il lievito secco e quindi al termine dei 3 rinfreschi se ne utilizzo solo una parte e l'altra la metto in frigo e dopo un paio di giorni la vorrei utilizzare devo fare sempre 3 rinfreschi cn intervalli di 3ore a temperatura ambiente oppure ne basta solo 1 dopo aver fatto tornare prima a temperatura la pasta madre
Una volta che è stato riattivato basta rinfrescarlo soltanto una volta però ti consiglio di farlo tutto in una volta
Ciao Tiziana, tutto chiaro e facilissimo, ti volevo chiedere però, nei vari rinfreschi l'esubero di pasta come la possiamo usare, o va buttata? Un abbraccio 🤗 🤗 🤗 🤗
Ti consiglio di non usarla perché sarà acida.. per questo dico di rinfrescare poca pasta 🤗
@@TizianaManiInPasta Ok grazie 👍😊😘
@@filomenat9452 💕
Salve. ottima spiegazione. Domanda: una volta conservato in frigo, come riattivarlo e in quanto tempo per utilizzarlo nell'impasto del pane o altro? Grazie
Cara spiego in video come vedi come riattivarlo una volta raddoppiato potrai panificare 🤗
@@TizianaManiInPasta si ma volevo capire se il processo di riattivazione è uguale anche quando lo esco dal frigo, cioe' se occorrono tutte le fasi (in 9 ore circa) che hai già spiegato bene. Grazie
Certamente tra un rinfresco e l'altro devono trascorrere quelle tre ore
@@TizianaManiInPasta Adesso mi è chiaro. Sono spratica. un po' di pazienza. Grazie mille. 😘
Non ti preoccupare quando hai bisogno chiedi pure ♥️
Tiziana ciao se non ho la farina 0 mi trovo in America posso usare per i rinfreschi la semola? Poi un'altra domanda i rinfreschi si devono effettuare nella stessa giornata?
Sì certamente puoi usare la semola cara 🤗
Certamente cara se tu rinfreschi e la fai raddoppiare puoi impastare subito dopo 🤗
Buongiorno Tiziana che farina usa per la pasta madre?
Per il rinfresco uso farina 0 oppure farina di semola rimacinata
Ciao Tiziana vorrei chiederti all terzo rinfresco lo metto in frigo il giorno seguente ... posso riutilizzare subito o bisogna aspettare ?grazie aspetto una tua risposta
Quando raddoppia lo puoi mettere in frigo 🤗
@@TizianaManiInPasta grazieee
@@paolasalis9695 ❣️
Buongiorno, farina 0.... ma vale anche nel caso si vogliano fare dolci a lunga lievitazione (tipo pandoro, panettone, colomba) o è meglio usare altre farine Grazie.
Quando si devono fare panificazioni tipo pandoro o panettoni si deve prendere un pezzo di pasta madre rinfrescarla un due tre volte con manitoba 🤗
Ciao Tiziana, grazie mille! Si può fare lo stesso partendo di una bustina di lievito madre essiccato, di quelle che si comprano al supermercato? Grazie mille!
Sì certamente sciogli la bustina in un po' d'acqua con la punta di cucchiaino di miele e formi una palletta.. e da lì pian piano rinfreschi fino ad arrivare al peso da panificare.. naturalmente devi tenerti da parte sempre quella che ti occorre per le prossime panificazioni🤗
@@TizianaManiInPasta salve,anch'io volevo farle questa domanda, ho comprato il lievito madre secco da supermercato in cui al suo interno c'è già un po' di lievito secco,potrei fare lo stesso procedimento da lei spiegato e se lo posso utilizzare per fare il panettone? Grazie per il video ha spiegato tutto benissimo, mi sono già iscritta😊
ciao tiziana, ho seguito la tua ricetta per riattivare il lievito. Hai consigli per preparare la crescia pasquale al formaggio? Grazie!
Mi spiace cara non l ho fatta ❣️
Buongiorno signora,ho sbagliato facendo il rinfresco con la semola di grano duro rimacinata?
Sei messo farina di semola rimacinata va bene per mia comodità io metto la 0 così mi agevola per dolce e per salato
@@TizianaManiInPasta ok grazie,Ma quello che mi rende insicura è che lei dice che basta poca aggiunta di acqua,ma io ne devo aggiungere di più di quella che aggiunge lei.È giusto sí,mi riesce ugualmente?
Ciao Tiziana! Ti ho scoperto solo ora sei bravissima, spero che mi risponderai😂
Avrei un dubbio. Oggi vorrei preparare per la prima volta la pasta madre e quindi avrò il pomeriggio/sera per farla.. Poiché al secondo rinfresco arriverei proprio a tarda sera, posso metterlo in frigo e continuare domani col terzo, invece di fare tutta una tirata durante la giornata per mancanza di tempo (quindi invece di attendere quelle 3/4 ore di pausa, ci passerebbe di mezzo la notte e metà mattinata)? Ovviamente dopo che al secondo è raddoppiato.
Ti ringrazio spero che la mia domanda si sia capita😂
Certamente Rossella metti in frigo.. domani mattina lo estrai e lo fai acclimare ..dopo di che procedi🤗
Ciao Tiziana, in casa ho il semolato di grano duro, va bene lo stesso per riattivare il lievito? Grazie mille in anticipo per la risposta!
Sì va bene 🤗
@@TizianaManiInPasta grazie mille ancora!
@@ilgara80 🤗
Ciao Tiziana oggi non so se ho combinato un pasticcio ho rinfrescato la pasta madre appena uscito dal frigo . La mia domanda( ho rovinato la pasta madre)?
Tranquilla cara non l'hai rovinata però fai in modo che non succede più altrimenti si raffredda in questo modo e la puoi perdere 🤗
Mi hai tranquillizzata . Un'altra domanda ( devo fare il rinfresco più ravvicinato?) Grazie
Ciao Tiziana...c'e modo di avere un po' della Tua polvere magica (pasta madre essiccata) ? Pagandola ovviamente...
Purtroppo la mia ha esalato l'ultimo "lievitato" l'anno scorso, e non sono riuscito piu' a trovare un LM valido.
Grazie
Anto
Cara purtroppo questo periodo è un po' tragico anche con le poste quindi non mi rischio di fare questo per adesso.. vediamo più in là però poi usare anche la pasta disidratata e procedere con in freschi o in questo link che ti do
ruclips.net/video/octmP4HWQjo/видео.html
Io non ho mai usato la pasta madre fresca, ma quella secca appunto. Vorrei provare il tuo procedimento. Scusami se sono pesante, ma non l’ho mai usata e vorrei capire bene. Mi sembra di aver capito , che finito il terzo impasto la posso usare X fare il pane. Altrimenti la metto in frigo. Dopo di che bisogna rinfrescare ogni quanto? Grazi mille.
Tu intendi quando si ha la pasta madre congelata e la si deve riattivare? Se è così si devi guardare il video su su come fare e dopo qualche rinfresco potrai panificare 😍
TizianaManiInPasta Dopo il terzo rinfresco di questo video, io la posso usare x panificare giusto? Quella rimanente la metto in frigo chiusa in barattolo e può andare bene il rinfresco ogni 3/4 giorni? Scusami ma vorrei capire bene. Grazie mille. 😘
Buingiorno sig.ra Tiziana, questo procedimento vale anche per il lievito madre essiccato comprato al supermercato (tipo quello della "mulino Rossetti" per intenderci)? Grazie
Sì esattamente cara 🤗
Anche per pandoro ?grazie
Non ho capito scusami
@@TizianaManiInPasta una.volta riattivato il lievito madre si può fare anche il pandoro?io l ho acquistato in polvere grazie
@fabiobartolini3779 sì certamente Fabio deve essere bello pimpante mi raccomando se devi fare un pandoro panettone o colomba rinfrescalo con farina forte
@@TizianaManiInPasta e quanti giorni prima di fare il pandoro devo rinfrescarlo? Forse meglio il licoli grazie
@fabiobartolini3779 Basta che cominci un giorno prima fai due o tre rinfreschi con manitoba e poi prelevi la parte che ti serve per il panettone o pandoro o colomba lo fai raddoppiare e cominci con la ricetta
Si può riattivare con la farina diversa dalla prima volta, usando la farina che userò per la preparazione per cui lo sto riattivando?
Certamente Stefania puoi usare la farina che vuoi😊
Proverò a fare.grazie
Grazie a te🤗
Ciao Tiziana, volevo fare una domanda...ma il lievito del secondo rinfresco, quello rimasto dopo aver prelevato i 100 grammi che fine ha fatto ? lo hai usato o buttato? grazie...
Io non butto uso tutto 🤗
Ciao Tiziana,sei preziosa tu e tutti i tuo consigli...da quando ti seguo non sbaglio più nulla😍❤️😘 grazie per tutto ❤️
Sono felice di questo.. grazie 🥰🥰🥰
Buenisima amiga 😘😘
Grazie 😍
Ciao Tiziana, io avevo la pasta madre essiccata e ho messo il miele al terzo rinfresco, perché mi sono dimentica e invece di lasciarla fuori dal frigo, durante i rinfreschi, l'ho messa in frigo perché non avevo capito bene. Pensi possa venire lo stesso o è tutto da buttare e rifare da capo?
Valentina Il miele va messo al primo rinfresco e per farla raddoppiare deve stare a temperatura ambiente ma non succede niente tranquilla fai un altro rinfresco tranquillamente farlo raddoppiare a temperatura ambiente e poi lo metti in frigo 🥰
Molto bello questo video ma devo ancora capire se alla fine il lievito madre è comodo da usare o no.. O meglio con il secco io conosco le quantità e uso quello che mi serve, mentre nel caso del lievito madre fresco bisogna appunto rinfrescare e la palla aumenta sempre e quindi va a sprecarsi?
Bisogna conoscere bene il lievito madre se vuoi sul mio canale ci sono tutte le fasi però ti posso assicurare che l'invito madre è vita e niente va sprecato almeno per quanto mi riguarda 🤗
Tiziana, grazie x i tuoi magnifici video!🙏🙏👍👍🥰♥️
Domanda: il procedimento è lo stesso cn la pasta madre essiccata di far.di segale?? E poi ho sentito che forse la polvere essiccata la tieni in frigo?? Grazie x la tua gentile risposta!🙏🥰♥️
Cara di segale non l ho fatta dovresti provare..si quella in polvere la tengo in frigo 😊
Grazie mille Tiziana, pure il nome speciale!🙏🙏😘👍🤗❤
Ciao Tiziana ci posso sperare che si riattiva il lievito essiccato nel mese di luglio 2021 o troppo tempo
Secondo me è passato troppo tempo
Salve Tiziana sono stata di coccio o rinfrescato e rinfrescato finalmente si è riattivato ero molto triste se non succedeva perché lo fatto con tanto amore 2 anni fa e mi ricorda una persona a me cara ❤...grazie sei gentilissima un abbraccio
Ciao Tiziana! Questa procedura vale anche per il lievito essiccato che si compra al supermercato? Grazie!!
Sì sì Francesca
Salve Tiziana, ottimo video! Una domanda, quando il lievito madre sara' attivo, quanto se ne usa per panificare? Per esempio, quanto lievito per ogni Kg di farina? grazie!!! Andrea
Ciao Andrea per ogni kg di farina occorrono 300 grammi di lievito madre.. Ti ringrazio tanto buona giornata
Quindi ad esempio ho 300 gr di lievito madre, gli aggiungo 1000 di farina, impasto, lascio lievitare, poi ne levo 300 grammi che rimetto in frigo e intanto cuocio i restanti 1000 di impasto giusto?
Va bene conservarlo in frigo giusto?
buongiorno Tiziana, ma finito il terzo rinfresco e dopo averla messa in frigo, se dovessi prendere di nuovo la pasta madre dal frigo devo rinfrescarla sempre?
nel momento in cui tu farai il prossimo rinfresco ti toglierai la parte che dovrei panificare senza toccarla anche perché ancora la tua pasta madre non è matura e non ti conviene sciuparla troppo
Tiziana sto facendo il tuo procedimento con il lievito madre comprato nel supermercato ! Volevo però sapere devo fare il primo rinfresco alle ore 23 posso fare il secondo domani mattina?? Scusa la domanda
Cara con quella comprata basta fare un paio di rinfreschi ravvicinati.. ed è già pronta
Dopo aver fatto tutti i rinfreschi necessari, si può mettere subito in frigo o prima lasciarla un po' a temperatura ambientw?
Lucia Una volta fatto il rinfresco si deve aspettare il raddoppio prima di mettere in frigo
Che farina devo usare per riattivare e fare i rinfreschi
Farina zero con 12 ..13 proteine ☺️
Ciao! Grazie mille per questo video. Ho comprato la pasta madre essiccata e ho provato a risvegliarla con questo procedimento :) sembra aver funzionato! È cresciuta molto anche se una volta in frigo è riscesa un pochino..ho una domanda però, ho guardato un poi dei tuoi video e dici sempre che i rinfreschi vanno fatto ogni quando si vuole ma massimo 7 giorni. Se decido di farli per esempio ogni 5 devo avere accortezze? ( Per esempio mettere il miele) oppure sempre solo con acqua e farina?
Un'ultima cosa: non so come sia l'impasto del pan brioche quindi non so se la consistenza è giusta..non c'è una quantità di acqua da tenere come riferimento?
Grazie mille!!!
L'impasto del pan brioche e tipo l'impasto della pizza.m un po' più morbido..può tranquillamente rinfrescarlo ogni cinque giorni l'importante che non superi la settimana.. perché poi si comincerà a sentire quel sapore e odore acido
Grazie di cuore :)
@@Random-ica 💓
Grazieeee mille , nn sapevo come si preparava , 🥰
Grazie a te mi fa piacere 😊
La migliore in assoluto un bacio grande 😘❤️😍👍🏽👍🏽👍🏽
Grazie 💞
Ciao Tiziana grazie X avermi iscritto ti volevo chieder quando si fa un rinfresco poi per metterlo nella ricetta vado a ripesare x prendere il necessario lo devo metter tutto esempio rinfresco 200 poi nella ricetta c’è scritta 200 lievito madre io devo riposarlo dopo rinfresco grazie
Quando si rinfresca la pasta madre, si pesa quella che occorre per panificare e si mette da parte in una ciotola, il resto va in vasetto. Una volta che saranno raddoppiati e saranno quelle due tre a volte quattro ore, chiudi il vasetto lo metti in frigo E con quello della ciotola panifichi.. il raddoppio equivale al volume ma non al peso.. il peso rimane tale e quale 🤗
Ciao Tiziana ho comprato il lievito madre assiccato x fare il tuo panettone come devo fare
Viviana il lievito madre va attivato per un paio di rinfreschi
Ciao, volevo sapere una cosa se è possibile, io sto ri attivando una pasta madre essiccata ma Aimé l'ho comprata al supermercato, ho già fatto il secondo rinfresco e devo dire che cresce bene volevo sapere se dopo che la metto in frigo completato i rinfreschi i prossimi devo farli sempre con uguale peso di PM e farina? E l'acqua sempre quanto basta? Poi un altra cosa dato che sei sempre gentile posso fare il panettone? Grazie tante
Certamente Rocco usa sempre lo stesso tipo di rinfresco pensi la pasta madre, uguale peso farina e acqua quanto basta.. per fare benissimo sia panettoni che pandoro tutto Anche perché la tua pasta è già matura 🤗
Grazieeee👍🏻👍🏻
Molto bello, ma quello che ti è avanzato che ci fai l'hai messa in frigo?
Certamente perché mi serve per o prossimi rinfreschi 🤗
Buongiorno Tiziana, ho provato a fare il tuo procedimento però appena inizio a mescolare lievito essiccato e acqua, l'impasto non viene liquido come il tuo ma duro, ho fatto 50 grammi di lievito e 50 di acqua. Devo buttarlo?
Maria Antonietta non so che cosa hai fatto però ti conveniva soltanto aggiungere poco poco d'acqua 🤗
L'ho tenuto ed è lievitato comunque. Grazie mille per le tue video ricette 😊😊
@@mariaantoniettaferreri5092 Grazie a te cara ❤️
Ciao Tiziana io ho criscito lievito secco caputo come devo fare per riattivarlo?Utilizzo le tue stesse dosi?Poi vorrei capire una volta che ho fatto 3-4 rinfreschi lo metto in frigo e se cresce troppo lo devo rinfrescare?Ogni quanto bisogna rinfrescarlo?
Usa questo video tranquillamente 🤗
Ogni tre.. cinque giorni massimo una settimana va rinfrescato
salve signora, vorrei farle una domanda, per sbaglio ho usato la farina 0 manitoba, cosa potrebbe succedere?
Non succede nulla.. tranquilla 🤗
Ciao, si puo fare lo stesso con il lievito di pasta madre essiccato, ma comprato? Io ho quello Biologico della Coop
Sì Certamente usa lo stesso metodo tranquillamente🤗
@@TizianaManiInPasta Quando parli di Farina 0 o Rimacinata, non intendi la Rimacinata di Semola, giusto?
La zero è un tipo la semola rimacinata è un altra
sono al secondo rinfresco ma mi è scappata più acqua ed ho dovuto aggiungere farina per dare la consistenza del tuo panetto. butto tutto o continuo anche se le dosi si sono sballate? @tiziana
Si può partire dal lievito madre secco del supermercato? E poi fare tutti i vari procedimenti
Sì certamente
Grazie bravissima ma del resto della pasta madre cosa ne fai se nel terzo rinfresco ne hai preso solo 100 gr? Grazieeeee
Io faccio un esempio però tu devi riattivare tutta la pasta madre
@@TizianaManiInPasta buongiorno Tiziana ma al terzo o al quarto rinfresco quanto L.M. mi ritroverò? Grazie per aver risposto molto presto.
Io non ho mai buttato nulla.. ho fatto dei grissini dei crackers nelle piadine per smaltire l'eccesso di pasta madre.. poi a raggiungimento del mese che la mia pasta madre era matura ho cominciato a panificare
Si può pianificare con il lievito madre essiccato? Come tutti gli altri lieviti essiccati che si trovano in commercio? Grazie
Quelli essiccati in commercio hanno già la loro forza.. quello che abbiamo in casa ha bisogno di essere rinfrescato
Ciao Tiziana!! Sono una tua conterranea e ti seguo sempre con molto piacere :) una domanda: io ho comprato il lievito madre essiccato della molino Rossetto. Per riattivarlo, uso i tuoi procedimenti nel video? Poi quando il lievito sarà attivo su 500gr di farina quanto lievito madre metto per panificare? grazie e un saluto!!
Ciao Claudia quando il lievito sarà attivo per 1 kg di farina occorrono 300 g di pasta madre 💕
@@TizianaManiInPasta graziee della risposta velocissima!! Ok quindi per attivarlo seguo tutti i tuoi passi, giusto? Perché sulla confezione dice di scioglierlo solo un po' in acqua. Ho imparato a fare il pane guardando i tuoi video!! 💖
Ciao Tiziana! Grazie per la spiegazione, dettagliata e molto semplice. Ma volevo chiederti... Se io volessi utilizzare subito il lievito secco per pianificare? O devo per forza rinfrescarlo? Grazie in anticipo e complimenti
Devi riattivarlo cara facendo i rinfeschi che cito in video♥️
No
Ciao Tiziana, sto provando a rinvenire la mia pasta madre essiccata e sono al primo rinfresco con un pizzico di miele usando farina 0, e da cinque ore che l ho fatto ma non si muove per niente, cosa devo fare?
Cara devi fare ancora rinfreschi il primo non basta.. Poi mi aggiorni 🤗
E se prelevo la parte che mi serve,la restante la conservo in frigo in un vasetto a chiusura ermetica quanto mi si mantiene?e quando la dovrò riutilizzare le devo fare i rinfreschi?grazie mille
ruclips.net/video/octmP4HWQjo/видео.html
ti ho lasciato il link per fare il rinfresco ma un consiglio quando devi rinfrescare ti consiglio di rinfrescarla tutta quanta e non lasciarne un pezzetto in frigo
@@TizianaManiInPasta grazie mille, sei gentilissima 👍😘
Grazie x i tuoi consigli e i tuoi video 💪💪
Grazie a te cara 💓
Ciao Tiziana oggi ho fatto il rinfresco dopo un ora l ho messa in frigo ma non si lievita non ho capito il motivo grazie x la risposta
Claudia un'ora È troppo poco per il raddoppio ci vogliono tre o quattro ore e a volte anche di più.. Come dico sempre dipende anche dalla temperatura ambiente e nel periodo che in cui siamo.. te ne accorgi da subito quando il tuo lievito e raddoppiato perché raddoppia di volume e si vedono gli alveoli più grandi
Possiamo panificare usandola come lievito, oppure è già pronto l'impasto?
È sempre lievito..poi da lì togli il quantitativo che ti occorre per panificare..il resto in frigo
Ciao Tiziana , io ho la pasta madre di frumento essiccata con lievito secco, utilizzo lo stesso procedimento X rinfrescarla ?
Certamente sì 🤗
Salve. ho già riattivato il lievito madre secco. ieri sera, dopo il terzo rinfresco, l'ho messo in frigo. stamattina ne ho uscito quanto basta per panificare e l'ho lasciato a temperatura ambiente, dentro un barattolo e sono uscita. Adesso torno a casa e vorrei panificare direttamente senza rinfrescarlo. Che dici, funzionerà?
Sì certamente Alba non c'è bisogno di rinfrescare nuovamente se ha già rinfrescato ieri. L'importante è che lo metti a temperatura ambiente per qualche ora e poi procedi 🤗
@@TizianaManiInPasta 😍 grazie vorrei postare la foto ma credo che non si possa fare qui.
Cara chiedimi l'amicizia a Mazzotta Tiziana e mi tagghi ♥️
Grazie mille sei fantastica anche nel rispondere ti ringrazio e che sia un anno di felicità e salute 😍😍😍
Grazie mille cara ♥️♥️♥️
Ciao Tiziana ho riattivato la pasta madre essiccata sono arrivata al terzo rinfresco però non cresce devo continuare con i rinfreschi?
Certo Maria calcola che adesso sta facendo un po' più fresco.. al prossimo rinfresco metti la punta di cucchiaino di miele e lavorano con acqua tiepida poi mi fai sapere
@@TizianaManiInPasta tutto apposto
Salve, ho fatto i tre rinfreschi,quando posso usarlo?quanto devo aspettare? Voglio fare il pane. Aspetto i tuoi utilissimi consigli. Grazie
Cara se ha lievitato puoi panificacare..fammi sapere ci tengo🤗🤗🤗
Sempre fantastica 👏
Grazie 💖
Tiziana ti volevo chiedere lievito essiccato per quanto tempo può stare nel frigorifero grazie💕
Sei sette mesi..sia in frigo che in congelatore 🤗
Tiziana grazie allora la mia nuvola e ancora buona sono 5mesi che sta essiccata nel frigo nel barattolo grazie 💕 io lo volevo attivare però non si trova la farina 0, ho trovato solo farina oo speriamo che quando esco la prossima volta a fare la spesa la trovo Perché Dov'è la dove andavo io la trovavo sempre ,però è fuori comune non posso andare Speriamo che finisce tutto e torniamo di nuovo alla vita di sempre Ciao Un abbraccio Tiziana 💕💕💕
@@linamaddalena5135 ok cara un abbraccio a te ❣️❣️❣️
CARA TIZIANA SEI DA VERO GRANDE,PREZIOSA E BRAVA INSEGNIANTE.TESORO MA LA PASTA MADRE SECCA CHE SI TROVA NEI SUPER MERCATI.SI RIATIVA IN LOSTESSO MODO?GRAZIE MI SONO SCRITA E TI SEIGUERO SEMORE.SONO UNA NUIVA ALEVA TUA.GRAZIE 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏.SCUSA LA MIA GRAMATICA NON SONO ITALIANA 👍👍👍👍👍🙈🤷♀️
Sì certamente si riattiva lo stesso modo e comunque guarda le istruzioni sul retro della confezione se ci sono indicazioni particolari ma non credo
Non ti devi scusare tranquilla 😊
Ciao Tiziana ma quante ore passano tra un rinfresco e l'altro?
Vito dipende dalla temperatura che abbiamo in casa e dal periodo che stiamo..ad esempio in estate in un paio d'ore è già raddoppiato in inverno invece ci vuole un po' di più.. diciamo quelle 3-4 ore
Grazie mille
Grazie a te vito🤗
Grazie tiziana una buona pasqua at te e a tutta la tua famiglia 👍😘
Grazie 🥰🕊️🥰
Vorrei fare la pizza con l'impasto di pasta madre essiccata, mi daresti le dosi e i procedimenti? Grazie ❤️
Se intendi questa pasta essiccata questa non va bene perché vuole essere riattivata. Se invece parli di quella acquistata, è un altro discorso. Fammi sapere.
Ho in casa tre bustine di lievito madre essiccata da 20 g ,riattivandola come hai fatto vedere tu posso utilizzarla per la pizza ? Se si le dosi
@manuelamariella la pizza non l’ho fatta con la pasta madre acquistata, ma ho fatto il pane, poi usare lo stesso procedimento, facendo una pizza
@manuelamariella ruclips.net/video/ZyakYZMg0W0/видео.htmlsi=Wm9SNMfrfP_erKs1
Grazie ❤️
Buonasera Tiziana, la pasta madre essiccata si può usare direttamente per far lievitare l'impasto del pane?
No cara.. vuole prima riattivata 🤩
se voglio fare la pizza napoletana. Per 1kg di farina quanta pasta madre dovrei usare? e poi serve solo la pasta madre senza lievito di birra ? o devo metterci anche il lievito? Scusa ma non me ne intendo molto. Cmq sei bravissima a spiegare
Per un kg di farina occorrono 300 g di pasta madre..non serve aggiungere Lievito di birra 🤗
Grazie mille 🤗
@@TizianaManiInPasta Ok grazie mille! Continuero' a seguirti
Ti ringrazio
Non appena faccio il primo bagnetto con la pasta madre il tempo di 3 /4 ore di fermentazione devono essere fatte a temperatura ambiente o dentro al forno spento con luce accesa?
Non faccio bagnetto cara..rinfresco a temperatura o in forno con lucina accesa se fa freddo.. aspetti il raddoppio
@@TizianaManiInPasta grazie gentilissima . Io ho già rinfrescato per 3 volte. Ma farò il pane domani. Cosa dovrò fare domani mattina, rinfrescare nuovamente o posso già utilizzare la pasta madre per panificare? E stasera devo metterla in frigo?
Cara Tiziana,ora non esistono piu'i forni di una volta,non so se tu ti sei trovata,quando ci portavano piccoline a fare il pane di notte!!!saresti stata una "fornaia"😍👍da storia!
Sì cara mia nonna faceva il pane nel camino aveva un tegame con coperchio ..fantastico🥰
@@TizianaManiInPasta Che ricordi!!!!😍
@@ginamuscatello1107 💞💞💞
Se mi può dare un consiglio,grazie ho provato a riattivare il lievito essiccato ,non cresce per niente.
Ciao vorrei chiederti una cosa ho comprato il lievito madre secco della prova del cuoco vorrei fare il pane come sempre devo impastare 5 6 kg di farina quanto lievito (bustine)ci devo mettere e come va messo normale o lo devo sciogliere in poca acqua?
Cara io non ho mai usato quel tipo di lievito .. dovresti vedere di quanti grammi è
Ciao Tiziana, sono arrivata al terzo rinfresco dopo le 8 fasi, la mia pasta rispetto a qualche giorno prima non cresce e ha pochi alveoli
In precedenza raddoppiava a temperatura ambiente ma da quando aspetto 4 ore e la metto in frigo non cresce
Cosa devo fare ? Grazie
Ciao Chiara fammi capire con Che tipo di farina stai rinfrescando e se hai cambiato farina prima d'ora
@@TizianaManiInPasta ciao, io ho iniziato dalla 1 fase con una 00 poi ho trovato sempre 00 della Barilla rinforzata con 11 di proteine e ho sempre usato quella
Forse c'è un po' più freddo in questi giorni, non so....grazie
@@chiarafranzini2219 per me la 00 non va bene..appena puoi per favore sostituisci la colla zero perché la 00 è molto debole e raffinata
@@TizianaManiInPasta grazie lo farò subito e se usassi la zero di semola rimacinata? O è sempre meglio la 0 su tutte ? Grazie x la tua attenzione e complimenti sei bravissima grazie
@@chiarafranzini2219 la semola rimacinata va benissimo al compimento del mese ma anche zero