I NATIVI AMERICANI, fra falsi miti e verità storiche - Tatanka Yotanka, Custer e altre storie

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 139

  • @VelutLunaMusic
    @VelutLunaMusic  2 года назад +37

    CONSIGLIO a tutti di guardare questo video, girato lo scorso 4 agosto, completamente staccato dall'attualità, ma... la Storia è la grande Maestra della Vita: vi sorprenderà!

    • @john_dave_kondy
      @john_dave_kondy Месяц назад

      Ad oggi direi "neanche troppo così lontano..."

  • @riccardoscateni9018
    @riccardoscateni9018 2 года назад +20

    Complimenti per questa presentazione storica sui nativi d'America. La visione che " la terra non appartiene al popolo, è il popolo appartiene alla terra " è una grande verità ma purtroppo dimenticata. La Storia insegna. Aspettando il prossimo appuntamento. Cari saluti e auguri di pronta guarigione.

  • @garettoannalisa7486
    @garettoannalisa7486 2 года назад +21

    Scopro solo oggi, 9 mesi dopo, questo ottimo video.
    Lo apprezzo tantissimo, perchè tratta in modo eccellente un argomento così caro al mio cuore da quasi 50 anni.
    Ero ragazzina negli anni 70' e i film western alla John Wayne della TV, che tanto appassionavano mio padre, mi facevano male dentro. Mi stimolarono a ricercare in biblioteca, la "madrina intellettuale" della mia gioventù, conoscenze maggiori su quei popoli nativi che avevo ben capito essere screditati ad arte dal "mainstream" di allora.
    Malgrado la disponibilità di testi in italiano sull'argomento fosse assai esigua e, anche qui, raramente obiettiva, mi si aprì comunque un MONDO !!
    La scoperta della filosofia di vita, della spiritualità dei Nativi non mi ha solo affascinata, è stata una vera fonte di ispirazione costante nella mia non facile esistenza.
    Con l'evoluzione dei sistemi di informazione e il mio studio dell'inglese le possibilità di approfondimenti si sono fortunatamente molto ampliate.
    Tra mille sugerimenti possibili vorrei condividere :
    - il libretto "Mi hanno allevato gli Indiani" di Gianni Milano, ed.Sonda, che presenta la splendida figura di Wilfred Pelletier, nativo degli Odawa, consulente culturale universitario in Canada , e ne traduce un testo di ricordi personali sulla pedagogia dei Nativi.
    - il film "Grey Owl" di Attenborough, tratto da una vera biografia, scritta dall'Ojibwe Armand Ruffo, che ripercorre i passi di un'incredibile figura che all'inizio del '900 smise di fare il cacciatore di pellicce e girò il mondo con conferenze per far conoscere il valore dello spirito dei Nativi e l'esigenza della sua tutela.

    • @moriko07
      @moriko07 Год назад +2

      Il Vento è mia madre di Bear Heart

    • @stefm407
      @stefm407 Год назад

      Buon giorno GRANDE UOMO, LA RINGEAZIO X ILSUO GRANDE VIDEO, L'UJICA COSA CHE DEVO DISSENTIRE DALLA SUA FRASE INIZIALE , è che lei ha detto ha insegnato poco, INVECE DAI FATTI ODIERNI , DI QUESTA SPORCA SOCIETÀ, LA SOCIETÀ e la VITA Dei NATIVI AMERICANI NON È MAI STATA OSSERVATA e COPIATA, ANZI È STATO FATTO TUTTO L'INCONTRARIO

  • @sorben75
    @sorben75 2 года назад +15

    Straordinario! Bravo Marco… Ottima la scelta dell’argomento, impeccabile la narrazione quanto mai attuale. In un mondo di media e social invasi da fake news, fa bene alla mente e al cuore ascoltare un po’ di verità e di memoria storica.attendo con ansia il video del prossimo argomento che deciderà di trattare.
    Vamonos!

  • @AntonyRosano
    @AntonyRosano 2 года назад +8

    La storia rivela la realtà e le situazioni di vita di alcuni popoli anche oggi, oltre che un grande narratore e insegnante sei anche uno che anticipa i tempi (visto quello che sta succedendo in questi giorni) e come in questo caso sarebbe utile a tutti conoscere la storia per non ripetere errori che costano la vita a tantissimi essere umani tra cui anche bambini, creature innocenti che hanno il diritto di vivere una vita. Non posso negare che gli avvenimenti in corso mi creino sconforto e condizionano in modo negativo i miei pensieri, ma grazie per avere pubblicato questo video perchè in qualche modo mi ha dato conferme e risposte sulle mie posizioni. Ti rinnovo l'augurio di una veloce guarigione e un grande saluto.

  • @francescasalatti2670
    @francescasalatti2670 10 месяцев назад +1

    Sembra che i tempi sono cambiati ma in modo diverso sempre uguale purtroppo! ❤

  • @fabriziofiori4601
    @fabriziofiori4601 2 года назад +4

    Salve Sig. Marco. Molto interessante e molto ben esposto. Complimenti e grazie di renderci partecipi di queste brevi ma preziose "perle" di storia. Spero continuerà con questa ottima iniziativa. Un cordiale saluto da un sessantacinquenne che condivide le Sue passioni.

  • @donatellalepore2927
    @donatellalepore2927 Год назад +2

    Grazie infinite per questo straordinario racconto 💖

  • @maridedona9135
    @maridedona9135 Год назад +1

    Potente messaggio in questo video che dovrebbe smuovere le coscienze in questo momento storico così travagliato! Non sono ottimista in tal senso ma grazie per il grande lavoro svolto sia dal punto di vista storico sia da quello del rivaleggio delle coscienze.
    Onore ai popoli nativi d’America ❤

  • @graziellarover8955
    @graziellarover8955 2 года назад +2

    Ascoltare questi fatti storici mi crea un senso di rivolta profonda. popoli straordinari, decimati , sempre, per il potere, per la prevaricazione .Non hanno potuto ucciderli tutti La loro storia , la loro testimonianza ci viene tramandate da persone vere e di cuore come questo storico che ringrazio.

  • @AaBb-ig4tp
    @AaBb-ig4tp 4 месяца назад +2

    Molto piacevole e veritiero.. Complimenti

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 8 месяцев назад +1

    Grazie Marci Lincetto per questo ottimo video divulgativo! 👍

  • @forzanapoli9521
    @forzanapoli9521 2 года назад +17

    Gli indiani d'America sono i veri Americani e per me storicamente hanno ragione

    • @milena579
      @milena579 2 года назад +2

      Sono stati i primi ad arrivare in america.

    • @forzanapoli9521
      @forzanapoli9521 2 года назад +6

      Non sono stati i primi sono nati proprio lì quindi sono più dei primi

  • @fato7130
    @fato7130 2 года назад +14

    Ottimo video. Vorrei fare alcune considerazioni; la prima è che a scuola non viene insegnato nulla per quanto riguarda la storia VERA dei nativi americani e dei soprusi commessi dagli statunitensi nei loro confronti. La seconda è che lei ha perfettamente ragione nell evidenziare che quando un popolo si riunisce riesce in imprese all apparenza epiche. Riesce anche a soverchiare e vincere sulla migliore tecnologia. Basti vedere come è andata la guerra del Vietnam.....persa dagli americani. La terza mia considerazione è che per tutto il 900 si è parlato di nazismo e fascismo e in minor parte di stalinismo e men che mai di franchismo (per lo meno nelle scuole che io ho frequentato), ma mai e poi mai a scuola si è parlato del GENOCIDIO, dello STERMINIO dei nativi! Perché di fatto di questo si è trattato. E come se questa pagina di storia non fosse mai esistita per l'istruzione pubblica. C'è una specie di divieto ,di non parlarne proprio. È questa la sensazione che provo oggi, da uomo adulto., Anzi ricordo che quando ero piccolo e vedevo i film western, gli indiani erano sempre raffigurati come i "cattivi", e i bianchi come i "buoni", e confesso che per i primi anni della mia vita realmente pensavo che fosse così! Ultima considerazione, che in realtà è una domanda che mi pongo; per quale motivo agli ebrei, giustamente, dopo l olocausto è stato concesso loro una terra, uno stato proprio , mentre invece ai nativi no? Meriterebbe una propria nazione nel vero senso del termine, con una loro forma di stato e una loro forma di governo..... mi rendo conto di ragionare troppo da viso pallido, ma sarebbe l unica cosa da fare. L unica forma di "risarcimento" (ammesso che sia possibile) valida nei confronti di questi popoli. Se ne dovrebbe parlare alle nazioni unite. Ma tanto ho smesso di credere a babbo natale ormai da tanti decenni e penso che questo mio desiderio, di veder nascere una nazione indisna, non si potrà mai avverare

    • @lupomaituk
      @lupomaituk 2 года назад +2

      Ciao, bellissimo e vero tutto ciò ke hai scritto! Pure io ho sempre pensato questo fatto sugli ebrei...
      Ma ovviamente la differenza a ben pensarci c'è, questi ultimi sono potenti, sono sparsi per il mondo, ecc.
      Mentre i nativi, erano una minoranza. Ma ci sarebbe molto da dire, quanti ebrei ci sono in America? Ed assieme agli Europei invasori...

    • @fato7130
      @fato7130 2 года назад +1

      @@lupomaituk si infatti. È proprio così. Poi ci sarebbe in realtà da distinguere tra gli ebrei sefarditi, ossia i discendenti reali delle 12 tribù (coloro che han subito uno sterminio) e gli ebrei askenaziti.....i finti ebrei..... ma lasciamo stare. Sarebbe un discorso troppo lungo

    • @osy1350
      @osy1350 2 года назад

      Agli ebrei sì e ai nativi americani no... e ti sfugge il motivo? Ti posso chiamare ingenuo o te la prendi? È perché gli ebrei sono pieni di soldi, sono una forza economica estremamente corporativa e inserita a tutti i livelli della politica e dell economia statunitense. Basta guardare come ancora oggi gli Stati Uniti proteggono Israele, nonostante tutte le atrocità, gli abusi che questo stato commette. E nonostante tutte le risoluzioni di condanna dell' ONU. Costringendo tra l altro i loro alleati ( NATO ) a fare lo stesso

    • @filippomilani2746
      @filippomilani2746 8 месяцев назад

      Concordo in tutto!

  • @MaurizioTh
    @MaurizioTh 2 года назад +2

    Grazie Marco, io e la mia famiglia abbiamo molto apprezzato il video. Restiamo in attesa dei prossimi.

  • @letiziabf
    @letiziabf Месяц назад

    bravo, l'ho seguita con grande interesse sia per la sua conoscenza dell'argomento, del quale si comprende essere appassionato, che per la dote narrativa. Grazie, una bella sorpresa.

  • @aborgna
    @aborgna 2 года назад +3

    Buongiorno Marco, ottimo video, iniziativa senz’altro da continuare.
    Nel merito: la storia insegna che le guerre scoppiano quando prevale l’Io sull’essere e l’uomo non ne ha la consapevolezza. Purtroppo la storia insegna, ma l’uomo non impara!
    P.S. in bocca al lupo per la salute…

  • @robertobeffa1106
    @robertobeffa1106 2 года назад +4

    Una interessante lezione di storia per una epopea che mi sta particolarmente a cuore . Complimenti

  • @gabry3892
    @gabry3892 2 года назад +1

    Sono sempre alla ricerca di documentari,saggi ,libri video che trattano l affascinante storia dei Nativi,mia enorme passione tanto da farmi una piccola biblioteca..e incappo in questo video....complimenti,

  • @acquaazzurra950
    @acquaazzurra950 2 года назад +17

    Ho sempre ammirato e amato il popolo dei Nativi americani , persone che fra tutti hanno avuto un rapporto intimo e stretto con Madre Terra e di una grande spiritualità.

  • @stefanocuci6889
    @stefanocuci6889 2 года назад +5

    Ci sarebbero tante,tantissime cose da dire ma non ho voglia di scrivere un poema e mi limito ad esprimere un desiderio,che cioè quelle temperature di qualche giorno fa in alcune zone degli states possano estendersi a tutta la nazione e permanere almeno per un decennio,ininterrottamente....

  • @marzioalbertella4879
    @marzioalbertella4879 2 года назад +3

    Buona sera , c e anche il detto , che la storia insegna che la storia non ha mai insegnato niente . Complimenti per i suoi video , buona serata .

  • @CinziaPiccolo-o6k
    @CinziaPiccolo-o6k Год назад +2

    A"ho
    Wopila Tanka ❤
    Ottima analisi storica di questo GRANDISSIMO popolo , che conosco personalmente e che amo in modo viscerale
    ❤🏹🔥
    GRAZIE DI CUORE

  • @andreaargelli2934
    @andreaargelli2934 2 года назад +2

    Complimenti Marco, racconto molto interessante che dovrebbe far riflettere molti.

  • @lucianoborzelli529
    @lucianoborzelli529 2 года назад +2

    Complimenti per la bella e approfondita "storia" che ci hai raccontato... bravo Marco, già sto aspettando un altro "pezzo" di storia.
    Ciao

  • @fabiomare2006
    @fabiomare2006 2 года назад +2

    Buonasera Sig. Marco, spero vivamente che oggi stia meglio. Personalmente sono favorevole alla proposizione di video come quello di stasera, con la cadenza da Lei indicata.

  • @antoniocolombino6039
    @antoniocolombino6039 2 года назад +1

    Meraviglioso, agile ed esauriente video sull argomento... grazie signor Lincetto

  • @massimopescatori6514
    @massimopescatori6514 2 года назад +25

    Wounded knee : ulteriore dimostrazione della 'grande civiltà' occidentale americana, la civilità dei controsensi, che professa la libertà, l'uguaglianza, i diritti ed invece nella storia ha sempre fatto il contrario ... personalmente ho sempre tifato per gli indiani ... l'integrità, la dirittura morale, il senso dell'onore e la dignità dei grandi capi lakota sioux, cheyenne, apache, ecc come Cavallo Pazzo, Toro seduto, Nuvola Rossa, Geronimo, Cochise molti bianchi se la sognano ... HOKA HEY ! OGGI E' UN BUON GIORNO PER MORIRE !! (Urlo di guerra di Crazy Horse, Cavallo Pazzo) .

    • @pietro7836
      @pietro7836 2 года назад

      La " civilta' " anche in cucina . Basta guardarli per capire che sono . . malati

    • @claudiopatrizi2511
      @claudiopatrizi2511 2 года назад

      Wow, hai tifato per gli indiani.

    • @pietro7836
      @pietro7836 2 года назад +1

      @@claudiopatrizi2511Sono nato e cresciuto in un paesino circondato da un 'immensa campagna ( oggi quartiere periferico ) e a 50 metri IL MARE .... Quanto pensi sia diverso dagli indiani

    • @SalvatoreGiacani
      @SalvatoreGiacani Год назад

      La storia si sa la scrivono sempre i vincitori, gli Americani hanno sempre vinto, ma il giorno che perderanno, qualcuno ci dira' che sono stati i piu' grandi criminali della storia, a cominciare dal genocidio degli indiani, finendo con il genocidio delle due prime bombe atomiche sul Giappone.L'elenco sarebbe molto lungo, solo un piccolo inciso perche' ancora chiamarle: Riserve Indiane? Quando sono stato dei veri e propri campi di concentramento? E in tanti casi proprio di sterminio? Abbiamo ancora paura che il presidente degli U.S.A. si possa offendere?

  • @giuseppe2468
    @giuseppe2468 2 года назад +7

    Chi farà giustizia a tutto questo orrore?

  • @cesarealessandrini953
    @cesarealessandrini953 2 года назад +1

    complimenti, l'ho guardato con grande interesse e mi sono iscritto al canale

  • @maurog.4401
    @maurog.4401 2 года назад +2

    Grazie per aver condiviso questo contributo sui nativi americani.

  • @AlessioGiubilo1972
    @AlessioGiubilo1972 2 года назад +1

    Complimenti per l'interessantissimo video, se ne seguiranno degli altri, con la cadenza descritta, sarò ben felice di seguirli....Purtroppo non impariamo mai dai nostri errori, ed i giorni odierni ci ricordano ancora una volta, che siamo distanti anni luce da una pacifica convivenza globale!

  • @FulvioCapriolo888
    @FulvioCapriolo888 2 года назад +6

    "Parallelismi"..speriamo allora in una prossima altra Little Big Horn, senza però la successiva "Wounded Knee"! Lei è geniale, sig. Lincetto, oltre che colto e tecnicamente preparato nel campo musicale. Il suo messaggio nascosto é potente, proprio perchè sotto traccia. L'ho apprezzato molto. Certamente continui con l'esperimento.. ed ancora complimenti!

  • @elfonoogm3131
    @elfonoogm3131 2 года назад +1

    Grazie per tutto..... Pace a tutte quelle genti coraggiose e onorevoli......

  • @vittoriomartinidonati
    @vittoriomartinidonati 2 года назад +2

    Buonasera e complimenti per l’interessantissimo video, magari ci sarebbe stato bene un breve intermezzo con il fiume sand creek di Fabrizio de Andre. La fina dialettica unita ad una ricerca della verità condita di grande compassione costituiscono un mix davvero speciale. Sottoscrivo il mio interesse ad video che si scostano dalla classica tematica, grazie ancora Marco!

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 2 года назад +2

    Ottima idea.
    Oltre a essere appassionato di musica mi interesso anche di storia, quindi sarebbero molto apprezzate le riflessioni di Marco Lincetto.

  • @albygt9927
    @albygt9927 2 года назад +1

    Bel video davvero!!! Buona serata

  • @paolorusso9192
    @paolorusso9192 2 года назад +1

    Vedo solo oggi questo video che parla di una storia volutamente dimenticata, quella che non si insegna e che non si divulga. Grazie per il prezioso contributo.

  • @marcomereu
    @marcomereu 11 месяцев назад +1

    Bellissimo video
    E comunque cambiato poco

  • @ericermeti6445
    @ericermeti6445 2 года назад +2

    Complimenti 👏... finalmente sento parlare di "olocausto" dei nativi americani, purtroppo dimenticato da tutti... o forse è meglio dire, volutamente dimenticato.
    Video ben fatto, sia per il contenuto che per il modo in cui è stato esposto. 👍

  • @ivobernasconi1177
    @ivobernasconi1177 2 года назад +3

    Tutta cultura, quindi benvenuta. Anche se non interessasse numericamente a molte persone, direi che non sarebbe comunque il senso di una simile operazione. E se poi ha piacere di preparare altri video seguendo questa via, perchè rinunciarvi? Comunque complimenti per questo esordio. Un saluto.

  • @fabianofossati7250
    @fabianofossati7250 2 года назад

    Ottimo video, ottime considerazioni, peraltro calzano a pennello circa la situazione attuale.
    Grazie

  • @annamaria7195
    @annamaria7195 2 года назад

    Ho scoperto adesso questo video sui nativi americani e il loro lungo travaglio dopo l'arrivo dei bianchi. Ho sempre guardato i film western americani d'autore per cercare di saperne sempre di più. Quei film che raccontano gli episodi più salienti e la vita quotidiana di quei popoli che si dovettero amaramente confrontare con l'uomo bianco nella LORO terra natia

  • @accordiallabuona1906
    @accordiallabuona1906 2 года назад +1

    Veramente interessante, grazie

  • @jasminesolange9790
    @jasminesolange9790 2 года назад

    Questo è il piu bel video che abbia ascoltato sui nativi poiché descrive benissimo l uomo che ancora è legato alla natura senza possederla e sfruttarla comunque delinea il carattere dell uomo incorrotto lei è bravissimo con il suo tono e la correttezza del linguaggio grazie
    Mi permetto di dire che atroce sofferenza per questi popoli abituati all libertà trovarsi di fronte a un popolo che con vonosce neanche il significato dell parola

  • @francescoalfonsodonnarumma6066
    @francescoalfonsodonnarumma6066 2 года назад +4

    Sì, l'impressione che ebbi al suo primo "intervento digressivo" si conferma.
    La voglia di raccontare qualcos'altro, al di là del topic insito in un sito commerciale, è evidente.
    Da storie atroci, come quelle raccontate qui, si possono trarre diverse lezioni. Ognuno, mediando con la propria sensibilità, e attingendo alla propria cultura, tragga ciò che crede più affine.
    Comunque, la vena divulgativa, che certo non le difetta, si magnifica particolarmente quando il cuore salta l'ostacolo, ed è bello coglierlo, perché il discorso diventa coinvolgente.

  • @mariocarbone3348
    @mariocarbone3348 2 года назад +1

    Giusto, e consiglierei anche la stupenda canzone di De Andrè che mi pare si intitolasse "Sand Creek".

  • @parker5199
    @parker5199 2 года назад +1

    Grande Bellissima Storia.

  • @piedic.4493
    @piedic.4493 2 года назад +4

    a tutt'oggi nelle riserve-campi di sterminio, vige ciò che lei ha descritto:povertà che porta all'alcolismo,suicidi,ecc...

  • @nic-ci_66-77
    @nic-ci_66-77 4 месяца назад

    Nei diari del padre domenicano che fu tra i pochi a raccontare del popolo Azteco e del suo declino vi è il racconto straordinario del nativo che confessa al padre di sentirsi pronto come buon cristiano e di essere riuscito persino a mentire [finalmente..], proprio come fanno i buoni cristiani

  • @lucianoborzelli529
    @lucianoborzelli529 2 года назад +1

    Buonasera a Marco e a tutti...

  • @pantaleone70
    @pantaleone70 2 года назад

    Grazie mille.

  • @lupomaituk
    @lupomaituk 2 года назад +1

    Salve, scoperto oggi questo canale mi sono iscritta subito!
    Bellissimo e molto interessante, ed appunto mi è tornato alla mente ciò ke ho sempre pensato, ad esempio quanto sono piagnoni gli ebrei senza contare a ciò ke successe ai nativi Americani!!! Cultura splendida, dalla quale sono sempre stata attratta, in tutti i sensi...
    Il mio pseudonimo? Se qualcuno riesce a capire 😂🐺 è un termine loro!

  • @beeblebeex
    @beeblebeex 2 года назад +2

    visto il mio interesse per i popoli nativi americani per quanto mi riguarda questo video l'ho molto apprezzato

  • @agefpdist1497
    @agefpdist1497 2 года назад +1

    Straordinaria e limpida narrazione

  • @monicabartoccio3
    @monicabartoccio3 Год назад

    Grazie condivido tutto spiace aver trovato ora

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 3 месяца назад

    Il cinema degli anni 60 , si è impegnato moltissimo a farceli apparire crudeli e bestiali ….. purtroppo

  • @rinaldopecchenini3648
    @rinaldopecchenini3648 6 месяцев назад

    È la storia della natura umana. Ognuno di noi prende a cuore le tragedie che sente più gravi, ma la storia dell'uomo è una continua ricerca di conquista. Le tristi vicende contemporanee confermano che come essere umani consideriamo progresso soltanto quello tecnologico tralasciando completamente il progresso sociale e la vita pacifica in armonia con il mondo che ci circonda. Penso che non ne usciremo mai.😢

  • @gilgalaad80
    @gilgalaad80 2 года назад +1

    visto che ha espressamente richiesto di commentare ed esprimere pareri in merito, mi sento di dire la mia.
    io ho trovato il video molto gradevole, e approvo il format. d'altra parte uno dei motivi per cui la seguo è che, al di là delle divergenze di opinioni che si possono avere su alcuni argomenti, a me piace la sua maniera di raccontare le cose.
    tuttavia, credo che questi temi esulino dagli scopi del canale Velut Luna. pur consapevole che il canale è un misto di video commerciali e divulgativi, io credo che la brand identity di Velut Luna sia indissolubilmente legata alla musica. in questo video io non ho visto Velut Luna, ho visto Marco Lincetto, e se fino ad ora queste due entità sono state completamente sovrappobili, per ovvi motivi, qui non l'ho percepito.
    io farei un secondo canale dedicato a tutto ciò che non è musica. mi iscriverei certamente anche lì. ma mi rendo conto che avere un secondo canale potrebbe essere non essere la scelta migliore in relazione a quegli algoritmi di raggiungibilità del pubblico di cui i content creator su RUclips devono obbligatoriamente tener conto (e che io assolutamente ignoro).
    my 2 cents, come sempre.

    • @VelutLunaMusic
      @VelutLunaMusic  2 года назад +2

      Tutte osservazioni corrette, acute e condivisibili, in ogni punto, compreso quello finale. Per questo ho chiesto un parerer di "gradimento": ovvero il mio obiettivo NON è assolutamente quello di snaturare il canale, che sarebbe un suicidio a tutti gli effetti. Al tempo stesso sento l'urgenza personale di raccontare alcune cose che certamente in modo arbitrario e personale reputo importanti. Ecco quindi che la mission di questi possibili potenziali video - che ripeto saranno altamente sporadici, forse addirittura uno ogni due mesi - 5, 6 all'anno - è di consentirmi di esprimermi su altri temi, ma non disturbare il pubblico consolidato che rispetto e apprezzo, e in definitiva non danneggiare il canale dal punto di vista commerciale. Perchè, come evidente, questi temi hanno il SOLO scopo divulgativo PURO, quindi mai intesi a ulteriori "espansioni di mercato", ma solo ed esclusivamente in nome della Cultura, che mi rendo conto essere un tema povero oggi. Tutto qui. Che ne pensa di questa spiegazione?

    • @VelutLunaMusic
      @VelutLunaMusic  2 года назад

      Inoltre, non sarei in grado di gestire un altro canale dedicato, perchè la preparazione SERIA di video come questi, anche da parte di un conoscitore, è estremamente impegnativa e delicata, perchè si parla di cose tremendamente importanti su cui NON è consentito sbagliare o peccare di leggerezza. La materia di oggi la studio da almeno 40 anni, eppure per realizzare questo video ho dedicato un'intero giorno di ripasso di testi e documenti e poi un intero giorno per girarlo e montarlo limando ogni più piccola imperfezione. E nonostante questo è rimasto un marchiano errore, chiaro refuso: quando parlo delle Black Hills passa una sovraimpressione che indica che oggi occupano il North Dakota. Ma non è così, in realtà sono in South Dakota. Per dire... difficilmente potrei farne più di 5 o 6 all'anno, vista la mole preponderante del mio lavoro vero :-) e quindi non avrebbe senso aprirne un canale specifico.

    • @gilgalaad80
      @gilgalaad80 2 года назад

      @@VelutLunaMusic spiegazione più che esaustiva :)

    • @accordiallabuona1906
      @accordiallabuona1906 2 года назад +1

      @@VelutLunaMusic devo dire che trovo, contrariamente alle pur interessanti osservazioni con l'idea di un canale ad hoc, proprio bella questa tendenza alla digressione "a parte", crea una bella atmosfera, come quando entri in casa di un amico, un qualcosa di libero rispetto alle ferree leggi del web marketing; va bene cosi!!

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 2 года назад +4

    Certo è un video molto profetico. Visto quello che propone l'attualità non si è imparato nulla dagli errori ed orrori del passato.
    Little Big Horn possiamo considerarla la vittoria morale di tutti quei popoli sottomessi dalla colonizzazione.
    Naturalmente dopo questa sonora sconfitta il governo degli Stati Uniti intraprese una campagna militare con forze ingenti per attaccare le tribù ribelli, ma con scarsi risultati visto che riuscivano sempre a sfuggire.
    Alla fine furono presi per fame facendo terra bruciata e sterminando i bisonti loro principale sostentamento.
    Anche gli Americani "esportatori di democrazia" hanno i loro scheletri negli armadi.

  • @PietroTrevisanEugania
    @PietroTrevisanEugania 19 дней назад

    Vabbé, meglio questo che l'oblio completo sulla storia dei Nativi Americani.... se non altro può suscitare la curiosità di saperne di più su quei poveretti di cui non si ricorda più nessuno. Cinquant'anni fa era diverso, sarà stato per i film western che si vedevano all'epoca, sarà perché c'erano molti più movimenti per la rivendicazione dei diritti e della libertà dei popoli. Oggi o parli dei palestinesi, tanto per avere un pretesto per dare addosso agli ebrei, o nessuno ti ascolta se parli delle ingiustizie che subiscono o hanno subìto gli innumerevoli altri popoli oppressi in America, Africa, Asia ed Oceania.
    E ai giovani nessuno vuole insegnargli niente, se non scemenze complottistiche....
    Spero che verranno fatti altri video, più sistematici e più approfonditi sull'argomento.

  • @tebaldo1935
    @tebaldo1935 2 года назад

    Eccoti Marco...ho diversi cd velut luna😊 per fortuna l'impero del dollaro [o del male] sta per finire , anche se questo ci sta portando dritti all'Harmaghedon ...

  • @ZuzzuroGaspare
    @ZuzzuroGaspare 2 года назад

    Miti da sfatare:
    1 Avevano un grido di battaglia semplice, e non usavano la famosa mano percossa sulla bocca per ritmizzare , come vediamo nei cartoni .
    2 Non parlavano usando i verbi all' infinito come noi siamo soliti stereotipare.
    3 Il Capo indiano aveva solo più penne in testa , ma non la iconica corona lunga che rappresentiamo sempre .
    4 la figlia del capo probabilmente non era trattata come una principessa.
    5Le famose capanne penso siano state viste in una sola tribú .
    6 Non attaccavano mai città di americani europei originari .
    7 I Cowboy erano i mandriani che si occupavano del bestiame, non certo i pistoleri che facevano guerra agli indiani .
    8 solo alcuni avevano un loro capo , la maggior parte erano autarchici .

  • @mariateresatrentini111
    @mariateresatrentini111 2 года назад +1

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @augustovincenzocherchi7304
    @augustovincenzocherchi7304 2 года назад

    Ho scoperto solo oggi questo ottimo video/documento. Fin dalla mia infanzia (sono del 1950) ho sempre diffidato della trattazione cinematografica dell'epopea western cosí come veniva descritta nelle prime pellicole del genere. Per fortuna qualche storico ha documentato e trasmesso la storia vera di quel popolo meraviglioso che la narrazione dei bianchi invasori voleva far passare come selvaggi. Conservo gelosamente il libro, e lo rileggo ogni tanto, "Seppellite il mio cuore a Wounded Knee" e ho scaricato nei miei hard disk tutti i film che affrontano il tema dei nativi americani con il rispetto dovuto. Ritengo che questo genere di documenti dovrebbe trovare spazio nell'insegnamento scolastico per le nuove generazioni. Cosí come per la shoah e i campi di concentramento nazisti, anche per questo genocidio che gli Stati Uniti hanno sempre cercato di negare e minimizzare si dovrebbe fare maggiore e onesta informazione. Conoscere per non dimenticare e cercare di evitare in futuro.

  • @antoniomastinu4700
    @antoniomastinu4700 Год назад +1

    In un uniberso parallelo al nostro gli indios hanno vinto sui conquistadodes

  • @alessandrafontani7429
    @alessandrafontani7429 2 года назад +1

    🙏🦅

  • @fabriziopierpaoli8701
    @fabriziopierpaoli8701 2 года назад +1

    ❤️🍀🌹

  • @patriziaalessandrini2417
    @patriziaalessandrini2417 2 года назад +1

    La storia la mistificano I vincitori

  • @pesciupesciulla3230
    @pesciupesciulla3230 Год назад

    Scusi , non riesco a trovare ne SOLDATO BLU ne PICCOLO GRANDE UOMO . Li avevo visti tanti anni fa, mi avevano colpita e non mi dispiacerebbe rivederli . L altro da lei consigliato HOSTILES mai visto e mi piacerebbe tanto vederlo. Grazie se mi darà qualche indicazione

    • @VelutLunaMusic
      @VelutLunaMusic  Год назад +1

      deve cercarli... io possiedo i Blu Ray di tutti, ma non so se si trovano ancora.

    • @mauroV550
      @mauroV550 10 месяцев назад

      ​@@VelutLunaMusicil vaticano..... IL cancro del Cosmo.... Ma presto sarà debellato per sempre 🕊️✨🙏

  • @numetutelare
    @numetutelare 2 года назад +7

    Cmq Custer era strategicamente un pirla con la solita visione predatoria dell' esercito americano.

    • @milena579
      @milena579 2 года назад

      La storia è piena di predoni in tutte le parti del mondo, prendiamo ad es. I Romani che hanno conquistato e saccheggiato mezzo mondo allora conosciuto.

    • @numetutelare
      @numetutelare 2 года назад

      @@milena579 vero ma almeno hanno portato strade, acquedotti con terme e fontane, diritto, leggi eque anche per il popolo e un senso dello stato che oggi ce lo.scordiamo... gli americani di fronte ai romani sinceramente fanno ridere ... tre secoli di storia contro due millenni fra regni, repubblica e impero... ecco non vorrei essere pesante ma il paragone è improponibile... gli Usa esportano "democrazia" depredando, i romani inglobavano i conquistati come cittadini romani , pagavano le tasse certo ma avevamo tutto i privilegi dei romani... può piacere o no ma erano gli invasori più corretti dell'antichità, poi ovvio che ognuno ha le sue idee e i suoi giudizi e pregiudizi... ma guardiamoci intorno e vediamo la grande civiltà che abbiamo oggi...

    • @milena579
      @milena579 2 года назад

      @@numetutelare tre secoli di storia contro 1200 anni circa per l'impero d'Occidente , quello d'oriente e caduto qualche secolo dopo ma "l'impero americano" non è ancora crollato e non sappiamo per quanti secoli ancora andrà avanti

    • @numetutelare
      @numetutelare 2 года назад +1

      @@milena579 di ma questo fantomatico
      impero dura da meno di un secolo, almeno come grande potenza e sta già mostrando parecchie crepe... i paesi emergenti gli sono alle calcagna... cmq io sono possibilista e realista... vedremo...

    • @milena579
      @milena579 2 года назад

      @@numetutelare neppure l'impero romano è stato fatto in un secolo, in ogni caso il mio commento era riferito al fatto che tutti i grandi imperi si sono fondati su stermini, predizioni, sfruttamento di schiavi non volevi certo giustificare lo sterminio dei nativi americani

  • @aliceblob4001
    @aliceblob4001 2 года назад +1

    Mi è sufficiente guardare i volti dei 2 personaggi in apertura , le due foto che raffigurano i tratti somatici e l'espressione di ciascuno me la dicono lunga sulla cultura ed il carattere d'entrambi ..... e sulla probabile lunga degenza in manicomio di uno dei 2 contraddistinto inoltre dal pallore .

  • @brunabarla7322
    @brunabarla7322 Год назад

    A quanto pare la storia insegna.....a fare sempre peggio!!!!!!!!

  • @patriziaalessandrini2417
    @patriziaalessandrini2417 2 года назад

    Si ma "chi" c'era in realtà dietro il governo americano??????

  • @domenicototaro4490
    @domenicototaro4490 5 месяцев назад

    S0n0verifratelli❤

  • @domenicototaro4490
    @domenicototaro4490 5 месяцев назад

    Nonp0ss0n0distrugereilor0spirit0❤

  • @attilagrazie7340
    @attilagrazie7340 2 года назад +2

    Adesso c'è in atto una stage globale.

  • @mark1s385
    @mark1s385 2 года назад

    E' molto interessante cio' che ha detto... che la vita stanziale causata dall'agricoltura ha snaturato l'essenza della natura umana........

  • @giuseppesparacello3878
    @giuseppesparacello3878 2 года назад +1

    Interessante racconto della storia dei nativi americani,ho letto diversi libri sull argomento,Alce Nero parla,Cavallo Pazzo ,seppellite il mio cuore a wounded knee,storia degli indiani d'America e vari altri.Il popolo degli uomini ,come si definivano,ha subito la più grande ingiustizia di questo mondo ,fatto di persone avide di potere sia economico che politico,quella che oggi molti politici chiamano autodeterminazione dei popoli ,in quel tempo era pura utopia ,vinceva il più forte e purtroppo il popolo rosso ha subito quello che la grande ruota del progresso schiaccia nel suo avanzare.La reazione male armata che hanno avuto è stata bollata come violenza selvaggia,ricordo che nelle loro dispute fra tribù rivali era molto difficile che si cercasse di uccidere il nemico , infatti rimasero meravigliarti quando incontrando i bianchi questi sparavano per uccidere mentre loro contavano i colpi e sono stati i bianchi che hanno introdotto l'uso dello Scalp perché serviva come prova per avere un compenso per avere ammazzato un indiano. Augh.